Apre a Milano il nuovo Showroom ‘Filippo Gabriele’, in via Montenapoleone

Milano, 19 febbraio 2018 – Lo showroom multibrand ‘Filippo Gabriele‘, in occasione della Milano Fashion Week, che si terrà dal 20 al 26 febbraio, presenterà il suo nuovo spazio nella prestigiosa location in via Montenapoleone 21, posizionandosi tra i più lussuosi showroom nel cuore della via della moda di Milano.

All’interno di uno storico palazzo, lo show room presenta una selezione di brand, eccellenza del Made in Italy, che vanno dalle calzature, all’abbigliamento uomo e donna, fino agli accessori.

Grazie ai fondatori Alessandra Tonelli (www.alessandratonelli.com), Art Director dello show room, e Alberto Crivellenti, direttore commerciale, oggi l’azienda è leader per la vendita e le relazioni con i buyer internazionali.

I capi vengono scelti per rappresentare l’esclusività, la qualità e la professionalità, e raccontare le tendenze del momento.

L’attento lavoro del team di Filippo Gabriele Show room è mirato a garantire ai clienti e ai buyer un servizio di altissimo livello, un giusto incontro tra la produzione e la creatività, con il supporto di una rete vendita internazionale.

Per l’attenzione a tutti questi dettagli Filippo Gabriele rappresenta una garanzia per i negozi e buyer alla ricerca di un concetto moda diverso, con un occhio di riguardo sulla vendibilità di ogni capo, alla cura dei dettagli e alle novità.

Ciliegina sulla tora, i brand presenti all’interno del negozio potranno anche avvalersi dell’ufficio stampa interno a Filippo Gabrieli, per comunicare e coltivare la propria immagine.

 

 

Alessandra Tonelli, Art Director dello Showroom Filippo Gabriele 

 

Lo Showroom di Filippo Gabriele

Moda, adesso il jeans è di lusso

Milano, 1 febbraio 2018 – È disponibile nell’esclusivo showroom di via Montenapoleone 21 il nuovo concetto di jeans proposto da “Just Like That”.

Un debutto importante per il marchio che da subito si è posizionato in un segmento lusso, con il desiderio di unire l’eleganza nell’abbigliamento con la praticità quotidiana del denim.

Un desiderio che ha portato alla luce un capo rielaborato, arricchito da inserti fortemente caratterizzanti, risultato di una grande ricerca sulla storia e sui mondi diretti.

Le creazioni sono interamente realizzate con tessuto denim giapponese, con applicazioni in Jacquard e tessuti stampati rigorosamente 100% Made in Italy.

Fin dalla presentazione agli addetti ai lavori, il nuovo concetto è risultato particolarmente apprezzato a livello internazionale: i capi sono già apparsi, accanto ai grandi nomi della moda, su alcuni servizi fotografici delle edizioni internazionali di magazine come “L’Officiel Homme”.

Altri editoriali sono in uscita e quotidianamente vengono richiesti pezzi per nuovi servizi, con un forte interesse anche da buyer internazionali, come la Corea, che ha spinto la casa di moda ad avviare la nuova rete di distribuzione a cominciare da uno dei più prestigiosi showroom nel cuore di Milano.

La collezione è già visibile e acquistabile infatti presso lo showroom multibrand Filippo Gabriele, in via “Montenapoleone 21” a Milano.

La collezione unisce magistralmente tagli classici con quel sapore giovane, metropolitano ed internazionale, per un concetto moda fortemente marcato, presente su pantaloni, giacche, camicie e gilet.

Una nuova collezione che conferma “Just Like That” una filosofia di vita: quella di essere unici nello stile.

Per tutte le informazioni visionare il sito internet www.jltdenim.com.

 

JUST LIKE THAT
JUST LIKE THAT

È successo per “Yarusa”, il brand moda ecosostenibile

Milano, 10 novembre 2017 – Produce borse, abiti e accessori moda con le linguette delle lattine. È la maison ‘Yarusa’ fondata dalla designer Grazia Volta, che si pone come nuova realtà che abbraccia anche un forte concetto di eco-sostenibilità.

