Milano, 29 giugno 2023 – Le ultime novità del mondo sposa riguarda le scarpe. Per le spose che desiderano un cambio di scarpedurante il giorno delle nozze, o per quelle che sognano di sposarsi direttamente senza indossare tacchi alti, è nata una linea di scarpe flat studiate per sfoggiarle con stile, nel giorno del proprio matrimonio.
La novità nasce dalla collaborazione di Tosetti Sposa con il marchio di calzature Le Gabrielle, che insieme hanno realizzato una collezione di sandali e clogs dedicate.
L’atelier Tosetti Sposa, con sede a Como, è da sempre attento a ogni esigenza della sposa, per questo motivo propone idee innovative e soluzioni di tendenza per soddisfare ogni richiesta delle sue clienti: nasce così la collaborazione con il marchio di calzature Le Gabrielle.
Le Gabrielle sono scarpe realizzate a mano che si ispirano alle tradizionali calzature utilizzate in passato dai contadini della Brianza. Il retaggio storico si coniuga alla perfezione con i trend della moda attuale, il risultato sono accessori unici, delle vere opere d’arte.
L’approccio alla creazione è quella di una bottega artigiana: le Gabrielle sono interamente realizzate a mano con materie prime di altissima qualità, questo garantisce la massima attenzione ai dettagli e soprattutto l’unicità. Ogni modello è fatto su misura in Italia e con la possibilità di essere personalizzato con una parola, una frase o un disegno.
Tosetti Sposa ha da sempre sostenuto la stessa filosofia di Le Gabrielle, valorizzando l’importanza del Made in Italy e dell’artigianalità.
Tra le proposte dell’atelier vi è infatti un’ampia scelta di abiti da sposa realizzati a mano su misura, con tessuti prodotti sul territorio, e con la possibilità di personalizzazione. La proposta che nasce da questa collaborazione è dunque un look esclusivo e a km 0.
Tosetti Sposa fornisce alle spose che desiderano delle scarpe basse per il proprio matrimonio una soluzione estrosa e un’ampia scelta di modelli in base ai propri gusti: dagli zoccoli classici, ai sandali, fino alle mules aperte davanti. I materiali spaziano dalla pelle liscia a quella con piccoli rilievi, dal cavallino al montone.
In particolare quest’ultimo modello è tra le proposte più di tendenza, e l’atelier Tosetti suggerisce sempre le miglioriidee originali per la mise nel giorno delle nozze: i sandali in montonesono l’ideale per creare un gioco di contrasti con un abito da sposa romantico oppure per realizzare un total look moderno con un vestito dal taglio minimal. La scelta migliore per distinguersi insomma.
Tosetti Sposa e Le Gabrielle: le scarpe senza tacco per il vostro matrimonio
Nasce dal sapere artigiano di Como la novità sposa 2023, la pochette Comaschina…
Como, 6 giugno 2023 – Grandi novità nel mondo sposa Made in Italy. Grazie alla creatività e professionalità degli artigiani di Como specializzati è nata infatti la pochette Comaschina.
La novità è opera della Tosetti Sposa, che in collaborazione con e.r.como, ha lanciato una nuova linea di pochette personalizzabili.
La pochette Comaschina da sposa, risultato della sinergia con e.r.como, è un accessorio unico e raffinato adatto a diverse soluzioni e soprattutto personalizzabile sotto ogni aspetto.
È infatti una pochette creata solamente con tessuti preziosi prodotti nella rinomata area tessile di Como.
Le pochette Comaschina sono infatti pezzi unici realizzati a mano con grandissima attenzione ai particolari e studiate in base ai gusti e alle esigenze di chi le acquista.
Un accessorio pensato originariamente come soluzione per contenere le buste regalo, ideale appunto per racchiudere in maniera elegante i doni degli invitati, una vera unione di comodità e stile per il giorno delle nozze.
Stile multifunzionale
Grazie alla sua unicità, alla sua ricercatezza, ai materiali pregiati che la contraddistinguono e in particolare alla possibilità di essere personalizzata secondo i gusti della sposa, la pochette Comaschina diventa l’accessorio perfetto per avere con sé tutto il necessario durante il giorno delle nozze. Può essere, per esempio, indossata come borsa, servire da porta cellulare o essere utilizzata come busta per il make up.
