Santo Verduci il Re delle sigle dei cartoni animati, realizza un nuovo CD da collezione

Santo Verduci il Re delle sigle dei cartoni animati, realizza un nuovo CD da collezione: Contactoons 6, la raccolta ufficiale delle sigle originali televisive.

Roma, 19 gennaio 2023 – Kimba il leone bianco, la signora Minù, Super Kid, Extreme Dinosaurs: quanti di noi ricordano questi cartoni animati? Santo Verduci, la voce più famosa della tv dei ragazzi e dei cartoni animati ha appena dato vita al suo nuovo album, Contactoons 6,  ed il pubblico del web già si è scatenato alla ricerca delle serie preferite da mamma e papà e bambini.

Da Amazon Prime Video a Chili, da Rakuten a Youtube e grazie alla trasmissione per ragazzi Contactoons (all’interno della syndication Universe), queste serie televisive sono ritornate ad allietare le vite di tanto nuovi ragazzi e stanno appassionando a distanza di anni intere nuove generazioni.

Contactoons 6 contiene sedici canzoni in versione originale da cantare e ballare. Tra i tanti cartoni animati e sigle famose di Santo Verduci, ricordiamo Il mio amico Denver; Princess Tutù; Voltron, Vir the robot boy; Transformers, e tante altre ancora.

Nella versione CD da collezione  di Contactoons 6 i fan dell’artista potranno persino giocare con il gioco della trasmissione televisiva. All’interno della confezione si trova infatti il gioco da tavolo e le pedine, in modo che tutta la famiglia potrà divertirsi e scatenare la fantasia con gli eroi della tv.

Chi è Santo Verduci

Santo Verduci, noto cantautore e doppiatore, allieta da sempre con le sue canzoni il mondo incantato dei cartoni animati, in cui ognuno di noi si rifugia per sognare.

Noto doppiatore e direttore del doppiaggio, da anni importa con la sua azienda Sanver Production Ltd, serie tv, film, documentari.
Recentemente ha prestato la sua voce a Kimba, nel film d’animazione Kimba, i coraggiosi cambiano il futuro; Vir ; Bhatija e tante serie tv targate Disney per il canale Baby Tv, oltre al nuovo successo La fattoria di Zenon, dove presta la sua voce al contadino Zenon e al gallo Bartolito.

Le sigle di Santo Verduci sono internazionali, secondo i dati raccolti in Germania la sua sigla Pokémon, play and go, ha venduto oltre 27 mila copie digitali. Un successo tira l’altro, per una tradizione tutta italiana nel realizzare le sigle originali dei cartoni animati.
Attualmente Santo Verduci è l’unico cantante delle sigle che sta producendo e realizzando nuovi album e nuove canzoni dedicate alle serie tv dei cartoni animati.

Gli appassionati dei cartoni non possono non avere tra le mani il suo nuovo album, che per gli amanti del supporto fisico è disponibile nei negozi di dischi e anche su Amazon, mentre invece per le nuove generazioni si trova negli store digitali come Spotify, Itunes, Deezer, ed i migliori store online, in modo da poterle ascoltare e condividere ed organizzare la propria playlist preferita.

Sul digitale terrestre da Lunedì a Venerdì alle ore 18, il beniamino dei bambini conduce la trasmissione televisiva omonima Contactoons, all’interno del format il giovane pubblico troverà tanti cartoni animati e curiosità dal mondo della fascia ragazzi.
Persino la Rai si è accorta del suo talento ed è stato ospite all’interno della trasmissione ‘’Detto Fatto’’ condotta da Bianca Guaccero come Vip Doppiatore. Si vocifera negli ultimi tempi di una sua presenza in nuovi programmi televisivi.

Per tutte le novità in arrivo della sua carriera artistica basta seguire i suoi canali social che alleghiamo qui sotto.

 

Contatti social di Santo Verduci:

 

https://www.facebook.com/verducisanto

 

https://www.instagram.com/verducisanto_official

 

Spotify link https://open.spotify.com/artist/0mjC3gNWlNmJ5kNKCQtv0D

 

 

 

 

 

 

 

Musica: il rapper Rames lancia l’anteprima del remake “Playrames”

Torino, 17 gennaio 2022 – Dopo oltre un anno di attesa dall’annuncio del progetto, l’artista rapper piemontese Rames,  carica sul suo canale YouTube un anticipo del nuovo lavoro discografico,“Playrames”, in dirittura d’arrivo. Il remake del disco più completo e complesso del rapper Rames è pronto e presto uscirà ufficialmente.

