Ritorna Johnson Righeira di ‘L’estate sta finendo’ con il nuovo brano ‘Calippo’ dei iPesci

Negli ultimi giorni sta facendo il giro del mondo la notizia di “L’estate sta finendo” dei Righeira, che ha ritrovato una seconda vita nei cori dei tifosi del Liverpool negli stadi inglesi.

Dal New York Times a Rolling Stones, il nome dei Righeira è ritornato nel mirino dei media internazionali e dopo i grandi successi come L’estate sta finendo, Vamos a la playa, No tengo dinero etc, Johnson Righeira ha annunciato di voler ripartire grazie ad un nuovo singolo estivo de iPesci, gruppo emergente torinese che vede come punti di riferimento musicali gli Skiantos e gli stessi Righeira, per l’etichetta indipendente H3llo.

Nel videoclip ufficiale di “Calippo“, il titolo del nuovo singolo de iPesci in uscita il 15 giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store, presente lo stesso Johnson Righeira che sembra ancora quello degli anni 80.

 

 

 

 

Stefano Righi (Johnson Righeira) e Alessandro Diaferio (Pape dei iPesci)

 

Disponibile dal 15 Giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store.

Dorian, dopo gli “Articolo 31” dà vita a “Sei Caffè”

Milano, 16 gennaio 2018 – È da oggi in radio e in tutti i digital store “Sei Caffè”, il primo singolo di Dorian.

Paolo Brera, in arte Dorian, è un cantautore milanese famoso principalmente per le sue collaborazioni con la band hip hop “Articolo 31”, e per la sua apparizione al Festival di Sanremo 2001 con la band Xsense, dopo una lunga pausa durata sei anni, torna ora in radio con il suo nuovo progetto musicale denominato “Dorian”.

“Ci sono storie che rimangono scolpite nella mente delle persone, nei loro ricordi, nel loro spettro emozionale. Incontri che scatenano magie e situazioni che vanno ben oltre la ragione. Sono le relazioni che ti portano lontano, in un universo parallelo, fatto di suoni, parole e dipendenza dall’altro. L’unica cosa che conta, per te, è lei” racconta Dorian.

“Fuori dai canoni, fuori dalle regole, fuori dal tuo controllo. In cuor tuo lo sai, non ci sarà un lieto fine ma non importa, per lei, faresti tutto. Lei è la fuga dalla monotonia di ogni giorno. È la cicatrice che pulsa sotto la pioggia. Lei è la tua eterna indecisione, la tua dipendenza, la tua anima. Non esiste un’altra parola” conclude l’artista.

Per ascoltare il brano e visualizzare il videoclip è disponibile la pagina https://fanlink.to/Dorian_Sei_Caffe.

 

 

Logo H3LLO

 

 

Musica, dr.gam conquista la Spagna

L’album di dr.gam “Another family” supera  i confini nazionali e sbarca con successo in Spagna…

Rimini, 4 dicembre 2017 – A un anno dall’uscita dell’album “Another Family“, accolto in modo entusiasmante dalla critica nazionale, con una serie di singoli estratti entrati in classifica e video che in totale superano il milione di visualizzazioni su YouTube, dr.gam approda in Spagna con “dr.gam is in da house“, singolo che ha segnato il suo debutto in Italia nell’estate del 2016.

“È emozionante avere un singolo in radio in un paese straniero. Spero possa essere un amplificatore per portare la musica di dr.gam nel resto del mondo, e poi con i nostri cugini spagnoli mi sono trovato sempre bene” spiega l’artista che vanta tantissimi concerti tra Italia ed estero.

“dr.gam is in da house” è già disponibile in tutte le emittenti nazionali spagnole dall’ 1 di dicembre, insieme anche alla versione REMIX curata con Corrado Cori Dj.

Il brano e l’album “Another Family” sono comunque reperibili su tutte le piattaforme di vendita digitale e di streaming con distribuzione Universal Music Group.

Per saperne di più su dr. gam visitare il sito internet www.andreagamurrini.com.

Link Video: https://www.youtube.com/watch?v=RZNcHucANDI

Link Video Remix: https://www.youtube.com/watch?v=I3mJE1qI3-0

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

 

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (info@paroleedintorni.it)

Promo Radio: Promotor Musical (promo@radiopromoter.it)

Edizioni: Lungomare / Jois

Etichetta Distributore: UNIVERSAL MUSIC GROUP

Musica: esce “Mi sono rotto”, dedicato a chi fatica a trovare il suo posto nel mondo

E’ finalmente in arrivo il singolo d’esordio del cantautore Ivan Audero.

