Filardo Milano debutta alla Milano Fashion Week di febbraio

Milano, 19 febbraio 2018 – “Filardo Milano” debutta nel settore moda con la capsule collection Autunno/Inverno 2018/2019 uomo e donna.

La presentazione è fissata per mercoledì 21 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00, presso lo showroom “Filippo Gabriele” in Montenapoleone 21, Milano

Grazie alle due linee di sviluppo la casa moda si posiziona in due segmenti specifici: luxury con la linea “Sartorial” e prêt-à-porter con la linea “Collection”, quest’ultima presentata in concomitanza alla settimana della moda di Milano presso lo showroom “Filippo Gabriele” in Montenapoleone 21.

Filardo Milano si rivolge ad un pubblico giovane, amante dell’eleganza, dello stile casual ma rielaborato in chiave contemporanea e metropolitana.

Una moda portabile, adattabile e perfetta in ogni situazione, proiettata in una dimensione glamour assolutamente irrinunciabile.

Linee e tagli diventano come una seconda pelle, capi a volte aderenti, altre volte volutamente destrutturati, per una concezione di moda che non passa mai inosservata e metafora di un vero e proprio stile di vita.

Colori, tessuti e modelli sono pensati per essere tutti abbinabili tra loro e ideali con ogni capo del guardaroba esistente del cliente finale.

“Filardo Milano” nasce nel 2017 e la maison porta il cognome della nonna di uno dei fondatori. Il nome vuole anche giocare con un ipotetico nuovo termine che racchiude l’idea del filo e dell’azione del tessere; un gesto semplice, fotogrammi di ricordi dei vicoli di un paese del meridione, dove le donne e le sarte di un tempo cucivano con amore e tanta passione i vestiti della festa, delle cerimonie e anche quelli dei momenti tradizionali del piccolo borgo calabrese di Arena.

Le texture e le geometrie ricordano i disegni della pavimentazione della piazza ed i vicoli del paese; le stampe riprendono i tipici colori dei fiori dei giardini; il pizzo la femminilità mediterranea; il velluto l’eleganza maschile.

L’appuntamento è quindi fissato alla presentazione, mercoledì 21 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00, presso lo showroom “Filippo Gabriele” in Montenapoleone 21.

Nella stessa location sono possibili i re-see per la stampa ed è già attiva la campagna vendita per i buyer, anche su appuntamento.

 

 

###

 

FILARDO MILANO
Showroom Filippo Gabriele
Via Montenapoleone 21
20121 – Milano
T. +39 02 76001700
buyer: showroom@filippogabriele.com

press and info: filardomilano@gmail.com
www.filardo-milano.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FILARDO MILANO

 

FILARDO MILANO

 

FILARDO MILANO

 

FILARDO MILANO

 

FILARDO MILANO

 

FILARDO MILANO

Apre a Milano il nuovo Showroom ‘Filippo Gabriele’, in via Montenapoleone

Milano, 19 febbraio 2018 – Lo showroom multibrand ‘Filippo Gabriele‘, in occasione della Milano Fashion Week, che si terrà dal 20 al 26 febbraio, presenterà il suo nuovo spazio nella prestigiosa location in via Montenapoleone 21, posizionandosi tra i più lussuosi showroom nel cuore della via della moda di Milano.

All’interno di uno storico palazzo, lo show room presenta una selezione di brand, eccellenza del Made in Italy, che vanno dalle calzature, all’abbigliamento uomo e donna, fino agli accessori.

Grazie ai fondatori Alessandra Tonelli (www.alessandratonelli.com), Art Director dello show room, e Alberto Crivellenti, direttore commerciale, oggi l’azienda è leader per la vendita e le relazioni con i buyer internazionali.

I capi vengono scelti per rappresentare l’esclusività, la qualità e la professionalità, e raccontare le tendenze del momento.