Dopo oltre un anno dall’annuncio del nuovo progetto musicale, Rames riscalda i motori e prepara il grande ritorno.

Tutte le novità

Nuova veste grafica per tutti i canali social dell’artista e anticipo del remake con una traccia sul suo canale YouTube dal titolo Mix Rames, una sorta di medley che richiama le versioni originali delle canzoni dell’album che il rapper ha pubblicato oltre dieci anni fa.

La traccia su YouTube sarà definitivamente sostituita con l’uscita ufficiale del remake che rivisita in chiave moderna e tecnologica i vecchi brani e li impreziosisce di nuove collaborazioni.

Il Remake Playrames è stato già presentato nei mesi precedenti a Milano in anteprima sulle card digitali.

Rames, nato a Chieri, in provincia di Torino nel 1986, dal 2002 ha prodotto in maniera indipendente diversi album e singoli ottenendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica.

I profili ufficiali dell’artista

FACEBOOK

www.facebook.com/playrames

INSTAGRAM 

www.instagram.com/playrames

YOUTUBE 

www.youtube.com/playrames

 

 

 

Drum and bass, il nuovo genere di musica sempre più in voga anche in Italia: in arrivo l’ultimo brano di GMG

Roma, 19 marzo 2021 – Gianmarco Graziani, in arte GMG, è un dj produttore italiano di Drum and bass, un genere musicale molto ascoltato in Russia, in Repubblica Ceca e nei paesi del nord-est Europa, ma che negli ultimi anni ha invaso le discoteche italiane, in particolare quelle del nord Italia.

Nato a Londra, nel Regno Unito, agli inizi degli anni ’90, il Drum and bass si caratterizza per la presenza di breakbeat nella batteria, di partiture di basso molto pesanti e frequenze basse.

La melodia è generalmente molto minimale e accompagna le percussioni tipiche del genere che creano il ritmo. Riprende anche altri generi musicali come il jazz, il raggamuffin, il funk, il soul, il reggae e l’hip-pop e, a volte, la musica classica, utilizzati per i campionamenti.

La varietà degli stili musicali permette di realizzare tracce molto emotive, in grado di coinvolgere l’ascoltatore nei cambi di ritmo e di frequenze.

Il Drum and bass è una forma di musica dance, inizialmente, concepita soprattutto per i club che, ha poi trovato diffusione nelle discoteche e nei rave.

Un genere strettamente elettronico per via dello scarso uso di strumenti acustici e per il mixaggio di altri pezzi da parte del DJ, tuttavia, durante i concerti live, si stanno utilizzando molto di più strumenti acustici amplificati elettricamente, in particolare, le percussioni in tempo reale.

Infatti, oggi molti DJ tengono dei veri e propri concerti in cui suonano i propri pezzi tramite l’impiego dei mixer e, in alcuni casi, utilizzando strumenti dal vivo per arricchire la traccia di sonorità.

  • DJ GMG a soli 23 anni è riuscito a ritagliarsi uno spazio nel panorama della musica Drum and Bass, ha all’attivo molti lavori e sta per lanciare il suo ultimo brano, il primo di una serie di nuove uscite. Il suo canale Youtube è molto seguito, ci sono più di 6.000 iscritti e oltre 500.000 visualizzazioni in meno di 3 mesi dal lancio, a riprova di come questo genere musicale sia sempre più ascoltato in Italia e di come, il talento di questo giovanissimo DJ, sia in grado di conquistare gli amanti del Drum and Bass.

Passione e tante ore di lavoro dietro i suoi pezzi.

Il suo ultimo brano Warm Chills è solo il primo di una serie in uscita nei prossimi mesi tra cui Honeytrap , Hot Heart e Icy Thoughts.

Ritmo, emozioni e bassi forti e distorti, tutto questo è Warm Chills, un brano coinvolgente, che scatena vibrazioni in tutto il corpo e voglia di ballare.

