Dopo il caso di Cecilia Sala rimane aperto il caso di 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Roma, 23 gennaio 2025 - Dopo il caso di Cecilia Sala rimane ancora aperto il caso dei 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Ultimo il caso…

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
COMUNICATO STAMPA > Politica > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 

In Venezuela sei italiani incarcerati senza motivo

Dopo il caso di Cecilia Sala rimane aperto il caso di 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Roma, 23 gennaio 2025 - Dopo il caso di Cecilia Sala rimane ancora aperto il caso dei 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Ultimo il caso di Alberto Trentini, cooperante italiano arrestato in Venezuela, che non rimane purtroppo un episodio isolato. Con lui ci sono infatti anche altri 5 connazionali ancora detenuti dal regime di Nicolás Maduro, tra cui Americo De Grazia, ex deputato calabrese, Biagio
Pilieri, giornalista e dirigente politico siciliano, Daniel Echenagucia Vallenilla e Margarita Assenza.

A rivelarlo Marinellys Tremamunno, giornalista italo-venezuelana e presidente
dell’Associazione “Venezuela: la piccola Venezia” APS:

“Ci manca ancora un nome, ma degli altri ne abbiamo avuto conferma parlando con i loro familiari in Venezuela, perché è stato impossibile avere informazione certa attraverso le autorità italiane”.

La Farnesina ha evaso le sue domande come giornalista, precisando che ci sono ancora sei italiani arrestati: proprio l’anno scorso il ministro Antonio Tajani aveva informato al Parlamento che inizialmente i detenuti italiani erano nove e tre sono stati liberati successivamente (Vicente Scarano, Rita Capriti e Juan Manuel Allueva).

Tremamunno ha poi ribadito che, ai sensi dell’articolo 3 della nostra Costituzione, “i cittadini con doppia cittadinanza sono italiani a tutti gli effetti, con pari dignità e diritti”, per cui “il fatto di avere anche la cittadinanza venezuelana non li rende meno italiani;
quindi facciamo appello al Governo italiano guidato da Giorgia Meloni, e in
particolare al ministro Tajani, affinché si batta anche per la liberazione di Americo,
Biagio, Daniel e Margarita. Perché non sono numeri, ma persone con un nome e cognome”, ha dichiarato la giornalista, sottolineando che da diversi mesi i loro famigliari non sono riusciti a vedere i propri cari, nemmeno per capire le loro condizioni di salute.

Le richieste al Governo italiano

Dal 28 luglio scorso il regime venezuelano ha avviato una brutale campagna di
repressione, con oltre 2.400 arresti arbitrari.

Secondo l’ong Foro Penal Venezolano
al 15 gennaio risultano ancora detenuti 1.687 prigionieri politici e tra di loro ci sono
più di 150 persone con doppia cittadinanza.

Basta trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, pubblicare un post sui
social o inviare un messaggio critico per finire in prigione”, ha spiegato Tremamunno.

La stessa sorte è toccata sia a Trentini che al resto degli italiani.

Alcuni si trovano nell’Helicoide, il centro di detenzione noto come il più grande
centro di tortura dell’America Latina.

È il caso di Americo De Grazia e Biagio Pilieri,
due figure di spicco nella lotta per i diritti umani e politici in Venezuela.

Le famiglie e l’Associazione “Venezuela: la piccola Venezia” sollecitano un intervento più incisivo da parte del Governo italiano per ottenere la prova di vita di
tutti gli italiani attraverso una visita consolare, la loro liberazione immediata e il rientro in sicurezza in Italia.

Si chiede inoltre una presa di posizione chiara contro la discriminazione dei cittadini con doppia cittadinanza, affinché venga garantita loro la piena tutela da parte dello Stato italiano.

Inoltre Tremamunno ha spiegato che l’arresto di cittadini stranieri in Venezuela è parte di una strategia che punta a ottenere riconoscimenti diplomatici in cambio della liberazione dei prigionieri politici, considerando che il governo Meloni è stato molto esposto politicamente contro il regime.

