Lusso 2.0, l’architetto visionario Luigi Astarita conquista il Qatar

Milano, 24 ottobre 2018 – Si chiama Luigi Astarita l’architetto italiano visionario che ha conquistato il Qatar e il mondo del lusso internazionale. Con uffici nel quadrilatero della moda a Milano, in Via Montenapoleone 8, e in provincia di Salerno, insieme alla sua azienda “Eccellenze Italia – Bespoke Design Company”, è riuscito in pochi anni a raggiungere traguardi e risultati straordinari ed inaspettati, non solo in Italia ma anche all’ estero.

Punto di riferimento per calciatori, manager e amministratori delegati, politici, imprenditori, attrici, vip e personaggi dello spettacolo che si sono affidati a lui per il progetto e la realizzazione degli interni o l’ arredamento della propria casa, Astarita è riuscito a conquistare di recente persino l’ Emiro del Qatar, con i suoi concepts avveniristici e rivoluzionari.

Come il “Jacuzzi Bed” e la “Custom Smart Kitchen“, definendo un nuovo concetto di lusso: Bespoke: il lusso su misura accessibile a tutti”.

Il lusso secondo Astarita

“Il lusso – dice l’architetto Astarita – è unicità, non necessariamente legata al valore, ma non disgiunta dalla qualità. Lusso è benessere, eleganza, comfort, innovazione, autenticità, sostenibilità, tecnologia. È fatto su ordinazione e su misura a prezzi contenuti ed accessibili. Il lusso non è per pochi ma può essere per tutti. Il lusso 2.0 non è legato  al materiale impiegato, alle dimensioni, al prezzo, ma è legato al concetto vitruviano di “Armonia delle Parti”. “Armonia” vuol dire creare spazi e arredi in perfetta sintonia, scegliendo colori,  materiali e forme più appropriate e confortevoli, non necessariamente più costose. È rendere gli spazi e gli arredi “smart”, cioè dotati di attrezzature e strumenti altamente tecnologici e di tipo interattivo. Ed è sostenibilità, preferendo aziende che propongono prodotti eco-sostenibili, che utilizzano procedure rispettose dell’ambiente e della salute; lusso è ”Made in Italy”.

Alla conquista del Qatar e non solo: progetti, realizzazioni e collezioni

Con il progetto “Hedonè” Astarita si è aggiudicato la prima commessa estera a Doha, in Qatar, dove progetta e realizza una suite-spa per una società immobiliare riconducibile direttamente all’emiro Tamim bin Hamad al-Thani, ricevendo notevoli apprezzamenti per la professionalità dei servizi e la qualità dei prodotti offerti al prezzo più basso sul mercato.

Consensi ricevuti anche per la realizzazione del primo “Jacuzzi Bed”, il primo letto  con vasca idromassaggio, dotato di apparecchiature tecnologiche avanzate come domotica, sistemi integrati audio e video di alta definizione, touch system, e dispositivi per il benessere come biocamini, diffusori cromoterapici, musicoterapici e aromoterapici, presentato per la prima volta all’ ExpoSudHotel a Napoli, all’ interno della collezione di camere e suite per alberghi d’ autore intitolata “Magnificentia” .

Il Jacuzzi Bed viene riproposto anche in un’ altra collezione dedicata denominata Sogno, esposta  durante il Salone del Mobile a Milano, riscuotendo  molto interesse e apprezzamento non solo dagli addetti ai lavori ma anche da un pubblico, sia italiano che estero, amante dell’ arredamento di alta gamma.

I concepts innovativi promossi da Luigi Astarita permettono ad Eccellenze Italia di ricevere diverse importanti commesse: in occasione di Expo 2015 a Milano progetta e realizza per conto terzi gli interni del Padiglione del Qatar;  camere e suite per alberghi e resort di lusso; lounge bar, ristoranti e club molto apprezzati e frequentati dai giovani; casinò e sale slot tra le più grandi in Italia;  residenze private di noti calciatori, manager e amministratori delegati, politici, imprenditori, attrici, vip e personaggi dello spettacolo.

Innovazione, tecnologia e interattività in cucina

Innovazione, tecnologia e interattività vengono applicati anche all’ ambiente giorno dove Luigi Astarita propone la Cucina su Misura Smart.(Custom Smart Kitchen).

