E-commerce UE: verso una tutela transnazionale

Comunicati stampa e notizie di informatica, web, telefonia, nuove tecnologie.

UE: verso una tutela transnazionale

La tutela del consumatore per gli acquisti a distanza, e quindi anche online, è garantita da leggi e norme nazionali. Ma il quadro cambia nel caso di acquisti transnazionali. Ora è l’UE a prendere l’iniziativa.

(www.shinynews.it) L’Unione Europea ha lanciato lo scorso 8 febbraio un proprio “Libro Verde sulla revisione dell’acquisto relativo ai consumatori”. Lo scopo di questa documentazione è quello di avviare un confronto in tutti i Paesi dell’Unione sulle norme, le applicazioni pratiche e le consuetudini relative alla tutela dei consumatori nell’e-commerce, con particolare riguardo agli acquisti svolti in stati membri diversi da quelli di appartenenza. I commenti, le osservazioni e le risposte ad alcuni quesiti diretti posti nel libro verde serviranno da base per le valutazioni degli esperti nella redazione di una proposta di revisione che interessa otto direttive UE.

L’obiettivo per gli utenti

Equilibrio tra tutela dei consumatori e competitività delle aziende: questo in pratica è l’obiettivo complessivo del riesame. Al tempo stesso, naturalmente, viene mantenuto saldo il principio di sussidiarietà. Che cosa significa questa formula? In teoria, alla fine del riesame, dovrebbe essere possibile dire ai consumatori dell’UE “Ovunque vi troviate nell’UE o ovunque facciate acquisti a partire dall’UE non fa nessuna differenza: i vostri diritti essenziali sono gli stessi”. Questo è quanto dichiarato espressamente nel testo del libro verde. Ogni cittadino dell’UE, che acquisti in ogni Paese dell’UE, deve avere un livello di protezione e tutela elevato. I consumatori cioè dovrebbero potersi avvalere di diritti equivalenti, e avere l’accesso a vie di ricorso equivalenti nel caso che una transazione finisca male.

E per le aziende

Al tempo stesso anche le imprese, e in particolare le PMI, devono potersi avvantaggiare di un contesto normativo chiaro, equo ed armonizzato tra tutti i Paesi, con una netta semplificazione di procedure e regole al fine di ridurre i costi. Tutto ciò rappresenterebbe un passo in avanti forte verso la possibilità di commerciare apertamente e agevolmente tra i vari Paesi UE, e in definitiva risponde all’esigenza di mercato comune che sottintende all’Unione Europea stessa.

I dati di partenza

Questa opera di revisione non si fonda solo sulla percezione dei legislatori europei. Una recente indagine condotta dall’istituzione rende conto di un 33% di imprese che si rifiuta di vendere beni o servizi a consumatori che non risiedono nello stesso Paese. Dalla parte dei consumatori, il 26% ha acquistato beni o servizi in altri Paesi, ma solo il 6% lo fa con l’e-commerce. Tutto questo perché ben il 45% dei consumatori non ha fiducia nell’acquisto via Web in altri Paesi, dal momento che è diffusa la convinzione di una minor tutela (56% dei consumatori) o comunque di una difficoltà elevata nell’eventuale soluzione di problemi, dal reclamo alla restituzione, con imprese di altri Paesi (il 71%).

Le linee d’intervento

Visti i problemi e gli obiettivi, su cosa agiranno gli esperti UE per armonizzare le norme transnazionali? Gli aspetti sono molteplici, ma alcuni punti fermi sono già indicati nel Libro Verde.

• Definire con maggior chiarezza la nozione di consegna, in particolare rispetto ai diritti in caso di consegna ritardata, mancata o parziale;
• Semplificare e chiarire i termini per la modalità di restituzione dei prodotti, che oggi variano notevolmente all’interno dell’UE (dalla comunicazione al venditore via email all’obbligo di raccomandata postale);  
• Armonizzare le norme per quanto riguarda il diritto di recesso e i costi di restituzione delle merci (oggi variano dalla gratuità per il consumatore all’obbligo di sostenere tutti i costi);  
• Scrivere norme comuni e più semplici per individuare i rimedi a disposizione dei consumatori (in particolare oggi ci sono poche tutele, nei contratti a distanza, sulla verifica delle affermazioni del venditore);  
• Rivedere e armonizzare, in chiave di maggior tutela, le norme sul “periodo di riflessione (o periodo di ripensamento)” entro il quale l’acquirente ha il diritto di tornare sulla sua decisione e di restituire il bene acquistato;  
• Ampliare a nuove questioni la tutela dei consumatori, per esempio l’opportunità di estendere a determinati servizi le garanzie e i diritti che valgono per i prodotti (si pensi alla differenza tra l’acquisto di Cd musicali o di musica scaricata da Internet);  
• Rivedere e chiarire alcune norme relative ad aspetti riguardanti i beni usati venduti in un’asta.  

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Isa Genzken Oil: German Pavilion at the 52nd International Art Exhibition La Biennale di Venezia

June 10 – November 21, 2007

When in the summer of 2006 Witte de With’s director Nicolaus Schafhausen was appointed as curator for the German Pavilion at the 52nd Venice Biennale, he asked Isa Genzken (b. 1948).

Schafhausen explained this choice by stating that “Genzken is one of the most uncompromising artists of today, capturing current times like almost no other contemporary artist”. For more than thirty years, Genzken has created a diverse oeuvre that spans sculpture, installation, photography, collage and film – a practice that continues to move and develop while constantly taking on new challenges. For Genzken, life and existence are just as complex as art itself. Her work stands in contradiction to a ‘one-trick pony’ society and culture, which searches for happiness in simple answers. This is perhaps why she is such an important influence for so many artists of subsequent generations.

