Come investire nel 2018? Arriva a Milano “Impatto Reale”, il summit degli investitori che vogliono cambiare la loro vita finanziaria

Come investire nel 2018? Arriva a Milano “Impatto Reale”, il summit con i migliori trader ed investitori del momento…

Milano, 17 gennaio 2018 – Il 17 e 18 febbraio 2018 si terrà presso l’Hilton di Milano ‘Chiamata alla libertà’, il Summit Finanziario 2018 del ciclo “Impatto Reale”.

L’evento si tiene annualmente ed è frequentato da imprenditori, investitori, esperti di finanza e anche giovani che vogliono capire qualcosa in più su questo mondo affascinante.
“L’edizione in programma ha fatto già il tuto esaurito in soli 4 giorni dall’apertura delle prenotazioni. Il numero verde è impazzito per le persone che continuano a chiamare per iscriversi ma la sala prenotata dell’Hotel Hilton di Milano, però, non può contenere oltre le 180-200 persone” dicono dall’organizzazione dell’evento.
IL SUMMIT FINANZIARIO 2018 “CHIAMATA ALLA LIBERTÀ”
Nel Summit “Chiamata alla libertà” Roy Reale, famoso investitore e creatore dell’evento, parlerà dei cicli economici e finanziari di breve e lungo termine che sono in grado di far esplodere i rendimenti degli investitori senza perdere di vista la gestione dei rischi, che vengono sempre tenuti sotto controllo.
In particolare, uno dei più famosi, il ciclo di Kondratieff, teorizzato da uno scienziato russo e che si ripete con grande regolarità dal 1100d.c. ed in grado di generare una grande fortuna per chi sa come cavalcarlo nel modo giusto.
Inoltre, vengono fornite le indicazioni di investimento più profittevoli per l’anno in corso.
Al Summit 2018 parteciperà per la prima volta in Italia, in esclusiva, un ospite internazionale che vive di trading da oltre 40 anni, l’americano Ted Lee Fisher.
Fisher ha cominciato a tradare nel 1976, comprando oro vicino i 100$ oncia. 3 anni dopo il mercato avrebbe raggiunto un top storico a 850$ oncia.
Questo biglietto da visita lo aiutò a farsi spazio nella fossa (in gergo tecnico “pit”) il posto dove, in un mondo senza internet, gli operatori di Borsa si scambiavano titoli urlando a squarciagola in mezzo ad una calca di persone.
Negli anni 80′ ha contribuito alla diffusione dei futures sul cambio eurodollaro e sul tnote, quando questi strumenti erano ancora sconosciuti alle masse. Questo gli valse un posto nel Board del MERC (
Mercantile Exchange).
Anche con la chiusura del pit Ted non ha mai smesso di tradare, continuando la sua attività in modo meno romantico, davanti ad un computer, ma arrivando a gestire patrimoni per clienti privati che superano i 10 milioni di dollari l’uno.
Parte del pensiero e del lavoro di ricerca di Ted è riassunto in questa video presentazione al link
https://www.youtube.com/watch?v=dfXiW-0kAls
Per saperne di più su Ted Fisher è online una sua ampia biografia raccolta in un’intervista in 3 parti registrata a Bangkok il 20 febbraio  2017: https://deshgold.com/i-grandi-trader-del-nostro-tempo-la-storia-di-ted-lee-fisher-parte-01

IL FONDATORE

Fondatore del Summit con più rapida crescita in Italia sul tema tech ed economia è Gennaro Porcelli, in arte Roy Reale, che con i suoi servizi di ricerca e analisi finanziaria ha aiutato migliaia di persone a investire in oro, argento e criptovalute contribuendo a generare diversi milionari nel giro di pochi anni e soprattutto rendendo concetti complicati dell’economia e della finanza alla portata di tutti.

Come early investor in Ethereum, Roy Reale ha cominciato a far conoscere quello che è tra i più importanti progetti nel mondo blockchain quando ancora poche persone al mondo avevano compreso cosa fosse questa rivoluzionaria tecnologia.

Le conoscenze acquisite nel corso di questi anni di studio sulle criptovalute, la partecipazione ai Devcon di Shanghai e di Cancun, hanno portato Roy a conoscere molti dei player internazionali più importanti della realtà blockchain rendendolo uno dei principali esperti italiani sul tema.

Con lo scopo di non accontentarsi dei miseri rendimenti offerti da investimenti tradizionali come quelli di banche e poste, Roy Reale dedica la vita alla ricerca di opportunità di investimento a più alto rendimento che presentano allo stesso tempo la possibilità di contenere e gestire i rischi fino, talvolta, ad azzerarli del tutto.
Nel suo percorso di ricerca e di studi è stato toccato varie volte e in diverse forme dall’idea che una ciclicità naturale fosse presente nei mercati finanziari. Fino a quando un bel giorno, un signore chiamato Mike Maloney arriva e colpisce duro, facendogli entrare nelle vene quel concetto legato alla ciclicità dei mercati che fino a quel momento avevo solo assaggiato senza mai dargli un peso rilevante.

Da quel momento la sua vita ha preso una piega diversa.

E’ stato l’unico italiano ad aver identificato la settimana esatta in cui sarebbe caduto il minimo storico di dicembre 2015 sui metalli preziosi.

Ha mostrato ai suoi clienti il minimo storico in formazione sul petrolio nel febbraio del 2016 e quello sul cambio eurodollaro nel gennaio del 2017.

Early investor di Ethereum, estate 2014, quando poche persone su tutto il pianeta Terra potevano immaginare di essere davanti ad uno dei più importanti progetti nel mondo blockchain.

Così, dapprima nasce “Deshgold.com” che, con oltre 345 articoli pubblicati che offrono indicazioni e suggerimenti per comprare e conservare l’oro in tutta sicurezza per poi trarre il massimo profitto dalla fase di rivendita, si afferma come il blog per investire in oro e argento più seguito e commentato in lingua italiana.
Qualche mese dopo prende il via “DeshMember”, il portale di investimento che fino ad oggi ha generato rendimenti tra il +7% e il +15% all’anno sfruttando gli asset dei metalli preziosi, titoli minerari, azioni, cambio euro-dollaro, commodities e criptovalute.
Nel settembre 2016, da vita ad EtherEvolution, il primo blog in lingua italiana dedicato ad Ether, la seconda criptovaluta per capitalizzazione e, in uno storico webinar con circa 800 partecipanti registrato in diretta dal Devcon 2 di Shanghai, mostra a tutti i partecipanti il grande potenziale che aveva il progetto Ethereum, con il prezzo di un ether che girava ancora sui 10 euro (oggi 1.000 euro per ether).
Ad oggi, con il suo lavoro di ricerca e analisi dei mercati finanziari ha aiutato migliaia di persone a dare una marcia completamente diversa alla loro vita finanziaria ed ha reso concetti complicati dell’economia e della finanza alla portata di tutti.

Altre informazioni sull’evento alla pagina www.impattoreale.com.