Il centro “Le Fornaci” di Beinasco cambia volto: l’inaugurazione il 13 luglio

Il centro Le Fornaci di Beinasco cambia volto: inaugurazione, conferenza stampa, e rinfresco, si terranno mercoledì 13 luglio 2022 alle ore 11:30

Torino, 11 luglio 2022 – Il 13 luglio prossimo a Beinasco si terrà l’inaugurazione del nuovo Centro Commerciale Le Fornaci di Beinasco (To), che grazie ad un completo restyling cambia volto. Architettura di qualità, funzionalità e dialogo, faranno del nuovo centro un nuovo punto di inizio e di riferimento per tutto il territorio.

Il nuovo progetto nasce dall’esigenza di modernizzare l’immagine del centro commerciale, decisamente ancorata all’aspetto delle prime strutture della fine degli anni ‘80, sorte a Torino e dall’idea che “Per rinnovare è necessario ripartire da un’identità originaria”.

Il restyling de “Le Fornaci” è sicuramente un’occasione che suscita grande interesse proprio perché è stata attuata su un complesso già esistente e commercialmente storicizzato sul territorio, ma che aveva comunque bisogno di rinnovarsi e di ritrovare un nuovo dialogo con la sua clientela storica, ma anche con quella futura.

Questo progetto di restyling ha l’ambizione di rappresentare un nuovo punto di inizio e di riferimento, per la sua realizzazione è stato scelto lo studio di architettura e design di Torino MAAS Metropolitan and Architectural Shapes, che attraverso un approccio trasversale, lavora ricercando nuove sperimentazioni funzionali che siano in costante equilibrio e dialogo con l’ambiente.

“Per Le Fornaci sono stati creati volumi architettonici semplici e riconoscibili, uniformando forme, materiali e colori, reinterpretando gli aspetti storici di “ipotetiche” preesistenze archeologiche alla luce della contemporaneità”, ha detto Alfonso Carino architetto, socio fondatore MAAS.

Un’operazione che aspira ad una certa continuità con la storia delle fabbriche per la produzione di mattoni, attorno alle quali nacque e si sviluppò il borgo dove sorge appunto il centro commerciale.

Il rapporto tra lo stato in cui si trovava l’edificio e il nuovo concept architettonico applicato nel restyling è stato affrontato con una forte continuità materica, differenziando le forme, utilizzando le regole dell’“archeologia industriale”, in un dialogo tra passato e presente.

Un’ambientazione, insomma, dove la clientela possa ritrovarsi e riconoscersi attraverso uno spiccato senso di appartenenza al luogo che abbia il fascino evocativo di un tempo.

Il taglio del nastro e la conferenza stampa, e a seguire un rinfresco, si terranno mercoledì 13 luglio 2022 alle ore 11:30 presso l’entrata Porta 1 uno del Parco commerciale Le Fornaci Mega Shopping, in Strada Torino 36, a Beinasco (To).

 

L’INAUGURAZIONE

      MERCOLEDI 13 LUGLIO 2022 alle ORE 11.30

Parco Commerciale Le Fornaci Mega Shopping

Strada Torino 36, 10092 BEINASCO (To)

Entrata: PORTA GENOVA 1

Seguirà RINFRESCO.

RSVP: ufficiostampa@kiwisrl.it

INVITO CONFERENZA STAMPA 13 07

 

 

###

 

Ufficio Stampa Kiwi S.r.l.

Barbara Curti

mob: 348 7249681

email: ufficiostampa@kiwisrl.it

 

 

 

Il “Made in Como” è la tendenza di sempre più Vip

Como, 4 luglio 2022 – Il pugile Clemente Russo, reduce di recente dall’Isola dei Famosi ha scelto  per i suoi outfit televisivi una linea uomo in seta rigorosamente ”Made in Como”. Si “Made in Como”, non Made in Italy, perché si parla delle preziose e rinomate sete Lariane, prodotte rigorosamente nel comasco.

La linea scelta dal famoso sportivo è del brand Tosetti, gestito dalla fashion stylist Monica Gabetta Tosetti e la sua famiglia.

Se, fino a pochi anni fa, l’attenzione era riservata esclusivamente ai vestiti femminili, negli ultimi tempi anche l’uomo ci tiene moltissimo a curare nei minimi dettagli il suo look.

