Design del Gioiello: Aperte le iscrizioni alla 9^ Edizione del Corso di Alta Formazione organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

DDG

Il gioiello dal punto di vista del design: materiali, tecniche, progetto, oltre a trend, mercato, retail e comunicazione. 

Milano, settembre 2014 – Partirà a gennaio 2015 la nona edizione del Corso di Alta Formazione in Design del Gioiello, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano e diretto della Prof.ssa Alba Cappellieri, Presidente del Corso di Laurea in Design della Moda presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano.

 

Il corso permette di comprendere in poco tempo le logiche del settore e le nozioni base per la produzione di gioielli, con una visione globale del ciclo produttivo. Più nel dettaglio, il percorso didattico guiderà gli studenti alla comprensione del “progetto gioiello” partendo dallo studio dei materiali e delle tecniche della gioielleria tradizionale per approdare a metodi  e tecnologie di ultima generazione. Verranno inoltre analizzati i trend, gli stili di consumo e la cultura storica del gioiello, le caratteristiche del mercato orafo, l’impresa, la distribuzione, il retail e la comunicazione.

Seguirà un workshop progettuale, vero fulcro del corso, durante il quale progettisti di fama internazionale lavoreranno fianco a fianco agli studenti nella definizione di un progetto, che verrà reso esecutivo attraverso il software di modellazione e prototipazione Rhinoceros.

 

Due mesi di formazione intensiva ed esercitazioni pratiche per formare dei professionisti in grado di gestire la complessità del progetto orafo: i partecipanti acquisiranno capacità progettuali specifiche e avranno la possibilità di collaborare con società di progettazione e design, aziende orafe ed enti fieristici.

 

Anche per questa edizione, infatti, è confermata la collaborazione di alcune tra le più importanti aziende del lusso, che si riservano la possibilità di accogliere gli studenti più meritevoli per un periodo di stage. Tra queste: Breil, Mario Buccellati, Bulgari, Mattia Cielo, Chimento, CieloVenezia, Damiani, De Beers Marketing Group, Fiera di Vicenza, Gruppo Roberto Giannotti srl, LiuJo Luxury, Mattioli, Nardelli, Platinum Guild, TJF Group, Vhernier e Vogue Gioiello.

 

Molti i successi in campo professionale per gli ex studenti del corso: caso esemplare quello di Simona Nicolosi che, dopo una lunga esperienza lavorativa nel campo della comunicazione, ha deciso di assecondare la grande passione per il mondo dei gioielli decidendo, nel 2011, di frequentare il corso di POLI.design a seguito del quale non solo ha potuto collaborare con un’importante realtà del settore, ma è riuscita a fondare una propria linea di gioielli.

Devo essere sincera: a un certo punto della mia vita, ho capito il significato della frase ‘Se vuoi veramente far qualcosa troverai il modo. Se non vuoi, troverai una scusa’.” – Racconta Simona – “Cosi ho mollato tutto, sono tornata a scuola, ho seguito il corso in Design del Gioiello presso POLI.design e ho accettato un’esperienza lavorativa nel gruppo Damiani. Dopo aver ricominciato letteralmente da capo, ho creato il mio marchio, may mOma. Contrariamente ad ogni mia rosea aspettativa, in poco tempo e grazie alle persone di valore che lavorano con me, abbiamo ottenuto successo“.

 

Il Corso è rivolto a laureati di primo e secondo livello, diplomati di scuole d’arte e istituti orafi, operatori del settore e professionisti che intendono specializzarsi nel design del gioiello.

 

Per ulteriori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design (formazione@polidesign.net , tel. 02.2399.7275) o intervenire ad una delle giornate di presentazione del corso: la prossima è in programma per lunedì  6 ottobre alle ore 13:00 presso la sede di POLI.design in via Durando 38/A, a Milano.

 

Per informazioni

Ufficio Coordinamento Formazione

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano

Tel. 02.2399.7275

formazione@polidesign.net

www.polidesign.net/ddg

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 0223997201

comunicazione@polidesign.net

Antonio Mastrapasqua, Consigliere Indipendente di GTECH S.p.A.

