Il cane celebrità Joy invia le condoglianze a Sandra Bullock

Il Cane Celebrità Joy Condivide un Messaggio di Condoglianze e Supporto a Sandra Bullock

Roma, 12 agosto 2023 – In un toccante gesto di solidarietà Joy, il famoso barboncino toy e icona dei social media, ha scritto una lettera aperta a Sandra Bullock  l’amatissima attrice, per esprimere le sue sincere condoglianze e il suo sostegno in seguito alla perdita del suo compagno per una malattia neurodegenerativa.

Nella sua toccante lettera Joy ha condiviso il proprio dolore per la perdita del suo “papi umano”Alfredo, un uomo straordinario che ha affrontato coraggiosamente una malattia simile. Joy ha sottolineato il calvario che sia lui e la sua “mami umana” Sara che Sandra hanno affrontato durante l’esperienza difficile di assistere i propri cari in lotta contro una malattia così devastante.

“Anche se è niente rispetto al suo essere così illuminato e meravigliosamente unico, noi stiamo provando ad aiutare gli altri come faceva il nostro supereroe nonostante la malattia e come avrebbe continuato a fare se non fosse stato strappato alla vita così giovane”, ha scritto Joy.

“So che tu sei una donna forte e coraggiosa, anche se adesso ti sentirai la più fragile di tutte, troverai la forza, per lui, di vivere, di sorridere e di donare il tuo grande amore, perché lui vorrebbe vedere il tuo sorriso più bello.”

La lettera di Joy è un riflesso del profondo impatto che la malattia neurodegenerativa ha sulla vita di molte persone, comprese quelle celebrità amate come Sandra Bullock.

Il messaggio di Joy è un incoraggiamento a trovare la forza di affrontare l’oscurità con coraggio e a continuare a donare amore e gentilezza, proprio come avrebbe voluto il suo amato “papi umano”.

Joy ha conquistato il cuore di milioni di seguaci sui social media con il suo spirito gioioso e il suo impegno nel diffondere messaggi di inclusione, amore e speranza. La sua lettera a Sandra Bullock è un esempio commovente di come la connessione tra esseri umani e animali possa offrire consolazione e supporto in momenti di difficoltà.

L’intera comunità di Joy esprime le più sincere condoglianze a Sandra Bullock e a tutti coloro che stanno affrontando la perdita di una persona cara a causa di una malattia neurodegenerativa.

Per ulteriori informazioni:

www.facebook.com/joybarboncinotoy

www.instagram.com/joythetoypoodle.dog

www.ilmondohabisognodisupereroi.it

ilmondohabisognodisupereroi@gmail.com

 

Joy, il barboncino toy che raccoglie centinania di migliaia di fans sui social

Don Cosimo Schena contro l’abbandono degli animali

Il prete influencer brindisino lancia un video spot con il suo cane Tempesta per contrastare l’abbandono degli animali durante l’estate

Roma, 26 giugno 2023 – Don Cosimo Schena, sacerdote, poeta, filosofo, nonché amante degli animali, ha creato un video con la partecipazione anche del suo cane Tempesta, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono degli animali durante il periodo estivo.

Il video, dal titolo “Amore Senza Confini“, mira a promuovere la responsabilità e la compassione verso le creature che condividono il nostro mondo.

L’estate è una stagione in cui molti animali domestici vengono abbandonati o trascurati, spesso a causa delle vacanze o di altri impegni. Don Cosimo Schena ha perciò deciso di intervenire con questo video per far riflettere le persone sulla tragica realtà che affrontano gli animali abbandonati ad un crudele destino. Il suo scopo è quello di spingere l’opinione pubblica a prendere coscienza dell’importanza di trattare gli animali con rispetto e di fornire loro un ambiente amorevole, anche durante i periodi di vacanza.

Trovare soluzioni alternative

“Amore Senza Confini”  è un video in cui il Poeta dell’Amore di Dio, con in braccio il suo adorato Tempesta, con parole semplici invita a non abbandonare gli animali e a trovare soluzioni alternative che li rispettino e li salvaguardino durante le vacanze.