Publication

Isa Genzken at the German Pavilion, Venice 2007, published by DuMont Literatur und Kunst Verlag, Cologne.

Texts by Liam Gillick, Vanessa Joan Müller, Juliane Rebentisch and Willem de Rooij. With a conversation between Isa Genzken and Nicolaus Schafhausen.

This official publication for the German contribution at the 52nd Venice Biennale focuses on Isa Genzken’s site-specific work for the pavilion. The authors offer a range of different approaches to her work – a diversity necessary for an understanding of the complexity inherent in the artist’s practice.

Statements from the ISA GENZKEN SPECIAL at Witte de With on March 24th:
“Isa Genzken was emerging out the new avant-garde, out of minimalism but doing something with it that was quite alien to its own terms. I think that this in some ways set the tone for her relationship to modernism in general.”
– Alex Farquharson

“What she contributes – not to the world, but to art – is that she makes art in such a way that you can deal with it and understand the contradictions and differentiate. That is exactly her leading question about urbanism. It is always connected to a kind of social, economic, political, current situation.”
–Kasper König

“An obsessive attention to the tensions within the concept of the beautiful itself prevades her work. It is perhaps also this obsession that holds the various phases of her oeuvre, frequently described by critics as markedly heterogeneous, together. Even Genzken’s courage to enter ever new uncharted territories, her affective aversion against the recognizable, seem driven by this obsession.”
–Juliane Rebentisch

“Her most complicated work is to deny a strategy. You have to get rid of strategic thinking to produce art. This is a very important aspect of her practice, and this for me is also the reason why she keeps getting better and better.”
–Nicolaus Schafhausen

The German Pavilion at the 52nd International Art Exhibition La Biennale di Venezia 2007 is commissioned and sponsored by the Foreign Office of the Federal Republic of Germany, and co-organised by the Institute for Foreign Cultural Relations (ifa, Stuttgart).

The main sponsor of the German Pavilion is Deutsche Bank.

Media partner is DW-TV Deutsche Welle. The pavilion is technically realised by the production team of Witte de With, Center for Contemporary Art.

The core team of the German Pavilion:
Nicolaus Schafhausen, Witte de With, Rotterdam
Sophie von Olfers, Witte de With, Rotterdam
Roger Bundschuh, Bundschuh Architekten, Berlin
Markus Weisbeck, Surface Gesellschaft für Gestaltung, Frankfurt
Sven Bergmann, Bonn

http://www.deutscher-pavillon.org

Deutscher Pavillon
c/o Witte de With
Center for Contemporary Art
Witte de Withstraat 50
3012 BR Rotterdam
The Netherlands

For further information please contact Sophie von Olfers:
vonolfers@deutscher-pavillon.org, tel. 0031 (0)10 4110144

For press information please contact Sven Bergmann:
bergmann@deutscher-pavillon.org, tel. 0049 (0)179 534 15 63

For more information go to: http://www.deutscher-pavillon.org

AOL users click here
for more information.

JEANNE AND CHARLES VANDENHOVE COLLECTION

31/03/2007

Content-Type: text/plain

Bonnefantenmuseum

Important collection comes to Bonnefantenmuseum Maastricht

Jeanne and Charles Vandenhove Collection on view in Maastricht from 1 April 2007

http://www.bonnefanten.nl

The Bonnefantenmuseum and the Fondation Jeanne and Charles Vandenhove have reached an agreement on the long-term loan of an extensive collection of modern and contemporary art. The collection contains some 300 works of art the Vandenhoves have been collecting over the past 50 years. The architect Charles Vandenhove is based in Liège (B). Art plays an important role in all of his buildings. The majority of contributing artists are represented in the abovementioned collection.

The collection covers a number of key movements:
Ecole de Paris:
Including Alechinski, Bissière, Dotremont, Feito, Jorn, Manessier, Mathieu, Michaux, Saura, Vierra da Silva, Soulages, Ubac.
Pop Art:
Including Arakawa, César, Christo, Dine, Hantaï, Nevelson, Raynaud, Raysse, Warhol.
Expressionism:
Including Kiefer, Nitsch, Rainer, Tapies, Twombly.
Concept:
Including Barry, Becher, Boltanski, Buren, Cane, Charlier, Corillon, Flanagan, Gilbert & George, Lavier, LeWitt, Lizène, Paolini, Serra, Toroni, Viallat, Wery.
Latest Movements:
Including Claerbout, Gerdes, Tuymans, Vercruysse.

As of April 2007, various parts of the collection will be exhibited in the museum. In due course, the museum will also have space in the city of Liege at its disposal, to show Vandenhove’s work in the context of those artists represented in the collection. It concerns the so-called Hôtel Torrentius, built by the 16th-century Liège architect and painter Lambert Lombard and completely restored by Charles Vandenhove in 1978.

The Jeanne en Charles Vandenhove Foundation was created in December 2004, with the aim of presenting the works in the Vandenhove collection in relation to the path taken by, and the archives of, the architect Vandenhove. This was to be accomplished through exhibitions of contemporary art, architecture and design.

The Foundation is housed in the Torrentius Hotel in Liège. In the future, the building will owned to the Foundation. This prestigious building from the 16th century, completely restored by Charles Vandenhove, is the work of the Renaissance architect/painter Lambert Lombard.

In December 2006, the Foundation and the Bonnefantenmuseum agreed that the museum would take on the responsibility of looking after the collection and organising exhibitions, in accordance with the byelaws and objectives of the Vandenhove Foundation.

