Esce nelle radio “Pianeta 310”, il nuovo singolo dei Greta

Milano, 25 febbraio 2019 – Da venerdì 1 marzo uscirà in tutte le radio e in tutte le piattaforme digitali il brano “Pianeta 310”, il nuovo singolo dei Greta.

Il nuovo brano racconta la vita di tutti i giorni dal punto di vista di un ventenne, su cui piomba addosso l’amore scombinandogli tutti i piani e la stessa vita.
E’ il punto di incontro tra la leggerezza e la sfrontatezza della gioventù, e la crudele realtà della vita.

‘Pianeta 310’ è il sogno di scappare contro la realtà dei fatti. Nasce dalle note di un pianoforte stonato in una camera da letto, prende vita negli studios di Fabio Ferraboschi a Rubiera.

“È un nuovo inizio, una nuova storia. Abbiamo iniziato con un pianoforte in una camera, vicino al letto, con sopra fumetti polverosi. Abbiamo dato voce alle piccole cose che viviamo ogni giorno, abbiamo dato un senso ai pomeriggi passati a suonare. Abbiamo avuto la spinta da chi ci vuole davvero bene, l’appoggio di chi ama, come noi, le canzoni da cantare alle due di notte. Abbiamo avuto la fortuna di lavorare con persone che amano fare quello che fanno, persone che hanno creduto in noi e che tutt’ora ci sostengono senza fermarci mai. Ora peró è giunto il momento di approfondire questo percorso. Ora è un nuovo inizio. Una nuova storia.”, così i Greta hanno raccontato l’uscita del nuovo singolo.

I Greta sono una band nata pochi anni fa a Padova, composta da quattro giovani ragazzi:
Pietro Barsotti cantautore, 22 anni, Riccardo Volpato tastierista, 22 anni, Nicolò Volpato batterista, 18 anni, Mattia Cardinale chitarrista, 20 anni.

Profili social dei Greta:

Facebook: www.facebook.com/gretammusic

Instagram: www.instagram.com/gretamusic

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:

Info & Management:
Andrea Segalina 3491831932 -3455337747

Mail: icefootmusic@gmail.com

 

 

Gianluca De Rubertis (Il Genio) canta il nuovo singolo di Ninotchka: dal 22 dicembre su Spotify

Gianluca De Rubertis (Il Genio) canta “Scegli”, il secondo singolo di Ninotchka: anteprima su Spotify il 22 dicembre

Lecce, 21 dicembre 2018 – È affidato alla voce di Gianluca De Rubertis, eclettico e talentuoso musicista fondatore della band ‘Il Genio’, il secondo singolo di Ninotchka, il progetto musicale dell’autore e compositore salentino Mimmo Pesare. Il brano, “Scegli” è il secondo singolo che anticipa il disco d’esordio di Ninotchka e che è stato preceduto da “Temporalità”, il primo singolo cantato da Giorgio Consoli, frontman della band tarantina Leitmotiv.

De Rubertis suona anche il piano e il basso di “Scegli”, mentre la chitarra è affidata a Marco Ancona, storico rocker leccese, già cantante di Bludinvidia, Fonokit, Marco Ancona & Amerigo Verardi e attualmente impegnato nel suo progetto solista, che è anche il produttore artistico del disco di Ninotchka e ne ha firmato il missaggio.

L’estetica di Ninotchka si muove lungo la tradizione del cantautorato indipendente italiano, che dà grande rilievo alle liriche e le inserisce in una cornice musicale molto vicina a sonorità trip-hop ed elettroniche, di matrice europea.

“Dopo circa vent’anni di esperienze in band indipendenti, ho sentito l’esigenza di uscire con un mio progetto solista, misurandomi con la scommessa di essere l’autore di testi, musiche e arrangiamenti. Ma pur ruotando attorno alla mia autorialità, Ninotchka rappresenta il tentativo di costruire un network delocalizzato di artisti, come Giorgio Consoli, Marco Ancona e Gianluca De Rubertis, ai quali mi lega un lungo rapporto di amicizia e di musica condivisa.

L’idea è quella di superare l’identità di artista e di band, concentrarsi soprattutto sul momento creativo e, in questo senso, costituire un collettivo allargato di artisti che partecipano alle mie canzoni, un po’ come si faceva negli anni Novanta nelle crew trip-hop di Bristol. Per questo nel disco ci saranno molte voci (maschili e femminili) di artisti che stimo e ai quali immagino di far cantare i miei testi quando scrivo un pezzo.”