La maison nasce da un viaggio a Miami: la designer incontrò in un piccolo laboratorio locale, un artigiano che stava creando con le linguette delle lattine un piccolo oggetto.

Affascinata da questa particolare realizzazione appena rientrata in Italia si è immediatamente attivata per lanciare la sua idea, cominciando a proporre oggetti moda unici ed esclusivi.

Prendono vita le prime borse, cinture, collane e successivamente le creazioni si spostano anche sull’abito.

In poco tempo gli addetti ai lavori iniziano a notare queste realizzazioni ed è subito un successo: gli abiti vengono indossati dalle modelle alla settimana della moda di Milano, fino ad arrivare sul red carpet della 74esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.

Una moda realizzata con delle semplici linguette arricchite da stoffe pregiate e merletti, per abiti che acquisiscono alta qualità ed eleganza.

Il meriti di Yarusa è quello di rendere un articolo di riciclo importante e sofisticato allo stesso tempo.

Le linguette, utilizzate per realizzare le creazioni, vengono raccolte dai “Catadores“, ovvero dei riciclatori che le raccolgono nelle strade e nelle spiagge, le consegnano alle ditte di smistamento del Brasile, dove vengono lavate e igienizzate.

Lavorare queste linguette smuove la creatività e vengono composte in maniera ordinata e disordinata in modo incredibile, dando forma a svariati oggetti ed accessori.

I prodotti sono unicamente lavorati all’uncinetto, a mano e con filati pregiati, in una collezione che oggi comprende accessori di moda che spaziano dalle borse, ai vestiti, dalle cinture, alle cravatte, fino ai portachiavi.

Yarusa è la prova che con un materiali apparentemente poveri e di riciclo si possono realizzare opere originali e di alta qualità, ottenendo un successo internazionale.

Per saperne di più consigliamo il sito internet www.yarusa-brand.com.

 

 

YARUSA – GRAZIA VOLTA
YARUSA – GRAZIA VOLTA
YARUSA

Debutto per il gioiello Carbon Jewelry in fibra di carbonio

MIlano, 11 ottobre 2017 – Carbon Jewelry ha presentato, in concomitanza della Milano Fashion Week, il suo nuovo bracciale realizzato in fibra di carbonio, impreziosito da diamanti e gemme rare, personalizzabile, leggero e altamente innovativo.

L’azienda si presenta sul mercato reinventando il settore dell’alta gioielleria riuscendo ad unire il lusso minimale con una lavorazione senza precedenti: un accessorio prezioso, riconoscibile, glamour, metafora di uno stile di vita che racconta viaggi, passioni e sportività.

Il brand si avvale della più alta tradizione artigianale italiana, incubatrice di eccellenti influssi professionali in materia di gioielleria e matrice di quello che è comunemente denominato luxury.

Le collezioni proposte prevedono, oltre alle creazioni già pronte, anche l’imminente possibilità di personalizzare il gioiello con misure specifiche e con pietre selezionate appositamente, secondo le richieste del consumatore.

Il design minimale, la fibra di carbonio come materiale di base e le gemme rare sono gli elementi iconici di un gioiello perfetto sia per l’universo maschile, sia per quello femminile.

La collezione sarà disponibile sul sito www.carbonjewelry.ch

 

CARBON JEWELRY
CARBON JEWELRY

Al “White Milano” ancora protagoniste le camicie di Balossa

Milano, 12 settembre 2017 – Balossa ha annunciato la sua presenza alla nuova edizione del “White Milano” in scena dal 22 al 25 settembre in via Tortona a Milano.

Durante la fiera la maison presenterà alla stampa e ai buyer la collezione spring/summer 2018.

Anche per la prossima estate il punto focale delle creazioni rimane la rielaborazione, in chiave contemporanea, di un capo basico e antico che è la camicia, forte anche del successo delle passate collezioni.

