Dopo il caso di Cecilia Sala rimane aperto il caso di 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Roma, 23 gennaio 2025 - Dopo il caso di Cecilia Sala rimane ancora aperto il caso dei 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Ultimo il caso…

͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
COMUNICATO STAMPA > Cultura > Se non lo vedi correttamente Vedi sul Browser
 
 
 
ComunicatiStampa.net
 
 

In Venezuela sei italiani incarcerati senza motivo

Dopo il caso di Cecilia Sala rimane aperto il caso di 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Roma, 23 gennaio 2025 - Dopo il caso di Cecilia Sala rimane ancora aperto il caso dei 6 italiani detenuti senza motivo nelle carceri di Maduro, in Venezuela

Ultimo il caso di Alberto Trentini, cooperante italiano arrestato in Venezuela, che non rimane purtroppo un episodio isolato. Con lui ci sono infatti anche altri 5 connazionali ancora detenuti dal regime di Nicolás Maduro, tra cui Americo De Grazia, ex deputato calabrese, Biagio
Pilieri, giornalista e dirigente politico siciliano, Daniel Echenagucia Vallenilla e Margarita Assenza.

A rivelarlo Marinellys Tremamunno, giornalista italo-venezuelana e presidente
dell’Associazione “Venezuela: la piccola Venezia” APS:

“Ci manca ancora un nome, ma degli altri ne abbiamo avuto conferma parlando con i loro familiari in Venezuela, perché è stato impossibile avere informazione certa attraverso le autorità italiane”.

La Farnesina ha evaso le sue domande come giornalista, precisando che ci sono ancora sei italiani arrestati: proprio l’anno scorso il ministro Antonio Tajani aveva informato al Parlamento che inizialmente i detenuti italiani erano nove e tre sono stati liberati successivamente (Vicente Scarano, Rita Capriti e Juan Manuel Allueva).

Tremamunno ha poi ribadito che, ai sensi dell’articolo 3 della nostra Costituzione, “i cittadini con doppia cittadinanza sono italiani a tutti gli effetti, con pari dignità e diritti”, per cui “il fatto di avere anche la cittadinanza venezuelana non li rende meno italiani;
quindi facciamo appello al Governo italiano guidato da Giorgia Meloni, e in
particolare al ministro Tajani, affinché si batta anche per la liberazione di Americo,
Biagio, Daniel e Margarita. Perché non sono numeri, ma persone con un nome e cognome”, ha dichiarato la giornalista, sottolineando che da diversi mesi i loro famigliari non sono riusciti a vedere i propri cari, nemmeno per capire le loro condizioni di salute.

Le richieste al Governo italiano

Dal 28 luglio scorso il regime venezuelano ha avviato una brutale campagna di
repressione, con oltre 2.400 arresti arbitrari.

Secondo l’ong Foro Penal Venezolano
al 15 gennaio risultano ancora detenuti 1.687 prigionieri politici e tra di loro ci sono
più di 150 persone con doppia cittadinanza.

Basta trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, pubblicare un post sui
social o inviare un messaggio critico per finire in prigione”, ha spiegato Tremamunno.

La stessa sorte è toccata sia a Trentini che al resto degli italiani.

Alcuni si trovano nell’Helicoide, il centro di detenzione noto come il più grande
centro di tortura dell’America Latina.

È il caso di Americo De Grazia e Biagio Pilieri,
due figure di spicco nella lotta per i diritti umani e politici in Venezuela.

Le famiglie e l’Associazione “Venezuela: la piccola Venezia” sollecitano un intervento più incisivo da parte del Governo italiano per ottenere la prova di vita di
tutti gli italiani attraverso una visita consolare, la loro liberazione immediata e il rientro in sicurezza in Italia.

Si chiede inoltre una presa di posizione chiara contro la discriminazione dei cittadini con doppia cittadinanza, affinché venga garantita loro la piena tutela da parte dello Stato italiano.

Inoltre Tremamunno ha spiegato che l’arresto di cittadini stranieri in Venezuela è parte di una strategia che punta a ottenere riconoscimenti diplomatici in cambio della liberazione dei prigionieri politici, considerando che il governo Meloni è stato molto esposto politicamente contro il regime.