The architect Charles Vandenhove is the author of many prestigious buildings in Belgium and elsewhere. His most important buildings in Belgium are the Teaching Hospital of Liège University (1962-1987), the renovation of the Torentius Hotel (1978-1982) and the renovation of the Hors-Château district in Liège (1979-1985). His buildings in other countries include the Théâtre des Abbesses in Paris (1986-1996), the Koninklijke Schouwburg in The Hague (1990-1995), the Palace of Justice in ’s Hertogenbosch (1992-1997) and the Staargebouw in Maastricht (1988-1998). In 2007, work will start on a residential block for Vesteda, opposite the Bonnefantenmuseum in Maastricht.

Art plays an important role in all the buildings. A great many of the artists involved are also represented in the present collection, such as Sol LeWitt, Loïc de Groumellec, Daniel Buren or Jean-Pierre Pincemin.

The first exhibition in the museum will be on show from 1 April 2007. There will be a small selection of photos by François Hers of the Vandenhove buildings built between 1967 and 1987. An extensive catalogue will accompany the exhibition. It is co-edited by the Bonnefantenmuseum and les Editions du Moniteur, Paris, with text by François Chaslin.

For further information please contact the press office of the Bonnefantenmuseum, Avenue Céramique 250, Postbus 1735, 6201 BS Maastricht.
Tel. +31 43 329 01 10
Fax +31 43 329 01 99
pressoffice@bonnefanten.nl
http://www.bonnefanten.nl
The Bonnefantenmuseum receives annual support from the Province of Limburg.

For more information go to: http://www.bonnefanten.nl

Oggi eventi: 1/4/2007

PRESSRELEASE: QUOTIDIANO DI CULTURA CONTEMPORANEA
http://undo.net/pressrelease
________________________________________________________________________

La cultura come ecosistema: Pressrelease – dove tutto e’ in relazione,
territorio d’incontro, luogo senza confini geografici per una lettura
trasversale delle informazioni, per l’approfondimento e la conoscenza.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
2 V I D E O rassegna trasversale di video d’artista

questa settimana: Potere
“Have a seat” di Valentina Loi e Benedetta Panisson

>> http://undo.net/2video

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
E V E N T I D I O G G I [ 1 / 4 / 2007 ]

Milano, ex fabbrica Faema
CHILI MOON TOWN
dal 1/4/2007 al 1/4/2007

Un’installazione degli artisti messicani Anna Galtarossa e Daniel Gonzalez, una citta’ di stoffe cucite a mano, paillet e lustrini, che galleggia su una base di 70 m. quadri. Le “vendite” degli appartamenti sono aperte solo per una notte. Coordinamento: Anna Daneri, Giovanna Amadasi.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175248615
Segnalato da: Elena Bari
#

Milano, Novotel space
GIOCAMPO
dal 1/4/2007 al 28/4/2007

L’artista si dedica con eguale passione alla pittura ad olio o acrilico, su tela o su tavola, al collage e alla decorazione, pittorica o composta, di cornici per specchi.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175178038
Segnalato da: Mdaevent Milano
#

Reggio Emilia, Palazzo Magnani
DUE MOSTRE
dal 1/4/2007 al 27/5/2007

Richard Estes. Il poeta dell’Iperrealismo americano. La retrospettiva comprende 35 dipinti, molti di grandi dimensioni, che ripercorrono l’intera attivita’ dell’artista, dai suoi esordi negli anni 60 ad oggi. A cura di Sandro Parmiggiani. Werner Bischof: esposti 70 scatti del grande fotoreporter della Magnum. Attraverso le immagini in mostra e’ possibile ripercorrere i lunghi viaggi che dalla Svizzera portarono Bischof negli angoli piu’ remoti del mondo.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1174643628
Segnalato da: CLP Relazioni Pubbliche
#

Monza (MI), Villa Reale
KEITH HARING
dal 1/4/2007 al 1/7/2007

Il murale, realizzato nel 1983 ed esposto per la prima volta fuori dagli USA, si compone di 24 pannelli in legno ed esprime il tipico vocabolario iconografico dell’artista, fatto di bambini, cani, ballerini, televisori con le ali. Il percorso espositivo e’ arricchito da fotografie, disegni e un video che documentano le fasi di realizzazione dell’opera.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175079974
Segnalato da: CLP Relazioni Pubbliche
#

Como, Ex Chiesa San Francesco
MARCO PETRUS
dal 1/4/2007 al 29/4/2007

L’interesse dell’artista per la precisa rappresentazione di visioni urbane si amplia, per questo progetto, verso nuove architetture. Una sorta di diario di viaggio, una serie di citta’ visitate dal pittore negli ultimi anni, ricordate e rilette attraverso la pittura e il colore. In mostra 20 dipinti su tela e opere su carta.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175083371
Segnalato da: Adicorbetta
#

Riccione (RN), Villa Mussolini
CESARE ZAVATTINI
dal 1/4/2007 al 13/5/2007

Attraverso le sue “opere minime”, di cm 8 x 10 ciascuna, viene raccontato l’amore del collezionista per il piccolo formato. Le 360 opere in mostra, tra dipinti, disegni e collages, sono, tra gli altri, di Marini, De Pisis, Manzu’, Ligabue e melotti. A cura di Vittoria Coen.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175246757
Segnalato da: Anonima Talenti
#

Ferrara, Castello Estense
CORPO/SEGNO/SUPERFICIE
dal 1/4/2007 al 9/4/2007

Una rassegna di arti visive in uno spazio di prestigio, per consentire agli artisti di proporsi in un periodo di notevole afflusso di visitatori e turisti. Esposte le opere di artisti, sia nazionali che stranieri, differenti per background e sensibilita’.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175175134
Segnalato da: Associazione Culturale Ferrara Pro Art
#

