Musica: esce “Dimensioni Parallele” di Marianna Fasone

Roma, 11 maggio 2022 – La nuova prossima uscita di rilevanza nel mondo musicale è il singolo di Marianna FasoneDimensioni Parallele“, nato durante il periodo di lockdown, in collaborazione con l’autore Valerio Romeo, un poeta sensibile e di gusto raffinato.

Al testo redatto, la cantautrice ha arrangiato e adattato la musica da lei composta.

Il testo è stato talmente d’ispirazione che Marianna Fasone stessa ha affermato che sia uno dei migliori brani da lei composti.

Il tema principale, si basa sulla narrazione del dolore, vissuto nel momento in cui si perde una persona che si ama; la si può perdere in tanti modi e situazioni di vita: fisicamente o solo perché le strade erano destinate a dividersi. La vita può essere molto crudele e portare via i “beni” più preziosi, ma la loro presenza rimarrà sempre nei cuori.

Dimensioni parallele” è il titolo di quest’opera d’arte, nel cui video ufficiale in uscita il 23 di maggio su tutti i canali della cantante, si possono evincere le varie fasi del dolore provato nella realtà e, l’effimera menzogna di felicità del sogno, nel potersi ricongiungere a chi si ama, nell’immaginazione di flash memoria vissuti in un passato che non esiste più.

Un video ricco di simbolismi, accostati con maestria, ad immagini visionarie della mente che si alternano all’insopportabile realtà vissuta. Le immagini del video appaiono in perfetta sincronia, con il susseguirsi della musica e delle sue variazioni di tempo.

Un inizio calmo, quasi idilliaco, orchestrale che, si sviluppa, in una perfetta esplosione di emozioni e sensazioni giocose ma allo stesso tempo tumultuose.

La cantautrice Marianna Fasone trasferisce con estrema bravura, nella sua musica e nel cantato, ogni sensazione positiva e negativa provata e, interpreta perfettamente il testo.

Sia la canzone che l’artista sono da ritenersi originali e singolari.

Il tempo risulta essere indispensabile per curare delle ferite che, probabilmente, non si rimargineranno mai. La vita deve andare avanti, riuscendo a scorgere uno spiraglio di luce nell’oscurità. Tempo che sembra a volte sospeso, rallentato, fermo ed infine troppo veloce.

Il nuovo singolo è dedicato a tutti coloro che hanno sofferto per la perdita di una persona amata.

Per ascoltare il nuovo singolo basta seguire i canali social di Marianna Fasone:

www.youtube.com/maryannaphasone

https://www.facebook.com/pages/category/Musician/Marianna-Fasone-Pagina-Artista-106431495125314/

www.instagram.com/mariannafasoneofficial

www.instagram.com/mariannafasoneofficialitalia

www.tiktok.com/mariannafasoneofficial

https://open.spotify.com/artist/1VKRsM7uOOtac7wApDrR9g

https://music.apple.com/it/artist/marianna-fasone/326457186

https://www.deezer.com/en/artist/1250692

 

“4 Mirrors of Soul”: uscito il quarto singolo di Federica Pento

Roma, 3 luglio 2018 – E’ disponibile su Vevo e Youtube il videoclip del nuovo singolo di Federica Pento“4 Mirrors of Soul”, in vendita dal 29 giugno su tutti i digital store e in rotazione radiofonica in Italia e all’estero.

Il video porta la regia di Stefano Cesaroni, titolare di cattedra all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e di Frosinone.

Ci siamo lasciati con “Treno a Colori”, precedente singolo facente parte del concept album di Federica Pento, dove il viaggio ha colorato i giardini della nostra esistenza. Ora siamo soli, di fronte allo specchio, in un dialogo intimo con noi stessi e con tutte le difficoltà comunicative che ne conseguono.

Ci prepariamo ad affrontare la vita colorando il nostro volto, mettendoci la maschera, non riuscendo a superare gli ostacoli che la vita ci impone.

