Roma, 17 ottobre 2018 – Il 20 ottobre 2018 prossimo si terrà a Roma un importante evento congressuale sulla chirurgia del tumore prostatico, in cui verranno presentate in diretta dalla sala operatoria le innovative tecniche chirurgiche laparoscopiche robot assistite.
L’evento si terrà presso la Casa di cura privata Quisisana con qualificati professionisti delle brancheandrologiche e urologiche di Roma che interverranno anche in relazioni orali per discutere su quelle che sono le nuove tecniche nel trattamento dell’eiaculazione precoce e nel trattamento della disfunzione erettile.
Uno dei problemi legati all’intervento del carcinoma della prostata è infatti la possibile conseguenza sull’attività sessuale.
Scopo di questo congresso è appunto rappresentare le possibilità terapeutica che vanno dall’uso del farmaco di ultima generazione, passando per le uso delle onde d’urto a bassa intensità e l’uso dei fattori di crescita sino ad arrivare alla possibile posizionamento di protesi peniene idrauliche tricomponenti con accesso mini-invasivo, le cui tecniche verranno mostrate in diretta live dalla sala operatoria.
Un appuntamento scientifico importante su un argomento che rimane purtroppo sempre attuale e di non facile gestione
L’album di dr.gam “Another family” supera i confini nazionali e sbarca con successo in Spagna…
Rimini, 4 dicembre 2017 – A un anno dall’uscita dell’album “Another Family“, accolto in modo entusiasmante dalla critica nazionale, con una serie di singoli estratti entrati in classifica e video che in totale superano il milione di visualizzazioni su YouTube, dr.gam approda in Spagna con “dr.gam is in da house“, singolo che ha segnato il suo debutto in Italia nell’estate del 2016.
“È emozionante avere un singolo in radio in un paese straniero. Spero possa essere un amplificatore per portare la musica di dr.gam nel resto del mondo, e poi con i nostri cugini spagnoli mi sono trovato sempre bene” spiega l’artista che vanta tantissimi concerti tra Italia ed estero.
“dr.gam is in da house” è già disponibile in tutte le emittenti nazionali spagnole dall’ 1 di dicembre, insieme anche alla versione REMIX curata con Corrado Cori Dj.
Il brano e l’album “Another Family” sono comunque reperibili su tutte le piattaforme di vendita digitale e di streaming con distribuzione Universal Music Group.
“DRIVE IN è l’unico programma per cui vale la pena di avere la tv”. Federico Fellini
Roma, 9 maggio 2017 – Il mitico Drive in, lo spettacolo che ha fatto ridere e divertire milioni di persone e diverse generazioni di italiani ritorna in scena e va in tour con uno spettacolo unico al mondo che si potrà ammirare nei migliori teatri, piazze e grandi club del mondo.
Lo spettacolo si chiamerà Drive In Reunion live ed andrà in tour in 25 date dal 3 giugno fino al 31 dicembre 2017.
Lo show previsto sarà di 110 minuti circa e sarà molto esilarante, con una band dal vivo che aprirà le danze del grande Drive In. La conduzione dello spettacolo sarà di Gianfranco D’angelo che a ritmo forsennato vedrà alternarsi sul palco le esibizioni dei singoli artisti con monologhi conosciuti e nuovi di:
Enrico Beruschi, Tinì Cansino, Sergio Vastano, Carlo Pistarino, Margherita Fumero e Nino Formicola (in arte Gaspare) una serie di esibizioni arricchite dalla presenza delle splendide Ballerine Fast Food Giorgia e Desirè, innescate dalla musica dal vivo di una band mozzafiato capitana dal Maestro Rossano Eleuteri autore di tutte le colonne sonore dello show, scritto e diretto dall’autore Carlo Pistarino.
La sceltta musicale prevede una serie di hit-parade anni ’80 intervallata dagli “stacchetti” e dalle musiche originali del Drive In.
Un favoloso cocktail di divertimento fatto di cabaret, musica, amarcord e tanto divertimento.