Lecce, Primo Piano LivinGallery
FUORIGIOCO
dal 1/4/2007 al 12/4/2007

Nel progetto spettatore e artista, entrambi condizionati dalle tecnologie che desensibilizzano la realta’, entrano in relazione, alla ricerca di un fil rouge che apra a nuove situazioni e nuove modalita’ di rapportarsi con la societa’. In mostra dipinti, fotografie, video e installazioni.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175081209
Segnalato da: Palazzo Rubichi
#

, Varie citta’ della Lombardia
APERTURA DI PRIMAVERA 2007
dal 1/4/2007 al 1/4/2007

Un’opportunita’ per conoscere il patrimonio architettonico e artistico disseminato nella Regione e nel Canton Ticino. Apertura straordinaria di residenze private e case-museo, roccaforti e castelli signorili, torri, ville, oasi naturalistiche e isole botaniche.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175252414
Segnalato da: Castelli & Ville – Info
#

Bologna, Arteria
SINGOLARE
dal 1/4/2007 al 14/4/2007

8 illustrazioni di Roberta Colombo e Elisa Gattafoni. Immagini smaccatamente infantili, volti, maschere e oggetti comuni che ridefiniscono l’ambito dei valori e dei sistemi di riferimento.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175248344
Segnalato da: Domenico Migliaccio
#

Castelfranco Veneto (TV), Galleria Art&Media
ALDO PALLARO
dal 1/4/2007 al 21/4/2007

E’ un viaggio incantato, quasi onirico, quello fra i boschi “magici” di Pallaro. L’artista riesce a farci visitare con la sua arte, strettamente legata alla natura ed alla fantasia, nuovi mondi ricavati dal (per, attorno, dentro…) il legno.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175159558
Segnalato da: Galleria Art&Media
#

Cesano Boscone (MI), Centro Culturale Villa Marazzi
GIULIANA TRAVERSO
dal 1/4/2007 al 15/4/2007

I temi delle sue fotografie rappresentano il dialogo che l’artista conduce con la societa’; a volte trattando argomenti che rientrano nella sfera del quotidiano, altre a svelare il proprio mondo di sentimenti interiori che riescono a diventare sollecitazione della pubblica coscienza.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175160995
Segnalato da: Circolo Fotografico Cizanum
#

Grumello del Monte (BG), Castello di Grumello
BEVIAMOCI SOPRA
dal 1/4/2007 al 1/5/2007

Le suggestive sale del Castello di Grumello, sede di un’antica cantina, ospitano oli su tela, disegni, acquerelli e sculture ispirati al vino, al bere e ai bicchieri. A cura di Philippe Daverio.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175174750
Segnalato da: Irma Bianchi Comunicazione
#

Marina di Pietrasanta (LU), Saletta Neri
MARCO CAGNETTI
dal 1/4/2007 al 29/4/2007

Viaggio nello spazio. La pittura di Cagnetti e’ un insieme di linguaggi che scaturiscono da una visione onirica e surrealista, aspetti evidenti nelle ultime opere realizzate su faesite.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1174660371
Segnalato da: Lodovico Gierut
#

Cesena (FC), L’Immagine
APRILE TRA IL SERIO ED IL FACETO
dal 1/4/2007 al 29/4/2007

Renate Alverdes e Max Baermichl. Lo spazio della galleria si riempie di personaggi buffi e ironici che dialogano fra loro. Una mostra che, attraverso quadri e sculture, parla anche di teatro.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175156879
Segnalato da: Galleria l’Immagine
#

Potenza, Galleria Idearte
PINO PROCOPIO
dal 1/4/2007 al 29/4/2007

L’ironia, la satira, il gioco, sono le componenti essenziali della lunga esperienza artistica del pittore. In mostra 30 opere recenti.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175176598
Segnalato da: Galleria Idearte
#

Ottaviano (NA), Parrucchieri di Rosario Balestra
DANIELA NASONI
dal 1/4/2007 al 21/4/2007

Cinque opere, acrilico su tela, tratte dal percorso “Portraits” incentrato sul volto e sullo sguardo. “Lo sguardo e’ prospettiva. Tra l’osservatore e l’osservato si apre un universo”. D. Nasoni.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175165100
Segnalato da: Associazione Contemporanea
#

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
N E L M O N D O :

New York, Orchard
ON THE COLLECTIVE FOR LIVING CINEMA
dal 1/4/2007 al 29/4/2007

Group show. The exhibition will re-examine the Collective’s history and parallel it’s mission within the current set of “economic, social and political chains.” It has been organized as a series of individually programmed screening events, a timeline of documentation and an installation.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175156440
Segnalato da: Orchard
#

New York, Bronx Museum of the Arts
ARTISTS IN THE MARKETPLACE
dal 1/4/2007 al 19/8/2007

Here and Elsewhere. The exhibition features a range of work by 36 artists from throughout the metropolitan area, all of whom have participated in the AIM programs for emerging artists.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175173925
Segnalato da: Bronx Museum of Art
#

Malta, Museo Wignacourt
LIBEROLIBROD’ARTISTALIBERO
dal 1/4/2007 al 7/4/2007

La mostra traccia una storia dalle prime formulazioni dei libri d’artista, dalle opere futuriste fino alla Poesia Visiva e Concreta. L’idea e’ quella di creare un tessuto di relazione attraverso il medium/libro come espressione di sperimentazione artistica. In mostra Merz, Isgro’, Munari, Russolo, Boetti, Vaccari e molti altri.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1175175701
Segnalato da: Emanuela Nicoletti
#

