Prodotti di Igiene Intima Maschile davvero Efficaci

comunicati_stampa_notizie_benessere_bellezza

L’errore più grande che compiono gli uomini è quello di dare scarsa importanza al detergente intimo. Solitamente usano il detergente delle mani, del viso, o un comune doccia schiuma, oppure, come nella maggior parte dei casi, utilizzano il prodotto usato dalle donne del nucleo familiare. Loro, però, non sanno che le donne utilizzano prodotti con un pH acido, che sono irritanti e nocivi per gli organi genitali maschili che presentano un pH neutro.

Per una corretta pulizia delle parti intime, l’uomo dovrebbe avere un’adeguata conoscenza di se stesso, infatti l’igiene maschile è molto delicata e deve essere fatta bene, soprattutto in alcuni punti, per prevenire arrossamenti, pruriti, cattivi odori e l’insorgenza di infezioni molto serie. Oggi, grazie alla ricerca in campo cosmetologico e urologico, possiamo affermare che in vendita ci sono numerosi prodotti per l’igiene intima maschile, di ottima qualità e di diverse fasce di prezzo.

I Prodotti di Igiene Intima Maschile Consigliati

La scelta dei prodotti di igiene intima maschile deve tener conto di diversi fattori tra cui l’età; ? chiaro che le esigenze di un neonato sono diverse da un adolescente, così come quelle di un uomo si differenziano da un anziano. Per questo motivo non si possono usare gli stessi prodotti. L’uso quotidiano dei prodotti per l’igiene intima maschile, favorisce l’eliminazione delle tossine prodotte dalle ghiandole sebacee e sudoripare, di conseguenza diminuisce la possibilità che i batteri possano proliferare e mantengono inalterate e integre le capacità di difesa delle mucose.

Molti detergenti, però, non sono adatti perché risultano troppo aggressivi, molto profumati e producono tanta schiuma, per questo dovete imparare a leggere le etichette e scegliere prodotti clinicamente testati; con un pH neutro o leggermente acido; con un’ottima azione rinfrescante, deodorante e detergente; con una moderata azione antisettica; con un potere antinfiammatorio e anti fungino. Ricordate che prendervi cura di voi stessi e avere un’ottima igiene intima aiuta a mantenervi in ottima salute.

Italian Drug Discovery Summit – Second Edition

comunicati_stampa_notizie_benessere_bellezza

18 e 19 giugno 2014

Openzone, via A. Meucci 3, Bresso (Milano)

Milano, maggio 2014 – Il 18 e il 19 giugno 2014 si svolgerà, presso Openzone in via A. Meucci 3, a Bresso, la seconda edizione dell’IDDS, Italian Drug Discovery Summit.

L’evento offrirà, attraverso interventi di speaker autorevoli noti a livello internazionale e momenti di dibattito, una panoramica aggiornata delle attuali sfide della drug discovery, ponendo particolare attenzione ai nuovi modelli di business e agli approcci organizzativi emergenti.

IDDS offre un’occasione di incontro e di scambio per tutti gli attori del settore, sia in ambito privato che pubblico, attraverso una discussione su temi di grande interesse e attualità, in particolare le malattie rare e i farmaci orfani.

Al summit interverranno alcune delle più importanti aziende del settore che esporranno le proprie ricerche e i propri punti di vista sui vari temi, con singoli speech o all’interno di tavole rotonde.

 

 

L’ingresso è libero, previa registrazione a:

