A pochi giorni dal lancio del Casting Web Talent Star è già un fenomeno web

BANNER1FACEBOOK3

Non avevamo previsto in cosi pochi giorni tante richieste e visite sul nostro sito web, ma siamo ben felici di dover aumentare le risorse” con queste parole è stato comunicato che il black out durato pochi minuti sul sito ufficiale webtalentstar.it è stato causato da un picco di visite superiore alle aspettative, il quale appunto ha mandato in piena crisi i server.

Nonostante non sia ancora stato aperto il voto, attualmente molte decine di candidati si sono gia iscritti in attesa di essere giudicati dal pubblico online. L’iscrizione ai casting è completamente gratuita, basta infatti, compilare il form online sul sito ufficiale: inserendo i dati personali (se minorenni verranno richiesti anche nome e cognome di un genitore o tutore), una breve descrizione artistica e un link di un proprio video, dopodiché automaticamente ci si ritrova al giudizio del pubblico online il quale decreterà chi saranno i primi 100 che parteciperanno alle tappe che si svolgeranno in tutta Italia.

Un mix tra giuria tecnica, voti del pubblico e voti online che decreterà in varie fasi i tre migliori concorrenti. Per i primi tre si guadagneranno un contratto di management artistico della durata di un anno, mentre il primo classificato avrà l’occasione di vedersi realizzare un progetto artistico completo in funzione della sua forma d’arte: produzione, arrangiamento e realizzazione di un brano inedito con distribuzione e promozione completa; in caso di youtuber la produzione di un video professionale e la relativa promozione.

Se volete mettervi in gioco anche voi potete iscrivervi dal sito www.webtalentstar.it dove a breve dal medesimo si potranno eseguire anche le votazioni e si potranno a trovare anche le date di dove si svolgeranno le sessioni live che i fortunati e migliori potranno sfruttare per dare prova del loro talento esibendosi dal vivo.

A Venezia crowfunding per rendere accessibili le gondole alle carrozzine

Un pontile galleggiante che ospiterà una pedana automatica in grado di garantire un inserimento sicuro in gondola – la celeberrima imbarcazione veneziana – di una persona con la sua carrozzina: è questo l’obiettivo del Progetto “Gondolas4All”, per raggiungere il quale è attiva fino al 7 maggio una raccolta fondi collettiva (“crowdfounding”). Sull’iniziativa sono stati anche realizzati un cartone animato e un video promozionale

Venezia – Proseguirà fino al 7 maggio il crowdfounding (raccolta fondi collettiva) lanciato per raccogliere le risorse necessare a costruire a Venezia un pontile galleggiante che ospiterà una pedana automatica in grado di garantire un inserimento sicuro in gondola – la celeberrima imbarcazione veneziana – di una persona con la sua carrozzina.
Stiamo parlando del Progetto Gondolas4All, frutto di un’idea nata due anni e mezzo fa proprio da due gondolieri (Alessandro Della Pietà ed Enrico Greifenberg), cui tutti possono contribuire, accedendo alla piattaforma web INDIEGOGO, con una qualsiasi cifra, oppure scegliendo tra i contributi fissi, che consentiranno tra l’altro di fare un giro in anteprima in gondola, di sponsorizzare con il proprio nome uno dei quattro pali del pontile o di avere una t-shirt illustrata dal vignettista Marco Gavagnin (Gava).
E a proposito di quest’ultimo, suoi sono i disegni del cartone animato promozionale diretto da Aldo Bisacco, che è anche il regista di un video sempre dedicato a Gondolas4All.

 

www.superando.it

 

Casting per il nuovo Web Talent Star alla ricerca delle WebStar del futuro.

Sono aperti i casting online per la partecipazione al concorso che ricerca tra i nuovi artisti del web le Star del futuro. I primi 100 classificati parteciperanno alle serate di pre-selezione sparse su tutto il territorio Nazionale.