Cappe intelligenti che interagiscono con il piano cottura e capaci di analizzare la purezza dell’aria; ante motorizzate a controllo da remoto o push system; piani a induzione che suggeriscono ricette o il taglio degli alimenti o permettono di caricare il proprio smartphone; pannelli sopra top con effetti cromoterapici e musicoterapici.

“I clienti, quando propongo “idee” innovative che possano rendere più confortevole e migliorare la qualità dell’ “abitare”, sono spaventati perché pensano che “innovativo” sia l’equivalente di “costoso”, ma non è affatto così. La nostra mission è proprio questa: offrire esclusività, valore, bellezza e comfort ad un prezzo accessibile. Con la vendita a catalogo degli arredi e la progettazione su misura e la nostra affidabile rete di fornitori riusciamo a garantire il prezzo più basso su qualsiasi prodotto fornito, in quanto, non avendo spese di  esposizione, possiamo offrire grandi marchi a prezzi mai visti prima. Il tutto mettendo a disposizione del cliente, grande professionalità e competenza oltre ad una consolidata esperienza e conoscenza del settore della ristrutturazione degli interni e dell’arredamento” racconta Astarita.

Nuova sede operativa in Via Montenapoleone a Milano

Nel 2016 Eccellenze Italia apre una nuova sede operativa a Milano in una location di notevole prestigio, in Via Montenapoleone, 8, offrendo i propri servizi e prodotti a tutti coloro che hanno necessità di progettare e/o riqualificare gli ambienti interni o che necessitano di arredamento su misura, dall’ appartamento alla villa, dall’ albergo al resort, dal centro benessere al bar, dal casinò al club, dall’ ufficio al punto vendita.

Milano – dice Astarita – è stata una tappa inevitabile. La città, capitale internazionale del design, propone spunti di tendenza a chi lavora nel settore e per questo motivo abbiamo scelto di aprire una nuova sede in una delle strade più famose al mondo, Via Montenapoleone. I nuovi uffici sono organizzati in modo da offrire servizi di consulenza e di tipo operativo, tutti dotati di attrezzature all’ avanguardia e locali confortevoli ed accoglienti”.

E ancora Luigi Astarita ringrazia Milano senza dimenticare le proprie radici:

Sono molto grato alla città di Milano e alla Regione Lombardia per averci accolto in modo  eccelso, offrendoci servizi efficienti e contesti molto stimolanti che ci hanno aiutato a crescere professionalmente e a raggiungere obiettivi inattesi anche oltreoceano. Non rinnego però le mie origini, Nocera Inferiore dove sono nato, Roccapiemonte dove ho conosciuto mia moglie, Salerno e Napoli dove ho iniziato la mia attività, acquisendo determinazione, senso pratico, abilità nel risolvere problematiche, anche improvvise e di qualunque genere. Compresa la capacità nel saper prendere decisioni nel miglior tempo possibile, prefiggendomi sempre, come unico obiettivo,  il successo dell’ opera e la massima soddisfazione del cliente.”

Il volto dietro il nome

Luigi Astarita nasce in Provincia di Salerno, dove compie gli studi universitari laureandosi in Architettura; continua la sua formazione post lauream tra Roma e Milano, specializzandosi in Architettura degli Interni, Design Industriale, Progettazione Alberghiera, Eco-design Progettazione di Spa e Centri Benessere, Project e Contract Management.

Per diversi anni collabora con grandi aziende e multinazionali, come MSC Crociere, in qualità di Interior Designer e Project Manager. Nel 2010 in occasione del premio PIDA (Ischia International Architecture Award) riceve menzione speciale da parte della Pozzi Ginori S.p.A.., inserendosi nella classifica TOP 20 degli architetti di interni della Regione Campania che si sono contraddistinti per originalità, creatività e innovazione delle proprie opere.

Insieme al fratello Fabio, dopo diverse esperienze significative in Italia e all’ Estero,  Luigi Astarita decide di  fondare “Eccellenze Italia – Bespoke Design Company

Eccellenze Italia  Bespoke Design Company

Eccellenze Italia è specializzata in progettazione di interni, design, arredamento su misura, costruzione e ristrutturazione di interni, design industriale e grafica, capace di offrire servizi integrati (multi settore) e prodotti ecosostenibili, rispettosi dell’ ambiente e rigorosamente made in italy, con un sistema di vendita innovativo e molto vantaggioso.