Top manager ed esperto consulente a carattere tributario, finanziario e societario, Antonio Mastrapasqua opera all’interno dei Collegi Sindacali di importanti aziende e dirige l’Ospedale Israelitico di Roma.

Antonio Mastrapasqua, divisione organizzativa di GTECH S.p.A.

Mastrapasqua Antonio opera in qualità di Consigliere Indipendente e Presidente del Comitato per la Remunerazione e le nomine di GTECH S.p.A., leader mondiale nel gaming. L’azienda opera nei settori lotterie, macchine da gioco, scommesse interattive e sportive. GTECH S.p.A. è attualmente basata su un’organizzazione focalizzata su tre regioni: Italia, Americhe e Internazionale; ognuna di esse è responsabile del settore vendite e dello sviluppo del business dei prodotti e servizi e della gestione dei settori di gioco nei quali è specializzata l’azienda. Le tre regioni sono inoltre coordinate da un’organizzazione centrale.
Esperto nella consulenza a carattere tributario, finanziario a società, enti pubblici e privati, industrie e aziende di servizi, è attualmente impegnato all’interno dei Collegi Sindacali di numerose realtà, quali, ad esempio, Coni Servizi S.p.A., Autostrade per l’Italia S.p.A., Loquendo S.p.A., Mediterranean Nautilus Italy S.p.A. il manager Antonio Mastrapasqua è Direttore dell’Ospedale Israelitico di Roma, un polo sanitario di eccellenza nel panorama nazionale, che si occupa della attività di cura e ricovero pazienti, e dispone di una vasta offerta di servizi preventivi e curativi.

Mastrapasqua Antonio, direzione dell’Ospedale Israelitico e del CRER

Antonio Mastrapasqua dirige l’ente Casa di Riposo Ebraica di Roma, uno dei principali punti di riferimento della comunità ebraica romana. L’Ente ha in progetto di offrire agli anziani un servizio innovativo, presentandosi come centro polifunzionale per anziani. Al suo interno saranno concentrate attività atte a migliorare la qualità della vita delle persone a ridotta mobilità, agevolandole e riducendo il loro disagio, e permettendo loro di essere autonome nel proprio ambiente di vita. Dal 2012 al 2014 Antonio Mastrapasqua è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione della società Ida Fimit Sgr S.p.A., specializzata nella gestione del risparmio e in fondi di investimento immobiliare e nell’asset management di portafogli immobiliari complessi. L’asset management consiste nelle attività inerenti allo sviluppo strategico del patrimonio immobiliare da esaminare, in particolare un’accurata analisi storica, giuridica, urbanistica, funzionale, catastale della struttura, e la creazione degli strumenti di monitoraggio del patrimonio.

Visitando il profilo Slideshare di Antonio Mastrapasqua è possibile conoscere le attività lavorative del top manager.

“Lista del Cuore”, un valido aiuto per cardioproteggere strutture pubbliche e private.

Il progetto è stato ideato e realizzato da EMD118 – Echoes Medical Division, divisione medicale di Echoes Srl, distributore ufficiale per l’Italia dei defibrillatori semiautomatici HeartSine.

Quando il defibrillatore è il regalo più gradito!