Il Drive in avrà anche un allestimento scenografico brandizzato, la regia video di Claudio Viola che con il proprio staff tecnico riprenderà lo show in modo emozionale, con l’aiuto del fotografo ufficiale del Drive in reunion live Claudio Ranalli.
Drive in Reunion live tour darà inoltre la possibilità a tutti tramite il contest “Salta sul Drive in” di potersi esibire sul palco con gli attori del Drive in, inviando un video clip di max 1 minuto originale e che abbia come obiettivo finale promuovere il ritorno del Drive In Reunion live tour.
Il contest è aperto anche al pubblico normale che invece potrebbe vincere due biglietti gratuiti per una delle tappe del Drive In e anche una giornata di backstage insieme ai propri idoli.
Drive in è uno show organizzato e diretto da Gigi Liviero General Manager della Rock Concerti, agenzia che da sempre organizza concerti per grandi artisti e ne coordina il booking manangement.
“DRIVE IN è l’unico programma per cui vale la pena di avere la tv”. Federico Fellini
Sebbene sia andato in onda per soli cinque anni, Drive In è diventato senza dubbio uno degli show televisivi più amati di tutti i tempi e a più di trent’anni di distanza è ancora nei ricordi e nei cuori del pubblico televisivo.
Non solo di chi lo ha vissuto “in diretta” negli anni ’80 ma anche di chi ha saputo, nel corso degli anni, apprezzarne l’originalità, l’innovazione e la creatività espressa da un’insuperabile concentrazione di talenti comici guidati da Antonio Ricci, riconosciuto genio della comunicazione televisiva.
Drive In “The Reunion”, riunisce per la prima volta dopo più di trent’anni, alcuni dei protagonisti dello show televisivo in uno spettacolo dal vivo di grande attrazione e divertimento:
GIANFRANCO D’ANGELO, il grande “Chef” di Drive In. Innumerevoli le sue imitazioni e parodie, da Pippo Baudo a Katia Ricciarelli, da Raffaella Carrà a Piero Angela passando dal Tenerone, al mitico Has Fidanken.
ENRICO BERUSCHI E MARGHERITA FUMERO, con le loro esilaranti parodie delle telenovelas e i loro sketch di vita familiare.
CARLO PISTARINO, lo scatenato autista di autobus e proprietario dell’omonima Agenzia Viaggi.
SERGIO VASTANO, il “Bocconiano” fuori corso, icona del rampantismo e della “Milano da bere” anni ’80. che con la propria band caneterà e darà entusiasmo alla platea.
NINO FORMICOLA, in arte “Gaspare”, il fido assistente dell’ingenuo commissario Zuzzurro, l’indimenticabile Andrea Brambilla.
TINI’ CANSINO che con il suo charme darà un tocco di innocenza dolcezza a questo spettacolo UNICO!
Queste le prime date del tour:
Il 3 giugno al Musical Academy di Terni,
il 7 giugno al Teatro Nuovo di Ferrara
il 16 giugno al Vip Village di Roma (zona Eur)
Ci saranno molte altre date in giro per l’Italia che si potranno trovare sul sito ufficiale www.driveinreunion.com, sulla pagina Facebook www.facebook.com/driveinreunion, sul canale ufficiale Youtube Driveinreunion official oppure sul booking management ufficiale della Rock Concerti all’indirizzo www.rockconcerti.it
Partnership Drive In:
Rock Concerti – Artisti italiani uniti – RosGroup -Vipeventi – Vini Biagi – Gypsy Shows production –
il nuovo show live del Drive in in tutte le città del Mondo. http://www.driveinreunion.com/
###
Contatti stampa:
Michela Pagliarone Mobile: +39 3495967982
Mail: mikidipaglia@yahoo.it
Rock Concerti
General manager Gigi Liviero +39.3397946153
Dopo 4 anni in Senegal Kaio regala all’Italia un’unicità diventando il primo italiano ad aver ottenuto un diploma in percussioni africane…
Ancona, 26 aprile – Kaio, all’anagrafe Michele Tiberi, è il primo percussionista italiano ad aver ottenuto il diploma di percussioni africane frequentando l’École Nationale des Arts di Dakar, in Senegal.
