Roberta Faccani dedica ad un amore segreto “Non sai il mio nome”, il suo nuovo singolo

È in uscita martedì 7 marzo “Non sai il mio nome”, il nuovo singolo di Roberta Faccani, dedicato al suo amore segreto… 

Ancona 27 febbraio 2017 – “Non sai il mio nome” è il nuovo singolo di Roberta Faccani (ex voce dei Matia Bazar e Lady Montecchi in “Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo” di David Zard), in uscita martedì 7 marzo. Il brano, decisamente autobiografico, è dedicato a una storia d’amore vissuta da Roberta alcuni anni fa con un uomo molto importante poi sfociata, in una bella amicizia.

La distanza e le vite troppo diverse dei due protagonisti, impedirono che il sogno potesse diventare una concreta realtà di vita; rimane, a tutt’oggi, uno dei ricordi più teneri e sensazionali di un folle e specialissimo sentimento a cui la Faccani lascerà sempre e comunque aperta la porta del cuore.

Con questa canzone radiofonica e al passo con i tempi, Roberta Faccani, inizia un nuovo progetto musicale con arrangiamenti elettro-pop che le permette di avvicinarsi a un target più giovanile; (non a caso l’apertura del canale YouTube e l’ingresso nei social).

La musa ispiratrice di questo progetto è in qualche modo Lady Gaga, artista ritenuta da Roberta un genio musicale e che attualmente la emoziona e la convince di più nel panorama mondiale. La morale di vita e artistica della Faccani la porta ancora una volta a sperimentare e a non rinchiudersi in cliché che la possano categorizzare e standardizzare.

Da aprile il suo tour per le piazze italiane con “Elettrotour”, uno show tra pop e musical, accompagnata come sempre dalla sua “Mataband”.

Si può seguire Roberta Faccani tramite il sito internet www.robertafaccani.it ed i canali social www.facebook.com/Roberta-Faccani-Mata-Fans-Club-509057999193119/?fref=tswww.facebook.com/roberta.faccani?fref=ts, su Youtube www.youtube.com/channel/UCbbZD4aZzluhsUuyoDTFzVA e su Instagram www.instagram.com/robertafaccaniofficial/?hl=it.

 

SCHEDA

Etichetta discografica: Bandidos Records

Testo: Roberta Faccani

Musica: Roberta Faccani e Giordano Tittarelli

Manager: Ferdinando Bruno per Music Garden

Web master: Domenico Liguori

Make up artist: Regina In Neverland

Ufficio Stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

 

###

 

 

Esce “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti

L’autrice e compositrice Roberta Faccani afferma: “Tutto è possibile” è l’unione di voce ed emozioni

Castelplanio (AN), 16 febbraio 2017 – Esce oggi “Tutto è possibile”, il nuovo singolo di Alice Spinetti per Anahera. Il brano, come la musica, è della famosa cantautrice Roberta Faccani (ex cantante dei Matia Bazar), colei che ha scoperto nel 2014 il talento di Alice Spinetti e che ne ha saputo ascoltare le emozioni.

L’ammirevole adulazione di Alice per AnaHera e i lunghi racconti in tema a Roberta, ormai sua mentore, sensibilizzano la creatività autoriale.

È nato così “Tutto è possibile”: Faccani portavoce dei sentimenti di Alice verso Anahera e Spinetti grande interprete delle parole dell’autrice. Un vincente connubio.

Afferma Roberta: “Io le ho letto nel pensiero e ho scritto le sue emozioni; lei mi ha letto nel pensiero ed ha cantato quel testo con la stessa intenzione che le avrei dato io. La comunicazione è stata perfetta. Una grandissima sintonia che ha prodotto un capolavoro. Alice, come evidenzia anche attraverso il video, è lei quando canta, viene totalmente fuori, è vera, pura e unica nel suo genere.  E’un’interprete capace di suscitare emozione e pathos.

La canzone narra della forza motrice, della linfa vitale, dell’energia più forte che ci contraddistingue: l’amore. L’unico potere indissolubile che ci appartiene e che ci permette, attraverso le nostre forze, di raggiungere qualsiasi obiettivo. In Anahera i sentimenti di unione, collaborazione e fratellanza sono le fondamenta di una vita sana priva di competizione ed egoismo.

Da oggi è disponibile in tutti gli stores digitali accompagnata dal video ufficiale su Youtube.

