REVMAN, la nuova battaglia del Poliziotto Rapper è la moda sostenibile

Revman

REVMAN, il Poliziotto Rapper, si fa promotore della moda sostenibile e del divertimento responsabile con il lancio del suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e del suo brand di abbigliamento eco-friendly

Milano, 20 settembre 2022 – Durante la Fashion Week milanese, REVMAN, il celebre poliziotto rapper, si unirà all’Associazione Azzurro! e alla rinomata psicologa Marta Mereghetti per presentare il suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e il suo nuovo brand di abbigliamento sostenibile. L’evento privato sarà dedicato a un selezionato numero di invitati, creando una straordinaria combinazione tra moda e sostenibilità.

Il poliziotto artista, con la sua innata passione per la moda, presenterà il suo brand di magliette realizzate al 100% con materiali ecosostenibili. Questo progetto rappresenta un impegno sincero da parte di REVMAN, un artista noto per affrontare tematiche sociali, e dell’Associazione Azzurro! e della Dott.ssa Mereghetti, che condividono la stessa visione di promuovere la moda responsabile e rispettosa dell’ambiente.

La musica di REVMAN ha sempre avuto il compito di sensibilizzare le persone su temi importanti come la legalità, la condivisione e la libertà di espressione.

Con il suo nuovo singolo, il rapper della legalità desidera far riflettere anche sul divertimento responsabile, invitando i giovani a fare scelte consapevoli e a godersi la vita in modo sostenibile.

Come il sacerdote DJ Guilherme Peixoto, noto per utilizzare la musica Techno come strumento per avvicinarsi ai giovani, REVMAN ha voluto utilizzare la stessa tecnica per mandare un messaggio positivo ai ragazzi di oggi. La sua nuova canzone, un mix unico di Techno e Rap, è pensata per far ballare tutti, divertendosi e trasmettendo allo stesso tempo un messaggio importante.

L’importanza dell’abbigliamento sostenibile

Il nuovo step dell’artista è ora quello dell’abbigliamento firmato REVMAN, realizzato esclusivamente in cotone organico, rappresenta un’alternativa sostenibile nel mondo della moda, garantendo la totale assenza di sostanze chimiche dannose per le persone, i lavoratori e l’ambiente. Questo dimostra il suo impegno nel proporre soluzioni che soddisfano le esigenze dei suoi fan senza arrecare danni all’ambiente.

L’evento di presentazione del singolo e del brand sarà un’esperienza immersiva che porterà gli invitati nell’atmosfera unica della moda, accompagnata da DJ set.

Durante la serata, REVMAN intratterrà gli ospiti con il suo nuovo singolo, “Fashion Week rhythm”, creando un momento coinvolgente in cui la musica e la moda si fonderanno in un’esperienza unica.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Azzurro! e la psicologa Marta Mereghetti, celebra l’armonia tra moda e sostenibilità. Oltre a fornire nuove prospettive sulla moda, l’evento contribuirà anche a promuovere un futuro più verde e responsabile.

Durante la Settimana della Moda, il nuovo singolo, le foto e i video dell’iniziativa saranno condivisi sui profili social degli organizzatori.

“Invito gli appassionati di moda e sostenibilità a sostenere e condividere questi contenuti sui social media, rendendo virale il messaggio della moda eco-friendly e responsabile”, ha commentato l’iniziativa il rapper poliziotto.

Per ulteriori informazioni sul nuovo brano di REVMAN e per rimanere aggiornati sulle iniziative dell’Associazione Azzurro! e della Psicologa Marta Mereghetti, basta seguire  i seguenti profili social:

@Revman.poliziottorapper

@Azzurro_one

@Mreghetti_psi.

Il video del nuovo brano:

 

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2023/09/Mp3-01-REVMAN-Fashion-Week-rhythm.mp3?_=1

 

 

Al Milan Fashion Week tra moda, arte e architettura

La novità da non perdere quest’anno è al Jenny’s Pop Up

Milano, 18 settembre 2023 – Al via la 2a edizione della MFW, che  si terrà dal 19 al 25 settembre 2023. Nell’ambito dell’evento la  novità da non perdere di quest’anno sarà il Jenny’s Pop Up, una  selection di Jenny Di Marco, che durante la settimana della moda proporrà una selezione dei capi più iconici provenienti dalle sfilate di Moschino, Gucci, Prada, Valentino e Dolce & Gabbana, secondo la formula Big Brands Small Prices.