Trova il suo spazio in Italia nell’originalissima band “Riciclato Circo Musicale”: l’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi.
La grande passione di Kaio gli ha permesso di ottenere un riconoscimento che richiede 5 anni di studi, in soli 4 anni, raggiungendo e superando egregiamente, step by step, tutti gli esami previsti.
Negli anni ha approfondito l’arte africana non solo nella musica e nelle percussioni tradizionali del Nord-Ovest dell’Africa (studiando strumenti come il djembe, i dundun, il balafon e la kora), ma anche nella costruzione degli stessi.
La sua fama, ormai riconosciuta, lo porta a viaggiare per il mondo e si ritrova spesso a tornare proprio in Senegal.
Richiestissime le sue originali lezioni, sia in Italiano che in francese. Ha insegnato in scuole primarie e secondarie, tiene corsi privati e di gruppo per adulti nella provincia di Ancona, Pesaro, Macerata, Rimini e Faenza.
Da maggio impartirà corsi di percussioni a Castelplanio (An), presso l’Accademia Astralmusic dei fratelli Giordano e Graziano Tittarelli.
Lezioni percussioni africane: Michele Timperi il primo italiano diplomato in percussioni africane a Dakar
Lezioni percussioni africane: Michele Timperi il primo italiano diplomato in percussioni africane a Dakar, Senegal
###
Ufficio stampa:
Giulia Cappella (Astralmusic)
marketing@astralmusic.it
Tag: lezioni percussioni africane, lezioni di percussioni africane, scuola di percussioni africane, corsi di percussioni africane, corso di percussioni africane
La voce ed il pensiero giovanile si esprime attraverso la band de “Gli amici dello zio Pecos”, che danno vita al nuovo singolo “Novantasei”…
Ancona, 14 aprile 2017 – Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos”. L’inedito, contenuto nel loro album presto in uscita, racconta del periodo adolescenziale, delle sue turbolenze e della sua bellezza. La ricerca di evasione, di emozioni, di brividi nuovi ma allo stesso tempo la naturalezza, la spontaneità e quell’incoscienza che si perderà crescendo.
Fil rouge dell’album è proprio la narrazione del pensiero dei giovani, della loro energia, spensieratezza, della profondità e dell’intensità con cui affrontano la vita, nei loro conflitti interiori, nei rapporti familiari e amorosi.
“Gli amici dello Zio Pecos” sono un gruppo musicaleanticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite. Il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.
Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani, suonavano insieme dall’età adolescenziale, finché un giorno dell’anno 2007, il proprietario di un locale li ingaggiò chiedendo loro di suonare qualcosa di acustico. Ne furono entusiasti dell’invito ed ovviamente accettarono ma la realtà era che non avevano mai fatto quel genere. Tipico della loro identità, improvvisarono. Il successo fu tale che da quel giorno il passaparola li portò a lavorare ininterrottamente.
Il nome del gruppo nasce ispirandosi a una puntata della serie “Tom&Jerry”, dallo zio di Jerry, lo Zio Pecos appunto. Un personaggio simpatico, rappresentato con un cappello da cowboy che richiama il loro stile folk e country.
Da un inizio senza pretese la loro vita cambiò in poco tempo.
“Una perfetta fusione di cuore e anima mescolati con una sapiente rara unicità stilistica…” così scrive la commissione del “Centro studi Franco Enriquez” che nel 2010 consegna loro il premio “Franco Enriquez – sezione musica live”. Premio ricevuto per la loro versatilità, mix di generi; il riconoscimento della presenza di uno stile nuovo: lo stile Pecos.
Non fu né il primo e né l’ultimo riconoscimento arrivato. Ormai “Gli amici dello Zio Pecos” sono una band affermata, che ha saputo ricavarsi il suo spazio a livello nazionale e che nel corso degli anni è maturata, si è evoluta; è in parte quindi anche cambiata ma un cambiamento sano, giusto e a dimostrarlo proprio il pubblico che li ha sempre seguiti e che è andato nel tempo ad aumentare.
