Ed Ora Arrivano le Audio Fiction, per una Nuova ed Innovativa Idea di Intrattenimento

Niente è come sembra, l'audio fiction

Sei appassionato di fiction e serie tv? Soffri la mancanza della tv quando sei in auto o in metropolitana?
Da oggi puoi ascoltare le storie ovunque ti trovi grazie alle audio fiction… 

Milano, 30-04-2015 – Buone notizie per gli amanti delle fiction. Da oggi possono seguire le storie e le fiction ovunque si trovano, in auto, in metropolitana o per strada grazie alle audio fiction.  L’idea è della Elfin Studios che ha sviluppato e distribuito un APP sia per Android che per iOS grazie a cui si possono ascoltare nuove ed entusiasmanti storie in modo totalmente gratuito.

La Elfin Studios ha prodotto infatti delle originali audio fiction a puntate che sono molto più di un audio libro e che assomigliano molto di più ad un film senza immagini, dove le voci dei protagonisti agiscono in ambienti ricchi di effetti sonori appositamente ricreati e che si integrano perfettamente con la colonna sonora, creando un risultato finale emozionante e coinvolgente.

Cosa sono le Audio Fiction
Le audio fiction sono opere originali, scritte appositamente per sfruttare al massimo il mezzo audio fonico anche grazie alle nuove tecnologie che permettono di restituire la credibilità di un evento dal vivo.
La registrazione nasce per essere ascoltata in cuffia o auricolari stereo, ma mantiene alto il livello di realismo anche dalle casse acustiche di casa o in automobile.
La recitazione è affidata a professionisti del doppiaggio,  attori le cui voci sentiamo quotidianamente in televisione e radio, nei film, sceneggiati.
La realizzazione è affidata a tecnici del suono di grandissima esperienza nelle incisioni broadcast.
La regia evidenzierà tutti i risvolti della trama, le impressioni e le emozioni che si riceveranno saranno spontanee e “vere”, rendendo l’esperienza dell’ascolto unica ed esclusiva, da collezione.
Il catalogo è composto da diversi generi narrativi; inizialmente poliziesco, fantasy, sentimentale, favolistico.
La fruizione sarà gratuita per sempre per scelta della Elfin Studios.

Grazie all’App ELFIN STUDIOS insomma si potrà riscoprire il piacere di ascoltare e di farsi raccontare delle storie.

Storie che diventeranno compagne di viaggio in treno, in autobus, in metro, in auto, nei lunghi viaggi o quando si è bloccati nel traffico, mentre si fa attività sportiva in palestra o all’aperto, mentre si è impegnati in lavori manuali, o più semplicemente quando si è a letto, in spiaggia o in qualsiasi momento di relax.

Da oggi è possibile scaricare gratuitamente l’app sia da Google Play che da App Store, secondo il modello del proprio smartphone. Chi ha Android può scaricare l’app da questo link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.elfinstudios.android mentre chi ha un iPhone, iPod o iPad può scaricare l’app da questo link dell’iTunes store https://itunes.apple.com/it/app/elfin-studios/id962269089?mt=8
In alternativa per chi non ha uno smartphone o per chi preferisce ascoltare le storie dal pc può ascoltare le audio fiction direttamente dal sito www.elfinstudios.com

Insomma da oggi il mondo dell’intrattenimento scopre un nuovo ed entusiasmante mondo grazie all’idee innovative della Elfin  Studios, che promette così di diventare un protagonista del mobile entertainement dei prossimi anni.

Elfin Studios

La Elfin Studios è un società di produzione di progetti di intrattenimento su media digitali, una start-up nata a Milano nel 2012, che sviluppa e seleziona idee in grado di trasformarsi in contenuti di mobile entertainment di successo.

Link:

ElfinStudios – Profilo Azienda in Pdf

Sito web:

ElfinStudios

 

Niente è come sembra, l’audio fiction

 

L’Ordine di Ara, l’audio fiction

 

Fedeltà, l’audio fiction

 

Le avventure di Agata, l’audio fiction

 

Pubblicate le Fotografie Inedite di Majorana del 1958 e 1964

Pavia, 25-04-2015 – Rese pubbliche le fotografie che ritraggono Ettore Majorana nel 1958 e nel 1964 e le lettere indirizzate a Rolando Pelizza scritte tra il 1964 e il 2001. Le lettere sono state periziate e ritenute autentiche dalla grafologa specializzata in ambito peritale/giudiziario Chantal Sala.