Così Mimmo Pesare presenta, brevemente, il concept del disco di Ninotchka, in uscita per la primavera 2019. L’anteprima nazionale di “Scegli” (feat. Gianluca De Rubertis) è stata annunciata per il 22 dicembre alle 15.30 su Spotify (e in contemporanea su tutti i digital stores) e anticipa il videoclip ufficiale della canzone, previsto per gennaio 2019.

Per approfondimenti sul progetto Ninotchka visitare il sito internet https://pesary.wixsite.com/ninotchkamusic.

 

secondo singolo di Ninotchka

PRESS KIT ELETTRONICO NINOTCHKA:

https://pesary.wixsite.com/ninotchkamusic

 

Ufficio Stampa Ninotchka:

Lo Specchio Press

contatti mail: lospecchiopress@gmail.com

contatti mobile: 3711187599

Versione elettropop per “Chiara”: fu lanciata da Lucio Dalla 20 anni fa

Roma, 3 dicembre 2018 – Compie 20 anni la canzone “Chiara” di Stefano Fucili, lanciata all’epoca da Lucio Dalla, e viene ora ripubblicata in versione elettropop.

“Chiara” è la canzone con cui il cantautore Stefano Fucili vinse il Festival di San Marino nel 1998 e che subito dopo fu pubblicata dalla Pressing Line di Lucio Dalla ottenendo un ottimo airplay radiofonico.

E ora distanza di 20 anni Stefano ha voluto regalare a Chiara un nuovo “vestito” producendo una versioneelettropop.

La versione 2018 è stata realizzata tra il suo homestudio e lo studio venezuelano Prysmal per poi essere mixata a Miami.

L’uscita nelle radio italiane e spagnole, della nuova versione di Chiara, è una pausa momentanea dal lavorando del suo nuovo album di Stefano.

Il nuovo disco avrà sonorità elettropop ispirate al nuovo indie e uscirà nel 2019 per una label internazionale. Un progetto vede la preziosa collaborazione del manager Giordano Donati, producer con diversi successi internazionali dance e pop.

L’uscita del nuovo singolo completa un anno ricco di soddisfazioni.

Sul fronte live due mini tour in Olanda e i molti concerti con Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla, con la partecipazione all’evento Bologna suona e canta Dalla della Fondazione Lucio Dalla, insieme ad alcuni storici collaboratori di Dalla come Iskra Menarini, Marcello Balestra e Riccardo Majorana.

Inoltre Stefano ha superato 25 milioni di views con i suoi video a cartone animato di canzoni per bambini, sul canale You Tube Coccole Sonore 500.000 plays su Spotify.

Un suo brano strumentale è stato inserito nella serie TV Americana “Madam Secretary” della CBS.

Il singolo di Chiara 2K18 ha anche altre due versioni. La suggestiva celtic pop, dal musical Tristano e Isotta del 2011, composto da Stefano Fucili con Francesco Gazzè e il provino originale del 1997.

Il singolo sarà disponibile su tutti i digital store dall’ 8 dicembre , entro metà mese uscirà il video sul suo canale ufficiale You Tube.

 

 

 

 

È online il video di “Susy per sempre” di Carlo Zannetti

Milano, 30 novembre 2018 – E’ online su Youtube il nuovo video “Susy per sempre” del cantautore e musicista Carlo Zannetti. Il video precede di pochi giorni l’uscita in streaming on demand, su tutte le più importanti piattaforme musicali, della nuova versione acustica della canzone “Susy per sempre”.

La clip, girata in bianco e nero, forse per esaltare la purezza dei sentimenti espressi nel testo, è una ripresa di alcune fasi della registrazione realizzata in una nota sala d’incisione di Milano, dove si è presentato solo con la sua chitarra semi-acustica, con l’intenzione di ricordare i vecchi tempi, quelli nei quali si esibiva semplicemente così, nei molti club in giro per l’Italia a partire dai primi anni ’80.

Zannetti ha annunciato in un post sui social la novità: “E’ una canzone che mi sta particolarmente a cuore, perché è stata scritta tanti anni fa. Era compresa nel mio primo album, l’ho cantata e suonata tante volte, ed era una delle preferite di una mia grande amica che purtroppo non c’è più, almeno fisicamente. Dedicata ad una bella ragazza, unico fiore che colorò quel mio periodo di vita non proprio facile. Corre all’indietro la mia mente e mi riporta fino a quegli anni passati, quelli nei quali tornavo a casa alle quattro di mattina con la mia chitarra sulle spalle. Ho incontrato grandi persone. Ho vissuto in mezzo a tanti artisti e pur combattendo da sempre contro il mio instabile equilibrio emotivo, devo confessare che, drammi a parte,  mi sono anche divertito“.

