Farmaceutica, al via i nuovi corsi di formazione specialistica

Roma, 12 settembre 2017 – Per lavorare e fare carriera nel mondo farmaceutico oggi è necessario costruire le proprie competenze con dei corsi di alta specializzazione .

Attivi a Roma e Milano grazie a questo tipo di corsi vi è la possibilità di crescere ed aggiornare le proprie competenze per l’ inserimento nel mondo lavorativo farmaceutico, con specializzazioni in:

  • Affari Regolatori
  • Digital Marketing
  • Informatore Scientifico Moderno
  • Business English Farmaceutico.

I corsi sono organizzati da Comunicazionefarmaceutica.it, che ha già aiutato tanti giovani laureati ad inserirsi in aziende farmaceutiche e che hanno fornito nuovi spunti di business ai farmacisti che hanno partecipato alle prime edizioni.

Il corso di specializzazione in Affari Regolatori è già pianificato per il 23 settembre prossimo mentre il corso di Marketing Innovativo Multicanale si terrà dal 28 ottobre al 3 dicembre.

I corsi sono indirizzati a singole figure professionali, studenti universitari e aziende.

Su richiesta dei singoli partecipanti è previsto un percorso post-corso con stage, selezione ed eventuale inserimento lavorativo.

Per ogni corso verrà rilasciato il relativo diploma specialistico.

Su richiesta sono disponibili anche corsi aziendali per la formazione e l’aggiornamento di informatori e agenti, personalizzati sulle singole esigenze.

Corsi che hanno ottenuto finora valutazioni enstusiasmanti da parte degli studenti, con le opinioni sui corsi pubblicate online.

 

 

 

Contatti stampa:

formazione@comunicazionefarmaceutica.it

www.comunicazionefarmaceutica.it/formazione.php

Telefono: 02 8262195

 

Tag: Corsi di formazione mondo farmaceutico, corsi di formazione farmacia, corso informatore farmaceutico, corso affari regolatori, corso Digital Marketing, corso Informatore Scientifico Moderno, corso Business English Farmaceutico

Moda, nasce il gioiello sportivo firmato Carbon Jewelry.

Milano, 11 settembre 2017 – Avverrà a settembre il lancio della prima collezione di bracciali sportivi in fibra di carbonio, impreziositi da diamanti e gemme rare, realizzati da Carbon Jewelry.

Proprio in concomitanza della Milano Fashion Week verrà lanciata sul mercato questa nuova ed esclusiva proposta nel campo degli accessori.

Carbon Jewelry è uno statement, la scelta di chi ama la qualità dei materiali associata ad innovative tecniche di lavorazione.

Un gioiello sportivo, estremamente prezioso, pensato per donne e uomini grintosi, intraprendenti e sicuri di sè.

La scelta perfetta per chi ama un look minimal con una concezione di lusso discreto ed elegante.

Carbon Jewelry è un connubio di due mondi: l’alta ingegneria, grazie all’uso di un materiale innovativo come la fibra di carbonio e l’eccelsa preziosità data dalle pietre selezionate, uniche per purezza, luminosità e resistenza.

Il brand si avvale della più sapiente tradizione artigianale italiana, incubatrice di eccellenti influssi professionali in materia di gioielleria e matrice di quello che è comunemente denominato luxury.

L’obiettivo è quello di unire tradizione e innovazione, proponendo una linea di gioielli dal design minimal, moderno e altamente riconoscibile.

Semplicità, leggerezza ed estrema resistenza sono il valore aggiunto capace di dare un nuovo volto al settore dell’alta gioielleria.

La collezione sarà disponibile sul sito internet www.carbonjewelry.ch.

 

 

Carbon Jewelry
Carbon Jewelry

 

 

Dati e Web Analytics sempre più essenziali per il business

Milano, 31 agosto 2017 – Raccolta dati e web analytics sono sempre più essenziali per i business dell’era digitale. Ma di cosa si tratta esattamente? La Web Analytics consiste nell’analizzare il comportamento degli utenti e potenziali clienti sul web in base ai dati raccolti.