Baboon Comunicazione

Tel. 02 89093874

idds2014@baboon.it

istituto tumori milano

All’interno dell’Istituto Tumori Milano è attiva, fin dal 1966, Adsint, Associazione di Donatori di Sangue che si prodiga per raccogliere sangue destinato esclusivamente ai pazienti di questo ospedale.
Adsint ha rappresentato, a livello nazionale, la prima esperienza del genere e, per prima, ha sviluppato l’idea di una donazione di sangue strettamente collegata a una singola patologia e a un singolo istituto ospedaliero, con il quale condivide l’interesse per la salute e il benessere dei malati.
Durante i suoi quarant’anni di vita, Adsint ha raccolto intorno a sé oltre 5000 associati. Questi, con costante entusiasmo, mantengono vivi gli ideali che, nel corso del tempo, hanno fatto da guida all’Associazione.
Oggi come allora il donatore rimane il vero protagonista di Adsint, spesso celato e discreto ma sempre insostituibile per la vita e la guarigione completa di molti pazienti dell‘Istituto Tumori Milano.
Ogni ospedale necessita di elevati quantitativi di sangue da mettere a disposizione di pazienti che, per vari motivi, devono essere sottoposti a una trasfusione.
In particolar modo per l’Istituto dei Tumori di Milano, riconosciuto come vero centro di eccellenza e di elevata specializzazione per la cura delle malattie oncologiche, il poter disporre di riserve di sangue è fondamento indispensabile per la sua stessa esistenza e per la realizzazione degli obiettivi di cura che si prefigge. Nell’ambito del territorio Lombardo, Adsint, completamente apolitica, si propone di raccogliere intorno a sé tutti i cittadini che sentono l’esigenza di diventare donatori di sangue e di promuovere e propagandare attraverso diverse iniziative questo atto di vera solidarietà, troppo spesso sottovalutato.
L’Associazione, forte della sua storia e cosciente della propria insostituibilità, ha sempre presente la necessità di allargare costantemente il numero dei donatori all’interno dell’Istituto dei Tumori e, proprio per questa ragione, promuove anche all’interno di Enti, Aziende e luoghi di lavoro, la formazione di gruppi di associati. Benché a Milano il numero dei donatori di sangue sia particolarmente elevato, il quantitativo di sangue raccolto non riesce a coprire le esigenze dei diversi ospedali.
L’autosufficienza di tutti gli istituti ospedalieri potrebbe essere garantita da 150 donazioni in più per ogni giorno feriale. Da qui, dunque, la necessità di far propaganda e di trovare nuovi donatori.
Per eventuali informazioni consultare info@adsint.mi.it o telefonare ai numeri 02.2390.3172 / 02.2390.2856 negli orari di segreteria dal lunedì al venerdì 8.30/12.30- 13,30/17.30

EDUCAZIONE SOCIO-EMOZIONALE A SCUOLA

 Il 3-4 luglio 2014 PER Lab, Laboratorio di Psicologia, Emozioni & Ricerca, spin-off dell’Università degli Studi di Firenze in partnership con il Yale Center for Emotional Intelligence della Yale University, organizza il workshop RULER: “Educazione socio-emozionale a scuola: strumenti e strategie per valorizzare e gestire le emozioni” presso lo ZAP Zona Aromatica Protetta, Palazzo Giovane, vicolo Santa Maria Maggiore 1 (zona Piazza del Duomo), 50123, Firenze.

Il modello RULER si basa su decenni di ricerche sull’Intelligenza Emotiva condotte dalla Yale University che dimostrano che i sentimenti a scuola sono decisivi e che le abilità socio-emozionali rappresentano una parte integrante dell’apprendimento. Lo sviluppo di tali abilità in ambito scolastico migliora la salute psico-fisica, il successo accademico, il clima all’interno della classe, la qualità delle relazioni interpersonali e favorisce la riduzione di comportamenti aggressivi e di bullismo favorendo la crescita emozionale ed intellettuale di ciascun individuo.

Il corso,di carattere prevalentemente pratico-esperienziale, mira ad un approfondimentodel modello RULER eall’acquisizione di strumenti e strategie di base per il miglioramento delle abilità socio-emozionali.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.perlab.net nella sezione “eventi” o contattare la segreteria PER Lab, E-mail: perlab@perlab.net Tel.: 339 7914021.

VOGLIA DI LAGO, TREKKING E GOLF A UN PASSO DAL CIELO – DAS KRONTHALER ****S

comunicati_stampa_notizie_benessere_bellezza

L’incontaminato Achensee è un vero gioiello naturale che permette di combinare una vacanza di benessere rigenerante al trekking a contatto con la natura. Una destinazione ancora tutta da scoprire, e il bello è questo.

Presso il nuovo DAS KRONTHALER di Achenkirch a soli 40 minuti da Innsbruck, i ritmi sono scanditi dalla vita di montagna. Ci si può rilassare in una Spa di oltre 2500 mq con piscina interna ed esterna, entrambe riscaldate, oppure scegliere di tuffarsi nelle acque cristalline dalla qualità equiparata all’acqua potabile dell’Achensee: è come liberarsi dallo stress quotidiano. La mente torna limpida, i sensi si aguzzano ed improvvisamente si avverte la leggerezza dell’estate.