Una serie di pezzi ricchi di intersezioni, linee, costruzioni e tagli, capaci di raccontare una nuova narrazione, dove la camicia diventa la grande protagonista.

Una collezione che ancora una volta dona un valore aggiunto alla camicia, l’attrice principale del look che mutando diventa abito, soprabito, oggetto con cui giocare e naturale completamento del proprio stile.

La proposta inconfondibile di Balossa domina attraverso il suo personale concetto di moda, con una progettualità innovativa che rielabora in modo magistrale i dettami iconici della camicia.

L’appuntamento per la nuova presentazione è al White Milano, dal 22 al 25 settembre 2017 in Via Tortona 27.

Per approfondimenti è disponibile il sito internet www.balossashirt.com

 

Balossa
Balossa

Moda, nasce il gioiello sportivo firmato Carbon Jewelry.

Milano, 11 settembre 2017 – Avverrà a settembre il lancio della prima collezione di bracciali sportivi in fibra di carbonio, impreziositi da diamanti e gemme rare, realizzati da Carbon Jewelry.

Proprio in concomitanza della Milano Fashion Week verrà lanciata sul mercato questa nuova ed esclusiva proposta nel campo degli accessori.

Carbon Jewelry è uno statement, la scelta di chi ama la qualità dei materiali associata ad innovative tecniche di lavorazione.

Un gioiello sportivo, estremamente prezioso, pensato per donne e uomini grintosi, intraprendenti e sicuri di sè.

La scelta perfetta per chi ama un look minimal con una concezione di lusso discreto ed elegante.

Carbon Jewelry è un connubio di due mondi: l’alta ingegneria, grazie all’uso di un materiale innovativo come la fibra di carbonio e l’eccelsa preziosità data dalle pietre selezionate, uniche per purezza, luminosità e resistenza.

Il brand si avvale della più sapiente tradizione artigianale italiana, incubatrice di eccellenti influssi professionali in materia di gioielleria e matrice di quello che è comunemente denominato luxury.

L’obiettivo è quello di unire tradizione e innovazione, proponendo una linea di gioielli dal design minimal, moderno e altamente riconoscibile.

Semplicità, leggerezza ed estrema resistenza sono il valore aggiunto capace di dare un nuovo volto al settore dell’alta gioielleria.

La collezione sarà disponibile sul sito internet www.carbonjewelry.ch.

 

 

Carbon Jewelry
Carbon Jewelry

 

 

Il modello Giuseppe Improta testimonial per la linea Vitastyle uomo

Milano, 12 giugno 2017 – Il giovane modello e imprenditore Giuseppe Improta da oggi è il nuovo testimonial per la linea maschile della famosa azienda Vitastyle.

Per questo nuovo e importantissimo progetto l’azienda ha individuato nel giovane modello il volto giusto per rappresentarla.

Attraverso le prime immagini Vitastyle pone l’attenzione sulla capsule collection dedicata al benessere maschile, una linea in espansione che è stata anticipata da alcuni prodotti come il gel lucidante, la pasta effetto opaco e il gel dopo barba.

La collaborazione con il modello Giuseppe Improta continuerà nei prossimi mesi con la realizzazione della nuova e completa campagna advertising.

Improta intanto nell’ultimo periodo ha chiuso anche altre collaborazioni con importanti brand di moda, in uscita a breve in uscita le nuove campagne e le foto come testimonial.

Vitastyle è nota per la sua eccellenza, con un esperienza pluridecennale alle spalle sul segmento del benessere e la cura dei capelli.

Nel 2017 rinnova la sua gamma creando la nuova linea “Gli Specifici”, studiata per le varie tipologie di capello, arricchita da acidi di frutta ed estratti vegetali di piante e fiori. Un trattamento giusto ed esclusivo per la cura dei capelli, che mira ad usare tutta l’efficacia e la delicatezza della natura nelle sue nuove formulazioni.

Nell’ottica della crescita aziendale, che abbraccia finalmente anche il mondo maschile, è stata lanciata una pre-campagna per presentare al pubblico la nuova linea uomo.

