Carlo Zannetti festeggia 35 anni di musica suonando a Vienna in una nota sala d’incisione per una produzione internazionale

Milano, 23 giugno 2017 – In una nota sala di registrazione di Vienna  si terranno a breve le prime prove e le relative incisioni di un importante progetto musicale legato ad una produzione di livello internazionale.

Carlo Zannetti, a partire dal 24 giugno, sarà uno dei session men impegnati in questa speciale sessione di incisione.

L’artista di origine emiliana festeggerà i suoi 35 anni di attività professionale iniziata nel 1982 come poli-strumentista turnista, cantautore, direttore artistico e scrittore,  suonando le sue chitarre in Austria.

Zannetti oltre ad essere un buon cantante, suona la chitarra, il basso, il pianoforte e l’armonica, ha all’attivo circa 1200 concerti dal vivo e 3 album di canzoni proprie pubblicati a più riprese: “Carlo Zannetti” del 1995, “L’Ulisse del 2000” del 1997 e  l’ultimo uscito “Vincimi” del 2016 prodotto e diffuso dalla etichetta iM – Carlo Zannetti di Zurigo.

Fin dal 1982 iniziò a collaborare con i più grandi nomi della musica italiana: Loredana Bertè, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Shel Shapiro, Jalisse, Jimmy Fontana, Marco Ferradini, Andrea Mirò, Statuto, Sonohra, Chiara Canzian.

Nella sua lunga carriera oltre a girare in lungo ed in largo tutta l’Italia svolge attività artistica anche all’estero soprattutto in Francia, Austria e Germania.

Nel 2015 si afferma a livello nazionale  come scrittore, in seguito dell’uscita del suo primo libro, intitolato “Il paradiso di Levon” edizioni “Anordest”, presentato anche a Chambery in Francia nel corso della prestigiosa rassegna letteraria “Festival Du Premier Roman” 28^ edizione.

Il nome Levon é commemorativo ed é impiegato per celebrare l’indimenticabile figura del compianto Levon Helm, storico batterista e cantante del gruppo ” The Band “.  Carlo Zannetti incontrò il  famosissimo musicista statunitense a Londra nei primi anni ’90 e da allora, fino al 2005,  instaurò con lui una vera amicizia, che nacque in un primo momento da una simpatia iniziale, che fu coltivata poi tramite alcuni scambi epistolari, e che si consolidò nel tempo con la scoperta di parecchie affinità caratteriali comuni, legate ai valori della vita, alla passione per la musica e al più profondo amore nei confronti di  tutti gli animali.

Nel 2016 scrive un altro libro dal titolo “La giravolta di Loris” ultimato in Francia, nazione nella quale ha vissuto per  alcuni anni. Il nuovo libro viene pubblicato a livello nazionale in cartaceo ed in formato eBook il 10 novembre 2016 dalla “Giovanelli Edizioni” di Bologna.

Sempre nello stesso anno inizia a collaborare come articolista con alcuni giornali nazionali come  ” Il Gazzettino”, ” Il Popolo Veneto” ed il network “Youmandesign” legato al famoso Centro Culturale “Leonardo da Vinci” di Milano.

Nel febbraio del 2017 partecipa come scrittore alla raccolta di racconti “Love Writers”  di “Ophelia’s Friends – Milano “ edizioni “Asino Rosso” di Ferrara e compone testo e musica di “Notti Meravigliose”, una canzone che interpretata dall’autore stesso e da Stefania Romito, diviene la colonna sonora dell’omonimo video clip.

 

Esce “First time”, il nuovo singolo dei Martin Kleid

Esce First time, il nuovo singolo dei Martin Kleid, estratto dal nuovo album di prossima in uscita

Milano, 10 giugno 2017 – Venerdì 16 giugno esce il nuovo singolo “First time” dei Martin Kleid, un estratto dall’album che ascolteremo entro quest’anno.

Nel brano viene condannata l’indifferenza della società moderna nei confronti della natura, una sorta di confronto tra l’uomo e il mondo che lo ospita.