L’attento lavoro del team di Filippo Gabriele Show room è mirato a garantire ai clienti e ai buyer un servizio di altissimo livello, un giusto incontro tra la produzione e la creatività, con il supporto di una rete vendita internazionale.

Per l’attenzione a tutti questi dettagli Filippo Gabriele rappresenta una garanzia per i negozi e buyer alla ricerca di un concetto moda diverso, con un occhio di riguardo sulla vendibilità di ogni capo, alla cura dei dettagli e alle novità.

Ciliegina sulla tora, i brand presenti all’interno del negozio potranno anche avvalersi dell’ufficio stampa interno a Filippo Gabrieli, per comunicare e coltivare la propria immagine.

 

 

Alessandra Tonelli, Art Director dello Showroom Filippo Gabriele 

 

Lo Showroom di Filippo Gabriele

Moda, adesso il jeans è di lusso

Milano, 1 febbraio 2018 – È disponibile nell’esclusivo showroom di via Montenapoleone 21 il nuovo concetto di jeans proposto da “Just Like That”.

Un debutto importante per il marchio che da subito si è posizionato in un segmento lusso, con il desiderio di unire l’eleganza nell’abbigliamento con la praticità quotidiana del denim.

Un desiderio che ha portato alla luce un capo rielaborato, arricchito da inserti fortemente caratterizzanti, risultato di una grande ricerca sulla storia e sui mondi diretti.

Le creazioni sono interamente realizzate con tessuto denim giapponese, con applicazioni in Jacquard e tessuti stampati rigorosamente 100% Made in Italy.

Fin dalla presentazione agli addetti ai lavori, il nuovo concetto è risultato particolarmente apprezzato a livello internazionale: i capi sono già apparsi, accanto ai grandi nomi della moda, su alcuni servizi fotografici delle edizioni internazionali di magazine come “L’Officiel Homme”.

Altri editoriali sono in uscita e quotidianamente vengono richiesti pezzi per nuovi servizi, con un forte interesse anche da buyer internazionali, come la Corea, che ha spinto la casa di moda ad avviare la nuova rete di distribuzione a cominciare da uno dei più prestigiosi showroom nel cuore di Milano.

La collezione è già visibile e acquistabile infatti presso lo showroom multibrand Filippo Gabriele, in via “Montenapoleone 21” a Milano.

La collezione unisce magistralmente tagli classici con quel sapore giovane, metropolitano ed internazionale, per un concetto moda fortemente marcato, presente su pantaloni, giacche, camicie e gilet.

Una nuova collezione che conferma “Just Like That” una filosofia di vita: quella di essere unici nello stile.

Per tutte le informazioni visionare il sito internet www.jltdenim.com.

 

JUST LIKE THAT
JUST LIKE THAT

L’alta sartoria italiana sbarca su RAI 2 grazie a Costantino della Gherardesca

Milano, 16 gennaio 2018 – L’11 gennaio è partito su RAI2 “Le spose di Costantino”, un nuovo programma firmato da Costantino della Gherardesca accompagnato da 4 donne celebri:  Elisabetta Canalis, Valeria Marini, Eleonora Giorgi e Paola Ferrari che Costantino “sposerà” ad ogni puntata.

Un programma molto particolare quindi, che prevede 4 matrimoni, 4 mogli e 4 viaggi di nozze all’insegna dell’avventura, in paesi dove la coppia non avrà alcun lusso ma vivrà ogni volta seguendo le regole del paese che li ospiterà (rispettivamente Georgia, Ghana, Giamaica e Uganda).

Un docu-reality dove l‘unico lusso concesso agli sposi è il momento delle nozze: qui indosseranno abiti bellissimi e, per l’occasione, Costantino della Gherardesca indosserà un tight di alta sartoria, realizzato appositamente per lui dal suo sarto di fiducia.