Per questo motivo l’atelier Tosetti di Como, ha dedicato una linea esclusiva di abiti da sposo e da uomo, tra cui alcuni capi indossati in televisione dal pugile Clemente Russo per le puntate girate negli studi Mediaset dell’Isola dei Famosi.

Tosetti ha proposto dei look estivi uomo molto speciali ed eleganti, con una particolare caratteristica: togliendo la giacca nei caldi pomeriggi d’estate l’immagine dell’uomo resta comunque elegante e distintiva.

Per non parlare degli abiti da sposo, nei colori tendenza, blu e nero, ma sempre con il tocco di eleganza che non deve mancare ad un abito di questo tipo.

La famiglia Tosetti l, ed il loro atelier, sono ormai un brand riconosciuto nel mondo, e diversi personaggi dello spettacolo, per l’esperienza e la capacità di assicurare un look uomo impeccabile, con un’attenta selezione dei migliori abiti per uomo Made in Italy, è perché no, Made in Como.

 

 

Moda: il 2022 è l’anno del Tailor Made italiano

Como, 29 marzo 2022 – Il 2022 è l’anno della moda “su misura”. A confermarlo la fashion stylist Monica Gabetta Tosetti, che insieme alla sua famiglia con grande entusiasmo si appresta a celebrare un importante traguardo: i 95 anni dell’Atelier Tosetti, un’insegna storica per Como, ma ormai così tanto cresciuta fino a diventare un brand riconosciuto anche fuori dai confini nazionali.

Da quasi un secolo tra le mura dell’Atelier di via Milano, all’ingresso di Como, infatti si creano e si vendono abiti, ma soprattutto sogni, per tanti giovane coppie provenienti dall’Italia e dal mondo..

Custodire i sogni dei nostri clienti” è anche lo slogan del nuovo sito che racconta tutta la nostra storia”, spiega Monica Gabetta Tosetti,  ambassador della casa di moda.

Dal 1927 ci siamo dedicati alle linee di prêt-à-porter e accessori per le nozze, oggi vogliamo ampliare il nostro servizio offrendo una consulenza completa per  realizzare  un matrimonio indimenticabile. Mai come in questo particolare momento, il giorno più bello da molte coppie posticipato a causa dell’emergenza sanitaria, deve diventare un’occasione di festa, di gioia da condividere con parenti e amici, con le persone più care. Religiosa o civile, la cerimonia e il ricevimento devono essere studiati e seguiti con professionalità e amore, momento dopo momento, prestando attenzione a ogni particolare. Si tratta di un vero e proprio evento che necessita di una regia perfetta, a cominciare dalla scelta dell’abito”, continua Monica.

Per la primavera estate 2022, Tosetti propone una collezione di capi couture realizzati con i materiali più pregiati: seta, tulle e pizzi impreziositi da ricami. 

“Oltre a proporre la nostra collezione, continuiamo ad essere rivenditori dei marchi più esclusivi nel mondo sposa – sottolinea ancora Monica. Il nostro fiore all’occhiello è però l’attenzione al cliente: tutti i capi presenti in atelier possono essere personalizzati nei  nostri laboratori.

Per dare maggior valore aggiunto, la nostra collezione è tutta fatta a mano, con tessuti prodotti dalle fabbriche comasche che sfilano ogni stagione sulle più famose passerelle internazionali. In questo processo è impegnata tutta la famiglia. Ognuno ha un compito specifico,  dalla ricerca di filati e fibre alla confezione, sempre di alto contenuto artigianale. È un servizio “tailored made”  che sta piacendo molto a spose, sposi, damigelle e inviate”.

Ultima nata, che sta riscuotendo notevole interesse, è la linea Gaga Tosetti, frutto della collaborazione con il Laboratorio Tessile di Grandate e Mara Gabriele. Tratto distintivo della capsule: oltre al modello anche il tessuto è un unicum, creato solo per la cliente. 

Grazie a questo continuo impegno e a testimonial di successo, Tosetti è riuscito ad  allargare i suoi orizzonti: sempre più coppie arrivano dall’estero per scegliere gli abiti esclusivi Tosetti, dalla Svizzera, dalla Germania, dal Giappone e perfino dagli Emirati Arabi, paesi in cui il Made un Italy è considerato un inimitabile emblema di stile ed eleganza.

 

 


 

 

 

Design: le icone dell’arredo in mostra nella “Sfilata seduta”, a Cambiago

Milano, 2 marzo 2022 – Tradizione e innovazione si incontreranno a Cambiago (Milano) il 5 e 6 marzo prossimo, in un evento che metterà in scena l’effervescenza del design italiano tra gli anni ‘50 e ‘70.