I Martin Kleid nascono nel 2010, dall’incontro di 4 musicisti provenienti da esperienze, gusti e percorsi musicali diversi: Sasha Polita (voce, chitarra, synth, programmazioni), Claudio Santoni (chitarre, synth), Francesco Pellegrinelli (basso), Michele Bellagamba (batteria, programmazioni).

Da qui l’esigenza di darsi un volto, non a caso, la copertina del loro primo album “8 Lights”, rappresenta un viso di uomo diviso in quattro parti, che racchiude le personalità dei componenti della band.

Fin da subito il loro obiettivo è quello di creare un suono originale e fresco, attingendo dalla musica elettronica e dal rock di stampo britannico. Il risultato è una miscela originale e accattivante tra composizione, arrangiamento ed esecuzione.

Dal 2012 con la vittoria del noto concorso italiano “Italia Wave Love Festival”, la strada per loro fu solo in discesa.

Iniziano a collezionare successi grazie all’eccellente risultato dei live, due tour in Russia, l’album d’esordio “8 Lights” pubblicato nuovamente in Germania, esibizioni come spalla ad artisti internazionali, interviste e recensioni.

Nel primo album “8 Lights”, l’impronta elettronica dark era più evidente, con il nuovo progetto, presto in uscita, la band ha sperimentato diverse sonorità.

Si passa da brani sognanti dal sapore più rock, come “First time”, a forme elettroniche più sperimentali, atmosfere dark che rievocano la new wave anni ’80, dolci ballate pop senza tralasciare la vena più dance.

Un album di contrasti e pieno di sorprese insomma, che non mancherà di deliziare i palati più raffinati della band..

Per saperne di più e non perdere nessun aggiornamento basta seguire la pgina Facebook www.facebook.com/martinkleid e il sito internet www.martinkleid.com.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Ufficio stampa:

Management: Astralmusic

Promozione e social: Astralmusic

Edizioni Musicali: Jois Edizioni

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos”

La voce ed il pensiero giovanile si esprime attraverso la band de “Gli amici dello zio Pecos”, che danno vita al nuovo singolo  “Novantasei”…

Ancona, 14 aprile 2017 – Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos. L’inedito, contenuto nel loro album presto in uscita, racconta del periodo adolescenziale, delle sue turbolenze e della sua bellezza. La ricerca di evasione, di emozioni, di brividi nuovi ma allo stesso tempo la naturalezza, la spontaneità e quell’incoscienza che si perderà crescendo.

Fil rouge dell’album è proprio la narrazione del pensiero dei giovani, della loro energia, spensieratezza, della profondità e dell’intensità con cui affrontano la vita, nei loro conflitti interiori, nei rapporti familiari e amorosi.

“Gli amici dello Zio Pecos” sono un gruppo musicale anticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite. Il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.

Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani, suonavano insieme dall’età adolescenziale, finché un giorno dell’anno 2007, il proprietario di un locale li ingaggiò chiedendo loro di suonare qualcosa di acustico. Ne furono entusiasti dell’invito ed ovviamente accettarono ma la realtà era che non avevano mai fatto quel genere. Tipico della loro identità, improvvisarono. Il successo fu tale che da quel giorno il passaparola li portò a lavorare ininterrottamente.

Il nome del gruppo nasce ispirandosi a una puntata della serie “Tom&Jerry”, dallo zio di Jerry, lo Zio Pecos appunto. Un personaggio simpatico, rappresentato con un cappello da cowboy che richiama il loro stile folk e country.

Da un inizio senza pretese la loro vita cambiò in poco tempo.

“Una perfetta fusione di cuore e anima mescolati con una sapiente rara unicità stilistica…” così scrive la commissione del “Centro studi Franco Enriquez” che nel 2010 consegna loro il premio “Franco Enriquez – sezione musica live”. Premio ricevuto per la loro versatilità, mix di generi; il riconoscimento della presenza di uno stile nuovo: lo stile Pecos.

Non fu né il primo e né l’ultimo riconoscimento arrivato. Ormai “Gli amici dello Zio Pecos” sono una band affermata, che ha saputo ricavarsi il suo spazio a livello nazionale e che nel corso degli anni è maturata, si è evoluta; è in parte quindi anche cambiata ma un cambiamento sano, giusto e a dimostrarlo proprio il pubblico che li ha sempre seguiti e che è andato nel tempo ad aumentare.

