Per il mercato immobiliare un nuovo passo verso compravendite più sicure e trasparenti
Bergamo, 22 marzo 2023 – Aiutare chi deve comprare o vendere casa con le recensioni sugli agenti immobiliari, pubblicate dai loroacquirenti e venditori.
È questa la novità introdotta da Vorrei.it, il portale immobiliare che offre agli utenti gratuitamente la valutazione immobiliare.
Le recensioni sugli agenti immobiliari sono un nuovo importante servizio, che rappresenta una grande novità per il mercato immobiliareitaliano, visto che fornisce un valido supporto ai consumatori durante il processo di selezione del professionista più adatto alle proprie esigenze, in modo da andare verso una compravendita sicura e trasparente.
Le recensioni raccolte su Vorrei.it sono infatti sottoposte a verifica mediante un meccanismo di riconoscimento dell’autore. Ciò garantisce che le recensioni dell’esperienza condivisa dagli utenti siano affidabili e rappresentative dell’effettivo percorso del cliente, rendendole uno strumento prezioso per valutare e valorizzare professionalità e qualità degli agenti immobiliari.
“Questo strumento ha una duplice valenza, da una parte intende valorizzare le professionalità che si distinguono per competenza e qualità del servizio offerto, dall’altra intende fornire indicazioni qualificate ai consumatori, perché possano vivere una migliore esperienza durante il processo di vendita o di acquisto del loro immobile.
Riteniamo che questo passo infatti possa generare un beneficio apprezzabile all’intero sistema, restituendo all’agente immobiliare il ruolo di protagonista”, ha dichiarato Angela Giannicola, AD di Vorrei.it.
Come sfruttare il web marketing per aumentare il numero dei propri clienti ed il proprio target: webinar gratuito in collaborazione con Partner 24 Ore in data 28/02 alle ore 17.30
Milano, 23 febbraio 2023 – Si chiama “Come sfruttare il web marketing per aumentare il numero dei propri clienti ed il proprio target” il primo webinar gratuito sul tema del marketing digitale, che si terrà il 28 febbraio prossimo, alle ore 17.30.
Il webinar sarà a cura di Siti Web WordPress per la SWJ WEB MARKETING, in collaborazione con Partner 24 Ore, network del Sole 24 Ore che raggruppa un network di Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali e Aziende specializzate.
Il webinar si terrà nelle date del 28 febbraio, 7 e 14 marzo sempre alle ore 17.30, e sarà condotto da esperti del settore, tra cui Alessandro Germano, formatore accreditato di Digital Marketing presso la Regione Abruzzo e relatore a diversi eventi nazionali e internazionali come Joomla World Conference e SMAU, e Roger Pagini, Web Marketing Expert, SEO Specialist e Social Marketing Specialist, nonché co-autore insieme a Joel Pagini, del libro “Crescita rapida sul social network“, best seller Amazon del 2022.
L’obiettivo del webinar è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per migliorare il successo online delle loro imprese, con particolare attenzione alle strategie di marketing digitale più efficaci, all’importanza del content marketing e dell’ottimizzazione SEO, e alle nuove tendenze del mercato.
“Il marketing digitale è diventato fondamentale per le imprese in ogni settore, soprattutto in un periodo storico come quello attuale, caratterizzato dalla pandemia globale e da un’economia sempre più digitale“, afferma Roger Pagini, Amministratore della SWJ WEBMARKETING e della Siti Web WordPress.
“Siamo felici di presentare ai Partner 24 Ore, una realtà che condivide la nostra passione per la formazione e l’innovazione, questo evento gratuito di alta qualità, con relatori di primo livello che forniranno ai partecipanti una formazione completa ed esaustiva“.
Il webinar è aperto a tutte le aziende e le persone interessate a migliorare la loro presenza online e ad aumentare il numero dei propri clienti e il proprio target. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è consigliabile prenotarsi in anticipo.
Per maggiori informazioni e per prenotare la propria partecipazione al webinar, è possibile visitare questo link o contattare direttamente l’azienda.
