Documentari: il racconto di un viaggio a Sorrento in “Petali di Cinema”

Maresa Calzone racconta un viaggio a Sorrento che unisce cinema, arte e territorio

Napoli, 23 dicembre 2021 – Come si racconta un territorio? Un tema sempre più importante per narrare il nostro Paese, tra passato e futuro, cultura, turismo e nuovi stili di vita. Antichi mestieri, beni culturali, patrimonio artistico materiale ed immateriale trovano nel documentario “Petali di cinema” prodotto da LabTv (www.labtv.net), in collaborazione con Il Simposio delle Muse (www.ilsimposiodellemuse.it). Uno strumento efficace di racconto, grazie anche al contributo della Regione Campania Film Commission nell’ambito del Piano Cinema Campania per la 26eiesima edizione del Premio Penisola Sorrentina.

Una kermesse che  oltre ad essere  un riconoscimento prestigioso e riconosciuto a livello nazionale ed internazionale dimostra di essere un efficace e dinamico organismo di promozione turistica, attraverso l’utilizzo del canale audiovisivo.

Dalle opere d’autore che raccontano storie legate a un luogo ai prodotti di marketing territoriale con scopi più chiaramente promozionali, occorre infatti trovare nuovi modi capaci di catturare nuovi pubblici.

Occorre aggiornare il profilo dei Premi dedicati al mondo dell’audiovisivo oltre che delle manifestazioni spettacolari: servono infatti nuovi strumenti creativi in grado di realizzare non solo eventi (piccoli o grandi) fine a se stessi, ma  prodotti di comunicazione connessi capaci di coniugare aspetti autoriali e alta qualità del prodotto con le nuove necessità del marketing territoriale e della promozione del territorio.

Un approccio integrato dunque tra cultura, turismo, attività produttive e comunicazione. Questa è la sfida che il Premio Penisola Sorrentina, per intuizione del patron Mario Esposito, si pone, coinvolgendo professionalità, economie e giovani del territorio con una valida opportunità di formazione oltre che come strumento di racconto della propria specificità.

Nel racconto audiovisivo prodotto, una serie di aneddoti anche inediti sul cinema, sulla figura di Massimo Troisi, sulle prospettive future della settima arte, nell’incontro interdisciplinare pure con altri settori come la musica e il teatro.

Tra i protagonisti del documentario Massimiliano Gallo, Francesca Cavallin, Paola Minaccioni, Claudio Gubitosi del Giffoni Film Festival, Danilo Rea, Ramin Bahrami, Giuseppe Leone, Giuseppina Scognamiglio, Giancarlo Magalli, Luca Barbareschi, Pierpaolo Mocci, Raffaella Salamina, Andrea Romeo, Mariano Rigillo.

“Petali di cinema” è stato ideato per formare una idea nuova di Premio Penisola Sorrentina,  capace ormai di rispondere ai fabbisogni di operatori pubblici e privati che possano vedere ed intercettare nella kermesse e nell’audiovisivo uno strumento di racconto della propria specificità.

Un modo assolutamente nuovo per far acquisire ad un evento un concetto diffuso ed aperto di territorialità, di elementi che possono definirla, di fonti cui fare riferimento per capire approfonditamente, comprendere e delimitare il “proprio territorio”, non rendendolo solo una cornice ospitante, ma il coprotagonista del racconto.

Tanti modi possibili, tanti sguardi; testimonianze di autori, attori e produttori: costruire il legame che esiste tra finalità narrativa e strumento, tra racconto e audiovisivo. Ecco il merito di questo viaggio a Sorrento che si fa ideale “fiore” di bellezza per un racconto da sfogliare come petali. Petali di cinema.

 

###

 

 

 

 

Debutto con il botto per l’eBook “Vicino a te ritorno ad Amare”, tra amore, odio, violenze e speranze

Milano, 15 dicembre 2016 – Debutto con il botto per “Vicino a te ritorno ad Amare” il romanzo d’esordio di Alycia Berger che a soli  5 giorni dalla pubblicazione ha conquistato già il 4° posto di Amazon nella categoria “Famiglia e Relazioni”. Disponibile dal 10 dicembre su A in formato eBook su Amazon Kindle, IBook Apple, Google Play e Kobo il libro svela la tormentata e travolgente storia d’amore tra i due protagonisti – Emma e Bryan – ambientata nella vita caotica di Milano.

L’autrice affronta, pagina dopo pagina, tematiche tanto attuali quanto drammatiche, tra cui l’autismo, la violenza fisica e psicologica che si consuma all’interno delle mura domestiche (con le conseguenti ripercussioni sulla psicologia dei personaggi, in particolar modo su Emma); il rapporto spesso burrascoso tra genitori e figli, i quali si ritrovano a pagare per gli errori dei genitori.