Nello shop temporaneo, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, durante la settimana della moda ci saranno gioielli d’arte, luxury eco bags, capi di mohair e cashmere per inaugurare la stagione autunnale, ed un brand ultra glamour con sede a Montecarlo.

Non mancherà un richiamo all’arte e alla cultura grazie ai gioielli d’arte di Antonella Stanzione, founder del brand Meaornamenta le cui collezioni si ispirano a Picasso, Botero, Le Corbusier, De Chirico per omaggiare l’arte e la bellezza.

In via Angelo Della Pergola 3 nel quartiere isola ci sarà l’esposizione di esemplificative creazioni sartoriali del percorso stilistico dell’architetto Sofia Alemani, che da dodici anni sperimenta e contamina i mondi dell’arte, della moda e dell’architettura.

La seconda edizione del Jenny’s Pop Up ospiterà inoltre in esclusiva un brand creato da Michelle di Montecarlo, che si ispira ad un universo lussuoso, giovane e glamour:

La nostra finalità è far sentire ogni ragazza unica, sicura ed a proprio agio con il suo corpo, grazie ad un brand elegante con la linea activewear”, ha detto Di Marco.

Jenny inoltre racconta perché ha voluto Miss March nella selezione:
Mi piace molto il messaggio che lancia il Miss March Movement: incoraggia le ragazze a ricordare che la bellezza non dipende dal peso, piuttosto la salute dipende dal mantenersi in forma“.

Jenny Di Marco è anche ambassador del brand Thalie Paris perché “adoro le mini bag Thalie per la funzionalità e l’eleganza delle linee in un’unica soluzione“.

Infine saranno nuovamente protagoniste le meravigliose creazioni artigianali Cremis, perché “Amare i capi Cremis è facilissimo, sono così morbidi, comodi e fashion che non potrai farne a meno!

Il Pop Up è aperto tutti i giorni, dal 19 al 25 settembre mentre venerdì, alle 18 ci sarà un momento di incontro e divertimento per tutti.

Per informazioni:
https://instagram.com/jenny.di.marco?igshid=MzMyNGUyNmU2YQ==

 

 

Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

Venezia, 15 settembre 2023 – Il Festival del Cinema di Venezia, con la sua lunga storia e il suo prestigio, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. L’edizione di quest’anno ha visto una straordinaria partecipazione di talenti provenienti da tutto il mondo, presentando film che saranno discussi per mesi a venire. Dal dramma all’azione, dalla commedia all’horror, il Festival ha offerto uno spettacolo di varietà e profondità artistica, cementando la sua posizione come uno degli eventi cinematografici più prestigiosi al mondo.

Il successo degli hairstylist italiani a Venezia

Tra luci, glamour e i volti più celebri dello spettacolo, il mondo dell’hairstyling italiano ha brillato con luce propria al Festival del Cinema di Venezia. I nostri stylist sono tra i più ricercati e lo hanno confermato anche a questa nuova edizione del Festival.

A guidare gli hairstylist italiani Antonio Giampà, l’acclamato hairstylist che ha varcato il Red Carpet al fianco di celebrità di fama internazionale.

Antonio Giampà è già noto nelle cerchie più esclusive dello showbiz, avendo in passato curato il look di diverse star in eventi di portata mondiale.

Quest’anno, a Venezia, la sua inconfondibile firma stilistica è stata nuovamente riconosciuta e applaudita, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori hairstylist del panorama internazionale.

La sua città natale, Lamezia Terme, non può che essere gonfia d’orgoglio per le conquiste di questo suo figlio d’arte. Ma ciò che ha reso ancora più speciale la sua apparizione sul tappeto rosso è stato l’outfit indossato per l’occasione. Gli abiti, dai dettagli sofisticati e dalla classe inconfondibile, sono stati ideati e realizzati dalla talentuosa Cinzia De Martino.

Chi è Antonio Giampà?