La nuova blockchain si pone l’obiettivo di generare rendite passive a lungo termine per tutti i possessori di nodi
Roma, 23 febbraio 2023 – Il 24 gennaio scorso è stata lanciata la nuovablockchain Bxn, che sta aprendo le porte a un’opportunità di guadagno molto interessante per chi decide di acquistare i nodi sulla blockchain, a partire da 100€.
La blockchain è stata creata dalla BlackFort e una volta completato l’acquisto, si riceve la produzione di Bxn ogni 5 secondi sul proprio backoffice per una durata di 10 anni, generando sempre delle rendite passive. L’ammontare dei profitti dipende dal valore di mercato della criptovaluta.
Il portafoglio e lo scambio di blockchain di BlackFort sono caratterizzati da notevoli funzionalità di sicurezza e la società ha creato liquidità per oltre 1,5 milioni di euro per garantire stabilità all’ecosistema.
Inoltre, la blockchain di BlackFort punta a una capacità di elaborazione fino a 100.000 transazioni al secondo e transazioni più economiche del 98% rispetto ad altre blockchain.
La blockchain funziona con il Proof of Stake, in cui i possessori di nodi convalidano le transazioni effettuate su di essa.
Inoltre, come detentori di nodi sulla blockchain di Blackfort, si ottengono rendite a tempo indeterminato, sotto forma di commissioni, per ogni transazione effettuata sulla rete, in base alla quantità di coin bxn che si hanno in staking.
Tutto ciò avviene senza alcun rischio per gli acquirenti dei nodi, i quali potranno mantenere la loro proprietà e continuare a percepire i profitti, anche nel caso in cui l’azienda dovesse fallire.
È importante notare che la società ha superato con successo l’audit fatto da Certik e ha ottenuto la certificazione che garantisce la sicurezza della sua blockchain.
Parliamo di un’opportunità davvero molto interessante nel panorama delle criptovalute, che permette a chiunque, partendo da un piccolo investimento, di generare rendite passive a lungo termine. È un progetto adatto anche a chi ha poco budget iniziale da investire, ma vuole ugualmente muovere i primi passi in questo settore.
Non sono richiesti costi iniziali per registrarsi ed entrare a far parte del progetto e la scelta di aderire non è vincolante.
Chi ha creato la nuova blockchain è la BlackFort, una società che sviluppa software blockchain per i mercati finanziari, registrata in Estonia il 17 agosto 2020, con sede a Tallinn. La società è stata autorizzata dall’autorità finanziaria europea e ha già investito ingenti somme di denaro per lo sviluppo del suo progetto.
Stoccarda/Verona, 17 febbraio 2023 – Registrare e archiviare le conversazioni telefoniche è spesso un’esigenza nelle comunicazioni aziendali, ad esempio nelle trattative contrattuali o in scenari di emergenza in infrastrutture critiche come la polizia o i vigili del fuoco.
Una chiamata minatoria che può arrivare ad un’azienda, una istituzione, un ufficio con particolare competenze o alla stessa polizia: in ognuno di questi scenari è fondamentale che la registrazione della chiamata funzioni e che possa essere riprodotta ogni volta che è necessario.
Che la registrazione delle telefonate possa essere fatta con intento criminale è stato dimostrato da vari scandali di intercettazioni negli ultimi anni. Tuttavia, è molto più comune il caso opposto, ovvero che l’uso della registrazione possa essere fondamentale, talvolta addirittura di importanza vitale.
COME REGISTRARE LE TELEFONATE IN AZIENDA O UFFICIO
La soluzione ideale per registrare le chiamate telefoniche in azienda o ufficio è ad esempio la soluzione innovaphone Recording, che è facile da installare e usare .
La soluzione innovaphone Recording consente la registrazione delle chiamate telefoniche in qualsiasi ambiente ciò sia richiesto. La soluzione è indipendente dal tipo di dispositivo e può essere attivata in modo permanente o su richiesta, a seconda delle esigenze del cliente.
Le chiamate registrate vengono convertite in file WAV che possono essere riprodotti, scaricati o eliminati.