I loro 2 dischi, “Tribù”, “Oppure No” ed il singolo “Donna Bomba” sono disponibili su tutte le piattaforme online come iTunes, Google Play e Spotify.
Pesaro (PU), 18 marzo 2017 -Si chiama “Inima mea”, che in italiano vuol dire “Amore mio”, il video tratto dal brano omonimo dell’album “Navigando” di Christian Riccardi. Richiestissima dagli amanti dei balli da sala, e non solo, e già nei repertori delle migliori orchestre italiane, a decretare il successo del brano le sonorità balcaniche, romanticismo, sensualità e un’orchestra giovane alquanto bizzarra e trascinante.
Il set, per l’orchestra Mario Riccardi papà di Christian e Laura, è sempre occasione di momenti goliardici, di incontri e di condivisione e questa volta per “Inima Mea“ si è pensato di invitare un personaggio conosciuto dal grande pubblico di Mediaset, Alessandro Ranalli, protagonista della trasmissione di Canale 5 “Uomini e Donne” di Maria De Filippi.
Alessandro, insieme a Laura, è il protagonista di questa storia d’amore, apparentemente impossibile, immersa nei suggestivi scenari del Castello Borgiani di Jesi, che ricordano quelli dell’Est Europa, dalla quale la canzone prende ispirazione, e arricchita dalla freschezza e dalla bravura delle cantanti, Arianna e Alice, e di tutti i musicisti.
È proprio Laura la prima a lasciarsi andare ed a raccontare la sua timidezza durante le riprese: “… confesso di essere stata in enorme imbarazzo davanti alle telecamere e ad un personaggio di questo calibro, il simpatico Alessandro, io non sono un’attrice, neanche lui si definisce tale, ma la sua modestia unita alla simpatia di mio fratello Christian, anche lui nel video, mi ha aiutato a lasciarmi andare ed a godermi questa indimenticabile esperienza…”
Difficile rimanere indifferenti di fronte alla disarmante bellezza di Alessandro, apprezzatissimo dal mondo femminile e dai fans di “Uomini e Donne”, e alla straripante simpatia dell’orchestra Riccardi da sempre fra le più amate d’Italia.
Alessandro non è un attore, appare fin da giovane in tv e la recitazione rimane da sempre il suo sogno nel cassetto ancora da esaudire ed è per questo che descrive questa esperienza come una realizzazione personale: “mi sono calato nella parte, anzi a dir la verità ero me stesso, non è stato difficile interpretare la parte del “bello impossibile”, ormai mi chiamano così; è ciò che succede nella vita quotidiana senza che sia io a volerlo. Ovunque io vada mi sento osservato, le donne mi guardano, donne di ogni età. Un mio amico dice che sono nato nel giusto periodo storico, in cui i canoni di bellezza reclamati dai mass media coincidono con i miei… e ben venga eh!!!” racconta soddisfatto Alessandro.
Nell’intervista Alessandro ci confessa anche un’altra cosa, la sua passione segreta per il canto, ma non svela se ha già progetti a riguardo lasciando un velo di mistero.
Comunicato scritto da: M.Riccardi, P.Antonelli, G.Tittarelli
Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)
Album: Navigando
Produzione Artistica: Astralmusic
Edito da: Borgatti Edizioni Musicali – Jois Edizioni Musicali
Il cantante Christian Riccardi e Allessandro Ranalli, di Uomini e DonneAlessandro Ranalli, durante il making del video di Inima Mea nella location del video “INIMA MEA” presso la città di Serra San Quirico (AN)
Come un’orchestra di 16 orchi bianchi ha disertato i palchi delle superstar per riportare il FUNKY in Italia coinvolgendo oltre 100 artisti in meno di un mese…
Firenze, 13 marzo 2017 – In occasione della XX edizione del Giotto Jazz Festival, che si terrà dal 23 al 26 marzo presso il Teatro Giotto di Vicchio (FI), l’orchestra degli White Orcs inaugura il proprio progetto di jam session artistica chiamando sul palco dei talenti che sfideranno le proprie capacità sulla musica funk.
