Grande successo del Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme di Napoli

Napoli, 3 gennaio 2017 – A Napoli apertura magica del 2017 grazie al tradizionale e splendido Concerto di Capodanno che si è tenuto al Teatro Delle Palme.

Presentato e realizzato dall’ “Associazione Culturale Noi Per Napoli” l’ evento è stato patrocinato dal Comune di Napoli, Regione Campania e dall’ Ente Provinciale del Turismo di Napoli, dal Centro studi La Contea dell’ On.Luciano Schifone.

Il concerto ha avuto un repertorio diviso in quattro quadri: romanza da salotto, operetta, canzoni classiche napoletane e colonne sonore, musical, canzoni da hit parade classiche.

Pubblico in visibilio che non solo ha applaudito ma ha partecipato con entusiasmo davvero coinvolgente. Eccellente il cast degli artisti composto dall’ affascinante soprano Olga De Maio coautrice ed artista del concerto insieme con il tenore Luca Lupoli, poi i bravissimi  Lucio Lupoli, tenore, Marco Cristarella Orestano, baritono, ed il bel Coro Polifonico Flegreo diretto egregiamente dal Maestro Nicola Capano.

Altrettanto bravi i musicisti dell’ Ensemble Il M° Maurizio Iaccarino al pianoforte, Cira Romano all’ arpa,  i poliedrici violinisti Valerio Starace e Giovanna Moro con il violoncello di Artan Tauzi.

A dir eccezionale il corpo di ballo Malaorcula diretto da Marcella Martusciello e il Centro d’ Arte Tersicorea di Gloria Sigona che con le loro coreografie tra walzer, can can, tarantella e libertango hanno arricchito e reso meraviglioso il concerto, grazie anche alla bravissima e bella presentatrice Lorenza Licenziati che ha guidato il pubblico nella bella atmosfera del Capodanno di Partenope.

Fotografo  ufficiale dell’ Evento MediaXperience di  Raffaele Brio ed il puntuale servizio di Anteprima tv di Mario Barone, che ha immortalato l’evento nell’affascinante cornice del Teatro Delle Palme che vede come direttore artistico il Dott. Bruno Tabacchini.

Il pubblico che ha  riempito il teatro ha applaudito calorosamente ed entusiasticamente tutti gli artisti che al termine del concerto sulle note del Libiam dalla Traviata di Verdi  hanno  brindato tutti insieme al nuovo anno.

Ringraziamenti agli sponsor che hanno dato un contributo come Maria Maresca gioielli, Climpianti di Luigi Carrella, Professional Academy School Scuola di Formazione professionale.

 

###

 

Contatti stampa:

Tel. 339 4545044

noipernapoliart@gmail.com

 

 

Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme di Napoli 1 gennaio 2017
Associazione Culturale Noi Per Napoli – Foto di Raffaele Brio

A Napoli il “Concerto di Capodanno” al Teatro Delle Palme

Napoli, 15 dicembre 2016 – Anche il prossimo  capodanno 2017 si aprirà in musica al Teatro Delle Palme di Napoli. Il primo di gennaio alle 19.30 con il grande “Concerto di Capodanno”,  tradizione che si ripete da due anni, realizzato dall’ “Associazione Culturale Noi Per Napoli” con gli artisti del Teatro San Carlo come Olga De Maio soprano,  Luca Lupoli tenore, Marco Cristarella Orestano baritono, il tenore Lucio Lupoli,  il Coro Polifonico Flegreo diretto dal M° Nicola Capano , il corpo di ballo del Centro d’ Arte Tersicorea con le coreografie di Gloria Sigona, Livia Spoto e Marcella Martusciello.

Ad accompagnare gli artisti, coro e corpo di ballo l’ Ensemble dell’Associazione Culturale Noi Per Napoli composto da Maurizio Iaccarino al pianoforte, Valerio Starace e Giovanna Moro al violino, Artan Tauzi violoncello, Cira Romano arpa .

La serata sarà presentata dalla giornalista Lorenza Licenziati.