Tuttavia, l’innovaphone Recording non è necessario solo per le infrastrutture critiche: ad esempio, le registrazioni delle chiamate sono fondamentali anche per garantire la qualità nei call center o durante le trattative contrattuali nel settore bancario e assicurativo.
Dal punto di vista tecnico, la soluzione di registrazione innovaphone è estremamente flessibile e può quindi essere utilizzata per diversi settori ed esigenze.
A seconda delle impostazioni, le chiamate possono essere registrate in modo permanente o su richiesta.
“Grazie alla soluzione innovaphone la registrazione delle chiamate telefoniche in azienda o ufficio è facile da implementare e intuitiva da utilizzare.
Le registrazioni possono essere continue oppure fatte solo su richiesta. Soprattutto quest’ultimo aspetto è importante quando pochi secondi possono cambiare il corso degli eventi”, spiega Dagmar Geer, CEO di innovaphone.
Indipendentemente dal dispositivo utilizzato le telefonate possono essere registrate con tutti i telefoni IP, i dispositivi analogici, i telefoni DECT e gli smartphone.
La modalità di registrazione può essere attivata direttamente sui telefoni fissi e sui softphone, nonché sulle linee trunk dell’innovaphone PBX (indipendentemente dal fatto che sia on-premise, nel cloud o come soluzione IPVA).
È infine possibile effettuare registrazioni relative solo a determinati gruppi, in modo da registrare solo le chiamate degli utenti definiti all’interno di uno stesso gruppo.
Da oggi su iOS l’App di AI che labora testi, che permette di selezionare lo stato d’animo di chi scrive il testo
Ferrara, 9 febbraio 2023 – Si chiama PeperoniAI, dal nome della piattaforma di gestione contenuti da cui deriva, l’App di intelligenza artificiale online che ha debuttato online da soli pochi giorni su piattaforma iOS, ed a breve anche su Android, lanciata dalla 22HBG, tech company ferrarese fondata da Gianluca Busi.
L’App, tra le primissime in Italia, soddisfa il bisogno dei clienti di potersi relazionare ad altri, per iscritto, selezionando testi e parole più adeguati in base allo stato d’animo prescelto.
Il modello di riferimento è OpenAi, dalla quale l’App italiana si differenzia per un’impronta empatica. Al testo si combina infatti l’umore, lo stato d’animo, i sentimenti che animano chi la utilizza, senza snaturarlo, con un tono che può essere formale o informale.
Come conferma lo sviluppatore, Renzo Marrazzo, «si è voluto rendere il risultato il più aderente possibile all’identità del fruitore/autore».
Diverse le categorie a cui l’utente può accedere: Media, Education, Writing, Marketing, suddivise a loro volta nelle diverse tipologie di messaggio.
E se per l’Education, ad esempio, si può chiedere di scrivere tanto il riassunto di un libro quanto una poesia, per il marketing si ottengono prevalentemente contenuti di copywriting.
Un percorso intuitivo che conduce all’utilizzo di una semplice chat, che in pochi secondi dà un riscontro.
PeperoniAI, è rivolto a chi non ha dimestichezza con la parola scritta ma ha necessità di farsi comprendere: dai social media manager che devono realizzare post agli utenti che vogliono soddisfare una propria curiosità.
Uno strumento che grazie a tutti gli elementi introdotti, fornisce anche idee e spunti per il proprio lavoro.
Categorie e tipologie di contenuti saranno potenziati nei mesi, automaticamente. Tra le implementazioni previste, il codice di programmazione per immagini e grafiche.
Un approdo, quello dell’App, in linea con la filosofia dell’azienda, che ha dedicato il 2022 allo studio delle opportunità del Web 3, della Blockchain e del Metaverso, fino ad arrivare a Peperoni, Digital Content Manager che riduce i tempi di gestione dei contenuti aziendali e snellisce processi di archiviazione, catalogazione, distribuzione e misurazione.
Un’esigenza sentita dai brand che puntano su una strategia di comunicazione che non sia solo social e che vogliono mettere ordine nell’accumulo di contenuti di diverso formato, quindi testi, video, audio, app e podcast.