“Il tight indossato da Costantino della Gherardesca durante la trasmissione “Le spose di Costantino” è un tight su misura realizzato in stile classico, con ricercatissimi ed esclusivi tessuti inglesi” racconta Aldo Invitti Conca, titolare di Prata & Mastrale, la sartoria personale di Costantino, che “ha voluto gli confezionassi per l’occasione un abito da sposo della massima qualità, di uno stile impeccabile” continua Invitti.

Un trionfo del Made in Italy, un ritorno al gusto dell’alta sartoria classica italiana di un tempo, dove l’abito viene confezionato sulla persona, studiato e disegnato per valorizzarne la figura. Con un tocco di ricercatezza in più, dato dal taglio e dal cilindro che Costantino ha voluto aggiungere in modo estroso.

“La vera eleganza sta nel saper scegliere sempre l’abito più appropriato aggiungendovi, allo stesso tempo, un tocco personale che lo renda unico. Il mio lavoro è la mia passione e va molto al di là della semplice creazione dell’abito. Per me ogni persona ha una sua storia da raccontare, unica e personale, che ascolto con attenzione per poterla declinare in uno stile sempre diverso” conclude Invitti.

Per saperne di più basta visitare i siti internet www.pratamastrale.it e http://sposo.pratamastrale.it dove è possibile leggere la storia della sartoria e riscoprire il piacere di seguire i migliori modelli di stile.

 

###

 

Contatti stampa:

Delia Caraci
Mail: delia.caraci@digitalsfera.it
Digitalsfera.it

 

Vini, per Natale ecco quelli più buoni (e cari) del mondo

Padova, 7 dicembre 2017 – Il Natale si avvicina è tempo di regali e di pianificazione del pranzo natalizio e per questo cogliamo l’occasione per volgere uno sguardo curioso alle novità dell’anno riguardo le prelibatezze enogastronomiche da poter consumare in famiglia o con amici durante queste feste natalizie.

In tema di vini chiediamo un’opinione ad un esperto del settore, il dr. Riccardo Fornasier titolare della catena Vignantica, con al suo attivo 130 punti vendita di vino in franchising in Europa.

D: Sig.Fornasier come pensa si orienterà la clientela quest’anno nella scelta del vino per il pranzo di Natale?

D: Rispondere alla sua domanda non è semplice anche perché la scelta del vino è sicuramente influenzata dalla tipologia del pranzo proposto. Tuttavia se diamo uno sguardo ai primi acquisti di dicembre ed alla tendenza generale sembrerebbe che farla da padrone sia ancora una volta il nostro amato Prosecco Docg di Valdobbiadene con una particolare predilezione per il millesimato e per il Cartizze, questo a conferma che la ricerca del consumatore si rivolge quest’anno soprattutto alla qualità.

D:  Quindi per qualità si intendono vini di fascia medio alta?

R:  Anche in questo caso la qualità non necessariamente è rappresentata dal prezzo anche se spesso ne è una componente. Pensare ad un vino di qualità non deve trarre in inganno il consumatore poiché il prezzo viene stabilito da diversi fattori di mercato.

D: Parlando divini di alta gamma quali sono secondo lei i migliori vini al mondo?

R: Lei si diverte a farmi domande difficili, tuttavia proverò a darle una risposta in merito. Seguendo il criterio del prezzo possiamo sicuramente affermare, ribadendo il concetto testè esposto, che i vini più cari non sono sicuramente i vini più buoni anche perché molti di questi sono oggi imbevibili ed il prezzo è stabilito soprattutto dal valore di aggiudicazione all’asta di collezionismo al quale un vino è stato aggiudicato.

È il caso ad esempio di un Chateau Margaux del 1787 venduto dal suo proprietario all’astronomica cifra di 225.000 dollari nel 1989 oppure lo Shipwrecked Heidsieck del 1907 considerato lo champagne più caro al mondo.