SCHEDA

Testo: Roberta Faccani

Musica: Roberta Faccani-Giordano Tittarelli

Edizioni: Bandidos Records

©Astralmusic

 

###

 

Ufficio stampa:

Giulia Cappella (Astralmusic)

marketing@astralmusic.it

 

 

Tutto è possibile, il nuovo singolo di Alice Spinetti

Francesco Baccini lancia “Ave Maria” in onore a Maria De Filippi. E veste Anna Jolie.

Sanremo, 7 febbraio 2017 – A poche ore dal Festival di Sanremo 2017, il noto cantante Francesco Baccini ha lanciato il suo nuovo singolo dal titolo “Ave Maria”, un omaggio a Maria De Filippi, conduttrice di questa edizione del festival insieme a Carlo Conti.

Francesco Baccini in una intervista ha dichiarato che la sua canzone è dedicata a Maria De Filippi, una donna l’italiana, con la sua potenza artistica, capace di regalare sogni e portare al successo i giovani, capace anche di rappresentare a suo modo le donne sexy, bionde, intelligenti e ovviamente rock. Ecco la naturale scelta delle creazioni Anna Jolie: una canzone dal sapore Rock, per un tratto di Maria dal sapore Rock, esattamente come lo era la Monroe alla sua epoca.

Per il look del video il cantante italiano ha scelto di indossare le t-shirt “Anna Jolie” realizzate dalla stilista Anna Chekunova, primi capi della linea maschile della collezione a/i 2017-2018.

La recente collezione si ispira a Marilyn Monroe, con rimandi alla tecnica di pittura della pop art anni ’50 e questo non è un caso: la stilista internazionale è nata l’1 giugno, stesso giorno dell’attrice americana e quindi, da sempre, la sua vita è direttamente legata all’adorabile Marilyn. La prima T-shirt riporta un disegno con scritto “Rock in style”, con metà viso di Marilyn molto sensuale e femminile e metà immagine con la rappresentazione di un teschio.

Il capo simboleggia metaforicamente che la vita è breve: dalla nascita fino alla morte. Il disegno però emerge con mille bellissimi colori in una bottiglia di profumo: il profumo della donna. La seconda T-shirt con Marilyn Monroe rappresenta invece la donna sognatrice con gli occhi quasi chiusi: Marilyn Monroe in inverno come una stella di giaccio. Il capo inoltre è arricchito anche con parole “Post no Bills” scritti in colore rosso.

Ecco il link del video ufficiale “Ave Maria (facci apparire)” di Francesco Baccini feat Zero Plastica, il nuovo singolo scritto con Andrea Rivera.

 

Link video di Ave Maria: https://youtu.be/AyEKYETcHs4

 

 

AVE MARIA – FRANCESCO BACCINI

 

LA STILISTA ANNA CHEKUNOVA – FRANCESCO BACCINI

ANNA CHEKUNOVA – ANNA JOLIE

Domenica (Parliamo di noi), il nuovo travolgente brano di Tuto Marcondes

Milano, 5 febbraio 2017 – Da venerdì 3 febbraio è disponibile in tutti i digital store il singolo Domenica (Parliamo di noi) dell’artista italo-brasiliano Tuto Marcondes.

Prodotto dall’etichetta discografica indipendente Neverland Records e frutto della collaborazione dell’artista con il paroliere Gigi Panzino e il sassofonista Andrea Belli, il brano racconta una giornata di sole sulle note di un coinvolgente ritmo tropicale arricchito dalla voce calda e avvolgente di Tuto.

E’ proprio nella  terra “ caliente” del Brasile, che il trio Marcondes-Belli-Panzanelli ha dato vita a questa composizione.

“Il groove della percussione, i colori dell’armonia e la mia spiccata cadenza brasiliana sono gli ingredienti di questa canzone. Domenica dipinge una situazione nella quale tutti si possono ritrovare. Le famiglie vanno al parco, gli innamorati dormono fino a tardi… la Domenica è il giorno migliore della settimana”  racconta l’artista.

Domenica (Parliamo di noi) segna l’inizio di una nuova tappa del percorso artistico di Tuto Marcondes, che nel 2016 è stato premiato dalla giuria di Mogol al Festival PiazzaUmbra, ha ricevuto il premio speciale al Festival GallinaRock e il premio della giuria al Festival degli Autori di Sanremo, tramite il quale approdò alle selezioni per Sanremo Giovani arrivando tra i primi 100.