22HBG è partner di aziende internazionali leader nel campo della tecnologia e delle telecomunicazioni (recente l’apertura di una sede in Senegal), promuove soluzioni digitali configurandosi come un Hub che «ambisce a migliorare la qualità della vita delle persone», ‘umanizzando’, con la nuova App, la ‘freddezza’ dell’intelligenza artificiale.
Ferrara diventa la nuova Silicon Valley?
«La Silicon Valley rimane un importante centro per l’innovazione tecnologica e l’imprenditorialità, ma ci sono anche opportunità per l’innovazione e l’imprenditorialità in altre parti del mondo. Anche una città come Ferrara, con le giuste condizioni e incentivi, può diventare un centro per l’innovazione tecnologica e l’imprenditorialità. Ciò potrebbe includere investimenti in infrastrutture, formazione e programmi di supporto per le start-up, e la creazione di un ecosistema favorevole per l’innovazione e l’imprenditorialità», continua lo sviluppatore di PeperoniAI, Renzo Marrazzo.
Le preoccupazioni sull’AI
Secondo 22HBG, le AppAI, possono migliorare la qualità della vita delle persone in svariati modi: fornendo assistenza nella gestione del tempo, nell’organizzazione delle attività quotidiane, nella comunicazione con gli altri, nell’apprendimento di nuove competenze e nell’accesso a informazioni utili.
«Ci sono AppAI che possono aiutare le persone con disabilità a comunicare utilizzando la voce o il linguaggio dei segni; ad apprendere nuove competenze, come lingue straniere, matematica, scienze e molto altro ancora. Altre che possono fornire informazioni utili su una vasta gamma di argomenti, come la salute, il benessere, le notizie, la cultura, lo sport e molto altro ancora», continua Marrazzo.
Rispetto ai pericoli del loro utilizzo, nel mondo del lavoro ci sono prospettive sia positive che negative.
«Da una parte si teme che l’adozione di tecnologie AI possa causare la perdita di posti di lavoro, soprattutto per le professioni automatizzate, anche se ci sono studi che indicano come l’adozione di tecnologie AI potrebbe creare nuovi posti di lavoro e migliorare la produttività.
Dall’altra parte, c’è la preoccupazione che le tecnologie AI possano perpetuare o addirittura amplificare le disuguaglianze esistenti, come la discriminazione basata sull’età, il genere o la razza».
Le preoccupazioni sull’AI riguardo sicurezza e privacy
«In generale, è importante considerare sia i benefici che i rischi delle tecnologie AI nel mondo del lavoro e adottare misure per mitigare i rischi e sfruttare al meglio i benefici. Ciò può includere la formazione e la riqualificazione per le professioni che potrebbero essere colpite dall’automazione, nonché la creazione di standard etici e di protezione dei dati per garantire che le tecnologie AI siano utilizzate in modo responsabile e rispettoso dei diritti umani», conclude il creatore di PeperoniAI.
Comprare casa fino al 70% di sconto, ottenendo allo stesso tempo un mutuo: da oggi è possibile grazie a Astaqui.it
Roma, 3 febbraio 2023 – Aiutare gli italiani a comprare casa con uno sconto che va dal 40 al 70%, finanziando al tempo stesso l’acquisto. È la promessa del nuovo servizio Astaqui.it, il primo servizio che aiuta a comprare casa all’asta, con l’erogazione di un mutuo.
Con i tassi d’interesse che salgono e saliranno ancora, un’inflazione in costante crescita e la capacità di indebitamento delle famiglie che è destinata a diminuire, nel 2023 centinaia se nonmigliaia di famiglie saranno costrette ad abbandonare il loro sogno di comprare casa.
In base all’attuale fase economica però il 2023 si preannuncia come un anno in crescita per le esecuzioni immobiliari.
A esserne convinto è Luciano Vasciminno, Presidente e Fondatore di Astaqui.it, che aiuta gli acquirenti ad acquisire una casa all’asta, a prezzi d’affari.
La neonata Astaqui.it con un management con più di 20 anni di esperienza alle spalle nel mercato immobiliare e finanziario nel 2023 aiuterà centinaia e centinaia di famiglie ad esaudire il loro sogno di acquisto della prima casa nel mercato delle esecuzioni immobiliari.