Torino, 7 novembre 2017 – In attesa dell’uscita dell’album è in uscita  “Mi sono rotto”  il primo singolo del giovane cantautore vigonese Ivan Audero che sta finalmente per vedere la luce.

Il nuovo brano uscirà il 10 novembre in tutti i maggiori digital stores, primo estratto dall’album ‘Smiling Sadness‘ che uscirà il 15 dicembre prossimo.

Mi sono rotto” è l’ultimo arrivato tra i brani del disco, e parla del disagio esistenziale tipico di chi non riesce mai ad accontentarsi, di chi fatica a trovare il suo posto all’interno di questa società.

La realizzazione del brano vede la preziosa collaborazione di Eugenio Martina alla batteria, e di Luca Martinasso per la registrazione.

L’album ‘Smiling sadness’ conterrà 9 pezzi, 8 inediti e una cover del tanto amato Bob Dylan. Un lavoro prettamente acustico, diretto, senza fronzoli, con testi sia in italiano che in inglese.

L’album racconta una storia fatta di gioie e di dolori, di rassegnazione e di speranza, di amore e di rabbia, di orgoglio e di impotenza. Un mix di emozioni che ha contribuito a creare nell’autore questa sorridente tristezza, e che lo ha spinto a dare vita a questo lavoro.

Chi è Ivan Audero

Ivan Audero nasce a Pinerolo il 16 agosto 1985. Inizia la sua carriera di songwriter all’età di 16 anni nei Rough Brains, giovane gruppo hard rock pinerolese. Col tempo si avvicina sempre di più al mondo del cantautorato, e dal 2014 lavora alla realizzazione del suo primo album, Smiling Sadness, in uscita il 15 dicembre.

 

 

 

‘Music for Africa’, escono 2 nuovi brani del progetto

Milano, 28 settembre 2017 – Il 29 settembre saranno disponibili nei negozi online due nuovi singoli interpretati dal cantante Clayton Bryant, in collaborazione con il Soweto Gospel Choir, facenti parte del progetto ‘Music for Africa’, .

Durante lo scorso mese di marzo 2017 sono uscite le prime due canzoni del progetto, supportate dal relativo video.

La prima canzone, ‘Where Will It End’,  è stata interpretata da diversi artisti, nella versione del grande coro dei  Wits, dell’Università di Johannesburg, che l’hanno cantata in lingua inglese ed in Zulù, insieme a due artisti reggae africani, Thuthukani Cele, South African native ex collaboratore musicale e tastierista di Lucky Dube, e dall’artista congolese Mermans Mosengo Kenkosenki “A Legend Of Reggae”.

Questa versione del brano è stata dedicata alle vittime del  massacro dei giovani studenti di Garissa,  avvenuto il 2 aprile 2015 in Kenya.

I Soweto Gospel Choir hanno realizzato la versione del brano ‘Where will it end’, insieme al grande interprete newyorchese, di musica soul, Clayton Bryant, che ha lavorato con artisti come Bruce Springsteen, Elton John, Sting, Aretha Franklin, John Legend, Natalie Cole, Michael Jackson, Whitney Houston e molti altri ancora.

La versione dei Soweto è accompagnata da un video realizzato nella città di New Yor, a partire da Ground Zero per evidenziare la rinascita e la speranza per il futuro.

‘Where will it end’ è un inno  per la pace tra i popoli e l’uguaglianza e  il rispetto delle religioni.

Da Garissia infatti si è aperto un periodo molto difficile, dove tantissimi giovani sono stati uccisi da vili attentati nel mondo, spesso per l’appartenenza religiosa. Come i 35 cristiani  copti uccisi su un autobus in Egitto, tra i quali molti bambini, o le stragi di Parigi, Nizza, Manchester, Barcellona.

Questa canzone di protesta pacifica è rivolta ai giovani jadisti, che uccidono ragazzi innocenti, senza alcun motivo.

Nessuno di loro aveva fatto loro del male: ”Tell me how can you hate me, when you don’t know me?” (Dimmi come mi puoi odiare, quando non mi conosci?).