Oltre 450 km di sentieri escursionistici ben marcati ed immersi in un verde lussureggiante si snodano per tutta la regione e sono in grado di offrire stupendi panorami. Punto di partenza ottimale per escursioni ogni giorno diverse. Inoltre per gli appassionati è d’obbligo una tappa al leggendario campo da Golf a 18 buche „Golf- und Landclub Achensee“, fondato nel 1934 come primo campo del Tirolo. La prima buca si trova praticamente in centro al paese di Pertisau, mentre le altre promettono un’impareggiabile emozione di Golf alpino.

Protagonista indiscusso di questa ambientazione è il nuovo DAS KRONTHALER. Un hotel sofisticato e al contempo a misura d’uomo. Integrato perfettamente nel paesaggio alpino che lo circonda, permette all’ospite di apprezzare la natura in ogni momento. Con 99 sistemazioni di altissimo livello, una Spa di 2500 mq, situato a 1000 metri s.l.d.m.destinato ad un ospite che ama lo sport ma sopratutto per chi, da una vacanza in montagna, si aspetta relax e un’ottima cucina.

Hotel gourmet, di design, di benessere: la vocazione gourmet della formula ALL-IN del nuovo DAS KRONTHALER si contraddistingue nettamente dal classico trattamento all-inclusive. Dall’alba a mezzanotte lo chef Michael Oberwalder propone un’equilibrata rilettura della cucina austriaca, alleggerita e ben presentata.

Dalla colazione proposta in forma di un ricco buffet, lo snack di mezzogiorno, i dolcetti all’ora del tè per arrivare alla cena tutta impiattata, a parte l’antipasto a buffet, che sotto il pittoresco nome di “austro tapas” offre in realtà alcune chicche, fra cui  ottime insalate della tradizione, pane locale e prodotti regionali sopratutto stagionali.

Il programma di intrattenimento è vasto e variegato: dalle attività sportive organizzate direttamente dalla proprietà all’imperdibile Achensee Jazz Festival che si terrà dal 01.-03. Agosto con Marco Lobo, Convivados e Stefanie Bolz dal 21.-23. Novembre con Paulo Morello, Helmuth Nieberle & GLM Allstars.

 

PURE WELLNESS – preziosi momenti di benessere
3 pernottamenti, trattamento DAS KRONTHALER ALL-iN, un calice di Prosecco come benvenuto, ben 60 minuti di trattamenti a scelta dalle proposte della SPA,
a partire da € 495,00 per persona?.

 

Per la stampa, approfondimenti e accrediti educational:

RAFFAELLI CONSULTING
COMUNICAZIONE // PR  – Egon Raffaelli
Via Buozzi 12
39100 – Bolzano (BZ)
T.: + 39 0471 – 1701998
F.: + 39 0471 – 1701985
Cell.: +39 338 43 07 886
egon@raffaelli-consulting.com
www.raffaelli-consulting.com

 

Contatti Hotel e prenotazioni:

DAS KRONTHALER ****S
Am Waldweg 105
A – 6215 Achenkirch – Lago di Achen, Tirolo, Austria
Tel.: +43 (0) 5246 6389
Fax: +43 (0) 5246 638965

outside view

www.daskronthaler.com

FOR FRIENDS HOTEL ***** MÖSERN-SEEFELD un nuovo hotel a 5 stelle apre i battenti il 5 luglio 2014

Lo spettacolo dell’eccellenza dialoga con la natura: un lusso intimistico lontano dal turismo di massa.

È fissata per il 5 luglio 2014 l’inaugurazione del nuovo 5 stelle “For Friends Hotel” a Mösern, presso Seefeld, a soli 15 minuti da Innsbruck. Sopra la vallata dell’Inn, immerso in un paesaggio montano da favola in uno dei luoghi più spettacolari del Tirolo austriaco

Il “For Friends Hotel” dispone di camere di quattro categorie ma, per tutto il 2014, anche le più lussuose costano come le più economiche: basta prenotare per primi e assicurarsi così le suite al miglior prezzo di stagione delle standard.

Wolfgang Eder realizza questo nuovo Hotel all’insegna del lusso senza ostentazioni, lontano dal turismo di massa. Destinato ad una clientela esigente alla ricerca della vera ed autentica ospitalità, che solitamente si riserva agli amici.

