A Casa Sanremo Tour 2018 arriva il tutor Gaetano Berardinelli

Sanremo, 6 giugno 2018 – Il giovane imprenditore Gaetano Berardinelli, amministratore delegato della Berardinelli & Co., sarà uno dei protagonisti come tutor artistico per la prossima edizione del tour musicale più ambito d’Italia. A darne notizia è un post pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook di Casa Sanremo Tour.

Berardinelli è un nome già noto al mondo dello spettacolo e ultimamente ha fatto parlare di sè dopo un matrimonio di soli 3 mesi con la protagonista siciliana della trasmissione televisiva ‘Uomini e Donne’ di Maria De Filippi.

Da quello che si apprende in rete, Berardinelli passa dal gossip di un matrimonio festeggiato in due città diverse e criticato coper essereme il più costoso dell’anno 2016, ad una realtà imprenditoriale che oggi lo vede impegnato nel mondo del marketing e della comunicazione tra i top ten italiani grazie ad una etichetta discografica nel Regno Unito.

L’imprenditore italiano in questo nuovo ruolo offrirà la possibilità a tanti giovani che vogliono farsi strada nel mondo della musica di essere protagonista della settimana del noto Festival della canzone Italiana e porsi all’attenzione delle migliori case discografiche.

Il tour, già iniziato, vedrà le prime tappe a luglio 2018 e gli interessati potranno registrarsi sul sito ufficiale di Casa Sanremo all’indirizzo www.casasanremo.it/casa-sanremo-tour-2018 utilizzando un codice tutor dedicato per partecipare alle selezioni ufficiali che da sempre sono il trampolino di lancio dei migliori artisti italiani.

Per maggiori informazioni è possibile seguire la pagina Facebook di “Casa Sanremo Tour” all’indirizzo www.facebook.com/casasanremotour.

 

 

IndipendentPoetry, connubio vincente tra cantanti e poeti

Ravenna, 9 ottobre 2017 – Trovare la giusta musicalità alle parole non è certo facile ma nella suggestiva location di Casa Spadoni, a Faenza, il 30 settembre, Alessandro Cicone, Denise Misseri e Andrea Cosso hanno avuto modo di far ascoltare ai poeti stessi le loro composizioni musicali sui testi poetici, in occasione della prima edizione del progetto #Indipendentpoetry nato in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti.

Gli artisti, della casa discografica Neverland Records, sembrano essere riusciti egregiamente nell’impresa, stupendo positivamente i presenti e soprattutto i poeti che hanno messo a disposizione le loro poesie per l’esperimento.

E’ stata certamente una bella situazione, emozionante e suggestiva, non si è creata confusione tra le arti ma un connubio ben riuscito che certamente fa pensare ad una possibile futura collaborazione tra artisti dell’etichetta e l’IndipendentPoetry” come confermato dal poeta Davide Rondoni.

Poesia e canzone si sono incontrate spesso, ma ancor più spesso il loro dialogo è segreto, si parlano prima di nascere, hanno bisogno di dimenticarsi l’una dell’altra per essere se stesse fino in fondo. Eppure può capitare che abbiano dentro il ricordo di ciò che avrebbero potuto essere, che riescano a incontrarsi di nuovo. Alessandro Cicone ha tirato fuori con naturalezza ed equilibrio la ballata che era annidata nei miei versi, spesso siamo infastiditi se qualcun altro legge a voce alta ciò che abbiamo scritto, avvertiamo lo scarto imbarazzante di una distanza. Ascoltando Alessandro non è stato così, anzi gli ho chiesto se vorrà farmi il regalo di cantare ancora la sua canzone durante qualche mia lettura” ha raccontato la poetessa Isabella Leardini che ha affidato le sue parole ad Alessandro Cicone.

Una poesia non è una canzone e una canzone non è una poesia, ma queste due cose quando si incontrano possono generarne una terza, una forma nuova che brilla. Per questo è giusto sperimentare, aprire la porta allo scambio tra le arti e tra le persone. Creare sempre occasioni di bellezza” afferma Valerio Grutt, altro poeta coinvolto nell’esperimento.