Pronto a “brasilianizzare” l’Italia con questo mix di sonorità e la sua carismatica presenza, Tuto Marcondes rappresenta una colorata e allegra alternativa musicale per chi vuole  scappare in un paradiso tropicale soltanto alzando il volume dello stereo.

Link utili:

https://www.youtube.com/channel/UCuKOpYSKn7bz6dg-vfgbbQw

http://www.neverlandrecords.it/tuto-marcondes

https://www.facebook.com/pg/tuttoallabrasiliana/posts/?ref=page_internal

 

Chi è Tuto Marcondes

Di madre italiana e padre brasiliano, Augusto Pinato Marcondes in arte Tuto,  dimostra sin da piccolo una propensione naturale per la Con il padre Paulo, compositore e chitarrista, partecipa alle “Rodas de Samba e Serenata” dove si avvicina al canto. Insieme al fratello Bruno, forma la sua prima Band “Eye on Eye” mischiando Funk, Ska, Reggae e Pop e suonando composizioni originali. Premiato come ambasciatore giovanile dal Rotary Club di São Paulo, Tuto intraprende diversi interscambi culturali in paesi come Argentina, Sudafrica, Irlanda, Inghilterra e Germania e arricchisce il suo  repertorio con canzoni degli artisti locali e le ripropone in stile Bossa Nova.

Dopo l’Università viene assunto dalla TV Globo a Rio de Janeiro per lavorare come Regista di Live-Shows e Entertainment. Qui impara le tecniche per catturare l’audience e scrive anche colonne sonore per Film e un suo Musical autobiografico. Nel 2013 arriva in Italia per cercare le origini della sua famiglia e perfezionare l’italiano. Trovandosi a Perugia all’inizio dell’Umbria Jazz, ben presto diventa uno dei protagonisti delle Jam Sessions e della vita notturna della città.

Durante uno dei suoi concerti conosce il bassista Luigi Panzanelli, con il quale inizia il progetto “Tutto alla Brasiliana” proponendo oltre alle canzoni proprie, versioni “alla brasiliana” di artisti come Dalla, Modugno, Battisti e Lauzi. Nel 2014 distribuiscono più di 5.000 copie del primo disco indipendente “Brasilianità”, in Tournée per l’Italia. Nel 2015, insieme alla Smilax Publishing di Siena, lanciano il secondo disco “Bandolero” conquistando le Radio locali e collaborazioni con DJ delle Discoteche.

Più tardi si unisce alla Band il sassofonista Andrea Belli che porta con sé l’esperienza del Jazz e le sue melodie. Nel 2016, il trio Marcondes-Belli-Panzanelli vince il Premio Piazza. A fine 2016 entra a far parte degli artisti di Neverland Records di Luca Marci con un progetto musicale tutto nuovo.

 

 

 

 

 

Neverland Records

L’etichetta discografica indipendente nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci, il quale decide inizialmente di formare un team di musicisti con i quali poter condividere la sua passione per la musica. Il percorso prende corpo grazie all’incontro  con il bassista di esperienza internazionale Francesco Olivieri, il  grande chitarrista Marco Cravero  (che vanta importanti e diversificate esperienze discografiche con artisti famosi nella tra i quali Francesco De Gregori Lucio Dalla e Ivana Spagna) e  con il giovane batterista Amedeo Marci titolare dell’etichetta. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

 

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8
Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email : neverlandrecords@libero.it

 

 

 

 

 

 

