Bobby Solo, il 6 ottobre esce “Indiano”

Bobby Solo, Indiano

Dopo l’uscita del nuovo singolo Bobby Solo sarà il protagonista di un cortometraggio che si girerà a Ferrara

Roma, 28 settembre 2023 – Sarà disponibile in digitale dal 6 ottobre prossimo, su tutte le migliori piattaforme musicali, il nuovo singolo di Bobby Solo dal titolo Indiano, pubblicato dall’etichetta discografica “Videoradio e Videoradio Channel” diretta da Giuseppe Aleo.

Si tratta di un brano particolare, che con il suo ritmo frizzante, con suoni che ricordano il vecchio Blues, e un bel testo con parole originali, ci fa vivere un viaggio in musica alla ricerca della libertà.

Il singolo, cantato in italiano, racconta di una persona che capisce in un istante che l’unica strada percorribile nella sua vita è quella di seguire l’esempio di un amico indiano che viaggia nel mondo, scrutando il cielo delle notti stellate, visitando luoghi straordinari e incontrando tante persone strane.

Una canzone da ascoltare dalla prima all’ultima nota, che ci offre ancora una volta un Bobby Solo in eterna forma, in uninterpretazione tutta da assaporare.

Vincitore di due Festival di Sanremo e di un Festivalbar, Bobby Solo è famoso nel mondo per alcune canzoni entrate di diritto nella storia della musica: “Una Lacrima sul Viso” con il testo di Mogol, “Se piangi, se ridi”, “Zingara”, “Non c’è più niente da fare”, “Credi a me”, solo per citarne alcune.

Straordinario compositore, anche in questa occasione si è avvalso della collaborazione del noto chitarrista, autore e scrittore ferrarese Carlo Zannetti (www.carlozannetti.it/biografia) che ne ha firmato il testo.

I suoni e gli arrangiamenti sono stati realizzati dai due musicisti, come sempre affiancati da Massimo Passon del “Master Studio” di Udine.

L’uscita del singolo “Indiano” coinciderà con l‘inizio delle riprese a Ferrara del cortometraggio “La paura di vincere” della regista Roberta Pazi

Basato su un racconto di Carlo Zannetti, che ne ha firmato anche la colonna sonora, vedrà un inedito Bobby Solo nelle vesti di attore, ricoprire il ruolo di un simpatico musicista ferrarese. 

Un film che offrirà al pubblico dei più importanti concorsi cinematografici nazionali ed internazionali la storia emozionante di Leonardo, un direttore d’orchestra, alle prese con i ricordi del suo passato. 

BIOGRAFIE

BOBBY SOLO: artista ed interprete senza tempo, vincitore di due Festival di Sanremo con “Se piangi, se ridi” e “Zingara”, una vittoria prestigiosa anche alla prima edizione del Festivalbar con il brano “Credi a me” e un grande successo ottenuto con “Non c’è più niente da fare”. Un musicista di fama internazionale, che ha venduto oltre 12 milioni di copie con “Una lacrima sul viso”, che fu tradotta in diverse lingue e cantata in tutto il mondo. Una carriera infinita, che vede l’artista molto attivo anche sul fronte degli spettacoli dal vivo, con concerti sia in Italia che all’estero. Lo scorso dicembre ha pubblicato il nuovo singolo “Tournée”.

CARLO ZANNETTI: ferrarese, è un artista noto nel mondo della musica internazionale, che vanta collaborazioni prestigiose come chitarrista professionista, arrangiatore e autore fin dal 1982.

Dal 2017 ad oggi è riuscito a distinguersi anche come scrittore e giornalista, con la pubblicazione di quattro suoi libri, svariati racconti, e molti articoli pubblicati su testate italiane ed estere.