Astaqui.it offre infatti un’assistenza completa dalla ricerca dell’immobile attraverso una piattaforma evoluta automatizzata, alla compilazione dell’offerta di partecipazione fino all’assistenza durante la gara in asta, compreso l’interventofinanziario per l’acquisto.
Il servizio offrirà infatti anche il finanziamento per l’acquisto in asta dei propri clienti fino al 100% del valore di aggiudicazione, (ovviamente li dove vi sono i requisiti), con il vantaggio che i prezzi di acquisto saranno nettamente inferiori rispetto al mercato libero.
Astaqui.it nasce a giugno del 2022 dall’intuizione lungimirante del suo Presidente, Luciano Vasciminno e dal mese di novembre ha iniziato lo sviluppo su tutto il territorio nazionale firmando ben 7 contratti di affiliazione in soli 3 mesi.
“Prevediamo l’apertura di 50 uffici Business Partner Astaqui.it nel 2023, su tutto il territorio nazionale”, spiega il Presidente Vasciminno.
“I nostri affiliati Business Partner sono avvocati, imprenditori, professionisti e agenti Immobiliari, e imprenditori che hanno capito che si è aperto un buco nel mercato immobiliare che va colmato”, continua ancora il Presidente.
Astaqui.it fornisce ai suoi affiliati un sistema tecnologico super avanzato, una formazione di altissimo livello in parte erogata direttamente da delegati del tribunali ma soprattutto un know how unico e vincente.
Tutto questo allo scopo di aiutare più famiglie possibili ad acquistare la loro prima casa o seconda casa in asta risparmiando dal 40 al 70% del prezzo di un immobile rispetto al valore sul mercato libero.
Cosi nel 2023 molte famiglie deluse dalla mancata possibilità di acquistare casa sul mercato libero, a causa dei prezzi esorbitanti, potranno trovare un nuova opportunità grazie ad Astaqui.it.
Tutte le informazioni sul servizio sono disponibili sul sito internet www.astaqui.it.
Roma, 2 febbraio 2023 – Dal 5 all’11 febbraio durante il Festival di Sanremo, Casa Sanremo ospiterà una serie di conferenze e interviste dedicate all’innovazione e al marketing. In questa occasione, alcune delle menti più brillanti del mondo dello spettacolo, della tecnologia e del marketing discuteranno dei temi più attuali e importanti del momento.
Tra gli altri saranno presenti anche FabioFaccin e LucaFaccin, esperti di digital marketing, pubblicità Pay Per Click ed ideatori di PerformancePPC e PerformanceW3B. La loro presenza è un’occasione unica per gli imprenditori e per chiunque sia interessato al futuro del marketing e dell’innovazione.
Fabio e Luca parleranno di come le aziende possono sfruttare da qui ai prossimi anni le opportunità offerte da internet e in particolare dal web 3 e dalla blockchain per innovare i propri prodotti, raggiungere nuovi mercati e aumentare la propria visibilità. I due consulenti sono esperti in questo campo e hanno lavorato con successo con molte aziende di diverse dimensioni e settori.
“Siamo entusiasti di partecipare a Casa Sanremo e di condividere la nostra esperienza nel campo del marketing digitale con gli altri ospiti e imprenditori illuminati che ne prenderanno parte”, ha dichiarato Fabio Faccin. “Crediamo che oggi le aziende debbano dominare non solo la presenza nei social network e nei motori di ricerca, ma anche porre lo sguardo al futuro informandosi sul web 3, la blockchain e la crypto economy in quanto queste tecnologie offrono l’opportunità senza precedenti di innovare i propri prodotti e di raggiungere un pubblico più ampio. Siamo felici di discutere di queste opportunità con gli altri partecipanti a Casa Sanremo”, ha aggiunto Luca.
Oltre a Fabio e Luca saranno presenti molte altre personalità di spessore che parteciperanno all’evento e discuteranno dei temi più attuali e importanti del momento come Marcello Ascani, Pietro Michelangeli, Luca Mastella, Cosmano Lombardo e molti altri.