Don Cosimo Schena invita tutti a guardare il video e a condividere il messaggio per contribuire a diffondere la consapevolezza sul problema dell’abbandono degli animali.

“La nostra missione è quella di promuovere un mondo in cui gli animali siano trattati con rispetto e amore. Durante l’estate, molti animali vengono gettati via come oggetti indesiderati. Dobbiamo cambiare questa mentalità e ricordare che gli animali sono esseri viventi che meritano di essere protetti e amati”, afferma don Cosimo Schena. “Spero che il nostro video possa toccare il cuore delle persone e spingerle a fare la differenza nella vita degli animali.”

Il video “Amore Senza Confini”  sarà diffuso sui canali social di don Cosimo Schena e sarà disponibile per la visione e la condivisione gratuita.

Con una profonda passione per gli esseri viventi e un forte impegno per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, don Cosimo da sempre è impegnato, tra l’altro, per promuovere la protezione e il benessere degli animali. Con questo spot, spera di cambiare le mentalità e di diffondere un messaggio di compassione e responsabilità verso gli animali domestici.

Don Cosimo, un vulcano di iniziative

Don Cosimo Schena è un sacerdote di Brindisi, ormai ribattezzato Poeta dell’Amore di Dio dai suoi numerosissimi fans sui Social. Le sue poesie recitate dalla sua stessa voce hanno raggiunto milioni di streams. Recentemente è uscita anche una serie di fumetti che vede protagonisti il prete influencer con i suoi due cagnoloni, Tempesta e Baloo. L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, è una nuova rubrica che ha lanciato sempre sui Social e sta avendo un enorme successo. La rubrica si chiama “Trenta secondi per te” in cui don Cosimo offre consigli e spiegazioni affinché ognuno possa migliorare i propri comportamenti.

Per seguire Don Cosimo questi sono i suoi canali social:

Instagram: www.instagram.com/doncosimoschena

Facebook: www.facebook.com/doncosimoschena

Spotify: https://open.spotify.com/artist/2qIhvl7zXtNEQWjcR4MeJ1

TikTok: https://www.tiktok.com/@doncosimoschena

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCFMS5GiAiUTcbEowbAPtCgw

Twitter: https://twitter.com/doncosimoschena

 

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

Don Cosimo Schena con Tempesta e Baloo contro l’abbandono degli animali

Don Cosimo Schena: un’altra laurea in risposta alle critiche social

Un altro traguardo per il “Poeta dell’Amore di Dio” che risponde con i fatti a chi sui social lo critica di vanità e superficialità

Brindisi, 19 gennaio 2023 – Don Cosimo Schena, il prete influencer seguito da un milione di followers sui social, si laurea in Scienze e Tecniche psicologiche. Lo scorso 11 gennaio il Poeta dell’Amore, come definito dai suoi fan, ha conseguito un’altra laurea, raggiungendo l’ennesimo traguardo discutendo una tesi sul Disturbo Compulsivo Religioso tra pietà popolare e superstizione.

Don Cosimo o don Mino, come amano chiamarlo amici e parrocchiani di Brindisi, è salito alla ribalta delle cronache qualche anno fa grazie alle sue poesie musicate e recitate dalla sua stessa voce che hanno avuto sui canali social un successo incredibile quanto inaspettato. Oggi i suoi video su Facebook, Instagram e Tik Tok sono seguiti da centinaia di migliaia di followers. Don Cosimo, forte anche della sua bella presenza, attrae un po’ tutte le generazioni. Ma a chi magari riporta l’attenzione sul suo aspetto fisico don Cosimo risponde sempre annunciando il messaggio evangelico e testimoniando l’amore di Dio.

Amatissimo sui social ma c’è chi lo critica

Qualcuno sui social lo punzecchia muovendogli critiche e accusandolo di essere superficiale e di pavoneggiarsi troppo per la sua bellezza ma don Mino non ha mai ceduto alle provocazioni. Nei suoi video ci mette la faccia ma il suo obiettivo è sempre quello di calare il messaggio del Vangelo nella realtà quotidiana e di attrarre sempre più persone a Dio, non alla sua persona.