 

Bobby Solo

UFFICIO STAMPA

Francesca Monti – email: francescamonti.ufficiostampa@gmail.com

Jesus Christ Superstar: l’opera rock in inedita versione concerto a Treviso e Rovigo

A Treviso e Rovigo, in collaborazione con UNICEF, il tributo ai 50 anni del film Jesus Christ Superstar: ben 150 i musicisti sui palcoscenici per una inedita versione in concerto rock

Treviso, 25 settembre 2023 – L’Associazione musicale Musikdrama APS festeggia i suoi 25 anni di attività con un evento speciale, affidando alla sua Orchestra Giovanile La Réjouissance e all’Orchestra Giovanile Filarmonia Veneta un’esclusiva esecuzione di Jesus Christ Superstar, opera rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

Ben 150 i giovani musicisti tra solisti, cori, orchestre e rock band che andranno in scena il 21 ottobre al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso e il 28 ottobre al Teatro Sociale di Rovigo.

IL CAST

La celebre opera rock sarà in scena (su licenza The Really Useful Group – London) in un’inedita produzione Musikdrama con Gabriele Pezzi (Jesus), Ivano Donazzan (Judas), Anna Farronato (Mary Magdalene), Luca Cortese (Pilate), Luca Brighi (Simon Zealotes) Riccardo Baldizzi (Herod) e Giacomo Battaglia (Caiaphas) nei ruoli principali.
In scena ci saranno anche i cori Corollario dell’Università di Padova (dir. Nunzio Borra), Growin’Up Singers (dir. Paola Pascolo) e Jupiter Voices (dir. Paolo Zanin).
Daniele de Plano e Imaginarium Creative Studio firmeranno l’esclusiva creazione artistica; la concertazione e la direzione d’orchestra saranno di Elisabetta Maschio.

I VENTENNI DI OGGI, I VENTENNI DI ALLORA

Un progetto complesso e ambizioso, che sarà anche un tributo ai 50 anni dal film Jesus Christ Superstar, l’opera rock che ha conquistato il pubblico con la sua colonna sonora registrata nel 1970 da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. I due artisti diventati celeberrimi erano allora due sconosciuti poco più che ventenni, proprio come i protagonisti di questa originale produzione che non è solo un concerto ma un’esperienza a tutto tondo per i ragazzi coinvolti. In un podcast creato ad hoc, i giovani musicisti stanno anche raccontando la nascita dello spettacolo, i suoi contenuti artistici e i suoi messaggi extramusicali.

PROTAGONISTA LA MUSICA

«Abbiamo scelto la formula del concerto e non della rappresentazione scenica impreziosendolo con una sorta di mise en éspace ad alto contenuto tecnologico per dare valore alla musica senza movimenti scenici che potrebbero distrarre dall’opera originaria», spiega il M° Elisabetta Maschio.

«Proiezioni, video mapping e suono immersivo, nonché le grandi capacità sceniche dei cantanti protagonisti – giovani con un già ricco curriculum – e soprattutto la creatività di Daniele de Plano, regista teatrale e televisivo di lunga esperienza, enfatizzeranno le peculiarità di una partitura entrata di diritto nella storia della musica, non solo rock».

MUSIKDRAMA: 25 ANNI DI FORMAZIONE ORCHESTRALE

Da 25 anni Musikdrama lavora instancabilmente per fornire formazione musicale gratuita ai componenti della sua Orchestra Giovanile La Réjouissance (tra gli 8 e i 25 anni). Lo fa offrendo loro non solo stimoli musicali ma anche coinvolgendo i ragazzi e le loro famiglie (ed anche numerosi “ex” dell’orchestra, ora affermati professionisti della musica) in progetti musicali articolati. Come è stato, ad esempio, per il Rockquiem di Stefan Wurz, replicato in tutta Italia per oltre 10 anni con numerosi solisti e cori, che spesso ha riunito sul palcoscenico fino a circa 200 musicisti.