L’ azienda riesce a garantire qualità e professionalità al miglior prezzo garantito costruendo progetti personalizzati con un metodo contract (chiavi in mano). Questo sistema integrato di fornitura di servizi che prevede l’affidamento e coordinamento di tutte le fasi di progetto e di esecuzione; la vendita a catalogo degli arredi; un’ attenta progettazione architettonica preliminare  di tipo foto realistico; una  rete di fornitori e partner d’ eccezione; hanno consentito all’ azienda di affermarsi con successo nel settore delle riqualificazione degli interni e dell’ arredamento su misura.

Eccellenze Italia opera anche nei campi dell’arte, del design industriale e della grafica indirizzandosi sia a collezionisti, privati ed enti che necessitano di un “Quadro d’ Autore” ma anche ad aziende che richiedono servizi di progettazione di oggetti e arredi destinati alla produzione in serie o di prodotti grafici personalizzati per migliorare la propria identità aziendale.

Il cliente protagonista assoluto

Per noi il Cliente è il protagonista assoluto del progetto e dell’opera: dopo un’accurata fase di ascolto diretta a comprendere le esigenze e le aspettative segue la fase progettuale in cui vengono definite forme, funzioni, colori e materiali. Instauriamo con tutti i nostri clienti dei rapporti amichevoli e di tipo familiare, basati sulla fiducia e la trasparenza, in modo da costruire al meglio soluzioni personalizzate e su misura, e in modo da esaudire i desideri e le richieste, a secondo del luogo di intervento, del campo di applicazione e degli obiettivi da raggiungere, nel rispetto rigoroso del budget prefissato e senza alcun sovrapprezzo in corso d’ opera” conclude l’architetto.

Per vedere le ultime novità e le nuove collezioni basta seguire il Blog o il Sito web di Eccellenze Italia ( wwww.eccellenzeitalia.com,); oppure i canali social di Instagram (@eccellenzeitalia), Facebook (@EccellenzeItalia), Linkedin (Eccellenze Italia).

    

      

   

  

    

     

      

“L’ Arte dell’Informale”, a Monaco la mostra personale di Cesare Catania

Principato di Monaco, 13 settembre 2018 – Verrà inaugurata a porte chiuse giovedi 27 settembre presso ‘Le Meridien Beach Plaza Hotel’ di Monaco la mostraL’arte dell’ informale’ del maestro Cesare Catania.

L’artista inaugurerà alle ore 17:00 la sua personale, che rimarrà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2019, presso gli eleganti spazi espositivi dell’hotel, durante il periodo del Boat Show di Montecarlo, uno degli avvenimenti più gettonati del Principato, con la presenza fissa di giornali, televisioni e VIP.

Un evento culturale e artistico dalla valenza sicuramente mondana, non solo per l’eccellenza della location scelta ma anche per l’esclusività dei 150 invitati, tra i quali anche Cristiano Gallo, Ambasciatore d’Italia nel Principato.

L’esposizione è una retrospettiva trasversale, con all’interno una quindicina di pezzi del maestro.

Un artista unico, le cui ispirazioni e tecnica artistica si uniscono per dar vita a opere d’arte in cui pittura e scultura si fondono tra loro.

Tra i pezzi esposti vi saranno sculture come “L’Uomo che Non Vede”, “La Bocca dell’Etna” e “Il Cuore della Terra”, oltre numerose altre opere pittoriche e scultore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The Heart of the Earth B Version is a contemporary sculpture made by the italian artist Cesare Catania
Cesare Catania e Lorenzo Quinn

 

 

 

 

###

Contatti stampa:

Cesare Catania ART
ingenuity works – paintings – sculptures
Art Gallery: Via Del Progresso 18 – 20125 – Milan (IT) web: www.cesarecatania.eu
mail: press@cesarecatania.eu
IG: @art_cesarecatania

A Venezia design e lusso per il party Home Italia e Glory Casa

venezia, 5 settembre 2018 – In occasione della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sono sbarcati in Laguna Home Italia, il Club esclusivo dell’architettura e del design, con il suo Direttore Luca Valle, e Glory Casa, l’azienda leader per la distribuzione di arredamento di lusso Made in Italy in tutto il mondo, con il Vicepresidente Andy Liu.