Nato e cresciuto a Lamezia Terme, Antonio ha da sempre avuto una passione per l’arte dell’hairstyling. Dopo anni di duro lavoro e dedizione, ha inaugurato il suo salone di parrucchieri, diventando rapidamente un punto di riferimento nel settore. Il suo tocco magico, combinato con una costante ricerca di perfezione, gli ha permesso di guadagnarsi la fiducia delle star più esigenti.

Per tutti coloro che desiderano saperne di più su Antonio Giampà, sul suo stile e dove opera possono visitare i suoi profili social:

www.instagram.com/antoniogiampa

www.facebook.com/AntonioGiampaParrucchieri

 

Per ulteriori informazioni:

Glamour di Antonio Giampà

Via Filippo Corridoni 4

Lamezia Terme,

tel. 096824454

 

 

Moda: arriva Be Your Bag, la prima borsa Made in Italy su misura per donne

È fatta in Liguria Be Your Bag, la prima borsa Made in Italy 100% personalizzabile, per esprimere l’ unicità di ogni donna

Genova, 8 settembre 2023 È stata presentata al pubblico Be Your Bag, la prima borsa Made in Italy per donne 100% personalizzabile, per far sentire unica ogni donna che la indossa.

Ogni donna può infatti crearsi la propria borsa su misura: sceglie i colori della borsa, il colore della pelle, inserisce le proprie iniziali e aggiunge una dedica personalizzata, celebrando così la propria individualità. È questa la formula vincente di Be Your Bag.

In un’epoca in cui la produzione di massa domina il mercato, Be Your Bag si distingue per la sua proposta di unicità e tradizione. L’essenza del vero Made in Italy si ritrova in ogni borsa, frutto di un processo artigianale che fa della personalizzazione il suo punto di forza.

Nel vasto mondo della moda esiste un angolo in cui ogni borsa racconta una storia unica, quella della donna che la indossa. Be Your Bag, brand genovese, ha fatto della personalizzazione il suo tratto distintivo, permettendo a ogni donna di creare la propria borsa tramite infinite possibilità di personalizzazione.

“La personalizzazione non è solo un dettaglio, è l’essenza stessa di ciò che offriamo”, afferma Elena Pellini, co-fondatrice di Be Your Bag insieme a suo marito Giacomo. “Ogni borsa che realizziamo diventa una dichiarazione, un modo per esprimere la propria individualità in un mondo sempre più omologato“.

“Da sempre, l’essenza di Be Your Bag è stata quella di creare qualcosa di unico per ogni cliente. Non è solo un prodotto, è un pezzo di storia italiana realizzato appositamente per chi lo indossa. La nostra visione dell’artigianalità italiana va oltre la semplice creazione: si tratta di tessere insieme storie, sogni e tradizioni.

IL PROGETTO BE YOUR BAG

Ogni borsa di Be Your Bag è una tela bianca pronta ad accogliere i desideri e le esigenze della donna che la sceglie. La personalizzazione non si limita alla scelta di dettagli e colori, ma si estende fino alla possibilità di inserire dediche speciali e le proprie iniziali, rendendo ogni pezzo unico nel suo genere. 

Tutto ciò è reso possibile grazie all’arte e alla maestria di artigiani italiani, che dal 1977, nel loro laboratorio di Genova, si tramandano tecniche e segreti di un mestiere senza tempo.

GLI OBIETTIVI FUTURI

Be Your Bag è più di una semplice azienda di moda: è un messaggio, una missione. Nel cuore dell’azienda c’è un impegno inderogabile: celebrare l’unicità di ogni donna attraverso il Made in Italy e l’arte della personalizzazione.

“Per noi, ogni borsa, ogni dettaglio, ogni colore e texture sono un’opportunità per raccontare una storia, la storia di chi la indossa. E ci impegniamo affinché questa storia sia raccontata in modo autentico, senza filtri o limitazioni”, conclude Elena, delineando una visione audace e appassionata per il futuro di Be Your Bag.

 

###

 

RISORSE PER IL GIORNALISTA

Sito web: www.beyourbag.it
Cartella File Multimediali che si possono utilizzare per l’articolo

 

Riuso consapevole, a Milano ritorna “All You Can Wear”

A Milano il ritorno di “All You Can Wear”  l’evento di shopping consapevole all’insegna del riuso

Milano, 24 agosto 2024 – Ritorna a Milano “All You Can Wear”, l’evento di shopping consapevole all’insegna del riuso.