JESUS CHRIST SUPERSTAR: UN PROGETTO AMBIZIOSO

In questo contesto nasce l’ambizioso progetto Jesus Christ Superstar che il m° Maschio riassume così: «Nel 2019 abbiamo sottoscritto la collaborazione con The Musical Company, detentrice dei diritti dell’opera, per realizzare due spettacoli con un grande organico che, a causa della pandemia, non abbiamo potuto riunire per molto tempo. Nel frattempo abbiamo fortunatamente ripreso anche l’attività concertistica dell’Orchestra La Réjouissance e proposto il Festival Gioie Musicali, che Musikdrama realizza ad Asolo dal 2005, fonti imprescindibili sia di formazione sia di sostentamento per le attività dell’associazione. Ma Jesus Christ Superstar rimaneva un nostro obiettivo oramai irrinunciabile. Così abbiamo sfruttato la lunga attesa per  “adeguare” la sua produzione alle nuove esigenze e ai nuovi input che i giovani hanno avvertito nel lungo periodo di distanziamento, e abbiamo anche investito nella tecnologia e nelle best practice che ci hanno permesso di rimanere in contatto continuativamente e di stimolare nuove forme di espressione.
Infine,  forti di tutte le nuove idee maturate, abbiamo partecipato al bando “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) del Ministero della Cultura, che ha premiato il progetto con l’accesso ai contributi a fondo perduto del PNRR che finanzieranno gran parte dell’articolata produzione».

GLI APPUNTAMENTI

  • Al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso lo spettacolo andrà in scena il 21 ottobre 2023 (ore 21) con la collaborazione di UNICEF, di cui l’Orchestra Giovanile La Réjouissance è testimonial.
  • Prevendite aperte dal 4 ottobre 2023.
    Info biglietteria: 0422 1520989 – biglietteria.teatrodelmonaco@teatrostabileveneto.it
  • Al Teatro Sociale di Rovigo l’opera rock sarà rappresentata il 28 ottobre 2023 (ore 21) nell’ambito della Stagione Teatrale 2023-24 (fuori abbonamento).
    Prevendite aperte dal 29 settembre 2023
    Info biglietteria:  0425 25614 – teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it

LINK PER APPROFONDIMENTI:

www.musikdrama.it
www.instagram.com/OrchestraLaRe
www.instagram.com/GioieMusicaliFestival
www.facebook.com/OrchestraGiovanileLaRejouissance
www.facebook.com/gioiemusicali

Per interviste e informazioni: marina@marinagrasso.com

 

Elisabetta Maschio, Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra di Jesus Christ Superstar

“You are my Song”: esce il nuovo emozionante singolo degli Amish

A distanza di due mesi da “Non c’è magia” esce “You are my song”, il nuovo singolo degli Amish

Catania, 20 settembre 2023 – Dopo un lungo silenzio durato tre decenni, la band catanese degli Amish, è tornata con una serie di sorprese che stanno facendo impazzire i fan. Il 14 settembre è stato lanciato ufficialmente il loro secondo singolo, intitolato “You are my Song“.

Questa straordinaria canzone segue il recente successo di “Non c’è magia” il primo singolo del gruppo che ha segnato il loro ritorno ed è stato accolto con entusiasmo dai fan e dalla critica, raggiungendo, tra luglio e agosto, le posizioni di vertice nelle classifiche di musica  indipendente tra gli artisti emergenti.

Il pubblico ha dimostrato di non aver dimenticato la magia degli Amish e la loro capacità di toccare le corde dell’anima.

Gli Amish, ovvero Salvo Longo, Giovanni Giuffrida ed Emanuele Bella, protagonisti della scena musicale catanese degli anni ’90, hanno annunciato un progetto musicale ambizioso che comprende l’uscita di un nuovo album di brani inediti.

Questa reunion è stata una piacevole sorpresa per i fan di lunga data e per tutti coloro che amano la musica di qualità.

Una canzone d’amore

“You are my song” è un brano scritto e composto da Giovanni Giuffrida, fondatore del gruppo agli inizi degli anni Novanta e artefice di questa reunion dopo 30 anni. Si tratta di una canzone che racconta una bellissima storia d’amore, poi finita e che l’autore ricorda e rivive con emozione attraverso la visione di una vecchia foto.

A cantare il brano, oltre a Salvo Longo, voce storica della band, anche il batterista Emanuele Bella e lo stesso Giovanni Giuffrida.

Ad impreziosire “You are my song”, in alcune parti risalta la splendida voce di Donata Brischetto, l’artista che lo scorso anno ha incantato l’Italia con la sua partecipazione a The Voice Senior, arrivando fino alla finale nella squadra di Loredana Bertè.