La White Orcs è un’orchestra jazz funk che dà l’opportunità a talenti di ogni genere di condividere i palchi dei festival musicali in una jam session fra strumenti e ballerini, sportivi, mimi, performer di strada, circensi, giocolieri e molti altri artisti.
L’orchestra, per questa data composta da 13 strumentisti, 2 cantanti e coriste, suonerà i pezzi tratti dal loro primo album Koinonia, oltre ad aggiungere alcuni inediti sempre arrangiati dal direttore ed ideatore dell’ensemble Vincenzo Genovese. Ad ogni artista è stato assegnato un brano da interpretare col proprio talento, amalgamandolo a quello degli stessi musicisti, ignari di quale sarà lo spettacolo a loro riservato fino al giorno del concerto.
La professionalità e la bravura dei nostri talenti vorrà far incontrare, quasi casualmente, artisti diversi fra loro, facendo nascere collaborazioni che sorprenderanno il pubblico e lo terranno incollato alla pista facendogli consumare le suole delle scarpe!
CHI SONO GLI WHITE ORCS
Vincenzo Genovese fonda la VG big band e subito aggrega i musicisti migliori provenienti dai palchi dei grandi cantanti italiani, costruendo una famiglia di divinità musicali. Nel 2016, dal loro primo disco Koinonia registrato live nel tempo record di 48 ore e dall’entusiasmo di voler riportare il funk in Italia, nasce White Orcs, il progetto che vede l’opportunità di unire la musica allo spettacolo, condividendo il palcoscenico dell’orchestra in una jam session di artisti con diversi talenti.
White Orcs diventa la prima orchestra funk DJ set di Firenze: non solo fa ballare il suo pubblico, ma promuove l’unione delle forme artistiche e l’incontro fra culture diverse!
Il nuovo remix di dr.gam approda alla dance grazie al famoso dj Corrado Cori
Rimini, 10 marzo 2017 – Uscirà venerdì 17 marzo la nuova versione di “dr.gam is in da house”, di dr.gam al secolo Andrea Gamurrini, in chiave Remix per meriti del noto dj Corrado Cori.
Il brano, “dr.gam is in da house” ha suscita subito l’interesse di un dj di cotanta esperienza, che ne ha riconosciuto subito l’estrema trasversalità. Da qui l’interpretazione dance e la collaborazione fra i due artisti.
Dall’uscita del suo album “Another family”, dr.gam non ha risparmiato colpi di scena e successi in ogni dove, al punto che la critica nazionale si spende per lui in questi termini:
“Suona da Dio. E’ limpido e potente fin dalla prima nota, e accompagna gli ascoltatori su una nave solida a superare scogli grossi come pietre” (QN – Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno: http://blog.quotidiano.net/arminio/2016/11/28/musica-dr-gam-gioca-con-i-cliche);
“….dr.gam….non ha di certo questi problemi, smazzando giri di pista a intere schiere di colleghi, italici e non, con una padronanza e, diciamolo senza paura, una classe che raramente si può scorgere nella maggior parte delle proposte odierne….” (Music Map: http://www.musicmap.it/recdischi/ordinaperr.asp?id=5077).
L’attenzione che la professionalità di questo artista ha saputo catturare, crea l’attesa di scoprire quali saranno i suoi nuovi progetti, a partire dall’ascolto di “dr.gam is in da house – Corrado Cori Remix”.
Il remix sarà disponibile su Youtube e tutti i digital stores.
“Riciclato Circo Musicale”, gli artigiani del suono, presentano il nuovo singolo “Anni luce da qui”: ricerca e sperimentazione i must della band che crea i propri strumenti riciclati, e protagonista di Sky Italian’s got Talent, numerosi programmi Rai e Mediaset e articoli di stampa …
Ancona, 8 marzo 2017 – Uscirà a breve il nuovo singolo della band “Riciclato Circo Musicale”: Anni luce da qui. Il nuovo brano racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.
La band “Riciclato Circo Musicale” nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente diverse, ma con alcune caratteristiche comuni: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora.