Nel negozio milanese Di Mano in Mano di viale Espinasse 99, l’abbuffata di shopping è assicurata, con poche e semplici regole.

  1. Prendere la tote bag fornita da Di Mano in Mano all’ingresso del negozio
  2. Riempire di accessori e abbigliamento fino all’orlo
  3. Andare in cassa e pagare solo il prezzo della borsa, 18€

E no ai sensi di colpa! All You Can Wear è infatti la shopping therapy più sostenibile.  Tutto l’allestimento è all’insegna del riuso, con abbigliamento e accessori vintage, second-hand e new old stock

Le 2000 borse da riempire inoltre, sono tutte pezzi unici, realizzate a mano da due realtà artigianali con stoffe vintage o di fine stock, talmente belle che le vorrete sfoggiare per mille altre occasioni. Metà delle borse sono confezionate e stampate da “tredicicm”, il progetto interamente handmade e a km 0 di due giovani designer, Stefania Cifarelli e Gabriella Mondelli.  L’altra metà delle borse è realizzata da Taivè – Un Filo per l’Integrazione, progetto di Caritas Ambrosiana che dal 2009 si occupa di creare opportunità lavorative per famiglie rom.

Insomma, All You Can Wear è insomma un evento imperdibile, organizzato da Di mano in mano, che riassume i valori  a loro cari come il  rispetto per l’ambiente e le persone, con un twist molto pop che coinvolge tutti, i  partner, gli amici, i parenti.

All You Can Wear è evento che si rivela sempre molto coinvolgente: la sua prima edizione nel 2022 ha visto un’affluenza a dir poco inaspettata, ed ha permesso, secondo le stime della Di Mano in Mano, di evitare l’emissione di oltre 60 tonnellate di gas serra

Gli organizzatori

All You Can Wear nasce da un’idea della Cooperativa Di Mano in Mano e si inserisce all’interno dei format “All You Can” con una prima edizione dedicata ai libri nel 2019.

Di mano in mano (www.dimanoinmano.it) è una Società Cooperativa di lavoro nata nel 1999 in corpo all’esperienza delle comunità di vita di Villapizzone e Castellazzo, entrambe parti dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia.  Prendersi cura dell’ambiente in una visione olistica, del suo territorio e della comunità che lo abita, della sua storia, dell’arte e della cultura, dei suoi bisogni di opportunità lavorative e formative e delle sue fragilità sociali. Valori imprescindibili e fondamenta solide che hanno contribuito a costruire negli anni un modello d’impresa prima locale e poi sempre più internazionale. Una lunga esperienza nel recupero, valutazione, noleggio e vendita di pezzi di antiquariato, modernariato e second-hand, dalla fascia premium a quella mainstream, che ha alimentato nel tempo un circuito interminabile di proposte, oggi disponibili sia online sia offline. Con una sede a Milano in Viale Espinasse e un distaccamento logistico e operativo di oltre 4000 metri quadrati a Cambiago, la Di Mano in Mano conta oggi circa 90 dipendenti, di cui 60 soci, decine di inserimenti lavorativi all’anno, diverse persone svantaggiate inserite in organico e un totale di quasi 700 borse lavoro erogate in circa 20 anni di attività. Collabora attivamente e costantemente con i Servizi Sociali di Milano, il Ministero di Grazia e Giustizia, le ASL, la Caritas Ambrosiana, e con varie associazioni e comuni del territorio milanese e provincia. Attraverso il sito principale e una serie di siti satellite, svolge un’intensa attività di e-commerce con consegna in tutto il mondo.

INFO E ORARI

L’appuntamento è per il 9 settembre 2023 nel punto vendita di Milano, viale Espinasse 99.