Elegante e informale al contempo, le 60 camere, i 5 ristoranti tutti differenti ed espressione del Culinarium Alpinum, l’ampia hall con sitting-area, la Cigar Lounge, diversi Bar tra cui una grapperia di tutto rispetto, un’enoteca, una biblioteca del Goethe-Institut e uno shop con specialità gastronomiche permettono un fantastico e profumato viaggio per tutti i sensi.

L’architettura: leggerezza tradizionale e vista mozzafiato.? Tutto ciò che l’architetto Arkan Zeytinoglu – esperto di architettura alberghiera e responsabile del padiglione espositivo austriaco alle Olimpiadi di Shanghai nel 2010 –  ha progettato in questo hotel è orientato alla natura. Nonostante l’imponenza, il complesso è stato concepito secondo i criteri dei vecchi masi per integrarsi completamente nella natura e nel panorama attraverso l’uso di materiali locali come il legno e la pietra. Ampie vetrate fondono l’interno all’esterno e consentono alla vista di spaziare a 360° sulle vette delle alpi tirolesi.

 Il “For Friends Hotel” dispone di quattro tipologie di camere, che variano dai 35 delle camera standard “Dürerblick” ai 118 metri quadri delle Roof Top Suite con sauna e giardino privato. Tutte le sistemazioni sono dotate di balcone e affacciate a sud e dispongono di ogni comfort: dalla borsa con accappatoio e ciabattine, alla macchina da espresso Illy per finire con una curiosa selezione di saponette – la “soap opera” di produzione artigianale.

L’arredamento rispecchia fedelmente le caratteristiche salienti del paesaggio senza tradire le proprie origini. Domina la forza naturale dei materiali come il legno di larice, il loden, la pelle, il lino e la lana senza lesinare minimamente sulle comodità.

La Mountain Spa, il centro benessere dell’hotel consiste in un vero e proprio rifugio benessere su 1.500 mq con saune panoramiche, piscina interna ed esterna a sfioro, entrambe riscaldate tutto l’anno, palestra e zone energetiche attrezzate, cabine trattamento all’avanguardia. I trattamenti proposti sono di La Biosthétique e Vinoble. Andando ben oltre il classico trattamento cosmetico si estendono alla musicoterapia, ai massaggi personalizzati fino alle terapie miofasciali. Denominatore comune: la natura in tutta la sua potenza. Diffatti, al “For Friends Hotel” si sa, che non è la persona a scegliersi il massaggio, bensì è il massaggio a cercarsi la persona.
Presso il bar sensorico, l’ospite percepisce e seleziona subito in modo intuitivo ciò di cui ha bisogno: qualcosa di delicato o piuttosto qualcosa di più energetico.

Questa nuova struttura a 5 stelle si distingue dalle altre realtà grazie anche ai cardini concettuali che sono:

.       Energia Alpina – energia e movimento.
Il programma di attività fisica messo a punto dal campione olimpionico e mental coach Toni Innauer comprende esperienze basate sull’allenamento fisico e mentale, sull’orientamento verso il successo e l’attaccamento alle radici del territorio alpino.
Per implementare questo concetto, l’hotel mette a disposizione sentieri per ritrovare il proprio sè in un campo di forza geomantico.

.       Culinarium Alpinum – piacere e gastronomia.
Chef pluripremiati, visionari della gastronomia e i migliori sommelier definiscono il piacere all’interno di cinque ristoranti tutti differenti, una enoteca, un bar e una Cigar Lounge.

.       Cultura Alpina & Art International – arte e cultura.
L’hotel offre anno dopo anno scenari culturali in cooperazione con artisti locali e internazionali. Una biblioteca del Goethe-Institut e il programma di Artisti in Residenza portano cultura in albergo.
Il tema dell’anno 2014 è “Parentele elettive”.

.       Natura Alpina – natura e rilassamento.

