Arte sarda e spagnola: a Oristano la mostra ‘G-O-Y-A, il segreto calligrafico’

Francisco Goya
Opere inedite del Grande Maestro Goya a Oristano Fascino, Mistero e passioni dell’uomo e dell’artista nella Mostra “Goya, Il segreto calligrafico”.

Oristano, 6 giugno 2018 -Il fascino e il Mistero di Verità ancora non svelate sono al centro dell’importante mostra, “G-o-y-a Il segreto calligrafico”, frutto della collaborazione intercorsa tra il dott. Pierluigi Farci, direttore della Casa Circondariale “Salvatore Soro”, il prof. Raimondo Zucca, direttore dell’ Antiquarium Arborense, l’Amministrazione Comunale di Oristano,  il sig. Antonello Cumina, responsabile  della cooperativa “il Seme”, l’ing. Ivan Lai.

Promossa e organizzata dall’Ass. ‘Morsi d’Arte‘, la mostra, curata dalla direttrice artistica Anna Sanna, vede la presenza di esperti di fama internazionale.

Verrà inaugurata in due momenti distinti: giovedì 14 giugno alle 9.00  presso la Casa di Reclusione “Salvatore Soro a Massama e, successivamente, a Oristano venerdì 15 Giugno, alle 16.00, presso il Museo Antiqvarium Arborense.

Rafforzare e divulgare la conoscenza degli stretti legami tra l’arte sarda e quella spagnola, favorire la conoscenza, la divulgazione dell’arte e degli artisti internazionali, l’approccio consapevole all’arte  sono alcune delle finalità perseguite dall’Ass. ‘Morsi d’Arte’ che si pone come fulcro di iniziative destinate a segnare una svolta nella cultura della città.

PROGRAMMA

Giovedì 14, ore 09.00

Le opere pittoriche  saranno esposte nella  Casa di Reclusione   permettendo all’esperto Daniel Josè Carrasco De Jaime e restauratore Alberto Severino di spiegare le opere ai detenuti.

Ore 16.00

Conferenza stampa, convegno e buffet

Venerdi 15, Ore 19.00

Museo ANTIQVARIVM ARBORENSE sala retabli

Inaugurazione della mostra  e successivo convegno a cura dei relatori:

  • Raimondo Zucca, direttore del museo Antiquarium Arborense,
  • Daniel Josè Carrasco De Jaime, esperto del G-O-Y-A
  • Pierluigi Farci direttore della Casa di reclusione Salvatore Soro
  •  Amparo Sacristian Carrasco  ricercatrice  sulla grafiche del Goya
  • Paolo Erasmo Mangiante, critico d’arte
  • Pasquale Lettieri critico d’arte

Saluti:

  • Andrea Lutzu Sindaco di Oristano
  • Massimiliano Sanna assessore alla cultura
  • Anna Sanna Curatrice
  • Alberto Severino direzione scientifica.

20:00 visita guidata alle opere

CURATORE
Anna Sanna/ Alberto Severino

Allestimenti
Gianluca Ghiani

Per informazioni: www.morsidarte.com

 

Francisco Goya
Opere inedite del Grande Maestro Goya a Oristano
Fascino, Mistero e passioni dell’uomo e dell’artista nella Mostra “Goya, Il segreto calligrafico”.