Anche se negli ultimi mesi gli eventi live si sono fermati, DJ GMG continua la sua produzione proponendo i suoi brani su tutte le piattaforme di streaming musicale.

Tutti i prossimi lanci avverranno su Spotify, iTunes, Beatport, Bandcamp e sul suo canale Youtube. Tantissime novità saranno presto disponibili per gli amanti del genere e per i fan del DJ.

È possibile seguirlo anche sul suo profilo Instagram ufficiale per restare aggiornati sui nuovi brani in produzione e su eventuali eventi live streaming.

Contatti

Gianmarco Graziani E-mail: info8gmg@gmail.com

Instagram: https://www.instagram.com/gmg.8/?hl=en

“Mio fratello Leonardo”: arriva il video ufficiale di Giovanni Giordano, cantautore indie pop demenziale

Il nuovo indie pop al limite tra il demenziale e la musica per bambini segna un ritorno al Festivalbar degli anni ’90

Roma, 7 gennaio 2020 – Dopo l’uscita dell’Ep PIP di questa estate su tutte le piattaforme digitali e il lancio del singolo Mio fratello Leonardo, è di questi giorni la pubblicazione del video ufficiale dello stesso inedito sul canale VEVO ufficiale di Giovanni Giordano, cantautore Pop Indie di Reggio Calabria, al limite tra il demenziale e la musica per bambini.

Il video è stato realizzato in piano sequenza da Oscar Serio videomaker e rappresenta una novità nel mondo dei video musicali per la tecnica utilizzata dal regista sia dal punto di vista scenico che espressivo. La trama del video contestualizza un brano il cui tema di fondo è la ricerca di se stessi al cospetto di un mondo di dubbi e perplessità sia personali che sociali, il tutto raccontato con un linguaggio semplice quasi da Zecchino D’oro.

Il video si conclude infatti con Sofia Movie Star, un tenerissimo bassotto che nell’intenzione del regista e dell’artista rappresenta uno stato d’animo di ritrovata fiducia nel futuro. I riferimenti dell’artista calabrese GIOVANNI GIORDANO al conterraneo Rino Gaetano nel video e nella canzone sono evidentemente tanti e vanno dal titolo dell’inedito, Mio Fratello è figlio unico) all’immagine del cane (escluso il cane) fino al nonsense di tutto il contesto che il video vuole rappresentare.

Il canale Youtube VEVO di Giovanni Giordano è raggiungibile all’indirizzo www.youtube.com/channel/UCkTlFoa8Bmfpmv5Loyynkow.

 

Link correlati:

Mio fratello Leonardo, primo singolo estratto dall’EP PIP del cantautore di Reggio Calabria, Giovanni Giordano:

http://meiweb.it/2020/08/07/mio-fratello-leonardo-primo-singolo-estratto-dallep-pip-del-cantautore-di-reggio-calabria-giovanni-giordano/

Mio fratello Leonardo: Video Ufficiale e Canale Vevo per il Cantautore Indie Emergente Giovanni Giordano

http://meiweb.it/2020/12/29/mio-fratello-leonardo-video-ufficiale-e-canale-vevo-per-il-cantautore-indie-emergente-giovanni-giordano/

 

 

Video ufficiale Giovanni Giordano – Mio fratello Leonardo, link: https://youtu.be/0Rn45_KVCbc

 

 

 

Coronavirus: “Italia Ti Amo”, la canzone dell’Italia che non si arrende

Roma, 6 maggio 2020 – Italia Ti Amo. Tre parole che raccontano in maniera semplice l’idea di una canzone scritta di sera, di getto, frutto di una scintilla comparsa durante il lockdown.

Un modo per Andrea “Skizzo” Mulargia, autore e cantante del brano, di “dare voce” alla speranza guardando il domani con occhi diversi.

“Una scintilla arrivata per trasmettere uno stato d’animo e il suo vissuto, forse… sotto forma d’ispirazione. Fuori uno scenario surreale. Dentro un turbinio di pensieri proiettati verso un futuro nuovo, diverso da come l’abbiamo sempre immaginato”.

Queste le parole dell’autore che cerca di sintetizzare le tante sensazioni e l’emozioni che hanno percorso le nostre menti in questo periodo, tante le paure, le preoccupazioni, tanti i ricordi e una voglia profonda di tornare alla normalita?.