La ricerca delle nuove Star del futuro gira sulla rete. Il Talent ricerca tra i youtubers e i vari artisti dei Social Network, coloro capaci di emergere e farsi notare ricevendo i maggiori voti dal pubblico, grazie ai casting online. Tra tutti i partecipanti i primi 100 classificati potranno accedere alle fasi live, ove potranno esibirsi sui palchi delle tappe che gireranno per tutta l’Italia per le fasi finali live.

Il vincitore o la vincitrice si aggiudicheranno premi inerenti la loro categoria artistica, come ad esempio in caso di musicista o cantante, la produzione con arrangiamento e distribuzione di un inedito e relativa promozione Nazionale, oppure per un youtuber la possibilità di creare un cortometraggio professionale con un’intera troupe e relativa promozione.

Ma non solo! Il vincitore avrà le sue porte aperte nel mondo dello spettacolo. Anche i primi tre classificati riceveranno un contratto di management artistico della durata di dodici mesi, senza contare che per tutti i partecipanti sarà un modo di ottenere visibilità online ed offline, capace di dare visibilità e farsi conoscere dagli adetti ai lavori.

Per i vincitori del casting online si apriranno le porte dei live dove le votazioni saranno divise in tre modalità: voto della giuria (formata da esperti nel settore), voto popolare (il pubblico presente durante l’esibizione) ed ovviamente quello online (grazie alla diretta streaming dove tutti potranno votare online durante le esibizioni live).

Si vocifera la possibilità che il tutto venga anche trasmesso su dei network televisivi nazionali, ma le notizie non sono ancora trapelate in forma ufficiale. Si da per certo la presenza tra la giuria tecnica di noti personaggi dello spettacolo.

Se anche Tu pensi di poterti mettere in gioco, e credi di avere le carte in regola per essere il nuovo artista del futuro, questa è la Tua occasione, per conoscere il regolamento ed iscriverti gratuitamente ai casting online è possibile visitare il sito internet www.webtalentstar.it

Rivoluzione nell’Arredo Casa grazie alla Formula di AIV: Alta Qualità ai Prezzi Più Bassi

Rivoluzione nel modo di arredare casa grazie alla formula di AIV, Arredamento Interno Veneto: Non un semplice ingrosso di mobili ma un autentico pool di fabbriche a disposizione del cliente, che offrono arredamenti casa di qualità al prezzo più basso possibile, con in più i servizi che ingrosso e outlet non offrono.

23/02/2015 – AIV, arredamento interno veneto, è uno dei più grandi consorzi di aziende di arredamento esistenti in Italia che nasce con l’intento di rendere accessibile l’intera offerta dell’arredamento casa al cliente, in maniera istantanea e al prezzo più basso possibile. La mission è quella di dare al cliente una maggiore varietà di prodotti che lo aiuteranno a fare la scelta migliore per arredare la propria casa. AIV, che lavora specialmente nella regione Veneto, si pone come intermediario tra il cliente e la fabbrica e promette al cliente prodotti di alta qualità ai prezzi più bassi.

La formula segreta che rende possibile tutto ciò ed il lavoro dell’AIV ruotano attorno a quattro parole chiave: Esperienza, Qualità, Soddisfazione e Prezzo.

Esperienza
L’esperienza riguarda i designer scelti con estrema attenzione e che grazie al loro lavoro possono rendere realizzabili i sogni di ogni cliente, anche quelli che sembrano impossibili. Solo dopo una lunga esperienza sul campo, l’AIV può assicurare al cliente il prodotto migliore ed aiutarlo nella scelta, senza dover incorrere in problematiche relative alla superficialità, che spesso distrugge anche le migliori aziende del settore a livello internazionale.

Qualità
Grazie alla lunga esperienza, il personale dell’AIV sa riconoscere il prodotto di qualità, quello che non solo rende felice il cliente sul momento ma che lo rende soddisfatto anche per il resto della vita. Lo studio da parte dei designer dell’AIV è concentrato sulla durata del prodotto. Se il prodotto dura nel tempo, è un prodotto che può essere proposto al cliente. La bellezza, si sa, è un qualcosa di effimero ma l’AIV crede che ci sia maggiore bellezza in un prodotto che oltre ad essere esteticamente accettabil, è anche qualitativamente migliore di qualsiasi altro.