 

 

###

 

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

 

È uscito “Yussef è morto”, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti

Milano, 1 settembre 2017 – Da venerdi 1 Settembre è disponibile su tutti i digital store “Yussef è morto“, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti.

Il brano, preceduto dal primo singolo, “Sangue & pioggia”, anticipa il nuovo album della band “Soltanto amore”, in prossima uscita per l’etichetta discografica Neverland Records.

Yussef è Morto descrive la nostre visioni della morte. ‘Questa è l’ultima fermata ma tu non vorresti scendere‘ si riferisce proprio a quella paura di morire che contraddistingue chi non ha mai pensato alla morte se non come alla fine di tutto. Per noi invece è l’inizio di un altro viaggio, un cambiamento solo più difficile da integrare” racconta Blasco Pezzi cantante dei gruppo.

“Il fatto che il pezzo cambi completamente un paio di volte e che non si ripeta mai con un vero e proprio ritornello descrive proprio il viaggio che volevamo associare a quello della morte. Il testo parla del potere della mente e delle connessioni, che noi abbiamo sempre interpretato come la prova del fatto che la vita non scompare quando chiudiamo gli occhi, in qualche modo l’energia si ricicla e va da qualche parte dove serve di più. Questo è il pezzo che in assoluto descrive meglio il concept del gruppo a livello di mentalità” spiega ancora Blasco.

Il brano è stato composto da Yussef Kafel il bassista del gruppo, i cori sono di Serenase degli EraSerenase.

La famiglia dei Cuccioli Morti si è da poco allargata con l’ingresso di Lady Mariam con il suo irrinunciabile ed unico funky.

Per maggiori informazioni visitare la pagina www.neverlandrecords.it/cuccioli-morti e la pagina Facebook https://www.facebook.com/CUCCIOLIMORTI

 

Riguardo i Cuccioli Morti

Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Nel 2012 collabora con Habanero Edizioni partecipando ad eventi live in contesti locali quali Palazzo Rosso e Palazzo Ducale; sempre nel 2012 viene inciso in piena autonomia a Roma il primo EP, in cui si notano già le prime contaminazioni Funk/Crossover e una chiara matrice di stampo Indie nei testi.

Nel 2013 Greenfog Studio si occupa di curare produzione e registrazioni di un secondo EP, mentre nel 2014, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “CUCCIOLY MORTY”: si tratta del disco che finora ha maggiormente consolidato l’identità del gruppo, con un notevole incremento di sonorità Funk e Hip Hop, oltre ad una crescita di energia e sensibilità artistica.

Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano con Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee.

Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel Settembre 2017.
Nel frattempo il 16 maggio esce il videoclip del singolo di lancio “Sangue & pioggia”, brano che è in vendita in tutti i digital store dal 3 Giugno.

Il 22 Luglio la band è stata protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO, famoso gruppo indie pop, all’Arena del Mare del Porto Antico.
Dal 21 Agosto è disponibile su Youtube il video del secondo singolo “Yussef è morto”, brano che farà parte dell’album Soltanto Amore, di prossima uscita.

Composizione del gruppo:
BLASCO PEZZI aka JEDI BIANCO (VOCE)
YUSSEF KAFEL aka YUZI COBRA (BASSO)
AMEDEO MARCI aka HtD (BATTERIA)
NICHOLAS MARTELLA aka NEIS URIZEN (CHITARRA)
JACOPO MORETTI aka JAZZ MORETTI (TASTIERA)
ALBERTO MALADORINI aka ALBY REVENANT (CHITARRA)
LADY MARIAM (VOCE)

 

 

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

Tuto Marcondes, tra i finalisti del Premio Lauzi la promessa italo-brasiliana

Anacapri, 22 agosto 2017 – Sarà Tuto Marcondes uno dei 6 artisti che si contenderanno l’ambito titolo di vincitore della decima edizione del Premio Lauzi, la cui finalissima del Premio si terrà ad Anacapri il 24 agosto prossimo.

