Varese, 20 novembre 2017 – Il 25 novembre si terrà un concerto della Alevation Band presso l’Upshow Cafe Teatro di Sesto Calende (VA) (in via dell’Industria, 1) .
Ale Ruspini per più di 20 anni ha girato tutto il nord Italia, suonando nei migliori club come l’Harley Rock Cafè, il Land of Freedom, l’Arenalive Mendrisio, il Phenomenon, il Tartaruga, il Black Horse, il Seconda Classe, Palco 19, l’In-side, il Rolling Stone e tanti altri.
Già in quegli anni cominciava a scrivere canzoni inedite che accompagnava alle cover nei concerti della band.
Con gli ‘Illeciti Musicali’ ha prodotto tre dischi: Illeciti Musicali, Aprire gli occhi ed Attimi, che hanno suscitato interesse notevole sia di stampa che di pubblico dando la possibilità così ad Alessandro di conoscere e collaborare con importanti artisti come i musicisti dei Litfiba e di Ligabue e di suonare come gruppo spalla ai concerti dei Velvet, Rio e Negrita.
Ora Ale Ruspini si presenta con una nuova band, ma con la stessa grinta e rinnovamento nello stile.
Un concerto da non perdere per chi è della zona.
Concerto Alevation Band
Upshow Cafe Teatro
dalle ore 20 con apericena a 8€
dalle ore 23 inizio concerto
Inaugurazione Stagione concerti di band rock, jazz, pop, blues and country all’UPSHOW, Cafe Teatro di Sesto Calende
Foligno, 31 ottobre 2017 – A pochi mesi di distanza dal loro primo singolo “Scorre”, la giovane band folignate dei SecondoModo regala al pubblico il nuovo singolo “Avrei Bisogno” uscito per l’etichetta discografica genovese indipendente Neverland Records in collaborazione con GreenStage Radio.
Il testo è stato scritto dal chitarrista e voce del gruppo Federico Bocchini, mentre la musica è frutto della collaborazione di tutti i membri della band con il supporto di Giovanni Calderini:
“Avrei bisogno è un fermo immagine della situazione in cui mi sono trovato un po’ di mesi dopo aver finito la scuola, dopo l’uscita da quel mondo. Mi sono trovato quasi abbagliato dalle tante possibilità che mi offriva il mondo e la società, così tante che non sapevo quale fosse quella giusta. E allora quasi decisi di andare per esclusione riservandomi il “diritto di sbagliare. Credo che la frase che più racchiude questo messaggio sia ‘la verità è che le risposte ce le hai scritte su di un foglio, ma in un carattere bastardo che non riesci a decifrare’ ” racconta Federico.
La band dei SecondoModo continua a perseguire con grande tenacia la strada della musica e sta lavorando con impegno e dedizione alla realizzazione del primo album la cui uscita è prevista per il 2018 per l’etichetta Neverland Records.
Chi sono i SecondoModo
Il gruppo folignese è composto da Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria).
Nati e cresciuti a Foligno, i quattro musicisti si incontrano una sera in sala prove per puro caso, dovendo organizzare una piccola serata locale.
Dopo questo evento scoprono le loro passioni reciproche per il pop/rock italiano e grazie anche ad una grande intesa decidono di rimanere uniti, formando in poco tempo un gruppo sempre più compatto e attivo. Lo stile musicale molto personale dei Secondo Modo si è formato dall’esperienza acquisita creando il loro primo repertorio costituto dalla rivisitazione dei più grandi brani degli artisti del panorama italiano pop/rock.
Già dalle apparizioni in vari eventi nella loro città e non solo, calcando palchi importanti, come l’anfiteatro di Terni, la Sala Estense a Ferrara e a Poggibonsi, hanno subito avuto un importante riscontro dal pubblico come durante la trasmissione televisiva “SanremoDoc” 2017.
I Secondo Modo, parallelamente all’attività live, sono oggi molto concentrati nella stesura dei loro brani inediti. Nel 2017 usciranno con il loro primo LP in doppio supporto Vinile e CD, un importante cofanetto da collezionare. “Scorre”, uscito in tutti i digital stores il 15 maggio, è il brano di esordio che anticipa il primo singolo inedito previsto per luglio 2017 in tutti i negozi di dischi sul territorio Nazionale.