L’unione delle due realtà porterà in mostra stile ed eleganza, grazie agli allestimenti progettati per la celebre Terrazza Mediterranea e per l’esclusiva Hollywood Celebrities Lounge, due spazi che vedranno protagonisti tutti i più importanti appuntamenti cinematografici, insieme a gran parte delle celebrities ospiti del lido.

Negli undici giorni di Venezia75, il direttore Home Italia Luca Valle, sarà protagonista di una delle serate evento con un party esclusivo targato Home Italia e Glory Casa, dove saranno presenti personaggi del cinema italiano ed internazionale, che verranno appositamente per l’evento più Glam della Mostra. In quella occasione sarà presentata in anteprima la nuova edizione del Magazine.

È stato Andy Liu, CEO di Glory Casa, a decidere di dare appuntamento a Venezia75, organizzando il Dinner Gala dell’attesissimo film di chiusura della Mostra, ‘Driven’ diretto da Nick Hamm, con Lee Pace e Jason Sudaikis, che saranno presenti alla serata.

Per essere accreditati al Dinner Gala contattare l’email info@homeitaliamagazine.com.

I PROTAGONISTI DEL PROGETTO

Il progetto Home Italia e Glory Casa vede protagonisti alla Mostra aziende leader nel settore del lusso dell’arredamento italiano, come BALDI, CASTELLI, VILLARI, CHEVALIER PARIS, BIZZOTTO, ROSSETTO, CALLIGARIS, CLAN, CORRADI, STEINWAY & SONS E NEC.

Home Italia è il Club Esclusivo dell’architettura e del design italiano mirato a soddisfare la richiesta di mercato a favore dei buyers e degli studi di architettura internazionali, che ricercano aziende rigorosamente produttrici del made in Italy.

Per rispondere a questa esigenza, il Club mette in collegamento diretto il progettista con il produttore italiano, con l ?obbiettivo di arredare i progetti con i prodotti delle aziende presenti all ?interno del Club.

Ad oggi Home Italia è riconosciuto uno dei network piu importanti al mondo del design che riesce a soddisfare la vendita di arredamento italiano a progettisti di tutto il mondo grazie a una visibilità internazionale.

Glory Casa Red Star Macalline Group Corporation Ltd. è l’operatore e gestore del mercato della decorazione e dei mobili per la casa “Red Star Macalline”.

Al 31 dicembre 2017, Red Star Macalline ha gestito un totale di 256 negozi a livello nazionale e copre 177 città in 29 province, municipalità direttamente sotto il governo centrale e regioni autonome della Cina, con un’area operativa totale di 15,14 milioni di metri quadrati. Glory Casa e? una consociata interamente controllata della Red Star Macalline Group Corporation Ltd., con un investimento di oltre 1 miliardo di RMB e il suo quartier generale a Shanghai.

Glory Casa sostiene lo stile di vita tradizionale dei mobili europei, e vende principalmente mobili per la casa di lusso importati al 100% in Europa, con 5 catene di negozi a Pechino, Hangzhou, Shanghai, Shenzhen e Kunming, portando l’eleganza italiana in Cina e dedicandosi a diventare il primo marchio cinese di catene di mobili per la casa importati dalla Cina. Il 26 giugno 2015, Red Star Macalline è stata quotata nel Consiglio centrale della Borsa di Hong Kong, mentre dal 17 gennaio 2018, la Red Star Macalline è stata quotata alla Borsa principale della Borsa di Shanghai, e divenne il primo stock di A + H nel settore della vendita di mobili per la casa in Cina.

 

 

Andy Liu, Ceo di Glory Casa

 

 

Luca Valle, General Manager Home Italia

 

 

 

 

 

 

 

È ad Abu Dhabi la nuova ‘Dolce Vita’ dei Vip

Abu Dhabi, 28 agosto 2018 – Tutti conoscono ” La dolce vita” di Montecarlo con il suo lusso sfrenato e le sue bellezze naturali, ma in quanti sanno cosa si cela dietro il lusso ed i divertimenti dei Vip ad Abu Dhabi? La dolce vita della capitale degli Emirati Arabi tocca il picco nel weekend del suo leggendario Gran Premio, quando orde di milionari, attori e modelle invadono la marina della città per partecipare ad eventi e party esclusivi in locali e mega yacht da urlo.

Il circuito del Gran Premio, l’unico intitolato ad una città e non ad una nazione (e già questo la dice lunga), sorge sull’isola artificiale di Yas Marina, situato a pochi passi da meravigliosi parchi a tema e hotel di lusso, e il week end del GP a Yas Island può essere paragonato, senza dubbi, ad una “Montecarlo d’Oriente“.