Personalizzazione esclusiva
La caratteristica principale delle pochette dedicata al matrimonio è quella di essere personalizzabile da ogni punto di vista: nella forme e nelle dimensioni; nei materiali, che possono essere gli stessi dell’abito da sposa; nei dettagli e negli inserti come ricami e perline.
Pochette esclusive quindi, che Tosetti Sposa, in collaborazione con e.r.como, realizza completamente su misura per ogni sposa.
Il sapere artigiano comasco dedicato agli sposi
Con i suoi oltre 95 anni di esperienza nella vendita di abiti da sposa, l’atelier Tosetti è sempre attento alle esigenze delle sue clienti: è per questo che nasce la nuova linea di pochette multiuso.
Tosetti Sposa veste con estrema ricercata preparazione e dedizione gli sposi, avendo cura di ogni singolo dettaglio.
Per questo motivo, oltre alla proposta di abiti da sposa e da sposo, l’atelier Tosetti offre una ricercata e variegata gamma di accessori che vanno a completare i look per il matrimonio.
Como, 17 maggio 2023 – Sposarsi nel 2023 potrebbe essere una grande esperienza, con molte nuove tendenze e opzioni di stile tra cui scegliere. Per fortuna i vincoli dettati dalla situazione sanitaria globale sono cessati da tempo ormai, non ci sono più limitazioni sul numero di invitati o sulla durata dell’evento, e anche per questo si respira una grande aria di libertà tra gli sposi e gli invitati.
Tra le tendenze 2023 dei matrimoni troviamo l’uso di nuove tecnologie, come la realtà aumentata e la realtà virtuale, per personalizzare l’esperienza degli invitati o per creare atmosfere da sogno.
Altre tendenze dell’anno che si stanno registrando la scelta di location uniche, come ex teatri o siti industriali, senza le solite ritrite formalità come banchetti lunghi e foto di rito.
Riguardo i colori sono preferiti i colori pastello e il bianco in varie sfumature, che vanno dal panna al beige.
Ma quali sono tutte le novità del settore?
Lo abbiamo chiesto a Monica Gabetta Tosetti, il cuore pulsante del Brand Tosetti, per conoscere di prima mano i nuovi progetti.
Monica, possiamo affermare che è un 2023 memorabile per chi si sposa?
Sì, direi proprio che per noi lo è già! Partendo dalle spose e sposi che nel mondo hanno scelto di venire a Como per scegliere un abito da sposa creato da noi, il 2023 si sta rivelando per noi un escalation di novità molto importanti.
Partendo lo scorso anno con la presentazione Sposa 2023 – che ha avuto un notevole risalto sulla stampa – il nostro pensiero di creare abiti con l’utilizzo di tessuti ecosostenibili, ovvero l’utilizzo di materiali completamente naturali; e per quanto riguarda la seta, aspettare che il bruco si trasformi in farfalla per non eliminarlo è risultato vincente, ed è stato accolto con molta positività.
Le nostre linee Sposa e Sposo realizzate a mano e in Edizione Certificata e Numerata sono tutte rigorosamente Made in Italy, un brand tra i più conosciuti nel mondo.
Gli abiti nascono nella nostra sede storica di Como, pensati, disegnati e prodotti. Un team di famiglia perfetto che quotidianamente si interfaccia per coniugare le tendenze, la tradizione ma anche e soprattutto l’unicità dei nostri capi.
In questi anni abbiamo anche vestito Clemente Russo, con la nostra linea cerimonia uomo è stata una grande soddisfazione, soprattutto perché Clemente rispecchia perfettamente i nostri valori.
Le spose e gli sposi che vengono da noi sanno che trovano sempre noi personalmente, anche se il brand è diventato internazionale. E ad affiancarci negli ultimi tempi c’è anche Barbara Filippini, la nostra modellista.
Se dovressi riavvolgere il nastro, quale sarebbe il momento più significativo?