L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi.
La Cassettarra, per esempio, è una chitarra fatta con un vecchio cassetto e un vecchio manico di chitarra; Il bassolardo è un basso elettrico costruito utilizzando un vecchio battilardo, una tavola di legno lavorata come un vero manico, un parafango di bicicletta e delle vecchie meccaniche per chitarra basso.…
Ma la vera sperimentazione, che porta alla scoperta di sonorità nuove e affascinanti, genera la creazione di strumenti mai visti prima come la Medusa, che ricordano i capelli della mitologica creatura, o come il vignarolophon, un asciugacapelli che suona come un flauto. Tutto rigorosamente riciclato.
Una band a cui non manca coraggio, inventiva, creatività ed anche molta ironia, visto che definiscono il loro genere musicale “Elettrodomestica”.
Il loro nuovo singolo, “Anni luce da qui”, racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.
Il successo della band è da sempre in crescita, dai teatri nazionali e internazionali ai Festival in Italia e in Europa, Croazia, Austria, Grecia, Francia, ai talent show Sky Italian’s got Talent, la loro Elettrodomestica è sempre presente.
Testimonianza della loro radicale presenza sul territorio nazionale sono la partecipazione a Festa Italiana su Rai1, a Mattino Cinque su Canale 5, in occasione di Ecomondo 2008 su Tg1 e Tg5, in diretta su Etv Music, a detto Fatto su Rai2.
Persino Carlo Conti nel programma a premi “L’Eredità”, li cita in una domanda ad un concorrente.
Notevoli le comparse in radio, come non si è risparmiata anche la stampa con la pubblicazione di articoli su “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Resto del Carlino”, “Focus”, e tanti altri.
La loro passione per la musica, per la ricerca, per la sperimentazione e per l’artigianato, la trasmettono anche attraverso numerosi laboratori creativi ai giovani nelle scuole elementari e medie: costruzione degli strumenti musicali e insegnamento, obiettivo è capire e imparare a rispettare l’ambiente e la natura, senza sprechi inutili e con occhio sempre attento al riciclaggio.
Insomma una band quella dei Riciclato Circo Musicale di musicisti, messaggeri e ora anche di giovani educatori.
Un invito all’introspezione in uno scenario surreale nel nuovo singolo “Roveri”…
Ancona 2 marzo – Giovedì 9 marzo esce “Roveri”, il nuovo inedito della band anticonformista “Gli amici dello zio Pecos”.
La canzone, caratterizzata da melodie sostanzialmente spensierate, nasconde, invece, un significato profondo che incita all’introspezione. Gli agenti atmosferici impersonificano le paure dell’uomo che lo inseguono lungo il suo viaggio vitale.
Le paure, a volte, sono anche stimoli per migliorarsi, per opporci a uno stato d’animo che non ci piace e da lì inizia il percorso per un’evoluzione interiore.
Siamo noi che, come accade alla fine nel video, arriviamo a rincorrere le paure perché cerchiamo il cambiamento, il miglioramento, la crescita interiore e ci rendiamo conto che il ribellarci ai fantasmi dell’inconscio ci dà forza e autostima, uscendo così da uno stato di sottomissione nei loro confronti.
I timbri sonori suddividono il brano in substrati di colore: dal sintetizzatore che ci proietta in uno spazio sospeso nel vuoto quasi metafisico, al ritmo incalzante della batteria che richiama il senso del movimento e dell’evoluzione.
“Gli amici dello Zio Pecos” è un gruppo composto da quattro elementi uniti fin dall’età adolescenziale: Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani. E’ una band musicale anticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite, il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.
Il video è stato girato nel piccolo e suggestivo borgo di Piticchio (Arcevia). Riprese e montaggio merito della band stessa con l’aiuto del regista Lorenzo Santoni, loro amico.
Il brano sarà disponibile su Youtube e tutti i digital stores.
Per maggiori informazioni www.gliamicidelloziopecos.it e la pagina Facebook www.facebook.com/GliAmiciDelloZioPecos/?ref=ts&fref=ts&qsefr=1 .