Il nuovo Osservatorio Semestrale di Clinica del Debito rivela il paradosso del debito che tocca migliaia di famiglie

Milano, 31 luglio 2025 – Le famiglie italiane sono tra le meno indebitate d’Europa. È quanto emerge dal nuovo report “Oltre il Debito”, realizzato da Clinica del Debito

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
COMUNICATO STAMPA > Lazio > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 
ComunicatiStampa.net
 
 

L’Italia è tra i paesi con meno debiti familiari, ma resta tra i più fragili in Europa

Il nuovo Osservatorio Semestrale di Clinica del Debito rivela il paradosso del debito che tocca migliaia di famiglie

Milano, 31 luglio 2025 – Le famiglie italiane sono tra le meno indebitate d’Europa. È quanto emerge dal nuovo report “Oltre il Debito”, realizzato da Clinica del Debito, che sottolinea un dato tanto rassicurante quanto ingannevole.

L’Italia, tra basso debito e fragilità finanziaria

Se da un lato l’Italia si colloca al terzo posto in Europa per ricchezza netta e basso livello di esposizione debitoria, dall’altro milioni di famiglie vivono in una condizione di fragilità finanziaria acuta, senza risparmi o liquidità per fronteggiare anche un piccolo imprevisto.

Il report analizza i dati più recenti sul sovraindebitamento e fotografa un fenomeno silenzioso ma in crescita. Solo nel primo semestre del 202 ad esempio Milano e provincia hanno registrato un incremento del +2,5% nelle richieste di aiuto, con 300 nuovi casi presentati agli Organismi di Composizione della Crisi (OCC). A livello nazionale, le procedure di Liquidazione Controllata, che prevedono la vendita dei beni per chiudere i debiti, rappresentano il 65% delle scelte.

La mancanza di liquidità degli italiani

Il paradosso è chiaro: non è il livello di indebitamento a determinare la difficoltà, ma la mancanza di risorse immediatamente disponibili. Il report evidenzia il peso crescente della cosiddetta “povertà di liquidità” e del fenomeno dei “ricchi senza contanti” – famiglie proprietarie di casa, ma incapaci di far fronte a spese impreviste per mancanza di denaro liquido.

Tra le cause principali del sovraindebitamento: perdita di lavoro, imprevisti sanitari, inflazione e un eccessivo ricorso al credito al consumo.

Inoltre, una pratica su due non arriva nemmeno in tribunale, mentre il 60% delle domande viene respinto, evidenziando la complessità delle procedure e la necessità di supporto professionale.

Il paradosso italiano sui debiti

“Il paradosso italiano è evidente: siamo tra i meno indebitati d’Europa, ma tra i più fragili dal punto di vista della liquidità. Questo significa che anche piccoli shock finanziari possono mettere in ginocchio famiglie apparentemente solide. È un segnale che va colto con urgenza, perché il vero rischio non è quanto si deve, ma quanto si è in grado di affrontare nell’immediato.”, commenta Stefano Santin, fondatore di Clinica del Debito, esperto in risanamento finanziario e componente del comitato interministeriale Edufin.

La Clinica del Debito è infatti una realtà specializzata che aiuta persone e famiglie a liberarsi dal peso dei debiti attraverso strumenti legali e soluzioni personalizzate.

Con l’Osservatorio “Oltre il Debito”, si monitora costantemente l’evoluzione della fragilità finanziaria in Italia, per offrire dati chiari, strumenti concreti e una voce competente su un tema ancora troppo sottovalutato.

Si può scaricare il Report completo sulla situazione debitoria degli italiani alla pagina www.clinicadeldebito.it/ricerche-mercato.

 

 

###

Ufficio Stampa Clinica del Debito: [email protected]

 

Vedi online...
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa recenti del "Lazio":

 
 
Cosa si nasconde dietro dazi e aumento delle spese militari: dalla Francia i primi sintomi

Cosa si nasconde dietro dazi e aumento delle spese militari: dalla Francia i primi sintomi

Roma, 21 luglio 2025 - "Smantellare lo stato sociale altrui, partendo ovviamente da quello europeo, così che non vi sia più nessun modello di riferimento" questo si nasconderebbe dietro ai dazi e alla richiesta di aumento della spesa militare al centro delle politiche dell'amministrazione USA. Ne è convinto Daniele Delbene, già presidente della Costituente Nazionale PSE…

Leggi Tutto...
 
 
Per i bambini di Betlemme gli aiuti di Rotary e Ordine di Malta

Per i bambini di Betlemme gli aiuti di Rotary e Ordine di Malta

Ai bambini di Betlemme gli aiuti sanitari di una Cooperazione internazionale,promossa dal Rotary Club Morimondo Abbazia e dall’Ambasciata dell’Ordine di Malta a Monaco, insieme al Rotary Club du Monaco, al Rotary Club di San Marino e al Rotary Club di Betlemme

Roma, 16 luglio 2025 - È stato recentemente confermato l’accordo…

Leggi Tutto...
 
 
Arte per i Diritti Umani, al via la Call per gli Artisti

Arte per i Diritti Umani, al via la Call per gli Artisti

Roma, 15 luglio 2025 - Sei un artista? È partita la call per gli artisti per la mostra “Arte per i Diritti Umani”, con il patrocinio di Amnesty International. La mostra si terrà a Roma dal 6 al 16 novembre 2025, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su quanti sono prigionieri e torturati illegalmente…

Leggi Tutto...
 
 
 
 
 

A Grotte di Castro arriva “Incastro – il Festival del Pensare”

Roma, 2 luglio 2025 - Il prossimo 12 luglio, sulla splendida spiaggia del Comune di Grotte di Castro, affacciata sul lago di Bolsena, si terrà l’evento culturale InCastro – Il Festival del Pensare, ideato e curato dal Prof. Francesco Orzi, già ordinario di neurologia presso La Sapienza Università di Roma. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche…

 

Arriva a Roma la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo

Roma, 1 luglio 2025 - Il 7 e 8 luglio prossimi si celebrerà la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, istituita per promuovere la cooperazione tra i Paesi che si affacciano su questo mare e l’Unione Europea, nel segno della sostenibilità, della pace e della solidarietà. L’evento speciale si terrà a Roma, presso Spazio Europa (Via…

Vino: arriva TellyWine, l’Ai che ti svela tutti i segreti

Roma, 24 giugno 2025 - Cosa c’è dietro un vino italiano e chi lo produce? Con quali uve è fatto, e in quale territorio è prodotto? Che grado alcolico ha e quante calorie contiene jn calice? Tutte domande che tanti consumatori si fanno ogni giorno, ed a cui spesso è difficile rispondere.

Ma…