Un’occasione imperdibile per trovare, provare e acquistare sedute selezionate con cura da un team di esperti con un’autentica passione per l’arredamento.

Nella “sfilata seduta”, organizzata da Di Mano in Mano, cooperativa di lavoro con una lunga esperienza nel recupero, valutazione, noleggio e vendita di pezzi di antiquariato, modernariato e second-hand, i protagonisti saranno le eccellenze dell’artigianato italiano, come divani, poltrone e sedie iconiche del design.

Una esclusiva selezione di pezzi intramontabili: si va da un classico come la sedia Medea, firmata da Vittorio Nobili, dalla struttura avvolgente ed essenziale, al divano Soriana, rivoluzionario modello dal genio di Afra e Tobia Scarpa per Cassina. Oltre alle firme, non mancano sedute di produzione artigianale di altissima qualità, frutto di un made in Italy che è uno stile di vita.

Gli anni d’oro del design hanno visto una fondamentale sinergia di architetti e manifatture del mobile che ha rivoluzionato l’arredamento portando, nelle case di moltissimi italiani, arredi e sedute innovative.

Oggi le chiamiamo iconiche, sono ancora un simbolo di estetica e funzionalità, e saranno le protagoniste assolute di Sfilata Seduta che andrà in passerella nel negozio Di Mano in Mano di Cambiago.

“Mettetevi comodi e godetevi il tempo per scoprire la cura per i materiali, il saper fare artigiano, l’estetica inconfondibile di queste creazioni senza tempo”, invitano gli organizzatori dell’evento.

DOVE COME E QUANDO

Di Mano in Mano – Via Castellazzo, 8 – Cambiago (MI)

5 e 6 Marzo 2022 dalle ore 10.00 alle 19.00 orario continuato.

Gli eventi saranno accessibili nel rispetto delle procedure e della normativa anti Covid vigente. Gli organizzatori si riserveranno il diritto di contingentare gli ingressi.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet www.dimanoinmano.it o tramite la mail  info@dimanoinmano.it.

 

Riguardo Di mano in mano

Di mano in mano (www.dimanoinmano.it) è una Società Cooperativa di lavoro nata nel 1999 in corpo all’esperienza delle comunità di vita di Villapizzone e Castellazzo, entrambe parti dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia.

Prendersi cura dell’ambiente in una visione olistica, del suo territorio e della comunità che lo abita, della sua storia, dell’arte e della cultura, dei suoi bisogni di opportunità lavorative e formative e delle sue fragilità sociali.

Valori imprescindibili e fondamenta solide che hanno contribuito a costruire negli anni un modello d’impresa prima locale e poi sempre più internazionale. Una lunga esperienza nel recupero, valutazione, noleggio e vendita di pezzi di antiquariato, modernariato e second-hand, dalla fascia premium a quella mainstream, che ha alimentato nel tempo un circuito interminabile di proposte, oggi disponibili sia online sia offline.

Con una sede a Milano in Viale Espinasse e un distaccamento logistico e operativo di oltre 4000 metri quadrati a Cambiago, la Di Mano in Mano conta oggi circa 90 dipendenti, di cui 60 soci, decine di inserimenti lavorativi all’anno, diverse persone svantaggiate inserite in organico e un totale di quasi 700 borse lavoro erogate in circa 20 anni di attività. Collabora attivamente e costantemente con i Servizi Sociali di Milano, il Ministero di Grazia e Giustizia, le ASL, la Caritas Ambrosiana, e con varie associazioni e comuni del territorio milanese e provincia.

Attraverso il sito principale e una serie di siti satellite, svolge un’intensa attività di e-commerce con consegna in tutto il mondo.

 

LINK PER FOTO:

https://drive.google.com/drive/folders/1_x-Ib4wCW63zmzyRh-LmZcPJWPhRZOJ9?usp=sharingù

 

###

 

Ufficio stampa Di Mano in Mano

Maria Rosa Cirimbelli

Email. ufficiostampa@geodecom.it

Tel. + 39 392 9694434

 

 

Moda: la seta e lo stile comasco affascinano le spose di tutto il mondo

Como, 5 novembre 2021 – Forse non tutti lo sanno, ma Como negli ultimi anni è diventata la meta di spose da tutto il mondo, che visitano la città alla ricerca della seta comasca e dell’abito da sogno da indossare nel giorno più importante della loro vita, ovvero quello del matrimonio.