Il carisma del giovane artista italo-brasiliano Tuto Marcondes e il trascinante ritmo delle sue canzoni stanno ormai conquistando l’Italia.

Tuto Marcondes, entrato a far parte dell’etichetta discografica genovese Neverland Records da circa un anno, gareggerà con il suo inedito “Cittadino del mondo” e con la cover del maestro genovese “Ritornerai”.

Tanti progetti per l’immediato futuro per Tuto che il 9 e il 10 settembre sarà ospite della prima edizione della Stay Wild Festival a Southampton (UK).

Subito dopo parteciperà al MEI (meeting etichette indipendenti), in rappresentanza degli artisti dell’etichetta, che si svolgerà a Faenza dal 30 settembre al primo ottobre 2017 .

Ha inoltre presentato due brani inediti che gli hanno permesso di diventare uno dei sei finalisti della prossima edizione dell’Eurochocolate che si terrà a Perugia dal 13 al 22 ottobre.

Per saperne di più consigliamo i lin https://www.neverlandrecords.it/tuto-marcondeswww.facebook.com/tutomarconde.

Tuto Marcondes

Figlio di madre italiana e padre brasiliano, Augusto Pinato Marcondes – da sempre chiamato “Tuto” – dimostrava sin da piccolo disinvoltura e spontaneità artistica. Con il padre Paulo, compositore e chitarrista, ancora bambino partecipa alle “Rodas de Samba e Serenata” dove impara a cantare. Nell’adolescenza insieme al fratello Bruno, forma la sua prima Band “Eye on Eye” mischiando Funk, Ska, Reggae e Pop e suonando composizioni originali.

Premiato come ambasciatore giovanile dal Rotary Club di São Paulo, intraprende diversi interscambi culturali in paesi come Argentina, Sudafrica, Irlanda, Inghilterra e Germania.

Per imparare l’idioma e la cultura dei paesi, Tuto aggiunge al suo repertorio canzoni degli artisti locali e le ripropone in stile Bossa Nova. Tornando al Brasile viene ammesso all’Università di Produzione Musicale e apre il suo primo Studio, producendo e componendo canzoni anche per altri interpreti.

Dopo l’Università viene assunto dalla TV Globo a Rio de Janeiro per lavorare come Regista di Live-Shows e Entertainment. Qui impara le tecniche per catturare l’audience e scrive anche colonne sonore per Film e un suo Musical autobiografico.

Nel 2013 arriva in Italia per cercare le origini della sua famiglia e perfezionare l’italiano. Trovandosi a Perugia all’inizio dell’Umbria Jazz, ben presto diventa uno dei protagonisti delle Jam Sessions e della vita notturna della città. Durante uno dei suoi concerti conosce il bassista Luigi Panzanelli, con il quale inizia il progetto “Tutto alla Brasiliana” proponendo oltre alle canzoni proprie, versioni “alla brasiliana” di artisti come Dalla, Modugno, Battisti e Lauzi.

Nel 2014 distribuiscono più di 5.000 copie del primo disco indipendente “Brasilianità”, in Tournée per l’Italia. Nel 2015, insieme alla Smilax Publishing di Siena, lanciano il secondo disco “Bandolero” conquistando le Radio locali e collaborazioni con DJ delle Discoteche.

Più tardi si unisce alla Band il sassofonista Andrea Belli che porta con sé l’esperienza del Jazz e le sue melodie. Nel 2016, il trio Marcondes-Belli-Panzanelli vince il Premio Piazza Umbra con Mogol alla Giuria, presentando la canzone “Le Bionde Trecce” un testo-mosaico di classici della musica italiana. Recentemente vincono il Premio Speciale al Gallina Rock Festival con il brano “Salta dalla Barca”, che affronta il tema dei migranti: oggi africani in Europa, ieri italiani in America.

Tuto Marcondes è un artista camaleontico che porta emozioni agli ascoltatori con una voce calda e una marcante presenza di palco. Collaborando con parolieri italiani, riesce a dare alle sue canzoni un’impronta tropicale e negli spettacoli invita tutti ad un viaggio immaginario in Brasile.