In questi casi il prezzo è stabilito dalla rarità delle bottiglie, solo 2.000 pezzi tutte naufragate insieme alla nave che le portava alla destinazione della corte imperiale russa, il valore attuale di una bottiglia di queste è di 270.000 dollari, come vede nulla a che vedere con la qualità attuale del prodotto.

D:  Veramente molto romantico tutto questo ma se dovessimo parlare solo di qualità qual’è il migliore vino al mondo secondo Lei?

R:  Scusi, ma è come chiedere all’oste se il suo vino è buono. Scherzi a parte, secondo Mundus Vini, che ricordo essere il premio più prestigioso al mondo per l’aggiudicazione delle massime qualità, il primo premio come miglior vino al mondo se l’è aggiudicato la Spagna con il favoloso rosso 2014 Fagus de Coto de Hayas.

L’Italia la troviamo solo al 12° posto con il rosso 2009 Cá dei Frati Pietro dal Cero Amarone della Valpolicella.

Personalmente però sarei più consono a seguire le indicazioni dell’Associazione Italiana Sommelier e di fronte ad un fantastico arrosto natalizio non mi farei mancare una buona bottiglia di Barbaresco 2013 Gaja 161 oppure in alternativa un fantastico Amarone della Valpolicella Classico 2010 – Tommaso Bussola 477.

Al pesce abbinerei eventualmente un ottimo Lison Classico 150 2014 – Borgo Stajnbech 469 e dulcis in fundo con il tiramisù della nonna un sublime e quantomai raro Trento Pas Dosé Rotari Alperegis 2009 – Mezzacorona 650

D:  Dr. Fornasier ma il Prosecco non lo ha menzionato affatto forse non è di suo gradimento?

R: Vuole scherzare, stavo appunto per menzionarne uno che a mio giudizio è veramente favoloso, si tratta del Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry 2015 – Domus Picta 509, per quel che mi riguarda il numero 1.

D:  Ed invece per quel che riguarda i suoi vini, quelli di Vignantica (www.vignantica.it)?

D:  I nostri vini rappresentano la vera cultura contadina veneta e la nostra filosofia non prevede sicuramente di voler arrivare ai livelli dei sopracitati antagonisti. Ci limitiamo a proporre alla nostra clientela quanto di più genuino si possa trovare oggi sul mercato ad un prezzo veramente competitivo e sicuramente brindare al natale con un ottimo Prosecco Extra Dry Vignantica Galberti Doc Treviso è quanto di meglio possa offrire il mercato oggi nella fascia di prezzo intermedia.

Lo stesso vale per un altro importante vino della nostra scuderia adatto ai piatti di carne rossa, Il Tefà rosso Bergamo una Cuvèe da uve Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon leggermente passite ed affinato in botte.

 

Moda cane, gli amici a quattro zampe sempre più chic

Milano, 22 novembre 2017 – Gli amici a quattro zampe che fanno ormai parte delle vite di molti italiani sono sempre più chic. Spesso la loro eleganza è ormai composta da capi sartoriali cuciti con stoffe di pregio perché da molti non sono più considerati solo come animali da compagnia ma sono considerati, a tutti gli effetti, come dei ‘bambini pelosi’ che fanno parte della famiglia.

Il look degli amici a quattro zampe esige capi confezionati con cura rispettando le necessità e le esigenze dell’animale. L’obiettivo nasce dalla voglia di creare, attraverso un’eccellente sartorialità, una linea esclusiva di ‘prêt-à-porter for pet’.

Ed è dopo un accurato studio dettato da una grande passione che è nata ‘For baby furry’, la nuova casa di moda per cani di piccola taglia.

La linea Dog-à-porter è solo il primo risultato del lavoro di mani sapienti, una collezione esclusiva di capi unici e particolari dalla sartorialità eccellente con tessuti di altissima qualità tutto rigorosamente iMade in Italy per poter accontentare una clientela attenta anche ai dettagli.

L’amore incondizionato per gli amici pelosi, amici sinceri che entrano nelle nostre famiglie e meritano di farne parte porta allo sviluppo di capi di lusso dedicati a cani di piccola taglia e padroni di grande stile.