Il secondo brano dal titolo ‘Because You are There’ (Schiavolini-Turner), è stata interpretata da alcuni solisti africani insieme al grande coro internazionale dei Soweto Gospel Choir, che ad oggi hanno collaborato con alcuni dei più importanti artisti internazionali come i Queen, Bono, U2, Eurythmics, Celine Dion,Peter Gabriel, Amy Winehouse, Jimmy Cliff, Diana Ross,Josh Groban, Aretha Franklin, Harlem Gospel Choir,Stevie Wonder, Alicia Keyes, Queen Latifa, Red Hot Chili Peppers,Robert Plant, Eddie Grant, Wyclef Jean  e tanti altri.

Questa canzone è un inno di speranza  rivolta ai giovani.

 

La seconda canzone di Bryant Clayton “Till the end of time”, con la produzione artistica di Mariano Schiavolini,  è stata registrata nello studio Downtown di Johannesburg (studio storico dove hanno inciso i dischi i più importanti artisti africani, a sostegno dei diritti umani e contro l’apartheid) dai musicisti di Mirian Makeba, è stata  cantata a New York nello studio Engine Room Audio a Broadway.

Il brano è stato poi mixato dall’ingegnere del suono e music producer Richard Mitchell, un ingegnere del suono di RM Recordings che ha lavorato sulle tracce sonore di Tarzan 2 e The Lion King e con artisti internazionali del calibro di John Legend, Toto, Tina Turner e Will Smith, oltre ad aver registrato per le principali leggende del Jazz sudafricano come Hugh Masekela, Sibongile Khumalo, Jonas Gwangwa e Ray Phiri tra gli altri.

Riguardo il progetto “Music for Africa”

“Music for Africa” è un progetto del compositore e produttore italiano Mariano Schiavolini, dopo aver iniziato una collaborazione a Johannesburg circa due anni fa, realizzando un progetto che ha unito tra loro elementi di Gospel, Soul, Jazz e Progressive.

Il progetto ha visto la collaborazione di Schiavolini con i famosi e celebri Soweto Gospel Choir  e un gran numero di musicisti di talento provenienti da varie parti del mondo.

Mariano Schiavolini produce musica per il mercato statunitense, e lavora con artisti internazionali. Ha realizzato ad oggi una serie di brani, in collaborazione con musicisti di varie parti del mondo: Sud Africa, Congo, Zimbawe,Inghilterra, Macedonia, Stati Uniti, che hanno contribuito a rendere le canzoni innovative e fuori degli schemi musicali attualmente utilizzati.

Link utili:

Video for “Till the End of Time”:

https://www.dropbox.com/s/xnsnqsiszeaw6ac/clayton%20sintesi%20final%20final%20210717.mp4?dl=0

 

Video for “Where Will it End”:

https://www.dropbox.com/sh/uoq4spw4pu9t7lp/AAB8Z9lYRO5yXZBmK-Udopjca?dl=0&preview=africa+soul+2+with+clayton+final+final+.mp4

 

Song Link for “Till the End of Time”:

https://www.dropbox.com/s/4erx05guxh3ut6c/Till%20the%20End%20of%20Time.wav?dl=0

 

Song Link for “Where Will it End”:

https://www.dropbox.com/s/webxhwl21na2v0w/Where%20Will%20it%20End.wav?dl=0

 

 

 

 

 

 

 

È uscito “Yussef è morto”, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti

Milano, 1 settembre 2017 – Da venerdi 1 Settembre è disponibile su tutti i digital store “Yussef è morto“, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti.

Il brano, preceduto dal primo singolo, “Sangue & pioggia”, anticipa il nuovo album della band “Soltanto amore”, in prossima uscita per l’etichetta discografica Neverland Records.

Yussef è Morto descrive la nostre visioni della morte. ‘Questa è l’ultima fermata ma tu non vorresti scendere‘ si riferisce proprio a quella paura di morire che contraddistingue chi non ha mai pensato alla morte se non come alla fine di tutto. Per noi invece è l’inizio di un altro viaggio, un cambiamento solo più difficile da integrare” racconta Blasco Pezzi cantante dei gruppo.

“Il fatto che il pezzo cambi completamente un paio di volte e che non si ripeta mai con un vero e proprio ritornello descrive proprio il viaggio che volevamo associare a quello della morte. Il testo parla del potere della mente e delle connessioni, che noi abbiamo sempre interpretato come la prova del fatto che la vita non scompare quando chiudiamo gli occhi, in qualche modo l’energia si ricicla e va da qualche parte dove serve di più. Questo è il pezzo che in assoluto descrive meglio il concept del gruppo a livello di mentalità” spiega ancora Blasco.

Il brano è stato composto da Yussef Kafel il bassista del gruppo, i cori sono di Serenase degli EraSerenase.

