Esce Scorre, il singolo d’esordio dei SecondoModo

Foligno, 15 maggio 2017 – I SecondoModo, giovane e promettente band Rock Pop composta da 4 ragazzi di Foligno è pronta per il lancio del primo inedito prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records .

Dal 15 maggio infatti “Scorre“, il loro primo singolo, sarà in vendita in tutti i digital store.

Scritto dal cantante della band e arrangiato da Giovanni Calderini, apre un nuovo capitolo artistico per il gruppo composto da Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria).

Ad un anno dalla formazione i SecondoModo debuttano con un brano fresco, orecchiabile ma allo tempo molto profondo.

“Il brano vuole fare emergere le innumerevoli sfaccettature che può avere una persona, come si comporta davanti agli altri e come reagisce quando rimane sola e può abbandonarsi alle incertezze e alle insicurezze. E’ un brano al quale abbiamo in qualche modo contribuito tutti e quattro. Rappresenta la prima grande soddisfazione condivisa, dopo tante cover è arrivato finalmente l’inedito” spiegano i ragazzi della band.

“Mentre scorre il tempo sorridi senza un perché, mentre ricordi di te, mentre scorre il tempo tra i tanti ricordi un perché, mi racconta di te” canta il ritornello di “Scorre”.

I SecondoModo a marzo 2017 sono stati inseriti nel Management del “Green Stage” di Foligno fino ad arrivare all’ Etichetta genovese “Neverland Records”, e attualmente sono al lavoro per la realizzazione del primo album di inediti in uscita nel 2018.

Per scoprire qualcosa di più sui SecondoModo consigliamo il link www.neverlandrecords.it/secondo-modo e la pagina Facebook www.facebook.com/SecondoModoOfficial.

Chi sono i SecondoModo

Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria)Nati e cresciuti a Foligno, i quattro musicisti si incontrano una sera in sala prove per puro caso, dovendo organizzare una piccola serata locale.

Dopo questo evento scoprono le loro passioni reciproche per il pop/rock italiano e grazie anche ad una grande intesa decidono di rimanere uniti, formando in poco tempo un gruppo sempre più compatto e attivo. Lo stile musicale molto personale dei Secondo Modo si è formato dall’esperienza acquisita creando il loro primo repertorio costituto dalla rivisitazione dei più grandi  brani degli artisti del panorama italiano pop/rock.

Già dalle apparizioni in vari eventi nella loro città e non solo, calcando palchi importanti, come l’anfiteatro di Terni, la Sala Estense a Ferrara e a Poggibonsi, hanno subito avuto un importante riscontro dal pubblico come durante la trasmissione televisiva “SanremoDoc” 2017.

I SecondoModo, parallelamente all’attività live, sono oggi molto concentrati nella stesura dei loro brani inediti. Nel 2017 usciranno con il loro primo LP in doppio supporto Vinile e CD, un importante cofanetto da collezionare.

“Scorre”, in uscita in tutti i digital stores il 15 maggio, è il brano di esordio che anticipa il primo singolo inedito previsto per luglio 2017 in tutti i negozi di dischi sul territorio Nazionale.

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos”

La voce ed il pensiero giovanile si esprime attraverso la band de “Gli amici dello zio Pecos”, che danno vita al nuovo singolo  “Novantasei”…

Ancona, 14 aprile 2017 – Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos. L’inedito, contenuto nel loro album presto in uscita, racconta del periodo adolescenziale, delle sue turbolenze e della sua bellezza. La ricerca di evasione, di emozioni, di brividi nuovi ma allo stesso tempo la naturalezza, la spontaneità e quell’incoscienza che si perderà crescendo.

Fil rouge dell’album è proprio la narrazione del pensiero dei giovani, della loro energia, spensieratezza, della profondità e dell’intensità con cui affrontano la vita, nei loro conflitti interiori, nei rapporti familiari e amorosi.

“Gli amici dello Zio Pecos” sono un gruppo musicale anticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite. Il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.

Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani, suonavano insieme dall’età adolescenziale, finché un giorno dell’anno 2007, il proprietario di un locale li ingaggiò chiedendo loro di suonare qualcosa di acustico. Ne furono entusiasti dell’invito ed ovviamente accettarono ma la realtà era che non avevano mai fatto quel genere. Tipico della loro identità, improvvisarono. Il successo fu tale che da quel giorno il passaparola li portò a lavorare ininterrottamente.