Paesaggi montani come l’Hohe Munde o il Wetterstein, il parco naturale più grande dell’Austria (Naturpark Karwendel), il lago balneabile più caldo del Tirolo (Möserer See) e l’ecotopo di Wildmoos fungono da rifugio rilassante per distendere i sensi.
Il Culinarium Alpinum del “for Friends” Hotel di Mösern/Seefeld sarà in grado di fondere in maniera semplice e intuitiva paradossi apparentemente incompatibili: tradizione, rituali, qualità, fantasia, consapevolezza, piacere, eros. Unendo l’esperienza e l’estro di tre nomi illustri della gastronomia, Norbert Niederkofler (altoatesino, 2 Stelle Michelin, 4 cappelli e 19 punti Gault Millau al St. Hubertus), Maître de cuisine Rainer Gugl (Ristorante “Zur Kanne” del celebre Hotel Montana a Lech, 13 punti Gault Millau) e Sommelier Matthias Tanzer (Relais & Châteaux Spa Hotel Jagdhof) è nato un concetto basato su una cucina che rivaluta e celebra tutte le materie prime autoctone, regionali, a chilometro zero. Il focus verte indubbiamente su prodotti stagionali e tradizionali, reinterpretando i classici della cucina austriaca in maniera giovane, adattandola alle esigenze nutrizionali più attuali. Il territorio Austriaco non è per gli chef un limite bensì un continuo stimolo per nuove idee e conquiste.

For Friends Flat Rate 2014: Nel 2014 vale lo stesso prezzo per tutte le sistemazioni, ovvero il prezzo stagionale della categoria più conveniente. In altre parole: chi primo arriva meglio alloggia e potrà godersi il lusso di una delle due Roof Top Suite con sauna, soggiorno, Roof Top Garden e terrazza rivolta a sud al prezzo della camera più conveniente.

Numerose sono inoltre le prestazioni “For Friends” comprese. Prenotando una camera è compreso nel prezzo del pernottamento: la ricca prima colazione servita al tavolo, un variegato e completo programma di attività fisico, accappatoio, ciabattine, un servizio accorto e personalizzato 24 ore al giorno, servizio navetta e tante piccole attenzioni inaspettate.

La nascita del nuovo“ For Friends Hotel“ avviene sulle fondamenta del vecchio Hotel Mösererhof.  Originariamente si trattava di un maso del 1307 che fiancheggiava la più importante via di collegamento da Telfs attraverso Buchen nella Leutasch o attraverso Möser per Seefeld.  Nel 1972 fu edificato il Mösererhof che nel 1982 passò in mano a Johanna Mögle, tirolese di nascita, sposata con un uomo appartenente a una importante famiglia della gastronomia di Stoccarda. La figlia Anneliese condusse insieme al marito Reinhard Freninger il Mösererhof per 30 anni, prima di cederlo nel 2012 alla società Wolfgang Eders For Friends Hotel GmbH.  Wolfgang Eder è attivo nel campo del turismo da anni con grande passione, successo ed esperienza nell’ambito dello sviluppo di resort e destinazioni oltre alla gestione alberghiera e turistica.

Il “for Friends Hotel”, nel suo rifiuto quasi impertinente di un’immagine tradizionale ha tutte le carte in regola per essere un vero e proprio Hotel da sogno: la libertà di scelta gastronomica anziché la mezza pensione, la pace che prende il posto dell’animazione, il connubio tra ciò che è bello e accarezza l’anima e le attività che aguzzano il fisico unite ad un’esemplare attenzione alle esigenze dell’ospite ricalcano forme assolutamente innovative dell’accoglienza dove tutto è costruito su misura dell’ospite.

Per la stampa, approfondimenti, accrediti educational:

RAFFAELLI CONSULTING
COMUNICAZIONE // PUBBLICHE RELAZIONI
Via Buozzi 12 | 39100 – Bolzano
Egon Raffaelli
Tel.: 338 43 07 886
egon@raffaelli-consulting.com
www.raffaelli-consulting.com

Per informazioni relative a soggiorni:

For Friends Hotel
Am Wiesenhang 1
Austria – 6100 Mösern Seefeld (Tirolo)
Telefono: +43/(0)5212/20300
Fax: +43/(0)5212/20350
http://www.for-friends-hotel.at

 

 

Le cliniche IdeaSorriso, realtà di spicco della famiglia Mingardi nel panorama dell’ortodonzia d’eccellenza

comunicati_stampa_notizie_benessere_bellezza

Dal lontano 1994 con la prima clinica aperta a Mestre, la determinazione e la passione della famiglia Mingardi ha varcato ogni limite arrivando a costruite oggi IdeaSorriso, un realtà formata da una rete di cliniche odontoiatriche che seguono un unico scopo: la soddisfazione dei propri pazienti e adottano un unico stile: massima qualità a prezzi equi e contenuti.

All’interno delle cliniche IdeaSorriso, il paziente trova accoglienza e risposte a tutti i problemi odontoiatrici, dall’igiene orale all’implantologia a carico immediato e grande serenità nel sottoporsi ai trattamenti.