Scritto da Carlo, “Susy per sempre” è un brano che racconta di una ragazza che fugge da tutti ma che in realtà fugge da se stessa perché, racconta l’autore, è incapace di amare ed è bloccata dentro il sogno, quello di un grande amore, grande solo se vissuto all’insegna del lusso e del dolce non far niente. La sincera e pura adorazione da parte di un uomo innamorato di lei, non è sufficiente a farla ragionare, perchè Susy non riesce a provare nulla.

Dopo la recente uscita del suo ultimo libro “Il tormento del talento” edito da Sovera Edizioni di Roma, Carlo Zannetti ritorna così alla musica, con la promessa di ripubblicare nel 2019 un altro dei suoi brani preferiti, tratto dal suo secondo album “L’Ulisse del 2000” del 1997.

 

 

 

 

 

 

Contatti stampa:

carlozannettiufficiostampa@gmail.com

 

Gli Aristos alla ribalta internazionale: il tour intercontinentale toccherà USA e Inghilterra

New York, 1 ottobre 2018 – Esordio a New York per gli Aristos, la band italiana in tour negli USA, ove fa ritorno a meno di un anno di distanza, con impegni in concerti, apparizioni televisive e interviste radiofoniche. Sarà un lungo viaggio che attraverserà due continenti e diversi stati, prima della chiusura a Londra, in Inghilterra.

Gli Aristos, già Premio della Critica a ‘Una voce per Sanremo‘, e Official Tribute Band dei Pooh, formazione con cui hanno inciso a Milano il singolo ‘Anni senza fiato’, contenuto all’interno del progetto Pooh Tribute Band Project prodotto da Red Canzian dei Pooh, sono supporters e session-men di noti artisti nazionali e internazionali.

La band ha all’attivo prestigiose collaborazioni, tra cui i Pooh, i Matia Bazar, Riccardo Fogli, Ronnie Jones, Red Canzian, Dodi Battaglia, Claudio Golinelli, Pamela Prati, i Ricchi & Poveri, Christian, Viola Valentino, Barbara Cola, Gianfranco D’Angelo, Stefano Masciarelli, e tour all’estero in Svizzera, Slovacchia, Russia, Repubblica di Malta, America,

Gli Aristos saranno di scena con l’Intercontinental Live Tour che attraverserà gli Stati Uniti d’America con debutto a New York a bordo del leggendario transatlantico Queen Mary 2, della prestigiosa compagnia britannica Cunard, che andrà avanti in teatri, sale concerto, dancing rooms, clubs e discoteche, fino a fine ottobre, per concludersi a novembre in Inghilterra, a Londra.

In questo tour la band apparirà in reti televisive statunitensi e saranno ospiti di network radiofonici, consolidando la loro carriera artistica ultra trentennale che assurge a palcoscenici internazionali.

Nei concerti d’oltreoceano, e inglesi, la storica band eseguirà una scaletta internazionale, spaziando tra pop, rock, dance, jazz, blues e funk.

Gli Aristos si esibiranno in tour con una line-up multinazionale:

Salvo San Giovanni @ drums, percussion, synth, lead vocals, backing vocals, programming,
arrangement;
Giovanni San Giovanni @ keyboards, synth, piano, violin, fisa, lead vocals, backing vocals,
arrangement;
Vincent Hudson @ electric guitar, acoustic guitar, lead vocals, backing vocals;
Brandon Miller @ bass, lead vocals, backing vocals;
Steven Assanti @ sax, backing vocals;
Grace Schmidt @ vocalist

 

Aristos, la band italiana in tour negli USA e Inghilterra

 

 

 

Lucio Battisti, per i 20 anni della sua morte una canzone degli allievi della Scuola Mogol