Si riapre dunque il mistero legato alla scomparsa del grande fisico. La versione integrale delle lettere è visibile sul sito www.ilsegretodimajorana.it e, unitamente alla loro trascrizione, sono contenute nel libro, fresco di stampa, “Il segreto di Majorana. Due uomini, una macchina” di Alfredo Ravelli, Print Service Editore.

Per ulteriori informazioni sulle fotografie e sul libro ci si può rivolgere alla Print Service Editore di Pavia al tel. 0382.32001 o all’email stampa@printserviceonline.net

 

 

Info:

Ufficio Stampa:

tel. 0382.32001 – stampa@printserviceonline.net

 

Nasce Inventiamolo, il Social Network per Inventori

Nascerà il primo maggio prossimo Inventiamolo, il primo social network italiano degli inventori, dove si potranno presentare, promuovere e mettere in rete nuove idee e soluzioni in cerca di investitori ed aziende disponibili a lavorare sui nuovi progetti

A chi non è mai venuto in mente un progetto da sperimentare, un’idea da concretizzare o una soluzione ritenuta adatta a risolvere un problema, ma mai applicata per mancanza di conoscenze tecniche o di scarsa visibilità?

Da oggi i creativi non dovranno più preoccuparsi di tutto ciò dato che c’è Inventiamolo, il primo Social Network Italiano per Inventori, totalmente gratuito, che verrà aperto ufficialmente  il 1° maggio 2015 e che consentirà un confronto, uno scambio e una promozione di idee tra inventori per dare loro visibilità e supporto.

Gli utenti, dopo la registrazione o l’accesso tramite l’account di Facebook, potranno usufruire di tutti i vantaggi che offre il portale, proponendo il proprio progetto, creando gruppi di lavoro e partecipando ai progetti già in corso.

Inoltre Inventiamolo darà la possibilità agli utenti di usufruire di una vetrina virtuale gratuita, dove poter esporre il proprio progetto, in modo da garantirne una maggiore visibilità. Inventiamolo, oltre ad offrire spunti per nuove idee o per
perfezionarle, consente agli utenti e ai collaboratori di trarne un profitto, dato dalla percentuale della vendita dei progetti e la cessione di licenze e basato sulle capacità, il livello di partecipazione e il feedback.

Il punto di forza di Inventiamolo sta nel programma “Ricerca Low Cost”, che permette di ridurre notevolmente i costi di ricerca e offre l’opportunità di lavorare a progetti per Aziende.

I progetti proposti saranno valutati, selezionati e classificati da un gruppo di controllo, in modo da offrire all’investitore una panoramica chiara ed esaustiva di tutte le tipologie di investimento nei diversi settori e progetti.

Per favorire la conoscenza di questo nuovo servizio virtuale, sarà offerta la possibilità di effettuare una prova, che consentirà di sperimentare questo strumento, valutarlo e comprendere come utilizzarlo al meglio.

Gli inventori ed aspiranti inventori potranno accedere ad Inventiamolo visitando il sito www.inventiamolo.it e cominciare a dare così visibilità alle proprie idee. Per qualsiasi di richiesta o assistenza i creatori di Inventiamolo sono disponibili alla mail info@inventiamolo.it.

 

Info:

info@inventiamolo.it

 

Arriva la Nuova Generazione dei Televisori CHiQ della Changhong

Changhong ha presentato in Cina la nuova serie di Televisori CHiQ curvi siglati Q2C, una nuova generazione di prodotti alla moda, dal design moderno e tecnologicamente avanzato in grado di dialogare con altri prodotti secondo le logiche dell’internet of things.

In occasione della conferenza di presentazione, Zhao Yong, presidente del gruppo Changhong ha condiviso con il pubblico una serie di dati e informazioni interessanti.

CHiQ è un sub-brand di Changhong che identifica una nuova generazione di prodotti alla moda, dal design moderno e tecnologicamente avanzato. La sigla CHiQ è composta da CH (China) e iQ (Quoziente d’Intelligenza) per sottolineare una linea di prodotti in grado di comunicare fra di loro seguendo le logiche dell’internet of things.

