Esce “dr.gam is in da house – Corrado Cori Remix”, il nuovo remix di dr.gam
Corrado Cori Dj e dr.gam firmano il remix vincente “dr.gam is in da house”
Rimini, 1 marzo 2017 – Esce il 17 marzo il remix del primo singolo “dr.gam is in da house” dell’artista dr.gam, al secolo Andrea Gamurrini, estratto dall’album “Another family”, curato dal noto dj italiano Corrado Cori.
La versione remix di “dr.gam is in da house” è perfetta per chi ama le sonorità dancehall che fanno muovere i fianchi a tempo, pensata anche per far ballare chi ama la house. Il ritmo e i suoni sono “da pista”.
Vista l’accezione caraibica del remix, l’idea di girare il video alla Bodeguita del Medio di Riccione, è stata consequenziale.
Il giorno del sopralluogo nella location scelta, con il regista Alessandro Manoni, è nata l’idea del video traendo spunto, come successe per il video del singolo originale dell’estate scorsa, dal significato del testo. In quel caso la musica liberava i corpi dallo stress tramite una danza senza schemi, in questo caso, invece, è il luogo dove si fa musica che purifica le persone dallo sporco della società.
“dr.gam is in da house”, anche nella versione remix, è un pezzo uptempo dalle sonorità internazionali che conferma il potere interpretativo di Andrea Gamurrini in una veste irresistibile.
Il dj, dopo aver ascoltato dr.gam in concerto, ha subito palesato l’intenzione di una collaborazione, partendo proprio dal singolo “dr.gam is in da house” per la trasversalità del genere, a tal punto da rivisitarlo in chiave dance.
Da qui inizia il lavoro di remixaggio da parte del famoso dj, presente dal 1986, in tutti i migliori locali italiani che hanno scritto la storia della nightlife e dee jay set live in Ibiza, Montecarlo, Croazia e Corsica.
Corrado Livi, nome d’arte Corrado Cori, vanta, inoltre, collaborazioni con artiste internazionali come la brasiliana Ana Flora e la statunitense Elove Taylor.
Il remix sarà disponibile su Youtube e tutti gli store digitali.
Productions: Andrea Gamurrini (White Coal Productions), Corrado Livi (CC Production).
Vocal e guitar performer: dr.gam (Andrea Gamurrini)
Female Vocal performer: Pamela “PACO” Conditi
Published by Lungomare/Jois
Distribuited by Believe
Press office: Giulia Cappella (Astralmusic)
C & P 2017: Andrea Gamurrini, Corrado Livi
(Cover, Video, Audio)
###
Roberta Faccani dedica ad un amore segreto “Non sai il mio nome”, il suo nuovo singolo
È in uscita martedì 7 marzo “Non sai il mio nome”, il nuovo singolo di Roberta Faccani, dedicato al suo amore segreto…
Ancona 27 febbraio 2017 – “Non sai il mio nome” è il nuovo singolo di Roberta Faccani (ex voce dei Matia Bazar e Lady Montecchi in “Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo” di David Zard), in uscita martedì 7 marzo. Il brano, decisamente autobiografico, è dedicato a una storia d’amore vissuta da Roberta alcuni anni fa con un uomo molto importante poi sfociata, in una bella amicizia.
La distanza e le vite troppo diverse dei due protagonisti, impedirono che il sogno potesse diventare una concreta realtà di vita; rimane, a tutt’oggi, uno dei ricordi più teneri e sensazionali di un folle e specialissimo sentimento a cui la Faccani lascerà sempre e comunque aperta la porta del cuore.
Con questa canzone radiofonica e al passo con i tempi, Roberta Faccani, inizia un nuovo progetto musicale con arrangiamenti elettro-pop che le permette di avvicinarsi a un target più giovanile; (non a caso l’apertura del canale YouTube e l’ingresso nei social).
La musa ispiratrice di questo progetto è in qualche modo Lady Gaga, artista ritenuta da Roberta un genio musicale e che attualmente la emoziona e la convince di più nel panorama mondiale. La morale di vita e artistica della Faccani la porta ancora una volta a sperimentare e a non rinchiudersi in cliché che la possano categorizzare e standardizzare.
Da aprile il suo tour per le piazze italiane con “Elettrotour”, uno show tra pop e musical, accompagnata come sempre dalla sua “Mataband”.
Si può seguire Roberta Faccani tramite il sito internet www.robertafaccani.it ed i canali social www.facebook.com/Roberta-Faccani-Mata-Fans-Club-509057999193119/?fref=ts, www.facebook.com/roberta.faccani?fref=ts, su Youtube www.youtube.com/channel/UCbbZD4aZzluhsUuyoDTFzVA e su Instagram www.instagram.com/robertafaccaniofficial/?hl=it.