Soddisfazione
Il lavoro dell’AIV ruota attorno alla figura del cliente e attorno allo studio dei suoi bisogni. Secondo l’azienda, infatti, le necessità del cliente vengono al primo posto. Prima si comprende tutto ciò di cui ha bisogno il cliente e dopo si lavora per il suo soddisfacimento. Ciò che distingue l’AIV dalle altre grandi aziende è proprio questa minuziosa attenzione nei confronti del cliente che deve essere felice del lavoro svolto per lui. Fino ad ora, l’azienda ha sempre aiutato il proprio cliente, prima a comprendere ciò di cui aveva bisogno per arredare casa e poi, a realizzare i suoi desideri, mettendolo di fronte alla realtà e alle varie possibilità tra le quali scegliere e sulle quali lavorare insieme. “Se il cliente non è soddisfatto, noi non siamo soddisfatti. Il nostro lavoro non avrebbe alcun senso senza il nostro impegno quotidiano per soddisfare i bisogni dei nostri clienti. Il nostro lavoro è esclusivamente dedicato a loro” – ha dichiarato uno dei proprietari dell’AIV, sottolineando l’importanza che ha il cliente nella propria attività.

Prezzo
Il soddisfacimento del cliente è anche ricercato grazie alla possibilità che ha l’AIV di proporre oggetti sempre di qualità ma ad un prezzo accessibile praticamente a tutti. L’AIV, dà la possibilità ad ogni cliente di realizzare i propri sogni grazie al fatto di poterli ottenere a prezzi realmente convenienti, che è ciò che differenzia l’azienda da tutte le altre. Per la collaborazione che ha direttamente con le fabbriche, i prodotti proposti dall’azienda, hanno la stessa qualità di quelli che potete trovare al negozio di arredamento di fiducia, ma con prezzi di favore. Anche questo è un metodo per ridurre le distanze tra azienda e consumatore e aprire le porte del mercato, dando la possibilità anche a chi non potrebbe permetterselo, di acquistare prodotti super chic e sempre all’avanguardia.
L’AIV propone una vasta gamma di prodotti nel campo dell’arredamento, ed ha la giusta soluzione per ogni stanza da arredare. Si possono scegliere tra i migliori divani disponibili al momento sul mercato, specialmente quelli moderni che si dividono in: modello best, block, city, district, drive, dop, fly, freedom, gap, joy, kendo, kubic, light, like, nikky, one, play, sense, sense lux, sense vintage, shift, soul, spirit, station, step, stream, street, strippy, take, traffic, touch, urban e zion. Ma non solo, l’Aiv si propone anche per altre tipologie di divani, come quelli classici oppure quelli adatti alle camere da letto.

Inoltre l’Aiv è specializzata anche nell’arredamento della cucina, del soggiorno, e nelle camere da letto, sia per adulti che per bambini. La varietà della proposta è ricercata per riuscire ad accontentare tutti, nessuno escluso, anche i palati più raffinati, quelli che amano avere una casa chic, con oggetti all’ultima moda, senza dimenticare il prezzo che deve essere, secondo l’azienda, il più basso possibile, garantendo la stessa qualità che si può trovare in un prodotto comprato in un negozio di arredamento specializzato.

Il concetto attorno al quale ruota l’azienda AIV è molto semplice: si vogliono proporre prodotti di qualità anche a chi non può permetterselo. E solo con la stretta collaborazione direttamente delle fabbriche di arredamento, questo è possibile. L’AIV, infatti, propone gli stessi prodotti che possono essere trovati in altri canali di vendita ma ad un prezzo più basso possibile. L’offerta è davvero molto vasta: si parla di oltre 15,000 ambienti e più di 600 aziende presenti. Una vera e propria rivoluzione quella dell’AIV che promette di accontentare il cliente, regalandogli prima di tutto una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere senza doverlo costringere a lunghe e noiose ricerche di mercato o a chiedere consigli o informazioni ad amici, parenti o rivenditori fidati. Tutto è a disposizione del cliente, che deve solo scegliere in tranquillità, anche perché tutto ciò che sarà di suo gradimento, sarà accessibile ad un prezzo di favore e ridotto ai minimi termini. In questo caso il prezzo basso garantisce la qualità e l’AIV garantisce una ricerca minuziosa riguardo le migliori aziende del campo dell’arredamento e ai migliori prodotti in commercio.