Da Marzo 2017 i Secondo Modo sono stati inseriti nel Management del “Green Stage” di Foligno ed iniziano il loro progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della band sul territorio Nazionale. Dal 28 Ottobre è disponibile in tutti i digital stores il nuovo singolo “Avrei bisogno”.
Milano, 1 settembre 2017 – Da venerdi 1 Settembre è disponibile su tutti i digital store “Yussef è morto“, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti.
Il brano, preceduto dal primo singolo, “Sangue & pioggia”, anticipa il nuovo album della band “Soltanto amore”, in prossima uscita per l’etichetta discografica Neverland Records.
“Yussef è Morto descrive la nostre visioni della morte. ‘Questa è l’ultima fermata ma tu non vorresti scendere‘ si riferisce proprio a quella paura di morire che contraddistingue chi non ha mai pensato alla morte se non come alla fine di tutto. Per noi invece è l’inizio di un altro viaggio, un cambiamento solo più difficile da integrare” racconta Blasco Pezzi cantante dei gruppo.
“Il fatto che il pezzo cambi completamente un paio di volte e che non si ripeta mai con un vero e proprio ritornello descrive proprio il viaggio che volevamo associare a quello della morte. Il testo parla del potere della mente e delle connessioni, che noi abbiamo sempre interpretato come la prova del fatto che la vita non scompare quando chiudiamo gli occhi, in qualche modo l’energia si ricicla e va da qualche parte dove serve di più. Questo è il pezzo che in assoluto descrive meglio il concept del gruppo a livello di mentalità” spiega ancora Blasco.
Il brano è stato composto da Yussef Kafel il bassista del gruppo, i cori sono di Serenase degli EraSerenase.
La famiglia dei Cuccioli Morti si è da poco allargata con l’ingresso di Lady Mariam con il suo irrinunciabile ed unico funky.
Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Nel 2012 collabora con Habanero Edizioni partecipando ad eventi live in contesti locali quali Palazzo Rosso e Palazzo Ducale; sempre nel 2012 viene inciso in piena autonomia a Roma il primo EP, in cui si notano già le prime contaminazioni Funk/Crossover e una chiara matrice di stampo Indie nei testi.
Nel 2013 Greenfog Studio si occupa di curare produzione e registrazioni di un secondo EP, mentre nel 2014, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “CUCCIOLY MORTY”: si tratta del disco che finora ha maggiormente consolidato l’identità del gruppo, con un notevole incremento di sonorità Funk e Hip Hop, oltre ad una crescita di energia e sensibilità artistica.
Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano con Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee.
Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel Settembre 2017.
Nel frattempo il 16 maggio esce il videoclip del singolo di lancio “Sangue & pioggia”, brano che è in vendita in tutti i digital store dal 3 Giugno.
Il 22 Luglio la band è stata protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO, famoso gruppo indie pop, all’Arena del Mare del Porto Antico.
Dal 21 Agosto è disponibile su Youtube il video del secondo singolo “Yussef è morto”, brano che farà parte dell’album Soltanto Amore, di prossima uscita.
Composizione del gruppo:
BLASCO PEZZI aka JEDI BIANCO (VOCE)
YUSSEF KAFEL aka YUZI COBRA (BASSO)
AMEDEO MARCI aka HtD (BATTERIA)
NICHOLAS MARTELLA aka NEIS URIZEN (CHITARRA)
JACOPO MORETTI aka JAZZ MORETTI (TASTIERA)
ALBERTO MALADORINI aka ALBY REVENANT (CHITARRA)
LADY MARIAM (VOCE)
###
Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it
Padova, 20 luglio 2017 – Cresce l’attesa per l’uscita del videoclip “Il cipresso infinito” prevista per la fine del 2017, che avrà come protagonisti i bambini, i messaggi di pace e di amore dei big della musica italiana, oltre ai vari panorami mozzafiato del territorio del Comune di Montegrotto Terme in provincia di Padova.
Questa volta il set si é spostato sulla cima del Monte Ceva nel Parco Regionale dei Colli Euganei.