SCHEDA
Etichetta discografica: Bandidos Records
Testo: Roberta Faccani
Musica: Roberta Faccani e Giordano Tittarelli
Manager: Ferdinando Bruno per Music Garden
Web master: Domenico Liguori
Make up artist: Regina In Neverland
Ufficio Stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)
###
Francesco Baccini lancia “Ave Maria” in onore a Maria De Filippi. E veste Anna Jolie.
Sanremo, 7 febbraio 2017 – A poche ore dal Festival di Sanremo 2017, il noto cantante Francesco Baccini ha lanciato il suo nuovo singolo dal titolo “Ave Maria”, un omaggio a Maria De Filippi, conduttrice di questa edizione del festival insieme a Carlo Conti.
Francesco Baccini in una intervista ha dichiarato che la sua canzone è dedicata a Maria De Filippi, una donna l’italiana, con la sua potenza artistica, capace di regalare sogni e portare al successo i giovani, capace anche di rappresentare a suo modo le donne sexy, bionde, intelligenti e ovviamente rock. Ecco la naturale scelta delle creazioni Anna Jolie: una canzone dal sapore Rock, per un tratto di Maria dal sapore Rock, esattamente come lo era la Monroe alla sua epoca.
Per il look del video il cantante italiano ha scelto di indossare le t-shirt “Anna Jolie” realizzate dalla stilista Anna Chekunova, primi capi della linea maschile della collezione a/i 2017-2018.
La recente collezione si ispira a Marilyn Monroe, con rimandi alla tecnica di pittura della pop art anni ’50 e questo non è un caso: la stilista internazionale è nata l’1 giugno, stesso giorno dell’attrice americana e quindi, da sempre, la sua vita è direttamente legata all’adorabile Marilyn. La prima T-shirt riporta un disegno con scritto “Rock in style”, con metà viso di Marilyn molto sensuale e femminile e metà immagine con la rappresentazione di un teschio.
Il capo simboleggia metaforicamente che la vita è breve: dalla nascita fino alla morte. Il disegno però emerge con mille bellissimi colori in una bottiglia di profumo: il profumo della donna. La seconda T-shirt con Marilyn Monroe rappresenta invece la donna sognatrice con gli occhi quasi chiusi: Marilyn Monroe in inverno come una stella di giaccio. Il capo inoltre è arricchito anche con parole “Post no Bills” scritti in colore rosso.
Ecco il link del video ufficiale “Ave Maria (facci apparire)” di Francesco Baccini feat Zero Plastica, il nuovo singolo scritto con Andrea Rivera.
Link video di Ave Maria: https://youtu.be/AyEKYETcHs4
Angelo Seretti al Cantafestivalgiro di Roma con Bye Bye City
Roma, 14 dicembre 2016 – Ha partecipato anche Angelo Seretti con il suo ultimo successo, il brano “Bye Bye City“, allo scorso appuntamento del Cantafestivalgiro di Roma, .
Seretti, già noto al pubblico per le sue apparizioni televisive e radiofoniche è stato invitato a partecipare alla manifestazione insieme ad altri importanti nomi del panorama musicale italiano ed internazionale tra cui Nick Luciani, Edoardo Nevola storica voce di Wil Smith, attore ed apprezzato cantante, la cantautrice Nadia Erbolini, dagli Stati Uniti il poliedrico Francesco Caro Valentino e molti altri ancora.
Lo show, puntata speciale del Cantafestivalgiro, splendidamente organizzato da Mario Serafino e dalla Mediterraneos Production di Gianni Gandi, è stato presentato dall’attrice, cantante e presentatrice Elena Presti.
Le riprese sono state curate e presto trasmesse dall’emittente Canale Italia 161.
“Bye Bye City’‘ è un brano presente tuttora in classifica radio nazionale ed a livello europeo nella Euro Indie Music Chart visto anche che il cantante friulano si esibisce spesso anche all’estero cantando correntemente in ben 5 lingue.
Seretti ha in serbo per il suo pubblico diverse novità discografiche tra cui anche una importante collaborazione con un plurivincitore di Sanremo.
La manifestazione si è svolta al “Villaggio dei popoli” in via Guido Reni dove, oltre alla musica, le iniziative artistiche, di divertimento e cultura proseguiranno fino all’ 8 gennaio 2017.