A fine 2016 entra a far parte degli artisti di Neverland Records di Luca Marci con un progetto musicale tutto nuovo: Il 3 Febbraio 2017 esce nei digital stores con edizioni Musicali “Materiali Musicali”, il singolo “Domenica” ( Parliamo di noi ), brano che anticipa l’album in uscita nei prossimi mesi, sul quale è sttao realizzato il videoclip.

Per alcuni mesi il brano è entrato a far parte della Indie Music Like del MEI, avendo un buon riscontro a livello radiofonico.

 

link utili

https://www.neverlandrecords.it/tuto-marcondes

https://www.neverlandrecords.it/

https://www.facebook.com/tutomarconde

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

 

 

La luna sale, il nuovo singolo dei Major, dal 26 luglio in tutte le emittenti nazionali

Milano, 20 luglio 2017 – Dal 26 luglio esce in tutte le emittenti nazionali “La Luna Sale”, il nuovo singolo della band livornese Major. Si tratta di un singolo pienamente in sintonia con la stagione estiva, con un mix di suoni e parole che si fondono fino a creare un brano accattivante, catturando l’interesse dell’ascoltatore grazie al ritmo incalzante ed al groove coinvolgente.

“La Luna Sale”, con oltre 20.000 click in pochi mesi, è un singolo estratto dall’omonimo EP “Major”, prima pubblicazione della band, prodotto da Carlo Bosco e missato da Andrea Pelatti e Francesco Frilli al “Golden Factory Studio” di Carmignano (PO).

I Major, band livornese dalle sonorità internazionali, una via di mezzo tra i Coldplay e Maroon 5 con cantautorato italiano, si sono formati nel 2014 ed attualmente la lineup presenta Giacomo Signorini alla chitarra, Enrico Del Gratta al basso, Filippo Danesi alla batteria, Dario Garzelli alle tastiere e Diego Pieri come voce.

Dopo una lunga sessione in sala prove per affinare al meglio le sonorità e moltissime esibizioni dal vivo, nel 2016 il gruppo partecipa al concorso internazionale “Emergenza Festival” , proponendo esclusivamente brani inediti scritti in italiano, dove raggiunge la finalissima nazionale, esibendosi sul prestigioso palco dell’Alcatraz di Milano.

Il singolo “La Luna Sale” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming all’interno dell’ EP “MAJOR”, dal 26 luglio invece verrà presentato a tutte le emittenti italiane su scala nazionale.

Nel video de “La Luna Sale”, girato i primi di giugno con un esibizione musicale sulle sponde della ottocentesca Diga Curvilinea chiamata Molo Novo, i ragazzi affrontano l’avventura del tradimento estivo sulle note ritmate di un ritornello fresco e sensuale, pronto sicuramente a diventare un tormentone.

La promozione dei MAJOR è curata dalla piattaforma di Genialsong.com

Link ufficiali dei “Major” www.majorofficial.comwww.facebook.com/MajorOfficialPagewww.youtube.com/channel/UCQXeVhjrSjgs9bQLzTVcpVA.

 

È on line “La mia rivincita”, il nuovo singolo dell’artista folignate Benedetta Sabatini

Milano, 16 giugno 2017 – Benedetta Sabatini fa il suo ingresso nel panorama musicale italiano con il singolo “La mia rivincita“.

Il brano, prodotto dall’etichetta discografica genovese Neverland Records è già disponibile in tutti i digital store.

“Il testo di questa canzone è stato scritto circa un anno e mezzo fa. Parla di delusioni, nei confronti della musica, delle persone che non hanno creduto in me. Il messaggio che voglio trasmettere è che nonostante tutto non bisogna mai arrendersi alle difficoltà. Chi ci critica e tenta di convincerci che non valiamo niente è in realtà la nostra vera forza perché ci spinge a migliorare” racconta Benedetta.

“La mia rivincita”, singolo d’esordio della giovane cantante, è scritto dalla stessa Benedetta Sabatini e arrangiato da Eugenio Pupilli.