Potrei citare lo spot sulle reti Mediaset dei nostri abiti fino ali festeggiamenti per i 95 anni di attività fatti lo scorso anno. Manca poco ai 100 e per celebrarli abbiamo in serbo tante sorprese.
Il Brand in questo momento produce anche calzature, orologi tutte in chiave Luxury.
Tra una sfilata e l’altra, una rappresentazione e l’altra, una corsa tra gli stylist, il marchio é diventato nel corso degli anni un brand rinomato. Nel 2023 gestire e programmare il lavoro non è affatto semplice, ma sentire la famiglia così vicina ci ha dato la forza necessaria per affrontare con forza e serenità anche i momenti difficili. Gabriele, mio figlio, è l’unico a non essere in azienda, ma cura tutta la parte sostenibile e il Made in Italy del brand.
Gli obiettivi del 2023/2024?
Sono molti e già chiari: rivolgerci sempre più non solo al mercato italiano ma anche a quello estero, creare una nuova collezione sposa, naturalmente, e una collezione haute couture cerimonia e sposo.
Un nuovo libro che affiancherà “Il Manuale per la Sposa Perfetta e senza ansie”, e una raccolta di modelli unici e storici creati da noi.
Da dove nasce l’ispirazione per le vostre esclusive creazioni?
L’ispirazione nasce guardando, osservando e sognando. Tutto ciò che è attorno ci può ispirare, come un modello un accostamento di colore uno scollo….non do mai nulla per scontato, neppure un fiore, una vetrina, un murales. Anche se ammetto quando penso agli abiti da sposa il mio modello è da sempre raffinatezza, eleganza, Made in Italy ed esclusività.
Il pizzo sarà ancora grande protagonista, come la morbidezza e la leggerezza degli abiti, il tutto per una sposa moderna e romantica in perfetto stile raffinato ed elegante.
Le scollature lasciano il posto ai colletti, il bianco puro lascia spazio a dei piccoli tocchi di colore. Resta da presentare la Capsule Collection Privé, ma mi piacerebbe fosse una sorpresa. Soprattutto per le nostre spose.
Monica Gabetta Tosetti, gestisce con la famiglia il rinomato Atelier Tosetti, a Como dal 1927La famiglia Tosetti, l’ingrediente segreto dell’atelier
Londra, 3 maggio 2023 – Il mese di aprile è uno dei più intensi nel mondo del wedding, infatti una dopo l’altra si susseguono le Bridal Fashion Week di Londra, New York, Milano e Barcellona. Eventi magici, dove le collezioni di abiti da sposa dei più grandi marchi sfilano in passerella per presentare tutti i nuovi modelli e le tendenze per il prossimo anno.
Cosa indosseranno le future spose? Ce lo dicono in esclusiva i responsabili di Tosetti Sposa, sempre presenti per capire i nuovi trend e stili da proporre alle proprie spose, e che hanno creato per voi una piccola guida ai trend 2024 visti durante le Bridal Fashion Week.
La sposa romantica
Il romanticismo è l’assoluto protagonista negli abiti da sposa per la prossima stagione. I modelli principeschi o dal taglio scivolato si caratterizzano per corpini stretti, gonne ampie e scolli a cuore. I ricchi dettagli che impreziosiscono i tessuti rendono gli abiti ancora più magici: la sposa 2024 vuole sognare!
Anche i modelli dai tagli più minimal spiccano con tessuti estremamente lavorati: pizzi di ogni genere, da quelli più classici ai maxi floreali, fino a vere e proprie applicazioni di fiori o di piume. Questo contrasto crea il giusto mix tra il moderno e lo stile di una volta rendendo romantici e femminili anche i modelli più semplici.
Pizzo, strass e piume
I tessuti sono dunque protagonisti sia sugli abiti ampi che sui modelli aderenti, il total look pizzo è un must. La grande attenzione per i materiali e le texture determina un altro trend indiscusso: brillare! Infatti sono stati tantissimi i vestiti da sposa ricoperti di strass, pietre e altri dettagli scintillanti fino ad arrivare a dei veri e propri abiti gioiello.