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
A L T R I E V E N T I

– Calamita Cosmica, fino al 1/5/07
L’opera di Gino De Dominicis e’ esposta nella Piazzetta Reale in “Andata e Ritorno” a cura di Italo Tomassoni e Vittorio Sgarbi. Sembiante complesso che induce vertigini primordiali, la grande installazione testimonia l’idea dell’assoluto che ha dominato la vita dell’artista. Con questa occasione l’opera inizia un lungo viaggio che la portera’ in alcuni tra i piu’ importanti musei d’Europa. Definita anche “Scheletrone” o “Ventiquattro Metri di Forme d’Oro” (De Dominicis pensava di rivestirla d’oro zecchino), la scultura sara’ definitivamente conservata in un museo dedicato a questa unica opera che verra’ inaugurato nel 2008 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che ne e’ la proprietaria.
Milano, Palazzo Reale
piazza Duomo, 12

– Les amants, capitolo 6
Arti che si incontrano, si abbracciano e si completano. Le opere di Mauro De Nittis e di Mirko Barone, le performance in delirio tra letteratura, musica e spettacolo dell’autrice Angela Buccella, la videoarte di Diego Lazzarin ed infine il live degli Anonimo Ftp.
Dalle 19.30 – Milano, Goganga
via Cadolini, 39

– Concerto e spettacolo teatrale, fino al 4/4/07
Nell’ambito dell’iniziativa Teatro e Scienza. Domenica 1 aprile alle 21,30: concerto “Passacaglia mit Albert” con Maurizio Pisati e Matteo Pennese. Martedi’ 3 aprile alle 21,15: spettacolo “Faust” di Christopher Marlowe. Chiude il progetto “Faust e le stelle”, incontro tra artisti e scienziati previsto per mercoledi’ 4 aprile alle 18 all’Osservatorio Astronomico di Brera.
Milano, Teatro Arsenale
via Cesare Correnti, 11

– Pio Scoppola, fino al 1/5/07
L’esposizione ‘Materie’ presenta opere informali e materiche che vedono l’utilizzo di supporti e materiali diversi (plastica, catrame, ferro) appartenenti all’ultimo periodo d’attivita’ dell’artista.
lunedi’ – sabato ore 10-20 – Roma, Fonderia delle Arti
Via Assisi 31

– Alfredo Grelli, fino al 30/4/07
Con alle spalle un background proveniente dalla cultura dei graffiti metropolitani ed un occhio al racconto della figurazione informale ed espressionista, l’artista unice il passato con il recente.
Dal lunedi al sabato 17-22 – Roma, Officina dei sapori saperi
Via G. Pittaluga, 7/9

– Giovanni Pontini, fino al 27/5/07
Ritratti, paesaggi, nature morte. Il pittore restituisce un’immagine di Venezia assai diversa da quella contemporanea. La mostra affianca l’espozione gia’ inaugurata presso la Scuola Grande San Giovanni Evangelista.
Venerdi, sabato, domenica 9.30-12.30, 16.00-19.00 Chiuso il giorno di Pasqua – Vittorio Veneto (TV), Galleria Civica d’arte Medievale Moderna e Contemporanea Vittorio Emanuele II
Viale della Vittoria, 321 (Villa Croze)

– Primarosa Cesarini Sforza, fino al 14/4/07
L’artista alla fine degli anni ’70 per mezzo di filo bianco e grafite tracciava ipotetiche mappe stellari. Oggi al bianco si affiancano fili multicolori. L’ago tesse sulla carta, attorno a profili di bambina, storie silenziose, percorsi di segni e stati di solitudine.
Calvi dell’Umbria (TR), Spazio Vetrina
Piazza Mazzini, 8

– Fresche visioni, fino al 12/4/07
Piero Barducci, Lucio greco, Eros Mariani, Piergiovanni Pierantozzi. I quattro artisti presenti nella mostra, tre pittori e uno scultore, tutti del circolo Sav, hanno in comune l’aspetto iconico dei loro lavori.
Modena, Galleria Il paradisino
Corso Cavour 52

– Dario Brivio, fino al 8/5/07
25 opere e 3 installazioni per analizzare il tema della citta’. Partendo dal romanzo di Italo Calvino ‘Le Citta’ Invisibili’ e da altri spunti letterari, l’artista realizza quadri, sculture e installazioni per esprimere la sua personale idea di citta’, concepita come proiezione dei sentimenti degli uomini che la abitano.
Calusco D’Adda (BG), Centro Civico San Fedele
via dei Tigli – tel. 3391436401

– Dario Rossi – A vene scoperte, fino al 29/4/07
Tele ribollenti di colori, sagome umano-bestiali disarticolate e disarmate, paesaggi vorticosi presi in un turbine apocalittico di luce. Nelle sue opere, oli di grandi dimensioni e di una matericita’ debordante, vari oggetti sono imprigionati nel colore.
sabato e festivi 10-12,30 e 15-19 – Castell’Arquato (PC), Palazzo della Pretura
via Magno

– Arte in Cambio , fino al 28/4/07
Uno scambio di artisti tra due gallerie. Da Offenbach espongono Giampiero Di Girolamo e Georg Dick di Artycon. Gli artisti mostrano una radice comune nello sviluppo di istanze riconducibili alla stagione di ritorno alla pittura che contraddistinse gli anni 80 in Europa e negli Stati Uniti.
Inaugurazione ore 18 – Trapani, Quadreria del Lotto
via Mancina 3

– Amici miei?
Scherzi, beffe e pesci d’aprile. Musica, poesia, racconti, teatro, cinema, cabaret, lezioni di cucina e trattamenti antistress, un susseguirsi di eventi per tutti i gusti. Molti gli artisti presenti, tra musicisti, attori e poeti. Secondo appuntamento di RoccaEventi ’07.
dalle 18.30 alle 24 – Sassocorvaro (PU), Rocca