Intellettuale e autore prolifico

Plurilaureato, il prete influencer è un intellettuale che continua a dedicare la sua vita allo studio tra ingegneria, teologia e filosofia. Dottore anche in Filosofia con una tesi su Simone Weil, è autore di diversi trattati e libri che spaziano dalla filosofia alla poesia.

Ospite nei più importanti e prestigiosi salotti televisivi, don Cosimo Schena ha lanciato anche diverse campagne di sensibilizzazione per la cura e tutela degli animali. Lui stesso possiede due cani che spesso lo accompagnano nei suoi video in rete e a breve porterà avanti altri progetti legati all’amore verso gli animali.

Attraverso i suoi canali social tratta argomenti anche complessi e articolati rendendoli semplici e alla portata di tutti, accompagnandoli con la sua calda voce e il viso sempre solare e sorridente.

Don Cosimo sorride anche a chi lo accusa di sfruttare il suo aspetto fisico e di essere superficiale. Lui continua la sua strada di studio e ricerca, rispondendo alle critiche con i fatti ed i prestigiosi titoli conseguiti.

Per seguire Don Cosimo questo il link su Spotify: https://open.spotify.com/artist/2qIhvl7zXtNEQWjcR4MeJ1.

 

 

###

 

Per interviste ed informazioni:

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

Don Cosimo festeggiato dai parrocchiani

 

Racconti di Vita: su Instagram le testimonianze di vita e amore

Don Cosimo Schena, il poeta dell’Amore di Dio, dal 5 maggio lancia una rubrica sul suo canale social intervistando vari personaggi più o meno famosi che si caratterizzano per le loro belle storie d’amore verso il prossimo.

Roma, 3 maggio 2022 – Sarà una serie di dirette su Instagram per raccontare le storie di alcuni personaggi che si sono distinti per le loro azioni d’amore e di generosità verso gli altri. È l’ultima iniziativa di don Cosimo Schena, il prete influencer ormai conosciuto da tutti come il poeta dell’Amore di Dio, si chiama “#RaccontiDiVita”.

Ogni giovedì alle 19 a partire dal 5 maggio, don Cosimo intervisterà sul suo canale Instagram (www.instagram.com/doncosimoschena) delle persone speciali, testimoni diretti di storie bellissime.

Si inizia con Spiderman

Nella prima diretta di Racconti di vita l’ospite sarà Mattia Villardita, che travestito da Spiderman regala sorrisi e gioie ai bambini ricoverati negli ospedali. Il giovane Mattia, nato a Savona nel 1992, segnato da un’infanzia difficile e con gravi problemi di salute, l’anno scorso è stato insignito dal presidente Mattarella del titolo di Cavaliere della Repubblica per i suoi meriti nel campo sociale.

“L’idea di #RaccontiDiVita è venuta – dichiara don Cosimo – perché da troppo tempo siamo bombardati da tutte le parti soprattutto da notizie ed eventi negativi. Grazie a Dio però ci sono tante persone speciali che hanno delle storie bellissime da raccontare ed io ho pensato, come in un format televisivo, di fare un po’ da conduttore e intervistarle per raggiungere con le loro testimonianze più persone possibili attraverso i Social. Infatti le dirette saranno su Instagram ma poi le condividerò su tutti i miei canali social”.

Le altre puntate

A partire dal 5 maggio, ogni giovedì alle 19 quindi don Cosimo presenterà un personaggio diverso con una propria storia meravigliosa e piena di vita da raccontare.

Nella seconda diretta l’ospite sarà un altro giovane, Andrea Caschetto, di Ragusa, a 15 anni operato di tumore al cervello, che riesce a ricordare grazie alle emozioni. Dal 2015 ha intrapreso il “Grande Viaggio delle Emozioni” giungendo in Asia, Africa e America Latina sempre in giro tra gli orfanotrofi del mondo incontrando migliaia di bambini a cui ha donato il suo tempo giocando, suonando, ballando e divertendosi con loro. Andrea, conosciuto come l’Ambasciatore del Sorriso, è stato premiato anche all’ONU dove ha tenuto un discorso applauditissimo.

