Roma, 28 marzo 2018 - Le malattie cardiache sono purtroppo oggi molto diffuse e, sono sempre maggiori i fattori di rischio a causa di una vita sempre più frenetica e stressante che mette a dura prova i nostri organi. Non tutti sanno che per prevenire e anche per curare le problematiche cardiache ci sono alcune…

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
COMUNICATO STAMPA > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 
ComunicatiStampa.net
 
 

Cuore: ecco i cibi ideali per prevenire e curare le problematiche cardiache

Roma, 28 marzo 2018 - Le malattie cardiache sono purtroppo oggi molto diffuse e, sono sempre maggiori i fattori di rischio a causa di una vita sempre più frenetica e stressante che mette a dura prova i nostri organi. Non tutti sanno che per prevenire e anche per curare le problematiche cardiache ci sono alcune cose da poter fare che vanno al di là delle tradizionali medicine e degli integratori chimici che si ripropongono di rafforzare il nostro cuore e migliorare il completo funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio.

Per stare bene e vivere con un cuore più sano e al riparo dalle insidie di patologie e dalla vita di odierna, il tutto passa anche dalla tavola. Ebbene si, portare in tavola i cibi giusti ed eliminare magari quelli che sembravano sani ma che non lo sono affatto diventa una delle chiavi di volta sia per poter riscoprire gli alimenti che magari diamo per scontati ed integrarli in modo bilanciato ed intelligente nei nostri pasti.

Ecco dunque i consigli alimentari per prevenire i problemi del cuore diffusi dagli esperti di HTN, specializzata in nuovi servizi di prevenzione e telemedicina disponibili nelle farmacie italiane.

Cavolo

Il cavolo (uno dei nostri superfood preferiti) è particolarmente indicato per la salute del cuore. Questa verdura a foglia larga è una grande fonte di uno specifico tipo di grasso, il famoso acido grasso omega-3, che è ampiamente riconosciuto come alleato adatto a migliorare la salute del cuore. Questo contiene anche sostanze nutritive che combattono eventuali infiammazioni e che possono aiutare a prevenire la formazione di pericolose ostruzioni sulle arterie. Come se ciò non bastasse, il cavolo è anche ricco di luteina, un nutriente che è stato dimostrato per proteggere contro l'aterosclerosi (ebbene si, questa patologia è quel tipo di indurimento delle arterie che può portare ad infarto o ictus).

Aglio

Questa spezia spesso dimenticata o archiviata a causa del suo odore non sempre gradito, è un portentoso alleato per la salute del nostro cuore. Sapevate infatti che molti degli integratori per la salute del cuore sono proprio a base di aglio? Ebbene, l'aglio non solo aggiunge un tocco di sapore a qualsiasi piatto, ma riduce anche il colesterolo e la pressione sanguigna e migliora il flusso sanguigno. Per trarre maggiore beneficio, però, l’aglio andrebbe assimilato crudo e, preferibilmente, schiacciato, in modo tale da consentirgli di rilasciare nel nostro organismo tutti i tuoi benefici e portentosi nutrienti.

Vino rosso

Il vino, ovviamente se bevuto con moderazione, è risultato essere un alleato del cuore! Mentre l'alcol in generale sembra essere nocivo in quanto aumenta il colesterolo HDL "buono", il vino rosso in particolare, a causa del suo contenuto di polifenoli, è un super drink sano per il cuore che può aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari. Se il vino non fa per voi, potete sempre decidere di sorseggiare una birra scura, altra alleata per la salute cardiaca grazie alla composizione ricca di polifenoli!

Prodotti con farine integrali

Pane, pasta, riso integrale e prodotti a base di farina integrali sono una vera e propria manna dal cielo. Questi cereali sono davvero ottimi per la salute ma anche per la linea. Contengono fibre, che sono state associate alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, i cereali integrali ricchi di fibre solubili, come la farina d'avena, riducono il colesterolo LDL e la pressione sanguigna, mentre i cereali integrali ricchi di fibre insolubili, come il pane integrale, abbassano anche la pressione sanguigna. Insomma un’azione completa semplicemente scegliendo roba integrale!