Il nome del gruppo nasce ispirandosi a una puntata della serie “Tom&Jerry”, dallo zio di Jerry, lo Zio Pecos appunto. Un personaggio simpatico, rappresentato con un cappello da cowboy che richiama il loro stile folk e country.

Da un inizio senza pretese la loro vita cambiò in poco tempo.

“Una perfetta fusione di cuore e anima mescolati con una sapiente rara unicità stilistica…” così scrive la commissione del “Centro studi Franco Enriquez” che nel 2010 consegna loro il premio “Franco Enriquez – sezione musica live”. Premio ricevuto per la loro versatilità, mix di generi; il riconoscimento della presenza di uno stile nuovo: lo stile Pecos.

Non fu né il primo e né l’ultimo riconoscimento arrivato. Ormai “Gli amici dello Zio Pecos” sono una band affermata, che ha saputo ricavarsi il suo spazio a livello nazionale e che nel corso degli anni è maturata, si è evoluta; è in parte quindi anche cambiata ma un cambiamento sano, giusto e a dimostrarlo proprio il pubblico che li ha sempre seguiti e che è andato nel tempo ad aumentare.

I loro 2 dischi, “Tribù”, “Oppure No” ed il singolo “Donna Bomba” sono disponibili su tutte le piattaforme online come iTunes, Google Play e Spotify.

Per maggiori informazioni sulla band seguire il sito internet www.gliamicidelloziopecos.it e la pagina Facebook www.facebook.com/GliAmiciDelloZioPecos.

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Promozione e social: Astralmusic

Edizioni Musicali: Jois

 

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

 

È festa grande per i 20 anni del Jazz Festival, con gli White Orcs

Firenze, 22 marzo 2017 – Sarà festa grande per i 20 anni del Jazz Festival insieme alla band degli White Orcs. Presso l’antico Teatro Giotto (in Piazzetta dei Buoni, a Vicchio) si ballerà Funky per tutta la notte, in una notte di musica, spettacolo e opere d’arte da sconsacrare. L’evento si terrà in una location spettacolare, di quelle che per arrivarci è un’avventura e non sai bene se Google Maps ti sta prendendo in giro oppure se stai veramente andando in quel puntino nel bel mezzo del niente più totale.

Dentro l’antico teatro hanno sradicato le poltrone della platea, aggiunto un bar pronto a placare la ressa come nel film del Coyote Ugly, e si potrà ballare e sfogarsi tutta la notte con amici, musica e birra a fiumi.

Le danze avranno inizio alle 22:00 con un concertone di 18 strumenti, una pole dancer, una ballerina di burlesque, un mimo e 4 cori Gospel che insieme hanno deciso di creare 2 ore di funky ininterrotto come non lo si sente dai tempi della Motown, quando correvano gli anni ’70 e se qualcuno non si buttava in pista a scatenarsi veniva buttato fuori dal locale.

In occasione della XX edizione del Giotto Jazz Festival, l’orchestra degli White Orcs inaugura il proprio progetto di jam session artistica chiamando sul palco dei talenti che sfideranno le proprie capacità sulla musica funk.

L’orchestra, per questa data composta da 13 strumentisti, 2 cantanti e coriste, suonerà i pezzi tratti dal loro primo album Koinonia, oltre ad aggiungere alcuni inediti sempre arrangiati dal direttore ed ideatore dell’ensemble Vincenzo Genovese. Ad ogni artista è stato assegnato un brano da interpretare col proprio talento, amalgamandolo a quello degli stessi musicisti, ignari di quale sarà lo spettacolo a loro riservato fino al giorno del concerto.

La professionalità e la bravura dei talenti farà incontrare, quasi casualmente, artisti diversi fra loro, facendo nascere collaborazioni che sorprenderanno il pubblico e lo terranno incollato alla pista facendogli consumare le suole delle scarpe.

Ma il concerto non chiude la serata perché allo scoccare della mezzanotte arriva il DJ e si avrà tempo fino alle 3 del mattino per fare dirette Facebook a tutti quei tuoi amici che sono rimasti fuori perché c’erano solo 300 posti disponibili.

