Roma, 12 marzo 2021 – E’ da oggi online il progetto fotografico ideato da Roberto Maggio, Other Places, raggiungibile tramite il sito internet www.other-places.net.
Other Places è una raccolta di “scatti” provenienti da tutto il mondo che cercano di raccontare la normalità in un momento storico dove la narrazione dei principali media è focalizzata sui terribili numeri che il Covid-19 ha portato su tutte le prime pagine dei giornali.
Si legge sulla home page del progetto: “A marzo del 2020 il mondo è cambiato… Il mondo visto con occhi di chi la pandemìa la vive ma ha saputo trarre stimoli interiori e di crescita personale. Inviaci i tuoi scatti… Insieme per raccontare che un altro mondo è possibile.”
La testimonial di questo progetto è Vanessa Patitucci, una giovane imprenditrice e travel blogger.
Nello scatto dedicato a Vanessa, attraverso il suo sorriso e la sua energia, possiamo sentire la voglia di vivere, di fare e sperimentare.
Per Maggio è essenziale puntare il faro su nuovi modelli di riferimento giovanili, come Vanessa, perché la loro storia è una storia che porta un messaggio positivo: quello del fare. In un momento dove tutto diventa difficile, è necessario raccontare con gli scatti fotografici il mondo che nonostante tutto continua, evolve.
Perché la bellezza non si ferma. Come il caso dello scatto dedicato a Firenze dove possiamo notare lo sguardo entusiasta di un giovane africano che ammira la cupola del Brunelleschi.
Tutti possono partecipare al progetto inviando il loro scatto. Unico requisito richiesto: raccontare la vita.
Per partecipare basta seguire le istruzioni presenti sul sito internet www.other-places.net.
La testimonial del progetto Other Places, Vanessa Patitucci, giovane imprenditrice e travel blogger
Offerte di lavoro e formazione digitale per donne intraprendenti, grazie al progetto Doberwoman
Milano, 11 gennaio 2021 – È una donna ed imprenditrice che non si arrende mai, nemmeno davanti al Covid, ma anzi rilancia ed espande la sua azienda. Lei è Vanessa Patitucci, imprenditrice digitale già fondatrice etestimonial del brand “Dobermann“, abbigliamento ed accessori, che ora ha lanciato la sua nuova idea in ambito digital.
Nonostante i blocchi ai viaggiimposti dalle autorità nazionali l’imprenditrice è riuscita a recarsi a Dubai, negli Emirati Arabi, per avviare una nuova business unit della sua azienda.
Ora, attraverso un recruitment che avviene sui canali social, sta cercando ragazze che desiderano formarsi nell’ambito della comunicazione digitale. Una volta formate le ragazze selezionate gestiranno le piattaforme online e i social media del brand Dobermann, già a partire dal lancio della prima collezione che avverrà a giugno 2021.
A fine gennaio così partirà “Doberwoman” ovvero un percorso formativo di 30 ore destinato all’assunzione di 5 giovani donne tra i 20 e i 30 anni, “determinate e che abbiano qualcosa da dire”, dice Vanessa.
Il corso si svolgerà totalmente online in modalità Zoom e la partecipazione al corso sarà completamente gratuita. Il percorso formativo toccherà molti argomenti: fotografia digitale, storytelling, gestione ecommerce e gestione profili social come content creator.
Per il recruitment non esistono siti web, nè noiosi form da compilare, sarà sufficiente postare una fotografia che riporti in didascalia l’hashtag #doberwoman per essere intercettate e quindi contattate dallo staff di Vanessa attraverso il suo profilo Instagram.
Il contenuto della foto dovrà ovviamente essere un selfie che non abbia come obiettivo mostrare la propria bellezza, piuttosto il proprio talento.
Roma, 14 febbraio 2019 – È online da qualche giorno “The wall of Romeo and Giulietta“, ovvero la versione digitale del muro della casa veronese di Romeo e Giulietta.
L’idea è nata dopo una visita a Verona presso la famosa ‘Casa di Giulietta’. Dopo aver osservato il muro della casa ormai irriconoscibile perché tappezzato di messaggi di ogni genere, Scalia ha pensato ad un processo di digitalizzazione del muro.
Ed ecco quindi arrivare, dopo tanto lavoro, la versione online all’indirizzo www.thewallofromeoandgiulietta.com, una replica virtuale del muro dove è possibile “postare” la propriadedica e lasciarla affissa per l’eternità.
Una versione digitale con una connotazione così romantica da cui si possono però trarre infiniti benefici: la possibilità di postare una dedica da qualsiasi parte del mondo, unita al rispetto per l’ambiente e la certezza che nessuno rimuoverà mai il post di dedica.
Il funzionamento del nuovo social network è molto semplice. Dopo aver effettuato la registrazione, gli utenti potranno scegliere quanto spazio occupare sul muro virtuale, a partire dal formato post-it che è gratuito. Si potranno poi postare anche video-dediche efoto, e ci sarà la possibilità di occupare più spazio per avere la certezza che la dedica sia più evidente, scegliendo tra i vari formati a pagamento, con prezzi molto bassi e vantaggiosi.