Roma, 8 settembre 2018 – Intramontabile, mitico, insuperabile. Si sprecano gli aggettivi per l’immenso artista che è stato Lucio Battisti, di cui il 9 settembre 2018 ricorrono i 20 anni della sua morte.
Quanti ricordi, e soprattutto quante emozioni legate alla sua musica, alle sue canzoni e al suo modo di essere.
In occasione dell’anniversario della sua morte 2 allievi provenienti dal CET, la scuola di Mogol, il famoso paroliere e scrittore con cui Battisti ha creato canzoni indimenticabili, hanno voluto ricordarlo con la canzone “Dedicato a Lucio Battisti”, che rievoca anche tanti suoi successi.
Luigi D’Alba e Umberto Zanardi, cantautore e interprete il primo e autore il secondo, tra i più appassionati fans di Battisti, gli autori della canzone in ricordo del grande artista scomparso.
Al CET di Mogol, un’ incredibile fucina di artisti fondata da Giulio Mogol a Avigliano Umbro nel 1992, per interpreti, compositori e autori di canzoni, la musica, le canzoni e la presenza di Lucio Battisti si avvertono ovunque. C’è persino  una sala e un teatro a lui dedicati.
Molti frequentatori dei corsi del  CET hanno scoperto da soli il patrimonio musicale di Lucio Battisti, la gran parte l’ha tuttavia appresa dai ricordi dei propri familiari e conoscenti, che hanno vissuto direttamente i più bei momenti in cui Lucio si esibiva con il suo talento musicale, la grinta e il tocco sulla chitarra di un musicista rock, guidati da un incredibile orecchio musicale.
Il maestro Mogol è poi prodigo di dettagli per far scoprire a ognuno come sono nate le loro più belle canzoni.
Una nave di talento musicale come quella di Lucio Battisti, vero pioniere della musica d’autore, non poteva approdare in un porto di parole migliore di quello di Giulio Mogol, impareggiabile autore di versi immortali: un incontro fra geni per creare le meravigliose canzoni che ci hanno lasciato.

Link video “Dedicato a Lucio Battisti”:  www.youtube.com/watch?v=k9829vzK_h0
Contatti stampa:
rapido3000@gmail.com
Lucio Battisti, 20 anni dalla sua morte

“4 Mirrors of Soul”: uscito il quarto singolo di Federica Pento

Roma, 3 luglio 2018 – E’ disponibile su Vevo e Youtube il videoclip del nuovo singolo di Federica Pento“4 Mirrors of Soul”, in vendita dal 29 giugno su tutti i digital store e in rotazione radiofonica in Italia e all’estero.

Il video porta la regia di Stefano Cesaroni, titolare di cattedra all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e di Frosinone.

Ci siamo lasciati con “Treno a Colori”, precedente singolo facente parte del concept album di Federica Pento, dove il viaggio ha colorato i giardini della nostra esistenza. Ora siamo soli, di fronte allo specchio, in un dialogo intimo con noi stessi e con tutte le difficoltà comunicative che ne conseguono.

Ci prepariamo ad affrontare la vita colorando il nostro volto, mettendoci la maschera, non riuscendo a superare gli ostacoli che la vita ci impone.

Ma nel frattempo la vita continua a scorrere e quando ci sentiamo pronti per viverla, la canzone della vita è già finita.

You have to get over delusion, and preserve the best part of yourself“: dobbiamo andare oltre, preservare e dialogare con la parte migliore di noi stessi.

La canzone, scritta da Gianluca Sole, è stata registrata presso la FM Records a Roma da Dario Giuffrida e Giuseppe Fusco assistente di studio.

Hanno suonato alla batteria Massimo Polidori, al basso Fabrizio Filesi, alle chitarre elettriche ed acustiche Alfredo Bochicchio, alle tastiere e sinth Gianluca Sole.

La Make Up srtist presente nel videoclip è Simona Ruggeri.

La song ha visto la cura degli arrangiamenti da parte di Cinzia Boscolo (voce), Mauro Sole (chitarre), Luigi Cocco (batteria) e Emiliano Meloni (basso).

Distribuzione SPC Sound di Silvio Pacicca.

Per chi fosse interessato ad approfondire l’ascolto questo il link al videoclip e al canale Youtube – Vevo Official di Federica Pento:

https://www.youtube.com/watch?v=JDSY-Ogo-4Y

 

Esce nelle radio “Io”, il nuovo singolo del rapper Rames

Roma, 3 luglio 2018 – Dopo il successo del singolo “Movimenti e piani” che punta il dito contro un sistema fatto di speculazione, dalla politica alla finanza e anche alla discografia e dopo gli ottimi risultati del singolo “Domani” che pone l’attenzione sul futuro e sull’attualità, entrambi contenuti all’interno dell’Ep “Movimenti e piani”, il rapper piemontese Rames, all’anagrafe Alessio Strada, chiude questo percorso e fa uscire in tutte le radio ed i digital store, a partire dal 6 luglio prossimo, un altro straordinario brano dell’Ep, dal titolo “Io”.