Per quanto riguarda le scollature la tendenza è quella di una femminilità elegante, che mostra poco se non attraverso giochi di pizzi e trasparenze. Gli abiti sono infatti meno scollati e hanno braccia e spalle coperte. Tra i tagli più cool c’è sicuramente lo scollo all’americana, moderno ma anche sexy e raffinato.
La seta è l’assoluta protagonista. Infatti, anche tra i colori, quello più amato è il bianco naturale della seta. Tra le variazioni proposte in passerella vi è sicuramente il color champagne.
Sì al cambio look con i “dual dress”
Un altro trend da non sottovalutare è la versatilità.
Sono tantissimi infatti i due pezzi con cui poter giocare: per esempio, un top da indossare con una gonna più romantica per la cerimonia e una più informale per la festa. Così come i dual dress, ovvero gli abiti modificabili con strascico o gonna rimovibile, la soluzione più gettonata per chi vuole il cambio d’abito.
Tra i micro trend in passerella i più accattivanti sono sicuramente gli abiti da sposa ricchi di piume, i modelli “less is more” dalle silhouette pulite, gli abiti con spacco frontale o quelli con gonne corte con strascico posteriore.
Eleganza pura per l’uomo
Per quanto riguarda gli abiti da uomo i tessuti si sono semplificati, sono meno presenti i damascati per puntare maggiormente su giochi di contrasti lucido/opaco: eleganza allo stato puro.
Il colore must have indiscusso per lo sposo? Il verde!
Como, 28 marzo 2023 – Quali sono le tendenze moda riguardo gli abiti sposa e sposo per il 2024? A dettare le tendenze moda per il 2024 saranno come sempre le Bridal Fashion Week. Si tratta di appuntamenti fondamentali per il mondo bridal, ovvero l’equivalente della Fashion week ma legati alla moda sposa, che si svolgono tra Roma, Barcellona e Milano ad inizio primavera.
Sono realtà riconosciute in tutto il mondo e che abbracciano tanti operatori di un settore esteso e prezioso, simbolo del saper fare italiano ma anche estero.
Le nuove tendenze moda sposa per il 2024
A raccontarci le nuove tendenze moda per spose e sposi Monica Gabetta Tosetti, titolare insieme al marito Giovanni del Brand Tosetti ed autrice del Manuale per la sposa perfetta, uscito lo scorso novembre ed andato a ruba in tutte le librerie.
“La Bibbia del vestire il matrimonio si scrive in queste 3 settimane e qui nascono le mode che detteranno legge per tutto il prossimo anno. Un appuntamento imperdibile per gli addetti al settore per cercare, capire e notare le tendenze e gli stilisti emergenti sposa e sposo, che faranno la moda wedding
Già diffusissima tra i matrimoni celebrati all’estero o nel destination wedding in Italia, la prima tendenza di cui notiamo il sentore é il boom di matrimoni simbolici tra le coppie italiane.
Lo notiamo dagli abiti più scoperti sulle spalle e dai tessuti meno conformisti. Una tendenza che prende sempre più piede e parte dal desiderio di rivivere le emozioni del matrimonio per tutti coloro che hanno vissuto il proprio “Grande Giorno” seguendo le restrizioni Covid.
Una tendenza questa che incontra il gusto di chi vuole dare un’impronta romantica alle nozze e di chi vuole giurarsi amore eterno in una location mozzafiato.
Ma la sposa 2024 sarà anche “eco-friendly”.
Il classico scollo a bustier si reinventa nelle collezioni di abiti da sposa: stecche e corsetti sono l’ispirazione principale per wedding dress che mixano stile vintage e nuove tendenze. A vincere sono bustini cut-out oppure impreziositi da spalline sottili di perle e cristalli.
A conquistare le giovani spose del 2024 grazie a tagli e silhouette che strizzano l’occhio alle bride to bemillenials, sempre in cerca di proposte originali che sviano dal seminato e seguono da vicino le tendenze.
Ad esaudire ogni loro desiderio una sfilza di abiti da sposa corti: dai modelli che sembrano pensati per un matrimonio in spiaggiaagli stili minimali, contraddistinti da lunghi strascichi e micro spalline off-the-shoulder
Nel primo appuntamento di Roma, già si segna il ritorno del tulle, centrale nelle collezioni di wedding dress della stagione prossima. Sotto forma di balze su gonne principesche gonne oppure dettaglio di stile sui vestiti da sposa in stile vintage o ancora materia prima per abiti a corolla notabili.