Un secondo ciak, con uno scenario unico e due musicisti ad un passo dal cielo, tra rocce ed emozionanti vedute. Le telecamere del fotografo e film-maker Andrea Boaretto hanno così immortalato la suggestiva performance di un nuovo duo musicale molto interessante perché composto dal già noto chitarrista Carlo Zannetti e dalla bravissima cantante emergente Giulia Lugarini.
Il progetto ha visto la partecipazione, nella prima sessione di riprese svoltasi in giugno, di alcuni big della musica come Marco Ferradini, il gruppo degli “Statuto” ed il produttore torinese Francesco Venuto.
Il prossimo appuntamento si terrà nel contesto della splendida Villa Draghi di Montegrotto Terme con nuove riprese di altri grandi della musica italiana, dei bambini della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme ed di altri luoghi straordinari.
Milano, 20 luglio 2017 – Dal 26 luglio esce in tutte le emittenti nazionali “La Luna Sale”, il nuovo singolo della band livornese Major. Si tratta di un singolo pienamente in sintonia con la stagione estiva, con un mix di suoni e parole che si fondono fino a creare un brano accattivante, catturando l’interesse dell’ascoltatore grazie al ritmo incalzante ed al groove coinvolgente.
“La Luna Sale”, con oltre 20.000 click in pochi mesi, è un singolo estratto dall’omonimo EP “Major”, prima pubblicazione della band, prodotto da Carlo Bosco e missato da Andrea Pelatti e Francesco Frilli al “Golden Factory Studio” di Carmignano (PO).
I Major, band livornese dalle sonorità internazionali, una via di mezzo tra i Coldplay e Maroon 5 con cantautorato italiano, si sono formati nel 2014 ed attualmente la lineup presenta Giacomo Signorini alla chitarra, Enrico Del Gratta al basso, Filippo Danesi alla batteria, Dario Garzelli alle tastiere e Diego Pieri come voce.
Dopo una lunga sessione in sala prove per affinare al meglio le sonorità e moltissime esibizioni dal vivo, nel 2016 il gruppo partecipa al concorso internazionale “Emergenza Festival” , proponendo esclusivamente brani inediti scritti in italiano, dove raggiunge la finalissima nazionale, esibendosi sul prestigioso palco dell’Alcatraz di Milano.
Il singolo “La Luna Sale” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming all’interno dell’ EP “MAJOR”, dal 26 luglio invece verrà presentato a tutte le emittenti italiane su scala nazionale.
Nel video de “La Luna Sale”, girato i primi di giugno con un esibizione musicale sulle sponde della ottocentesca Diga Curvilinea chiamata Molo Novo, i ragazzi affrontano l’avventura del tradimento estivo sulle note ritmate di un ritornello fresco e sensuale, pronto sicuramente a diventare un tormentone.
La promozione dei MAJOR è curata dalla piattaforma di Genialsong.com
Genova, 19 luglio 2017 – È reduce dalla recente grande emozione provata nell’aprire con gli Era Serenase il concerto di Samuel dei Subsonica all’Arena del Mare di Genova, in occasione del Goa Boa Festival.
Ora Amedeo Marci, classe 1995, giovane e talentuoso batterista italiano (oltre che autore e General Manager dell’etichetta Neverland Records) con i Cuccioli Morti si prepara per il grande evento del 22 luglio, quando con la sua band sarà protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO famoso gruppo indie pop, sempre all’Arena del Mare di Genova.
Conosciuto anche con lo pseudonimo di “HtD”, acronimo di “Hammer the Drummer”, Amedeo studia batteria da quando aveva 9 anni e la sua passione e il suo impegno lo hanno già portato ad ottenere grandi risultati professionali sia individualmente che con i gruppi con cui collabora.
Il 2017 è un anno particolarmente ricco di soddisfazioni per il giovane talentuoso musicista.
Ad aprile si è aggiudicato la vittoria nella categoria Senior del contest nazionale “Tuscia Drums Festival“, esibendosi davanti a professionisti del settore come Jacopo Volpe, Alfredo Romeo, Valter Sacripanti, Alfredo Vitroni, Simone Bravi, Armando Croce e Iacopo Volpini.