Il team di medici è formato solo da specialisti altamente qualificati e accuratamente selezionati dalla famiglia Mingardi, che ne promuove anche il costante aggiornamento professionale.

IdeaSorriso, poi, garantisce la massima qualità anche per le apparecchiature e i materiali utilizzati grazie a partnership consolidate con le migliori aziende presenti sul mercato.

Le cliniche sono strutturate e gestite per dare ogni comfort, ambienti eleganti, accoglienti e un orario continuato esteso anche al sabato per dare a tutti la possibilità di scegliere le visite in armonia con i propri impegni.

Estate, tempo di vodka…..magari alla liquirizia calabrese!!!

La vodka, un liquore fresco che rievoca immagini e ambientazioni decisamente estive: magari servita in un bel bicchiere ghiacciato, gustata freddissima sotto un ombrellone, per rinfrancarci con il suo sapore esclusivo ed unico. E di varianti e gusti, negli anni, ne sono stati proposti tantissimi: alla pesca, al limone, al melone, alla menta….una sequela che difficilmente ha termine, considerando le infinite preferenze degli estimatori.

Si va facendo sempre più largo, di recente, la Vodka alla liquirizia, una combinazione di aromi che si sposa alla perfezione sia per il suo carattere deciso ed unico; ma anche, anzi forse perché rappresenta un ingrediente fondamentale per numerosi cocktail: il Mojito Nero (Rum, Soda, Vodka a Liquirizia, Lime, Zucchero di canna, Menta); Giotto (un “cicchetto” ottenuto con Vodka alla liquirizia e Triple Sec); Blacktail (Vodka alla Liquirizia, Rum e liquore al caffè miscelati in egual proporzione); Ice Drink (Shaker di Vodka alla Liquirizia con una pallina di gelato alla crema e poco ghiaccio); Alexia (Shakerdi Vodka alla Liquirizia, Rum e crema di latte in egual proporzione e con abbondante ghiaccio, servita nella doppia coppetta cocktail)……..giusto per menzionare i più noti.

Ma..…c’è un “ma”: i veri intenditori della liquirizia, e del relativo liquore in particolare, sanno benissimo che la miglior produzione qualitativa di questa semplice radice è calabrese, come peraltro affermato dall’Enciclopedia Britannica, secondo la qualela migliore qualità is made in Calabria”. Dunque.….occhio ai tarocchi, anche in tal caso!!!

E secondo voi saremmo capaci di mettere in moto il “fai da te” e preparare in casa una buona vodka alla liquirizia??? Vediamo un po’ e testiamo le nostre capacità da “bricoleur, in cucina”, visto che è praticamente estate, il periodo ottimale per il consumo di questo liquore da servire tassativamente “ghiacciato”, o da riservare ed utilizzare quale ingrediente-base per i vari cocktail che consumeremo all’occorrenza.

Non c’è assolutamente da farsi prendere dal panico, dato che in commercio c’è la polvere di liquirizia, reperibile on line presso siti di vendita on.line di prodotti tipici calabresi, che ormai rappresenta un ingrediente esclusivo, facilmente utilizzabile (in quanto assolutamente solubile) per vari usi di cucina (per preparare in casa il liquore alla liquirizia, il gelato, il risotto zafferano e liquirizia o quello limone e liquirizia, il tiramisù alla liquirizia,……..)

Allora, andiamo per gradi, e prendiamo appunto di questa ricetta della Vodka alla liquirizia.

Ingredienti: 100 gr di polvere di liquirizia calabrese, una buona vodka “base”, 100 gr di zucchero (per ammorbidire il gusto secco della vodka, addolcendo nel contempo il tradizionale “amaro” della liquirizia).

Basta miscelare il tutto per ottenere un liquore già pronto per il consumo “sin da subito”, mentre col trascorrere del tempo si otterrà una migliore “amalgama” dei vari ingredienti.

All’occorrenza, ed ove si preferisca un sapore più “dolce” ed una gradazione alcoolica più “blanda”, sostituire lo zucchero con uno sciroppo di zucchero preparato in casa (bollire per qualche minuto 100gr di zucchero in 50 ml di acqua): al solito “de gustibus non disputandum est”…..per cui la variazione delle dosi, o delle modalità di preparazione, dipende dalla propria “personalizzazione”.