E’ uscito il video fiabesco di “Lunincanto”, di Federica Pento

Roma, 22 dicembre 2016 – È online da soli pochi giorni il video fiabesco del nuovo singolo di Federica Pento, “Lunincanto”, pubblicato il 24 novembre scorso in tutti i digital store del mondo ed in rotazione radiofonica dal 29 novembre in Italia e diversi altri paesi del mondo.
Il video, dalle immagini magiche ed eteree, è una vera e propria opera d’arte musicale grazie alla regia di Stefano Cesaroni, titolare di cattedra all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e di Frosinone, che ha utilizzato le tecniche più disparate per far convivere la realtà con gli elementi fantastici.
Green screen e time lapse per paesaggi virtuali, scenografie per ottenere una bellissima notte di luna piena, il magnifico scenario delle terme di Saturnia (Gr) come location esterna e gli interni del Mahalia Club per le scene al piano. Per l’illuminazione si è passati dai Par alogeni ai quarzi, alle luci fredde da studio ai led a mano in location. Le riprese sono state realizzate con delle reflex full frame Nikon utilizzando praticamente tutte le ottiche disponibili. Preziosa è stata l’opera della make up artist Simona Ruggeri alla quale è stato chiesto di sbizzarrirsi in un trucco “artistico-siderale”.
“Lunincanto”, edito da “Il Cantagiro”, dell’autore compositore ed arrangiatore Gianluca Sole, è distribuito e promosso dall’etichetta SPC Sound di Silvio Pacicca.
Da gennaio 2017 il video, insieme ad un’intervista di Federica Pento, saranno inseriti all’interno del cofanetto Dvd di uno dei più grandi artisti internazionali della scena musicale, e in vendita in tutti i mediastore del mondo, anche online.
Tutto il team si dice entusiasta del lavoro svolto e si augura che anche il pubblico possa essere “Lunincantato” dallo splendido e fiabesco brano.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’ascolto, di seguito il link al videoclip ed al canale Vevo di Federica Pento:  http://vevo.ly/mqqoB7
###

Natale sulle note di “Giochi d’acqua”, il nuovo singolo di Davide Berardi

Milano, 19 dicembre 2016 – Uscirà il giorno di NataleGiochi d’acqua” di Davide Berardi, il brano prodotto dall’etichetta discografica Neverland Records con la quale l’artista ha intrapreso da poco  un’importante collaborazione.

Il cantautore pugliese ha scelto di regalare al pubblico il suo nuovo singolo proprio il giorno dei doni per eccellenza, il 25 dicembre.

Giochi d’acqua, scritto a quattro mani da Davide Berardi con Emanuele Raganato, è stato premiato al Festival degli Autori per l’arrangiamento e l’interpretazione oltre ad aver ricevuto la menzione al Premio Pino Massara dalla Federazione Autori Club per l’UNESCO Lucca e Movimento Autori Professionisti.

“Giochi d’acqua” ha subito un’evoluzione nel corso del tempo, come racconta lo stesso Davide Berardi.

Dalla storia di alcuni bambini che giocano nell’acqua e delle proprie mamme che li guardano dalla spiaggia, il brano ha assunto un significato più profondo e ampio.

Mentre faceva il bagno a Polignano al mare, Davide, guardando verso la spiaggia ha riflettuto sul fatto che mentre quelle mamme erano impegnate a preoccuparsi di quei bambini spensierati, qualche meridiano più in là, lo stesso mare vedeva altri bambini e altre madri disperate lottare tra la vita e la morte.

Giochi d’acqua vuol essere un inno al mare come fonte di vita nonostante a volte si trasformi anche in uno scenario di morte, che da luogo di svago e di vacanza diventa spesso teatro di sofferenza ma anche di salvezza, speranza e rifugio per tutte quelle persone che prendono la sua via in cerca di un futuro migliore.

L’invito che si legge tra le righe di questa canzone è ad abbassare le difese e vincere la paura verso lo straniero ed il diverso: infatti il brano si conclude in maniera positiva, con i protagonisti immaginari riescono a salvarsi.

Giochi d’acqua  sarà disponibile on line ed in tutti i digital store dal 25 dicembre.

Davide Berardi è tra i  9 artisti che il 4 gennaio 2017 riceveranno le  Targhe d’Autore Giorgio Calabrese. L’intento di questa rassegna, giunta alla IV edizione  è quello di tentare di porre all’evidenza del grande pubblico le nuove leve della canzone d’autore. Davide ha ricevuto la nomination per l’album  “Fuochi e Fate”.

Chi è Davide Berardi

Cantante, attore, corista, musicista, autore, inizia a cantare e suonare la chitarra a 15 anni da autodidatta.

Nel 2008 esce il disco “Cantinaria“, che omaggia la band con cui condivide i primi cinque anni di cantina e gavetta dal vivo e debutta a teatro in “Mondo G”, un omaggio al grande attore italiano e cantante Giorgio Gaber.

Dal 2009 a oggi è protagonista musicale in “Io provo a volare!”, un omaggio al grande “mister Volare”, Domenico Modugno della compagnia Berardi Casolari col quale si è esibito in Argentina, Bolivia, Francia, Slovenia, Serbia e nei più importanti teatri d’Italia. Nel 2011 lavora al progetto Appia Ensemble con un album live “Balla Ancora” e quattro tour in Italia, Grecia, Olanda, Spagna.