Ma come si vive il weekend del Gran Premio a Yas Island?

Lo chiediamo a Giovanni Sorrentino (www.sultanofwind.com), yacht designer italiano e operatore del lusso che da anni vive e lavora negli Emirati Arabi, a contatto con milionari e Vip di tutto il pianeta.

“È vero, tutti aspettano con ansia il week end della Formula 1 di Abu Dhabi qui negli Emirati Arabi, che è ormai una tappa obbligatoria per tutti “quelli che contano” ci dice Sorrentino.

“Gli arrivi e la partecipazione dei Vip al Gran Premio è ben organizzata da società specializzate, con package a seconda delle possibilità dei visitatori. Ed è inutile nascondere che quello che tutti aspettano sono le esclusive feste in barca a Yas Island, dove si socializza con gente importante da tutto il mondo”.

“La marina affaccia direttamente sul circuito ed è difficilissimo recuperare dei posti barca durante quei giorni. Ogni anno io stesso mi trovo ad organizzare in prima persona questi eventi, e con i miei partner abbiamo 2 o 3 tra le migliori postazioni della marina, dove ormeggiamo yacht e megayacht. Naturalmente vista l’importanza degli ospiti non possiamo essere meno che perfetti, dall’aereo privato con cui i nostri ospiti arrivano negli emirati arabi alle auto di lusso come Ferrari, Lamborghini e Limousine che li attendono all’aereoporto, mentre uno yacht resta parcheggiato nella marina per lo spettacolo della Formula 1 ed il party. Durante il giorno poi gli ospiti, oltre a intrattenersi negli hotel a 5 stelle e in ristoranti di lusso pluripremiati, partecipano ad attività diverse a seconda dei gusti: di solito le donne vengono accompagnate a fare shopping nelle migliori boutique di Dubai, mentre gli uomini si dilettano in una battuta di pesca o con gli sport d’acqua” continua Sorrentino.

D: Quanto costa tutto questo?

R: I costi variano ovviamente a seconda dei servizi, noi operiamo solamente per una fascia di clienti alta, tra cui ci sono attori, personaggi dello spettacolo, calciatori, pugili, e Ceo di grandi aziende. Il pacchetto base parte dai 50 mila euro in su ma ci sono persone che acquistano la loro barca esclusivamente per il Gran Premio e poi la tengono qui negli Emirati per le loro vacanze. In questo caso parliamo di barche personalizzate al massimo realizzate in stile ‘Italian Design’ in un unico esemplare e costruite qui negli Emirati Arabi tramite Riviera Boat.

D: Chi ti piacerebbe incontrare a questo Gran Premio?

R: Mi piacerebbe rivedere negli Emirati Pio e Amedeo di Emigratis , quando sono venuti l’anno scorso non ho avuto la possibilità di incontrarli, ma ho visto abbastanza sui social per dire di volerli ancora qui.

D: Qual’ è stata la richiesta più strana ricevuta per il gran premio di Abu Dhabi?

R: Due anni fa era ospite al gran Premio Rihanna, e uno dei nostri clienti di cui non posso far nome per questione di privacy, prenotò una barca da 160 piedi completa di equipaggio, allestita per un mega party con fiumi di champagne per una spesa totale di 800 mila euro circa. “Per Rihanna non bado a spese” ci disse. Alla fine però la barca, interamente pagata, pronta per uno dei più esclusivi party del GP, rimase vuota, senza ospiti.

Giovanni Sorrentino è uno di quegli italiani che ha fatto successo all’estero, vive e lavora negli Emirati Arabi ed è famoso tra i Vip per il suo lavoro di yacht designer e per l’organizzazione di eventi di lusso.

Per saperne di più sulla dolce vita negli Emirati Arabi basta seguire il suo profilo Instragram SultanOfWind o il sito internet www.sultanofwind.com.

 

 

 

 

 

 

Fonte Instagram:  @sultanofwind

 

 

Woody Harrelson ospite a Positano

 

Floyd May Weather ospite a Dubai

 

 


 

 

 

 

 

 

Dubai, lo yacht personalizzato tra le nuove tendenze del lusso

Dubai, 30 luglio 2018 – Dubai è da sempre considerata la città del lusso per eccellenza. Basta girare per le sue strade per accorgersi che tutto è incentrato sull’eccellenza, dalle costruzioni futuristiche alla moda, alle auto, agli hotel, tutto è basato sulla ricerca del lusso.