Un connubio tra ironia, romanticismo e dramma animerà le pagine di “Vicino a te ritorno ad Amare”, portando così il lettore non soltanto a svagarsi e riflettere, ma a trovare anche la forza di affrontare le diverse difficoltà che la vita gli pone davanti, grazie soprattutto all’amore per se stesso e per gli altri.

«E’ intenso. Forte. Dolce. Intrigante» recita la recensione del blog “Crazy For Romance”.

Questa la sinossi:

Emma è una ragazza che sente il peso delle preoccupazioni e delle varie responsabilità verso la famiglia: un fratello autistico, una madre in condizioni di salute precarie, a cui si aggiunge la violenza psicologica del marito, nonché padre di Emma. La sua è una vita fatta di rinunce e sacrifici.

Bryan, figlio scapestrato di un dirigente aziendale, è lo scapolo più ambito di Milano, desideroso di mettere la testa a posto per lasciarsi alle spalle un

passato un po’ troppo sopra le righe. Entrambi lavorano nello stesso ristorante e i rapporti tra loro non sono idilliaci. Anzi, si detestano. Tra un’accesa discussione e l’altra, però, sembra che qualcosa spinga l’uno a non fare a meno dell’altra.

Se da una parte, quindi, il destino farà di tutto per unirli, dall’altra una serie di eventi rischierà di dividere le loro strade per sempre, affidando il loro amore ad una vera e propria corsa contro il tempo.
Una storia d’amore che percorrerà le pagine del libro tra ironia, passione, lacrime per alcune realtà dolorose, e dove sarà il destino ad avere l’ultima parola.

La pagina social del libro è www.facebook.com/VicinoaTeRitornoadAmare mentre per scaricare il libro su Amazon all’indirizzo www.amazon.it/dp/B01NGT9IDL/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481330645&sr=8-1&keywords=Vicino+a+te+ritorno+ad+Amare

Chi è Alycia Berger

Alycia Berger è nata nel 1993 e vive ad Abbiategrasso. Studia lingue straniere e la passione per la lettura, in particolare di romanzi rosa, l’ha portata a scrivere il suo primo romanzo Vicino a te ritorno ad Amare, disponibile in eBook.

 

###

 

Contatti:

alycia.berger@yahoo.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nasce Ipotesi, l’Editore che Offre eBook Gratis Grazie a Partnership con Istituzioni, Fondazioni ed Aziende

Oltre 10.000 lettori nel primo mese di vita del progetto della Ipotesi, un nuovo concept di casa editrice che propone e-book gratuiti ai lettori grazie a delle partnership.
E se la risposta alle concentrazioni editoriali italiane arrivasse proprio dagli e-book?

Roma, 5 aprile 2016 – Editoria digitale, globale e gratuita, sono queste le tre definizioni che sintetizzano le linee guida dello spazio letterario Ipotesi, un nuovo concept di casa editrice nato anche per offrire una risposta all’annoso problema delle concentrazioni editoriali italiane.
I libri pubblicati da Ipotesi, infatti, sono disponibili esclusivamente in versione e-book, vengono tradotti in più lingue e, soprattutto, sono scaricabili gratis dai lettori.

Similarmente a quanto già accade per la stampa periodica, con la diffusione dei free press, anche in questo caso i costi di produzione delle singole pubblicazioni sono sostenuti dai partner del progetto (istituzioni, fondazioni, aziende), che decidono di accrescere la diffusione dei propri brand, legandoli al prestigio e all’efficacia di futuri bestseller digitali.

Questa formula sembra aver conquistato i lettori, visto che nel corso delle prime settimane di vita del progetto sono stati oltre diecimila gli accessi registrati dalla pagina che ospita il primo e-book proposto. Si tratta de La tua misura esteriore di Giuseppe Lastaria, un giallo psicologico ambientato a Roma che si avvale della prefazione di Andrea G. Pinketts e della postfazione di Luciano De Crescenzo.

Oltre che dalla pagina ufficiale di IpotesiBook.it (www.ipotesibook.it), migliaia di lettori hanno scaricato l’opera anche tramite gli altri store on-line. Numeri, questi, davvero significativi, soprattutto se rapportati a quelli in media decisamente più bassi dell’editoria tradizionale, che testimoniano l’efficacia del nuovo concept di casa editrice sviluppato da Ipotesi.