Sarà un capodanno all’ insegna della musica, del canto e della danza, in cui gli artisti eseguiranno brani tratti dal repertorio che partirà dalla musica salottiera dell’ Ottocento,  per poi passare all’ operetta, alla canzone classica napoletana fino ad arrivare alle colonne sonore da film e il musical, attraverso un percorso composto da vari generi musicali per regalare al pubblico una serata indimenticabile dai ritmi incalzanti e spumeggianti.

Un concerto di Capodanno ambientato in vari quadri da uno stile viennese da bella epoque con danze, walzer ed operetta che  si trasferisce poi nel clima e paesaggio di Napoli con le nostre più immortali melodie.

Si concluderà poi con una parte dedicata a famose colonne sonore e musical.

L’ intento è quello di offrire al pubblico un’ occasione di divertimento ma anche di ascolto dei più grandi classici della musica e della danza per festeggiare ed iniziare in armonia e serenità il nuovo anno.

Gli artisti che si esibiranno, affermati ormai da tanti anni di carriera,  hanno una lunga esperienza nel campo musicale concertistico e anche operistico maturata nei più grandi teatri lirici del mondo e come sempre sapranno trasmettere emozioni e sensazioni di grande impatto lirico che si esprimeranno attraverso il canto, la musica e la danza che  costituiscono poi le parti essenziali componenti del grande spettacolo dell’ Opera lirica, patrimonio della cultura italiana famosa in tutto il mondo .

Con tutti questi pregiati ingredienti si preannuncia una grande serata ed una gran bella occasione da non perdere per concedersi in regalo un inizio magico del nuovo anno, all’insegna della musica e della cultura.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’ Ufficio PromozioneTeatro Delle Palme, Sig.ra Tiziana Lardieri, Tel. 081 5441 872 oppure al tel. 392 2228 300.

 

###

 

Contatti stampa:

Ufficio PromozioneTeatro Delle Palme

Sig.ra Tiziana Lardieri

Tel. 081 5441 872 oppure al tel. 392 2228 300.

 

Capodanno al Delle Palme

Per la maison Sofia Monsurrò il 2016 anno di forte crescita

Milano, 14 dicembre 2016 – Il 2016 è stato un anno di forte crescita per il brand moda Sofia Monsurrò, che chiude l’anno con un notevole aumento di vendite e notorietà.

Forte di una proposta moda attuale, contemporanea, capace di accontentare una ricca fetta di clienti, il brand campano si proietta ad un 2017 che si preannuncia ricco di successi e ad una apertura ulteriore del suo mercato retail.

La chiara direzione creativa è il punto fermo del suo posizionamento: eleganza, qualità eccelsa, confezionamento dei capi rigorosa, tutti elementi capaci di racchiudere tutta la perfezione del made in Italy. Una moda bon ton attualizzata, dove ogni donna può riconoscersi e trovare una soluzione ideale, in fatto di outift, perfetta per ogni occasione.

Pulizia delle linee, indossabilità, capi senza tempo, riconoscibili e immediatamente riconducibili sono le caratteristiche di un naturale successo.

Molte le testate che hanno acceso i riflettori su Sofia Monsurrò negli ultimi tempi, dedicandole numerosi articoli; a questo si aggiunge un interesse crescente da parte degli stylist di tutto il mondo, che hanno opzionato alcune creazioni per importanti servizi fotografici.

Da poche settimane la maison ha annunciato la sua espansione internazionale, notizia che ha contribuito ad una maggiore valorizzazione del brand, che anche per il segmento buyer sta raccogliendo grandi attenzioni.

Per approfondimenti e conoscere le collezioni del brand è disponibile il sito internet www.sofiamonsurro.it.

 

###

 

 

SOFIA MONSURRO’

 

SOFIA MONSURRO’

Il brand moda italiano “Sofia Monsurrò” alla conquista della moda nel mondo

Napoli, 22 novembre 2016 – Il brand campano Sofia Monsurrò ha annunciato il suo progetto di espansione, con l’intento di rendere il brand una realtà protagonistà nel mondo.

La maison oggi è già molto apprezzata e sta rapidamente conquistando l’universo femminile grazie al suo stile e alla sua creatività grazie ad un mix di grande passione, di studio scrupoloso del prodotto e di un’assoluta dedizione al lavoro.

L’eleganza è una delle parole d’ordine della maison napoletana, unita alla forte e imprescindibile realizzazione interamente “Made in Italy”.

