A Roma Evento sul Digital Mobile Marketing

digitalmobileroma

Martedì 24 Febbraio, alle 11.30 presso il Mercure Hotel Rome West (Roma-zona Eur), Genesis Mobile organizza una Tavola Rotonda dal titolo: “Mobile Marketing: la partita si fa seria!”, nell’ambito del meeting “A new Story to Tell” in cui saranno presentate le nuove piattaforme aziendali.

All’incontro parteciperanno: Marta Valsecchi Responsabile della ricerca dell‘ Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano, Walter Fucecchi Responsabile nazionale sevizi e innovazione Confesercenti, Francesco Nicodemo componente dello staff della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Calculli Ceo Digital Box, Antonio D’Aniello Presidente Genesis Mobile. Modererà l’incontro la giornalista esperta d’impresa e innovazione Diletta Capissi.
Saranno inoltre presentate alcune best practices imprenditoriali che hanno utilizzato nuovi servizi di Mobile e Marketing Communication.

L’analisi di scenario che deriva dai dati dell’ Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano, ed il confronto che ne verrà, costituirà una base di dibattito ed approfondimento tra esperti, giornalisti, stakeholders, istituzioni, imprenditori ed esercenti sui nuovi scenari tecnologici e di service che il mobile marketing potrà sviluppare.

Genesis Mobile, è una startup fondata nel 2013, con oltre 10 anni di know how digitale da parte dei propri soci, i campani Antonio D’Aniello e Vincenzo De Simone, e propone, attraverso una rete di professionisti accreditati sull’ intero territorio nazionale, le più efficaci e innovative soluzioni di Digital e Mobile Marketing, applicabili al mondo dell’impresa, del volontariato, delle pubbliche amministrazioni. Genesis Mobile conta già nel primo anno numeri invidiabili 30 dipendenti 140 consulenti 30 business partners 4000 clienti diretti.

Genesis Mobile è sponsor dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano. L’osservatorio si pone l’obiettivo di studiare criticamente le evoluzioni del mercato del Mobile Marketing & Service, in termini di offerta, filiera, dimensione del mercato, risposta del consumatore, grado di adozione da parte delle imprese e risultati concreti, trend in atto, con il fine ultimo di contribuire ad accelerare il processo di adozione strategico degli strumenti di Mobile Marketing & Service in Italia.

 

Contatti

duepiuduecinque srl

Cso Trieste 167

Caserta

Tel. 3384707230

email info@duepiuduecinque.com

@duepiuduecinque

Al via i finanziamenti a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese

E’ stato approvato il decreto del 23 dicembre 2013, n. 145, che prevede contribuiti a fondo perduto tramite Voucher alle micro, piccole e medie imprese per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico. Un’opportunità importante per chi vuole colmare il divario digitale che spesso rende il lavoro delle imprese mostrane meno competitivo rispetto a quello delle dirette concorrenti europee.

L’avvio del piano “Destinazione Italia” ha come obiettivo quello di finanziare fino a un massimo di 10 mila euro a fondo perduto, le imprese che decideranno di investire nel rinnovamento, nella digitalizzazione e nello sviluppo tecnologico: acquisto di software, hardware, soluzioni e-commerce, connessioni internet banda larga o ultralarga, modernizzazione dell’organizzazione del lavoro (come il telelavoro), tecnologia satellitare e formazione qualificata del personale nel campo ICT….

Caratteristiche imprese che possono richiedere il voucher

– qualificarsi come micro, piccola o media impresa (MPMI);

– avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;

– non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento o liquidazione;

– non aver ricevuto altri contributi pubblici oltre il limite imposto dalla normativa europea di aiuti de minimis;

Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, nel periodo di apertura dello sportello che sarà fissato con successivo provvedimento direttoriale del Ministero dello Sviluppo economico, attraverso l’apposita procedura informatica resa disponibile sul sito Internet del Ministero (www.mise.gov.it).