Alcune scene del video clip del nuovo singolo sono state girate in Sicilia, precisamente alle “Chiazzette” di Acireale, in provincia di Catania, dove il gruppo nacque all’inizio degli anni Novanta.

Il progetto della reunion

Ma gli Amish non si fermano qui. In concomitanza con il lancio del nuovo singolo, la band ha annunciato l’uscita imminente di un nuovo album di inediti, che promette di essere un’opera d’arte musicale che travalica il tempo. Questo album segna un capitolo emozionante nella loro carriera, offrendo ai fan nuove canzoni intrise di profondità e significato.

Ma c’è di più. Gli Amish stanno lavorando anche alla realizzazione di un docufilm che svelerà i retroscena della loro carriera, le sfide che hanno affrontato e il loro incredibile viaggio musicale che li ha portati a questo punto. Sarà un’opportunità unica per i fan di immergersi nella storia e nell’anima degli Amish.

Per saperne di più sul gruppo il sito web è www.amish.eu.

Contatti social:

Facebook:www.facebook.com/groups/1985802651771398

Instagram:

www.instagram.com/amishthereunion2023/

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2__2V65bQ15yqAqLv1F76w?

TikTok: https://www.tiktok.com/@amishband?_t=8fokZtG3dNh&_r=1

 

Le piattaforme digitali dove ascoltare “You are my song”

Spotify:

https://open.spotify.com/album/7Ck8kiftUa3PN3CQVVmv8u

 

Itunes:

https://music.apple.com/it/album/you-are-my-song-single/1707190006?at=1l3vpUI&ct=LFV_02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13&itsct=catchall_p2&itscg=30440&ls=1&app=itunes

 

Apple Music:

https://music.apple.com/it/album/you-are-my-song-single/1707190006

 

Deezer:

https://www.deezer.com/it/album/487422515?app_id=140685&utm_source=partner_linkfire&utm_campaign=02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13&utm_medium=Original&utm_term=prod&utm_content=album-487422515

 

Tidal:

https://tidal.com/browse/album/316059304

 

Amazon Music:

https://music.amazon.com/albums/B0CHZ7RQ5P?tag=linkfiregen&ie=UTF8&linkCode=as2&ascsubtag=02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13&ref=dmm_acq_soc_it_u_lfire_lp_x_02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13

 

Videoclip Youtube:

https://youtu.be/G40kl9Thza4

 

Per interviste ed informazioni:
Ufficio stampa: info@ufficiostampaecomunicazione.com

REVMAN, la nuova battaglia del Poliziotto Rapper è la moda sostenibile

REVMAN, il Poliziotto Rapper, si fa promotore della moda sostenibile e del divertimento responsabile con il lancio del suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e del suo brand di abbigliamento eco-friendly

Milano, 20 settembre 2022 – Durante la Fashion Week milanese, REVMAN, il celebre poliziotto rapper, si unirà all’Associazione Azzurro! e alla rinomata psicologa Marta Mereghetti per presentare il suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e il suo nuovo brand di abbigliamento sostenibile. L’evento privato sarà dedicato a un selezionato numero di invitati, creando una straordinaria combinazione tra moda e sostenibilità.

Il poliziotto artista, con la sua innata passione per la moda, presenterà il suo brand di magliette realizzate al 100% con materiali ecosostenibili. Questo progetto rappresenta un impegno sincero da parte di REVMAN, un artista noto per affrontare tematiche sociali, e dell’Associazione Azzurro! e della Dott.ssa Mereghetti, che condividono la stessa visione di promuovere la moda responsabile e rispettosa dell’ambiente.

La musica di REVMAN ha sempre avuto il compito di sensibilizzare le persone su temi importanti come la legalità, la condivisione e la libertà di espressione.

Con il suo nuovo singolo, il rapper della legalità desidera far riflettere anche sul divertimento responsabile, invitando i giovani a fare scelte consapevoli e a godersi la vita in modo sostenibile.