Prossimamente uscirà il nuovo album dei Cuccioli morti, per l’etichetta discografica Neverland Records, anticipato dal primo singolo “Sangue & Pioggia” on line dal 15 maggio.
Chi è Amedeo Marci
Conosciuto anche con lo pseudonimo di “HtD”, acronimo di “Hammer the Drummer” (Genova, 16 Marzo 1995) è un batterista italiano, autore e General Manager di Neverland RecordsUna profonda passione per la musica lo porta ad approcciarsi didatticamente alla batteria dall’età di nove anni, inizialmente sotto la guida di Elisa Pilotti, presso la Roland Music School di Genova Nervi.
Prosegue gli studi alla Roland Music School per tre anni con Mario Della Casa, e fino ai diciassette anni con Davide Zalaffi. Nel 2013 intraprende gli studi presso il CPM Music Institute di Milano come allievo di Roberto Gualdi, partecipando a numerose Masterclass con artisti di fama nazionale e internazionale tenute dall’istituto: Billy Sheehan, Francesco Tricarico, Nada, Maurizio Dei Lazzaretti, Lorenzo Poli, Niccolò Agliardi, Dome Bulfaro, Marco Sfogli, Lorenzo Feliciati, Ricky Portera, Loretta Grace, Neon Karma, Giovanni Giorgi, The Thrust.
Negli anni partecipa inoltre, autonomamente, a diverse Masterclass tenute da alcuni dei più influenti batteristi del panorama nazionale ed internazionale, interagendo con musicisti quali Aaron Spears, Chris Coleman, Thomas Lang, David “Dave” Elitch, Simon Phillips, Maxx Furian, Maurizio Dei Lazzaretti, Federico Paulovich, Jacopo Volpe e Rino Corrieri.
Successivamente inizia a compiere i primi passi nel professionismo fondando, insieme a Luca Marci, l’etichetta discografica indipendente Neverland Records. Arricchisce così il proprio bagaglio di esperienza artistica professionale, collaborando con Alejandro Ortiz, Silvia Trabucco, Marco Cravero, Francesco Olivieri, Andrea Balleari ed Emilio Ranzoni, con i quali si occupa di arrangiare e registrare le parti di batteria di numerosi progetti, oltre a svolgere saltuariamente la mansione di autore.
Nell’Agosto 2014 fonda i Burning Phoenix, con cui incide un EP omonimo nel Gennaio 2015, rivestendo il ruolo di batterista, co- autore, co-arrangiatore e co-compositore; sempre con i Burning Phoenix ha modo di esibirsi in location prestigiose, quali il Teatro Della Tosse (oltre 800 posti), il Politeama Genovese (oltre 1000 posti), il MEI (Meeting degli Indipendenti) e la FIM (Fiera Internazionale della Musica), suonando anche in sessione con Roberto Tiranti e Emanuele Dabbono.
Dal 2015 approfondisce il proprio iter didattico presso l’Accademia Lizard di Torino, frequentando il corso di Scuola Superiore Musicale di batteria, attraverso gli insegnamenti di Roberto Testa; è dello stesso anno l’ingaggio nei Cuccioli Morti, grazie a cui intensifica in modo incisivo l’attività live, condividendo sino ad oggi palchi con importanti artisti di fama nazionale e internazionale: SBCR (The Bloody Beetroots), Salmo, IZI, Heymoonshaker, Kaos One, 99 Posse, Willie Peyote, Dutch Nazari e Louis Dee.
Nel 2016 si classifica secondo nella categoria Senior del contest nazionale “Tuscia Drums Festival”, esibendosi davanti a professionisti del settore come Alfredo Romeo, Rino Corrieri, Simone Bravi, Piero Arioni e Maurizio Antonini. Nell’estate del 2016 con i Cuccioli Morti & Albert Eames si esibisce all’Arena Del Mare (oltre 2000 posti) di Genova in occasione della diciannovesima edizione del Goa Boa Festival.
Nel 2017 viene ingaggiato da Cerbero Grosz, avviando inoltre un’importante collaborazione con Gianluca Rando. Nello stesso anno, grazie ai risultati conseguiti nei primi due esami SSM, viene inserito nella classe di batteria del prestigioso Master di Super Tutoring a Fiesole, presso la sede nazionale delle Accademie Lizard; in concomitanza partecipa al seminario “Come Trovare La Propria Essenza & La Propria Strada Artistico Musicale”, tenuta da Marcello Balestra.