 

Per maggiori informazioni su Giuseppe Improta rimandiamo al sito ufficiale www.giuseppeimprota.com.

 

GIUSEPPE IMPROTA – VITASTYLE UOMO

 

GIUSEPPE IMPROTA – VITASTYLE UOMO

 

 

 

Silvio Fiorello debutta alla Milano Moda Uomo, dal 15 al 19 gennaio 2016

Milano, 31 dicembre 2015 – Per la prima volta nella storia un cravattificio entra ufficialmente nella ristretta cerchia dei brand selezionati e presenti in calendario per la Fashion Week Milano Moda Uomo, dal 15 al 19 gennaio 2016, della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Il brand Silvio Fiorello debutterà il prossimo 17 gennaio in calendario e per l’occasione proporrà la sua nuova collezione autunno inverno 2016/17 basata su un look classico ma dalla forte connotazione contemporanea, incentrata sul tema della portabilità dell’accessorio.

Le creazioni nascono con il compito di arricchire ed esaltare il look di ogni uomo: l’attenta scelta e dei disegni e delle sete stampate a mano con filetto oro e argento, micro disegni eleganti ma indossabili quotidianamente, cravatte passe-partout ideali per essere sfoggiate sia di giorno che di sera le rendono perfette in ogni situazione.
Parte della collezione è stata disegnata creando dei patterns originali e soft, cogliendo ispirazione dai motivi floreali e da storici micro motivi rivisitati.  Le combinazioni tra colore e disegno rendono la collezione unica e pensata per un uomo che ama farsi notare, ma in modo sussurrato ed elegante.

Silvio Fiorello ama rendere il proprio cliente creatore della moda che indossa con mix unici ed idee personalizzate e, per questo, ogni stagione presenta un modello di cravatta che può essere personalizzato. Questa stagione protagonista è la ‘Border Tie’ dove è possibile scegliere come realizzare il bordo, creato con un tessuto diverso dal resto della cravatta: ogni cliente avrà quindi il suo accessorio con gli abbinamenti che preferisce.  La Border Tie offre anche la possibilità di creare una pochette con lo stesso motivo del bordo.

Per la prima volta sarà presentata anche una capsule collection ideata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” – guppo IED, Como. I temi principali della capsula sono Jim Dine/ Jim Dine Pop, Murrine e Texture.

Il Tema Jim Dine / Jim Dine Pop si concentra su motivi maschili abrasi e fantasie dal sapore urban-chic che si sovrappongono a background dai colori intensi. L’ispirazione materica di Jim Dine viene reinterpretata per dare vita ad un pacchetto che esprime la ricercatezza del dettaglio nelle sue sfaccettature. Si aggiunge anche la versione pop, nata come rivisitazione del pacchetto e che, grazie all’ausilio del colore brillante ed energico, esprime una forte dinamicità, veicolando motivi con un sapore decisamente street.

Il Tema delle Murrine si concentra sulla spensieratezza che il soggetto racchiude: le loro sfaccettature, pensieri e desideri; il gioco di geometrie, colori ed effetti, donano vivacità e briosità a chiunque le indossi. Nate come motivo decorativo, diventano un must-have della collezione.

Il Tema texture, infine, è dedicato al tessuto che viene ridisegnato e reso quasi impercettibile; motivi maschili “abbattuti” che regalano una resa finale minimal e sofisticata.
Il “new look” si fonde con l’uomo dandy e crea accattivanti disegni nelle visioni colore black & white.

Silvio Fiorello si presenta al mondo come brand innovativo, capace di portare creatività e freschezza nel segmento dell’accessorio da collo. Un brand che vuole arricchire e dare personalità al look di ogni uomo attento ai dettagli ed alla qualità degli accessori fatti veramente a mano.

Attenzioni ed unicità che rendono gli accessori di Silvio Fiorello delle vere opere d’arte.

 

###

Contatti:

www.silviofiorello.com




 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version