Le faccette dentali sono delle sottili lamine con uno spessore che va da .0,4 a 0,7 mm che vengono posizionate sui denti anteriori per correggere diversi difetti dentali e restituire il miglior sorriso che l’odontoiatria estetica moderna possa realizzare.
Le faccette dentali infatti sono l’ultimo ritrovato in fatto di restauro dentale che permette di ottenere un risultato eccellente, naturale e con un colore del tutto simile a quello dei denti circostanti.
Le faccette dentali sono fatte in ceramica o in resina composita, che sono materiali molto resistenti e traslucidi quindi molto vicini ai denti naturali.
Con le faccette dentali è possibile anche correggere denti soggetti a deterioramento causato da patologie come il bruxismo (l’atto di digrignare i denti anche durante il sonno) e anche denti che sono stati scheggiati e rotti a causa di traumi.
Prima di sottoporsi all’applicazione delle faccette dentali sarà necessario eseguire un’accurata visita, durante la quale verrà presa l’impronta del cavo orale e verranno eseguiti esami diagnostici per immagine.
L’impronta dentale verrà inviata al laboratorio odontotecnico che creerà le faccette personalizzate, in modo da avere un ottimo risultato anche in termini di adattabilità.
Prima di applicare le faccette dentali sarà necessario procedere con una sorta di abrasione della parte esterna del dente che è indolore, in quanto viene effettuata sotto anestesia locale.
Il dentista quindi applicherà tra il dente e la lamina in ceramica un adesivo apposito che verrà poi rinforzato dal passaggio del laser per cementare e rendere stabile ogni singola faccetta. Sarà controllata anche la buona occlusione dentale ed eventuali residui che il dentista rimuoverà prontamente.
La seduta per l’applicazione delle faccette dentali può essere anche divisa in due giornate ma il risultato sarà oltremodo soddisfacente, sia per la lucentezza che per il colore e la simmetria, che faranno scomparire tutti i difetti riscontrati.
Le faccette dentali tuttavia non sono un trattamento definitivo e hanno una durata limitata nel tempo che può arrivare fino a dieci anni.
La durata è relativa anche ai materiali usati e all’igiene orale quotidiana che bisogna condurre in modo scrupoloso.
E’ importante anche recarsi regolarmente dal dentista per le consuete sedute d’igiene, detartrasi e pulizia dei denti ed evitare tassativamente il fumo, cibi troppo solidi, e alimenti e bevande che potrebbero macchiare i denti, anche se le faccette in ceramica sono resistenti alle pigmentazioni.
Molto importante sarà la scelta dello Studio dentistico , esso dovrà essere specializzato in estetica dentale !