I loro 2 dischi, “Tribù”, “Oppure No” ed il singolo “Donna Bomba” sono disponibili su tutte le piattaforme online come iTunes, Google Play e Spotify.

Per maggiori informazioni sulla band seguire il sito internet www.gliamicidelloziopecos.it e la pagina Facebook www.facebook.com/GliAmiciDelloZioPecos.

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Promozione e social: Astralmusic

Edizioni Musicali: Jois

 

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

 

I “Riciclato Circo Musicale”, la band che crea strumenti riciclati, dà vita a “Anni luce da qui”

“Riciclato Circo Musicale”, gli artigiani del suono, presentano il nuovo singolo “Anni luce da qui”: ricerca e sperimentazione i must della band che crea i propri strumenti riciclati, e protagonista di Sky Italian’s got Talent, numerosi programmi Rai e Mediaset e articoli di stampa …

Ancona, 8 marzo 2017 – Uscirà a breve il nuovo singolo della band “Riciclato Circo Musicale”: Anni luce da qui. Il nuovo brano racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.

La band “Riciclato Circo Musicale” nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente diverse, ma con alcune caratteristiche comuni: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora.

L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi.

La Cassettarra, per esempio, è una chitarra fatta con un vecchio cassetto e un vecchio manico di chitarra; Il bassolardo è un basso elettrico costruito utilizzando un vecchio battilardo, una tavola di legno lavorata come un vero manico, un parafango di bicicletta e delle vecchie meccaniche per chitarra basso.…

Ma la vera sperimentazione, che porta alla scoperta di sonorità nuove e affascinanti, genera la creazione di strumenti mai visti prima come la Medusa, che ricordano i capelli della mitologica creatura, o come il vignarolophon, un asciugacapelli che suona come un flauto. Tutto rigorosamente riciclato.

Una band a cui non manca coraggio, inventiva, creatività ed anche molta ironia, visto che definiscono il loro genere musicale “Elettrodomestica”.

Il loro nuovo singolo, “Anni luce da qui”, racconta il timore di raggiungere un futuro, ora solo immaginato, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle relazioni sociali provocando, insieme all’inquinamento, l’incuria, le politiche economiche ed energetiche sbagliate; la morte della vita terrestre quindi il desiderio di cambiare pianeta con la speranza di rivivere una vita come quella passata ma con la rabbia di chi la Terra non vorrebbe proprio lasciarla.

Il successo della band è da sempre in crescita, dai teatri nazionali e internazionali ai Festival in Italia e in Europa, Croazia, Austria, Grecia, Francia, ai talent show Sky Italian’s got Talent, la loro Elettrodomestica è sempre presente.

Testimonianza della loro radicale presenza sul territorio nazionale sono la partecipazione a Festa Italiana su Rai1, a Mattino Cinque su Canale 5, in occasione di Ecomondo 2008 su Tg1 e Tg5, in diretta su Etv Music, a detto Fatto su Rai2.

Persino Carlo Conti nel programma a premi “L’Eredità”, li cita in una domanda ad un concorrente.

Notevoli le comparse in radio, come non si è risparmiata anche la stampa con la pubblicazione di articoli su “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Resto del Carlino”, “Focus”, e tanti altri.

La loro passione per la musica, per la ricerca, per la sperimentazione e per l’artigianato, la trasmettono anche attraverso numerosi laboratori creativi ai giovani nelle scuole elementari e medie: costruzione degli strumenti musicali e insegnamento, obiettivo è capire e imparare a rispettare l’ambiente e la natura, senza sprechi inutili e con occhio sempre attento al riciclaggio.

Insomma una band quella dei Riciclato Circo Musicale di musicisti, messaggeri e ora anche di giovani educatori.

Per saperne di più visitare il sito internet www.riciclatocircomusicale.it e la pagina Facebook www.facebook.com/RiciclatoCircoMusicale.

 

 

###

 

Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

I “Riciclato Circo Musicale”, la band che crea strumenti riciclati, da vita al nuovo brano “Anni luce da qui”

Tag: riciclato circo musicale, strumenti riciclati, anni luce da qui, band indipendente

Exit mobile version