Per saperne di più su Benedetta consigliamo i link www.neverlandrecords.it/benedetta-Sabatiniwww.facebook.com/benedetta.sabatini.3.

Chi è Benedetta Sabatini

Nata a Foligno il 09/06/1994. Inizia a studiare canto nel 2010 presso la scuola comunale di musica di Foligno A.Biagini con l’insegnante Alessandra Ceciarelli. Nel luglio del 2013, appena diplomata, ha deciso di continuare a studiare musica, di non abbandonare questa passione che ha da bambina.

Volendo ampliare le conoscenze musicali ha mandato la domanda di ammissione al Conservatorio di musica F.Morlacchi (Perugia) per il corso pre-accademico di canto jazz. A ottobre si è presentata all’esame di ammissione con il brano “Just wanna make love to you” di Etta James accompagnata dal pianista Manuel Magrini.

Ammessa con un giudizio di 9/10, ha conquistato il primo posto in graduatoria. Questa grande soddisfazione ha maturato in lei la voglia di impegnarsi al meglio in tutte le materie (teoria e analisi della musica, pianoforte complementare, laboratorio corale e tecnica vocale).

Durante gli studi in conservatorio ha avuto il vanto di poter partecipare a grandi manifestazioni quali Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi. Il suo obiettivo è quello di conseguire un titolo che le possa permettere anche di insegnare oltre ovviamente che diventare una professionista affermata e amata dal pubblico Italiano. Da Marzo 2017 Benedetta è stata inserita nel Management del “Green Stage” di Foligno ed inizia il suo progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della cantante sul territorio Nazionale. Dal 15 Giugno è on line il suo primo singolo dal titolo “La mia rivincita”.

Neverland Records

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

ITUNES:  https://itunes.apple.com/…/la-mia-rivincita-si…/id1239805902

SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/6nW5kz7mN5Ggzj0eB5ESFS

AMAZON MUSIC: https://www.amazon.it/mia-rivincita-Benedetta…/…/ref=sr_1_1…

GOOGLE PLAY MUSIC: https://play.google.com/store/music/album…

###

Contatti stampa:

Simona Cappelli

Ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

È uscito “Tutto quello che non c’é”, il nuovo videoclip di Carlo Zannetti

Padova, 14 giugno 2017 – È uscito il nuovo video clip musicale del cantautore Carlo Zannetti, pubblicato anche su Youtube,della sua canzone “Tutto quello che non c’é” scritta interamente da lui.

Il video, girato in una villa storica nei pressi di Padova da Andrea Boaretto, é un connubio di splendide immagini e musica.

Il brano é stato registrato a Milano con la collaborazione agli arrangiamenti di Joe Migliozzi e propone sonorità di chitarre acustiche, basso e chitarra elettrica suonate proprio da Carlo Zannetti, che canta un testo poetico che descrive l’amore  di una donna che riesce ad entrare con grazia nella vita sregolata di un uomo.

Un video  arricchito dall’esibizione della ballerina professionista Giorgia Giacon di Padova che volteggia nell’aria inseguendo le note e la dolcezza della colonna sonora.

Il video è stato pubblicato su Youtube al link www.youtube.com/watch?v=eZJ6-fx58Ew .

 

 

 

Ritorna il Rock italiano: un “orgasmo telematico” il nuovo album di Max Montanari

Milano, 25 maggio 2017 – È uscito in tutti i digital store, a partire da Itunes, Amazon, Spotify, l’album “L.I.G.I“, sotto etichetta Alkatraz Records.
Se vi aspettate il solito rock “mollaccione” all’italiana avete sbagliato strada: Max Montanari, rocker romagnolo classe 1977, e la sua band, i BackgroundNoise, ve le suoneranno di brutto.

Sound di forte impatto con chitarre graffianti e ritmiche potente, di  influenza English Hard rock,
mixate con un cantato in italiano intelligente che, se rimanda per riferimenti ai “Litifba” ed al loro Terremoto,  prende forma e personalità dando al tutto un sound unico e senza precedenti nella musica italiana rock.