Orario continuato 10.00/19.00 o fino a esaurimento scorte.

allyoucanwear.it

dimanoinmano.it

info@dimanoinmano.it

tel: 02 33 400 800

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio stampa Di Mano in Mano

Paola Cignoli | ufficiostampa@dimanoinmano.it | + 39 392 16 81 435 

Ritorna Miss Mamma Ticino, con sfilata di Tosetti Atelier

Lugano, 7 agosto 2023 – Il prossimo autunno ritorna a Lugano Miss Mamma Ticino&Insubria edizione 2023,  un concorso molto conosciuto ed ambito in Ticino.

È l’opportunità perfetta per mettere alla prova e valorizzare la  bellezza di tantissime mamme e donne senza limiti di età, che sfileranno al prestigioso Hotel De La Paix.

Il concorso non è solo un’occasione per sfoggiare  stile ed  eleganza, ma anche per condividere  esperienze ed ispirare altre mamme a perseguire i loro sogni.

Come ci conferma l’organizzatore Michele Alippi (tvbcommunication.ch), l’edizione 2023 presenta novità molto interessanti, come una finestra “Reality TV” che racconterà il dietro le quinte.

Esaltare l’unicità e la bellezza e valorizzare l’aspetto della donna che c’è in ogni mamma, è la mission dell’evento, nato nel 2015.

Le partecipanti, potranno prendere parte a eventi importanti e diventare un simbolo per tutte le mamme della  regione Ticinese

Non importa l’età o il background culturale: ogni mamma può dimostrare la sua bellezza, la sua forza e la sua determinazione attraverso questo concorso.

Il concorso apre le porte alle donne di tutte le età, che sfileranno in abbigliamento casual sportivo e in abito da sera, per conquistare una delle sei fasce previste per questa edizione: Miss Mamma Under 34, Over 35, Over 50, Eleganza, Portamento, Simpatia.

A impreziosire l’evento sabato 28 ottobre a Lugano, presso l’Hotel De La Paix, ci sarà una sfilata del prestigioso atelier comasco Tosetti che da 96 anni veste le spose di tutto il mondo con creazioni  uniche e Made in Italy.

Tosetti Atelier, nel corso della 6a Edizione di Miss Mamma Ticino&Insubria, presenterà una Capsule Collection della Collezione  Sposa 2024.

 

Estetica: Francesco McVicar è l’eccellenza italiana

Lamezia Terme, 7 agosto 2023 – Francesco Mc Vicar, fondatore del rinomato Mc Vicar Studio a Lamezia Terme, è stato premiato come Eccellenza Italiana. Si tratta di un prestigioso riconoscimento concesso da Eccellenze Italiane, che sottolinea il suo impegno costante e l’alto livello di maestria nel suo lavoro.

Risultato di anni di duro lavoro, passione e dedizione, il premio Eccellenza Italiana è un tributo all’arte di Francesco. Questo riconoscimento è stato possibile grazie alle numerose recensioni positive e al plauso dei suoi clienti che hanno apprezzato e sostenuto la sua opera nel corso degli anni.

Il Mc Vicar Studio, situato a Lamezia Terme, è un punto di riferimento per coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo in modo completo. Con sei cabine dedicate a diversi trattamenti, come il dimagrimento e l’epilazione definitiva, e specializzato in trattamenti di trucco semipermanente, Mc Vicar Studio è un leader nel settore della dermopigmentazione e tricopigmentazione del sud Italia.

Francesco ha espresso la sua gratitudine per l’importante riconoscimento ricevuto: “Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo. È un grande onore per me essere riconosciuto come una Eccellenza Italiana e prometto di continuare a fare sempre meglio, con l’obiettivo di mantenere alto lo standard del settore estetico italiano“.

Il lavoro di Francesco Mc Vicar non si limita al premio Eccellenza Italiana. Negli anni ha accumulato una serie di successi e riconoscimenti che hanno consolidato la sua reputazione e la sua posizione nel panorama dell’estetica italiana.

Per ulteriori informazioni sul suo lavoro vi invitiamo a visitare il suo sito web www.mcvicar.it.

Chi è Francesco Mc Vicar

Francesco Mc Vicar è un artista e imprenditore italiano che ha guadagnato notorietà per la sua eccezionale maestria nel campo dell’estetica e del trucco semipermanente. Fondatore del Mc Vicar Studio, Francesco ha sviluppato sin da giovane una forte passione e una vena artistica che ha coltivato attraverso gli studi presso l’Istituto Tecnico Industriale di Messina, dove si è specializzato in disegno geometrico, e la Facoltà di Scienze Politiche di Messina.

