Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos”
La voce ed il pensiero giovanile si esprime attraverso la band de “Gli amici dello zio Pecos”, che danno vita al nuovo singolo “Novantasei”…
Ancona, 14 aprile 2017 – Esce oggi “Novantasei”, il nuovo singolo de “Gli amici dello zio Pecos”. L’inedito, contenuto nel loro album presto in uscita, racconta del periodo adolescenziale, delle sue turbolenze e della sua bellezza. La ricerca di evasione, di emozioni, di brividi nuovi ma allo stesso tempo la naturalezza, la spontaneità e quell’incoscienza che si perderà crescendo.
Fil rouge dell’album è proprio la narrazione del pensiero dei giovani, della loro energia, spensieratezza, della profondità e dell’intensità con cui affrontano la vita, nei loro conflitti interiori, nei rapporti familiari e amorosi.
“Gli amici dello Zio Pecos” sono un gruppo musicale anticonformista, con un’identità ben definita, caratterizzata dalla volontà di esprimere il loro pensiero e quello del popolo, in riferimento ad una società che spesso lascia delle incognite. Il tutto mantenendo leggerezza, spontaneità e toccando vari generi musicali: dal Pop al Rock’ n Roll, dallo Swing al Country, dal Cantautoriale al Commerciale.
Francesco Zagaglia, Thomas Bellezze, Luca Pucci e Nicola Emiliani, suonavano insieme dall’età adolescenziale, finché un giorno dell’anno 2007, il proprietario di un locale li ingaggiò chiedendo loro di suonare qualcosa di acustico. Ne furono entusiasti dell’invito ed ovviamente accettarono ma la realtà era che non avevano mai fatto quel genere. Tipico della loro identità, improvvisarono. Il successo fu tale che da quel giorno il passaparola li portò a lavorare ininterrottamente.
Il nome del gruppo nasce ispirandosi a una puntata della serie “Tom&Jerry”, dallo zio di Jerry, lo Zio Pecos appunto. Un personaggio simpatico, rappresentato con un cappello da cowboy che richiama il loro stile folk e country.
Da un inizio senza pretese la loro vita cambiò in poco tempo.
“Una perfetta fusione di cuore e anima mescolati con una sapiente rara unicità stilistica…” così scrive la commissione del “Centro studi Franco Enriquez” che nel 2010 consegna loro il premio “Franco Enriquez – sezione musica live”. Premio ricevuto per la loro versatilità, mix di generi; il riconoscimento della presenza di uno stile nuovo: lo stile Pecos.
Non fu né il primo e né l’ultimo riconoscimento arrivato. Ormai “Gli amici dello Zio Pecos” sono una band affermata, che ha saputo ricavarsi il suo spazio a livello nazionale e che nel corso degli anni è maturata, si è evoluta; è in parte quindi anche cambiata ma un cambiamento sano, giusto e a dimostrarlo proprio il pubblico che li ha sempre seguiti e che è andato nel tempo ad aumentare.
I loro 2 dischi, “Tribù”, “Oppure No” ed il singolo “Donna Bomba” sono disponibili su tutte le piattaforme online come iTunes, Google Play e Spotify.
Per maggiori informazioni sulla band seguire il sito internet www.gliamicidelloziopecos.it e la pagina Facebook www.facebook.com/GliAmiciDelloZioPecos.
###
Contatti stampa:
Promozione e social: Astralmusic
Edizioni Musicali: Jois
Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)
marketing@astralmusic.it
E’ uscito “L’Altare dei mondi”, singolo d’esordio del genovese Alberto Di Bacco
Genova, 10 aprile 2017 – E’ finalmente disponibile “L’Altare dei mondi” , il primo singolo di Alberto Di Bacco, prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records, uscito da lunedì 10 aprile in tutti i digital store.
“Il brano parla della vita di tutti che viene raccontata tramite la voce di un narratore esterno, che sarei io. Ognuno può ritrovarsi nelle parole di questa canzone. L’intero album, anticipato da questo singolo, affronta l’amore in tutte le sue forme, da tutti i punti di vista ” racconta Alberto.
Questo, così come tutti gli altri inediti contenuti nel disco dall’omonimo titolo “L’Altare dei mondi”, in uscita nel mese di maggio, sono realizzati da Alberto Di Bacco con la preziosa collaborazione dell’autore e musicista Andrea Vassalini.
“Sull’altare dei mondi riprendo i comandi, sospendo i giudizi sui luoghi comuni, e ti amo ancora e voglio ridere per ricominciare a splendere” questo il ritornello di L’Altare dei mondi”. Questo il ritornello del singolo.
Per saperne di più su Alberto Di Bacco consigliamo i link www.facebook.com/alberto.dibacco e www.facebook.com/Alberto-Di-Bacco-1027852050680399 e www.neverlandrecords.it/alberto-di-bacco.
Chi è Alberto Di Bacco, il nuovo acquisto della Neverland Records:
Alberto Di Bacco, classe 1985 coltiva la passione per la musica fin da piccolo tra le mura domestiche, dove si diverte a fare anche il deejay. Tra le sue passioni c’è quella per il teatro e in età adolescenziale alterna esperienze sul palco, nel musical ‘Forza venite gente’ con la compagnia amatoriale ’12 di tutto’ e nella ‘Vedova allegra’, ricoprendo il ruolo tenorile di Raoul de St-Brioche, partecipando – con la propria voce – alla nota marcia ‘E’ scabroso le donne studiar’. Volendo concorrere al Festival di Sanremo 2015, l’anno precedente partecipa ai corsi e alle selezioni di ‘Area Sanremo’, con il brano ‘Adesso’, scritto e arrangiato per lui dall’amico, compositore e produttore , Andrea Vassalini. Nonostante la mancata convocazione al festival, il brano viene molto apprezzato e riproposto in molte serate con amici. Andrea Vassalini scrive altri pezzi per Alberto che vanno a costituire il suo primo disco di inediti, in uscita nel mese di maggio per etichetta genovese Neverland Records. Alberto ascolta musica a 360 gradi ma gli artisti ai quali fa maggiormente riferimento sono Francesco Renga e Marco Mengoni. La sua prima cover in assoluto è stata “Finalmente tu” di Fiorello. Alberto attualmente vive a Savona e oltre a coltivare con impegno e costanza la sua passione per la musica, ricopre il ruolo da responsabile in una importante catena nel settore dell’elettronica.
Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.
###
Contatti stampa:
Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email : neverlandrecords@libero.it