Un must have sono poile maniche o i manicotti. Svolazzanti, ricamate, dal sapore retro. Lunghe o corte, applicate o staccabili.
Tra le tendenze abiti da sposa inoltre anche le maniche in pizzo, che aggiungono movimento e grazia all’ensemble.
I colori che la fanno da padroni sono l’avorio seta, i blush polverosi, le sovrapposizioni di colori tenui la fanno da padrone.
Queste le prime linee guida, in attesa di Milano e Roma dove andranno in scena le grandi sfilate sposa”, conclude Monica Gabetta Tosetti.
I Wedding Awards premiano i professionisti del matrimonio, in un anno da record per il settore
Milano, 25 gennaio 2023 – A vincere il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com è Tosetti dal 1927. Per l’edizione numero 10 dei prestigiosi premi Wedding Awards assegnati da Matrimonio.com alle imprese del settore wedding erano oltre 68.000 le aziende partecipanti, che fanno parte della directory di professionisti di Matrimonio.com, e che avevano la possibilità di vincere il premio.
Adesso, Matrimonio.com, sito di riferimento per i matrimoni in Italia e parte del gruppo TheKnot Worldwide, grazie alle recensioni delle coppie che si sono sposate lo scorso anno, ha annunciato i nomi dei vincitori dei Wedding Awards 2023, che ogni anno premiano i migliori professionisti dei matrimoni.
Il vincitore Tosetti dal 1927 è tra le imprese premiate in questa edizione dei Wedding Awards 2023 nella categoria Sposa e accessori, avendo ricevuto un numero cospicuo di recensioni positive da parte delle coppie iscritte a Matrimonio.com.
Ancora una volta l’impresa comasca si conferma come una delle migliori tra quelle specializzate in abiti da sposa in Italia. E non per nulla Tosetti dal 1927, insieme a tantissimi altri professionisti dei matrimoni in Italia, ha appena concluso un anno memorabile per il settore.
Tosetti dal 1927, ha ottenuto un totale di 99 recensioni nella vetrina digitale pubblicata sul sito Matrimonio.com e un punteggio di 4.7 su 5.0 assegnato dalle coppie che hanno usufruito dei suoi servizi per il loro matrimonio.
Da oggi è anche visibile nel suo profilo su Matrimonio.com il bollino che ne riconosce la vincita di un Wedding Award 2023, un premio più che meritato e che include l’azienda tra le migliori del settore wedding in Italia, con un valore significativo per le coppie impegnate nei preparativi di nozze, in quanto rappresenta una garanzia e può fare la differenza nella scelta dei fornitori.
Il 2022 un anno record dei matrimoni
Le cerimonie rimandate a causa del Covid, sommate a quelle già previste per il 2022, hanno provocato un boom di matrimoni senza precedenti.
Tutte le imprese di servizi per i matrimoni hanno lavorato senza sosta durante questa stagione abbastanza insolita e hanno reso possibile la ripresa del settore.
Nel 2022 abbiamo assistito a un boom di matrimoni dopo la pandemia e la nuova edizione dei Wedding Awards vuole essere anche un omaggio al duro lavoro svolto dalle imprese per la ripresa del settore nuziale.
I Wedding Awards 2023
I Wedding Awards sono gli unici premi assegnati in base alle recensioni delle coppie sposate. Premi che quest’anno vogliono essere un omaggio a tutto il settore per il duro lavoro svolto.
Quest’anno i premi sono stati celebrati in anticipo rispetto agli scorsi anni, a fine gennaio, sorprendendo gli addetti ai lavori con l’annuncio delle imprese vincitrici del premio più importante del settore nuziale di questo 2023. .
Tutte le edizioni sono speciali, eppure questa ha una ragione d’essere persino maggiore.