Per avere maggiori informazioni sul sistema dell’AIV e per visionare il suo catalogo, aggiornato quotidianamente, basta visitare il sito internet www.arredamentointerniveneto.com, grazie a cui il cliente è seguito passo dopo passo ed è aiutato nella scelta migliore per abbellire la propria casa, al miglior prezzo possibile senza sacrificare la qualità.

 

###

 

Info:

Servizio Clienti 392 876 71 80

info@arredamentointerniveneto.com

 

 

“Il Cristo Rivelato” dello scultore non vedente Felice Tagliaferri a Padova

Padova, 31 gennaio 2015 – A Padova tra gli appuntamenti de LA PIETRA SCARTATA dal 18 febbraio sarà in mostra l’opera ” Il Cristo Rivelato” dello scultore non vedente Felice Tagliaferri. Questo appuntamento è? un momento che ci regaliamo ogni anno per riflettere sulla forza dirompente delle fragilità e su come esse siano una risorsa per riconoscere le nostre debolezze e aiutarci a rendere sempre più autentiche e profonde le nostre relazioni.

Ospiti della serata  Felice Tagliaferri, scultore non vedente e autore della scultura “IL CRISTO RIVELATO,  Mariapia Bonanate, giornalista e scrittrice e Giovanna Lubjan con la sua musica.

Sarà possibile vedere e soprattutto toccare “IL CRISTO RIVELATO” di Felice Taglieferri dal 18 febbraio al 22 marzo presso la chiesa dell’Opsa con le modalità sotto specificate.  L’idea dell’opera, una scultura in marmo che misura 180x80x50,  nasce  durante una visita di Felice Tagliaferri a Napoli, quando all’artista non venne consentito di toccare la celebre scultura di Giuseppe Sanmartino, esposta nella Cappella Sansevero. Tagliaferri, che da anni si batte affinchè l’arte sia accessibile a tutti secondo le proprie possibilità, ha perciò pensato di proporre una sua versione dell’opera che sia disponibile alla fruizione tattile.

Modalità ed orari di visita.
La statua del Cristo Rivelato può essere visitata ogni giorno dalle 12.00 alle 15.00 dalle 17.30 alle 19.00.
Per visite di gruppo o per usufruire di una visita guidata, anche in un orario diverso,  è necessaria la prenotazione al numero 340 7559467

LA PIETRA SCARTATA. Squarci di luce. Vedere, sentire, toccare

Venerdì 27 febbraio – 20.45
Teatro dell’OPSA
Via della Provvidenza 68, Rubano

“Il Cristo rivelato”, opera dello scultore non vedente Felice Tagliaferri

 

Info:

http://www.chiesadellarte.it/cristorivelato

 

RESTIAMO UMANI – The Reading Movie in proiezione a Vittorio Veneto

Il film “Restiamo Umani – The Reading Movie”, lettura integrale del libro “Gaza – Restiamo Umani” di Vittorio Arrigoni sarà proiettato sabato 24 gennaio alle ore 20:30 presso l’Aula Magna di Vittorio Veneto (Tv).

L’incontro, in memoria di Vittorio Arrigoni  è stato fortemente voluto dall’associazione Salus Bellatrix, per portare all’attenzione dell’opinione pubblica le reiterate stragi di civili e bambini, che ancora oggi si compiono nella terra martoriata di Palestina.

Durante la serata, sarà proiettata una parte del film (40 minuti circa), seguiranno testimonianze e incontro con i registi e ospiti.

Moni Ovadia, che compare fra i protagonisti, dispiaciuto di non poter intervenire, farà pervenire un appello rivolto alla cittadinanza di Vittorio Veneto e a tutti i sostenitori dell’associazione.