Nonostante ciò, “non possiamo permettere che il caso degli altri cinque italiani passi sotto silenzio per evitare negoziati con Nicolas Maduro”, ha puntualizzato Tremamunno.

“Il Governo italiano ha il dovere di proteggere i diritti di tutti i suoi cittadini, senza alcuna discriminazione. Una volta in salvo in Italia si potrà continuare a fare opposizione
politica, ma senza mettere a rischio la vita dei nostri connazionali”.

 

###

Per interviste ed informazioni:

Marinellys Tremamunno

Cell. 380 7532143

Americo de Grazia, detenuto ingiustamente in carcere

 

Biagio Pilieri, detenuto senza motivo in Venezuela

 

Manifestazione per la liberazione degli italiani detenuti ingiustamente in Venezuela

 

 

Link
 
 
 
 
 

Altri comunicati stampa di "Cultura" più recenti:

 
 
Bob Noto, esce il documentario sul rivoluzionario gourmet

Bob Noto, esce il documentario sul rivoluzionario gourmet

Esce il documentario “BOB NOTO: THE WORLD’S FINEST PALATE”, un viaggio alla scoperta di un gourmet rivoluzionario

Milano, 22 gennaio 2025 - L'Anteo Palazzo del Cinema di Milano, giovedì 23 gennaio 2025, ospiterà la proiezione del film documentario "Bob Noto: The World’s Finest Palate",  che celebra la vita e la carriera di Bob…

Leggi Tutto...
 
 
Economia: come far crescere una piccola impresa in un’azienda capitalizzata

Economia: come far crescere una piccola impresa in un’azienda capitalizzata

Come far crescere le piccole imprese italiane: il nuovo libro di Massimiliano Acerra diventa un caso editoriale, con oltre 2.500 copie vendute in meno di due mesi

Milano, 21 gennaio 2025 – Il nuovo libro di Massimiliano Acerra "Da piccola impresa ad azienda capitalizzata ad alto patrimonio" è un fenomeno editoriale: in meno…

Leggi Tutto...
 
 
Sport: come il Mental Coach trasforma i talenti sportivi in campioni

Sport: come il Mental Coach trasforma i talenti sportivi in campioni

Il Mental Coach è oggi sempre più indispensabile nello sport, per  trasformare il talento sportivo in un meraviglioso successo personale

Roma, 21 gennaio 2025 - Negli ultimi anni, il ruolo del Mental Coach e Performance Coach è diventato centrale nel mondo dello sport, non solo ai massimi livelli ma anche tra le squadre dilettantistiche…

Leggi Tutto...
 
 

Turismo: Salerno è la città da vivere sempre

Salerno, 20 gennaio 2025 - “Salerno rima d'eterno”, scrisse Alfonso Gatto. E in effetti è così: Salerno è una città che non muore mai, capace com’è di vivere e di essere vissuta sempre, attraverso ogni stagione.

In estate, perché da qui parte la rotta verso il Paradiso: ci sono traghetti ogni mezz'ora che la…

 

Arte: a Milano la mostra “Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida”

Milano, 20 gennaio 2025 - Si chiama “Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida” l’ultima mostra d’arte dell’artista milanese Alessandro Algardi, che sarà ospitata dal 13 febbraio 2025 dalla Zampetti Immobili di Pregio. L’evento, con l'inaugurazione del 13 febbraio solo su invito personale, è nato da un’idea di Gianluca Piroli e dalla…

A Nuoro e Sassari la rivoluzione teatrale di Contu, tra emozioni, riflessioni e risate

A Nuoro e Sassari lo spettacolo rivoluzionario della stand pup comedy di Daniele Contu, tra emozioni, risate e riflessioni

Cagliari, 20 gennaio 2025 - È una inedita forma teatrale, mai vista prima, fatta di risate, emozioni e riflessioni profonde quella creata da Daniele Contu con il suo spettacolo “Maa Veraamente?”. Una Stand…