Il mini album ripercorre in chiave moderna Lussuria, Invidia, Gola e Ira, sbattendovi in faccia la realtà di
una società moderna fatta di apparenza e futilitá.

Il singolo “è un orgasmo telematico,” che lentamente entra nella testa con un ritornello martellante, passando per “Ti distruggerà” potente hard rock sincronizzato che ricorda molto gli IronMaiden dei tempi d’oro, fino a “Niente + sa di te” critica forte e netta ad una società che “taglia fuori dal giro” se non si rispettano gli stili estetici che impone concludendosi in maniera “Incontrollabile” , title track conclusiva frenetica  che schizza via su una parte ritmica alla SystemofDown moderna e corposa.

Il tutto condito con intrecci testuali intelligenti e non scontati.

Max Montanari ha finito ad aprile il promo tour in collaborazione con la nota kermesse Sanremorock & Trend,  che lo ha voluto come ospite fisso su e giù per l’Italia durante le selezioni di artisti/band emergenti della trentesima edizione e continuerà da giugno con la sua band, i Background Noise , in tournèe per lo stivale.

Bentornato Rock!

Per ulteriori informazioni sul Rock italiano di Montanari e dei suoi Background Noise visitare la pagina Facebook www.facebook.com/maxmontanarivocalsinger .

 

 

###

 

cover del minialbum ligi

 

Il Fantastico Festival: il 27 maggio la finalissima a Genova

Genova, 24 maggio 2017 – I 17 finalisti accuratamente selezionati dallo staff del Fantastico Festival sono pronti a salire sul palco del Teatro Comunale di Cicagna (Genova), per la finalissima di sabato 27 maggio.

Novità di quest’anno il premio dell’etichetta discografica Neverland Records grazie a cui il direttore artistico Luca Marci sceglierà tra i concorrenti quello ritenuto più interessante dal punto di vista discografico per la distribuzione e promozione di un brano.

Una giuria di qualità composta da sette personalità competenti nel campo musicale a diversi livelli decreterà il vincitore della categoria interpreti e quello della categoria cantautori fino a definire il vincitore  assoluto.

La Giuria, presieduta dal musicista dei New Trolls Giorgio Usai è composta da dalla cantante Alessia Ramusino, dal cabarettista e tenore Andrea Bottesini, dallo studioso della canzone Andrea Podestà, dal musicista Giampaolo Casu  e dalla coreografa Veronica Coppola.

Super ospiti della serata i giovanissimi e talentuosi ballerini Marta Tuttorosa e Davide Bellomo, reduci dalla recente esperienza che li ha visti nel cast del corpo di ballo del Festival di Sanremo 2017, lo youtuber e cantante Daniele Lo Cicero, il cabarettista e autore di Striscia la Notizia Carlo Denei accompagnato in musica con Nicola Ursino.

Presente anche la cantante Elisabetta Macchiavello in rappresentanza degli artisti della Neverland Records, Vladi dei Trilli che consegnerà il premio al vincitore dei cantautori e il linguista Lorenzo Coveri.  Attesissima anche la vincitrice del 2016 Maria Vittoria Giaccoboni.

A condurre la serata, il presentatore ufficiale del Fantastico Festival Luca Damerini che per l’occasione sarà affiancato dall’avvocato Alessandra Cavalli, impegnatissima nel campo della tutela degli animali in difficoltà, amica dell’associazione Scodinzolandia presente con lo stand alla serata.

 

Questi i premi nella finalissima del Fantastico Festival:

1° premio Assoluto Fantastico Festival, premio migliore Interprete, premio migliore Inedito, premio Città di Cicagna (premio Fontanabuona), premio Giuria Popolare, premio Neverland Records e premio Radio Vertigo One .