Ed è proprio da questo che è nata la voglia di mettere in piedi un progetto studiato e pensato con il Maestro Filadelfo Castro, chitarrista, produttore e compositore per molti artisti di fama nazionale ed internazionale che quest’anno ha calcato il palco di Sanremo come direttore d’orchestra.

Questo brano inedito dal titolo “Italia ti amo” è stato suonato, in modalità smart working, dai migliori musicisti del panorama italiano tra i quali Enrico Matta “Ninja”, Andrea Torresani e Jacopo Carlini, coadiuvati dal maestro Castro.

La canzone è accompagnata da un video prodotto dalla Stars Production e diretto da Daniele “Yeye” Esposito e Stefano Rebuffo che mescola immagini di attualità molto forti ad immagini di gioia e di speranza percorrendo in lungo e in largo la bellezza del nostro paese che torna a riempirsi di persone.

Un riferimento importante viene fatto alle nostre nuove “amiche”, le mascherine, un accessorio che svela spesso gli occhi di chi crede nella speranza.

Il video lo si può trovare al link www.youtube.com/watch?v=BK2Zc87M-ic.

La copertina del singolo “Italia ti amo” rappresenta un cuore tricolore cucito che svela una metafora di attualità straordinaria: come nell’immagine ci piace pensare che il nostro paese si sia ricucito ed unito sotto un’unica bandiera che rappresenta il cuore dell’Italia.

Una canzone che ben rappresenta la speranza ed il sogno collettivo, il momento in cui una voce calda annuncerà la sconfitta di questo “mostro invisibile”, quel momento in cui tutti riprenderemo in mano la nostra vita, sotto quella stessa bandiera.

Pronti per ripartire ed andare lontano.

 

IL TESTO DEL BRANO

Anche oggi resto a casa,
penso al mondo che sta fuori
santi eroi in corsia con indosso un camice
24 ore al giorno contro un male senza volto
silenzioso e vigliacco che sta distruggendo il tempo, il tempo.

RIT
Vogliamo solo la vita che prima avevamo
che è stata sempre perfetta, ma non capivamo tornare insieme ad urlare: “Italia ti amo”
in un tramonto sul mare o in un’alba lontano. Vogliamo indietro la vita che adesso sogniamo che è così bella da sempre e non la vedevamo Ti abbraccio forte e gridiamo: “italia ti amo” pronti per ripartire e andare lontano.

“Mascherine” nuove amiche
e gli aperitivi in chat
Le lunghe notti a pensare su cosa a noi succedera? Di normale non è rimasto
nulla in questa vita mia
Non so più a chi pregare
Padri e santi…tutti via

Strani giorni ci spingono
Dentro noi stessi ci scavano
Per ritrovarci in uno specchio e giurare: cambierà?!

Anche oggi resto a casa penso al mondo che sta fuori siamo il mare, non la vela
Il destino siamo noi.

 

CREDITI MUSICALI

ITALIA TI AMO

Andrea “Skizzo” Mulargia (www.andreaskizzomulargia.com)

Composer: Andrea Mulargia – Filadelfo Castro Lyrics: Andrea Mulargia – Chiara Peduzzi Vox: Andrea “Skizzo” Mulargia
Produced and arranged by: Filadelfo Castro Guitars, prog & keyb: Filadelfo Castro Drums: Enrico Matta “Ninja”

Bass: Andrea Torresani
Piano: Jacopo Carlini
Mix & Mastering: Ivan Antonio Rossi

 

 

 

 

 

###

 

Per interviste e contatti:

Ufficio stampa: pr@andreaskizzomulargia.com

Website: www.andreaskizzomulargia.com

“Canzone sul balcone”: il ritratto dell’Italia vista dagli occhi di un artista di strada

Dal balcone della sua casa di Milano un artista di strada compone la sua “Canzone sul balcone”: il video della canzone girato dall’inquilino del piano di sotto

Milano, 2 aprile 2020 – “Se chiudo gli occhi vedo il mare e la vita che vorrei”. Cosi recita il ritornello di “Canzone sul balcone”, il nuovo singolo di Salba, cantautore di 28 anni che, con la sua musica, ha voluto regalare un messaggio di speranza al mondo intero dal balcone del suo appartamento a Milano.