Con questo nuovo singolo Rames si presenta per quello che è, cioè un rapper che affronta le tematiche cupe ma con la voglia di trovare una soluzione semplicemente pensando in positivo. Affrontare temi più cupi con positività è quindi la sfida lanciata dal brano con produzioni decise ma armoniose, più curate e movimentate.

Lo stile musicale di Rames è fatto di ritmiche coinvolgenti ed è consigliato a tutti coloro che si sentono spenti e hanno bisogno di energia, ma al tempo stesso portano a riflettere su quello che ogni giorno vediamo e viviamo mettendo in evidenza fatti di vita quotidiana che a volte sono condizionati dal pessimismo che ognuno di noi dovrebbe abbattere con la positività.

Chi è Rames

Alessio, in arte Rames, nasce nel 1986 a Chieri, alle porte di Torino, e si scopre fin da piccolo appassionato di musica, nel 1996 il decisivo incontro con l’hip hop. È subito amore. Rames scopre un mondo che lo appassiona. Nel 2002 esce “Zonastretta”, il primo album autoprodotto che contiene 11 canzoni, con svariati featurings, in cui Rames si affianca anche come Dj per lo scratch. Dopo numerosi live in giro per il Piemonte Rames scopre di avere ancora moltissimo da dire e si mette al lavoro per continuare a produrre nuove canzoni.

Ogni giorno scrive, e negli anni, barcamenandosi con gli impegni di un lavoro faticoso, riesce a trovare il tempo per dare vita al suo nuovo lavoro, Nel 2005 inizia le registrazioni del nuovo album e dopo serate e serate in studio arriva finalmente a giugno del 2006, l’album omonimo, “Rames”, che affronta tutti i lati di Alessio, anche i più nascosti ed intimistici, e la sua visione del mondo, della musica, e dei rapporti con gli altri che ogni giorno affrontiamo.

Senza mai fermarsi, lavorando alla distribuzione del disco, in rete e nei canali di distribuzione underground, con un migliaio di copie in giro e recensioni positive su riviste come Hip Hop Magazine e su webzine come Hiphopitaliano.com. Rames inizia a progettare un nuovo disco, che richiede un anno intenso di lavorazione. “Playrames” nasce dall’idea di separare il lato nero e il lato bianco dentro le creazioni del rapper, che dell’alternanza fra uno stile allegro e disimpegnato e uno stile cupo e introspettivo ha fatto una caratteristica peculiare.

Nel disco appare una visione più matura dei temi già noti, compresi morte e solitudine, ma anche dei lati più vitali e positivamente aggressivi che corrispondono pienamente al carattere di rames, e alla espressività tipica di questo genere musicale.

Affrontare i temi più cupi con positività è la sfida lanciata dall’album, con produzioni decise ma armoniose, più curate e movimentate. Rames viene intervistato, recensito e inserito nelle più importanti webzine hip hop italiane come: hip hop italiano, hiphoponestage, honiro, venendo anche trasmesso su Radio rai 1 segnalato da Giulio Tedeschi di Audiocoop Piemonte. Nel 2012 esce “Arriva arriva”: questo il titolo del nuovo singolo di Rames uscito su I-Tunes e sugli altri portali della musica distribuito da Primula record.

Una nuova, interessante proposta che unisce sonorità hip hop e pop, in un mix coinvolgente grazie soprattutto a un ritornello accattivante che subito cattura l’attenzione e che rimane in testa all’ascoltatore. Dal 2013 in poi Rames lavora all autopromozione portando il giro la sua musica, i suoi remix e il suo nome lavorando nel frattempo al suo nuovo lavoro Movimenti e piani.

Anche questo ultimo lavoro muove le attenzioni dei media che lo definiscono una web cam sulla realtà. Movimenti e piani porta Rames a essere trasmesso in radio e entrare nella classifica musicale italiana “Indie Music Like” e a scalare la classifica europea “Euro Indie Musichart” arrivando alla tredicesima posizione nelle top20.

Contatti social di Rames:

iTunes: https://goo.gl/LfKBxy

Google Play: https://goo.gl/CE22ua

Facebook: http:// https://www.facebook.com/playrames

YouTube: https://www.youtube.com/playrames

 

Exit mobile version