I consigli degli esperti per vendere di più con la SEO
Milano, 18 gennaio 2023 – La SEO (Search Engine Optimization) è una pratica fondamentale per le imprese che vogliono aumentare la loro visibilità sul web e, di conseguenza, vendere di più.
La SEO si concentra sull’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca, in modo che possano essere facilmente trovati dai potenziali clienti. Ciò può essere fatto attraverso diverse tecniche, tra cui la creazione di contenuti di qualità, l’utilizzo di parole chiave appropriate e la ottimizzazione del codice del sito.
SEO COPYWRITING
Uno dei modi più efficaci per ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca è quello di creare contenuti di qualità che siano pertinenti per i propri clienti.
Ciò significa creare articoli di blog, descrizioni di prodotto e persino post sui social media che siano utili e interessanti per il proprio target di clienti. In questo modo, si aumenta la possibilità che i clienti visitino il proprio sito e che lo condividano con i loro amici e familiari.
STUDIO DELLE KEYWORDS
Inoltre, l’utilizzo di parole chiave appropriate è fondamentale per la SEO. Le parole chiave sono le parole o le frasi che le persone inseriscono nei motori di ricerca per trovare i prodotti o i servizi che stanno cercando. Utilizzando le parole chiave appropriate all’interno del proprio sito web, si aumenta la possibilità che i motori di ricerca lo trovino e lo mostrino ai propri clienti.
CODICE E SEO
Infine, l’ottimizzazione del codice del sito è un’altra pratica fondamentale per la SEO. Ciò significa assicurarsi che il proprio sito sia ben strutturato e che sia facile da navigare per i motori di ricerca. Ciò può essere fatto attraverso l’utilizzo di etichette HTML appropriate, l’utilizzo di URL semplici e l’utilizzo di link interni e esterni appropriati.
SEO ED ESPERIENZA UTENTE
La SEO non solo aiuta a migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, ma può anche aiutare a migliorare l’esperienza utente sul sito. Sappiamo che solitamente un sito ben ottimizzato per i motori di ricerca è anche facile da navigare per gli utenti, il che significa che gli utenti passeranno più tempo sul sito e avranno più probabilità di effettuare un acquisto.
Questo perché un motore di ricerca predilige posizionare siti user-friendly rispetto a quelli che hanno problemi di esperienza utente come ad esempio elementi sovrapponibili.
Inoltre, un sito ben ottimizzato per i motori di ricerca sarà anche più veloce e più facile da caricare, il che significa che gli utenti non dovranno attendere troppo a lungo per accedere al contenuto del sito. Ciò può aiutare a migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare le possibilità di conversione.
In conclusione, la SEO è una pratica fondamentale per le imprese che vogliono aumentare la loro visibilità sul web e vendere di più. Sfruttando le tecniche appropriate di ottimizzazione del sito web, l’utilizzo di parole chiave appropriate e l’ottimizzazione del codice del sito, le imprese possono migliorare il loro posizionamento sui motori di ricerca e attirare più traffico al loro sito.
In generale, la SEO può aiutare le imprese a vendere di più sfruttando la visibilità sul web. Tuttavia, è importante tenere presente che la SEO è un processo continuo e che richiede tempo e impegno per ottenere risultati. Per questo motivo consigliamo di rivolgersi a dei bravi consulenti SEO come quelli di Prodice.it, di Milano, che sapranno consigliare al meglio sull’argomento.
Al Padel Trend Expo di Milano la sharing economy del mondo dello sport
Torino, 16 gennaio 2023 – A partire dagli ultimi anni, il padel in Italia ha mostrato una crescita sorprendente. I numeri relativi a questo sport nel nostro Paese sono impressionanti, soprattutto per quanto riguarda il mondo amatoriale: secondo la Federazione Italiana Tennis e Padel, il padel avrebbe raggiunto quasi il milione di appassionati, mentre il numero dei tesserati sfiorerebbe quota 70 mila. Secondo il Global Padel Report di Playtomic i nuovi giocatori di padel sarebbero distribuiti su più di 7 mila campi, con una crescita che negli ultimi due anni ha registrato un +289 percento.