Il successo fino ad oggi ottenuto è la naturale conseguenza della sua proposta moda con una direzione creativa che racconta una raffinatezza ed eleganza unica nel suo genere, che punta ad una qualità eccelsa delle confezioni.

Sofia Monsurrò racconta una femminilità seducente, elegante, austera, che ha fatto dello stile la sua immagine, strizzando l’occhio ad una donna d’altri tempi, quando il bon ton era considerato l’essenziale: proiezione che però non vuole assolutamente far rinunciare a quella nota di seduzione ed intraprendenza che ogni proposta contemporanea deve possedere.

Tutte queste caratteristiche si fondono in modo magistrale con la linea sartoriale del brand, creata da mani sapienti, da artigiani che fanno del “Made in Italy” la propria bandiera.

Una moda creata con capi dalle linee pulite, perfetti in diverse occasioni, portabili, indossabili ma assolutamente mai scontati e banali. Creazioni realizzate con un attento gioco di tagli, inserti in pizzo, impreziosite da applicazioni ed elementi gioiello; sempre incredibile la stupefacente scelta in fatto di texture, stampe, varianti colori e contrasti.

Una moda che veicola un’immagine stilosa, sia per i look quotidiani, sia per quelli da sera o per la cerimonia, con una ricerca importante in fatto di tessuti e dettagli.

Lo stile sofisticato e raffinato di Sofia Monsurrò  è la metafora di un’eleganza senza tempo, ma indiscutibilmente contestualizzata nella modernità.

Oggi lo sviluppo ulteriore del brand parte proprio dalla collezione Sping Summer 2017, pensata a concepita per un mercato internazionale.

Per conoscere meglio il brand si rimanda al sito internet www.sofiamonsurro.it.

 

###

 

 

 

Sofia Monsurrò

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sofia Monsurrò

“Casa Clerici”, la catena di Ristoranti di Antonella Clerici, sceglie il Caffè Izzo

Casa Clerici, la nuova catena di ristoranti di Antonella Clerici, sceglie il Caffè Izzo di Napoli da servire in tutti i suoi locali. La partnership tra Casa Clerici ed il gruppo Caffè Izzo rappresenta una combinazione perfetta tra tradizione e modernità…

Caserta, 27 ottobre, 2015 – Ha finalmente preso il via il progetto di una nuova ed esclusiva miscela di caffè del gruppo Caffè Izzo, frutto della selezione delle migliori arabiche provenienti dal Sud e Centro America, creata appositamente nelle varianti Bar, Macinato Casa e Cialde, per tutti i nuovi locali di Casa Clerici, la catena di ristoranti di Antonella Clerici.

La beniamina dei fornelli ha, infatti, inaugurato a Napoli il primo ristorante della catena “Casa Clerici” ed ha stretto una collaborazione con il gruppo Izzo. Nei suoi locali verrà servito l’Espresso Izzo, una miscela esclusiva di caffè corposo e “cioccolato” al cui progetto hanno lavorato  da circa un anno lavorano personalmente Vincenzo Izzo, Ciro De Rosa, responsabile vendite e Nello Ranieri, responsabile del Gruppo Izzo.

Il gruppo Izzo è costantemente impegnato nella produzione di un prodotto unico e inconfondibile sin dal 1979, quando Vincenzo Izzo apre una piccola torrefazione artigiana per creare una miscela unica nel suo genere con l’intento di far conoscere a tutti il vero caffè napoletano. In questi 35 anni conquista prima la Campania e poi le altre regioni italiane fino ad approdare anche sul difficile mercato estero.

Oggi il Caffè Izzo si può degustare in oltre 50 paesi del Mondo: nei lontani mercati della Korea del Sud e della Cina, passando per gli Stati Uniti e il Canada, fino alle migliori caffetterie delle più importanti capitali europee. Grazie all’intuizione di Vincenzo Izzo, comincia anche la produzione di Macchine per Espresso, dal metodo tradizionale ma rivisitato in chiave moderna. Dal nuovo stabilimento di Anagni, in provincia di Frosinone, inoltre, ogni giorno si muovono i nuovissimi “camper” itineranti della Izzo Academy: equipaggiati con un bar all’interno, diffondono in tutta la penisola la cultura dell’Espresso Izzo.