Un’altra puntata di Racconti di vita sarà dedicata alla scoperta di Francesco Cannadoro, blogger e influencer che ha deciso di raccontare la disabilità di suo figlio Tommi ai bambini attraverso Instagram e Facebook con @diariodiunpadrefortunato. Francesco ha scritto anche tre libri e attraverso post e video entra nei panni del figlio e gli dà voce per parlare a tutti di disabilità con crudezza ma anche ironia, senza retorica e ricerca di compassione, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema spesso evitato o visto come un tabù.

Un altro racconto di vita sarà quello di Luca Trapanese, papà single che nel 2018 ha adottato Alba, una bambina affetta da sindrome di down. Luca, da sempre impegnato nel volontariato, ha fondato a Napoli un’associazione benefica che porta avanti progetti per persone con disabilità. La sua è una testimonianza sui social di un rapporto meraviglioso tra padre e figlia, che dimostra come l’amore superi ogni ostacolo e pregiudizio.

Appuntamento quindi ogni giovedì alle 19 in diretta su Instagram con tante storie e altre sorprese con #RaccontiDiVita.

 

 

###

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

Spiderman Mattia Villardita abbraccia un bambino
Andrea Caschetto circondato da bambini

Musica: il rapper Rames lancia l’anteprima del remake “Playrames”

Torino, 17 gennaio 2022 – Dopo oltre un anno di attesa dall’annuncio del progetto, l’artista rapper piemontese Rames,  carica sul suo canale YouTube un anticipo del nuovo lavoro discografico,“Playrames”, in dirittura d’arrivo. Il remake del disco più completo e complesso del rapper Rames è pronto e presto uscirà ufficialmente.

Dopo oltre un anno dall’annuncio del nuovo progetto musicale, Rames riscalda i motori e prepara il grande ritorno.

Tutte le novità

Nuova veste grafica per tutti i canali social dell’artista e anticipo del remake con una traccia sul suo canale YouTube dal titolo Mix Rames, una sorta di medley che richiama le versioni originali delle canzoni dell’album che il rapper ha pubblicato oltre dieci anni fa.

La traccia su YouTube sarà definitivamente sostituita con l’uscita ufficiale del remake che rivisita in chiave moderna e tecnologica i vecchi brani e li impreziosisce di nuove collaborazioni.

Il Remake Playrames è stato già presentato nei mesi precedenti a Milano in anteprima sulle card digitali.

Rames, nato a Chieri, in provincia di Torino nel 1986, dal 2002 ha prodotto in maniera indipendente diversi album e singoli ottenendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica.

I profili ufficiali dell’artista

FACEBOOK

www.facebook.com/playrames

INSTAGRAM 

www.instagram.com/playrames

YOUTUBE 

www.youtube.com/playrames

 

 

 

Don Cosimo Schena: il prete poeta da vita a “L’ Amore Vola”, il nuovo libro di poesie

Una raccolta di 140 poesie il cui unico filo conduttore è sempre l’amore universale

Roma, 2 dicembre 2021 – È “L’ Amore Vola” il nuovo libro di poesie di don Cosimo Schena, il prete poeta diventato famoso per cantare l’amore in tutte le sue sfaccettature. Non a caso il popolo del web lo ha incoronato “Poeta dell’Amore”. Don Cosimo Schena è un giovane prete brindisino, dalla verve inarrestabile, sin da quando ha iniziato qualche anno fa a scrivere poesie e recitarle sui social. Da allora non ha più smesso e in poco tempo è diventato un punto di riferimento per centinaia di migliaia di fan che lo seguono sui vari canali social.

La nuova raccolta di poesie

Il prete influencer ha dato ora alle stampe il suo ultimo libro dal titolo “L’Amore Vola”, in cui risuona forte e chiaro il messaggio di Gesù: “Amatevi l’un l’altro”. Il libro, edito da Hercules Book, è una raccolta di 140 poesie che raccontano la grande forza dell’Amore che riesce ad abbattere qualsiasi ostacolo, a trasformare e sanare il cuore ferito degli uomini fino ad arrivare all’Altissimo, a Dio, a Colui che è Amore per definizione.