Un altro dato importante arriva dal numero di racchette vendute nel 2022 (880 mila contro le 180 mila del 2019) e da Playtomic, l’app leader del settore per le prenotazioni: un milione e mezzo nel primo semestre e con la metà dei circoli sulla piattaforma.
Secondo il Global Padel Report di Playtomic infine, quella di Milano è la seconda provincia italiana per numero di campi da gioco, con il solo capoluogo che ne vanta 138.
Con questi numeri alla mano, possiamo dire che il padel non rappresenti più solo una semplice moda, ma un vero e proprio trend in crescita sotto ogni punto di vista, capace di attirare imprenditori e investitori e questo interessamento dal lato del business, porta con sé anche l’innovazione tecnologica.
L’innovazione e la sharing economy nel mondo del padel
Il 75% dei giocatori di padel, a prescindere dal livello di esperienza sul campo, sente l’esigenza di provare da 2 a 4 racchette prima di effettuare un acquisto e il 71% di loro prova più volte la stessa racchetta prima di prendere la decisione di comprarla. Poi 7 giocatori su 10 vorrebbero poter trovare le racchette di prova direttamente al campo da gioco, senza doversi spostare per il ritiro e la riconsegna. Questi numeri emergono da una ricerca condotta dalla startup torineseCare su 350 giocatori di padel amatoriali nel nord Italia e ci dicono molto anche sulle abitudini di acquisto dei giocatori e sul loro rapporto con questo sport.
“L’esigenza dei giocatori oggi non è solo quella di poter provare la racchetta prima di acquistarla, ma è di trovarla direttamente sul campo da gioco, senza dover aspettare o spostarsi per il ritiro”, afferma Michel Remino, co-founder di Care, una delle startup che stanno portando l’innovazione nel mondo dello sport e in particolare la sharing economy nel mondo del padel. La startup offre infatti una soluzione innovativa per permettere ai giocatori di provare le racchette prima di comprarle, ma soprattutto di trovarle direttamente sul campo da gioco grazie all’installazione di un smart locker installato all’interno dei club sportivi.
“Il mondo dello sport in questi ultimi anni è cambiato tantissimo. sono cambiate le abitudini degli sportivi tanto che abbiamo visto nascere e deflagrare nuovi sport di racchetta, primo tra tutti il padel. In tutto questo però esiste una costante: la difficoltà degli sportivi di trovare ciò di cui hanno bisogno nei luoghi dove oggi vanno a fare sport ed è qui che entra in gioco Care”, continua Remino.
Grazie all’installazione di un Care Box, gli sportivi hanno l’opportunità di prenotare in anticipo e trovare ciò di cui hanno bisogno nei luoghi dove oggi vanno a praticare sport, sia esso una coppia di manubri, un tappetino da yoga o una racchetta da padel.
“Il nostro primo mercato di riferimento è il padel e siamo pronti a portare l’innovazione in questo settore a beneficio dei giocatori, ma Care non è solo padel e siamo pronti a portare l’innovazione della sharing economy anche in altre discipline come il fitness, il wellness, il pickleball o lo sci. Insomma non abbiamo limiti e non vediamo l’ora di portare una rivoluzione nel settore sportivo”, conclude Remino.
Care porta l’innovazione al Padel Trend Expo di Milano
Care Sport è espositore al Padel Trend Expo di Milano, il primo evento italiano interamente dedicato alla community del padel. Care ha portato al Padel Trend Expo, dal 13 al 15 gennaio, la sua innovativa soluzione, dove è stato possibile vedere in anteprima e provare il primo Care Box, che sarà poi installato in uno dei Padel Club di Torino.
Care ha tenuto anche un evento all’Inspiration Hub all’interno del Padel Trend Expo dal titolo Padel dal lato del giocatore: i servizi tra innovazione, social e attrezzatura dove si parlerà di innovazione, web e del mondo dell’attrezzatura per i giocatori.