Oggi a Dubai sta nascendo una nuova tendenza: vip, ricchi imprenditori, amministratori delegati, e star dello sport e del cinema arrivano ultimamente nella city perché desiderano disegnare e creare la loro barca dei sogni, realizzata in un esemplare unico, esclusivamente per loro.

Tra i protagonisti di questa tendenza  l’italiano Giovanni Sorrentino, uno degli yacht designer del momento, trasferitosi a Dubai da un po’ di anni, a cui chiediamo di parlarci di questa nuovo trend del lusso.

D) Giovanni, perchè si sceglie il Middle East per costruire e progettare la propria barca personalizzata?

R) Innanzitutto perché qui la soddisfazione del cliente fa parte della cultura. E poi perché in Europa e USA la maggior parte dei cantieri non ha interesse a produrre barche di piccole dimensioni, solo per una unità, mentre qui a Dubai lo si fa per prestigio e non per arricchirsi.

D) Come definiresti la tua attività?

R) Spesso mi capita di dire che “io vendo sogni” anche se la risposta naturale dovrebbe essere “sono nel business delle barche ad offrire servizi alle persone che li richiedono”. A me però piace pensare di essere nel business delle “relazioni”, offrendo esperienze di lusso.

D) Chi sono i tuoi clienti?

R) Io ho amici, non clienti, da ogni parte del mondo. Attori, imprenditori e star dello sport che vengono qui a Dubai per scegliere la loro barca  dei sogni, approfittandone per fare una vacanza in un hotel lussuoso o festeggiare una occasione speciale.

D) Su cosa stai lavorando adesso?

R) In questo periodo sto lavorando a una coppia di barche specialmente disegnata per i gemelli Cameron e Tyler Wiklevoss. Sono famosi per aver fatto una enorme fortuna negli ultimi anni con i Bitcoin.

D) Qual è invece la richiesta più strana che hai ricevuto?

R) Recentemente ho ricevuto una richiesta da un imprenditore del settore dell’intelligenza artificiale per creare un ristorante galleggiante completamente gestito da robot.

D) Dopo aver disegnato questi modelli esclusivi, su misura in base alle esigenze del committente, dove vengono realizzati concretamente gli yacth?

R) Io lavoro con Riviera Boat (www.riviera.ae), un cantiere storico degli Emirati Arabi che ha una grande capacità produttiva, spazio a sufficienza e 400 operai sul posto capaci di soddisfare le richieste mie e dei miei clienti.

Per saperne di più su Giovanni Sorrentino basta seguire il suo sito internet www.sultanofwind.com o il profilo Instagram www.instagram.com/sultanofwind.

 

 

 

Dubai, tra le nuove tendenze del lusso la costruzione di uno Yatch su misura

 

 

Giovanni Sorrentino, designer di Yacht a Dubai

 

 

 

 

 

 

Sarti Urbani, la sartoria a domicilio arriva in Italia

Milano, 24 aprile 2018 – In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e dai molti impegni si ha spesso poco tempo a disposizione per recarsi da un sarto e farsi fare un vestito su misura. E per risolvere questo problema che nasce Sarti Urbani, la sartoria a domicilio che raggiunge il cliente nella tranquillità della propria casa, dell’ufficio o in qualunque luogo si desideri.

Sarti Urbani è capace di far vivere l’esperienza dell’abito su misura, raggiungendo direttamente il cliente ovunque si trovi. Per questo oggi ha annunciato di volersi espandere in Italia, dalla vicina Svizzera, in una visione di mercato globale, capace di rendere contemporaneo l’affascinante mondo della sartorialità italiana.

Piccoli e veri capolavori realizzati secondo il gusto e le esigenze del cliente, una vasta selezione di stoffe e tessuti pregiati, abbinati a dettagli personalizzati,  permettono di ottenere dei capi veramente esclusivi e che oggi stanno decretando il successo di questo progetto.

Sarti Urbani non si limita alla semplice realizzazione ma offre una consulenza su misura che permette di rispondere alle vere esigenze della clientela. Abiti, camicie e maglie sono pensati e cuciti sulle forme della persona, per adattarsi alla figura ed esprimere al meglio il suo modo d’essere.