Secondo José Melo, vicepresidente dell’Ufficio Vendite per l’Europa a Matrimonio.com “dopo due anni di pandemia molto difficili per il settore, in cui i professionisti sono stati costretti a fermare l’attività subendo gravi perdite, quest’anno possiamo finalmente parlare di un’edizione in cui i matrimoni sono stati celebrati in grande stile”.
Le imprese e il loro staff hanno lavorato senza sosta, weekend compresi, e hanno allungato la stagione dei matrimoni praticamente per tutto il 2022; per questo, oltre al riconoscimento individuale, i Wedding Awards 2023 vogliono essere un omaggio a tutti i professionisti e le imprese che hanno lavorato duramente per mettere in moto la ripresa del settore.
Così, all’obiettivo di ogni anno di riconoscere l’eccellenza del servizio offerto dal settore wedding in Italia, si è aggiunto quello di mettere in risalto lo straordinario impegno delle imprese durante e dopo la crisi sanitaria.
Quest’anno, come abbiamo detto, segnato da un boom dei matrimoni, i premi sono stati assegnati in base alle più di 8 milioni di recensioni delle coppie pubblicate sul sito. Una cifra importante e in continuo aumento e che rende i professionisti premiati molto orgogliosi e li induce a fare sempre del loro meglio per vincere il premio anno dopo anno. Oltre al numero di recensioni e al punteggio di ciascuna categoria, tra le più di 68.000 imprese presenti su Matrimonio.com, si prende in considerazione anche la qualità e la professionalità del servizio offerto. Per questo, il ruolo più importante è quello delle coppie che, con le loro recensioni e dopo aver usufruito dei servizi per il loro matrimonio, decidono chi merita di vincere il premio.
Proprio per questo motivo “questo premio è diventato un punto di riferimento e una garanzia per le coppie che, anno dopo anno, organizzano il proprio matrimonio” conclude Melo.
Un aiuto ad organizzare i matrimoni da The Knot WorldWide
The Knot Worldwide è pensato per aiutare le coppie a organizzare il giorno più felice della loro vita. Grazie alla sua presenza internazionale ha creato la community nuziale e il mercato virtuale di nozze su Internet più grandi a livello mondiale.
Dispone di un database con oltre 700.000 professionisti del settore nuziale e offre alle coppie strumenti per preparare la lista di invitati, gestire il budget, trovare fornitori, etc.
The Knot WorldWide opera in 16 paesi tramite diversi domini come Matrimonio.com, WeddingWire.com, TheKnot.com, Bodas.net, Mariages.net, Casamentos.pt, Bodas.com.mx, Casamentos.com.br, Matrimonio.com.co, Matrimonios.cl, Casamientos.com.ar, Matrimonio.com.pe, Hitched.co.uk , Hitched.ie, Casamiento.com.uy, Weddingwire.ca e Weddingwire.in.
Tosetti vince i Wedding Awards 2023 nella categoria Sposa e accessori
###
Contatti stampa:
Per maggiori informazioni:
Telf.: +393472522743 info@tosettisposa.it
Milano, 2 dicembre 2022 – È uscito da pochi giorni, in tempo per i regali di Natale, il libro “Il Manuale per la sposa perfetta” scritto da Monica Gabetta Tosetti. Il libro, già dai primi giorni è già tra più amati e più letti dal pubblico femminile pronto a convolare a nozze. La copertina accattivante, degna di un romanzo rosa, raffigura una sposa Tosetti 2022 con la sua bambina il giorno delle nozze, ed al suo interno contiene un un centinaio di consigli pratici per convolare a nozze, bellissime e perfette.
Il manuale scorre veloce, con un lessico fluido e divertente, pieno di storie vissute in prima persona. E con l’esperienza di 95 anni di abiti da sposa, sposo e alta cerimonia, ce ne sono di consigli da dare e di aneddoti da raccontare.
Sonostorie di spose, le stesse che si trovano fotografate all’interno del Manuale, con storie piene di amore e sentimento, che trovano sempre le parole giuste per fare centro.
Leggendo ci si immedesima, si viene catturati dai messaggi positivi che i consigli trasmettono, si crede nella forza dell’amore, che può cambiare il corso dell’esistenza. E visto il periodo il “Manuale per la sposa perfetta” è l’ideale per un regalo ad una donna in procinto di sposarsi.