Il primo libro da scaricare gratis, “La tua misura esteriore” di Giuseppe Lastaria: 

La storia che state per leggere è opera di uno scrittore talmente “sveglio” da indurre il lettore ad una “insomnia progressiva”, facendolo precipitare elegantemente nell’accelerazione alto borghese di una tragedia annunciata [..] La tua misura esteriore funziona ad orologeria.
Andrea G. Pinketts

Pietro Patrizi è un imprenditore di successo, che negli anni ha saputo costruire un vasto impero finanziario unitamente ad una solida vita affettiva. Misurato nei modi quanto ambizioso negli investimenti, umile nei rapporti umani quanto audace nelle trattative economiche, il suo è un profilo atipico per il mondo degli affari, che la stampa nazionale non esita a definire vincente.
Eppure, proprio quando la sua parabola esistenziale sembra toccare il vertice più alto, una serie di vicende apparentemente di poca importanza – la lettura di un libro, un lapsus, l’incontro con una vecchia amica – incatenano la sua mente ad un inconfessabile ricordo, destinato a cambiare per sempre il suo destino. E, forse, quello di un intero Paese.
Spetterà al commissario Serravalle il compito di provare a far luce su un’indagine decisamente fuori dagli schemi.

Il potere ha sempre un prezzo, anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, maggiore è il potere più alto è il prezzo che ci toccherà pagare.
Luciano De Crescenzo


La valutazione dei lettori
La tua misura esteriore ha finora ricevuto oltre 40 recensioni dagli utenti degli store on-line totalizzando una media di 4,5 stelle su 5.

L’autore: Giuseppe Lastaria è nato a Roma nel 1976. Dopo aver collaborato con numerose riviste italiane, pubblicando oltre trecento articoli su temi di attualità, musica e spettacolo, dal 2002 lavora in ambito editoriale. L’ultima casa editrice da lui fondata porta il suo cognome, la Lastaria Edizioni, ed è specializzata nella pubblicazione di bestseller internazionali.

_________

Interviste e contatti:


Spazio Letterario Ipotesi – Ufficio Stampa

www.ipotesibook.it
libro@ipotesibook.it

Serena Merlani
+39 388 1212507

 

La tua misura esteriore, il primo e-book gratuito di Ipotesi, l’editore che offre e-book gratis

Download Gratuito per tutto Settembre dell’ebook “Miracolo a Fortaleza”

Firenze, 8 settembre 2015 – Promozione per tutto il mese di Settembre dell’ebook, “Miracolo a Fortaleza” di Fernanda Raineri, che ha già ha suscitato numerosi consensi nel mondo letterario. Dal primo Settembre, infatti, sarà possibile fare il download gratuito dell’ebook su quasi tutti i bookshop della rete.

L’ebook, edito dalla casa editrice Digital Index di Modena, è una raccolta di 5 racconti di genere diverso, ma con un unico comune denominatore: il rispetto e l’amore per la vita nei suoi molteplici aspetti, non solo terreni ma anche universali.

I racconti contenuti in “Miracolo a Fortaleza” hanno conseguito numerosi riconoscimenti tra cui:

Miracolo a Fortaleza” vincitore Premio Letterario “L’uomo ha bisogno dell’uomo” 2011, indetto dalla casa editrice Edizioni La Gru di Padova. Segnalazione Premio Letterario Ibiskos 2011. Finalista al Premio Letterario Giovane Holden 2012.

Vacanze Romane” segnalazione di merito al Premio Letterario Ibiskos 2011.

Carol’s Christmas”, vincitore del Premio Letterario “Una fiaba per sorridere, una fiaba per commuoversi” 2012, indetto dalla casa editrice Edizioni La Gru di Padova.

Ignazio e il mare”, finalista al Concorso Letterario Internazionale “Non lo spegni il mare…” 2011, indetto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e il Notiziario della Guardia Costiera. Segnalazione di merito al Premio Letterario Ibiskos 2011. Segnalazione d’Onore/Fiaba inedita, al Premio Nazionale Alpi Apuane 2011.

Il pianeta Valm Ikas” già pubblicato dalla casa editrice GDS di Milano in prima edizione.

L’ebook è disponibile su iBookstore di Apple, Kindle Store di Amazon, IBS.it, Kobo.com e su tutte le librerie online italiane ed internazionali.

Link per il download dell’ebook:

Amazon: http://amzn.to/1KWE7KC

Mondadori Store: http://www.mondadoristore.it/Miracolo-a-Fortaleza-Fernanda-Raineri/eai978889798258/

Miracolo a Fortaleza
racconti
ISBN 9788897982586
Digital Index Editore, Modena, 2013

###

Exit mobile version