In base ai dati raccolti è possibile capire come questi abbiano raggiunto un determinato sito internet, quali siano le campagne a cui hanno risposto con più entusiasmo, cosa genera più traffico, quale sia il contenuto più interessante, da quale località provengono, gli aspetti demografici, ma non solo.

La Web Analytics è inoltre un ottimo strumento per comprendere le criticità di un sito internet e per rilevare eventuali “disturbi” nella user experience (UX) e nella navigabilità e usabilità.

L’obiettivo dell’analisi è quindi quello di migliorare il sito web delle aziende tramite lo studio dei dati rilevati direttamente dagli utenti ed ottenere più risultati.

In questo modo si potranno determinare le strategie opportune per aumentare il numero di visitatori, generare un maggior numero di “lead” e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.

“Per il futuro i dati saranno una fonte preziosa per le ricerche di mercato sempre più influenti per lo sviluppo di nuove tendenze, nuovi business e nuove tecnologie” afferma Adriano Di Stasi, CEO della Ads Network (www.adsnetwork.it) che sta investendo molto proprio nell’analisi dei dati attivando nella sua agenzia un nuovo servizio di consulenza sulla Web Analytics.

Risultati soddisfacenti per le aziende in termini di conversioni li stiamo ottenendo anche grazie al Project Management ed all’integrazione di tutti gli strumenti che il web offre per migliorare la presenza on line, supportando e supervisionando ogni aspetto del progetto web. Grazie a queste innovazioni abbiamo scoperto che creando gruppi di lavoro e delegando le attività di project management gli obiettivi per le aziende vengono realizzati in maniera più efficace” spiega Di Stasi.

Un attento studio e gruppi di lavoro ben organizzati assicurano al cliente infatti il raggiungimento del target desiderato: “Il marketing strategico sarà fulcro centrale di queste operazioni perché se ben studiato e analizzato nei minimi dettagli si potrà raggiungere il pubblico interessato in pochissimo tempo e con meno investimenti, ovvero l’obiettivo principale di moltissime piccole e grandi aziende” conclude Di Stasi.

Insomma oltre all’ideazione e realizzazione del logo, al suo sviluppo e alla promozione in rete attraverso il content marketing e la progettazione di applicazioni “su misura” la Web Analytics unita al Project Management sono in grado di migliorare le performance aziendali in maniera significativa, sia online che offline.

Per approfondimenti sulla Web Analytics ed il Project Management, una consulenza specifica o una semplice lettura dei dati basta inviare una mail a info@adsnetwork.it.

 

 

Moda, nasce il brand dello stilista Alessandro Tosetti

Milano, 28 agosto 2017 – Lo stilista Alessandro Tosetti ha annunciato oggi di aver avviato una serie di iniziative per il lancio del suo nuovo brand nel campo della moda.

E’ una strada in ascesa quella del giovane stilista comasco, a partire dai numerosi gli studi nel settore artistico e nella moda che lo hanno portato a vincere, a soli 20 anni, un concorso per giovani stilisti emergenti.

La stampa di settore lo ha definito un vero talento nel mondo sposa, capace di rappresentare in modo innovativo il futuro del settore.

Figlio d’arte in passato ha anche rappresentato il Made in Italy alla prestigiosa fashion week di Ningbao.

Ed è nello storico atelier nel cuore di Como, fondato nel 1927, che prendono vita le sue creazioni, collezioni per la sposa che racchiudono un nuovo concept, per una narrazione contemporanea unita ad un lato romantico ed elegante.

Un mood giovane, alternativo, capace di mixare un anticonformismo attuale e ricercato, con la dolcezza e il romanticismo.

Attenta e importante anche la selezioni dei materiali, dei tagli, delle sfumature: una qualità ineccepibile per una stupefacente sartorialità.