Taglie che vanno dalla XS alla L e un numero di modelli per tutte le necessità e per tutte le stagioni perché ognuno ha le sue esigenze.

Se si tratta di estate si potrebbe puntare per una “lei” su toni color pastello come nel caso del capo ‘Miss cecile cream‘ oppure ‘yMiss cecile light blu’ se si tratta di un “lui” su un ‘Mr charlie cream‘ o ‘Mr Charlie light blu‘.

Per recarsi in ufficio la nostra signorina pelosetta potrebbe scegliere un modello ‘Office time’ mentre per un “lui” in un momento di relax fuori ufficio, potrebbe sentirsi a suo agio con il capo ‘Manager in relax’.

Il camicino è in fresco cotone elasticizzato mentre il pantalone è in rasatello di cotone, le bretelle in elastico non costringono i movimenti donando comfort, il tutto con accessori rigorosamente nichel free.

Ogni capo a contatto con il pelo non deve dare problemi di comfort a cui pensa la casa di moda di ‘For baby furry’, attenta ad ogni necessità.

Tutte le creazioni vengono disegnate, confezionate e rifinite a mano in Italia da sarte italiane, con prodotti di qualità rispettando l’anima del nostro brand rendendoli duraturi nel tempo.

Per condividere la loro gioia nell’indossare i prestigiosi abiti della nuova linea (per cui si cercano rivenditori dedicati alla distribuzione, gli interessati possono inoltrare una richiesta attraverso il sito internet www.forbabyfurry.com) è possibile inviare un commento a info@forbabyfurry.com oppure caricare una foto direttamente sul sito web www.forbabyfurry.com, dove sono a disposizione anche tutte le info sulla collezione.

Per domande o richieste specifiche è possibile contattare il numero verde 800 682750.

 

A Milano apre la boutique Patek Philippe

Apre a Milano il nuovo store della maison Patek Philippe di Pisa Orologeria
Milano, 3 novembre 2017 – Da qualche settimana ha aperto le porte nel cuore del “Quadrilatero della Moda” milanese, in Via Verri, la nuova boutique Patek Philippe di Pisa Orologeria.

Frutto di un attento e completo rifacimento della sede già esistente, inaugurata nel 2008, ad oggi rappresenta l’unica boutique in Italia e la più grande d’ Europa.

Trecento metri quadrati all’insegna del lusso e della ricerca disposti su due livelli che si affacciano su una piazzetta poligonale, che accoglie il cliente e si sviluppa intorno alla croce dei cavalieri di Calatrava simbolo della Maison ginevrina.

Vittorio Carena, progettista architettonico della nuova boutique e Art Director di Pisa Orologeria ha lavorato in stretta collaborazione con gli architetti del brand ginevrino in modo da reinterpretare in maniera unica il corporate concept di Patek Philippe.

Insieme hanno deciso di mantenere il concetto della “piazza” trasformandola da circolare a ottagonale. Illuminata da un meraviglioso lampadario di vetro di Murano, creato ad hoc, la piazza esalta la visibilità delle vetrine e lo spazio verticale.

“Lavorare e collaborare alla realizzazione di questo importante progetto insieme a due eccellenze del mondo dell’alta orologeria è stato per me un grande onore ed un’esperienza unica e di crescita professionale” dice Vittorio Carena.

Nella ristrutturazione della boutique sono stati utilizzati esclusivamente legni, marmi e metalli pregiatissimi: crema Marfil e Emperador per i marmi delle pavimentazioni, radica d’acero occhiolinato e da filo, palissandro delle Indie per le boiserie. Il risultato è un’atmosfera calda e accogliente, solenne ed elegante.

All’interno della boutique sono state ricavate un’area VIP riservata ai clienti che amano la riservatezza, una lounge che accoglie il cliente con un salotto doppio ed una biblioteca con volumi dedicati alla storia di Patek Philippe e agli orologi della Maison.