Grande attenzione viene dedicata alla selezione delle migliori qualità di caffè “crudo”, alla tostatura e al confezionamento in barattoli pressurizzati in grado di conservare il caffè al meglio.

La storia del gruppo Izzo è lunga e ricca di eventi e soddisfazioni. L’ultimo traguardo raggiunto è la collaborazione con Antonella Clerici. Anche in questo caso la tradizione e la modernità si sono rivelate le caratteristiche viventi: da una parte la beniamina del pubblico, la diva televisiva per antonomasia, rassicurante ma al tempo stesso spumeggiante e dall’altra un caffè degno della migliore tradizione napoletana rivisitato in chiave contemporanea.

###

Info:

Isotta Rodriguez Pereira

http://www.caffeizzo.it/ita/index.php

 

FCStudioweb|Agenzia siti web Firenze

Realizza a prezzi competitivi,siti web,ecommerce aziendali e privati.

www.fcstudioweb.com

Una società di web design professionale che fornisce una gamma completa di web design, e-commerce, CMS, CRM e soluzioni di New Media

Riconosciamo che l’identità e la reputazione della vostra azienda poggia non solo sulla qualità dei servizi forniti, ma su come le persone – i consumatori – percepiscono voi. L’impressione è immediata.

FCstudioweb  lavora con organizzazioni di tutte le dimensioni da start-up a piccole medie imprese e privati. Ci prendiamo il tempo per conoscere i nostri clienti e le loro esigenze, ma anche sulle aspettative di servizio dei propri clienti e partner.

 

Guadagnare con il proprio sito|programma di affiliazione

Con il nostro programma di affiliazione online,hai la possibilità di guadagnare con noi! Come?? E’ molto semplice. Hai un sito web,blog,ecommerce?? www.programmadiaffiliazione.com
Descrizione
Un sistema che ti permette di guadagnare con il tuo sito,blog,ecommerce. Basta iscriversi gratuitamente e ricevere il codice per inserire all’interno del tuo sito il banner di collegamento alla nostra home page. Ogni qualvolta un cliente che ha cliccato sul tuo banner acquista un prodotto su www.fcstudioweb.com ti fa guadagnare il 10% sul totale del suo acquisto. Semplice!

Uso dei farmaci in Campania: quasi uno su tre li assume senza interpellare il medico

Quando si tratta di assumere farmaci, l’automedicazione sembra una soluzione diffusa in Campania più della media nazionale: secondo l’ultima indagine di Dottori.it, il 30% dei cittadini campani ha assunto, negli ultimi dodici mesi, dei farmaci con obbligo di prescrizione senza chiedere parere al medico.  

Questo il risultato principale dell’indagine che il portale, che riunisce i medici specialisti italiani (http://www.dottori.it), ha chiesto di condurre all’Istituto di ricerca Demoskopea, che ha intervistato un campione rappresentativo dell’universo di riferimento in Italia, pari a circa 37milioni di individui tra 18 e 65 anni, con un focus specifico sulla regione Campania. Qui la media di chi fa da sé nell’assumere farmaci supera quella nazionale che si ferma al 23,7%.

I farmaci che si prendono più frequentemente di propria iniziativa sono gli antistaminici e gli antidolorifici: in entrambi i casi circa il 50% dei campani ha dichiarato di non aver consultato il medico nell’ultimo anno per queste medicine (la medica nazionale è rispettivamente del 28,8% e del 55,1%). Se, quindi, in Campania si abusa meno di antidolorifici rispetto alla media italiana, i cittadini della regione sembrano più audaci con l’uso degli antistaminici, ma anche degli antibiotici: in questo caso il 41,7% del campione intervistato ha dichiarato di averli assunti in autonomia negli ultimi 12 mesi, contro una media nazionale di appena il 37%.

A prima vista si potrebbe pensare che i campani siano in fondo tanto leggeri quanto i loro connazionali; quello che differenzia i cittadini della Campania è la loro consapevolezza dell’essere audaci, tanto che il 25% ha fatto una dichiarazione di colpa e si è definito molto imprudente nell’assumere farmaci senza chiedere parere al proprio medico (la media nazionale è di appena il 15,3%).

