È boom per “Il mio amico Alfred”: 15.000 copie vendute del libro che parla di disabilità ai bambini

Oltre 15.000 le copie vendute del libro per bambini che tratta il tema della disabilità infantile…

Roma, 9 maggio 2017 – In soli 5 mesi il libro per bambini di Simon Sword “Il mio amico Alfred” ha venduto più di 15.000 copie in formato digitale e cartaceo, un successo senza precedenti se si pensa al fatto che l’autore, per la pubblicazione di questo suo primo libro non si è appoggiato ad alcuna casa editrice.

Il libro è distribuito da Amazon sia in lingua inglese che italiana in formato digitale ed è ordinabile in qualsiasi libreria o megastore.

“Sapevo che trattare un tema come la disabilità infantile non era semplice, io ho solo cercato di dare ai miei piccoli lettori la chiave, al resto ci hanno pensato loro. Mai avrei immaginato un successo del genere e credo che se il libro si fosse trovato sugli scaffali di ogni libreria, il riscontro sarebbe stato almeno dieci volte maggiore” ha spiegato l’autore in una recente intervista.

In queste settimane Simon Sword insieme all’illustratore Elio Finocchiaro sta lavorando a una seconda edizione del libro che conterrà molte illustrazioni in più, una scelta o per meglio dire, un regalo che l’autore ha voluto fare a tutti i suoi lettori che in questi mesi hanno inviato decine di disegni colorati raffiguranti Alfred e i suoi amici.

L’inaspettato successo del libro ha portato Amazon ad invitare l’autore alle recente fiera dei libri per ragazzi Bologna Children’s Book Fair, la più importante manifestazione europea che si tiene ogni anno nel mese di april.

Simon Sword ha parlato al pubblico della sua esperienza e dei suoi nuovi progetti, tra cui l’uscita di due nuovi libri illustrati per bambini, nei prossimi mesi.

Inoltre a partire dall’anno scolastico 2017/2018, l’autore sta organizzando diversi incontri con alcuni istituti scolastici, per far conoscere Alfred e le sue avventure sia ai grandi che ai piccini.

“Comunicare ai giovani e soprattutto ai bambini temi come disabilità o bullismo, sono sicuro che prima o poi darà i suoi frutti, il mio impegno sarà sempre costante in tutto ciò!”

Per chi volesse informazioni o comunicare con l’autore si può scrivere alla mail  info.simonsword@gmail.com.

 

###

 

Contatti stampa:

info.simonsword@gmail.com

 

Alfred sbarca negli USA ed in libreria: “Per parlare di disabilità ai bambini di tutto il mondo”

Il libro per bambini “Il mio amico Alfred” sarà pubblicato negli Usa, Francia e Giappone ed i proventi del libro saranno devoluti ad associazioni di assistenza ai bambini oltre che ai terremotati di Norcia. Copie del libro saranno regalate ai più importanti reparti ospedalieri di pediatria

Roma, 21 novembre 2016 – Dopo il successo riscosso con l’ebook per bambini “Il mio amico Alfred” anche i piccoli lettori degli Stati Uniti avranno il piacere di conoscere le avventure dell’amato orsetto che ha l’obiettivo di parlare ai bambini della disabilità.

Dopo essere stato tradotto in lingua inglese il volume, oltre che superare l’oceano, giungerà anche in Francia e Giappone nei prossimi mesi, due mercati che, a detta di tutti, guardano con molta attenzione all’editoria per bambini e ragazzi.

“Il mio amico Alfred” è un libro destinato a bambini di un’età compresa tra i 5 e i 10 anni e tratta, in modo del tutto nuovo, il tema della disabilità infantile.

Sensibilizzare più persone nei confronti di questo drammatico tema è stato il mio obiettivo primario fin dall’inizio, e se questo messaggio può giungere anche ai bambini che si trovano dall’altra parte dell’oceano, ben venga” spiega l’autore Simon Sword.

I proventi del volume saranno destinati ad associazioni che si occupano di assistenza ai bambini affetti da disabilità, come l’autore ha avuto modo di dichiarare più volte, ed in parte verranno destinati anche alla Pro Loco di San Pellegrino, una piccola frazione di Norcia che ha subìto ingenti danni a causa del recente terremoto.

In prossimità del Natale Simon Sword ha deciso di donare anche diverse copie del suo libro ai reparti di pediatria, dei più importanti ospedali italiani.

“Che si sia credenti o meno il Natale è un momento magico per ognuno di noi ed è giusto anche con dei piccoli gesti, pensare a chi sta attraversando momenti difficili” ha commentato l’ autore.

Dall’1 dicembre “Il mio amico Alfred” potrà essere acquistato ed ordinato in tutte le librerie italiane oltre che su Amazon alla pagina http://amzn.to/2gaD5jv.

 

###

 

 

Exit mobile version