In linea con le altre boutique di Pisa Orologeria è stato inserito il desk dell’orologiaio dedicato agli interventi quick service, un angolo nel quale il cliente entra in diretto contatto con l’affascinante mondo degli orologi di lusso.

Con questo nuovo spazio in Via Verri, Pisa Orologeria e Vittorio Carena aggiungono un tassello fondamentale nella creazione della “Via del Tempo”.

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Link per scaricare le foto:

https://we.tl/YhlNX16OQf

Per informazioni:
Francesco Caresta
Pr & Media Account
Press Office | Studio | Puggina | tel. 0039.02.66988683 I mail: press@studiopuggina.it

Debutto per il gioiello Carbon Jewelry in fibra di carbonio

MIlano, 11 ottobre 2017 – Carbon Jewelry ha presentato, in concomitanza della Milano Fashion Week, il suo nuovo bracciale realizzato in fibra di carbonio, impreziosito da diamanti e gemme rare, personalizzabile, leggero e altamente innovativo.

L’azienda si presenta sul mercato reinventando il settore dell’alta gioielleria riuscendo ad unire il lusso minimale con una lavorazione senza precedenti: un accessorio prezioso, riconoscibile, glamour, metafora di uno stile di vita che racconta viaggi, passioni e sportività.

Il brand si avvale della più alta tradizione artigianale italiana, incubatrice di eccellenti influssi professionali in materia di gioielleria e matrice di quello che è comunemente denominato luxury.

Le collezioni proposte prevedono, oltre alle creazioni già pronte, anche l’imminente possibilità di personalizzare il gioiello con misure specifiche e con pietre selezionate appositamente, secondo le richieste del consumatore.

Il design minimale, la fibra di carbonio come materiale di base e le gemme rare sono gli elementi iconici di un gioiello perfetto sia per l’universo maschile, sia per quello femminile.

La collezione sarà disponibile sul sito www.carbonjewelry.ch

 

CARBON JEWELRY
CARBON JEWELRY

Moda, nasce il gioiello sportivo firmato Carbon Jewelry.

Milano, 11 settembre 2017 – Avverrà a settembre il lancio della prima collezione di bracciali sportivi in fibra di carbonio, impreziositi da diamanti e gemme rare, realizzati da Carbon Jewelry.

Proprio in concomitanza della Milano Fashion Week verrà lanciata sul mercato questa nuova ed esclusiva proposta nel campo degli accessori.

Carbon Jewelry è uno statement, la scelta di chi ama la qualità dei materiali associata ad innovative tecniche di lavorazione.

Un gioiello sportivo, estremamente prezioso, pensato per donne e uomini grintosi, intraprendenti e sicuri di sè.

La scelta perfetta per chi ama un look minimal con una concezione di lusso discreto ed elegante.

Carbon Jewelry è un connubio di due mondi: l’alta ingegneria, grazie all’uso di un materiale innovativo come la fibra di carbonio e l’eccelsa preziosità data dalle pietre selezionate, uniche per purezza, luminosità e resistenza.

Il brand si avvale della più sapiente tradizione artigianale italiana, incubatrice di eccellenti influssi professionali in materia di gioielleria e matrice di quello che è comunemente denominato luxury.

L’obiettivo è quello di unire tradizione e innovazione, proponendo una linea di gioielli dal design minimal, moderno e altamente riconoscibile.

Semplicità, leggerezza ed estrema resistenza sono il valore aggiunto capace di dare un nuovo volto al settore dell’alta gioielleria.

La collezione sarà disponibile sul sito internet www.carbonjewelry.ch.

 

 

Carbon Jewelry
Carbon Jewelry

 

 

Moda ed eCommerce, ecco le scelte delle ragazze italiane

Milano, 12 giugno 2017 – Sono passati molti anni da quel 1982, che vide la nascita del primo ecommerce, un modo di fare commercio divenuto lanciato in pieno solo nel 1994 grazie a Netscape, che lanciò i suoi servizi browser per facilitare la navigazione sul web.