Il merito di questo successo è dell’Atelier Tosetti, che grazie al proprio stile ricercato e rinomato, riesce ad attirare spose dagli angoli più remoti della terra.

Monica Gabetta Tosetti, cuore pulsante dell’Atelier Tosetti, rivela i retroscena del grande successo nel mondo del “Made in Como”.

“È vero, spesso nell’atelier di Como accanto alle future spose Italiane, ci sono ragazze che dagli Emirati Arabi o dal
Giappone vengono appositamente da noi per provare e scegliere un abito da sogno realizzato qui, a Como. Il fatto è che l’eccellenza che tanti cercano viene creata con tanti sacrifici tutti i giorni, nel nostro atelier, facendo ricerche sui modelli e sui tessuti per realizzare abiti da sposa unici, preziosi ed esclusivi”.

Tosetti, in effetti, dal lontano 1927 rappresenta un brand che è ormai un’icona per le spose del Lario, e da una decina di anni le sete pregiate prodotte nella provincia di Como e lo stile romantico degli abiti Tosetti Bride sono diventate un appuntamento imperdibile anche per le spose di tutto il mondo, affascinate dalla suggestione del Lago di Como e dalla ricercatezza dello stile Tosetti.

“Poi la ciliegina sulla torta di chi ci visita è quello coronare il sogno con la celebrazione del matrimonio qui sul Lario, per un connubio vincente tra bellezza paesaggistica, clima ed artigianalità“, conclude Monica Gabetta Tosetti.

Tosetti nel 2021 affianca ai brand più prestigiosi del mondo Bride e la Tosetti Bride, la line GAGA Luxury Lake Como, con l’aiuto della stilista Mara Gabriele e di Laboratorio Tessile una linea, con tessuti e ricami esclusivi.

Scelte stilistiche, buon gusto, artigianalità ed esclusività che fanno di Como un punto di riferimento per le giovani spose di tutto il mondo.

 

Dalla collezione Gaga di abiti da sposa dell’atelier Tosetti, 2022

 

Dalla collezione Gaga di abiti da sposa dell’atelier Tosetti, 2022

 

 

 

Moda e animali: nasce la prima linea sposi per gli amici a 4 zampe

Nasce a Como la prima linea moda sposi dedicata ai cani 

Como, 18 ottobre 2021 – Abbinare tutti gli accessori dell’amico a quattro zampe a quelli dei loro amici umani è diventata una vera e propria moda.

Tanto che a Como, presso la Boutique Tosetti è nata la Collezione Tosetti Pets Bridela prima linea moda dedicata a sposi e cagnolini

La nuova collezione nasce dalla collaborazione  tra E.C. Creative e il noto atelier comasco dedicato ad abiti da sposa e sposo.

Tosetti lancia così la nuova collezione dedicata ai fidati amici a quattro zampe, offrendo alla sua clientela una collezione di cuscini, guinzagli, accessori creati in abbinamento con la sposa o con gli sposi.

Tutti i capi sono naturalmente coordinati sia per le coppie che per i loro amici e sono realizzati tutti con tessuti di altissima qualità e con grande cura sartoriale.

Un’idea geniale ed innovativa, che permetterà ai futuri sposi di essere accompagnati dai loro Pets, eleganti ed impeccabili, per il giorno del matrimonio.

 

Moda: da Moltrasio riparte il sogno del “Made in Italy” per le spose di tutto il mondo

Como, 14 luglio 2021 – Al Grand Hotel Imperiale di Moltrasio, gli abiti ricamati, cuciti e tagliati a mano dedicati alle spose sono tornati ad essere i veri protagonisti della scena.

Sulle sponde del lago le linee “Tosetti Haute-Couture Sposa” e “Gaga Luxury Lake Como” sono stati le protagoniste di un approfondito shooting.

Il valore aggiunto di queste nuove linee, proposte alle donne di tutto il mondo, è sicuramente il giusto mix tra alta sartorialità, innovazione e fashion, grazie alla collaborazione di Laboratorio Tessile, all’esclusività dei tessuti e al sempre tanto ricercato Made in Italy.

Sartorialità senza tempo dove, appunto, sarte e ricamatrici esperte lavorano a mano per regalare quel plus ad ogni abito che rende il matrimonio ancora più speciale, facendo sentire unica ogni donna.