L’evento si è tenuto domenica 15 gennaio dalle 14.30 alle 16.45, presso l’Inspiration Hub e sarà diviso in quattro momenti dove diversi ospiti parleranno del fenomeno delle partite pubbliche, dell’importanza dei social media per la diffusione del padel, dell’innovazione tecnologica con intelligenza artificiale e infine del tema legato alle recensioni e alla prove delle racchette.
CHI È CARE
Care è una startup innovativa fondata nel 2020 da Paolo Capelli e Michel Remino. Care è stata pre-incubata in I3P, l’incubatore delle imprese innovative del Politecnico di Torino. Nel 2022 ha partecipato al primo ciclo di accelerazione di WeSportUp, l’acceleratore sport e wellness della rete nazionale CDP promosso da Sport e Salute.
Care nasce quindi per portare il mondo dello sharing in un settore mai affrontato sino ad oggi: lo sport. Attraverso l’installazione di uno smart locker, Care offre l’opportunità agli sportivi di trovare ciò di cui hanno bisogno dove oggi preferiscono allenarsi. I primi due mercati di riferimento sono il padel e il fitness/wellness, ma non c’è limite alle applicazioni nello sport che il progetto Care può avere.
Per maggiori informazioni visitare il sito web www.caresport.it.
Milano, 13 gennaio 2023 – Si terrà il 18 gennaio 2023, alle ore 18:00 l’evento “Il Metaverso per i professionisti”, su piattaforma AltSpaceVR. L’evento sarà trasmesso in realtà virtuale e in streaming sul canale Youtube dell’avvocato e influencer Angelo Greco.
L’evento vuol far conoscere come i professionisti di oggi possono usare le nuove tecnologie per educare il pubblico ed avere successo nel proprio settore, arrivare al grande pubblico e distinguersi dalla massa per essere più efficaci non solo nel marketing.
Siamo in un epoca in cui la realtà virtuale permetterà ai professionisti e alle aziende di conquistare nuovi clienti e sviluppare il proprio business proprio nel Metaverso.
Durante l’incontro del 18 gennaio si affronteranno diversi approfondimenti su come promuoversi nel Metaverso: dalla creazione di mondi brandizzati alla creazione di uffici e spazi commerciali, dall’organizzazione di speech, incontri e presentazioni ai concerti e spettacoli.
Un nuovo modo per rivolgersi ad un nuovo pubblico che apre ad infinite possibilità.
I protagonisti dell’evento
A fare da relatore dell’evento ci sarà Angelo Greco, avvocato e fondatore del portale La Legge Per Tutti e il primo divulgatore in Italia sul tema del diritto, con una presenza su YouTube e gli altri social con il format “Questa è la legge”, con quasi 700.000 iscritti al canale YouTube e 261.000 follower su Instagram
L’esperienza di oltre 20 anni e il successo sui social decretano l’Avv. Greco come l’influencer numero 1 in Italia nel campo del Diritto.
Altro partecipante sarà l’Avv. Fulvio Sarzana, professore a contratto di “Diritto della blockchain e della Cybersecurity” della Libera Università Mediterranea (LUM) di Bari e autore del libro “Il diritto del metaverso”.
A presentare l’evento infine sarà Fabrizio Romano, divulgatore di marketing e nuove tecnologie nonché fondatore di Futuria Metaverse (www.futuriametaverse.com), azienda specializzata in creazione di mondi ed eventi nel Metaverso ed organizzatore de “Il Metaverso per professionisti”.
Un nuovo tipo di agenzia, specializzata nella creazione mondi brandizzati, sviluppati a immagine e somiglianza del brand/cliente, con il supporto delle migliori piattaforme per (ri)creare nel Metaverso l’ufficio del cliente ed avere così una visibilità in tutto il mondo.
Un servizio chiavi in mano, che permette ai professionisti e alle aziende di promuoversi in nuovi modi, ma a costi accessibili. Tra i valori fondanti dell’agenzia la volontà di democratizzare l’accesso alle grandi tecnologie e innovazioni, rendendole possibili anche per le PMI.
Un lavoro di marketing all’avanguardia, che viene raccontato costantemente anche sul blog di Futuria Metaverse, all’indirizzo www.futuriametaverse.com/blog.