Don Cosimo con i suoi componimenti grazie ad un linguaggio semplice ma emozionante riesce a donare serenità e ad infondere speranza anche in tempi incerti come quelli che viviamo. Le sue poesie, le sue preghiere, i suoi video, le sue riflessioni sull’amore, sul perdono e sull’accoglienza attirano centinaia di migliaia di fan che lo cercano e lo seguono con costanza e attenzione.

Il boom sui social del prete poeta

I numeri del prete poeata sono sbalorditivi: in poco tempo Don Cosimo Schena ha infatti raggiunto ben 6 milioni di ascolti su Spotify con le sue poesie audio recitate dalla sua stessa voce, con ormai centinaia di migliaia di persone che lo seguono sugli altri canali social, da Facebook ad Instagram, passando per Tik Tok.

Lui, in maniera disarmante spiega questo successo con poche parole:

“Il messaggio di Gesù è universale, tutti a prescindere dal nostro credo, abbiamo bisogno tutti di amore ed io dico: Dio è amore, e visto che siamo stati creati da Lui non possiamo non amare. Prendetevi cura delle persone che avete accanto, fate pace con amici e parenti con cui avete litigato. E se qualcuno vi ha fatto soffrire, perdonatelo: perdonare non è una debolezza, è donare amore che vi ritornerà indietro”.

Per seguire don Cosimo Schena basta seguire questi canali social:

https://youtu.be/oOXCmzX6FnQ

https://instagram.com/doncosimoschena

https://m.facebook.com/doncosimoschena

https://youtube.com/c/donCosimoSchenailPoetadellAmore

https://twitter.com/doncosimoschena

 

###

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

 

 

 

 

 

Poesia: è Don Cosimo Schena a trionfare al Premio Speciale Rasul Gamzatov

Roma, 7 aprile 2021 – Per la prima volta un italiano si aggiudica l’ambito concorso il Premio Speciale – Special Award “Rasul Gamzatov”, che celebra il famoso poeta del Daghestan.

A vincere la poesia “Amami” del sacerdote, poeta e scrittore brindisino Don Cosimo Schena, celebre per i successi delle sue poesie su Spotify e i social.

Si tratta di un riconoscimento importante che vede per la prima volta un italiano trionfare in Daghestan, repubblica della Federazione Russa, nella sezione speciale del concorso “Rasul Gamzatov”, realizzato col patrocinio del Ministero della Cultura del Daghestan e coordinato dalla poetessa Marina Akmedova dell’Unione degli Scrittori del Daghestan.

Don Cosimo Schena, con il suo componimento ha sbaragliato tutti gli altri concorrenti provenienti dai paesi dell’ex Unione Sovietica, dalla Turchia, dalla Germania e da altre nazioni.

Il Premio Speciale “Rasul Gamzatov” è istituito grazie a una collaborazione tra il Concorso Il Parnaso/Premio Angelo La Vecchia e il Ministero della Cultura del Daghestan per celebrare e ricordare il famoso poeta russo.

La giuria del Premio “Rasul Gamzatov”

Il Concorso è stato coordinato da una commissione di giuria composta da Gennady Ivanov, poeta e primo segretario dell’unione degli scrittori russi, da Valery Latynin, Nicolay Rachkov e Anatoly Avrutin, poeti e traduttori. Presidente di giuria la poetessa popolare Marina Akmedova.

Ma le soddisfazioni per don Cosimo non sono finite. L’organizzatore del Concorso “Il Parnaso”, prof. Calogero La Vecchia, gli ha infatti comunicato che la stessa poesia ha ottenuto la prima posizione anche nella sezione “Comunicazione e Stampa” votata da una commissione formata da blogger, giornalisti e addetti stampa.

Un prete poeta molto social

Don Cosimo Schena, salito alla ribalta un paio di anni fa grazie alle sue poesie audio che hanno avuto un grande successo in rete, è ormai considerato un prete influencer seguitissimo sui vari canali social.