Come il sacerdote DJ Guilherme Peixoto, noto per utilizzare la musica Techno come strumento per avvicinarsi ai giovani, REVMAN ha voluto utilizzare la stessa tecnica per mandare un messaggio positivo ai ragazzi di oggi. La sua nuova canzone, un mix unico di Techno e Rap, è pensata per far ballare tutti, divertendosi e trasmettendo allo stesso tempo un messaggio importante.

L’importanza dell’abbigliamento sostenibile

Il nuovo step dell’artista è ora quello dell’abbigliamento firmato REVMAN, realizzato esclusivamente in cotone organico, rappresenta un’alternativa sostenibile nel mondo della moda, garantendo la totale assenza di sostanze chimiche dannose per le persone, i lavoratori e l’ambiente. Questo dimostra il suo impegno nel proporre soluzioni che soddisfano le esigenze dei suoi fan senza arrecare danni all’ambiente.

L’evento di presentazione del singolo e del brand sarà un’esperienza immersiva che porterà gli invitati nell’atmosfera unica della moda, accompagnata da DJ set.

Durante la serata, REVMAN intratterrà gli ospiti con il suo nuovo singolo, “Fashion Week rhythm”, creando un momento coinvolgente in cui la musica e la moda si fonderanno in un’esperienza unica.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Azzurro! e la psicologa Marta Mereghetti, celebra l’armonia tra moda e sostenibilità. Oltre a fornire nuove prospettive sulla moda, l’evento contribuirà anche a promuovere un futuro più verde e responsabile.

Durante la Settimana della Moda, il nuovo singolo, le foto e i video dell’iniziativa saranno condivisi sui profili social degli organizzatori.

“Invito gli appassionati di moda e sostenibilità a sostenere e condividere questi contenuti sui social media, rendendo virale il messaggio della moda eco-friendly e responsabile”, ha commentato l’iniziativa il rapper poliziotto.

Per ulteriori informazioni sul nuovo brano di REVMAN e per rimanere aggiornati sulle iniziative dell’Associazione Azzurro! e della Psicologa Marta Mereghetti, basta seguire  i seguenti profili social:

@Revman.poliziottorapper

@Azzurro_one

@Mreghetti_psi.

Il video del nuovo brano:

 

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2023/09/Mp3-01-REVMAN-Fashion-Week-rhythm.mp3?_=1

 

 

Arriva Gospel Evolution, l’evento musicale dell’anno a Pavia

Pavia, 15 settembre 2023 – In tanti già lo definiscono “l’evento musicale dell’anno”. Stiamo parlando di Gospel Evolution, il nuovo spettacolare concerto degli LV Gospel Project che andrà in scena il 7 ottobre prossimo al Teatro Fraschini di Pavia.

L’evento avrà un nuovo format di spettacolo, ideato da Francesco Maria Gabriele Mocchi, direttore artistico degli LV Gospel Project  (www.lvgospelproject.it),l, che mira a spiegare il genere Gospel al pubblico che interverrà allo spettacolo.

Il Gospel è un genere molto inflazionato in Italia, anche se non risulta ancora molto accessibile in tutte le sue sfumature e significati più profondi. La causa principale è che i testi sono cantati in inglese e che non esiste una reale cultura di questo genere musicale nel nostro paese.

L’ordine cronologico di esecuzione dei brani sarà il tappeto dell’intera serata; partendo dai primi brani spiritual di metà XVIII secolo, per arrivare ai giorni nostri, si sarà accompagnati in un viaggio lungo dei secoli. Un attore reciterà dei testi per spiegare l’evoluzione del genere musicale sulla base delle connotazioni socio-culturali e del contesto storico.

Alle spalle del coro e della band di supporto, sul velario verranno trasmessi i testi dei brani cantati, che permetterà di conoscere i concetti fondamentali espressi in modo da comprendere i temi trattati e la forza dirompente dei testi.

Di assoluto rilievo la presenza di un interprete in grado di tradurre con il linguaggio dei segni i testi dei brani eseguiti dal coro durante lo spettacolo, renderà ulteriormente accessibile il concerto anche a chi non ha la possibilità di sentire.