Nei paesi industrializzati, una persona su mille ogni anno perde la vita a causa di un arresto cardio-circolatorio (ACC). In Italia sono più di 200 al giorno (oltre 73.000 all’anno) gli individui che muoiono per morte cardiaca improvvisa (MCI) e si stima siano circa 15 milioni i soggetti a rischio.
Nell’80% dei casi l’arresto cardiaco colpisce in ambienti extra-ospedalieri: a casa, negli uffici pubblici, nelle strade, sul lavoro, senza dare segni premonitori. Il cuore smette di compiere la sua normale funzione di pompa e la persona colpita da ACC cade a terra senza dare alcun segno di vita. Per ogni minuto che passa, le probabilità di sopravvivere si abbassano del 10%. Pertanto, se non si interviene entro i primi 5 minuti dall’arresto cardiaco somministrando una scarica elettrica al cuore per ripristinare la normale attività cardiaca del paziente, le possibilità di salvezza per la persona colpita diventano praticamente nulle.
Nelle città in cui sono stati avviati importanti progetti di cardioprotezione, come Piacenza, Pisa, Orvieto, Monza e Brianza e Sanremo, il tasso di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco è passato da poco meno del 5% a oltre il 50%: questo significa aver ridotto di molte migliaia all’anno il numero dei decessi causati da arresto cardiaco sull’intero territorio italiano.
La EMD118 – Echoes Medical Division, divisione medicale di Echoes Srl, distributore ufficiale per l’Italia dei defibrillatori semiautomatici HeartSine, ha deciso di promuovere ed incentivare la diffusione della cultura della defibrillazione precoce attraverso un servizio gratuito di consulenza offerto a tutti coloro che sono interessati a dotarsi di defibrillatori DAE per cardioproteggere la propria struttura, sia essa pubblica o privata.
Sul sito web della “Lista del Cuore“, infatti, è possibile creare e pubblicare la propria “lista” e promuovere la richiesta di contributi per il proprio progetto di cardioprotezione attraverso una serie di strumenti gratuiti che sono disponibili all’interno del portale stesso, come volantini, locandine e banner pubblicitari. In pochi, semplici passi, e nel giro di qualche ora, la propria “Lista del Cuore” verrà pubblicata all’interno del portale e gli utenti che navigano in rete potranno iniziare a donare il loro contributo per il compimento del tuo progetto di cardioprotezione.

Aumento seno Verona – strutture specializzate e tecniche innovative di chirurgia estetica

Sono molte le domande che tante donne si pongono prima di decidere di sottoporsi ad un intervento di aumento del seno. Il Dott. Davide Tonini, grazie a alla sua lunga esperienza nel campo della chirurgia estetica, e alle sue competenze professionali che lo hanno portato a partecipare a numerose conferenze e incontri di settore come relatore ed esperto, cerca quotidianamente di aiutare decine di donne e uomini a risolvere i propri problemi fisici e psicologici, offrendo prima di tutto una consulenza e informazioni complete e utili.

Negli ultimi anni la Mastoplastica Additiva, ossia l’operazione di aumento del seno, è diventata un intervento di routine nella chirurgia plastica. Molte pazienti chiedono un consulto a un chirurgo per migliorare il proprio aspetto fisico e non più solo per interventi ricostruttivi.

Alcune delle domande più frequenti rivolte al Dott. Tonini è cosa differenzia le protesi mammarie. Esistono molti tipi di protesi che si caratterizzano per misura, diametro e proiezione.

Il profilo della protesi, ad esempio, può essere “basso” o “alto”. Le prime sono più piatte, le seconde (protesi ad alto profilo o high profile) sono più rotonde. La varietà è ampia ed è possibile scegliere larghezza, altezza e proiezione.

Ma come si sceglie la protesi migliore per l’intervento di Mastoplastica?
Lo Staff del Dott. Davide Tonini, composto da personale infermieristico e collaboratori specializzati, utilizza il Sistema BioDynamicTM, che permette di personalizzare la propria protesi e di provarla in modo realistico.

Come avviene l’intervento e dove viene fatta l’incisione per inserire la protesi?
Nella tecnica classica della mastoplastica additiva si incide sotto la mammella (la cicatrice sarà nascosta dal seno stesso). Esiste anche una alternativa, la tecnica periareolare, in cui si incide la metà inferiore dell’areola.

Molte donne si chiedono quanto dura il ricovero e quanto tempo dovranno stare a riposo dopo l’operazione.
Per un semplice intervento di mastoplastica basta un Day Hospital o al massimo una notte di ricovero. Nei giorni successivi è meglio evitare di fare sforzi con le braccia e si consiglia anche di indossare un reggiseno contenitivo da tenere per due tre settimane.

E’ possibile comunque ricominciare le normali attività immediatamente, mentre per praticare sport è necessario attendere almeno quindici giorni.
Per avere ulteriori informazioni, per richiedere un appuntamento o per approfondire le tematiche legate alle strutture dove si effettuano interventi di aumento del seno a Verona, Trento, Brescia e altre città visitate il sito web www.davidetonini.it.