Il post dedica non è rivolto solo agli innamorati. Il “Muro” potrà contenere esternazioni di amicizia, amore genitoriale, amore per un animale caro o per una persona scomparsa, perché l’amore non è solo quello tra uomo e donna.
Un gesto romantico fuori dal chiasso dei soliti social dove tutti sembrano alzare un po’ troppo la voce.
Il Dott. Stefano Scalia, amministratore unico della Sea Communication, e ideatore del muro digitale di Romeo e Giulietta, ha destato molta curiosità presentando in anteprima il suo progetto al 25°Gran Prix Relational Strategies, un evento prestigioso a cui sono state premiate le migliori campagne di comunicazione del 2018 come Facile.it, Generali, Fastweb, San Carlo, giusto per citarne alcune.
Novara, 28 novembre 2018 – È disponibile da pochi giorni su tutti gli stores più importanti “Caduta Libera” il nuovo singolo di Mancho, nome d’arte di Francesco Grillo, classe 1997, giovane artista novarese che si è fatto le ossa “rappando” sui vetri rotti delle Moretti.
Il rap di Mancho è infatti italiano fino al midollo, e quando lo guardi e se assisti ai suoi live ti pare di essere di fronte ai primi Beastie Boys.
Nel suono non ci sono autotunes, richiami a pistole, soldi e droga e se fino ad oggi abbiamo sentito rime su soldi e ricchezza a tutti i costi, ostentazione e dissing, ora è giunto il tempo per dare spazio a temi intimi che fanno emergere la voglia di sana riscossa che hanno oggi i giovani.
Nessuna paura di cadere quindi, e essere in “Caduta Libera” significa provarci e non mollare mai.
Il progetto nasce nella pancia della Beat Factory di Como, la Direzione Musicale è affidata a Filadelfo Castro, noto producer e chitarrista che vanta collaborazioni importanti tra le quali: Pooh, Max Pezzali, Gatto Panceri, Claudio Cecchetto e molti altri .Tra gli artisti internazionali ha collaborato con Miro (Est Europa), Pepe Lopez (Cuba), Paolo Nutini (World Artist), Chris Joyce (Simply Red).
Nel singolo “Caduta Libera” le parti melodiche sono affidate a una voce speciale, quella di Andrea Mulargia in arte Skizzo, unpoeta contemporaneo artista a tutto tondo al quale non piace il chiasso della modernità che ha saputo restituire al brano un calore degno della migliore discografia Roots Reggae.
“Caduta Libera” è un inno alla vita, e le rime di Mancho racchiudono un messaggio universale generazionale, a voler dire “ci siamo anche noi”.
A breve uscirà anche il video e con una partenza folgorante come questa, non possiamo che aspettarci una promettente carriera.
venezia, 5 settembre 2018 – In occasione della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sono sbarcati in Laguna Home Italia, il Club esclusivo dell’architettura e del design, con il suo Direttore Luca Valle, e Glory Casa, l’azienda leader per la distribuzione di arredamento di lusso Made in Italy in tutto il mondo, con il Vicepresidente Andy Liu.
L’unione delle due realtà porterà in mostra stile ed eleganza, grazie agli allestimenti progettati per la celebre Terrazza Mediterranea e per l’esclusiva Hollywood Celebrities Lounge, due spazi che vedranno protagonisti tutti i più importanti appuntamenti cinematografici, insieme a gran parte delle celebrities ospiti del lido.
Negli undici giorni di Venezia75, il direttore Home Italia Luca Valle, sarà protagonista di una delle serate evento con un party esclusivo targato Home Italia e Glory Casa, dove saranno presenti personaggi del cinema italiano ed internazionale, che verranno appositamente per l’evento più Glam della Mostra. In quella occasione sarà presentata in anteprima la nuova edizione del Magazine.
È stato Andy Liu, CEO di Glory Casa, a decidere di dare appuntamento a Venezia75, organizzando il Dinner Gala dell’attesissimo film di chiusura della Mostra, ‘Driven’ diretto da Nick Hamm, con Lee Pace e Jason Sudaikis, che saranno presenti alla serata.
Il progetto Home Italia e Glory Casa vede protagonisti alla Mostra aziende leader nel settore del lusso dell’arredamento italiano, come BALDI, CASTELLI, VILLARI, CHEVALIER PARIS, BIZZOTTO, ROSSETTO, CALLIGARIS, CLAN, CORRADI, STEINWAY & SONS E NEC.
Home Italia è il Club Esclusivo dell’architettura e del design italiano mirato a soddisfare la richiesta di mercato a favore dei buyers e degli studi di architettura internazionali, che ricercano aziende rigorosamente produttrici del made in Italy.
Per rispondere a questa esigenza, il Club mette in collegamento diretto il progettista con il produttore italiano, con l ?obbiettivo di arredare i progetti con i prodotti delle aziende presenti all ?interno del Club.