Il 30% dei televisori venduti da Changhong sono della serie ChiQ. Statisticamente, ha sottolineato Zhao Yong, “Il tempo medio di utilizzo di questi apparecchi, da parte degli utilizzatori, è il doppio se confrontato con i TV tradizionali.”

 

I nuovi televisori CHiQ sono dotati del protocollo DCC (Digital Command Control) proprietario di Changhong e sviluppato appositamente per rendere i TV più veloci/fruibili nelle varie funzioni, grazie alla tecnologia M+ dual core.

La navigazione attraverso internet (è necessaria una connessione) risulta più fluida e intuitiva come l’integrazione con dispositivi mobili (Smartphone, Tablet, ecc.) attraverso l’app iSMARTV. Gli stessi aggiornamenti del software sono stati automatizzati perché i Televisori CHiQ di seconda generazione abbiano sempre installata l’ultima release disponibile on-line. CHiQ rappresenta un eco-sistema composto da funzionalità multimediali avanzate integrate in televisori intelligenti ma anche all’interno di frigoriferi, condizionatori, lavatrici ed elettrodomestici in genere tutti componenti sostanziali di un sistema Smart Home.

Alla conferenza di presentazione è salito sul palco anche Deng Chao, famosa stella del cinema e della televisione cinese. La linea Changhong CHiQ di seconda generazione sarà presto disponibile sul territorio nazionale distribuita in esclusiva dalla sede italiana di Changhong con garanzia e assistenza ufficiale.

Changhong Italia

I prodotti Changhong sono garantiti e assistiti sul territorio nazionale da: Changhong Italia. Sichuan Changhong Electric Co è un’azienda cinese di elettronica di consumo con sede a Mianyang. Fondata nel 1958, oggi è uno fra i più grandi produttori di elettrodomestici in Cina.

Changhong Facebook

Changhong Europe

Changhong Televisori CHiQ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Changhong Televisori ChiQ

Changhong Televisori ChiQ
Changhong

 

 

 

 

 

 

Nasce Ownclick, la Prima Rivoluzionaria App per Certificare e Dare Valore Legale alle Foto Digitali

Nasce OwnClick, la prima rivoluzionaria app che permette la certificazione con valore legale (data certa)  delle fotografie digitali scattate con il cellulare. Un servizio utile per prove giudiziarie, abusi edilizi, illeciti in luoghi aperti o in condomini, incidenti stradali, stato avanzamento lavori e come elemento di prova per qualsiasi evento di vita pubblica o privata

Napoli, 17-04-2015 – È nata da soli pochi giorni Ownclick. la prima rivoluzionaria applicazione per smartphone in grado di certificare con valore legale la data, l’ora e la geolocalizzazione precisa delle fotografie scattate tramite cellulare.

OwnClick è la prima app infatti che permette di certificare istantaneamente con data certa le foto digitali, in maniera economica e con valore legale consentendo anche di ricercare ed acquistare altre foto data certificate (o data-certate) di altri per scaricarle congiuntamente al certificato che ne garantisce il momento dello scatto, mettendo a disposizione così un archivio universale di natura probatoria a portata di click.

Da pochi giorni su Apple Store e a brevissimo su Android, Ownclick ha già ottenuto uno straordinario riscontro  rivoluzionando il mondo della certificazione della data delle foto sia per tutti gli utilizzi possibili per gli ordini professionali che per gli infiniti aspetti della vita come ad esempio prove giudiziarie, abusi edilizi, illeciti in luoghi aperti o in condomini, incidenti stradali, stato avanzamento lavori e come elemento di prova per qualsiasi evento di vita pubblica o privata.

OwnClick è un app di DataByblos, l’azienda che già consente di tutelare il diritto di autore di una propria composizione letteraria o musicale attraverso il rilascio istantaneo di un certificato con valore legale, è composta da giovani imprenditori e professionisti: Domenico De Luca, amministratore della società, laureato in Economia, imprenditore;  Antonio Della Notte, socio operativo di supporto alle attività, laureato in Economia, imprenditore;  Angela Aloschi, socio operativo nelle pubbliche relazioni, laureata in Giurisprudenza, avvocato;  Ludovico Ciaccia, socio operativo nelle pubbliche relazioni, laureato in Economia, professionista.