In palio: Videoclip professionale realizzato dal regista Andrea Vialardi (Primo premio assoluto)

Registrazione e promozione nelle piattaforme online di un brano da parte della casa discografica Neverland Records (assegnato dalla Neverland e concordato con la stessa)

Premio Radio Vertigo One con diffusione del brano sulla propria web radio (assegnato dalla Vertigo One)

Trofeo del Fantastico Festival, opera del maestro Remo Demartini (Primo premio assoluto)

Targhe in ardesia (vincenti varie sezioni). Altri premi potranno essere decisi dall’organizzazione.

Elenco finalisti

InterpretiSelena Balduzzi, Gloria Paola Bossi, Barbara Cangelosi, Felix Guevara, Desirè Infascelli, Rebecca Locatelli, Yvette Queirolo, Laura Terrile, Denisa Jashkuri:

Cantautori: Massimiliana Bucci, Chiara Dominici, Gaia Gambaro, Michele Ferroni, Alessio Isola, Marzia Rossi, Roberto Pensato, Denise Vola.

Neverland Records è un’etichetta discografica indipendente nata a Genova nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si è sviluppata ed è cresciuta allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

La Direzione artistica è di Enza Nalbone, la Regia di Andrea Vialardi mentre il costo del biglietto è di 10 euro.

Per tutte le info visitare il sito internet www.fantasticofestival.it mentre per le prenotazioni chiamare direttamente il tel. 349 096 0750.

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records

Via Buozzi 26/8 Genova

Tel 320 8319269 – 340 4957836

email : neverlandrecords@libero.it

 

 

 

Esce “Aprimi gli Occhi”, nuovo singolo e video per Andrea Nocera

Dal 19 maggio è in radio il singolo “Aprimi gli occhi” del cantautore Andrea Nocera. Previsto per lo stesso giorno l’uscita del video. Romantico e sensuale, il brano del cantautore di Como scalda i motori delle passioni estive, anticipando il nuovo album “Album A10”

Milano, 19 maggio 2017 – Esce in radio  “Aprimi gli occhi”, il primo singolo estratto dall’album A10 del cantautore Andrea Nocera.

La seduzione che precede il primo bacio tra due persone è di sicuro uno dei capitoli più avvincenti di una storia d’amore, ed il brano “Aprimi gli occhi” racconta bene quelle sensazioni, quei piccoli momenti fatti di segnali da cogliere e a cui rispondere con prontezza.

Il brano, scritto e arrangiato dal cantautore insieme a Fabio Vaccaro, è stato prodotto artisticamente da Filadelfo Castro e registrato al Killer Tone Studio di Como.

Il video di “Aprimi gli occhi” è del regista Cristofer Stuppiello con la produzione della Magari Too e Gray Ladder, girato nella prestigiosa Villa Chinet di Torino.

Nel video, pubblicato in anteprima su TGCOM24 alla pagina www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/andrea-nocera-in-aprimi-gli-occhi-le-emozioni-del-primo-bacio_3072058-201702a.shtml presente anche la Fashion Blogger Ludovica Pagani come protagonista femminile

CHI È ANDREA NOCERA

Andrea Nocera è nato nel 1989 a Como, dove giovanissimo ha iniziato gli studi di batteria, pianoforte e canto.

Nel 2009 affronta le selezioni della prima edizione di X Factor come componente del gruppo vocale 4Sound presentando il brano Who do You love dei Backstreet Boys riuscendo a convincere Morgan che li sceglie tra i cinque gruppi vocali da portare con sé nella trasmissione.

A fine 2011, Andrea inizia un percorso da cantautore solista e contemporaneamente è autore per Warner Chappel.

Nel 2014 partecipa a The Voice of Italy nel team di Noemi e a dicembre esce con un singolo contro la violenza sulle donne intitolato Mani.
L’anno successivo inizia una collaborazione con il produttore Filadelfo Castro e firma un contratto con l’etichetta Sound Music International. Con questa nuova produzione Andrea compone circa trenta brani da cui ne vengono scelti 10 che comporranno A10 il suo primo album di prossima uscita.

###

Contatti management:
simone.gagliardi@smimusic.com 391/7996994

Ufficio stampa:
Marco Stanzani-Red&blue Music Relations
info@redblue.it

Exit mobile version