Con ben 95 anni di storia alle spalle e la tenacia di inseguire tutte le generazioni l’Atelier Tosetti Como aggiunge questa piccola ulteriore chicca al suo arsenale, fatto di esperienza, consigli e tanto stile, con l’obiettivo della “sposa perfetta”.
Monica Gabetti è il cuore pulsante dell’Atelier Tosetti di Como, e quest’anno ha voluto dedicare alle future spose un Manuale per essere impeccabili il fatidico giorno.
Ogni idea di Monica fa centro nel cuore delle appassionate followers e delle spose di tutto il mondo, e ogni matrimonio con i suoi consigli e vestiti diventa un successo.
Como, 17 novembre 2022 – A Como una sfilata di spose, con abiti cuciti con la sapiente arte sartoriale comasca, è diventata subito virale grazie alla particolarità dell’evento. Sul Lungo Lago di Como 14 coppie di veri sposi hanno sfilato domenica al Palace Hotel, entusiasmando turisti e comaschi che velocemente hanno diffuso le immagini sul web.
Gli abiti indossati dagli sposi erano dello storico Atelier Tosetti di Como ed a sfilare non sono stati dei modelli del 2023, bensì gli abiti da sposa dello scorso anno, indossato proprio dagli stessi sposi.
Sposa, sposo e a volte i figli, che hanno celebrato le nozze con un abito Tosetti, creato in esclusiva per loro, hanno sfilatodavanti alle future spose e ai cittadini comaschi incuriositi dall’evento.
L’Atelier Tosetti, con la sapiente coordinazione della blogger Alessia Bianchi, in arte Lalessiuccia, ha lanciato il primo di 5 eventi che lo porteranno ai 100 anni nel 2027, con una novità assoluta.
L’Atelier e il laboratorio di sartoria Tosetti nel 2027 compirà 100 anni tondi di attività. Per questo per celebrare il compleanno a tre cifre Tosetti ha deciso di iniziare con cinque anni di anticipo con una serie di eventi per così dire di avvicinamento all’anniversario centenario.
Il mercato degli abiti sartoriali da sposa, così come le altre attività dedicate agli sposi, grazie agli artigiani della sartoria, della bellezza e della gioielleria, sono un mercato che sipuò definire di nicchia, e che proprio per questo al contrario, di tante altre arti e mestieri, non è destinato a sparire tanto facilmente a causa della digitalizzazione.
Como, 3 novembre 2022 – Il 13 novembre del 2022, nella splendida cornice dell’Hotel Palace a Como, Tosetti Brand, specializzata in abiti da sposa e alta moda, festeggerà il primo Count Down per il prestigioso traguardo dei 100 anni.
95 Anni di creatività, di innovazione e di pregio Made in Italy
Domenica 13, prenderà forma il primo evento dedicato agli sposi, quando alcune coppie che hanno indossato un capo creato dall’Atelier il giorno del matrimonio, si metteranno a confronto inuno Speech, con i futuri sposi 2023.
Un evento innovativo ed unico nel suo genere, soprattutto nel mondo sposa.
Con la collaborazione della fashion Blogger Alessia Bianchi, conosciuta come Lalessiuccia #mangiobevoeteloracconto, Monica Gabetta Tosetti con il marito Giovanni, farà sfilare le spose degli scorsi anni, presenterà la nuova Collezione 2023 e lancerà un’edizione limitata, di un oggetto esclusivo, Made in Como.
Partiti nel 1927 in una bottega artigiana a Como, oggi la Tosetti è punto di riferimento di mercato nella creazione di abiti da sposa e da cerimonia, venduti in tutto il mondo.
Oggi, come ieri, Tosetti disegna e crea abiti in esclusivaper i suoi clienti, seguendo e percependo i loro desideri, e intercettando e creando le nuove tendenze.
Con un approccio che coniuga design ed artigianalità, cultura storica e qualità dei materiali, Tosetti disegna abiti dalle forme armoniose, progettate partendo semprendall’osservazione e dall’ascolto dei clienti.
