Milano, 6 dicembre 2024 - Recita bene il famoso proverbio 'Non c'è due senza tre', e infatti lo storico chitarrista, autore e scrittore ferrarese Carlo Zannetti ha vinto questo mese il suo terzo premio internazionale. Un premio vinto con la composizione "La Paura di Vincere" (Edizioni…

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
COMUNICATO STAMPA > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 
ComunicatiStampa.net
 
 

Musica: è Zannetti a vincere l’Universal Stars Music Competition (Film and Game Music)

Milano, 6 dicembre 2024 - Recita bene il famoso proverbio 'Non c'è due senza tre', e infatti lo storico chitarrista, autore e scrittore ferrarese Carlo Zannetti ha vinto questo mese il suo terzo premio internazionale. Un premio vinto con la composizione "La Paura di Vincere" (Edizioni Videoradio e Videoradio Channel), colonna sonora dell'omonimo cortometraggio della regista Roberta Pazi recentemente presentato al Ferrara Film Festival 2024.
Zannetti ha vinto infatti il "Gold Prize" nella categoria "Film and Game Music" della dodicesima "Universal Stars Music Competition"(W.O.M.C.O), dopo aver già vinto quest’anno il "Silver Winner" della prestigiosa Fenix Award International Music Competition, manifestazione legata al circuito Universal Maestro Society ed il "Gold Prize" nella categoria delle composizioni della "Classical Stars International Music Competition 2024".
Carlo Zannetti felice per il nuovo riconoscimento che corona i suoi 45 anni di attività professionale nel settore musicale si racconta così, sempre con sincerità e con riconoscenza nei confronti dei suoi primi maestri:
"Sono nato a Ferrara nel 1960 e dall'età di 6 anni sono andato a vivere a Bologna con la mia famiglia. A dodici anni, ero un ragazzino che viveva le sue giornate liberamente e scopriva la bellezza e i segreti di quella rigogliosa campagna bolognese che si estendeva lungo il fiume Savena. Erano i primi anni '70. Fino all'età di 40 anni, sono sempre stato molto solo e forse per questo ho avuto bisogno della musica e della poesia. Un bel giorno mi capitò in mano una vecchia chitarra e così scoprii la musica suonata da me stesso quando avevo 13 anni, e una visione tutta mia del mondo.
Cominciai a suonare così, e ricordo che mi facevano molto male le dita perché la chitarra era durissima essendo molto scadente. Nel frattempo scrivevo poesie, sognavo, parlavo con gli animali e persino con gli alberi.
Poi iniziai a correre con la mia bicicletta e ad andare in centro a Bologna.
Incontrai il mitico Beppe Maniglia che mi insegnò un po' di accordi e così cominciai tramite lui a rompere le scatole ai musicisti famosi, che lui mi indicava in mezzo alle persone che passavano lì nella piazza di S.Petronio, tra cui Claudio Lolli, Lucio Dalla e Francesco Guccini.
Erano tutti molto gentili con me, soprattutto Claudio che accompagnavo, chiacchierando, fino sotto a casa sua in Viale Indipendenza.
A 17 anni suonavo e cantavo bene le canzoni di Francesco Guccini, che sinceramente adoravo, ed anche la splendida "Ho visto anche degli zingari felici", che mi insegnò direttamente lui, il grande maestro Claudio Lolli in persona.
In 50 anni di musica ho avuto la fortuna di conoscere tanti artisti famosi, con i quali poi ho avuto l’onore di collaborare a lungo. La musica l'ho sempre presa sul serio e mi rendo conto di aver fatto bene, perché come tutte le arti merita un grande rispetto".
Carlo Zannetti, vincitore dell’Universal Stars Music CompetitionCarlo Zannetti, vincitore dell’Universal Stars Music CompetitionCarlo Zannetti, vincitore dell’Universal Stars Music Competition

Vedi online
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa recenti:

 
 
“Napoli. Figure e Paesi”: al via la mostra-experience dedicata a Di Giacomo

“Napoli. Figure e Paesi”: al via la mostra-experience dedicata a Di Giacomo

Al vernissage l’intervento di Giuseppina Scognamiglio su Di Giacomo, Scarpetta e D’Annunzio

Piano di Sorrento (Na), 5 dicembre 2024 -  Al Gran Caffè Marianiello di Piano di Sorrento, dal 9 al 12 dicembre, si terrà la mostra-experience: “Napoli . Figure e Paesi”, con le installazioni di Madame Macramè. La mostra prende titolo e…

Leggi Tutto...
 
 
Il Panettone del Marmo: da Carrara al Quirinale, a Londra

Il Panettone del Marmo: da Carrara al Quirinale, a Londra

Il Panettone del Marmo: Da Carrara al Quirinale e a Londra

Carrara, 5 dicembre 2024 - Il 3 dicembre 2024 ha segnato una data storica per l'eccellenza gastronomica italiana. Due preziosi "Panettoni del Marmo" hanno lasciato Carrara per intraprendere viaggi carichi di significato…

Leggi Tutto...
 
 
Vino e clima: come l'aumento delle temperature sta cambiando il gusto degli italiani

Vino e clima: come l'aumento delle temperature sta cambiando il gusto degli italiani

Firenze, 4 dicembre 2024 – Le estati sempre più calde stanno cambiando il nostro modo di vivere e gustare il vino. A dimostrarlo lo studio "L'impatto del cambiamento climatico sulle vendite di vino: come cambiano le preferenze di consumo degli italiani?", effettuato da Vino.com, migliore enoteca online d'Italia 2021-2024 secondo Statista, in collaborazione con il Corriere…

Leggi Tutto...
 
 

Il Circo cambia volto, e diventa un intrattenimento che rispetta e ispira

A Bovisio Masciago il 31 dicembre la prima tappa di uno spettacolo senza animali, ma solo pura magia e arte: il Circo Internazionale Città di Roma Fratelli Bizzarro diventa il nuovo teatro popolare, per un intrattenimento che rispetta ed ispira

Bovisio Masciago (MB), 4 dicembre 2024 - Il 31 dicembre a Bovisio Masciago…

 

Formaggi vegani sotto attacco: la battaglia in Europa per un mercato più giusto

Le restrizioni sui formaggi vegani e altri prodotti vegetali mettono a rischio chiarezza e innovazione: la battaglia in Europa, per un mercato più equo e sostenibile, può cambiare il futuro del settore

Roma, 4 dicembre 2024 - Difendere il settore del cibo a base vegetale, dalle crescenti restrizioni sui…

Bellezza e Ai: sbarca a Milano la skincare con l’Intelligenza Artificiale

A Milano cure della pelle personalizzate su misura, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale e professionisti specializzati

Milano, 4 dicembre 2024 - La rivoluzione della cura della pelle, con formule su misura, create da farmacisti e Intelligenza Artificiale, saranno disponibili nel primo Pop-Up store di  Milano della startup Bonnie Beauty,