La sua carriera professionale inizia nel 2000 con l’apertura del suo primo studio a Catania. In seguito, nel 2015, decide di espandere la sua attività a Lamezia Terme, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per coloro che desiderano intervenire artisticamente sul proprio corpo, offrendo servizi di trucco permanente e piercing. Ogni progetto che Francesco realizza è unico, frutto di cura e attenzione minuziosa, per evitare errori o ripetizioni future.

Negli ultimi anni, il suo studio è diventato il punto di riferimento per molti artisti del panorama televisivo nazionale, come Laura Torrisi ed altri VIP, che hanno scelto Mc Vicar per i loro trattamenti di bellezza.

La sua opera ha conquistato l’attenzione e il plauso del pubblico, contribuendo a elevare il panorama dell’estetica italiana e affermandosi come un leader nel settore della dermopigmentazione e tricopigmentazione del sud Italia.

La passione, la dedizione e l’impegno che Francesco Mc Vicar mette nel suo lavoro sono stati riconosciuti quindi anche da Eccellenze Italiane, che gli ha conferito questo prestigioso premio, sottolineando il suo contributo significativo alla cultura e all’industria italiana.

Riguardo Eccellenze Italiane

Eccellenze Italiane è un’organizzazione dedicata al riconoscimento e alla promozione delle migliori realtà italiane in vari settori. Il premio Eccellenza Italiana è concesso a coloro che hanno dimostrato un impegno costante nell’eccellenza e hanno contribuito significativamente alla cultura e all’industria italiana.

 

 

###

Per ulteriori informazioni, contattare:

Ufficio Stampa Eccellenze Italiane press@eccellenzeitaliane.it +39 02 1234567

Francesco Mc Vicar Studio info@mcvicar.it +39 02 7654321

Al concerto di Bocelli brilla il “Teatro del silenzio” con gli abiti Lastrucci

Lajatico, 1 agosto 2023 – Arte, eleganza e paesaggi incantati sono stati gl ingredienti del concerto spettacolo “Mariposa” tenuto da Bocelli a Lajatico in Toscana, presso il “Teatro del Silenzio”. Un anfiteatro naturale ricavato nella splendida cornice delle colline di Lajatico, nato per volontà dell’Arch. Alberto Bartalini e dallo stesso  Maestro Andrea Bocelli.

Il Maestro Bocelli è stato affiancato sul palco da artisti nazionali ed internazionali, e dall’orchestra sinfonica del Conservatorio “Luigi Boccherini”, diretta dal Maestro Carlo Bernini.

La stilista internazionale Eleonora Lastrucci ha portato in scena abiti di un’eleganza senza tempo, realizzati per l’occasione alle bravissime cantanti Loren Allred e Sara Cortolezzis che si sono esibite  sul palco insieme al Maestro Bocelli.

Abiti dal color argento, al blue cobalto, al celeste antico: pezzi unici, regali, da vere Regine, impreziositi dai gioielli di Cornier1757.

Lo straordinario spettacolo ogni anno richiama spettatori da quattro continenti, ed ha rinnovato anche quest’anno il sodalizio tra il Teatro del Silenzio e la Galleria d’Arte Contini di Venezia e Cortina. Un’esperienza iniziata nel 2021 con Manolo Valdés e proseguita lo scorso anno con il coreano Park Eun Sun; per questa edizione infatti la performance del tenore ha dialogato con l’opera dello scultore di fama internazionale Pablo Atchugarry.

Sul palcoscenico ha dominato infatti “Mariposa de la Vida”, raffinata scultura in acciaio dello scultore uruguayano, dalle forme tese e allungate, la cui superficie riflette l’ambiente circostante, in una commistione iridescente tra opera e paesaggio. 