Oltre gli LV Gospel Project confermata anche la presenza del “super ospite” Leslie Sackey che, a parte la carriera da cantante, che gli ha permesso giovanissimo di vincere X Factor nel 2016 con la propria band (i Soul System) è letteralmente cresciuto nelle chiese cristiane evangeliche italiane e statunitensi. Sackey porterà un ulteriore valore aggiunto dal punto di vista dell’approccio allo spettacolo, e dal punto di vista della comunicazione dell’Italia all’estero.

Gli spettatori al Teatro Fraschini di Pavia avranno il privilegio di ammirare una formazione corale di eccezionale talento formata da 25 elementi più 7 solisti, accompagnata da una band di 10 musicisti di altissimo calibro.

Si potrà così vivere in pieno l’essenza del gospel grazie alla profondità dei concetti espressi. Inoltre si assaporeranno l’essenza del vero gospel grazie alla presenza di Leslie, diretto testimone di questa forma artistica essendo un elemento di fortissimo spicco nel mondo gospel americano.

Partecipando all’evento si contribuirà al restauro di una parte del Duomo, un vero tesoro da raccontare, sostenere ed amare.

Gospel Evolution

LV Gospel Project in Concerto

Pavia, 07 Ottobre 2023, ore 20:45

Teatro Fraschini

Via Strada Nuova 136, Pavia

www.lvgospelproject.it

Per ulteriori informazioni è disponibile il numero 338 2267775.

 

 

 

Rap per la legalità: il poliziotto rapper Revman al GP di Formula, 1 per l’Autpop Festival

Revman, il poliziotto rapper, sarà ospite dell’Autpop Festival, al Gran Premio F1 di Monza, portando un messaggio di inclusione per le persone autistiche e con sindrome di Down, attraverso il suo “rap della legalità”

Monza, 3 settembre 2023 – Revman, il poliziotto famoso per essere anche un rapper (il cui vero nome è Sebastiano Vitale), è stato invitato ad esibirsi al prestigioso Autpop Festival di Monza. L’evento si terrà domenica 3 settembre ai Boschetti Reali di Monza ed è parte del Monza Fuori GP, organizzato in occasione del Gran Premio F1 di Monza.

Il rapper in divisa è un apprezzato agente della Polizia di Stato presso la Questura di Milano, ma si dedica anche con grande passione alla musica. Nato a Palermo il 9 aprile 1990, Revman rappresenta un esempio di come la dedizione e l’impegno possano unire diverse sfaccettature della vita. La sua carriera musicale si intreccia armoniosamente con il suo lavoro di poliziotto, dimostrando che le due passioni sono compatibili e possono coesistere in modo unico.

Revman ha debuttato con l’album “Attraverso Me”, che comprende brani coinvolgenti come “MCLM” (Musica Contro Le Mafie), “Riduci la velocità”, “Questo non é Amore”, “Il Pianeta di Plastica” e “San Michele Poliziotto”, con cui ha partecipato a Sanremo Giovani. La sua musica affronta temi universali come l’amore, l’inclusione e la condivisione. Ogni canzone di Revman trasmette un messaggio di speranza e invita a creare una società senza pregiudizi e emarginazione.

La partecipazione di Revman all’Autpop Festival rappresenta un’opportunità unica per lui di diffondere il suo “rap della legalità” e diffondere il suo messaggio di inclusione.

L’Autpop Festival è un evento musicale straordinario che mira a promuovere l’inclusione sociale, offrendo una piattaforma di espressione artistica alle persone autistiche e con la sindrome di Down. L’evento unisce i talenti dei partecipanti con disabilità a quelli dei DJ professionisti provenienti da Radio Deejay e RadioM20.

L’Autpop Festival non solo offre una vetrina per l’arte e la musica delle persone con disabilità, ma ha anche l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una società inclusiva, in cui tutti abbiano l’opportunità di partecipare appieno alla vita sociale e culturale.

La performance di Revman all’Autpop Festival sarà caratterizzata dall’energia coinvolgente del suo “rap della legalità”.