– Margherita Martinelli, fino al 31/5/07
In mostra quadri e installazioni. Elsa Gipponi evidenzia alcuni temi

ricorrenti nelle opere della Martinelli: l’abito, candido, femminile, “poter

appartenere all’altra persona, come un abito appartiene al corpo che lo indossa”.
Riva del Garda (TN), Galleria Astoria Park Hotel
Via Trento, 9 – tel. 02 783807

– Gheorghe Untu, fino al 13/5/07
In mostra pitture e icone dell’artista moldavo le cui opere si trovano anche nella Chiesa di Maria Santissima delle Rose a Rovigo.
Bracciano (RM), Chiesa della Misericordia
Via Umberto I

– Le Anime del Mondo
Lettura-spettacolo inserita nel percorso del museo con serpenti che si trasformano in arcobaleno, ragni che parlano con Dio, uccelli dalle piume d’oro che intonano melodie persiane. Con: Roberta Alloisio, Franco Minelli, Carla Peirolero e Edmondo Romano. Nell’ambito della mostra “Arachnida”.
ore 15 e 16.30 – Genova, Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo
corso Dogali, 18

– Spettacolo teatrale
“L’ospite inatteso” di Agata Christie. Spettacolo della compagnia Lo Scrigno. Regia di Andrea Rigon. In chiusura alla rassegna di teatro amatoriale “Prosa al parco”.
ore 17 – Mestre (VE), Teatro del Parco
via Gori, 8

– Madama Butterfly
La storia e’ quella di un’iniziazione, di una metamorfosi. Uno spettacolo ricco di suggestioni visionarie, una danza intima tra l’ipnotico, il dolce e il crudele. Regia di Silvia Magnani. Con Paola Gombi, Silvia Magnani, Pina Randi e Cristian Zanotti.
ore 21 – San Lazzaro di Savena (BO), ITC – Teatro di San Lazzaro
via Rimembranze, 26

– Concerto
L’Ensemble mette in gioco la polifonicita’ e il timbro che la fusione di clarinetti consente di realizzare e una voglia di sperimentazione che emerge nei fiati e nelle percussioni che accompagnano alcuni brani. Nell’ambito dell’VII edizione dell’Atelier Internazionale della Musica.
ore 18,30 – Grammichele (CT), Comune
Piazza Carlo M. Carafa, 38

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Nono Fotocontest di WinInizio: "Miss Maglietta Bagnata"

Prosegue il concorso didattico fotografico a tema riservato a tutti gli utenti di WinInizio. Lo scopo dei contestè quello di stimolare la creatività e la tecnica dei partecipanti per aiutarli a crescere nella composizione e nella tecnica fotografica.

Il contest avrà anche una valenza didattica dato che i temi scelti verteranno su tecniche più o meno note ai fotografi.

Nessun premio in palio, sia chiaro, se non un riconoscimento simbolico e una fantastica giffetta, ma vi assicuro che alla fine conoscerete meglio le tecniche fotografiche e acquisterete (speriamo) più creatività nella composizione.

I contest avranno cadenza mensile questo avrà termine il 30 APRILE alle ore 24, termine ultimo per l’invio delle foto. Nei giorni successivi saranno annunciati i risultati.

Il tema del settimo contest è “Miss Maglietta Bagnata” Le modalità di svolgimento sono semplici:

  1. La foto può essere effettuata con qualsiasi tipo di fotocamera.
  2. Le foto andranno pubblicate in questo topic, una per ogni partecipante.
  3. Le foto non dovranno superare 1200 pixel per lato maggiore (800×600 pixel risoluzione consigliata) e un peso totale non superiore a 200 kb.
  4. Non è ammesso nessun commento alle foto durante lo svolgimento del concorso
  5. Alla fine del concorso le foto verranno commentate e verrà scelto il vincitore dallo staff della sezione fotografia.

Partecipa anche tu inserendo la tua foto Qui

–

news inviata da : WinInizio <admin@wininizio.it>

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

LUNEDI’ 2 APRILE GIOVANNI IMPASTATO OSPITE A "ECORADIO CON"

LUNEDÃŒ 2 APRILE GIOVANNI IMPASTATO OSPITE A “ECORADIO CON.”

Lunedì prossimo alle 11,05 “Ecoradio con.” Giovanni Impastato, vice presidente del centro siciliano di documentazione intitolato al fratello Giuseppe, ucciso dalla mafia nel 1978. Gli ascoltatori avranno la possibilità di intervenire attraverso il numero verde 800 029 727 o con un sms al numero 333-2080550

Vai a Ecoradio.it <http://www.ecoradio.it>

Ecoradio in Fm a Roma sugli 88.300, in Calabria sui 104.900 e a Sulmona sui 106.700
Ecoradio sul satellite con qualunque decoder digitale, satellite Hotbird 3, Frequenza 12149, Polarizzazione Verticale, Symbol Rate 27.500, Fec: ¾Ecoradio sul web in streaming live su www.ecoradio.it
info@ecoradio.it.

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Bed & breakfast

Il sito www.bed-breakfast-italia.com ha aggiornato da poco il database relativo ai B&B presenti in Italia. Se siete alal ricerca di un B&B comodo ed economico potrete effettuare la ricerca per regione, provincia e comune seguendo la struttura della directory oppure con il motore di ricerca interno.
Se invece siete proprietari di un bed and breakfast non ancora segnalato, potete segnalare gratuitamente la vostra struttura nella pagina dedicata alla vostra località, aggiungendo una breve recensione, il vs sito web, un recapito telefonico, fax o e-mail per le prenotzioni.