Prodotti antiallergici per chi soffre di rinocongiuntivite

Circa il 20% della popolazione soffre di rinocongiuntivite, la malattia allergica più frequente, che pò dipendere da un’allergia ai pollini ed in tal caso avrà un andamento prevalentemente stagionale (primavera, inizio dell’estate), o essere legata ad una sensibilità alle muffe ed in tal caso si manifesterà prevalentemente in autunno  e all’inizio dell’inverno.
L’insorgere della malattia può anche dipendere da un’allergia agli acari, forfore animali ed in tal caso sarà costantemente presente, in forme più o meno lievi.

Starnuti, secrezioni nasali, lacrimazione e prurito sono la manifestazione più frequenti nelle forme stagionali mentre nelle forme perenni questi sintomi sono più sfumati e prevale invece l’ostruzione nasale. Per chi soffre perennemente di questi sintomi spesso la vita quotidiana risulta compromessa.

Il soggetto con naso chiuso, infatti, può avere disturbi del sonno con ripetuti microrisvegli e quindi durante il giorno può soffrire di sonnolenza, difficoltà di concentrazione e di apprendimento.
Per migliorare lo stato di salute e ridurre i sintomi da rinocongiuntivite Envicon propone i nuovi sali per il lavaggio nasale RinoWay® a base di Acido Jaluronico e Vitamina B5

Tra i prodotti disponibili sul sito www.antiacaro.eu è possibile acquistare direttamente Rinoway® doccia bimodale per l’irrigazione nasale per il trattamento della rinocongiuntivite allergica e le infezioni delle alte vie aeree; Rinoway® Std sali Isotonici per lavaggio nasale; Rinoway® 3% sali Ipertonici per lavaggio nasale; Doccia Nasale Pari®.
Per ulteriori informazioni, suggerimenti e consigli pratici per ridurre i disturbi da allergia visita il sito www.antiacaro.eu

Integratori alimentari naturali Sandri.

Integratori Sandri è un progetto per la produzione di integratori alimentari con l’esclusiva formula a base di sostanze naturali lavorate  con antiche metodiche di distillazione  in grado di estrarre le essenze più profonde e nascoste delle piante.

Tale metodica produttiva oltre a creare un prodotto unico nel suo genere per efficacia e purezza, tende a eliminare ogni effetto collaterale e rende gli Integratori Sandri  utilizzabili a qualsiasi età della vita e con la massima sicurezza in qualunque situazione clinica.

http://www.integratorisandri.com

Napapijri: fascino sportivo a temperature estreme

Napapijri, a dispetto del nome che deriva dalla parola finlandese napapiiri, che significa circolo polare, è un marchio italiano di abbigliamento sportivo e per la montagna, appartenente al gruppo americano Vf Corporation. Fondato nei primi anni Novanta, oggi Napapijri può contare su una rete di vendita capillare composta da circa 2500 punti vendita in tutto il mondo, di cui 600 solo in Italia, e numerose partnership in paesi esteri.
L’abbigliamento sportivo di Napapijri, sia estivo che invernale, si rivolge a tutta la famiglia: tutti i capi di abbigliamento per uomo, donna e bambino racchiudono un mix perfetto di estetica e tecnologia, per garantire elevate performance agli amanti degli sport invernali, ma anche comodità a chi ha uno stile di vita più sedentario.
Napapijri si ispira alle grandi esplorazioni polari e grazie ad un’attenta ricerca e ad una profonda esperienza maturata nel corso degli anni, riesce a realizzare capi di abbigliamento comodi, affidabili e dalla resa ineguagliabile dagli altri concorrenti del settore.
I giubbotti, i maglioni e i pantaloni Napapijri sono l’ideale sia per praticare sport invernali come lo slittino, lo sci o lo snowboard, ma anche per semplici gite e passeggiate sulla neve o in alta montagna: i materiali utilizzati infatti, soprattutto nei modelli di punta del catalogo, permettono movimenti agili in ogni condizione, ma garantiscono al tempo stesso elevata impermeabilità e protezione perfino dal freddo più estremo. Elemento da non sottovalutare, che caratterizza questo tipo di abbigliamento è la traspirabilità: il corpo è in grado respirare senza pericolo di sudare troppo o di sentire freddo. Altra caratteristica è la mancanza di bottoni e zip in molti modelli: la giacca Napapijri infatti deve essere indossata come se si utilizzasse un maglione. Nonostante molti possano considerarlo un difetto, tale peculiarità è sinonimo di totale impermeabilità all’acqua e all’aria, poiché altri tipi di chiusura, come ad esempio i bottoni, potrebbero sempre lasciare degli spiragli aperti nella giaccia.
Online Napapijri può essere acquistato a prezzi molto convenienti su King, uno dei maggiori outlet di abbigliamento uomo, donna e junior. È possibile effettuare l’ordine direttamente sul web in tutta sicurezza e in pochi click; la spedizione e il cambio sono gratuiti.