Il suo brano “La Ricetta della Felicità” rappresenta un vero e proprio inno alla gioia e sottolinea come le difficoltà della vita siano fondamentali per apprezzarne ancor di più il valore. Revman, accompagnato dai rinomati DJ presenti sul palco, creerà un’atmosfera unica e coinvolgente che coinvolgerà il pubblico in un’esperienza musicale indimenticabile.

La città di Monza è lieta di avere Revman come ospite per la sua dedizione all’arte e il suo impegno a diffondere un messaggio positivo attraverso la sua musica. La sua partecipazione rappresenta un momento straordinario in cui la passione per la musica e l’impegno nel servizio pubblico si fondono in un’unica espressione di inclusione e speranza.

Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale www.revmanrapper.it.

 

 

 

 

 

#Revman #MusicaInclusiva #RapDellaLegalità #GranPremioMonza #AutpopFestival #MessaggioDiInclusione #AmoreEInclusione #SocietàSenzaPregiudizi #ArtistiConDisabilità #EsperienzaMusicaleIndimenticabile

Modena City Ramblers, Cisco e altri grandi artisti in “Come un’isola”, il nuovo disco di Roberto Billi

Roma, 4 Settembre 2023 – Si chiama “Come un’isola” il nuovo album di Roberto Billi, cantautore tra i più apprezzati della scena indipendente. In un’epoca di singoli su Spotify qui ci troviamo di fronte ad una scelta totalmente opposta. Infatti l’album contiene 26 brani inediti cantati in duetto con grandi artisti della scena Indie italiana, come Modena City Ramblers, Gang, Cisco, Muro del Canto, Yo Yo Mundi, oltre a tanti giovani.

Il disco è un piccolo viaggio tra emozioni, suggestioni, ballate e ritmi dal mondo. Prodotto per Vintage Studio Records, da Agosto 2023 è presente su tutte le piattaforme digitali ma è acquistabile anche in copia fisica sullo store ufficiale.

Per chi insieme al nuovo disco volesse ascoltare anche un po’ del suo passato, Roberto Billi ha rilasciato anche “Impronte”, un album contenente 15 successi scritti ai tempi de “I ratti della Sabina”, una sorta di Best off totalmente risuonato e interpretato in veste attuale.

http://www.robertobilli.com/

https://wall.cdclick-europe.com/Roberto-Billi

https://open.spotify.com/artist/6nbstCWrkZNGDkdbkXgJuI

Musica: esce “Filtri”, un nuovo modo di guardare l’R&B

Roma, 3 agosto 2023 – Grandi eccezionali collaborazioni nel mondo del R&B per “Filtri”, il prossimo singolo  in uscita venerdì 11 agosto prossimo. Quattro talentuosi artisti si sono infatti uniti per creare un brano unico e coinvolgente che sicuramente catturerà l’attenzione di tutti gli appassionati di musica.

Tuccyo ha ricercato questa collaborazione con il suo stile distintivo e la sua voce portando la sua passione e il suo talento nel progetto. Accanto a lui, tre artisti in featuring hanno aggiunto il loro tocco speciale.

Jesse the Maestro: Con il suo inconfondibile flow e la sua abilità nel creare versi accattivanti, Jesse ha portato un’energia contagiosa in “Filtri ”.

Etnicko : L’innovativo e vibrante stile di Etnicko ha aggiunto un tocco di personalità al brano, trasportando gli ascoltatori in un viaggio musicale coinvolgente.

Rebulaid: Con la sua voce potente e l’espressività unica, Rebulaid ha portato un tocco di autenticità e intensità in “Filtri”.

La combinazione di queste quattro voci straordinarie ha dato vita a un singolo che promette di lasciare un segno nel panorama musicale R&B.

“Filtri” sarà disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming musicale, per un’esperienza del brano a 360 gradi.

“Non vediamo l’ora di condividere questa straordinaria esperienza musicale con tutti i nostri fans”, hanno detto gli artisti.