Chi sono i WHITE ORCS

Vincenzo Genovese fonda la VG big band e subito aggrega i musicisti migliori provenienti dai palchi dei grandi cantanti italiani, costruendo una famiglia di divinità musicali. Nel 2016, dal loro primo disco Koinonia e dall’entusiasmo di voler riportare il funk in Italia, nasce WHITE ORCS, il progetto che vede l’opportunità di unire la musica allo spettacolo, condividendo il palcoscenico dell’orchestra in una jam session di artisti con diversi talenti.

White Orcs diventa la prima orchestra funk DJ set di Firenze: non solo fa ballare il suo pubblico, ma promuove l’unione delle forme artistiche, creando uno spettacolo che ti fara’ sudare, ridere, gridare e divertirti.

 

WHO WHITE ORCS – Vincenzo Genovese Big Band
WHAT Live Concert con performances
WHERE Giotto Jazz festival XX edizione

Teatro Giotto, Piazzetta dei Buoni, 1, 50039 Vicchio (FI)

Organizzato da: Music Pool

WHEN Venerdì 24 Marzo 2017

Ore 22:00

€ 10,00 + Prevendita

WHY Un’avventura per riportare il funky in Italia

 

 

###

 

Sara Meucci
management@whiteorcs.com

 

I “Riciclato Circo Musicale”, la band che crea strumenti riciclati, dà vita a “Anni luce da qui”

“Riciclato Circo Musicale”, gli artigiani del suono, presentano il nuovo singolo “Anni luce da qui”: ricerca e sperimentazione i must della band che crea i propri strumenti riciclati, e protagonista di Sky Italian’s got Talent, numerosi programmi Rai e Mediaset e articoli di stampa …

Ancona, 8 marzo 2017 – Uscirà a breve il nuovo singolo della band “Riciclato Circo Musicale”: Anni luce da qui. Il nuovo brano racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.

La band “Riciclato Circo Musicale” nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente diverse, ma con alcune caratteristiche comuni: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora.

L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi.

La Cassettarra, per esempio, è una chitarra fatta con un vecchio cassetto e un vecchio manico di chitarra; Il bassolardo è un basso elettrico costruito utilizzando un vecchio battilardo, una tavola di legno lavorata come un vero manico, un parafango di bicicletta e delle vecchie meccaniche per chitarra basso.…

Ma la vera sperimentazione, che porta alla scoperta di sonorità nuove e affascinanti, genera la creazione di strumenti mai visti prima come la Medusa, che ricordano i capelli della mitologica creatura, o come il vignarolophon, un asciugacapelli che suona come un flauto. Tutto rigorosamente riciclato.

Una band a cui non manca coraggio, inventiva, creatività ed anche molta ironia, visto che definiscono il loro genere musicale “Elettrodomestica”.

Il loro nuovo singolo, “Anni luce da qui”, racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.

Il successo della band è da sempre in crescita, dai teatri nazionali e internazionali ai Festival in Italia e in Europa, Croazia, Austria, Grecia, Francia, ai talent show Sky Italian’s got Talent, la loro Elettrodomestica è sempre presente.

Testimonianza della loro radicale presenza sul territorio nazionale sono la partecipazione a Festa Italiana su Rai1, a Mattino Cinque su Canale 5, in occasione di Ecomondo 2008 su Tg1 e Tg5, in diretta su Etv Music, a detto Fatto su Rai2.

Persino Carlo Conti nel programma a premi “L’Eredità”, li cita in una domanda ad un concorrente.

Notevoli le comparse in radio, come non si è risparmiata anche la stampa con la pubblicazione di articoli su “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Resto del Carlino”, “Focus”, e tanti altri.

La loro passione per la musica, per la ricerca, per la sperimentazione e per l’artigianato, la trasmettono anche attraverso numerosi laboratori creativi ai giovani nelle scuole elementari e medie: costruzione degli strumenti musicali e insegnamento, obiettivo è capire e imparare a rispettare l’ambiente e la natura, senza sprechi inutili e con occhio sempre attento al riciclaggio.

Insomma una band quella dei Riciclato Circo Musicale di musicisti, messaggeri e ora anche di giovani educatori.

Per saperne di più visitare il sito internet www.riciclatocircomusicale.it e la pagina Facebook www.facebook.com/RiciclatoCircoMusicale.

 

 

###

 

Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

I “Riciclato Circo Musicale”, la band che crea strumenti riciclati, da vita al nuovo brano “Anni luce da qui”

Tag: riciclato circo musicale, strumenti riciclati, anni luce da qui, band indipendente

Exit mobile version