Nello stesso periodo, insieme ad Aron Aboukhalil e Gabriele Boschi, fonda inoltre il progetto musicale Oneironaut. Ad Aprile dello stesso anno viene ingaggiato nei Kiwi Balboa per la realizzazione del nuovo LP, sotto la direzione artistica di Davide Divi (I Ministri).
Poco tempo dopo viene ingaggiato anche nel progetto acustico di Elisabetta Macchivello, esibendosi stabilmente con Stefano Guazzo, Fabrizio Cosmi e Francesco Olivieri e in sessione con Sergio Morselli, Carlo Parola, Luca Borriello, Vladimiro Zullo, Daniele Pinceti, Maurizio Antognoli e Luciano Susto.
Nella primavera del 2017 vince la categoria Senior del contest nazionale “Tuscia Drums Festival”, esibendosi davanti a professionisti del settore come Jacopo Volpe, Alfredo Romeo, Valter Sacripanti, Alfredo Vitroni, Simone Bravi, Armando Croce e Iacopo Volpini.
Nell’estate del 2017 viene ingaggiato dal duo Era Serenase per le esibizioni live, con i quali ha modo di suonare in apertura a Samuel (Subsonica) e Canova, prendendo parte alla ventesima edizione del Goa Boa Festival, nuovamente all’Arena Del Mare.
Arriva il “Dream Rock Event 2017”, ed il Salento si accende di rock…
Brindisi, 12 luglio 2017 – Mai come quest’anno, ed i risultati di Vasco parlano chiaro, la frase “Il Rock è morto” è inadatta. Nonostante la Tv ed i media continuino sulla loro strategia commerciale a “nasconderlo” i fatti ed i numeri, parlano chiaro: i “fenomeni TV” non fanno audience ai concerti, mentre Vasco, Litfiba, Aerosmith etc. riempiono le piazze ed emozionano le folle: una conferma che la musica rock in tutte le sue contaminazioni è viva e sta benissimo.
A dimostrarlo la rinascita in terra italiana di numerosi festival per anni sopiti, proprio dedicati alla parte più Rock/Metal della musica. Uno di questi torna quest’anno in veste completamente rinnovata e ancora più energetico: il “Dream Rock Event” che si terrà il 22 luglio prossimo.
L’associazione culturale “Era”, capitanata dal patron Realino Agrimi, con il patrocinio del Comune di San Pancrazio Salentino (Br) torna in piazza dopo l’edizione 2016, con un evento completamente gratuito e ancora più interessante della passata edizione che ha lo scopo di promuovere in maniera professionale alla popolazione locale e non solo, band interessanti del panorama locale accompagnate da artisti affermati in ambito internazionale del panorama italiano rock più duro.
L’idea dell’evento vede la partnership di Alkatraz Management label management e booking della provincia di Ferrara che, impressionata dalla forza e dall’energia dei suoi curatori, nella persona del rappresentante legale Max Montanari prenderà parte come press office e supporter e curerà la realizzazione di una compilation digitale distribuita in tutti i digital store del mondo del #dreamrockevents2017.
Il palinsesto dell’evento vede come headliner una delle band progressive italiane attualmente più conosciute nel mondo, i DGM, reduci dal loro world tour che ha toccato oltre all’Europa, Giappone e Stati Uniti, osannate dalla critica di settore.
Ad aprire le danze, realtà locali e non che nulla hanno da invidiare a band più blasonate: Elegy of Madness, reduci dal successo del loro album “New Era” che li ha portati in tour europeo, dalla Croazia alla Francia, con diverse date sold out, oltre ai Perseus, anche loro reduci dal tour iberico in supporto ai CivilWar.
Assieme a loro ci saranno le band locali: i Mad Hornet, band hard rock salentina graffiante e spettacolare, i Thirty Shot, band giovanissima dal sapore punk rock fresco e commerciale, ed infine i Valerya, band rock dalle atmosfere molto “Evanescence” che sta ottenendo molta approvazione nel settore.