Eleonora Lastrucci su Instagram:

https://instagram.com/eleonoralastrucciofficial?igshid=1pzdo7zm09rn5

Foto Lorenzo Montanelli

Press Carla Cavicchini ( cavicchini.press@gmail.com )

Design italiano: a Dubai è fusione tra Yatch Design e Blockchain

Arte, design italiano e tecnologia: ildesigner italiano di yatch di lusso, Giovanni Sorrentino, lancia la sua prima collezione NFT

Dubai, 10 luglio 2023 – Giovanni Sorrentino, stimato designer di yacht, conosciuto nel mondo per le sue collaborazioni con marchi internazionali come Silent Yachts e Tecnomar for Lamborghini, sta per rivoluzionare il mondo dell’arte e del lusso con la sua ultima impresa innovativa. Unendo la sua abilità artistica alla tecnologia all’avanguardia della blockchain, Sorrentino sta per lanciare una serie di collezioni esclusive di NFT (Token Non Fungibili) che presenteranno i suoi disegni dettagliati di yacht su tela, realizzati con cura.

Ogni NFT nelle collezioni mostrerà una splendida serie di yacht a tema cromato, con ogni design che rappresenterà una combinazione di colori unica: dall’affascinante acquamarina del mare all’ametista vibrante e ai toni dorati e avvolgenti del topazio giallo.

L’attenzione ai dettagli di Sorrentino e il suo impegno incondizionato per l’eleganza saranno lprotsgonisti in queste squisite opere d’arte digitali.

Ciò che distingue questa impresa è l’eccezionale opportunità che offre ai collezionisti. Ogni acquisto di NFT garantirà al compratore nelle future collezioni un’esperienza di yacht esclusiva e gratuita nella città affascinante di Dubai.

Sorrentino ha stretto partnership con importanti compagnie di charter di yacht per offrire un esperienza senza precedenti a bordo di uno degli yacht disponibili a Dubai, permettendo ai collezionisti di immergersi nel mondo del lusso degli yacht e di vivere in prima persona la bellezza della vita marina.

Il lancio delle collezioni di NFT di Giovanni Sorrentino è destinato a ridefinire i confini tra arte, tecnologia e lusso. La fusione perfetta tra arte digitale e autenticazione blockchain non solo presenta una strada innovativa per gli appassionati d’arte, ma introduce anche una nuova era di connessione tra il mondo dell’arte e delle esperienze straordinarie.

“Siamo entusiasti di presentare questa impresa senza precedenti che va oltre le forme d’arte tradizionali,” ha dichiarato Giovanni Sorrentino. “Unendo la mia passione per il design alle infinite possibilità della tecnologia blockchain, abbiamo creato una piattaforma unica che consente ai collezionisti di possedere un pezzo della mia visione artistica, vivendo nel contempo un viaggio indimenticabile tra le bellezze di Dubai.

Le collezioni di NFT saranno disponibili su una importante piattaforma di arte digitale, permettendo agli appassionati d’arte, agli intenditori di yacht e ai collezionisti digitali di tutto il mondo di acquistare queste opere esclusive.

Il lancio è  avvenuto l’8 luglio 2022 e l’entusiasmo intorno all’evento è già palpabile all’interno della comunità artistica.

La fusione di arte, yacht di lusso e tecnologia blockchain di Giovanni Sorrentino è destinata a conquistare il pubblico a livello globale. I design visionari e la promessa di un’esperienza esclusiva a bordo di uno yacht a Dubai stanno già suscitando l’interesse dei media e dei leader del settore.

È possibile dare un’occhiata alla prima collezione di Giovanni Sorrentino su Open Sea al  link:

https://opensea.io/collection/untitled-collection-37479999620

Informazioni su Giovanni Sorrentino:
Giovanni Sorrentino è un rinomato designer di yacht con sede a Dubai, noto per le sue collaborazioni con prestigiosi marchi internazionali. Con una profonda passione per i yacht di lusso e una continua ricerca di innovazione, Sorrentino continua a spingere i confini dell’eccellenza del design, affascinando il pubblico di tutto il mondo.

 

Giovanni Sorrentino

 

 

Per richieste di informazioni da parte dei media, interviste o ulteriori informazioni, contattare:

Giovanni Sorrentino
Info@formulayachting.com

www.formulayachting.com

 

Fabrizio Bottos, da campione di barba a campione di stile

Il due volte campione di barba del mondo ora lancia una linea di abbigliamento, dedicata agli amanti della barba e dello stile

Pordenone, 30 giugno 2023 – Imprenditore di successo nel settore del post stampa e campione mondiale di barba, Fabrizio Bottos non smette mai di sorprendere. Questo innovatore pordenonese ha recentemente aggiunto un altro trofeo alla sua collezione, vincendo per la seconda volta il prestigioso titolo mondiale di barba.

