Roma, 7 ottobre 2024 - "È necessario rivedere con urgenza lo stop europeo ai motori endotermici entro il 2035.  Siamo di fronte ad una scelta epocale e non possiamo ragionare con slogan. L'Europa non è pronta ed il mercato automobilistico sta chiaramente rispondendo malissimo a queste politiche scellerate, dettate da ideologie che non tengono conto…

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
COMUNICATO STAMPA > Economia & Finanza > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 

Emergenza auto: "Urgente rivedere lo stop ai motori endotermici" per l’Associazione Nobilita

Roma, 7 ottobre 2024 - "È necessario rivedere con urgenza lo stop europeo ai motori endotermici entro il 2035.  Siamo di fronte ad una scelta epocale e non possiamo ragionare con slogan. L'Europa non è pronta ed il mercato automobilistico sta chiaramente rispondendo malissimo a queste politiche scellerate, dettate da ideologie che non tengono conto della realtà”.

È quanto dichiarato dal presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi.

“Inoltre crediamo che ci siano altre tecnologie che possono concorrere alle auto elettriche, che non sono state totalmente valutate. Stiamo svendendo le nostre capacita di costruire motori per lasciare il posto alla produzione cinese, veri padroni delle materie prime per costruire batterie", ha dichiarato ancora il presidente Manconi.

Secondo l’Associazione Nobilita infatti la grave crisi delle maggiori case costruttrici di auto europee non è un caso.

Da quanto emerge, nel mese di agosto 2024 sono state immatricolate in Italia 69.121 auto, il 13,4% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Le politiche ambientali stanno forzando il passaggio verso l’auto elettrica; transizione che non è indolore, in quanto i veicoli elettrici presentano costi più elevati e un’infrastruttura di ricarica ancora insufficiente in molte aree. Questo crea incertezza nei consumatori, che esitano ad abbandonare i veicoli tradizionali.

"Noi come associazione nel tempo abbiamo investito molto sull'elettrico, come l'investimento in Tesla nel 2018, ma siamo anche convinti che non è la soluzione a tutto. Ci sono anche delle grandi valutazioni da fare su tutta la catena di produzione e quanto sia veramente ecosostenibile. Riguardo alle auto elettriche prodotte in Cina siamo da sempre a favore dei dazi" ha concluso il presidente dell'Associazione Nobilita.

 

###

Per interviste ed informazioni:
Email: [email protected]
Tel. 800 090 257

 

Vedi online...
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa di "Economia & Finanza" più recenti:

 
 
Arriva in Italia la moda sostenibile di Velvet Phoebè

Arriva in Italia la moda sostenibile di Velvet Phoebè

Roma, 4 ottobre 2024 - Dopo una felice esperienza negli Usa arriva anche in Italia la Velvet Phoebè, label moda specializzata in sostenibilità e riuso dei capi. L’etichetta vede come fondatrici 2 italiane doc, Angela Pavese e Cinzia Paolini, due donne con una passione per la moda e un sogno in comune: creare una linea…

Leggi Tutto...
 
 
I due Gin Premium che intenditori e investitori non possono perdersi per il 2024

I due Gin Premium che intenditori e investitori non possono perdersi per il 2024

I due Gin Premium che intenditori e investitori non possono lasciarsi scappare per il 2024

Roma, 3 ottobre 2024 - Il mondo dei gin si arricchisce sempre di più con nuove e audaci proposte che conquistano gli intenditori e gli appassionati. Oggi parliamo di due Gin rari tra i migliori del 2024, che…

Leggi Tutto...
 
 
Monitoraggi ambientali, SOCOTEC acquisisce 3 aziende italiane del settore

Monitoraggi ambientali, SOCOTEC acquisisce 3 aziende italiane del settore

SOCOTEC Italia acquisisce Tecnoverifiche, Carsico e A4E, rafforzando la sua leadership nelle indagini geotecniche e ambientali

Roma, 3 ottobre 2024 - SOCOTEC Italia, parte del Gruppo SOCOTEC, azienda internazionale specializzata nei servizi di Testing, Ispezioni e Certificazioni (TIC) nel settore delle infrastrutture e dell'ambiente, ha annunciato l'acquisizione del 100% di Tecnoverifiche Srl, Carsico…

Leggi Tutto...
 
 
 
 
 

Vini: il Barolo Tabai Riserva 2016 entra nella Top 100 Wine Discoveries

Il Barolo Tabai Riserva 2016 alla conquista del mondo dei vini, entrando nella Top 100 Wine Discoveries di Robert Parker Wine Advocate

Roma, 30 settembre 2024 - Il Barolo Tabai Riserva 2016 continua a stupire e affascinare gli appassionati di vini di tutto il mondo, consolidando la sua reputazione come uno dei vini…

 

SEO e ricerca vocale: come adattarsi ai nuovi trend dei motori di ricerca

Roma, 27 settembre 2024 - La crescita dell'uso degli assistenti vocali come Google Assistant, Alexa e Siri sta trasformando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di ricerca.

Secondo le statistiche il 20% delle ricerche su dispositivi mobili è già di tipo vocale, e si prevede che entro il 2024…

Nuove norme sulle recensioni online: più trasparenza per consumatori e aziende

Roma, 27 settembre 2024 - In un'era digitale sempre più connessa, le recensioni online giocano un ruolo fondamentale nel processo decisionale dei consumatori. Tuttavia, con l’aumento delle recensioni fraudolente, la Commissione Europea ha recentemente introdotto nuove norme volte a garantire maggiore trasparenza e fiducia.

Queste norme, in vigore dal 2024, obbligano le piattaforme e…