A conferma che il Rock è tornato ad infiammare le piazze.
Milano, 23 giugno 2017 – In una nota sala di registrazione di Vienna si terranno a breve le prime prove e le relative incisioni di un importante progetto musicale legato ad una produzione di livello internazionale.
Carlo Zannetti, a partire dal 24 giugno, sarà uno dei session men impegnati in questa speciale sessione di incisione.
L’artista di origine emiliana festeggerà i suoi 35 anni di attività professionale iniziata nel 1982 come poli-strumentista turnista, cantautore, direttore artistico e scrittore, suonando le sue chitarre in Austria.
Zannetti oltre ad essere un buon cantante, suona la chitarra, il basso, il pianoforte e l’armonica, ha all’attivo circa 1200 concerti dal vivo e 3 album di canzoni proprie pubblicati a più riprese: “Carlo Zannetti” del 1995, “L’Ulisse del 2000” del 1997 e l’ultimo uscito “Vincimi” del 2016 prodotto e diffuso dalla etichetta iM – Carlo Zannetti di Zurigo.
Fin dal 1982 iniziò a collaborare con i più grandi nomi della musica italiana: Loredana Bertè, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Shel Shapiro, Jalisse, Jimmy Fontana, Marco Ferradini, Andrea Mirò, Statuto, Sonohra, Chiara Canzian.
Nella sua lunga carriera oltre a girare in lungo ed in largo tutta l’Italia svolge attività artistica anche all’estero soprattutto in Francia, Austria e Germania.
Nel 2015 si afferma a livello nazionale come scrittore, in seguito dell’uscita del suo primo libro, intitolato “Il paradiso di Levon” edizioni “Anordest”, presentato anche a Chambery in Francia nel corso della prestigiosa rassegna letteraria “Festival Du Premier Roman” 28^ edizione.
Il nome Levon é commemorativo ed é impiegato per celebrare l’indimenticabile figura del compianto Levon Helm, storico batterista e cantante del gruppo ” The Band “. Carlo Zannetti incontrò il famosissimo musicista statunitense a Londra nei primi anni ’90 e da allora, fino al 2005, instaurò con lui una vera amicizia, che nacque in un primo momento da una simpatia iniziale, che fu coltivata poi tramite alcuni scambi epistolari, e che si consolidò nel tempo con la scoperta di parecchie affinità caratteriali comuni, legate ai valori della vita, alla passione per la musica e al più profondo amore nei confronti di tutti gli animali.
Nel 2016 scrive un altro libro dal titolo “La giravolta di Loris” ultimato in Francia, nazione nella quale ha vissuto per alcuni anni. Il nuovo libro viene pubblicato a livello nazionale in cartaceo ed in formato eBook il 10 novembre 2016 dalla “Giovanelli Edizioni” di Bologna.
Sempre nello stesso anno inizia a collaborare come articolista con alcuni giornali nazionali come ” Il Gazzettino”, ” Il Popolo Veneto” ed il network “Youmandesign” legato al famoso Centro Culturale “Leonardo da Vinci” di Milano.
Nel febbraio del 2017 partecipa come scrittore alla raccolta di racconti “Love Writers” di “Ophelia’s Friends – Milano “ edizioni “Asino Rosso” di Ferrara e compone testo e musica di “Notti Meravigliose”, una canzone che interpretata dall’autore stesso e da Stefania Romito, diviene la colonna sonora dell’omonimo video clip.
Esce First time, il nuovo singolo dei Martin Kleid, estratto dal nuovo album di prossima in uscita
Milano, 10 giugno 2017 – Venerdì 16 giugno esce il nuovo singolo “First time” dei Martin Kleid, un estratto dall’album che ascolteremo entro quest’anno.
Nel brano viene condannata l’indifferenza della società moderna nei confronti della natura, una sorta di confronto tra l’uomo e il mondo che lo ospita.
I Martin Kleid nascono nel 2010, dall’incontro di 4 musicisti provenienti da esperienze, gusti e percorsi musicali diversi: Sasha Polita (voce, chitarra, synth, programmazioni), Claudio Santoni (chitarre, synth), Francesco Pellegrinelli (basso), Michele Bellagamba (batteria, programmazioni).