La famiglia dei Cuccioli Morti si è da poco allargata con l’ingresso di Lady Mariam con il suo irrinunciabile ed unico funky.

Per maggiori informazioni visitare la pagina www.neverlandrecords.it/cuccioli-morti e la pagina Facebook https://www.facebook.com/CUCCIOLIMORTI

 

Riguardo i Cuccioli Morti

Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Nel 2012 collabora con Habanero Edizioni partecipando ad eventi live in contesti locali quali Palazzo Rosso e Palazzo Ducale; sempre nel 2012 viene inciso in piena autonomia a Roma il primo EP, in cui si notano già le prime contaminazioni Funk/Crossover e una chiara matrice di stampo Indie nei testi.

Nel 2013 Greenfog Studio si occupa di curare produzione e registrazioni di un secondo EP, mentre nel 2014, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “CUCCIOLY MORTY”: si tratta del disco che finora ha maggiormente consolidato l’identità del gruppo, con un notevole incremento di sonorità Funk e Hip Hop, oltre ad una crescita di energia e sensibilità artistica.

Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano con Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee.

Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel Settembre 2017.
Nel frattempo il 16 maggio esce il videoclip del singolo di lancio “Sangue & pioggia”, brano che è in vendita in tutti i digital store dal 3 Giugno.

Il 22 Luglio la band è stata protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO, famoso gruppo indie pop, all’Arena del Mare del Porto Antico.
Dal 21 Agosto è disponibile su Youtube il video del secondo singolo “Yussef è morto”, brano che farà parte dell’album Soltanto Amore, di prossima uscita.

Composizione del gruppo:
BLASCO PEZZI aka JEDI BIANCO (VOCE)
YUSSEF KAFEL aka YUZI COBRA (BASSO)
AMEDEO MARCI aka HtD (BATTERIA)
NICHOLAS MARTELLA aka NEIS URIZEN (CHITARRA)
JACOPO MORETTI aka JAZZ MORETTI (TASTIERA)
ALBERTO MALADORINI aka ALBY REVENANT (CHITARRA)
LADY MARIAM (VOCE)

 

 

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

Genova, on line il videoclip di “Coae de Cantà”: rap e genovesità con Vladi dei Trilli e Mike FC

Genova, 12 luglio 2017 – È finalmente on line il videoclip del brano “Coae de Cantà, girato in alcuni luoghi significativi di Genova come Savignone, paese dove ha vissuto Pippo dei Trilli, papà di Vladi e il Mercato Orientale, uno dei simboli più caratteristici della città.

Un brano fresco, orecchiabile ma anche profondo, interpretato da Vladi dei Trilli e dal giovane rapper di Campo Morone Mike FC, contenuto nell’ultimo album dei Trilli “O Settebello” uscito esattamente un anno fa.

Due generazioni che si passano un testimone importantissimo, quello della tradizione dialettale genovese, che non muore ma viene tramandata e mantenuta viva grazie a nuove forme musicali come quella più attuale e vicina ai giovani, il RAP, usato in maniera positiva ed educata.

Vladi ha voluto farsi e fare al pubblico un bel regalo facendo uscire il videoclip di Coae de Cantà proprio l’11 luglio, giorno del suo 43esimo compleanno.

Tra me e Vladi è nata subito una buona intesa tanto da volermi in una delle canzoni di ‘O Settebello’. Coae de Cantà è nata in maniera molto spontanea e rapida. Abbiamo poi deciso di girare il videoclip per raccontare in maniera un po’ più colorata e accattivante quello che poi è stato il nostro reale incontro” racconta il rapper Michele Ferroni, in arte Mike FC.

“L’ idea è molto semplice e racconta la storia di Vladi dei Trilli che incrocia sul suo cammino un ragazzo di paese con la passione della musica e in particolare del rap fino a ritrovarsi insieme sullo stesso palco a fare quello che amano di più fare, e cioè cantare in genovese” conclude Mike FC.

Per rimanere il tema il 21 luglio prossimo ci sarà un imperdibile appuntamento a Savignone per la nona ed ultima edizione del Premio Pippo dei Trilli.

A questa grande serata nel segno della musica e dell’emozione prenderanno parte moltissimi artisti, non solo quelli premiati ma tantissimi illustri amici dei Trilli che con la loro presenza renderanno ancora più speciale e indimenticabile l’evento.