“Un recente sondaggio realizzato su Meet the Generation Z Bride, ha fotografato i sogni e le aspettative della Generazione Z (ovvero i nati fra il 1995 e il 2010) nel mondo fashion dedicato alle spose, riponendo l’abito bianco e gli abiti da cerimonia romantici sul piedistallo, con una forte preferenza per il “Made in Italy”, dichiara Monica Gabetta Tosetti, esperta di moda e bellezza, e responsabile del marketing dello storico atelier comasco.

“Siamo tutti alla ricerca di nuove occasioni per sognare, indipendentemente dalla generazione di appartenenza. Perciò in questi mesi di lockdown abbiamo sperimentato altri modi di proporci, ma siamo tutti consapevoli che nulla può sostituire la forza e il piacere dell’incontro: l’apprezzare il momento, l’abito e i sensi sono l’unico modo per raccontare un’emozione”, continua la fashion stylist.

“Così traendo spunto dal passato per proporre una creatività nuova e consapevole che riaffermi i connotati del Brand Tosetti, oggi dopo la vittoria del calcio italiano in Europa, dopo quasi due anni vissuti tra Zoom e Skype,  l’Atelier Tosetti con le sue creazioni di pregio ‘Made in Italy’ ritorna a far sognare le donne di tutto il mondo” conclude Monica Gabetta Tosetti.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito internet www.tosettibrand.it.

 

Donne: nasce a Monza il brand tutto al femminile, “InCORDE”

Monza, 22 giugno 2021 – Si chiama InCORDE il nuovo brand monzese di abbigliamento, tutto al femminile nato da un’idea di Mazzarelli Laura, neo-imprenditrice e mamma di 40 anni di Monza.

Tutti gli articoli, dalle magliette donna e uomo alle felpe, oltre che gli altri capi di abbigliamento, adottano la filosofia del Made In Italy e l’attenzione ai dettagli.

Laura inizia la sua carriera lavorativa presso un centro d’assistenza di una nota azienda di elettrodomestici per poi passare alla segreteria di una scuola linguistica. Successivamente collabora nello studio d’ingegneria del marito e dopo un’esperienza lavorativa nella grande distribuzione online per un grande marchio del fai da te, diventa mamma di Emanuele e quindi imprenditrice con un proprio brand.

Questa è la storia di Laura, una laurea in matematica, e del suo marchio InCORDE, parola latina che vuol dire ‘nel cuore’, che ha ottenuto ad aprile la “R” di marchio registrato.

Il progetto è nato a settembre 2020, durante la pandemia, mentre stava rassicurando il suo bambino di tre anni prima che facesse ingresso all’asilo.

Ognuno di noi ha qualcuno o qualcosa a cui tiene infinitamente e che occuperà per sempre un posto nel cuore. Da qui nasce l’idea di creare un marchio con il cuore e il simbolo dell’infinito.

Dopo più di 1 mese di lavoro intenso al progetto viene disegnato il logo definitivo, depositando all’ufficio brevetti il logo attraverso uno studio legale. A novembre è stato realizzato il sito web di e-commerce con la scelta della piattaforma online e dei vari software per garantire la tutela legale aziendale e del consumatore (fatturazione, pagamenti, spedizione e privacy).

Dopo l’apertura della P.IVA, Laura si registra alla Camera di Commercio devenendo così imprenditrice.

A gennaio il sito era online.

«Ogni aspetto della comunicazione è seguita direttamente da me. Il lavoro è tanto ed ho moltissime idee, sia per lo sviluppo dell’azienda, sia per lo sviluppo del rapporto con il cliente, cercando di offrire sempre più contenuti che migliorino l’esperienza di acquisto dello stesso online, attraverso il nostro blog. Anche da un punto di vista logistico e di canali di vendita stiamo gettando le basi per “sbarcare” anche su Amazon e ci stiamo confrontando con degli esperti del settore per espandere il nostro messaggio che nel frattempo è diventato anche un hashtag #infinitamentenelcuore».