Ma nel frattempo la vita continua a scorrere e quando ci sentiamo pronti per viverla, la canzone della vita è già finita.

You have to get over delusion, and preserve the best part of yourself“: dobbiamo andare oltre, preservare e dialogare con la parte migliore di noi stessi.

La canzone, scritta da Gianluca Sole, è stata registrata presso la FM Records a Roma da Dario Giuffrida e Giuseppe Fusco assistente di studio.

Hanno suonato alla batteria Massimo Polidori, al basso Fabrizio Filesi, alle chitarre elettriche ed acustiche Alfredo Bochicchio, alle tastiere e sinth Gianluca Sole.

La Make Up srtist presente nel videoclip è Simona Ruggeri.

La song ha visto la cura degli arrangiamenti da parte di Cinzia Boscolo (voce), Mauro Sole (chitarre), Luigi Cocco (batteria) e Emiliano Meloni (basso).

Distribuzione SPC Sound di Silvio Pacicca.

Per chi fosse interessato ad approfondire l’ascolto questo il link al videoclip e al canale Youtube – Vevo Official di Federica Pento:

https://www.youtube.com/watch?v=JDSY-Ogo-4Y

 

Esce “Soldier On”, il nuovo album di Alessia D’Andrea: “Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”

Roma, 27 febbraio 2018 – Esce domani, in tutti i digital store, “Soldier on”, il nuovo album di Alessia D’Andrea. Un disco vero, sincero, senza fronzoli, che sprona ad andare avanti e a combattere per i propri sogni motivando e ispirando.

L’immagine di copertina rende perfettamente il senso dell’album e soprattutto del viaggio che questa cantautrice italiana ha intrapreso da anni e continua a portare avanti nonostante le difficoltà di fare musica oggi.

Alessia D’Andrea è una cantautrice con un curriculum di tutto rispetto: collaborazioni internazionali con musicisti di primordine, posti in classifica in diversi Paesi del mondo. Nessun “botto” ancora ma lei continua a lottare e con questo album invita anche gli altri a farlo.

La sua sensibilità l’ha sempre spinta dalla parte di importanti iniziative benefiche e oggi, è stata nominata presidente di Artists United Against Bullying, un’associazione internazionale no-profit di artisti contro il bullismo e la violenza di ogni sorta, con la quale sta creando una rete di musicisti, scrittori, registi, ecc. da ogni parte del mondo, per portare avanti un messaggio a favore del rispetto della dignità umana e della libertà di espressione.

“Soldier On” è stato prodotto dall’etichetta indipendente Renilin, tra Italia, Germania, Svezia e Stati Uniti e sta già destando l’attenzione di alcuni addetti ai lavori in Nord America dove ha firmato un contratto di publishing e placement con un’importante agenzia di Los Angeles, la Epic Music LA, e nel Regno Unito dove un’etichetta discografica londinese pubblicherà il primo singolo sul mercato inglese il prossimo Marzo.

Venature Pop-Rock che spaziano verso brani in acustico dove Alessia si ritrova anche al piano, in un lavoro discografico dal suono internazionale ci fanno pensare ad una vera artista che dovrebbe già avere il suo posto tra le stelle del panorama musicale del momento.

Per saperne di più sulla cantautrice consigliamo i siti internet www.alessiadandrea.comwww.facebook.com/alessiadandreamusic.

 

 

PREVIEW ALBUM "SOLDIER ON" by alessiadandrea

 

sing

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

info@alessiadandrea.com

promo@renilin.com

E’ online il videoclip di ‘Bambola di ceramica’ di Denise Misseri

Milano, 27 settembre 2017 – E’ online il videoclip di ‘Bambola di ceramica’ di Denise Misseri. Nel video, realizzato da Davide Comelli sul bellissimo sfondo del lago di Como, la maschera impenetrabile è associata all’elemento dell’acqua, anch’esso mutevole nella sua ingannevole trasparenza e in grado di deformare la realtà nascondendo ciò che cela al di sotto.