L’anno seguente pubblica “Chi si accontenta muore”, disco sostenuto da Puglia Sounds, con importanti featuring di Eugenio Bennato, Mario Rosini, Camillo Pace, Roy Paci, Antonello D’Urso e Vince Pàstano.

Nel 2013 è sul podio del Premio Lunezia con il brano “Senza dire niente (mio padre)” un omaggio alla figura di Beppe Alfano, giornalista vittima della mafia, ed è ospite al “Ca jazz a Woluvè” Festival (Bruxelles).

Nel 2014 vince la targa per il Miglior Testo alla 6a edizione del  Premio Bruno Lauzi con il brano “Indescrivibile” che di fatto sancisce l’inizio dei lavori per il nuovo album “Fuochi e Fate”, uscito nel giugno del 2016.

Il videoclip del brano riceve anche il terzo premio al Biella Festival.

L’album “Fuochi e Fate” rappresenta il culmine di un progetto con la Cooperativa Sociale Eridano di Brindisi, rivolto a persone diversamente abili e grazie ad una campagna di crowdfounding su Musicraiser.

Link utili: www.neverlandrecords.it/davide-berardi e www.facebook.com/davideberardiofficial.

 

Neverland Records

L’etichetta discografica indipendente nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci, il quale decide inizialmente di formare un team di musicisti con i quali poter condividere la sua passione per la musica. Il percorso prende corpo grazie all’incontro  con il bassista di esperienza internazionale Francesco Olivieri, il  grande chitarrista Marco Cravero  (che vanta importanti e diversificate esperienze discografiche con artisti famosi nella tra i quali Francesco De Gregori Lucio Dalla e Ivana Spagna) e  con il giovane batterista Amedeo Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

###

 

Contatti stampa:

Simona Cappelli – ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8
Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email : neverlandrecords@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Esce il 20 dicembre “Sentimenti Accesi”, il nuovo brano strumentale di Gianluca Rando

Genova, 12 dicembre 2016 – Dal 20 dicembre sarà disponibile su iTunes e su tutte le principali piattaforme streaming e download “Sentimenti Accesi”,  il nuovo singolo strumentale  del compositore, chitarrista e arrangiatore messinese Gianluca Rando.

“Sentimenti Accesi”  nasce con l’intenzione di superare i luoghi comuni e tutto ciò che tende a dividere i vari generi musicali.

La musica è nata per unire, è condivisione. Questo infatti, è un brano che non ha un genere ben preciso ma risente di tante influenze diverse perché la musica deve essere libera da ogni definizione e ogni confine. Per questo “Sentimenti Accesi” vuole sottolineare l’elemento fisico, il potere che la musica ha nel nostro interiore, ovvero quello di accendere o riaccendere un sentimento.

La sezione ritmica del brano, è affidata al giovane e talentuoso batterista ligure Amedeo Marci che è riuscito a stupire Gianluca Rando per la sua sensibilità e abilità nel trovare il groove giusto dopo aver ascoltato solo una volta la melodia.

‘È venuto tutto in maniera naturale ed è questa la vera magia della musica – afferma Gianluca con orgoglio – Ognuno di noi istintivamente collega ad una melodia una emozione, direi quasi figurativa: un ricordo, un amore, un luogo, un profumo. Personalmente ho sempre considerato Musica tutto ciò che stimola una fisicità dei sentimenti ed il suono, in tal senso credo sia l’elemento fisico più importante e imprescindibile. La cosa sorprendente è che questo riesce a mutare inaspettatamente diventando calore, commozione e anche movimento, proprio perché questa sua fisicità nascosta genera una reazione che riaccende un sentimento’.

Gianluca è siciliano ma ha un fortissimo legame con Genova, dove ha vissuto parte della sua infanzia e dove torna ogni volta che può. Proprio a Nervi, nel genovese, dove andava spesso a passeggiare con i suoi genitori, è ambientato il videoclip di “Sentimenti Accesi”. Il video riprende la filosofia del brano, ben sintetizzata dal titolo, ovvero quella di cercare di riaccendere tutti quei sentimenti e quelle belle sensazioni che si stanno un po’ perdendo. Solo alla musica può aspettare questo compito e così dal  bianco e nero, tutto ciò che può suscitare un’emozione, da un bacio, ad un abbraccio al sorriso di un bambino, riprende colore.