###
Esce il 20 dicembre “Sentimenti Accesi”, il nuovo brano strumentale di Gianluca Rando
Genova, 12 dicembre 2016 – Dal 20 dicembre sarà disponibile su iTunes e su tutte le principali piattaforme streaming e download “Sentimenti Accesi”, il nuovo singolo strumentale del compositore, chitarrista e arrangiatore messinese Gianluca Rando.
“Sentimenti Accesi” nasce con l’intenzione di superare i luoghi comuni e tutto ciò che tende a dividere i vari generi musicali.
La musica è nata per unire, è condivisione. Questo infatti, è un brano che non ha un genere ben preciso ma risente di tante influenze diverse perché la musica deve essere libera da ogni definizione e ogni confine. Per questo “Sentimenti Accesi” vuole sottolineare l’elemento fisico, il potere che la musica ha nel nostro interiore, ovvero quello di accendere o riaccendere un sentimento.
La sezione ritmica del brano, è affidata al giovane e talentuoso batterista ligure Amedeo Marci che è riuscito a stupire Gianluca Rando per la sua sensibilità e abilità nel trovare il groove giusto dopo aver ascoltato solo una volta la melodia.
‘È venuto tutto in maniera naturale ed è questa la vera magia della musica – afferma Gianluca con orgoglio – Ognuno di noi istintivamente collega ad una melodia una emozione, direi quasi figurativa: un ricordo, un amore, un luogo, un profumo. Personalmente ho sempre considerato Musica tutto ciò che stimola una fisicità dei sentimenti ed il suono, in tal senso credo sia l’elemento fisico più importante e imprescindibile. La cosa sorprendente è che questo riesce a mutare inaspettatamente diventando calore, commozione e anche movimento, proprio perché questa sua fisicità nascosta genera una reazione che riaccende un sentimento’.
Gianluca è siciliano ma ha un fortissimo legame con Genova, dove ha vissuto parte della sua infanzia e dove torna ogni volta che può. Proprio a Nervi, nel genovese, dove andava spesso a passeggiare con i suoi genitori, è ambientato il videoclip di “Sentimenti Accesi”. Il video riprende la filosofia del brano, ben sintetizzata dal titolo, ovvero quella di cercare di riaccendere tutti quei sentimenti e quelle belle sensazioni che si stanno un po’ perdendo. Solo alla musica può aspettare questo compito e così dal bianco e nero, tutto ciò che può suscitare un’emozione, da un bacio, ad un abbraccio al sorriso di un bambino, riprende colore.
Con “Sentimenti Accesi” inizia la collaborazione artistica tra Gianluca e l’etichetta discografica genovese Neverland Records ed il videoclip, che uscirà il 20 dicembre, in concomitanza con il brano, sarà visibile su Youtube.
Per approfondimenti visitare i siti internet www.neverlandrecords.it e la pagina Facebook di Gianluca Rando www.facebook.com/gianlucarando.
Chi è Gianluca Rando
Nasce a Messina il 14 settembre del 1976 e proviene da una famiglia di musicisti . Vive parte della sua adolescenza a Genova e all’età di 12 anni torna in Sicilia dove entra a far parte della banda locale e inizia così a studiare il basso tuba, per poi avvicinarsi ad altri strumenti e in particolare alla chitarra, che diventerà il suo strumento prediletto. Intraprende studi da autodidatta, e in soli tre anni ottiene un’ottima padronanza dello strumento. Il suo amore per la musica rock è nata ascoltando i Deep Purple, Jimi Hendrix, e Led Zeppelin, immancabili anche i cantautori, soprattutto quelli della scuola genovese come Tenco, Paoli, Bindi, De André, che inevitabilmente hanno influenzato la sua formazione artistica e rafforzato il suo legame con il capoluogo ligure. L’anno scorso ha celebrato i suoi 25 anni di musica a Salina in compagnia di moltissimi personaggi illustri del mondo della musica e dello spettacolo, in occasione della IV edizione del MareFestival. Vanta prestigiose collaborazioni con moltissimi artisti tra i quali Massimo Lopez, Serena Autieri e particolarmente degna di nota è la sua partecipazione alla trasmissione “il Programmmone”, condotta da Nino Frassica, in onda su Rai Radio 2, per la quale cura le musiche. Attualmente sta scrivendo le musiche per un film e sta proseguendo diverse collaborazioni che lo porteranno spesso a Genova.
Riguardo la Neverland Records
L’etichetta discografica indipendente nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci, il quale decide inizialmente di formare un team di musicisti con i quali poter condividere la sua passione per la musica. Il percorso prende corpo grazie all’incontro con il bassista di esperienza internazionale Francesco Olivieri, il grande chitarrista Marco Cravero (che vanta importanti e diversificate esperienze discografiche con artisti famosi nella tra i quali Francesco De Gregori Lucio Dalla e Ivana Spagna) e con il giovane batterista Amedeo Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.