Ogni capo è creato con lavorazione sartoriale per essere un pezzo unico, originale e del tutto personalizzato. Le impunture della giacca, i dettagli del collo e dei pantaloni, l’applicazione delle fodere e dei bottoni, il ricamo delle iniziali e tanti altri piccoli particolari sono realizzati e applicati a mano secondo la tradizione artigianale, sinonimo di eleganza e prestigio.

L’abito racconta un’immagine di stile, raffinatezza e professionalità e Sarti Urbani oggi è una realtà che ha unito la tradizione ad una visione attuale e contemporanea unica in questo settore.

La poesia del mondo sartoriale è stata strutturata secondo le esigenze del tempo e questo permette di abbracciare ogni segmento di clientela, dalla più giovane alla più tradizionale, anche sulla fascia del prezzo, con un servizio a domicilio oggi più che mai richiesto, gradito e indispensabile.

Sarti Urbani, che oggi opera nel territorio svizzero, ma con un progetto che intende ampliarsi verso la vicina Italia con prospettive di raggio internazionale.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.sartiurbani.com.

 

SARTI URBANI

 

SARTI URBANI

 

SARTI URBANI

La top model Stella Maxwell indossa Carbon Jewelry

Milano, 28 marzo 2018 – La top model internazionale Stella Maxwell, in occasione della sua partecipazione come testimonial dell’evento Milucca a Tel Aviv, ha scelto di indossare due bracciali del brand Carbon Jewelry.

Un riconoscimento non da poco per questo nuovo ed esclusivo gioiello sempre più amato nel fashion system.

Carbon Jewelry è uno statement, la scelta di chi ama la qualità dei materiali associata ad innovative tecniche di lavorazione.

Un gioiello sportivo, estremamente prezioso, pensato per donne e uomini grintosi, intraprendenti e sicuri di se.

La scelta perfetta per chi ama un look minimal: una concezione di lusso discreto ed elegante.

Non solo la top Model Stella Maxwell ama i bracciali Carbon Jewelry; testimonial d’eccezione è anche lo sportivo, e volto di Striscia la notizia, Vittorio Brumotti.

Le creazioni sono apparse recentemente anche in numerosi e svariati editoriali moda internazionali: Elle, Officiel, Vogue, sono solo alcuni dei magazine che hanno utilizzato questo gioiello in prestigiosi shooting fotografici.

Semplicità, leggerezza ed estrema resistenza sono il valore aggiunto di questi gioielli, capai di dare un nuovo volto al settore dell’alta gioielleria.

Tutta la collezione oggi è visibile ed in vendita presso lo showroom “Filippo Gabriele* in Montenapoleone 21 a Milano.

E’ stato inoltre annunciato anche un esclusivo party di lancio vip, strettamente su invito, previsto per il 10 maggio.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.carbonjewelry.ch.

STELLA MAXWELL
STELLA MAXWELL
VITTORIO BRUMOTTI

 

Presentata la nuova collezione Anna Jolie

Milano, 21 marzo 2018 – E’ stata svelata al pubblico, durante la Milano Fashion Week, la nuova collezione Anna Jolie.

La perfezione della fantasia, della sua immaginazione, dei sogni surreali: basta chiudere gli occhi et voilà, eccoci immersi nella visione idilliaca delle passione che da sempre si vuole vivere. Il rimando alle favole, un’ispirazione che riporta negli anni ’50, decennio di rinascita della sensualità femminile e che segna una rivoluzione sociale, culturale e ancor prima che di stile.

Linee morbide ed essenziali svelano una romantica luna di miele tra sensualità e arte; la cura minuziosa per il dettaglio rende ogni abito una preziosa opera: tessuti importanti come seta, organza, chiffon, tulle e pizzi accompagnano splendidi ricami e applicazioni di paillettes e perline eseguite interamente a mano. “Colori non colori”: dal nero al bianco fino al rosa antico.

Le creazioni Anna Jolie, attraverso lavorazioni uniche e trasparenze in un elegante gioco di  “vedo-non vedo”, celebrano la “bellezza della donna”.

Gli abiti firmati dalla direttrice creativa e designer Anna Chekunova rappresentano una donna surreale, bohémienne ma al contempo determinata, forte e con un’identità ben definita.

Abiti lunghi per la sera, trasparenze, ricami e applicazioni sono il naturale racconto di una donna decisa, sensuale e sicura di sé.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.annajolie.com.