Salvatore Battaglia, in arte Salba, originario di Vittoria (Ragusa), è stato uno dei primi artisti ad aderire ai flashmob sonori sui balconi delle case degli italiani durante il periodo di quarantena attuata per risolvere il problema del contagio da Coronavirus.

“Canzone sul balcone” nasce in una notte insonne di metà marzo:

“Ho voluto ritrarre – racconta Salba – il mio nuovo mondo visto dalla finestra della mia stanza”. 

L’artista ha deciso così di lanciare il suo messaggio ad occhi chiusi, sognando il mare, la sua isola meravigliosa, sperando di riabbracciare presto i suoi cari e tornare a cantare per le strade delle città, riprendendo in mano la propria vita, i viaggi e i concerti, con lo sguardo al futuro e al momento in cui finalmente “saremo di liberi di andare per le vie della città”.

Il video della canzone è stato magistralmente girato da Alessandro Alliaudi, inquilino al piano terra del palazzo in cui abita anche Salba e due non si erano mai presentati prima di questa esperienza.

La musica oggi più che mai accende la creatività e l’entusiasmo di tutti.

“Canzone sul balcone” è il ritratto dell’Italia di oggi, vista dagli occhi di un artista di strada, un ragazzo che con la sua musica vuole dare il suo contributo al mondo.

Per rimanere in contatto con l’artista si può usare Instagram tramite l’account Salba sono io, www.instagram.com/salbasonoio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti stampa:
www.sonosmusicrecords.com
Direttore Artistico: Giuseppe Lanzetta
Tel. 366.1790581

SONOS MUSIC records
c/o MAFFUCCI MUSIC
Parco Cicoira snc
83045 Calitri (AV)
P.IVA 02069120646
REA 135789

https://www.sonosmusicrecords.com

https://maffuccimusic.com/sonos-music-records

“SONOS MUSIC records” (©2019) è una LABEL della MAFFUCCI MUSIC del M° Canio Rosario Maffucci

Si ispira alla natura “Inside the Castle”, il nuovo album di Francesco Montanile

L’artista irpino bolzanino si ispira alla natura e ai grandi chitarristi del passato per il suo primo album “Inside the Castle”

Bolzano, 8 gennaio 2020 – Si ispira ai grandi chitarristi e alla natura rigogliosa dell’Alto Adige “Inside The Castle”, il primo album da solista del chitarrista e compositore bolzanino Francesco Montanile in uscita il 22 dicembre su tutti i digital store.

“lnside the Castle” è un album strumentale (fusion) interamente auto prodotto e composto da nove brani che si alternano con varie sonorità, armonizzate tra basi ritmiche ed elettroniche.

I primi due singoli pubblicati, che fanno da apripista a questo nuovo progetto, sono Evolution e Nature Inside.

Originario di Avellino, il chitarrista e compositore bolzanino ha intrapreso lo studio della chitarra ad indirizzo jazz/moderno presso l’Istituto Musicale A.Vivaldi di Bolzano, concludendo il percorso nel 2018.

Il musicista collabora in diverse formazioni musicali e compone colonne sonore dalle atmosfere ambient che fanno da sfondo per video-documentari, oltre a partecipare ad alcune collaborazioni con la Rai Tv locale.

Conclusi gli studi dello strumento Montanile ha così deciso di avviare parallelamente un nuovo progetto musicale solista dalle influenze fusion-alternative, ispirandosi a grandi chitarristi dello stesso filone artistico e alla natura dell’ Alto Adige che lo circonda.

A tal proposito il chitarrista ha deciso di dedicare il videoclip Nature Insideal meraviglioso “Lago di Carezza” , un piccolo lago alpino situato nell’alta Val d’Ega, e la grafica dell’album al “Castel Roncolo” , un castello medioevale a picco sul torrente Talvera all ‘imbocco della Val Sarentino.

Da qui il titolo “Inside the Castle”, ad un album strumentale interamente auto prodotto e composto da nove brani, che si alternano con varie sonorità, armonizzate tra basi ritmiche ed elettroniche.

L’uscita discografica dell’ album è prevista per il 22 dicembre e sarà disponibile da subito su tutti i digital store.