Tutta la collezione InCORDE è disponibile nella boutique online www.incorde.it, ed è visibile sui canali Social Instagram, Facebook, TikTok, Pinterest e YouTube.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presentata sul Lago di Como la collezione Capsule Gaga Como Lake Luxury

Como, 17 giugno 2021 – Lunedì 14 giugno scorso l’Atelier Tosetti ha presentato a Villa Cipressi, uno degli Hotel della Famiglia Rocchi, la Collezione Tosetti Sposa 2022 ed un Flash della nuova Capsule Gaga Como Lake Luxury, in collaborazione con la casa Comasca Laboratorio Tessile.
Per la presentazione del nuovo brand, la famiglia Tosetti ha voluto legare a filo doppio la produzione con il territorio Italiano e nello specifico la scelta dei tessuti per creare capi unici in serie limitata selezionati dalla Stylist Mara Gabriele.

Nella nuova linea si cerca di interpretare la donna in tutte le sue eccezioni, dalle silhouette più sensuali alle mise bon ton, con una palette colori ben differenziata: ci sono le mise total white, le fantasia delle lavorazioni delle gonne di seta pesante, o i raffinati accostamenti di jacquard ricercati.

Tutti i modelli presentati sono in Limited Edition e rappresenteranno un nuovo concept per gli amanti del Fashion e del Glamour Wedding.

“Abbiamo creato molta aspettativa attorno all’evento” racconta Monica Gabetta Tosetti, direttore marketing e proprietaria della boutique comasca, “ed era proprio questa la nostra finalità: rendere la collezione un tableau vivant, un vero e proprio quadro che si muovesse attorno agli abiti in una delle città che il mondo ci invidia”

Un lavoro intenso, ma di grande effetto per raffigurare al meglio una collezione dall’alto contenuto stilistico e sartoriale ma con prodotti estremamente selezionati e made in Como.

Il ‘naturale base’ è la ricercatezza nello stile, la selezione dei tessuti e l’attenzione al dettaglio.

Il nuovo brand Gaga sarà presto disponibile nell’atelier Tosetti di Como.

La location

La location scelta per la presentazione è stata Villa Cipressi di R Collection Hotels, originaria di Como, che da tre generazioni gestisce una catena di hotel luxury tra Lombardia e Liguria, in alcune delle zone più belle della nostra penisola.

Villa Cipressi è una villa storica costituita da diverse unità del 1400/1600, completamente ristrutturata e in grado di offrire una esperienza unica a coloro che amano l’arte, la storia e la ricchissima cultura italiana

Una location unica nel suo genere, caratterizzata da uno splendido giardino botanico che circonda la struttura e la rende un luogo da favola.

Il giardino e la splendida struttura storica costituiscono la location migliore per organizzare cerimonie o eventi importanti.
Matrimoni, festeggiamenti, compleanni, convegni, workshop e cene di gala.

 

 

 

Gaga Como Lake Luxury

Moda Sposi: il Wedding riparte dal Lago di Como

Como, 4 Maggio 2021 – Il Wedding riparte dal Lago di Como, esattamente dallAtelier Tosetti, già da anni punto di riferimento italiano ed internazionale per cerimonie e matrimoni. Grazie alla verve di Monica Gabetta Tosetti, imprenditrice comasca, che con il marito Giovanni ed i figli gestisce l’attività ora si riparte anche grazie alla nascita del Tosetti Brand, che diventa il cuore pulsante dell’atelier di famiglia, con nuove collezioni per sposo e sposa.

Così dopo la lunga pausa imposta dalle misure precauzionali, si lancia un deciso segnale nel settore bridal, che sente la necessità di ripartire con grande convinzione dei futuri sposi. Per questo Tosetti ha scelto di confermare la propria unicità sul territorio, con un ventaglio di marchi noti al settore sposa, e di offrire in più l’unicità dei propri capi, totalmente Made in Italy e con Tessuti Made in Como.

Il Tosetti Brand racchiuderà tre diverse anime: Unicità del capo, Made in Italy e Tessuto esclusivamente Made in Como.

Capi di alta gamma, attenti allo stile e all’avanguardia, sempre di fattura artigianale, sostenibile e dall’accurata lavorazione sartoriale.

È così che Tosetti Brand mostra la sua rinnovata capacità di presentarsi in una veste sempre rinnovata e in grado di coniugare creatività ed eccellenza.

Un atelier unico, che dal 1927 ad oggi è in costante evoluzione, ed è diventato un luogo in cui scoprire i trend sposa e le migliori collezioni per il nuovo anno.

Per maggiori informazioni sulla nuova linea sposi “Made in Como” è disponibile il sito internet www.tosettibrand.it.

 

 

 

 

Exit mobile version