Il più recente successo, che ha ufficialmente dato il via alla nascita del suo brand, è stato il magico evento nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Brera a Milano. I suoi abiti sono stati i grandi protagonisti della seconda edizione del “Beauty Bridal Trend 2018”, un happening ideato dall’hair stylist Carmelo Spina, con la direzione artistica di Michele Squeri di OttoQuattroEventi.

Da oggi le spose che si affideranno ad Alessandro Tosetti, non troveranno solo un servizio personalizzato, ma anche una collezione sposa di un brand che farà parlare e di cui a breve parleranno le principali testate al mondo.

“Avevo lavorato presso marchi prestigiosi – racconta Tosetti – ma fu quando mi trovai a dare un consiglio a una sposa in atelier che ho capito quello che volevo fare”.

A breve saranno comunicate tutte le nuove iniziative e collaborazioni.

Per maggiori informazioni e le creazioni dello stilista visitare il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

Alessandro Tosetti

 

 

 

Alessandro Tosetti

SottoMettimi: stile, performance e sostenibilità al centro della nuova collezione

Milano, 10 luglio 2017 – Alto contenuto qualitativo, eccellenti performance funzionali, stile italiano e un look “easy-dressing & no season” perfetto in ogni occasione. Questi i pilastri della maison SottoMettimi, su cui si basa anche la proposta moda della nuova collezione.

Il brand è portavoce di una tendenza culturale volta a preservare e rispettare l’ambiente e la natura. Uno stile italiano, plasmato attraverso filati puri e naturali, che ridisegna e rinnova il gusto essenziale e funzionale, arricchendolo di dettagli sobri e raffinati, utilizzando una tecnologia innovativa ed eco-friendly.

L’amore per quello che ci circonda ha portato per la realizzazione delle creazioni ad una ricerca e uso di filati naturali ed altamente performanti: un rispetto verso l’ambiente, la natura, gli animali e le persone.

“Siamo sempre stati affascinati dal mondo dei filati in cui abbiamo trascorso gran parte della nostra vita. Ci siamo trovati una sera d’estate a sognare una evoluzione della nostra storia, con un capo di maglieria fra le mani realizzato in merino extra-fine, studiato per anni, soffice e splendido per la sua naturalezza. Con passione e profonda knowledge offriamo un tipo di filato top-quality, dalle eccellenti performance funzionali: leggero e traspirante, caldo ed isolante, total easy care, lavabile in lavatrice, tumble-dry, low-pilling, anallergico ed enormemente piacevole al contatto con la pelle”. Queste parole di Luigi Perna, titolare del brand, sono la migliore testimonianza per descrivere la filosofia e le caratteristiche del prodotto SottoMettimi.

Fibre eccellenti, trattate e trasformate in maglieria dalle caratteristiche inconfondibili e inusuali per un prodotto moda di questo genere. Un concetto che trae spunto da filati nati per l’impiego Higt-Tech degli sport estremi: grazie alla poli-sensorialità il filato SottoMettimi apporta benessere psico-fisico. Anche perché il piacere tattile regala emozioni confortevoli.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.sottomettimi.it.

 

SottoMettimi

 

SottoMettimi

La Carmelo Spina Academy sbarca in Spagna

Milano, 13 giugno 2017 – La Carmelo Spina Academy, realtà internazionale di formazione fondata dal noto Hair Stylist Carmelo Spina, ha annunciato il suo sbarco a breve nel mercato spagnolo.

Dopo l’incredibile successo al Cosmoprof di Bologna, dove in questa importante vetrina il brand Nirvel lo ha scelto come testimonal, Spina è stato invitato ad esibirsi nei più prestigiosi show iberici, durante l’intera stagione 2018.

Dopo Italia, Svizzera, Francia, Slovenia e Giordania, oggi la Carmelo Spina Academy si apre alla Spagna, portando in questa nazione i suoi show, la sua coinvolgente professionalità e la sua grande creatività.