Esce “Shhh”, per denunciare le difficoltà di comunicazione nella coppia
Milano, 7 dicembre 2016 – Esce il 16 dicembre il brano “Shhh” che anticipa l’album ‘Percorsi’ in uscita nel mese di gennaio per l’etichetta Neverland Records.
Scritto, arrangiato e registrato da Andrea Vassalini e interpretato in duetto con Elisabetta Macchiavello, il nuovo brano parla della mancanza di comunicazione, dipingendo in maniera cinematografica, quasi visuale, alcune dinamiche tipiche di una coppia.
I protagonisti sono due persone che si amano ma hanno difficoltà ad esternare i propri sentimenti (“dire ti amo per me non usa, non riesco e ti chiedo scusa”).
Co-protagonista della canzone è il silenzio, da qui la scelta dell’onomatopeico “Shhh” per sintetizzare l’essenza della canzone.
Il silenzio che si sostituisce alle frasi che si vorrebbero dire. Il silenzio che è l’unica cosa che rimane dopo che si capisce che si può solo andare via perché si è diventati “preda di un freddo inverno interno” .
Anche la scelta della copertina, essenziale e dai tratti noir, non è casuale.
Shhh, così come gli altri brani dell’album è incentrato sui momenti di vita passata ed esperienze personali di Elisabetta Macchiavello e Andrea Vassalini, le voci che insieme hanno realizzato l’album, che insieme hanno deciso di trasformare in testi e musiche,raccontando i loro personali “percorsi” .
Elisabetta e Andrea si sono incontrati nel 2011 per la registrazione di alcune cover di lei e tra di loro è scattato da subito un fortissimo feeling artistico che li ha portati a realizzare insieme il primo disco di Elisabetta Macchiavello “Sotto al cielo” uscito nel 2013 per l’etichetta discografica Maia Records.
Il loro sodalizio musicale prosegue tutt’oggi e li vede impegnati in questo nuovo lavoro “Percorsi” in uscita a gennaio, del quale il duetto di “Shhh” è il primo brano estratto.
Chi sono Elisabetta Macchiavello e Andrea Vassalini
Elisabetta Macchiavello: si avvicina al canto all’età di 9 anni, intraprende studi di solfeggio, solfeggio cantato, tromba e studia anche recitazione.
All’età di 18 anni inizia a studiare danza jazz funky televisivo con il ballerino Mediaset /Rai Massimo Savatteri .
Collaboracon numerosi gruppi musicali ed artisti genovesi.
In seguito al fortunato l’incontro con Andrea Vassalini, nel 2013 esce il suo primo album Sotto il cielo, del quale Vassalini cura testi e musiche.
Nel Giugno 2016, grazie all’organizzazione di Raffaella Rocca, Elisabetta condivide il palco con il chitarrista di fama internazionale Gianluca Rando.
Dopo l’estate il progetto Elisabetta Macchiavello Live Project riparte con una nuova formazione: Andrea Zanzottera al pianoforte, Fabrizio Cosmi alle chitarre, Francesco Olivieri al basso/contrabbasso e Massi di Fraia alla batteria.
Nell’ottobre 2016 entra a far parte dell’etichetta discografica indipendente Neverland Records per la quale, a gennaio uscirà il suo secondo album “Percorsi” realizzato con la collaborazione di Andrea Vassalini .
Pagina Facebook: www.facebook.com/elisabetta.macchiavello
Andrea Vassalini: classe 1974 è trainer, musicista, arrangiatore, cantante, video e audio editor, colorist.
Ha collaborato a produzioni musicali che hanno coinvolto artisti del calibro di Billy Cobham e Ivano Fossati.
Ha curato la produzione artistica, dalla composizione all’editing, di brani per artisti emergenti seguendo produzioni musicali connesse a Major discografiche e ad etichette indipendenti.
Ha pubblicato l’album “All That Musical”con l’etichetta Disc Over di Milano e successivamente l’album di inediti “Lucidamente Pazzo Act I”.
Nel 2013 scrive testi e musiche di “Sotto al cielo”, il primo album di Elisabetta Macchiavello dalle sfumature sinfoniche.
A gennaio 2017 uscirà Percorsi che lo vede nuovamente nelle vesti di autore e compositore nuovamente accanto ad Elisabetta Macchiavello.
Neverland Records: L’etichetta discografica indipendente nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci.
Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.
###
contatti stampa
Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8
Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email : neverlandrecords@libero.it
www.neverlandrecords.it