Per ulteriori informazioni sul servizio si possono visitare i siti web www.ownclick.netwww.databyblos.com o scaricare direttamente l’app dall’Apple Store dal link https://itunes.apple.com/us/app/ownclick/id975559720

—-

 

Info:

www.ownclick.net

www.databyblos.com

 

OwnClick – Data certa, certificazione foto

 

Data certificazione fotografie

 

Databyblos

 

I soci di DataByblos

 

 

 

A pochi giorni dal lancio del Casting Web Talent Star è già un fenomeno web

Non avevamo previsto in cosi pochi giorni tante richieste e visite sul nostro sito web, ma siamo ben felici di dover aumentare le risorse” con queste parole è stato comunicato che il black out durato pochi minuti sul sito ufficiale webtalentstar.it è stato causato da un picco di visite superiore alle aspettative, il quale appunto ha mandato in piena crisi i server.

Nonostante non sia ancora stato aperto il voto, attualmente molte decine di candidati si sono gia iscritti in attesa di essere giudicati dal pubblico online. L’iscrizione ai casting è completamente gratuita, basta infatti, compilare il form online sul sito ufficiale: inserendo i dati personali (se minorenni verranno richiesti anche nome e cognome di un genitore o tutore), una breve descrizione artistica e un link di un proprio video, dopodiché automaticamente ci si ritrova al giudizio del pubblico online il quale decreterà chi saranno i primi 100 che parteciperanno alle tappe che si svolgeranno in tutta Italia.

Un mix tra giuria tecnica, voti del pubblico e voti online che decreterà in varie fasi i tre migliori concorrenti. Per i primi tre si guadagneranno un contratto di management artistico della durata di un anno, mentre il primo classificato avrà l’occasione di vedersi realizzare un progetto artistico completo in funzione della sua forma d’arte: produzione, arrangiamento e realizzazione di un brano inedito con distribuzione e promozione completa; in caso di youtuber la produzione di un video professionale e la relativa promozione.

Se volete mettervi in gioco anche voi potete iscrivervi dal sito www.webtalentstar.it dove a breve dal medesimo si potranno eseguire anche le votazioni e si potranno a trovare anche le date di dove si svolgeranno le sessioni live che i fortunati e migliori potranno sfruttare per dare prova del loro talento esibendosi dal vivo.

Casting per il nuovo Web Talent Star alla ricerca delle WebStar del futuro.

Sono aperti i casting online per la partecipazione al concorso che ricerca tra i nuovi artisti del web le Star del futuro. I primi 100 classificati parteciperanno alle serate di pre-selezione sparse su tutto il territorio Nazionale.

La ricerca delle nuove Star del futuro gira sulla rete. Il Talent ricerca tra i youtubers e i vari artisti dei Social Network, coloro capaci di emergere e farsi notare ricevendo i maggiori voti dal pubblico, grazie ai casting online. Tra tutti i partecipanti i primi 100 classificati potranno accedere alle fasi live, ove potranno esibirsi sui palchi delle tappe che gireranno per tutta l’Italia per le fasi finali live.

Il vincitore o la vincitrice si aggiudicheranno premi inerenti la loro categoria artistica, come ad esempio in caso di musicista o cantante, la produzione con arrangiamento e distribuzione di un inedito e relativa promozione Nazionale, oppure per un youtuber la possibilità di creare un cortometraggio professionale con un’intera troupe e relativa promozione.

Ma non solo! Il vincitore avrà le sue porte aperte nel mondo dello spettacolo. Anche i primi tre classificati riceveranno un contratto di management artistico della durata di dodici mesi, senza contare che per tutti i partecipanti sarà un modo di ottenere visibilità online ed offline, capace di dare visibilità e farsi conoscere dagli adetti ai lavori.

Per i vincitori del casting online si apriranno le porte dei live dove le votazioni saranno divise in tre modalità: voto della giuria (formata da esperti nel settore), voto popolare (il pubblico presente durante l’esibizione) ed ovviamente quello online (grazie alla diretta streaming dove tutti potranno votare online durante le esibizioni live).

Si vocifera la possibilità che il tutto venga anche trasmesso su dei network televisivi nazionali, ma le notizie non sono ancora trapelate in forma ufficiale. Si da per certo la presenza tra la giuria tecnica di noti personaggi dello spettacolo.