 

RESTIAMO UMANI – The Reading Movie

Il documento storico di un crimine contro l’umanità

Gaza: 22 giorni di bombardamento, più di 1200 vittime civili, oltre 400 bambini assassinati

“Restiamo Umani – The Reading Movie” è il film della lettura integrale del libro “Gaza – Restiamo Umani” scritto da Vittorio Arrigoni (B. Brianza 1975 – Gaza 2011), diario giornaliero dei 22 giorni di massacro avvenuto durante l’operazione militare ‘Piombo Fuso’, sferrata dal governo israeliano contro i civili della striscia di Gaza, tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009, in cui morirono più di 1200 civili e oltre 400 bambini furono assassinati.

Il film, narrato seguendo i capitoli del libro, è stato girato alla prima lettura per mantenere l’empatia e la forza espressiva di ogni protagonista.

Vittorio Arrigoni, volontario dell’International Solidarity Movement, assisteva negli ospedali e sulle ambulanze a soccorrere la popolazione di Gaza, vittima di un bombardamento senza precedenti e contro ogni convenzione internazionale, in cui furono distrutti ospedali, scuole, moschee e abitazioni civili.
Vittorio Arrigoni ci ha lasciato l’unica testimonianza al mondo, scritta giorno dopo giorno, dell’intera offensiva e costituisce il documento storico di un crimine contro l’umanità.

L’opera è nel suo genere distante dal documentario, dalla fiction, dalla docufiction, dalla lettura teatrale o da altro conosciuto. “Restiamo Umani” è l’opera prima di un nuovo genere cinematografico chiamato “Reading Movie”. Letteralmente, il film della lettura.

Il film si articola in 19 capitoli letti da 19 personalità internazionali, fra le più autorevoli eminenze accademiche e culturali in difesa dei Diritti Umani, i quali mettono i loro volti e le loro storie personali nei racconti di Arrigoni e fanno rivivere le ingiustizie, i terrori, i massacri subiti dal popolo palestinese, sovente in “buona pace” o nell’indifferenza dell’intera cosiddetta “società civile”.

Le 19 personalità presenti nel film:

Stéphane Hessel, co-redattore firmatario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo 
Noam Chomsky, politologo, scrittore e attivista per i Diritti Umani 
Roger Waters, compositore, cantautore e fondatore dei Pink Floyd. Attivista per i Diritti Umani
Mairead Corrigan Maguire, Premio Nobel per la Pace 1976 e attivista per i Diritti Umani 
Luisa Morgantini, ex-vicepresidente del Parlamento Europeo. Attivista per i Diriti Umani
Egidia Beretta Arrigoni, madre di Vittorio Arrigoni e sindaco di Bulciago, Lecco 
Arcivescovo Hilarion Capucci, arcivescovo Melchita di Gerusalemme in esilio 
Rabbino Yisroel David Weiss, attivista per i Diritti Umani e portavoce di Neturei Karta (rabbini ortodossi anti-sionisti)
Don Andrea Gallo, prete da marciapiede e partigiano 
Moni Ovadia, attore, scrittore e musicista 
Mohammad Bakri, attore e regista 
Massimo Arrigoni, poeta sonoro, attore e autore
Alberto Arce, reporter di guerra, superstite di ‘Piombo Fuso’ 
Ronnie Barkan, attivista per i Diritti Umani 
Akiva Orr, attivista per i Diritti Umani, politico e scrittore 
Huwaida Arraf, attivista per i Diritti Umani, avvocato e co-fondatrice dell’International Solidarity Movement (ISM) e del Free Gaza Movement
Maria Elena Delia, attivista per i Diritti Umani
Norman Finkelstein, politologo, attivista e autore. Figlio di vittime dell’Olocausto 
Ilan Pappé, storico, attivista per i Diritti Umani. Direttore del Centro Europeo degli studi sulla Palestina e del Centro di studi etno-politici dell’università di Exeter

 

Restiamo umani – The Reading Movie porta in sé l’identità di un vissuto senza steccati politici, dottrinari o mercantili, contiene il cammino, il tragitto o lo scopo di restituire la dignità là dove è stata calpestata.