 

Anna Jolie
Anna Jolie
Anna Jolie
Anna Jolie

Una donna elegante e sensuale per la nuova collezione di Filippo Gabriele

Milano, 8 marzo 2018 – In concomitanza della Settimana della Moda di Milano è stata svelata al grande pubblico, nel prestigioso showroom in Montenapoleone 21, la nuova collezione di calzature Filippo Gabriele.

Alessandra Tonelli, founder e designer del brand, è considerata una delle più grandi esperte del fashion system, la cui competenza si è consolidata negli anni grazie alla sua infinita curiosità che l’ha portata in ogni angolo del mondo.

Interprete raffinata della bellezza femminile, sviluppata con una continua ricerca della perfezione del design, proietta nella nuova collezione la visione di una donna protagonista della propria sensualità, libera da ogni pregiudizio nell’apparire sexy.

Ogni creazione firmata Filippo Gabriele è eleganza allo stato puro e ogni modello nasce da un foglio bianco in cui la designer inventa forme e linee che portano a definire una silhouette inimitabile, immediatamente riconoscibile, che rendono unico lo stile Filippo Gabriele.

La qualità della creazione è l’espressione della migliore cultura creativa italiana che ha reso famoso il “Made in Italy” nel mondo.

L’intera collezione è visionabile ed acquistabile dai buyer e stampa presso lo showroom di Montenapoleone 21, a Milano.

Per approfondimenti visitare il sito internet della casa all’indirizzo www.filippogabriele.com.

 

 

ALESSANDRA TONELLI

 

FILIPPO GABRIELE

 

FILIPPO GABRIELE

 

FILIPPO GABRIELE

 

Moda, a Como presentazione della nuova linea “Tosetti Limited Edition”

Como, 1 marzo 2018 – Sabato 3 marzo sarà presentata a Como la nuova collezione luxury, ad edizione limitata, denominata “Tosetti Limited Edition“.
La presentazione si terrà alle 15,30 presso l’Atelier Tosetti, in via Milano 187 a Como.
La nuova linea esclusiva, dedicata a giovani uomini e donne, vedrà solo 5 pezzi per ogni singolo capo, ognuno rigorosamente numerato.
A disegnare la nuova linea Gabriele Tosetti (www.gabrieletosetti.com), già modello e attore con piccole parti in film importanti, che ha lavorato per l’occasione insieme al fratello Alessandro Tosetti (www.alessandrotosetti.com), già stilista internazionale di abiti da sposa e da cerimonia.
Protagonisti dell’esclusiva linea abiti di rulli di seta operata, in tulle di seta, maglie con ricami in Swarovski originali, cappelli estivi di Swarovski, cappucci da abbinare ad abiti, e pantaloni molto esclusivi e originali.
La caratteristica della linea sarà proprio l’esclusività, dettata proprio dal numero limitato dei pezzi.

 

Chi è Gabriele Tosetti

Gabriele, figlio d’arte, è una giovane promessa della moda. A Como i genitori dirigono l’Atelier Tosetti dal 1927 e Gabriele quasi casualmente ha iniziato qui la sua attività di modello e stilista, anche se la sua passione è la scienza.

La madre cercava un modello per uno shooting fotografico e da lì sono cominciate le sfilate, servizi fotografici come testimonial del catalogo sposa del fratello, insieme all’amico del cuore Greg Cavallaro.

Poi, sempre per caso, notato da un agente mentre si divertiva in un parco divertimenti, ha avuto una piccola parte nel film “Assassinio sull’Oriente Express“, recitando accanto a colossi del cinema come Jonny Depp e Penelope Cruz.

Gabriele non ama essere al centro dell’attenzione e ama tutto ciò che è nuovo e si pone come sfida.

Il suo modello preferito è Damián Alvarez, conosciuto anche lui per caso, a cui si sente accomunato dalla stessa semplicità.

Intanto però sfila, recita e crea una collezione luxury, la ‘Tosetti Limited Edition’, affiancando il fratello stilista Alessandro Tosetti e la madre Monica Gabetta.

 

 

###

 

Contatti stampa:

Monica Gobbi

www.gabrieletosetti.com

Cell. 339 14 34 301

 

 

 

 

Gabriele Tosetti, modello, stilista, e attore

 

 

Exit mobile version