Da qui l’esigenza di darsi un volto, non a caso, la copertina del loro primo album “8 Lights”, rappresenta un viso di uomo diviso in quattro parti, che racchiude le personalità dei componenti della band.
Fin da subito il loro obiettivo è quello di creare un suono originale e fresco, attingendo dalla musica elettronica e dal rock di stampo britannico. Il risultato è una miscela originale e accattivante tra composizione, arrangiamento ed esecuzione.
Dal 2012 con la vittoria del noto concorso italiano “Italia Wave Love Festival”, la strada per loro fu solo in discesa.
Iniziano a collezionare successi grazie all’eccellente risultato dei live, due tour in Russia, l’album d’esordio “8 Lights” pubblicato nuovamente in Germania, esibizioni come spalla ad artisti internazionali, interviste e recensioni.
Nel primo album “8 Lights”, l’impronta elettronica dark era più evidente, con il nuovo progetto, presto in uscita, la band ha sperimentato diverse sonorità.
Si passa da brani sognanti dal sapore più rock, come “First time”, a forme elettroniche più sperimentali, atmosfere dark che rievocano la new wave anni ’80, dolci ballate pop senza tralasciare la vena più dance.
Un album di contrasti e pieno di sorprese insomma, che non mancherà di deliziare i palati più raffinati della band..
Milano, 6 giugno 2017 – Bobby Solo e George Aaron, due grandi artisti uniti da una profonda amicizia e stima reciproca, si sono uniti in un duetto, ‘Russian Ladies‘, un brano dance che promette un profondo impatto sul pubblico.
Bobby Solo non ha bisogno di presentazioni. Ciuffo da eterno ragazzo ribelle, voce che definire inconfondibile è riduttivo. Arriva a Sanremo nel 1964 con “Una lacrima sul viso”, il 45 giri italiano più venduto di tutti i tempi, e da allora la sua carriera non si è più fermata.
Tra gli altri successi due primi posti a Sanremo, e negli anni ‘80 arrivano canzoni indimenticabili, come “Gelosia”, e tanti, tanti concerti, sia in Italia che all’estero. Bobby Solo ha mille idee, ed un sorriso contagioso, ama circondarsi di persone brillanti e acute, ma soprattutto di giovani, che lo cercano per il suo realismo, ben noto alla gente.
E lui, senza la condiscendenza che potrebbe altrochè permettersi, li consiglia senza illuderli né disilluderli. I suoi progetti futuri lo vedono partecipare con diversi artisti emergenti, nei quali ha visto una possibilità.
Insieme a lui George Aaron, storica voce di band dance quali Video e Time, (anche lui legato al Friuli con nonna originaria della Carnia) 4 dischi d’oro, costantemente nelle classifiche di Italia, Europa e USA, vincitore di ‘Un disco per l’estate’ 1984.
Una delle ultime compilation dance, che celebra l’epoca, della italo disco degli anni 80 appena pubblicata, include due brani cantati da lui. E’ apprezzato da sempre per il suo stile e la sua voce dal timbro molto particolare. Dal duettare con Tiziana Rivale, trionfatrice di Sanremo nel 1983, ai costanti concerti live in tutto il mondo senza fermarsi mai (è appena rientrato da un tour in Messico dove si è esibito davanti a ventimila persone).
Questi due grandi, amici fraterni da una vita, hanno unito le loro storie musicali, che hanno dato vita a “Russian ladies”, realizzato grazie anche al DJ producer Pierluigi Cerin, con un ritmo incalzante tipico della migliore dance music, con tutti i numeri per diventare una hit.
A breve sarà diffuso nelle radio, e a detta degli esperti il brano farà sicuramente ballare e parlare molto di sé questa estate, così come il video, che sarà una vera sorpresa con molte chicche per i fans dei due artisti.
“Russian Ladies” sarà presto disponibile su iTunes e tutti gli e-stores, oltre che in vinile, formato oggi ritornato prepotentemente di moda tra i deejay.
Teaser del brano “Russian Ladies”, di Bobby Solo e George Aaron, pubblicato su Facebook:
Bobby Solo e George Aaron, insieme per dar vita al brano “Russian Ladies”