Per maggiori informazioni visitate Bed-breakfast-italia.com

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Ds: Filibeck riconfermato alla guida dei giovani del Pse


ECOSY- European Community Organisation of Socialist Youth

Ds: Filibeck riconfermato alla guida dei giovani del Pse

Varsavia 1 aprile 2007. L‘italiano Giacomo Filibeck, della Sinistra Giovanile dei Ds, è stato riconfermato dal congresso dei Giovani Socialisti Europei (ECOSY), conclusosi questa mattina a Varsavia, presidente dell’organizzazione giovanile del Pse.

Ventinovenne Filibeck è stato Presidente della Convenzione Europea dei Giovani nel 2002 e dal 2003 al 2004 dello European Youth Forum, l’organizzazione europea che rappresenta oltre 93 movimenti giovanili che fanno parte dei Consigli Nazionali dei Giovani dei paesi europei.

Sollecitato poi dalla stampa sul tema del Partito Democratico in Italia Filibeck ha dichiarato: “Alle elezioni i giovani italiani hanno premiato il progetto dell’Ulivo votandolo alla Camera, sarebbe grave deludere le aspettative e la speranza della generazione democratica delle primarie.”

Ed è stato proprio su questo tema che si era aperto il congresso dell’Ecosy con il Presidente del Partito Socialista Europeo Poul Nyrup Rasmussen che aveva dichiarato :”Se i progressisti si dividono in Europa vincono quelli come Berlusconi e i gemelli Kaczinsky. Il Partito Democratico sarà un grande strumento per i socialisti e i democratici europei per vincere le prossime elezioni europee del 2009.”

Ufficio stampa:

Roberto Race +39 3470885233 +39 3339064533

I Giovani Socialisti Europei (ECOSY- European Community Organisation of Socialist Youth) raccolgono 37 organizzazioni giovanili aderent ai partiti al Partito Socialista Europeo L’organizzazione, fondata nel novembre del 1992, è nata con lo scopo di promuovere e supportare i valori del socialismo democratico europeo, difendere gli interessi dei giovani presso le istituzioni Europee e promuovere la cittadinanza Europea e la nascita di una comune identità fra tutti i cittadini dell’Unione.

http://www.ecosy.org

Giacomo Filibeck nato in Italia nel 1978 è Presidente dei Giovani Socialisti Europei ed e’ membro della presidenza del PSE. E’ stato Presidente della Convenzione Europea dei Giovani nel 2002 e dal 2003 al 2004 dello European Youth Forum, l’organizzazione europea che rappresenta oltre 93 movimenti giovanili che fanno parte dei Consigli Nazionali dei Giovani dei paesi europei. Dal 2001 fa parte della Direzione Nazionale di Sinistra Giovanile.

–
inviato da Roberto Race < robertorace@yahoo.it

Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

CorrieredelWeb: 11 applicazioni gratis scaricando Google Pack

Comunicati stampa e notizie di informatica, web, telefonia, nuove tecnologie.

Che cos’è Google Pack?
Google Pack è un pacchetto gratuito di software essenziali di Google e altri produttori. Il software contenuto in Google Pack ti consente di esplorare il Web più velocemente, rimuovere spyware e virus, organizzare le tue foto e molto altro ancora. Ulteriori informazioni su ciascuno dei programmi di Google Pack.

Google Pack elimina inoltre la seccatura di scaricare, installare e aggiornare software. Puoi scaricare e installare rapidamente tutte le applicazioni contenute in Google Pack. L’applicazione Google Updater inclusa consente inoltre di rilevare nuovi programmi e tenere aggiornato il software installato.

Che cos’è Google Updater?
Google Updater è il programma che scarica e installa tutte le applicazioni software contenute in Google Pack. Puoi utilizzare Google Updater per monitorare lo stato dell’installazione, eseguire il software installato o disinstallare applicazioni. Nella barra delle applicazioni verrà visualizzata l’icona di Google Updater che mostrerà notifiche in caso di aggiornamenti o nuove applicazioni software disponibili.


Seleziona località: Argentina Australia België Belgique Brasil Canada (English) Canada (en français) Chile Colombia Deutschland España Estados Unidos France India Italia Ireland Malaysia México Nederland New Zealand Österreich Perú Россия Schweiz South Africa Suisse Svizzera U.K. U.S.A. Venezuela 香港版 台灣版 日本 한국

Disponi già di alcune di queste applicazioni?
Il software verrà aggiornato solo se è disponibile una versione più recente.

Google Pack è:

 
  • Essenziale: software sicuro e utile per il tuo computer
  • Semplice: scarica e installa tutto con pochi passaggi
  • Personalizzabile: scegli solo il software che desideri
  • Aggiornato: ottieni aggiornamenti e nuovi software mediante Google Updater
  • Ulteriori informazioni
  • Requisiti di sistema
    • Windows XP o Vista con privilegi di amministratore ( Che cos’è?)
    •Firefox 1.0 o versione successiva oppure Internet Explorer 6.0 o versione successiva

    Software Google Inclusi

    Google EarthBrowser 3D della Terra
    • Ingrandisci l’immagine dallo spazio fino al livello della strada, esplora il mondo
    • Individua mappe, indicazioni stradali, hotel, ristoranti e altro ancora

    Ulteriori informazioni

    Google DesktopUtilità per il desktop
    • Individua tutti i messaggi di posta, i file, la cronologia Web e altro ancora
    • Accedi a tutte le tue informazioni personalizzate da un unico punto con la sidebar

    Ulteriori informazioni

    PicasaUtilità di gestione delle immagini
    • Trova, modifica e condividi le tue foto in pochi secondi
    • Rimuovi facilmente l’effetto occhi rossi e correggi le foto