Una serie di appuntamenti in via di definizione lo vedranno protagonista in workshop, seminari e contesti altamente formativi.

L’agenda è in via di definizione e sarà comunicata a breve.

Per maggiori informazioni sull’Hair Stylist Carmelo Spina visitare il sito internet www.carmelospina.com.

 

CARMELO SPINA – NIRVEL
CARMELO SPINA – NIRVEL

A Montebello Vicentino appuntamento per il mondo del Wedding

Vicenza, 1 giugno 2017 – È un appuntamento imperdibile per il mondo del Wedding quello previsto per mercoledì 7 giugno 2017 presso l’Hotel Fracanzana a Montebello Vicentino (Vicenza).

Una giornata dove gli addetti ai lavori e le wedding planner potranno scoprire e conoscere le numerose peculiarità di una location senza eguali e le incredibili opportunità e realtà del territorio, che circondo la struttura.

Per l’occasione sarà ricreato un banchetto di nozze, con due attori che impersonificano gli sposi, in modo da poter immaginare in modo reale un matrimonio presso l’hotel Fracanzana.

Il tour prevede un viaggio alla scoperta del patrimonio artistico e culturale del territorio, delle attività artigianali storicamente attestate ad esso e dei tanti prodotti enogastronomici della provincia vicentina.

Il viaggio è evocazione e come tale ha un carattere altamente immaginativo, pertanto inizia con la rappresentazione teatrale della novella storica “Giulietta e Romeo” di Luigi Da Porto.

Il tour continua immersi in un territorio contraddistinto dalla passione e amore per il vino, in particolare è prevista la visita presso la cantina Tonello e un pranzo presso la cantina delle Pignole.

Verrà organizzata una degustazione durante la quale saranno illustrate le caratteristiche dei vini partendo dall’uva, passando per la vinificazione, fino agli abbinamenti ideali.

Altre soste saranno quelle presso il laboratorio artigianale orafo il gioiello, la pasticceria artigianale vicentina e la balsameria Lovato: la strada, immersa tra le colline e che si snoda tra vari paesi, condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni prodotti d’eccellenza.

La giornata si concluderà con la cena di gala che si svolgerà presso il ristorante dell’Hotel, dove in una cornice unica e raffinata si degusterà un menù di nozze ricercato con prodotti di altissima qualità. Il tutto sarà allietato dalla musica della band Alan Bedin T. & Co.

L’Hotel Fracanzana si apre dunque ancora di più al mondo dei matrimoni, grazie ad una importante iniziativa che è la conferma della professionalità e dell’eccellenza di questa incredibile struttura.

 

 

###
Contatti stampa:

OttoQuattroEventi _ Michele Squeri
Mail: info@ottoquattro.it
Tel. +39 347 41 62 043

 

Mark Evans in esclusiva a Lugano presso Aimo Room

Lugano, 8 maggio 2017 – Si preannuncia come un evento imperdibile e unico quello della presenza dell’artista Mark Evans a Lugano al vernissage della mostra a lui dedicata presso il concept store Aimo Room l’11 maggio prossimo, alle ore 18.

Mark Evans è oggi considerato una delle personalità più quotate e osannate da pubblico e critica nel mondo.

Un evento assolutamente eccezionale la sua presenza viste le richieste da parte di gallerie e spazi internazionali che rendono quasi impossibile non solo poter avere una sua esposizione di opere molto quotate, ma ancora di più rendono difficile avere la sua stessa presenza.

Tutte le principali testate inglesi stanno parlando della sua arte, della sua visione, del suo lavoro e del suo genio. Strumenti aggressivi e inconsueti creano affascinanti ritratti e immagini su pelle. Le incredibili opere dell’artista Mark Evans sono realizzate interamente con coltelli, taglierini e lame di vario genere.