Arancia

Anche se di solito ci rivolgiamo alle arance per curare e prevenire raffreddori, questo agrume è anche un ottimo cibo per il cuore, grazie a due diversi nutrienti: la pectina e il potassio. La pectina, una fibra solubile, blocca fondamentalmente l'assorbimento del colesterolo e aiuta a prevenire la cicatrizzazione del tessuto cardiaco, mentre il potassio può aiutare a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Noci

Mangiare noci ogni giorno diminuisce il rischio di malattie cardiache in quanto contengono grassi insaturi che migliorano il tasso del colesterolo abbassando il colesterolo "cattivo" e aumentando il buon tipo. Le noci, in particolare, contengono acidi grassi omega-3, che possono prevenire la formazione di coaguli di sangue e lo sviluppo di ritmi cardiaci irregolari. Le noci contengono anche un amminoacido che aiuta a rendere fluido il sangue a prova che qualcosa di piccolo può anche essere molto potente.

Insomma, i cibi perfetti per poter prevenire malattie cardiache ma anche per sentirsi bene a livello cardiovascolare sono davvero tanti e ci danno ampio spazio sia per variare la nostra dieta ma anche per poter gustare in modo diverso, con una percezione nuova dei cibi magari considerati banali e scontati.

Speriamo questa guida vi risulti pratica e interessante da utilizzare ma speriamo, soprattutto, di avervi dato abbastanza informazioni per imbandire le vostre tavole con un tocco d’amore e di consapevolezza in più verso la natura e i suoi preziosi alleati per la nostra salute.

In fatto di prevenzione cardiaca si può fare oggi una corretta prevenzione grazie ai nuovi servizi di telemedicina disponibili nelle farmacie in Italia. Per saperne di più al riguardo suggeriamo di visitare il sito internet  www.e-htn.it/it.

 

Vedi online
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa recenti:

 
 
Discarica di Salussola: il grido di dolore della scrittrice Barbara Appiano

Discarica di Salussola: il grido di dolore della scrittrice Barbara Appiano

Vercelli, 27 marzo 2018 - Anche la scrittrice Barbara Appiano, famosa per battersi a favore dell'ambiente e della tutela degli animali, in special modo gli elefanti, si è espressa duramente contro la discarica di Salussola, lanciando il seguente appello, che è anche un grido di dolore.

DICIAMO NO AI FRUTTI MALEFICI DELLA DISCARICA DI…

Leggi Tutto...
 
 

Leggi Tutto...
 
 
Gli OminiDi Ancillotti, opere semplici ma fuori dagli schemi: se n’è accorto anche Sgarbi

Gli OminiDi Ancillotti, opere semplici ma fuori dagli schemi: se n’è accorto anche Sgarbi

Roma, 26 marzo 2018 - Ho incontrato un artista che mi ha fatto riflettere. Non capita tutti i giorni di vedere opere d’arte che ti lasciano in sospeso e sulle quali torni con la mente più volte, nei giorni a seguire. A volte succede che vedi dipinti eccellenti, realizzati con una tecnica da grande maestro…

Leggi Tutto...
 
 

Dalla BMT il nuovo corso del Premio Penisola Sorrentina

All’evento fieristico internazionale di Napoli partono i nuovi contatti e si individuano anche nuovi percorsi per il Premio nazionale di cultura e spettacolo “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”. L'iniziativa assume sempre più rilievo nazionale nel panorama degli eventi culturali italiani e conquista nuovi spazi.
NAPOLI, 26 marzo 2018 - Si è conclusa la tre giorni della…

 

Sanità: arriva l'umanizzazione delle cure con i nuovi piani formativi

Cambia il paradigma della sanità italiana: a partire dalla Lombardia, Abruzzo, Lazio e campania si pone al centro il malato con l'umanizzazione delle cure, grazie a nuovi piani formativi del personale sanitario che prevedono il "coefficiente di umanizzazione"...
Roma, 23 marzo 2018 - E’ una vera e propria rivoluzione copernicana quella che il provider ECM…

Milano, alla Ca'Pelletti Locanda Italia si "salta la cassa"

Milano, 22 marzo 2018 - Da oggi nel punto vendita di Milano di Ca'Pelletti Locanda Italia, catena di smart-food Romagnola, è attivo SaltaCassa®, il sistema che automatizza l'esperienza di acquisto dei clienti, permettendo l'acquisto online di tutti i piatti del menu e saltare così la cassa.

Nella prestigiosa Piazza Gae Aulenti sotto la torre Unicredit, il…