Ed è così che da quasi cento anni la boutique realizza collezioni uniche, che coniugano romanticismo e qualità, eleganza ed essenzialità, creatività e bellezza.
Oggi Tosetti opera sempre dallo stesso quartier generale, la storica basedi Como, dove disegna e produce la sua collezione, dagli abiti, alle scarpe fino ai gioielli.
Grazie alla solidità del brand, Tosetti può accelerare il percorso di crescita e rappresentare il Made in Italy nel mondo, spingendosi verso nuove forme di eccellenza e destinazioni sempre più ambiziose.
Dal 2011 è così che entra a far parte delle eccellenze Italiane anche alle settimane Bridal di Tokyo in Giappone e di Lugano
Per dare forma agli abiti del domani, dove accogliere i propri clienti, nel rispetto della vocazione del fondatore.
“Abbiamo creato questo evento con la volontà di rivalutare e ringraziare tutte le persone che quotidianamente contribuiscono al successo del nostro marchio. E per ringraziare i nostri clienti che ci portano tante emozioni e stimolano la nostra creatività“, afferma Monica Gabetti Tosetti.
Un’attività caratterizzata fin da subito da una grande passione, energia ed ambizione che si è evoluta in un’impresa centenaria, con vendite in oltre 10 paesi nel mondo.
Un gruppo che ha preservato i valori
“Gli eventi in programma sono un’opportunità per rivalutare quello che facciamo, e ci serviranno per disegnare il futuro con la stessa ambizione con cui il nostro fondatore sviluppò il suo progetto imprenditoriale”’ conclude Monica.
Il cemento visto dalle donne: nascono così il vaso a forma di testa, e oggetti di design per l’uso quotidiano, fatti con il cemento
Milano, 28 ottobre 2022 – Si chiama Ulisse ed è un vaso di design in cemento a forma di testa, creato a Milano dalle mani di una donna che ha voluto dare al mondo, con questa sua creazione, un forte messaggio di bellezza e sostenibilità.La creatrice di questi vasi unici è Cristina, che esprime questa sua arte artigianale attraverso il marchio da lei creato, Koncretosa.
Il cemento, dall’uomo alla donna
L’uomo da sempre usa il cemento per le costruzioni, mentre con il progetto Koncretosa viene visto ora con uno sguardo tutto al femminile, per un utilizzo nella vita di tutti i giorni.
Con Ulisse il cemento non è più quindi solo un mero materiale da costruzione ma dona la vita a oggetti di design per la vita quotidiana, dal valore reale, tangibile e durevole nel tempo, dando
Perché Ulisse?
Ulisse è una testa vaso in cemento, personificazione dell’ingegno, del coraggio, della curiosità e dell’abilità manuale che hanno permesso all’homo sapiens di evolvere.
Da animale qualunque, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di un gorilla, l’uomo ha acquisito una posizione privilegiata nel mondo, ma anche ad una maggior responsabilità su di esso.
Per questo Ulisse è ancora in viaggio, affascinato dall’ignoto, pronto a utilizzare il suo ingegno e il suo genio per proteggere questo fragile pianeta e l’umanità stessa a trovare un nuovo equilibrio.
Per questo Cristina ha creato questa testa vaso, per unire uomo e natura, per ricordarci chi siamo e da dove arriviamo, e aiutarci a capire in che direzione orientare il nostro viaggio.
Un vaso unico, per creazioni uniche
La caratteristica di Ulisse è che ogni piantacrescerà al suo interno abbellendola, così come fanno i capelli nell’uomo, trasformando così ogni vaso in un’opera unica.
Per creare la testa sono stati utilizzati solo materiali naturali e sostenibili che fanno parte del mondo da sempre: calcare, gesso, argilla che lavorati con l’acqua danno vita alla magia..
La testa vaso Ulisse diventa così simbolo di speranza e di nuova vita.
Cristina si occupa con Koncretosa dalla creazione di oggetti di arredamento moderno per la casa alla creazione di pezzi personalizzati per aziende e spazi pubblici.
Per avere maggiori informazioni o acquistarela testa vaso Ulisse rimandiamo al sito sito internet www.koncretosa.it.
Ulisse, la prima testa vaso in cemento sostenibile