E così attraverso la rete don Cosimo, tramite preghiere, canti e poesie diffonde la parola di Dio raggiungendo ogni giorno centinaia di migliaia di giovani e adulti.

Per essere aggiornati sulle attività di don Cosimo basta seguire i suoi canali social:

https://instagram.com/doncosimoschena

https://m.facebook.com/doncosimoschena

https://youtube.com/c/donCosimoSchenailPoetadellAmore

https://twitter.com/doncosimoschena

 

 

 

Per interviste e informazioni:

 

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

Dom Cosimo Schena, un prete poeta molto social
L’attestato di vincita del premio di poesia Rasul Gazmatov, di don Cosimo Schena

 

Mirko Scarcella: Le Iene denunciate per diffamazione

Roma, 21 agosto 2020 – Fa scalpore il servizio mandato in onda da Le Iene su Mirko Scarcella, l’uomo considerato il fautore del successo sui social media di molti volti noti e Vip.

Questa la lettera diffusa dall’avvocato di Mirko Scarcella, che annuncia la denuncia contro il programma Le Iene:

Nel servizio mandato in onda dal programma televisivo Le Iene ci sono gli estremi del delitto di diffamazione aggravata e di altri reati ancor più gravi che sono stati prontamente ed opportunamente denunciati alle competenti Autorità Giudiziarie.

Al mio assistito è stato ingiustamente e falsamente attribuito un fatto illecito, quello di aver truffato suoi ex clienti, e questo ha gravemente leso sua immagine e la sua dignità di uomo e professionista.

Come visto nel servizio di risposta condiviso da Mirko https://vimeo.com/448865344, i suoi ex clienti hanno consapevolmente omesso circostanze determinati sul loro rapporto di collaborazione intrattenuto con Mirko, il quale si è dimostrato un professionista serio nel suo lavoro e non un truffatore: questo ci consentirà di provare la sussistenza di diversi reati a carico di diversi soggetti.

Gli ex clienti di Mirko non possono dunque definirsi truffati e conseguentemente dare a Mirko del truffatore in quanto falsamente hanno dichiarato di non avere conoscenza delle tecniche di marketing utilizzate come diversamente si è visto nel video di risposta di Mirko.

Inoltre, ciò che si è visto nel servizio delle Iene, non può definirsi giornalismo o corretta informazione perché lo stesso è basato interamente sulle dichiarazioni incomplete e non corrispondenti al vero di due ex clienti di Mirko Scarcella.

Secondo la legge e l’interpretazione della stessa, la notizia divulgata deve essere vera oltre al fatto che deve essere riportata in maniera completa: nel caso del servizio mandato in onda sul conto del mio assistito questo purtroppo non è avvenuto.

Gli inviati delle Iene avevano l’obbligo di verificare quanto sostenuto dagli ex clienti di Mirko Scarcella prima di montare un caso mediatico che ha messo in pericolo la vita del mio assistito e quello della sua famiglia.

Ai fini dell’applicazione dell’esimente dell’esercizio del diritto di critica, infatti, é necessario che chi fa informazione, nel selezionare fatti accaduti nel tempo reputati rilevanti per illustrare la personalità dei soggetti criticati, non manipoli le notizie o non le rappresenti in forma incompleta in maniera tale che l’operazione stravolga il fatto nella sua rappresentazione.

Il telespettatore è infatti portato a ricavare dall’accostamento incompleto di dati una notizia nuova e diversa che nel caso di Mirko è valsa a ledere la sua reputazione e mettere in pericolo la sua persona e la sua famiglia. 

Come uomo ritengo sia inaccettabile che le persone sui social arrivino a minacciare di morte Mirko, sua moglie ed addirittura sua figlia. 

Al fine di tutelare lui e dunque tutto il suo nucleo familiare abbiamo già intrapreso le azioni legali opportune contro tutti i responsabili per diverse ipotesi delittuose e, i fatti, sono già al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

 

Avv. Vincenzo ‘Ezio’ Esposito

+39 338 8515424

 

 

 

Don Cosimo Schena sfonda anche su Tik Tok e lancia un appello: “Non abbandonate gli animali”

Roma, 27 luglio 2020 – “Non abbandonate e non maltrattate gli animali: sono creature di Dio”. È il messaggio video, mentre abbraccia e bacia il suo cucciolo di cane, è forte e chiaro, e forse più efficace di qualsiasi spot televisivo mai trasmesso. A lanciarlo don Cosimo Schena, sacerdote di Brindisi diventato famoso per le sue pubblicazioni sui social.