La storia del genocidio di Gaza è presa esattamente dal libro di Arrigoni ‘Gaza-Restiamo Umani‘ e i personaggi che la interpretano la restituiscono all’impotenza o al disvelamento dei governi che hanno taciuto o ignorato l’eccidio.

È il diario giornaliero, la testimonianza di un massacro in corso.

Arrigoni, ricordiamolo, era un volontario dell’ISM (International Solidarity Movement)… nei giorni dell’operazione di guerra “Piombo Fuso” si trovava sulle ambulanze con gli infermieri della Mezzaluna Rossa per soccorrere la popolazione di Gaza colpita dalle bombe israeliane… il braccio armato di Israele distrugge ospedali, scuole, moschee, abitazioni… utilizzando anche “fosforo bianco”… arma vietata dalle convenzioni internazionali.

I corrispondenti della stampa internazionale sono allontanati da Gaza e così ad Arrigoni e pochi altri, resta di raccontare ciò che vede, e cioè la carneficina che Israele ha commesso contro il popolo palestinese.

L’architettura filmica, la sapienza fotografica, la compiutezza espressiva che sono al fondo di Restiamo umani – The Reading Movie, mostrano la forza autoriale di Renzi e Incorvaia e più ancora registrano un attacco radicale contro la cultura del silenzio… lasciano negli occhi dello spettatore la verità dell’essere e del suo divenire.
Il film-parlato di Renzi e Incorvaia riporta alla luce una cicatrice storica mai emarginata e richiama i partigiani della libertà, dell’uguaglianza, della fraternità a indignarsi contro ogni sorta di autoritarismo… i misfatti di ogni potere, di ogni guerra, di ogni privilegio sono per propria natura brutali… lo furono in tempi antichi e continuano ed esserlo ai nostri giorni.

 

Vittorio Arrigoni

http://vimeo.com/28451416

https://vittorioarrigoni.wordpress.com/

Trailer
http://vimeo.com/60459101

Intervista a Don Andrea Gallo, uno dei protagonisti del film

https://www.youtube.com/watch?v=bMiBCeC8WrE

 

 

ù

 

Contatti:

Francesca

Tel. 328 4790669

Web. www.salusbellatrix.it

MANCIN PREMIATO ALLE GROTTE DI POSTUMIA

Il portacolori della scuderia Mach 3 Sport riceve il riconoscimento per il podio ottenuto nel Trofeo Triveneto Sloveno 2014 in un contesto altamente prestigioso.

Rivà (Ro), 11 Dicembre 2014 – Si sono tenute Sabato scorso, 6 Dicembre, le premiazioni indette dalla federazione automobilistica slovena che ha brillantemente organizzato la cerimonia di chiusura dell’attività sportiva all’interno dello splendido ristorante Jamski collocato all’ingresso delle incantevoli grotte di Postojna meglio conosciute sotto il nome di Postumia.
Nell’ambito della serata è stato dato ampio risalto ad un notevole numero di discipline motoristiche tra le quali rally, pista e salita con la partecipazione di alcuni esponenti della FIA che hanno ulteriormente elevato la caratura dell’evento.
Tra i vari ospiti presenti trovavamo anche Michele Mancin al quale è stato consegnato il trofeo per il terzo classificato nella divisione D1 nello Slovenija-Triveneto Trophy 2014 per quanto riguarda le cronoscalate.
Un risultato importante per il polesano che con la consueta Citroen Saxo gruppo A, in gara anche in questo 2014 a difesa dei colori Mach 3 Sport, è riuscito a salire sul podio preceduto unicamente da Buiatti (Mitsubishi) e Taus (Subaru) dotati di vetture nettamente più potenti rispetto alla piccola ma inarrestabile trazione anteriore transalpina.
Contestualmente si sono celebrati anche i vincitori delle varie divisioni nello Slovenjan Championship GHD 2014 che ha visto Mancin chiudere al secondo posto nella classe riservata alle vetture di 2.000 cc dopo un’accesa ed elettrizzante lotta con Prek (Honda Civic) decisa solamente all’ultimo round della stagione.