Online il nuovo portale di Gico Systems, la società leader nella disinfestazione, allontanamento volatili e lavori in fune

Gico Systems è la società con sede a Bologna leader nella gestione di servizi mirati alla disinfestazione e allontanamento volatili. Nota per la professionalità e l’impegno dei soci fondatori, in cooperazione con lo staff tecnico e scientifico, oggi offre servizi innovati inerenti a igiene ambientale e lavori in fune.


Online il nuovo sito Gico Systems, un portale innovativo per il settore igiene ambientale

Gico Systems ha recentemente annunciato la pubblicazione del nuovo portale dedicato all’azienda e ai servizi offerti. Caratterizzato da una struttura dinamica e moderna, il sito si offre come punto di riferimento per l’intero settore disinfestazione, allontanamento volatili e igiene ambientale. Suddiviso in nove aree ben distinte oltre ad una specifica sezione azienda e servizi, il portale Gico Systems offre una serie di elementi utili per i diversi utenti: la sezione News, dove sono raccolte tutte le novità inerenti alle più recenti tecniche utilizzate dalla società, la sezione Case History dedicata agli interventi svolti e la sezione Community dove gli utenti possono interagire con l’azienda in merito al servizio "Lavori in fune".

Do You Gico Systems?, la sezione del sito dedicata al servizio di franchising tra aziende affiliate

Tre le diverse aree presenti nel nuovo portale web di Gico Systems è presente una sezione interamente dedicata al modello di business "DO YOU GICO?". Nel dettaglio il servizio rappresenta la rete di franchising fondato sulla sinergia di servizi tra le diverse aziende affiliate e aziende partners con l’obiettivo ultimo di gestire al meglio l’attività eseguendo i diversi servizi nel pieno rispetto degli standard di qualità richiesti dal mercato.


Visita il sito web di Gico Systems – Allontanamento Volatili e Disinfestazione.

Poliambulatorio Jenner, il tuo dentista a Milano

Dentista a Milano con sedazione cosciente

L’Ambulatorio di Odontoiatria del Poliambulatorio Jenner 73 a Milano copre l’intera gamma delle prestazioni odontoiatriche ambulatoriali e si rivolge a pazienti di tutte le età.
L’equipe odontoiatrica del Poliambulatorio Jenner, coordinata dal dott. Antonio Carbone, realizza interventi di odontoiatria conservativa ed endodonzia, di protesi fissa e mobile, di chirurgia orale e parodontologia, di igiene orale e di implantologia, di pedodonzia e ortodonzia.
L’ambulatorio dentistico Jenner 73 offre i servizi sotto elencati.

Igiene Orale

Sbiancamento dentale laser-assistito – per lo sbiancamento dentale attraverso l’ausilio di un laser a diodi

Chirurgia Orale

Chirurgia laser-assistita dei tessuti molli – utilizzata in particolare per eseguire interventi di frenulectomia. L’utilizzo del laser per l’esecuzione dell’intervento garantisce una veloce guarigione. Inoltre non risultano necessari i punti di sutura, garantendo un miglior confort post-operatorio per il paziente.
Per le caratteristiche sopradescritte, la chirurgia laser-assistita dei tessuti molli risulta particolarmente indicata per i bambini.

Trattamento Parodontale

Terapia parodontale laser-assistita – per il trattamento della malattia paradontale attraverso l’ausilio di un laser a diodi

Patologia Orale

Screening delle precancerosi orali e trattamento odontoiatrico dei pazienti post-radio-chemio terapizzati, trattamento delle lesioni del cavo orale con biopsia

Ortodonzia Invisibile

Trattamento Invisalign® – trattamenti ortodontici invisibili e trasparenti. Si tratta di un trattamento che allinea i denti utilizzando una serie di “aligner” quasi invisibili, creati su misura per i denti del paziente, in modo da offrire il massimo comfort. Ogni due settimane si sostituiscono gli “aligner”: nel tempo i denti si spostano gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale prevista.