Una storia singolare: cresciuto in una fattoria nelle montagne gallesi, mentre i suoi compagni erano tutti in casa, lui viveva all’aperto, scalando la roccia, saltando, nuotando in acque fredde. Ha sempre amato la vita selvaggia, la natura, il contatto con il mondo, con il rischio.

A 7 anni riceve in regalo dalla nonna il primo coltello che usa per scolpire delle immagini in una corteccia di un albero attorno alla fattoria. Nel 1995 lascia il Galles per studiare arte a Londra: è il periodo della rivoluzione digitale dove sembrava che “la pittura fosse morta”. Questo però non ha potuto scuotere il suo desiderio primordiale di giocare con i coltelli.

Nell’inverno del 2000 stava cercando di pulire una macchia di sangue da una nuova giacca di pelle: graffiando il sangue sulla superficie della giacca, crea un contrasto con la pelle, una sensazione di immagine nuova, diventa l’esplosione della sua mente, della sua arte. Per anni dentro un garage si concentra sullo sviluppo di questa nuova tecnica di incisione sulla pelle stesa.

Oggi, questa arte è la metafora di un successo internazionale che sarà possibile vedere e conoscere con la presenza di Mark Evans l’11 maggio 2017 presso Aimo Room Concept in Contrada Sassello 5 a Lugano.

Le opere saranno visibili ed acquistabili fino a sabato 27 maggio.

Per informazioni chiamare allo 0041 91 9863131 o scrivere alla mail centralino@wsfahion.ch .

Sito internet: www.aimoroom.com.

 

MARK EVANS

Viola Ambree presenta la collezione autunno inverno 2017/2018

Milano, 27 marzo 2017 – Il brand moda Viola Ambree, in concomitanza alla settimana della moda di Milano, ha presentato al mondo la Capsule Collection autunno inverno 2017/2018.

Ricerca, qualità e design sono i punti cardine della collezione, pensata per una donna dinamica, attenta e desiderosa di esprimere tutta la sua natura e femminilità.

Una donna eclettica, stregata dalla luna, sofisticata, che ama indossare una moda funzionale, per un’idea di couture quotidiana, dove l’attenzione per il dettaglio è la vera differenza.

La palette colore è preziosa: pink, arancio e nero, in un gioco perfetto di equilibrio e contrasto. I materiali ricercati spaziano da pailettes con rivestimento in gomma, al jaquard, fino lurex e alle stampe cocco.

Una proposta moda giovane, contemporanea, capace di raccontare il proprio tempo; una donna sporty-chic, che predilige capi perfetti per ogni occasione, proiettata ad nuova ed originale espressione di una contemporaneità casual-chic, con look forti e dal sapore urban.

Visioni diverse raccontate da molteplici idee ma con un’inclinazione convergente verso una naturale sofisticatezza, capace di narrare tutta l’eccletticità del mondo femminile.

La direzione creativa incanala la donna in un mondo creato con tessuti ricercati, per capi che diventano compagni di vita, che vestono e dialogano con il corpo e sono il mezzo principale per raccontare passioni, visioni, stati d’animo, colore e poesia.

Una femminilità libera, dove la tradizione della moda italiana si coniuga in modo magistrale ad una proiezione internazionale.

Viola Ambree si propone nel fashion system come realtà unica nel suo genere, che incastra la sapiente perfezione del made in Italy con un design cosmopolita, senza eccessi, dove l’essenzialità è la metafora di un tempo parallelo, dove la proposta moda disegna immediatamente l’energia di chi indossa i capi.

Uno stile giovane e raffinato per clienti moderne, universali e viaggiatrici.

Per saperne di più visitare il sito www.viola-ambree.com.

 

 

###

 

VIOLA AMBREE FW17
VIOLA AMBREE FW17
VIOLA AMBREE FW17

 

La Stilista VIOLA AMBREE
Exit mobile version