Tuccyo

 

Jesse the Maestro

 

Etnicko

 

Rebulaid

 

 

 

###

 

Per ulteriori informazioni o richieste di interviste con gli artisti coinvoltimè possibile contattare la mail:

Salento: Fabio Concato in concerto nel Castello di Noha, a Galatina

Lecce, 2 agosto 2023 – Il 10 agosto prossimo, nella notte delle stelle le indimenticabili note delle canzoni di Fabio Concato in concerto animeranno l’incantevole giardino del Castello di Noha, oggi palazzo e dimora dell’Hotel Nohasi Palace a Noha di Galatina in Puglia nel Salento.

Un esclusivo concerto del cantautore italiano per donare ai presenti un’esperienza senza tempo ascoltando le più famose e intramontabili canzoni.

Nohasi palace è una dimora di charme custodita nel palazzo storico di Noha che riporta i visitatori in altri tempi e atmosfere davvero autentiche della storia del nostro Salento.

Avamposto della ricca signoria ora essenza di charme, Nohasi sorge in una dimora storica custodita per quattro secoli da Baroni, Duchesse e nobili famiglie.

Terrazzi in mattoni aurei, corti gentilizie, e una torre medievale con ponte levatoio, salvati dall’accurato restauro, sono il segno dell’amore di questa terra per le proprie radici. In questa suggestiva location Fabio Concato si esibirà con lo storico repertorio di canzoni che hanno segnato ricordi di più generazioni. Un omaggio alla musica italiana sotto un cielo stellato all’interno del suggestivo aranceto del castello.

Il costo del biglietto per assistere al concerto di Fabio concato è di euro 45, scegliendo il posto attraverso la piattaforma CiaoTicket al seguente link www.ciaotickets.com/biglietti/fabio-concato-concerto-noha oppure telefonando al numero 0836 210616 della struttura per acquistare il biglietto direttamente al botteghino.

E’ possibile anche degustare un aperitivo a bordo piscina prima del concerto ad un costo di 100 euro, che comprende aperitivo + biglietto nelle prime 4 file del concerto.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.nohasipalace.com.

 

 

Al concerto di Bocelli brilla il “Teatro del silenzio” con gli abiti Lastrucci

Lajatico, 1 agosto 2023 – Arte, eleganza e paesaggi incantati sono stati gl ingredienti del concerto spettacolo “Mariposa” tenuto da Bocelli a Lajatico in Toscana, presso il “Teatro del Silenzio”. Un anfiteatro naturale ricavato nella splendida cornice delle colline di Lajatico, nato per volontà dell’Arch. Alberto Bartalini e dallo stesso  Maestro Andrea Bocelli.

Il Maestro Bocelli è stato affiancato sul palco da artisti nazionali ed internazionali, e dall’orchestra sinfonica del Conservatorio “Luigi Boccherini”, diretta dal Maestro Carlo Bernini.

La stilista internazionale Eleonora Lastrucci ha portato in scena abiti di un’eleganza senza tempo, realizzati per l’occasione alle bravissime cantanti Loren Allred e Sara Cortolezzis che si sono esibite  sul palco insieme al Maestro Bocelli.

Abiti dal color argento, al blue cobalto, al celeste antico: pezzi unici, regali, da vere Regine, impreziositi dai gioielli di Cornier1757.

Lo straordinario spettacolo ogni anno richiama spettatori da quattro continenti, ed ha rinnovato anche quest’anno il sodalizio tra il Teatro del Silenzio e la Galleria d’Arte Contini di Venezia e Cortina. Un’esperienza iniziata nel 2021 con Manolo Valdés e proseguita lo scorso anno con il coreano Park Eun Sun; per questa edizione infatti la performance del tenore ha dialogato con l’opera dello scultore di fama internazionale Pablo Atchugarry.

Sul palcoscenico ha dominato infatti “Mariposa de la Vida”, raffinata scultura in acciaio dello scultore uruguayano, dalle forme tese e allungate, la cui superficie riflette l’ambiente circostante, in una commistione iridescente tra opera e paesaggio. 

Eleonora Lastrucci su Instagram:

https://instagram.com/eleonoralastrucciofficial?igshid=1pzdo7zm09rn5

Foto Lorenzo Montanelli

Press Carla Cavicchini ( cavicchini.press@gmail.com )

Exit mobile version