Rigenerazione Ossea col Fattore di crescita (PRGF)

La rigenerazione ossea è un trattamento normalmente legato all’implantologia e si effettua in quei casi in cui l’osso del paziente non risulta sufficiente a permettere la terapia implantare, oppure nei casi di malattia paradontale avanzata, quando esiste il rischio che il paziente perda tutti i denti a causa del ritiro osseo.
Questo trattamento con Plasma Rich in Growth Factors – plasma ricco di fattori di crescita – abbreviato in PRGF, si basa sull’attivazione delle piastrine del paziente stesso per la stimolazione e l’accelerazione della rigenerazione dei tessuti. Si tratta di una tecnologia che offre risultati davvero straordinari in numerose patologie, senza effetti collaterali e riducendo notevolmente il tempo di recupero.

Sedazione Cosciente in Odontoiatria

La sedazione cosciente è usata dal dentista in collaborazione con l’anestesista che lo affianca per la durata dell’intervento somministrando al paziente un’anestesia cosciente endovenosa con farmaci ansiolitici (ad esempio midazolam).
Negli interventi di sedazione cosciente in odontoiatria la sicurezza del paziente è il primo presupposto: ciò vuole significare che la tecnica di sedazione cosciente impiegata garantisce il mantenimento dello stato di coscienza senza interruzione alcuna, e che il contatto verbale con il paziente ed i riflessi protettivi vengono ininterrottamente conservati. Durante la procedura di sedazione si monitorizzano i parametri vitali: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione arteriosa in ossigeno, ECG.
La sedazione cosciente viene impiegata nei pazienti affetti da odontofobia e nei pazienti affetti da livelli di ansietà e di disagio di intensità variabile e nei pazienti affetti da disordini psichici e/o fisici; inoltre può essere utile nei pazienti cardiopatici per attenuare lo stress dell’intervento.

Poliambulatorio Jenner, il tuo dentista a Milano

Il Centro Medico è dotato di un ambiente particolarmente accogliente, di attrezzature all’avanguardia e di rigide procedure di sterilizzazione.
La prima visita odontoiatrica è gratuita e include, se necessaria un’OPT (ortopanoramica).
I nostri prezzi non sono i più bassi sul mercato milanese. La qualità per noi è irrinunciabile. Qualità dei professionisti, che vogliamo siano soddisfatti di lavorare con noi; qualità dei materiali che utilizziamo, che è certificata e rispetto a cui non accettiamo deroghe. E la qualità ha un costo. Siamo consapevoli di avere un ottimo rapporto qualità-prezzo, testimoniato dalla soddisfazione delle numerose persone che si sono curate da noi e ci inviano i loro parenti e amici.
Non chiediamo anticipi rispetto al piano di cura. Si paga volta per volta quello che viene eseguito.
Attraverso Banca Etica, con cui abbiamo stipulato una convenzione dedicata all’erogazione di prestiti personali, è possibile ottenere prestiti finalizzati a cure mediche con tassi vantaggiosi.

Arjowiggins Creative Papers certifica la sua carta per il packaging primario

In ambito europeo è stata riconosciuta la compatibilità delle carte
Delos Cloud Food Compatible 320 grammi per il contatto diretto con il cibo

Un risultato importante che pone Arjowiggins Creative Papers in una posizione di grande rilevanza in ambito di packaging primario. E’ arrivata, infatti, la certificazione europea che garantisce che le carte della gamma  320 grammi sono idonee e non dannose per il contatto diretto con il cibo.

Avanti tutta, dunque, in ambito di packaging primario e food a dimostrazione che l’impegno e l’attenzione del comparto Ricerca e Sviluppo del Gruppo cartario francese sono stati gli strumenti fondamentali per raggiungere obiettivi strategici in un mercato ancora da costruire e salvaguardare con prodotti idonei e tutelanti la salute dei consumatori finali.

“Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento che abbiamo ottenuto grazie a un grande impegno in ambito R&D, a dimostrazione del fatto che dietro un prodotto di qualità ci deve essere un attento studio e il tempo necessario per poter concretizzare le ricerche” ha dichiarato Simone Medici, Amministratore Delegato di Arjowiggins Italia e direttore Sales & Marketing della Divisione Creative Papers per l’area Sud Europa e Turchia.

La conformità che è stata riconosciuta, per ora in ambito europeo, comporta la certezza che le materie prime impiegate per produrre le carte adatte al contatto diretto con il cibo sono tutte presenti in un elenco che le reputa idonee a questo scopo e che le stesse rispettano i limiti d’uso prescritti dalle autorità certificanti. I requisiti che la carta firmata Arjowiggins Creative Papers ha soddisfatto, sono quelli stabiliti dalla Direction Générale de Ia Consommation, de la Concurrence at de Ia Repression des Fraudes, relativa alle carte e ai cartoncini del gennaio 2009, oltre alla German recommendation XXXVI del Bundesinstitut fur Risikobewertung XXXVI del giugno 2013.

I parametri considerati, in sede di certificazione hanno, infine dimostrato, che la carta oggetto dell’analisi:

– non contrasta con l’articolo 3 del regolamento CE numero 935/2004/EC del 27 ottobre 2004;
– che la produzione della carta rispetta quanto richiesto dal regolamento CE numero 2023/2006/EC del 22 dicembre 2006;
– che le regole in tema di etichettatura e tracciabilità rispettano quanto stabilito dagli articoli 15 e 17 del regolamento CE numero 93512004/EC del 27 ottobre 2004.

“La compatibilità di una carta posta a contatto diretto con gli alimenti deve essere dimostrata e certificata da enti attendibili e affidabili. I produttori, infatti, devono poter garantire quanto vendono senza temere di incorrere in gravi questioni giuridiche aventi a che fare con la salute dei consumatori finali. Tutelare gli acquirenti, infatti, deve essere la priorità dell’intera filiera produttiva”, ha concluso Simone Medici. Profilo di Arjowiggins Creative Papers Arjowiggins Creative Papers, produttore e leader mondiale nel settore dei supporti creativi, offre la più vasta gamma di carte naturali eco-sostenibili dalle caratteristiche innovative.

Tra i più noti brand commercializzati: Conqueror, Opale, Inuit, Curious Collection, Keaykolour, Rives, Pop’Set, Priplak, Creative Labels e Guarro Casas. Carte creative per industria grafica, etichette, packaging di lusso e bookbinding, con una grande scelta di colori, texture e finiture per rendere uniche tutte le comunicazioni e qualsiasi applicazione, dalla stampa offset a quella digitale. Innovazione costante, alta qualità e sostenibilità sono i valori che guidano la strategia aziendale. Tutte le carte Arjowiggins Creative Papers sono certificate FSC con un’offerta di carte 100% riciclate premium, che si adattano a qualsiasi progetto creativo e che consentono di ottenere performance eccellenti in termini di resa di stampa e non solo.

Attualmente le carte Conqueror sono classificate CarbonNeutral® in molti Paesi. L’attenzione per il mondo dei creativi, così come lo stretto contatto con i propri clienti, consentono ad Arjowiggins Creative Papers di ricevere continui feedback e stimoli per lo sviluppo di carte sempre innovative e uniche nel loro genere. Quest’attività è supportata da “The Blank Sheet Project”, la piattaforma che mira ad aggregare la comunità creativa invitandola a lasciare il segno nel mondo in modo responsabile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Un’iniziativa che continua a ispirare nuove idee e progetti, attraverso l’esperienza di ambasciatori di fama internazionale.

Per informazioni Arjowiggins Italia Via Raffaello Sanzio, 21 20149 Milano
Tel 02.72.417233 Fax 02.86454086
info.awcreativepapersitaly@arjowiggins.com
www.arjowigginscreativepapers.com

Per la stampa Daniela Schicchi Via R. Sanzio 21 20149 Milano
Tel 02 72417233
Mobile +39.338.8868726
daniela.schicchi@gmail.com
www.arjowigginscreativepapers.com

Exit mobile version