Nonostante ciò, “non possiamo permettere che il caso degli altri cinque italiani passi sotto silenzio per evitare negoziati con Nicolas Maduro”, ha puntualizzato Tremamunno.

“Il Governo italiano ha il dovere di proteggere i diritti di tutti i suoi cittadini, senza alcuna discriminazione. Una volta in salvo in Italia si potrà continuare a fare opposizione
politica, ma senza mettere a rischio la vita dei nostri connazionali”.

 

###

Per interviste ed informazioni:

Marinellys Tremamunno

Cell. 380 7532143

Americo de Grazia, detenuto ingiustamente in carcere

 

Biagio Pilieri, detenuto senza motivo in Venezuela

 

Manifestazione per la liberazione degli italiani detenuti ingiustamente in Venezuela

 

 

Vedi online...
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa di "Politica" più recenti:

 
 
Parte la ricetta elettronica, ma tra disagi e problemi non funziona ancora per tutti

Parte la ricetta elettronica, ma tra disagi e problemi non funziona ancora per tutti

La ricetta elettronica presenta problematiche tra zone con bassa copertura digitale, problemi tecnici e problemi per la cura degli stranieri in Italia per motivi di studio, lavoro o turismo

Roma, 13 gennaio 2025 - Ricette di carta, addio. Dal primo gennaio 2025 tutte le prescrizioni mediche dovranno essere composte e viaggiare solo in…

Leggi Tutto...
 
 
Apricena si apre alla Democrazia Diretta: voteranno anche i 16enni

Apricena si apre alla Democrazia Diretta: voteranno anche i 16enni

Il Consiglio comunale di Apricena approva «all’unanimità» il regolamento sul bilancio partecipativo: per  il patron del format "Tu Conti di Più". Per Alfonso Masselli «Un mondo migliore sta per iniziare», con l’obiettivo di allargare le sue iniziative di Democrazia Diretta a tutta la provincia di Foggia

Apricena (FG), 27 dicembre…

Leggi Tutto...
 
 
Economia, lo studio: “Nucleare e crescita economica sono correlati”

Economia, lo studio: “Nucleare e crescita economica sono correlati”

Roma, 11 dicembre 2024 - È stata pubblicata su Environmental Research letters, e ripresa dai più importanti media la ricerca che avrebbe coadiuvato i policy makers elvetici a ripensare al nuclear, come fonte energetica a cui è difficile poter rinunciare

I quattro economisti autori dello studio, tra cui l’Amministratore unico della SFBM Professor…

Leggi Tutto...
 
 
 
 
 

Formaggi vegani sotto attacco: la battaglia in Europa per un mercato più giusto

Le restrizioni sui formaggi vegani e altri prodotti vegetali mettono a rischio chiarezza e innovazione: la battaglia in Europa, per un mercato più equo e sostenibile, può cambiare il futuro del settore

Roma, 4 dicembre 2024 - Difendere il settore del cibo a base vegetale, dalle crescenti restrizioni sui…

 

Emergenza astensionismo, Delbene: “Ripensare la politica per vincere la rassegnazione”

Le elezioni americane, quelle regionali e la piazza del 29 novembre: l'umanesimo socialista per disegnare un mondo migliore

Roma, 20 novembre 2024 - “Il dato rilevante che emerge dalle elezioni regionali è la conferma della crescente e pericolosa astensione. La protesta ha lasciato il…

Disabili: la Commissione rilancia la Strategia 2021-2030 per i diritti delle persone con disabilità

La Commissione Europea rafforza il suo impegno per i diritti delle persone con disabilità, puntando su inclusione e pari opportunità in risposta all’appello del cittadino italiano Marco Farinelli

Bruxelles, 11 novembre 2025 - Il 7 novembre scorso la Commissione Europea ha confermato il suo impegno per i diritti delle persone con disabilità, entrando…