«Se i piccoli fastidi che interferiscono con lo svolgimento delle nostre attività quotidiane possono essere affrontati e curati efficacemente anche senza il consulto con un medico – dichiara Vito Ciardo, General Manager di Dottori.it quando si deve ricorrere a farmaci che vengono venduti tramite prescrizione è fondamentale ricorrere all’intervento di uno specialista, in grado di offrire un supporto tecnico, oltre che un sollievo psicologico di grande importanza. Contattare uno specialista è oggi più semplice, perché sono sempre di più i medici che ricorrono al web per velocizzare i processi di comunicazione con il paziente.»

NASCE IL CENTRO SIMPLY CAMPANIA

Simply® Italia, la catena di supermercati del Groupe Auchan leader nel campo dell’affiliazione, annuncia la creazione del nuovo Centro Simply Campania, un consorzio nato dall’accordo di alleanza di lungo periodo siglato dalle due realtà campane affiliate a Simply Italia attraverso contratti di Master Franchising: SDI spa della Famiglia Cristiano e Fratelli Morgese srl. Questa nuova alleanza strategica porterà alla creazione di un grande polo d’attrazione per gli operatori del mercato campano.

“Abbiamo fortemente voluto questa partnership, perché rappresenta una straordinaria leva competitiva e di sviluppo, che consentirà ai nostri Master di crescere nel loro business ed essere maggiormente attrattivi sul territorio. – afferma Marco Bocchiola, Direttore Rete Franchising di Simply® Italia – La presenza capillare della nostra insegna sul territorio nazionale è anche frutto dello sviluppo degli imprenditori che stringono con noi accordi di master franchising e la nostra leadership nell’affiliazione è fortemente legata alle capacità e alla profonda conoscenza del contesto locale degli imprenditori che decidono di scegliere la nostra insegna”.

Nel nuovo consorzio Centro Simply Campania confluiranno tutti i punti vendita di proprietà dei due gruppi: una cinquantina di supermercati di prossimità, per una superficie totale di 20.000 mq, dislocati nelle provincie di Napoli e Caserta, che offrono un elevato livello di servizio e di assistenza e hanno un assortimento che punta principalmente sui freschi di alta qualità per una spesa agevole e frequente.

Il nuovo accordo strategico tra i due Master porterà allo sviluppo di sinergie commerciali e di marketing, oltre che a ottimizzazioni dal punto di vista logistico e organizzativo.
Entro marzo 2015, tutti i supermercati della rete di vendita consorzio Centro Simply Campania saranno progressivamente trasformati per assumere le insegne Simply e PuntoSimply; adottando quindi le medesime politiche commerciali e inserendo nell’assortimento l’ampia gamma di prodotti a marchio Simply.
La nuova rete di vendita del consorzio Centro Simply Campania si approvvigionerà dal nuovo polo logistico di Capua (CE), una struttura avveniristica di 20.000 mq., dotata di tutte le più moderne tecnologie.

L’accordo porterà ad un rafforzamento della presenza dell’insegna Simply in Campania e ad un giro d’affari complessivo alle casse superiore ai 160 milioni di euro.
Il consorzio Centro Simply Campania produrrà nel tempo una ricaduta positiva non solo sui due Master e su nuovi eventuali franchisee, ma anche sull’industria e soprattutto sul consumatore, che potrà contare sulla presenza di diverse tipologie di formule commerciali e su un alto livello di efficienza e di competitività.

SDI spa, società campana leader della grande distribuzione alimentare, è stata fondata a Napoli nel 1996 grazie all’esperienza dei due fratelli Cristiano, commercianti dal 1940. Master Franchisee di Simply® Italia dal 2006, la società sviluppa annualmente un fatturato alle casse di circa 80 milioni di euro.

Fratelli Morgese srl, Master Franchisee di Simply® Italia dal 2012, è un’azienda storica del panorama distributivo campano, nata negli anni ’50 e radicata nelle aree di Napoli, Avellino e Caserta. La rete di vendita Morgese sviluppa annualmente un fatturato alle casse di circa 80 milioni di euro.

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.  Per maggiori informazioni: www.simplymarket.it

 

Exit mobile version