    Ulteriori informazioni

    Google Toolbar per Internet ExplorerBarra degli strumenti di ricerca
    • Esegui ricerche con Google da qualsiasi pagina Web
    • Blocca i pop-up indesiderati

    Ulteriori informazioni

    Altre applicazioni incluse

    Mozilla Firefox con Google ToolbarBrowser Web
    • Esplora il Web in modo rapido e sicuro
    • Passa rapidamente da una pagina all’altra grazie alla navigazione a schede

    Ulteriori informazioni

    Ad-Aware SE PersonalUtilità antispyware
    • Rileva e rimuovi spyware in modo sicuro
    • Proteggi la tua privacy con funzionalità avanzate

    Ulteriori informazioni

    Norton AntiVirus 2005 Special EditionUtilità antivirus
    • Proteggi il tuo PC da virus, worm e Trojan horse
    • Comprende un abbonamento di 6 mesi per gli aggiornamenti della protezione

    Ulteriori informazioni

    Adobe ReaderApplicazione per la lettura di file PDF
    • Visualizza, stampa ed esegui ricerche in file PDF
    • Avvio più veloce del 50% rispetto a Reader 6.0

    Ulteriori informazioni

    Applicazioni opzionali

    RealPlayerLettore multimediale
    • Riproduci i più diffusi formati multimediali, organizza musica e filmati
    • Trasferisci la tua musica sull’iPod e altri lettori multimediali portatili

    Ulteriori informazioni

    GalleryPlayer HD ImagesImmagini
    • Illustrazioni e foto di alta qualità
    • Perfetto per il tuo salvaschermo o il desktop

    Ulteriori informazioni

    SkypeVoce, video e chat
    • Chiama e videochiama gratuitamente gli utenti Skypeâ„¢
    • Chiama e videochiama i telefoni fissi e i cellulari a costi davvero bassi

    Ulteriori informazioni

    Google Pack è disponibile solo per Windows XP

    Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
    Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

    Camper Club La Granda – clamoroso pesce d’aprile a Caluso


    CAMPER CLUB “LA GRANDA”

    www.camperclublagranda.it

    beppe@cnnet.it

    COMUNICATO STAMPA – CAMPER CLUB LA GRANDA – CLAMOROSO PESCE D’APRILE A CALUSO COINVOLTI 250 CAMPERISTI

    Un clamoroso pesce d’aprile ha coinvolto i 250 partecipanti al raduno organizzato dal Camper Club La Granda a Caluso (To).

    Nel corso delle precedenti manifestazioni, attraverso il sito internet e con comunicati stampa era stato diffusa nelle scorse settimane questa notizia:

    Il Camper Club La Granda, da sempre in prima linea nell’azione per garantire mobilità e rispetto dell’ambiente, presenterà, nel corso del raduno in programma a Caluso (TO) dal 30 marzo 2007 un nuovo sistema di abbattimento dei fumi

    Si.ca. Italia s.r.l.

    EURO 0? NO PROBLEM!

    Un sensazionale sistema, sperimentato favorevolmente negli USA, consente la piena mobilità anche con Euro 0!

    Il sistema è ora stato testato favorevolmente anche in Europa ed è pronto per il lancio in Italia.

    EURO 0? NO PROBLEM, con poca spesa.

    Dimostrazione del sistema per viaggiare senza problemi con Euro 0 nel corso della manifestazione organizzata a Caluso (To) dal Camper Club La Granda.

    Omaggio ai partecipanti, si cercano rappresentanti e promotori per l’Italia.

    Sono stati oltre un duecentocinquanta i camperisti accorsi alla manifestazione oltre a numerose persone giunte in auto per conoscere il fenomenale metodo che avrebbe consentito di superare le problematiche che deve affrontare chi possiede veicoli euro 0.

    In effetti locandine e comunicati assicuravano che vi era un metodo innovativo per viaggiare “con euro 0“…logicamente in tasca.

    Alle 11,30 del primo aprile è infatti giunto un vecchio camper euro 0 nell’area del raduno e dallo stesso sono scesi, tra le risate degli astanti, due autostoppiste ed un prelato.

    In effetti viaggiare con zero euro, in tasca, si può…con l’autostop o con la questua”!

    Vi è anche una morale a questo “pesce d’aprile” affidata al presidente del Camper Club la Granda Beppe Tassone che ha commentato: “Abbiamo voluto, in modo del tutto originale, sottolineare come le altre regioni del Nord Italia possano e debbano seguire l’esempio del Piemonte che ha trovato una soluzione equa per i camper euro 0.

    Si può ragionare e d affrontare problemi anche col sorriso sulle labbra e con la voglia di sdrammatizzare la situazione, noi lo abbiamo fatto e, nel contempo, abbiamo segnalato un problema grave che in questo momento riguarda soprattutto la Lombardia.

    Mi auguro che da Milano giungano segnali altrettanti distensivi, intanto facciamoci una risata bene augurante,festeggiando adeguatamente il 1° aprile“.

    Per informazioni o l’invio dei programmi è possibile telefonare ai numeri 0171 630976 oppure 329 5741532 o inviare fax al numero 0171 697557.

    Per contatti urgenti 347 2465324

    Il Camper Club “La Granda” è attivo anche su internet, per visionare i programmi è sufficiente cliccare su www.camperclublagranda.it o inviare una e-mail a beppe@cnnet.it, si verrà anche inseriti nella mailing list e si potranno ricevere settimanalmente le News che l’associazione invia gratuitamente a quanti lo richiedono.

    Questa ed altre news le trovi sul www.CorrieredelWeb.it – L’informazione fuori e dentro la Rete.
    Chiedi l’accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

    Exit mobile version