‘Bambola di ceramica’ è il terzo brano estratto dall’album “Frammenti” per l’etichetta discografica ‘Neverland Records’ e in vendita nei digital store e nei negozi di dischi

Bambola di ceramica parla dell’apparenza, la maschera splendida in grado di conferirci fascino e potere. Ma chi siamo in realtà dietro la maschera? Quanta fragilità stiamo nascondendo?” canta Denise.

Chi è Denise Misseri

La varesina Denise Misseri si avvicina alla musica come strumentista, studiando prima il violino e poi il pianoforte classico. Ma una volta scoperto il canto, lo sperimenta in tutte le sue forme: prima nelle rock band, poi in cori gospel (che talvolta dirige) e gruppi vocali a cappella (Coro GiovanileEuropeo) e ancora come corista di big-band soul-blues (i Distretto 51, il cantante americano Ronnie Jones, la giamaicana Judith Emeline), come vocalist di brani trip-hop (partecipa all’album dei milanesi The Grooming), e persino dance (per CrazyDeejay).

La sua “Voce di Perla Rosa” conquista tanti bambini nei cartoni animati Mermaid Melody e Kilari (Mediaset), ed è utilizzata per sigle TV e jingle pubblicitari. Si esibisce in programmi televisivi su canali Rai, Sky e AllMusic. Ma ancor prima di essere una professionista della voce, Denise è un’autrice votata alla ricerca dell’espressività, del massimo connubio fra musica e parola, che non si accontenta degli stilemi preconfezionati della musica di consumo ma si ostina a trattare il mezzo sonoro come una forma d’arte, in grado di evocare un palcoscenico di immagini e sensazioni.

E il suo primo album da cantautrice è firmato Neverland Records, etichetta con la quale collabora dal 2016. Il 27 maggio infatti è uscito in tutti i digital stores e fisicamente nei negozi di dischi partner dell’etichetta “Frammenti”, con edizioni musicali “Materiali Musicali”, dal quale sono nati i videoclip di “Insonnia” ed “Entanglement”.

Denise è entrata nella classifica Indie Music Like del MEI con il brano “Bambola di ceramica”, ottenendo un buon riscontro a livello radiofonico. Il 16 Settembre è uscito il videoclip del terzo singolo “Bambola di Ceramica” che vede la regia di Davide Comelli e la partecipazione di Samuel Levi.

 

LINK UTILI

ITUNES: https://itunes.apple.com/it/album/frammenti/id1207189819
> SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/229Ti3TTXfHCoiPr69xcv0
>AMAZON: https://www.amazon.it/Frammenti-Denise-Misseri/…/ref=sr_1_2…
>GOOGLE PLAY MUSIC: https://play.google.com/…/m…/album/Denise_Misseri_Frammenti…

https://www.neverlandrecords.it/denise-misseri

https://www.facebook.com/denisemisseriEos

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836

email: neverlandrecords@libero.it

È on line “La mia rivincita”, il nuovo singolo dell’artista folignate Benedetta Sabatini

Milano, 16 giugno 2017 – Benedetta Sabatini fa il suo ingresso nel panorama musicale italiano con il singolo “La mia rivincita“.

Il brano, prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records è già disponibile in tutti i digital store.

“Il testo di questa canzone è stato scritto circa un anno e mezzo fa. Parla di delusioni, nei confronti della musica, delle persone che non hanno creduto in me. Il messaggio che voglio trasmettere è che nonostante tutto non bisogna mai arrendersi alle difficoltà. Chi ci critica e tenta di convincerci che non valiamo niente è in realtà la nostra vera forza perché ci spinge a migliorare” racconta Benedetta.

“La mia rivincita”, singolo d’esordio della giovane cantante, è scritto dalla stessa Benedetta Sabatini e arrangiato da Eugenio Pupilli.

Per saperne di più su Benedetta consigliamo i link www.neverlandrecords.it/benedetta-Sabatiniwww.facebook.com/benedetta.sabatini.3.