Se anche Tu pensi di poterti mettere in gioco, e credi di avere le carte in regola per essere il nuovo artista del futuro, questa è la Tua occasione, per conoscere il regolamento ed iscriverti gratuitamente ai casting online è possibile visitare il sito internet www.webtalentstar.it

La FP Models veste Sohà: 2 Giornate di Casting per Scegliere il Volto della Campagna Pubblicitaria

La FP Models veste Sohà e annuncia l’accordo con la prestigiosa ditta di abbigliamento femminile Sohà, che da questo momento sarà il brand ufficiale.

Per sancire questo accordo la FP Models organizza a Catania, 2 giornate di Casting, Venerdi 27 Febbraio e Lunedì 2 Marzo 2015 al fine di scegliere il volto per la nuova campagna pubblicitaria online Primavera 2015. Oltre ai titolari della ditta Sohà e i responsabili dell’agenzia saranno presenti fotografi, Make-Up Artist, consulenti d’immagine e Hair Stylist.

Tutte le ragazze che vogliono partecipare devono contattare l’agenzia via email a info@fpmodels.eu , invece tutti i distributori, agenti o commercianti che vogliono conoscere la nuova collezione Sohà 2015 possono contattare direttamente l’azienda via email a info@sohafashion.com

FP Models

www.fpmodels.eu

www.facebook.com/fpmodels1

 

 

Logo FP Models

Nasce “Domani Press.it” il nuovo blog magazine di cultura e spettacolo – diretto da Simone Intermite

 

Nell’era degli smartphone e dell’informazione rapida,la carta stampata ha sempre più ceduto il passo all’informazione online che è diventata però un mare magnum dove è facile perdere la bussola.

 

Dall’esigenza di offrire una nuova proposta editoriale guidata e incentrata sulla promozione della cultura italiana è nato il nuovo blog magazine Domani Press News ideato e organizzato da Simone Intermite,giornalista pubblicista e copywriter che dopo aver maturato esperienza nel settore accademico delle lettere e del  giornalismo reportistico radiotelevisivo ha trovato nel web il giusto mezzo per divulgare e promuovere lo sviluppo della cultura:

 

Domani Press News nasce come un blog magazine che si prefigge l’obiettivo di promuovere l’arte e la cultura declinata in tutte le sue forme: dal cinema al teatro,dalla musica alla letteratura attraverso la nuova formula del newsblog. Mi interessava l’idea di proporre i contenuti sotto la forma diretta del blog piuttosto che quella del classico magazine online perché è importate che ogni lettore che approda sulle nostre pagine debba sentirsi guidato tra i contenuti. La scelta del nome invece è programmatica. In un periodo storico in cui è difficile immaginare,soprattutto per noi giovani,un futuro roseo la parola “Domani” è diventata chimerica. La sfida è quella di riappropriarsi di questa parola,riempiendola di significato attraverso la conoscenza. Il logo raffigura una freccia simbolo di un percorso da seguire, di una visione culturale definita e netta che è quella che poi viene sviluppata tra le pagine del blog .

 

La redazione di Domani Press si avvale della collaborazione di umanisti ed esperti del settore della comunicazione che attivamente e collettivamente mettono a disposizione le proprie competenze per poterle condividere e divulgare.

I contenuti inoltre sono condivisibili attraverso i social network più importanti come facebook e twitter.

Tra i contenuti disponibili ci sono sezioni dedicate alla letteratura,all’arte,alle mostre,alla musica e ai luoghi di maggiore interesse cosi da essere un vero e proprio vademecum di facile lettura.

È presente inoltre una sezione dedicata alle interviste esclusive capaci di attivare un dialogo attivo e  critico  con i  personaggi di maggiore interesse  della letteratura,dello spettacolo e dell’arte in genere andando al di là della mera promozione.

È possibile leggere Domani Press all’ indirizzo www.domanipress.it .

il sito è ottimizzato per garantire la migliore esperienza di navigazione sia da smartphone che dal tablet per un’informazione smart 2.0 a portata di click.

Il domani è già adesso….buona lettura a tutti.