“La location scelta per la cerimonia di premiazione è stata sensazionale” – racconta Mancin – “in quanto le grotte di Postumia sono uno spettacolo che solo la natura può regalare. Per noi è stato un onore essere presenti e, al tempo stesso, siamo decisamente soddisfatti di quanto abbiamo raccolto nella nostra prima campagna oltre confine. Peccato per il successo sfumato all’ultima manche della Cividale Castelmonte dove abbiamo sfiorato l’impresa contro vetture sulla carta più potenti e contro avversari che conoscevano profondamente i tracciati specialmente per quanto riguarda le trasferte estere. Il nostro bilancio è comunque positivissimo e, per non perdere tempo, ci siamo già messi al lavoro con lo staff di Mach 3 Sport, che ringrazio di cuore per il supporto in questa stagione, per valutare quali programmi mettere in piedi per il nuovo anno oramai alle porte”.

Nasce “Domani Press.it” il nuovo blog magazine di cultura e spettacolo – diretto da Simone Intermite

 

Nell’era degli smartphone e dell’informazione rapida,la carta stampata ha sempre più ceduto il passo all’informazione online che è diventata però un mare magnum dove è facile perdere la bussola.

 

Dall’esigenza di offrire una nuova proposta editoriale guidata e incentrata sulla promozione della cultura italiana è nato il nuovo blog magazine Domani Press News ideato e organizzato da Simone Intermite,giornalista pubblicista e copywriter che dopo aver maturato esperienza nel settore accademico delle lettere e del  giornalismo reportistico radiotelevisivo ha trovato nel web il giusto mezzo per divulgare e promuovere lo sviluppo della cultura:

 

Domani Press News nasce come un blog magazine che si prefigge l’obiettivo di promuovere l’arte e la cultura declinata in tutte le sue forme: dal cinema al teatro,dalla musica alla letteratura attraverso la nuova formula del newsblog. Mi interessava l’idea di proporre i contenuti sotto la forma diretta del blog piuttosto che quella del classico magazine online perché è importate che ogni lettore che approda sulle nostre pagine debba sentirsi guidato tra i contenuti. La scelta del nome invece è programmatica. In un periodo storico in cui è difficile immaginare,soprattutto per noi giovani,un futuro roseo la parola “Domani” è diventata chimerica. La sfida è quella di riappropriarsi di questa parola,riempiendola di significato attraverso la conoscenza. Il logo raffigura una freccia simbolo di un percorso da seguire, di una visione culturale definita e netta che è quella che poi viene sviluppata tra le pagine del blog .

 

La redazione di Domani Press si avvale della collaborazione di umanisti ed esperti del settore della comunicazione che attivamente e collettivamente mettono a disposizione le proprie competenze per poterle condividere e divulgare.

I contenuti inoltre sono condivisibili attraverso i social network più importanti come facebook e twitter.

Tra i contenuti disponibili ci sono sezioni dedicate alla letteratura,all’arte,alle mostre,alla musica e ai luoghi di maggiore interesse cosi da essere un vero e proprio vademecum di facile lettura.

È presente inoltre una sezione dedicata alle interviste esclusive capaci di attivare un dialogo attivo e  critico  con i  personaggi di maggiore interesse  della letteratura,dello spettacolo e dell’arte in genere andando al di là della mera promozione.

È possibile leggere Domani Press all’ indirizzo www.domanipress.it .

il sito è ottimizzato per garantire la migliore esperienza di navigazione sia da smartphone che dal tablet per un’informazione smart 2.0 a portata di click.

Il domani è già adesso….buona lettura a tutti.

 

 

Contatti

 

Ufficio stampa Domani Press: ufficiostampa@domanipress.it

Redazione Domani Press:  redazione@domanipress.it

Pagina Fb ufficiale: https://www.facebook.com/pages/Domani-Press/1486091768332418

Centralino redazione: 3398395126

 

 

 

Exit mobile version