Chi è Benedetta Sabatini

Nata a Foligno il 09/06/1994. Inizia a studiare canto nel 2010 presso la scuola comunale di musica di Foligno A.Biagini con l’insegnante Alessandra Ceciarelli. Nel luglio del 2013, appena diplomata, ha deciso di continuare a studiare musica, di non abbandonare questa passione che ha da bambina.

Volendo ampliare le conoscenze musicali ha mandato la domanda di ammissione al Conservatorio di musica F.Morlacchi (Perugia) per il corso pre-accademico di canto jazz. A ottobre si è presentata all’esame di ammissione con il brano “Just wanna make love to you” di Etta James accompagnata dal pianista Manuel Magrini.

Ammessa con un giudizio di 9/10, ha conquistato il primo posto in graduatoria. Questa grande soddisfazione ha maturato in lei la voglia di impegnarsi al meglio in tutte le materie (teoria e analisi della musica, pianoforte complementare, laboratorio corale e tecnica vocale).

Durante gli studi in conservatorio ha avuto il vanto di poter partecipare a grandi manifestazioni quali Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi. Il suo obiettivo è quello di conseguire un titolo che le possa permettere anche di insegnare oltre ovviamente che diventare una professionista affermata e amata dal pubblico Italiano. Da Marzo 2017 Benedetta è stata inserita nel Management del “Green Stage” di Foligno ed inizia il suo progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della cantante sul territorio Nazionale. Dal 15 Giugno è on line il suo primo singolo dal titolo “La mia rivincita”.

Neverland Records

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

ITUNES:  https://itunes.apple.com/…/la-mia-rivincita-si…/id1239805902

SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/6nW5kz7mN5Ggzj0eB5ESFS

AMAZON MUSIC: https://www.amazon.it/mia-rivincita-Benedetta…/…/ref=sr_1_1…

GOOGLE PLAY MUSIC: https://play.google.com/store/music/album…

###

Contatti stampa:

Simona Cappelli

Ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

Esce “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti

L’autrice e compositrice Roberta Faccani afferma: “Tutto è possibile” è l’unione di voce ed emozioni

Castelplanio (AN), 16 febbraio 2017 – Esce oggi “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti per Anahera. Il brano, come la musica, è della famosa cantautrice Roberta Faccani (ex cantante dei Matia Bazar), colei che ha scoperto nel 2014 il talento di Alice Spinetti e che ne ha saputo ascoltare le emozioni.

L’ammirevole adulazione di Alice per AnaHera e i lunghi racconti in tema a Roberta, ormai sua mentore, sensibilizzano la creatività autoriale.

È nato così “Tutto è possibile”: Faccani portavoce dei sentimenti di Alice verso Anahera e Spinetti grande interprete delle parole dell’autrice. Un vincente connubio.

Afferma Roberta: “Io le ho letto nel pensiero e ho scritto le sue emozioni; lei mi ha letto nel pensiero ed ha cantato quel testo con la stessa intenzione che le avrei dato io. La comunicazione è stata perfetta. Una grandissima sintonia che ha prodotto un capolavoro. Alice, come evidenzia anche attraverso il video, è lei quando canta, viene totalmente fuori, è vera, pura e unica nel suo genere.  E’un’interprete capace di suscitare emozione e pathos.

La canzone narra della forza motrice, della linfa vitale, dell’energia più forte che ci contraddistingue: l’amore. L’unico potere indissolubile che ci appartiene e che ci permette, attraverso le nostre forze, di raggiungere qualsiasi obiettivo. In Anahera i sentimenti di unione, collaborazione e fratellanza sono le fondamenta di una vita sana priva di competizione ed egoismo.

Da oggi è disponibile in tutti gli stores digitali accompagnata dal video ufficiale su Youtube.

SCHEDA

Testo: Roberta Faccani

Musica: Roberta Faccani-Giordano Tittarelli

Edizioni: Bandidos Records

©Astralmusic

 

###

 

Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

 

Tutto è possibile, il nuovo singolo di Alice Spinetti
Exit mobile version