Fu così che nel 1995 nacquero i due portali americani più conosciuti al mondo: Amazon e eBay.

Il valore del brand per un’azienda è tutto, se poi si parla di moda, nell’insieme, tutto assume un valore indefinito, generando fenomeni in forte crescita tra i giovani e i meno giovani. E non importa che siano uomini o donne, marchi low cost o luxury, i fashion addict riescono a scovare sempre l’affarone.

Acquistare on line oggi è estremamente facile, le aziende sono riuscite a creare la giusta connessione tra cliente e web da qualsiasi parte del mondo.

La formula è altamente redditizia, e il binomio perfetto è: “Fashion – eCommerce”.

Si parte dalle tendenze moda, per poi spostarsi ai social media grazie alle ammiccanti immagini scattate da fashion blogger e influencer, e che rappresentano una buona fetta di quel mercato che ha generato il picco degli acquisti on line.

Per chi è alla ricerca dell’outfit perfetto, basta fare un giro su Instagram o Pinterest (tanto per citare i più famosi).

Lì è possibile scovare il vero e proprio mondo dei balocchi, fatto non solo da personaggi nati sui social ma anche dai famosi (tv, spettacolo, cinema, moda), italiani o stranieri che siano.

Sono loro a dettare le tendenze per ogni stagione, e da bravi “influenzatori”, spingere agli acquisti di un qualsiasi prodotto.

Abbigliamento, accessori, scarpe, borse, prodotti per il make up ed il benessere, ma anche viaggi, ristoranti, hotel di lusso, tutto fa brodo.

La foto giusta con i colori in linea, la perfetta scenografia, il sorriso o la posa da divi, rappresenta la molla che fa scattare il meccanismo di ogni acquisto, se poi il brand è anche on line il click è assicurato, e aggiudicarsi l’outfit più in voga diventa facilissimo grazie ai collegamenti globali facilitati.

L’ecommerce è un settore in forte crescita, basta pensare che nel 2016 le vendite on line siano aumentate del 18%.

Ogni azienda deve essere in linea con le tendenze del momento e sono diversi i brand che si sono aggiudicati primati importanti, come ad esempio Toptrend (www.toptrend.shop), e-brand di abbigliamento e abiti di tendenza per la donna, nato nei primi mesi del 2016 a Londra che ha già fatturato numeri importanti anche in Italia con un sito dedicato in lingua italiana.

Premiato nella categoria “Moda e Accessori”, dedicato alla migliore “esperienza d’acquisto digitale” sul mercato europeo al Netweb Aaward 2016, Toptrend ha superato notevolmente le aspettative e visto schizzare da subito le vendite online.

Seguitissimo anche sui social come Instagram e Facebook, il brand garantisce spedizioni veloci e di qualità, ogni outfit è curato nei minimi particolari, fornendp un’interfaccia semplice, veloce e creativa.

Lo scopo dichiarato di Toptrend è quello di aiutare le ragazze ad acquistare l’outfit dei propri sogni, magari indossato da celebrities internazionali, a prezzi accessibili.

Prima di acquistare online però, è necessario conoscere alcune tendenze per la prossima estate 2017: maniche a campana (su giacche, camicie o abiti), le paillettes, abiti trasparenti, le calze a rete, le stampe vichy e quelle tropicali, tanto colore come il giallo, l’arancio e l’azzurro, le tonalità neutre come rosa, cipria o nude, il gold e il pink gold, e naturalmente l’immancabile presenza del nero.

Non potranno mancare naturalmente geometrie ed intrecci su tubini e costumi che esaltano la figura, e tocchi di pizzo, cristalli e tessuti fascianti.

 

 

Celeb – Micah Giannelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version