Che ne dite… quasi quasi verrebbe voglia di “mettersi in affari”, non è vero??

Piegaciglia a caldo Light Lashes, curvatura perfetta per uno sguardo incantevole.

comunicati_stampa_notizie_benessere_bellezza

Curare le ciglia, donando profondità e incanto al proprio sguardo è ancor più importante in vista della bella stagione quando una maggiore attenzione viene dedicata alla propria forma fisica e all’aspetto esteriore. A partire dal viso lo sguardo è la zona di maggior interesse, punto di forza per la donna amante dei particolari. Scoprite su www.lightlashes.it la linea di accessori e prodotti professionali per dare un fascino nuovo alle vostre ciglia o a quello delle vostre clienti.

Light Lashes è un’azienda leader nella vendita di prodotti per extension ciglia destinati a trattamenti professionali. Tra i più diffusi e dai risultati immediati vi è la curvatura delle ciglia realizzabile attraverso un pratico strumento disponibile su lightlashes.it, il piegaciglia elettrico a caldo.

Il piegaciglia a caldo è un articolo dal semplice utilizzo indicato anche per i non esperti del settore. Grazie infatti ad un principio di funzionamento simile a quello di un arriccia capelli, consente di incurvare le ciglia naturali o finte effettuando dei movimenti verso l’alto, che richiamano le modalità di applicazione del mascara. Dopo l’accensione, aspettando che il piegaciglia raggiunga la temperatura ideale, si ottiene l’effetto desiderato facendo scorrere l’accessorio verso l’alto dalla base delle ciglia alle punte, soffermandosi per pochi secondi a metà delle lunghezze. Per un risultato ancor più sorprendente è possibile usare il piegaciglia a caldo dopo l’impiego del mascara.

Il piegaciglia firmato Light Lashes è un articolo funzionale e semplice, utilizzabile in maniera autonoma e immancabile tra gli accessori di bellezza femminili.

Destinati invece a personale esperto gli altri numerosi prodotti del catalogo Light Lashes, in vendita singolarmente o abbinati in appositi kit, ognuno mirato ad uno specifico trattamento altamente professionale. Tra questi la colla per extension ciglia, indispensabile nel processo di applicazione delle extension e di allungamento delle ciglia.

La colla per extension ciglia è un prodotto professionale studiato per facilitare il lavoro del lash maker e rendere efficace e duraturo il trattamento. Grazie alla sua formula liquida la colla Light Lashes ha un’asciugatura extra-rapida e non lascia residui. Inoltre riduce al massimo gli sprechi. Per una singola sezione di applicazione delle ciglia è necessaria infatti una sola goccia di prodotto da disporre sull’apposito specchietto da lavoro. Dopo il primo impiego la colla può essere inoltre utilizzata fino a sei mesi dall’apertura, con i giusti accorgimenti per una buona conservazione del prodotto. La colla Light Lashes è disponibile nei colori nero o trasparente, quest’ultima indicata per l’applicazione di extension ciglia colorate.

Le ciglia finte colorate fanno parte della linea di extension Light Lashes. Originali e stravaganti sono ideali nella stagione estiva, per rendere ancor più sofisticato il vostro look. Soffici e leggere e in fibra sintetica totalmente anallergica, le ciglia finte colorate sono disponibili nei colori di maggior tendenza: nero, arancio, rosa, rosso, verde, oro, marrone chiaro, marrone scuro, bianco, giallo, viola e blu. Su lightlashes.it è possibile acquistarle in confezioni contenenti ciglia finte in un’unica tinta o in scatole da ben 12 colori diversi.
Il ricco catalogo dispone di tutti i prodotti necessari alla cura e al trattamento delle ciglia per garantire massima soddisfazioni delle clienti e facilitare il lavoro dei lash maker.

Scoprite tutti i prodotti professionali firmati Light Lashes. Visitando l’e-commerce www.lightlashes.it acquistate comodamente online tutto l’occorrente per ottenere uno sguardo incantevole.

Fegato ingrossato, sintomi, conseguenze, rimedi e dieta

comunicati_stampa_notizie_benessere_bellezza

Fegato ingrossato, rimedi fegato ingrossato, mal di fegato, cura mal di fegato, cura fegato ingrossato.