Don Cosimo è seguitissimo in rete sia su Facebook che su Instagram e Twitter. Da poco si è iscritto anche su Tik Tok ed è stato subito un boom di seguaci e interazioni. Non è facile trovare un prete su Tik Tok, un social che sta spopolando tra giovani e giovanissimi, anche se ha utenti di ogni età.

Ma don Cosimo ha voluto varcare la soglia anche di questo ulteriore canale del web, non certo per postare balletti più o meno originali o scenette più o meno divertenti, ma per creare un dialogo con tutti gli iscritti e per lanciare messaggi di pace e amore.

E i numeri gli stanno dando ragione: i suoi video registrano centinaia di migliaia di visualizzazioni, i suoi occhi espressivi, il suo sorriso accattivante e le sue parole catturano i fans che lo bersagliano di domande e richieste di preghiere.

In tanti, considerato che in generale si pensa che i preti non vadano sempre d’accordo con gli animali, gli hanno chiesto un parere sull’argomento. Don Cosimo ha preso la palla al balzo e non solo ha lanciato un messaggio d’amore verso tutti gli animali ma ha fatto un vero e proprio appello per non abbandonarli e non maltrattarli.

Nel video il prete influencer è con il suo cucciolo di Beagle che si chiama Tempesta.

Le definizioni per lui si sprecano: fenomeno social, prete influencer, poeta dell’amore. Ma lui chiede semplicemente di essere chiamato don Cosimo anche se, oltre ai mezzi tradizionali, sfrutta alla perfezione Internet con tutti i canali social per diffondere la parola di Dio. Lo fa attraverso riflessioni, preghiere e poesie.

Durante il lockdown per l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, don Cosimo sui social è diventato un punto di riferimento per molti italiani caduti nello sconforto. Le sue parole e le sue preghiere sono state di grande aiuto e hanno dato sollievo a tutti i fans che continuano a crescere in maniera esponenziale giorno dopo giorno.

Don Cosimo è anche uno scrittore e poeta e proprio i suoi versi recitati da lui stesso su melodiose basi musicali gli hanno regalato l’appellativo di Poeta dell’Amore permettendogli di superare i tre milioni di streams su Spotify e le altre piattaforme musicali.

Grazie alle sue iniziative porta avanti diversi progetti di beneficenza sempre a favore dei più bisognosi.

Il video di presentazione su Tik Tok: https://vm.tiktok.com/JYDtgq9/

Il video dell’appello a favore degli animali: https://vm.tiktok.com/JYDpa4L/

 

 

 

###

Ufficio Stampa

Salvo Longo: info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

La storia di Daniele Drago: a soli 25 anni ha creato un impero social di successo

Daniele Drago, il ragazzo catanese che a soli 25 anni ha creato il suo impero social grazie al Telegram Marketing

Roma, 3 giugno 2020 – Nell’era della tecnologia e dei social sono tanti i ragazzi che invece di cercare un posto nel mondo, se lo sono creati. Un esempio è Daniele Drago, conosciuto con lo pseudonimo di Honeywraps, un ragazzo catanese di appena 25 anni le cui idee, per molti aspetti geniali, hanno cambiato incontrovertibilmente la sua vita e la visione comune del lavoro.

Nonostante la sua giovane età Daniele ha già creato un impero social ed ha vissuto finora in Svizzera, Ungheria, Malta, Thailandia e in Polonia, dove oggi vive.

Ma come si guadagna da vivere Daniele?

Grazie ad un piccolo oggetto chiamato smartphone, con cui spadroneggia sui social, oltre ad usare tanti strumenti redditizi come Telegram, un’app gratuita di messaggistica che cresce alla velocità di 350 mila nuove registrazioni giornaliere, e che ha superato perfino la soglia di 100 milioni di utenti attivi.