A questo proposito Ne.W.S. offre le proprie competenze ai soggetti che fossero interessati a richiedere i finanziamenti, seguendo e gestendo la procedura amministrativa

Convegno MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE Come fare rete e come districarsi fra i finanziamenti

 

Sabato 22 Novembre 2014 dalle ore 15:30

Presso il Comune di Montecatini Terme (Pistoia)

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

In questo momento caratterizzato da una difficile congiuntura economica e dallincertezza, in cui aziende e imprenditori si trovano ad affrontare ogni giorno nuove sfide, è importante sapersi districare in un labirinto di leggi, regole e pubbliche relazioni.

Proprio questi sono i temi portanti del convegno organizzato da

FIDAPA Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari – BPW Italy

L’evento è ideato da Margherita Mazzelli, responsabile della Commissione Nazionale Sviluppo, Formazione ed Impiego di Fidapa, con la collaborazione di Donatella Rampado, membro della Commissione Distretto Nord Ovest di Fidapa. Il convegno sarà ospitato in città, grazie alla collaborazione di Paola Pasquali, presidente della sezione di Montecatini Terme.

 

Numerosi i professionisti che prenderanno parte all’incontro in veste di relatori e racconteranno le loro esperienze nel mondo imprenditoriale, fornendo consigli preziosi su come affrontare al meglio un mercato in continuo cambiamento, in cui è fondamentale sapersi creare nuove opportunità e nuove strategie.

Altrettanto importante è conoscere il mondo dei finanziamenti, non solo per accedervi, ma anche per sapere esattamente quali proposte scegliere, in un micro mondo estremamente vario e talvolta insidioso.

 

 

 

 

 

Relatori:

 

RAFFAELLA ANGARONI – Responsabile Formazione e Finanziamenti IPQ Tecnologie

Tema: come districarsi tra i finanziamenti, come accedervi e quali scegliere, con focus sui fondi disponibili per la formazione per le micro, piccole e medie imprese.

 

LUCA COSIMI – Neo laureato presso lUniversità Bocconi

Case Study: Social Network Analysis

 

GIUSEPPINA BOMBACI – Past-President Nazionale Fidapa Segretaria Coordinamento Europeo

Tema: la Fidapa BPW Italy, il valore di una rete di donne

 

CLAUDIO MORELLI – Owner Mauro Morelli Marmi

Case History: come reinventarsi un lavoro nel cambiamento

 

Si ricorda che levento è ad ingresso libero con accredito fino a esaurimento posti, è quindi consigliata la conferma di partecipazione.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Sig.ra Paola Pasquali

paola.stelo@gmail.com – 334.7484603

 

 

 

Informazioni sull’evento

 

Data:

22 Novembre 2014

 

Luogo:

Comune di Montecatini Terme,

Viale Verdi 46

Montecatini Terme (Pistoia)

 

Orario:

15.30 – 17.30 Convegno

 

 

 

Per informazioni e/o richieste Stampa

 

Agenzia Artémida

E-mail: e.lodolo@artemida.it

Tel: 02. 45482672

Cell: 333.2648370

www.artemida.it

Al via la prima Campagna istituzionale CDP

Roma, 7 novembre 2014 – Al via la prima campagna pubblicitaria della Cassa depositi e prestiti, firmata da Publicis. L’obiettivo della campagna è raccontare al grande pubblico il ruolo ricoperto da CDP nel processo di crescita dell’Italia – e le risorse che Cassa ha dedicato al futuro del Paese negli ultimi anni – attraverso le diverse attività a sostegno degli investimenti pubblici e, delle infrastrutture e delle imprese .
Il tutto è sintetizzato nella frase: “L’Italia che investe nell’Italia” e declinato dalla quotidianità delle persone che beneficiano dell’attività di CDP. La voce narrante è quella dell’attore Giancarlo Giannini.
La campagna, già presente su alcune testate periodiche, sarà on air da sabato, con la versione video e successivamente sul web. Lo spot è stato girato in diverse città italiane dalla casa di produzione Akita, con la regia di Ago Panini.
La fotografia è di LSD. Il piano media è curato da OMD.

http://www.cdp.it/media/comunicati-stampa/al-via-la-prima-campagna-istituzionale-cdp.html

Exit mobile version