 

Neverland Records
La Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

 

Videoclip di Coae de cantà

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

 

 

Esce “Una persona migliore”, il nuovo singolo di Carmine Cristallo Scalzi

Milano, 7 luglio 2017 – E’ uscito il secondo singolo del cantautore e regista Carmine Cristallo Scalzi. Il brano dal titolo “Una persona migliore” è già disponibile nei digital stores mentre è possibile ammirare il videoclip, girato interamente in stopmotion, sul canale YouTube di Scalzi..

La delusione nei confronti delle persone che si ritenevano affidabili e vicine  – dice Carmine riguardo al tema della canzone – porta al cinismo e alla chiusura. Per me la vita stessa dovrebbe essere sinonimo di scoperta continua dell’altro.  Se tutti noi ci sforzassimo ad essere migliori, a guardare al prossimo nonostante tutto, il mondo non sarebbe poi cosí male“.

La canzone si avvale alla batteria dell’arte di Roberto Gualdi (PFM) e della fisarmonica di Marco LoRusso, virtuoso apprezzato in tutto il mondo.

Dopo l’uscita del secondo singolo é previsto in autunno uno showcase acustico del cantautore, “Diario Umanoide“, che si avvalerá del contributo della sua crew.

Per novità e aggiornamenti sulle prossime uscite e date del cantautore si può seguire il suo sito internet  www.carminecristalloscalzi.com o i link social, Instagram,   pagina Facebook ed  il Canale Youtube di Carmine Cristallo Scalzi

Il videoclip di “Una persona migliore” (Link: https://m.youtube.com/watch?v=x0XGJxB6cpA)

 

A Genova la 27a ediz. di “Ridere d’Agosto…ma anche prima”

A Genova arriva la 27esima edizione della rassegna “Ridere d’Agosto…ma anche prima”, che quest’anno apre in musica….

Genova, 22 giugno 2017 – La rassegna di spettacoli estivi ideata dal Teatro Garage, “Ridere d’Agosto…ma anche prima“, è giunta  alla sua 27esima edizione, e si aprirà ufficialmente il 1 luglio per proseguire fino al 2 agosto.

L’apertura del 1 luglio sarà quest’anno affidata alla musica e in particolare a quella di 5 artisti dell’etichetta discografica genovese Neverland Records.

Sul palco allestito nel giardino dell’antica e prestigiosa Villa Imperiale  si susseguiranno I Trilli, Elisabetta Macchiavello, Alberto Di Bacco, Gianluca Benvenuti e Nicolò Pagliettini.

Il direttore artistico del Teatro Garage, Lorenzo Costa, presenterà inoltre il ricco calendario di spettacoli in programma e ci sarà la possibilità, in quella sede, di acquistare i biglietti per gli spettacoli della  rassegna a prezzo ridotto.

Il grande spettacolo concerto inizierà alle ore 21,00 e sarà presentato dallo speaker del genoa e noto attore e cabarettista Andrea Carretti e da Simona Cappelli, ufficio stampa della Neverland Records. Radio Arenzano sarà invece radio ufficiale dell’evento.

Il biglietto d’ingresso per questo appuntamento inaugurale avrà eccezionalmente il prezzo unico di 10 euro.

Tutte le modalità per acquistare i biglietti:

Le prevendite si effettuano presso ufficio Teatro Garage via casoni 5-3-b genova da lunedì a  giovedì ore 15,00 -18,00

I biglietti sono inoltre acquistabili nei seguenti punti vendita della città

Visit Genoa    via Garibaldi 12r – tel. 010 557 29 03

Pgp Viaggi e Vacanze, via Quinto, 100/R  Genova  tel  010.323.10.43

Big Appel Travel, Sestri Ponente via Ciro Menotti

Vendita online:  www.happyticket.it

Sarà infine possibile acquistare il biglietto direttamente presso la biglietteria di Villa imperiale il giorno stesso dello spettacolo, ovvero il  1 luglio, a partire dalle 20,00.

Prima dello spettacolo sarà possibile fare apericena presso il chiostro della villa, acquistando il biglietto integrato (cena più spettacolo) a 18 euro.

Neverland Records

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

Link utili

http://www.teatrogarage.it/ridere-dagosto-2017-anticipazioni/

https://www.neverlandrecords.it/

https://www.facebook.com/search/top/?q=1%20luglio%20villa%20imperiale

ok Artisti

I TRILLI

Elisabetta Macchiavello

Gianluca Benvenuti

Alberto Di Bacco

Nicolò Pagliettini

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli

Ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

Exit mobile version