Daniele vanta un seguito di oltre 34.000 followers su Instagram, il Social Network più utilizzato oggi al mondo, e possiede diversi gruppi Telegram, e un gruppo engagement che vede iscritti migliaia di influencer e personaggi famosi di tutto il mondo, compreso Stati Uniti, Germania e Brasile, oltre che l’Italia.

Il servizio principale di Daniele è Instant Story View (www.instantstoryview.cloud), con cui offre una crescita degli account su Instagram, sia di visualizzazioni che utenti.

Ma il punto forte del giovane siciliano sono le sue idee e strategie da migliaia di euro, grazie all’uso combinato dei vari strumenti di promozione social.

Sono ormai centinaia gli influencer e singoli utenti da tutto il mondo che si sono affidati a lui per la crescita personale sui social, e altrettanto le aziende che hanno chiesto la sua consulenza per pubblicità e marketing.

E uno dei segreti di Daniele Drago, in arte Honeywraps, è proprio l’influencer marketing, la strategia pubblicitaria che sta prendendo sempre più piede nel mondo, un settore valutato, a livello mondiale, 1.07 miliardi di dollari.

La storia di successo di un ragazzo catanese

Daniele nasce nel mese più afoso dell’isola siciliana, esattamente il 3 agosto del ‘94, a Catania. Già da piccolo sognava in grande Daniele, talmente in grande che fin dalla tenera età escogitava fantasiosi metodi per accaparrarsi piccoli gruzzoletti. Insomma, un vero e proprio piccolo asso del marketing e, soprattutto, del guadagno.

Come la maggior parte di tutte le più grandi idee, il progetto è iniziato per gioco, portato avanti da una delle virtù più importanti per gli esseri umani, senza la quale, difficilmente si riesce a raggiungere i propri obiettivi: la passione.

A 16 anni, tra i momenti di frivolezza adolescenziale con gli amici, Honey ha iniziato a mettere mano sui primi siti online. Nell’ormai lontano 2015 ha incominciato a tracciare, pietra dopo pietra, la strada del suo percorso e a 21 anni aveva già lanciato il primo e-commerce, di una lunga serie, da qui in avanti.

È soprattutto grazie a questi lavoretti che ha iniziato a risparmiare per crearsi un piccolo capitale. Non certo un piano di un qualsiasi adolescente, ma Daniele possedeva già da allora una grandissima ambizione, guidata da una fervida passione per quello che potremmo definire oggi il lavoro del nuovo millennio.

Non sono molte le persone, oltre che i ragazzi catanesi, a potersi permettere uno stile di vita come quello di Daniele, lavorando alla “vecchia maniera”, con il classico posto fisso.

Ed è questo il messaggio che Daniele vuole mandare ai suoi coetanei e, perché no, anche ai suoi conterranei: bisogna reinventarsi per vivere meglio, sfruttando al massimo tutte le occasioni e le possibilità che la vita ci offre al momento, non senza una buona dose di determinazione.

Nulla di complesso, costoso e macchinoso, basta aprire gli occhi e imparare ad usare gli strumenti che la tecnologia oggi ci offre, per sviluppare nuovi business.

E un po’ come Re Mida oggi Daniele, grazie alla sua voglia di fare, al suo intuito ed alle nuove tecnologie trasforma tutto quello che tocca in oro.

La storia di Daniele dimostra quanto può essere semplice oggi trovare una strada, anche perché oggi abbiamo possibilità che fino a vent’anni fa erano immaginabili.

Honeywraps è l’esempio dell’uomo che rendendo possibili i propri sogni.

 

 

Daniele Drago, in arte Honeywraps, presso uno chalet di montagna nella famosa località di Zakopane, in Polonia

 

 

 

 

Lavorare e viaggiare in giro per il mondo: Daniele Drago al lavoro dalla sua stanza dell’Hotel all’Holiday Inn Bangkok

 

 

TAG: gruppo engagement, gruppi telegram, telegram marketing

 

 

Exit mobile version