 

Copertina Album- INSIDE THE CASTLE
Foto: Francesco Montanile

Tra vintage ed elettronica: esce Speakeasy, il nuovo album di Luke & The Belleville Orchestra

Milano, 30 settembre 2019 – È uscito Speakeasy, il nuovo album di Luke & The Belleville Orchestra. Pubblicato da Lemon Slice Records, l’album è disponibile su tutte le più importanti piattaforme di streaming, sui principali stores on line e presto sarà acquistabile anche in formato fisico.

L’album è composto da 12 tracce in cui melodie orecchiabili e raffinati arrangiamenti creano uno stile inconfondibile.

Il sound da una parte richiama alla memoria il gipsy jazz
degli anni ’30 e l’energia delle big band di swing e dall’altra cavalca l’onda dei più attuali ritmi della musica house e hip hop. Il tutto colorato da un uso elegantissimo di sintetizzatori e samples.

Caratterizza l’intero album l’incantevole voce di Melissa Stott,
autrice di tutti i testi e della musica di “I Think of you”.

Le altre 11 composizioni portano la firma di Luke H, al secolo Luca Accarpio, leader e chitarrista della band nonché
arrangiatore di tutti i brani.

Alla realizzazione dell’album hanno anche partecipato:
Ohmguru Ricky Rinaldi e Dj Farrapo (beats), Max Turone (contrabbasso), Roberto Righini (tromba) ed il rapper americano King Marino. Speakeasy è stato mixato da Ricky Rinaldi e Luca Accarpio e masterizzato da Max Paparella (Groove Sound Design Studio).

È possibile ascoltare gratuitamente l’album, o acquistarlo, alla pagina https://smarturl.it/tydc3u.

 

 

 

Per Davide de Marinis nuovo tour e nuovo look

Como, 15 maggio 2019 – Dopo ‘Domenica In‘ e ‘Ora o mai più‘ arriva “Naturale”, il nuovo tour del cantautore Davide De Marinis, che per l’occasione sta studiando il nuovo look insieme alla fashion stylist comasca, Monica Gabetta Tosetti.

“Naturale”, pubblicata dall’etichetta Keep Hold Srl – StarPoint International, è l’ultimo successo di De Marinis, che celebra in tutto e per tutto il concetto di quotidianità. La canzone, arrangiata da Andrea Fresu, è entrata in tutte le case all’urlo di “Uh Ah”, accompagnata da una Aka Maori, e ha sonorità fresche e solari, un vero inno alla semplicità e allo star bene. Anche nel video, girato all’Aqualux Hotel Spa Suit & Termedi Bardolino, Davide De Marins indossa un completo scelto insieme a Monica Gabetta Tosetti.

Il tour è in via di definizione, e a breve saranno pubblicate le tappe definitive.

«Adoro lavorare con Davide e mi piace studiare con lui e per lui outfit che mettano in risalto la sua personalità, ma che seguano le inevitabili esigenze di scena. Per il tour di “Naturale” la scelta è stata quella di abbinare giacche eleganti e con dettagli di alta sartoria a pantaloni dal taglio più easy, se non addirittura dei jeans, per contrasto» dichiara Monica Gabetta Tosetti, titolare insieme al marito dello storico atelier Tosetti di Como, e con un seguitissimo blog dedicato alla moda e ai consigli di stile, Tosetti Life and Fashion.

«Davide è un vulcano di energia, una persona davvero speciale e dalla scorsa estate, quando ha scelto le nostre t-shirt Tosetti Limited Edition per il lancio del singolo “Apro e Chiudo”, è stato un crescendo di collaborazioni e sinergie. L’ho seguito per la scelta dei capi per la partecipazione televisiva a “Ora o mai più” con gli indimenticabili duetti con Fausto Leali fino a Domenica in con Mara Venier, per la quale ha scritto la sigla “Amori della zia” e oggi lo seguo nel lancio della sua incredibile “Naturale”».

«C’è grande sintonia con Monica» aggiunge il cantautore De Marinis «riesce a comprendere le mie esigenze sia estetiche sia di scena, scegliendo capi che mi consentano massima libertà di movimento, ma che siano eleganti e “miei” al tempo stesso. Dalle iconiche t-shirt con il bulldog per il lancio di “Apro e Chiudo” la scorsa estate, agli outfit per i video e le mie partecipazioni in tv, ogni volta Monica mi stupisce e mi asseconda. Amo circondarmi di energie positive e Monica porta davvero tanta bella energia in tutto quello che fa».