Il Campionato Mondiale di Barba

Il campionato mondiale di barba è un evento di portata globale che si svolge ogni due anni, riunendo gli appassionati di barba da tutto il mondo. I partecipanti competono in diverse categorie, tra cui “Barba Naturale”, “Barba Stilizzata” e “Barba e Baffi”. Quest’anno, Fabrizio Bottos ha conquistato di nuovo il titolo mondiale, dimostrando ancora una volta la sua dedizione e la sua maestria nell’arte della cura della barba.

Fabrizio ha avuto un viaggio straordinario nella cultura della barba, vincendo diverse competizioni a livello nazionale, tra cui per tre volte il Festival della Barba e dei Baffi di Montemesola, la manifestazione più longeva d’Europa, attiva dal 1965. Tuttavia, la vittoria nel campionato mondiale di barba ad Anversa nel 2019 e la recente ripetizione di questo successo segnano l’apice della sua carriera nel settore della barba.

Il Nuovo marchio di abbigliamento di Fabrizio Bottos

Oltre a essere un campione nel campo della barba, Fabrizio è anche un imprenditore di successo. Ha recentemente annunciato il lancio del suo nuovo marchio di abbigliamento a tema barba e baffi. Questa linea di abbigliamento, innovativa e di alta qualità, è dedicata a tutti gli appassionati di barba e baffi.

Offrirà una gamma di articoli tra cui T-shirt, felpe, cappelli e altri accessori, tutti caratterizzati da design originali e motivi a tema barba e baffi.

Il brand di Fabrizio Bottos promette di integrare l’eleganza e la personalità distintiva di Fabrizio nel suo design. La passione per le barbe e l’amore per la moda si uniranno in una collezione unica, rappresentando il perfetto matrimonio tra stile e cura della barba.

Fabrizio Bottos: ambasciatore e testimonial

Fabrizio non è solo un campione e un imprenditore, ma è anche un testimonial per il centro di ricerca biomedica avanzata Vimm di Padova e un ambassador per due importanti brand di prodotti per la cura della barba. Inoltre, ha recentemente partecipato allo spot pubblicitario per il lancio dell’ultimo gioco FINAL FANTASY XVI.

Un Olio per la Cura della Barba Celebrativo

In collaborazione con uno dei brand per i quali Fabrizio è ambassador, è in programma il lancio di un olio per la cura della barba celebrativo. Questo prodotto sarà un omaggio alla doppia vittoria mondiale di Fabrizio, un simbolo del suo successo e del suo impegno nel promuovere l’arte della cura della barba. Sarà l’unico olio per la cura della barba sul mercato a commemorare un campione del mondo, rendendolo un prodotto assolutamente unico.

Progetti futuri

Oltre al lancio del suo marchio di abbigliamento e all’introduzione del nuovo olio per la cura della barba, Fabrizio ha in programma una serie di altri progetti. A settembre, parteciperà al campionato internazionale di Francia in Normandia. Questa competizione rappresenta un’altra opportunità per Fabrizio di dimostrare la sua maestria nella cura della barba e di condividere la sua passione con altri appassionati.

Un impegno verso la Barba e la Moda

La dedizione di Fabrizio Bottos alla barba e alla moda è senza dubbio. Attraverso le sue vittorie nel campionato mondiale di barba, il lancio del suo marchio di abbigliamento, e i suoi prossimi progetti, Fabrizio continua a ispirare e a innovare. La sua storia dimostra che con passione e impegno, è possibile raggiungere traguardi notevoli e lasciare un segno duraturo.

Per ulteriori informazioni sulle vittorie di Fabrizio, il lancio del suo marchio di abbigliamento, e i suoi futuri progetti, potete visitare il suo sito ufficiale e seguire il suo account Instagram.

Website: www.savethebeard.style
Instagram: @fabribeard

 

 

Exit mobile version