Per la prima volta l’artista spagnolo è in mostra in Colombia con “El todo y la nada”. Una proposta concettuale che sarà esposta fino al 5 maggio nel Museo di Arte Contemporanea di Bogotá, per invitarci a riflettere sul significato della nostra vita
Bogotà, 29 marzo 2018 – L’arte può servire per interpretare il nostro passaggio attraverso questo mondo? José Cosme ci dimostra che sì, attraverso la sua esposizione “El todo y la nada”, presente fino al 5 maggio nelle sale 1 e 2 del Museo di Arte Contemporanea di Bogotá (MACBO), sponsorizzato da Arts Connection Foundation.
La nuova proposta di Cosme (www.josecosme.com/index.php/es) ci guida attraverso un itinerario di 6 installazioni che portano allo spettatore a una profonda riflessione sul significato della vita, sull’evoluzione degli esseri umani e sui loro legami con l’universo.
Cos’è la natura? Cos’è Dio? Cos’è l’uomo? Cos’è la trascendenza?
Queste sono alcune delle domande presentate dall’artista interdisciplinare di origine spagnolo.
Così, Jose Cosme “elabora una visione del mondo che problematizza la natura dell’essere come territorio per definire l’esistenza. Allo stesso tempo, elabora una riflessione sulle proprie pratiche artistiche nell’attualità”, ha affermato il curatore Gerardo Zavarce.
L’arte concettuale di José Cosme viene mostrato attraverso un alfabeto sensibile costruito con fotografie, dipinti di grande formato, video art, la purezza del colore bianco e numerosi oggetti, come sacchi di sabbia, barattoli di vernice, scarpe, riso. I visitatori passeggiano per un’esperienza sublime, invitandoli a cercare la verità sulla propria esistenza e la loro responsabilità nei confronti delle questioni sociali. Questa mostra rappresenta “il tutto e il nulla”, visto dalla figura dell’uomo come essere sociale.
“La mia opera è sempre una interrogazione personale, in cui sono coinvolto”, ha detto Jose Cosme e ha spiegato che “El todo y la nada” è il risultato di un lavoro di analisi degli ultimi 20 anni del suo percorso artistico, riuscendo a estrapolare una proposta “autobiografica, con contributo sociale e, soprattutto, che ci invita a riflettere sulle questioni esistenziali e teologiche dell’arte. Ma non solo affronto l’argomento spirituale, ma anche i temi sociali, come la responsabilità dell’uomo di fronte alla fame e gli alimenti transgenici”.
“El todo y la nada” è un gesto concepito come un “dialogo di conoscenze ed esperienze”, che, dopo tutto ci dimostra che “non siamo dei, siamo su un percorso che non deve essere visto come qualcosa di banale o effimero, e ci permette essere consapevoli di questa situazione imperfetta che può portarci alla pienezza”, ha culminato l’artista.
Info mostra.
“El todo y la nada” sarà aperto al pubblico fino al 5 maggio, dalle 17:00 alle 20:00, nelle sale 1 e 2 del Museo di Arte Contemporanea di Bogotá (MAC). Indirizzo: carretera 74, No. 82A-81 (Bogotá, Colombia). L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.mac.org.co
Info José Cosme.
È nato a Valencia (Spagna) nel 1968. È un artista interdisciplinare, ricercatore, teologo e dottore in Belle Arti. Direttore della Cattedra di Arte e Tecnologia dell’Università Cattolica di Valencia (UCV). È membro del consiglio di fondazione dell’ISEA, dell’Istituto superiore di studi artistici della Generalitat Valenciana. Già membro illustre del Collegio di Dottori di Belle Arti di Valencia, già accademico onorario dell’Accademia Internazionale delle Scienze, Tecnologia, Educazione e Scienze umane. Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.josecosme.com
Info Arts Connection.
La Fondazione, con sede a Miami, è una piattaforma multipla che stabilisce approcci alternativi per lo sviluppo umano culturale e sostenibile. Arts Connection lavora principalmente a sostegno dello sviluppo di nuove opere di artisti e ricercatori latinoamericani. Per saperne di più sulla fondazione visitare il sito internet http://www.artsconnectionfoundation.org/en/home.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.