Musica: esce Nuota Fuser, primo singolo di Piero Fissore dedicato a Che Guevara

Il brano anticipa l’uscita dell’album di inediti “Nomade Stanziale”.

Milano, 27 marzo 2019 – Si chiama ‘Nuota Fuser il primo singolo del cantautore bergamasco Piero Fissore, in tutti gli store digitali e in streaming da venerdì 22 marzo per l’etichetta Show in Action.

Si tratta del primo singolo estratto dall’album di debutto dell’artista ‘Nomade Stanziale’, attualmente in lavorazione.

Nuota Fuser è il racconto di un’ispirazione che attraversa il protagonista del brano, il neodottore Ernesto Guevara: non ancora “Che”, ma “Fuser”, vezzeggiativo con cui lo chiama l’amico Alberto “Mial” Granada.

Nell’ultima sera di un loro viaggio insieme a San Pablo, Fuser abbandona la festa di addio tra vino, musica e danze e si reca presso un fiume poco lontano da lì, oltre il quale sono confinati i lebbrosi. Immerso nel buio e nel silenzio, Fuser, ubriaco e asmatico, decide di tuffarsi: da qui il richiamo al titolo come un’esortazione, un invito a sé stesso.

Tra chitarre acustiche che evocano echi latini, il ritmo incalzante ed elastico del basso e delle batterie irrobustito dalle chitarre elettriche ed impreziosito dal pianoforte acustico ed elettrico, Nuota Fuser è un vero e proprio pastiche sonoro suggestivo e d’impatto.

Un fiume di musica sul quale la voce di Fissore viaggia alternando toni e registri, come a seguire l’altalenante ritmo della nuotata.

Ma Nuota Fuser non si esaurisce nella rievocazione. Trasporta l’ispirazione al presente, dove l’eco di quelle bracciate risuona ancora «dentro il sognatore». Ed è quello di oggi il nuotatore che voce e strumenti, compatti nell’esplosione finale, spingono a raggiungere la prossima sponda, la prossima riva dei “mostri”, dove potrà specchiarsi in sé stesso.

Coprodotto con Nicola Sannino e la collaborazione di Filippo Cuomoulloa, Nuota Fuser è stato registrato e missato negli studi C-27 di Chiavari e Tabasco di Sori, in provincia di Genova con il contributo di Paolo Tixi alla batteria, Massimiliano Caretta al basso, Vittorio Di Capita al pianoforte e Filippo Cuomoulloa ai cori.

Artista tra musica e scrittura

Piero Fissore nasce a Bergamo nel 1963, ma poco dopo arriva in Liguria, dove tuttora vive.

Si dedica da sempre a musica e scrittura.

Cantante e chitarrista, fonda il gruppo Smalltowns, attivo per più di vent’anni tra pub, teatri e feste di piazza, con un repertorio misto cover rock e brani originali. Collabora poi con i Radio Clash, gruppo dedito ai Clash e al punk rock. Si esibisce in duo e in trio semiacustico, forma un nuovo gruppo che lo accompagna in una serie di serate di cover e incide il suo primo album, Nomade Stanziale, del quale è autore di testi e musiche.

Contemporaneamente, sceneggia fumetti per Sergio Bonelli Editore, Edizioni Paoline, Edizioni Universo, Editoriale Aurea e altri. Pubblica per Frilli Editore Cinque donne d’altri mondi, libro-intervista a cinque donne emigrate in Liguria dai cinque continenti.

Musica e scrittura si incontrano nelle undici tracce dell’album Nomade stanziale. Canzoni che raccontano lo sguardo di un vagabondo con fissa dimora, una contraddizione vivente e cantante. Un caleidoscopio musical/letterario globale: echi di America Latina, Africa, melodie nostrane, rock’n’roll, per raccontare storie di donne e di uomini, di eroi perdenti, di presenze e assenze, di amore, di sesso, di sogni e di nuda realtà.

Nuota Fuser è disponibile su Spotify al link

https://spoti.fi/2utYFY4

e su Apple Music al link

https://apple.co/2TwBnLg

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

Ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

 

Exit mobile version