Si parla di fegato ingrossato (il termine medico è epatomegalia) ci si riferisce ad un aumento delle dimensioni del fegato oltre il normale, cosa non di poco conto se si considera che di per se stesso è già l’organo più grande del corpo umano con il suo chilo e mezzo di peso medio negli adulti sani. Il fegato, posto sotto le ultime costole in basso a destra, ha molte funzioni vitali, ed essenzialmente serve a depurare l’organismo da tutte le sostanze tossiche che si assimilano: attraverso i cibi, spesso troppo grassi, alcool, ma anche farmaci o integratori ed erbe apparanetmente innocui. Un fegato ingrossato comunque non rappresenta una malattia, ma solo una condizione prodotta da altre problematiche come le malattie del fegato.

Cause del fegato ingrossato (epatomegalia)
Un ingrossamento del fegato può essere causato da una o più condizioni contemporaneamente, riconducibili a malattie del fegato, crescita anomala, problemi cardiaci e di afflusso di sangue. Ma vediamo nel dettaglio.
Malattie del fegato, rappresentano le cause più comuni di fegato ingrossato e sono:
•    Cirrosi
•    Epatite causata da un virus – compresa epatite A, B e C – e mononucleosi infettiva
•    Steatosi epatica non alcolica (grasso nel fegato da problemi metabolici come il diabete, l’obesità e trigliceridi alti)
•    Malattia alcolica del fegato grasso

fegato ingrossato

Tumori

    Metastasi (tumore che inizia in un’altra parte del corpo e si diffonde al fegato)
Leucemia
Cancro al fegato
LinfomaI sintomi del fegato ingrossato

In generale il fegato ingrossato non comporta sintomi specifici, a meno che non arrivi ad aumentare di volume in modo veramente eccessivo o rapidamente, ma in tal caso, nelle fasi iniziali si può aprovocare essenzialmente un fastidio e non necessariamente un dolore. Laddove dei sintomi si manifestino inoltre, spesso sono riconducibili anche a fattori gastrici, e non propriamente epatici. Se il fegato è infatti troppo ingrossato può premere sullo stomaco e provocare senso di pesantezza e o reflusso. In una fase più avanzata (e soprattutto protratta nel tempo, ovvero di epatomegalia cronica) possono manifestarsi anche sintomi clinici più evidenti:

    Dolore addominale
Fatica
Nausea e vomito
Ittero, ovvero ingiallimento della pelle e il bianco degli occhi
Urine dall’odore intenso e feci dal colore anomalo

Conseguenze del fegato ingrossato o epatomegalia

Il fegato ingrossato, se cronicizza può portare a serie conseguenze come l’insufficienza epatica, ma essenzialmente, trattandosi di un segno/sintomo di altre condizioni cliniche, le sue complicanze sono quelle delle patologie che lo hanno provocato. Ad esempio tra l’epatomegalia può condurre a steatoepatite, evoluzione di una steatosi non curata, che a sua volta evolve in cirrosi epatica in grado di distruggere le cellule del fegato e non permettere più loro di rigenerarsi.
Rimedi e cure per il fegato ingrossato

E’ chiaro che per trattare il fegato ingrossato il rimedio unico è quello di risalire alla causa e proseguire con le cure del caso, spesso farmacologiche. Ma un ruolo determinante lo gioca anche la prevenzione con l’eliminazione dei fattori di rischio, come il fumo di sigaretta, l’alcolismo, l’abuso di alcuni integratori, farmaci e vitamine e le cattive abitudini alimentari. Essere in sovrappeso è uno dei fattori di rischio comune alla maggior parte delle malattie epatiche che conducono al fegato ingrossato.
Fegato ingrossato, la dieta

Una dieta adeguata può curare a steatosi epatica e dunque il fegato ingrossato, causato da questa condizione. Questa prevede il consumo quotidiano di almeno due porzioni abbondanti di verdure e frutta fresche, l’eliminazione di alcolici (al massimo un bicchiere di vino durante un pasto, ma se il disturbo è già in corso è meglio evitare anche quello), fritture e cibi grassi. La pasta si può mangiare, ma condita con sughi semplici ed olio extravergine d’oliva a crudo, la carne va preferita bianca, gli insaccati evitati, mentre i legumi ed il pesce (non grasso) rimangono fortemente consigliati. Una dieta equilibrata insomma in grado di prevenire e tenere sotto controllo la propria salute (evita infatti ed ad esempio l’accumulo di triglieceridi e colesterolo) in generale e non solo quella del fegato.

Exit mobile version