Ad oggi Home Italia è riconosciuto uno dei network piu importanti al mondo del design che riesce a soddisfare la vendita di arredamento italiano a progettisti di tutto il mondo grazie a una visibilità internazionale.
Glory Casa Red Star Macalline Group Corporation Ltd. è l’operatore e gestore del mercato della decorazione e dei mobili per la casa “Red Star Macalline”.
Al 31 dicembre 2017, Red Star Macalline ha gestito un totale di 256 negozi a livello nazionale e copre 177 città in 29 province, municipalità direttamente sotto il governo centrale e regioni autonome della Cina, con un’area operativa totale di 15,14 milioni di metri quadrati. Glory Casa e? una consociata interamente controllata della Red Star Macalline Group Corporation Ltd., con un investimento di oltre 1 miliardo di RMB e il suo quartier generale a Shanghai.
Glory Casa sostiene lo stile di vita tradizionale dei mobili europei, e vende principalmente mobili per la casa di lusso importati al 100% in Europa, con 5 catene di negozi a Pechino, Hangzhou, Shanghai, Shenzhen e Kunming, portando l’eleganza italiana in Cina e dedicandosi a diventare il primo marchio cinese di catene di mobili per la casa importati dalla Cina. Il 26 giugno 2015, Red Star Macalline è stata quotata nel Consiglio centrale della Borsa di Hong Kong, mentre dal 17 gennaio 2018, la Red Star Macalline è stata quotata alla Borsa principale della Borsa di Shanghai, e divenne il primo stock di A + H nel settore della vendita di mobili per la casa in Cina.
Alla Mostra del Cinema di Venezia, dopo gli spacchi vertiginosi le creazioni di Matteo Evandro Manzini in favore di Telethon
Venezia, 4 settembre 2018 – In occasione della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sbarca in Laguna la solidarietà. Dopo gli spacchi da capogiro (https://www.vanityfair.it/fashion/red-carpet/16/09/02/giulia-salemi-dayane-mello-hot-venezia-spacchi-mostra-del-cinema) che nel 2016 fecero girare la testa al mondo intero grazie ai capi indossati da Giulia Salemi e Dayane Mello, del giovane stilista Matteo Evandro Manzini, con foto e video delle modelle che divennero subito virali in tutto il pianeta, per questa edizione lo stilista emiliano ha deciso di devolvere a Telethon il 20% degli incassi delle vendite online.
Lo stilista all’epoca dello ‘scandalo’ dichiarò che non era sua intenzione intraprendere un’azione provocatoria perché “sono sempre concentrato su stile e prodotto, e del gossip mi importa poco e nulla”.
Della moda alla Mostra del Cinema di Venezia di oggi Matteo Evandro Manzini dice che “le donne nel 2018, possono permettersi di esprimere la loro personalità in tantissimi modi. Nelle cerimonie, un tocco di estro nel proprio look è un modo per non prendersi troppo sul serio. E l’eleganza non sta nel guardaroba, quanto piuttosto è la somma di ciò che siamo, e non si può certo acquistare in una boutique”.
Per la 75a edizione della Mostra del Cinema di Venezia il giovane creativo è stato scelto per l’epica passerella sul Red Carpet da molte celebrities.
Le ambasciatrici della nuova stagione saranno infatti le stupende modelle Taylor Mega (www.instagram.com/taylor_mega) e Jade Mega (www.instagram.com/jade_mega).
Il suo progetto per questa stagione è basato sull’intero re-design del brand, con logo rivisto, un nuovo ecommerce su www.matteoevandromanzini.com. Una nuova linea innovativa basata su una scelta accurata dei tessuti e su una maniacale definizione dei dettagli, disponibile sullo shop online dalla metà di settembre prossimo.
Il direttore creativo della maison per questa nuova stagione ha stretto un importante accordo con Telethon al quale sarà devoluto il 20% degli incassi derivanti dalle vendite online, grazie anche al sostegno di molti partner.
Oltre alla bellezza e allo showbiz in questa splendida edizione della Mostra del Cinema, grazie all’ accordo di Manzini con Telethon,c’è spazio anche per l’altruismo e la solidarietà.
Chi è Matteo Evandro Manzini
Matteo Evandro Manzini (www.instagram.com/matteoevandromanzini), classe 1986, approda a Londra, dove prosegue gli studi in Fashion alla prestigiosa Central Saint Martins, fucina dei più celebri talenti del panorama mondiale della moda. Il suo percorso in ambito professionale spazia dallo styling, con collaborazioni per riviste come L’Officiel e Glamour, al fashion design, fino al suo arrivo negli atelier dell’Alta Moda internazionale e affina le sue capacità di realizzare abiti su misura dai tessuti attentamente ricercati e rigorosamente Made in Italy.
###
Ufficio Stampa
info@matteoevandromanzini.com
Matteo Evandro Manzini alla Mostra del Cinema di Venezia
Matteo Evandro Manzini alla Mostra del Cinema di Venezia