 

 

Contatti

 

Ufficio stampa Domani Press: ufficiostampa@domanipress.it

Redazione Domani Press:  redazione@domanipress.it

Pagina Fb ufficiale: https://www.facebook.com/pages/Domani-Press/1486091768332418

Centralino redazione: 3398395126

 

 

 

Nasce la “Piazza dei Libri”

La piazza di fronte l’Associazione Gammazita, sita in p.zza Federico di Svevia n°92, a fine dicembre, diventerà una biblioteca ed emeroteca a cielo aperto. Verrà inaugurata con quattro giorni di festa, dal 18 al 21 dicembre 2014.

L’iniziativa nasce dalla volontà di creare una biblioteca e uno spazio pubblico condiviso fruibile da tutti, letterati e non; è dedicata a chi vuole accostarsi alla lettura, a chi già lo fa, agli appassionati di grafiche e parole. Sorge accanto al Castello Ursino in uno dei nuclei urbani storici della città di Catania, un quartiere popolare, troppo spesso abbandonato a se stesso, dove gli abitanti hanno poche alternative rispetto alla vita da strada. La sua  realizzazione è frutto delle idee e dell’impegno dell’Associazione Culturale Gammazita coadiuvata dai suoi liberi volontari e sarà, in parte, sostenuta dal finanziamento per la valorizzazione della creatività urbana nell’ambito del progetto “Partecizione, Autonomia, Impresa, Responsabilità” promosso dal Comune di Catania, “Direzione Cultura e Turismo”, ed in collaborazione con le Politiche Giovanili.

La Piazza dei Libri, sogno degli associati, sarà un posto dove organizzare eventi di promozione delle arti narrative, in cui scrittori, esordienti e veterani del mestiere, troveranno il luogo e il pubblico adatti per le loro presentazioni. Per questo, dal 18 al 21 dicembre, nei giorni dell’inaugurazione della Piazza, i protagonisti -tra gli altri- saranno le mostre, i reading, gli incontri e dibattiti tematici, la musica, un mercato dei libri, il teatro, e lo story- telling; tutto in previsione anche di una giornata al mese dedicata al libro, alle arti narrative ed alle nuove tendenze dell’illustrazione, come la graphic novel. Verrà attivata, anche, una free wifi-zone, che consentirà agli utenti di poter usufruire degli e-book, stimolando l’aggregazione spontanea nel luogo dedicato alla cultura condivisa tra utenti.

Avere una biblioteca a cielo aperto in questo quartiere, per noi di Gammazita e per tutte le persone che ci sostengono attivamente, è un sogno che si realizza. Lo vogliamo condividere con chi crede che leggere apra le porte della mente.” – dice Manola Micalizzi, presidente dell’Associazione Gammazita – “C’è molto lavoro da fare, poco tempo e poche risorse economiche, ma abbiamo creduto, sin dal primo momento, che realizzare qualcosa di duraturo per la città, una biblioteca urbana, uno spazio da donare alla collettività, fosse il modo migliore per proseguire il lavoro di riqualificazione del territorio che abbiamo intrapreso due anni fa e che ha avuto il suo culmine, lo scorso settembre, con il grande successo di Ursino Buskers. Adesso, mentre stiamo costruendo le strutture per le librerie, dobbiamo anche concentrarci sull’organizzazione di una grande festa inaugurale che attiri l’attenzione di molti, perché tutti devono capire che la Piazza dei Libri per esistere ha bisogno di essere vissuta quotidianamente dalla gente perché è fatta dalla stessa gente.”

La biblioteca della Piazza dei Libri, infatti, sarà costituita da volumi donati dalle stesse persone. A tal proposito, già dalla scorsa settimana, è stata lanciata sui social network la campagna “#SelfieBook: mettici il libro e la faccia, la #PiazzadeiLibri siete voi!”. Con la donazione di uno o più libri, da riporre in un apposito scaffale presso la sede di Gammazita, le persone hanno già iniziato a costruire il nucleo iniziale della Piazza che, in un futuro immediato, permetterà agli stessi donatori di prendere in prestito altri volumi dalla biblioteca in un circolo virtuoso di condivisione destinato ad autoalimentarsi con il tempo.

Per partecipare attivamente alle campagne di condivisione, o informarsi sull’iniziativa, basta tenere d’occhio la pagina Facebook  e seguire il Twitter . Tenetevi pronti: a fine dicembre ci hanno promesso quattro giorni di grandi sorprese per tutti.

 

I Volontari della Piazza dei Libri

Exit mobile version