Con “Sentimenti Accesi” inizia la collaborazione artistica tra Gianluca e l’etichetta discografica genovese Neverland Records ed il videoclip, che uscirà il 20 dicembre, in concomitanza con il brano, sarà visibile su  Youtube.

Per approfondimenti visitare i siti internet www.neverlandrecords.it e la pagina Facebook di Gianluca Rando www.facebook.com/gianlucarando.

Chi è Gianluca Rando

Nasce a Messina il 14 settembre del 1976 e proviene da una famiglia di musicisti . Vive parte della sua adolescenza a Genova e all’età di 12 anni torna in Sicilia dove entra a far parte della banda locale e inizia così a studiare il basso tuba, per poi avvicinarsi ad altri strumenti e in particolare alla chitarra, che diventerà il suo strumento prediletto. Intraprende studi da autodidatta, e  in soli tre anni ottiene un’ottima padronanza dello strumento. Il suo amore per la musica rock è nata ascoltando i Deep Purple, Jimi Hendrix, e Led Zeppelin, immancabili anche i cantautori, soprattutto quelli della scuola genovese come Tenco, Paoli, Bindi, De André, che inevitabilmente hanno influenzato la sua formazione artistica e rafforzato il suo legame con il capoluogo ligure.  L’anno scorso ha celebrato i suoi 25 anni di musica a Salina in compagnia di moltissimi personaggi illustri del mondo della musica e dello spettacolo,  in occasione della IV edizione del MareFestival. Vanta prestigiose collaborazioni con moltissimi artisti tra i quali Massimo Lopez, Serena Autieri e particolarmente degna  di nota è  la sua partecipazione alla trasmissione “il Programmmone”, condotta da Nino Frassica, in onda su Rai Radio 2, per la quale cura le musiche. Attualmente sta scrivendo le musiche per un film e sta proseguendo diverse collaborazioni che lo porteranno spesso a Genova.

Riguardo la Neverland Records

L’etichetta discografica indipendente nasce nel 2012 per iniziativa del cantautore e produttore artistico genovese Luca Marci, il quale decide inizialmente di formare un team di musicisti con i quali poter condividere la sua passione per la musica. Il percorso prende corpo grazie all’incontro  con il bassista di esperienza internazionale Francesco Olivieri, il  grande chitarrista Marco Cravero  (che vanta importanti e diversificate esperienze discografiche con artisti famosi nella tra i quali Francesco De Gregori Lucio Dalla e Ivana Spagna) e  con il giovane batterista Amedeo Marci. Inizialmente orientata verso la musica pop, l’etichetta si sviluppa e cresce, allargando i suoi interessi a diversi generi musicali.

 

 

 

 

È “Un destino sbagliato”, il nuovo album di Salvo Castagna

Milano, 29 novembre 2016 – Dopo il successo avuto con “Vivimi Semplicemente”, primo in classifica per 15 giorni su iTunes e con oltre 50mila ascolti su Spotify, uscirà il 16 dicembre prossimo “Un destino sbagliato” il nuovo EP di Salvo Castagna.

Suoni e poesie scritte dallo stesso Salvo, insieme ai migliori autori del panorama musicale come Carlo Rizioli, Gabriele Oggiano, Fabio Vaccaro, Saverio Grandi, Alex Fabbri, Franco Manco per l’etichetta Smart Record.

Il 9 dicembre uscirà in anteprima “Un destino sbagliato” e contemporaneamente il 16 dicembre il video di “Inventerò una frase” che Castagna sta girando in questi giorni in Spagna.

Tra Salvo Castagna e l’autore Carlo Rizioli è nata una grande amicizia, autore di “Fino all’estasi” di Eros Ramazzotti, “Sarò libera” di EMMA 7 dischi di platino e “Diamanti caramelle” degli Stadio, trasformatasi ora in un grande sodalizio per il nuovo EP.

Questa la track list del nuovo Ep “Un destino sbagliato”: 

1* Come potrei (Rizioli-Oggiano-Castagna)

2* Everyday (Castagna-Troja)

3* Fammi sapere (Rizioli-Vaccaro-Castagna)

4* Inventerò una frase (Rizioli-Grandi-Fabbri-Castagna)

5* Irraggiungibili (Rizioli-Vaccaro-Castagna)

6* Un destino sbagliato (Rizioli-Manco-Castagna)

###

Contatti media:

info@smartrecord.eu

Exit mobile version