Google, Microsoft e altri colossi della Silicon Valley si aprono agli studenti italiani

microsoft, silicon valley, california, viagio studio

Bologna, 12 aprile 2023 – Il periodo primaverile è il tempo giusto per le famiglie di ragionare sulle opportunità estive per i propri figli. Tra le tante offerte salta all’occhio un’imperdibile esperienza di 3 settimane, dedicata ai ragazzi tra i 16 e i 21 anni, di full-immersion nella vita universitaria americana nel cuore della Silicon Valley, in California, la culla della tecnologia per eccellenza.

Molto di più di un semplice soggiorno linguistico negli Stati Uniti, il programma prevede visite guidate alle più innovative aziende come Google, Zoom, Tesla e Microsoft, lezioni universitarie, attività sportive e culturali, e gite nel fine settimana nelle città vicine come San Francisco e Stanford.

Dal 17 luglio al 4 agosto i giovani italiani potranno conoscere meglio la cultura americana, stringere rapporti internazionali, migliorare la conoscenza della lingua inglese e dare una svolta internazionale al proprio curriculum.

Questo progetto è realizzato dal prestigioso Menlo College, in collaborazione con Mondo Insieme, organizzazione specializzata in programmi di studio e lavoro all’estero, con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi nell’ecosistema mondiale dell’innovazione e di acquisire competenze trasversali utili a trovare un posto di lavoro nel mercato del futuro.

“Ai giovani d’oggi viene sempre più richiesto di familiarizzare con la tecnologia, tutti i lavori hanno e avranno sempre di più una componente digitale, per questo abbiamo accolto con entusiasmo il progetto del Menlo College” afferma Giulia Pozzani, responsabile del Programma Campus USA di Mondo Insieme.

Insomma un modo migliore per trascorrere un’estate speciale non lo vediamo proprio.

Per maggiori informazioni sui programmi e riservare il proprio posto si deve contattare Mondo Insieme (www.mondoinsieme.it/contatti), scrivere a info@mondoinsieme.it o chiamare allo 051 656 9257.

 

Studiare all’estero: High School o Università americana?

Bologna, 21 novembre 2022 – Frequentare un anno scolastico all’estero è sempre più in auge tra gli adolescenti italiani, ma un cambiamento è in arrivo. Con un aumento del 38% rispetto al 2016, e del 191% rispetto al 2009, questa esperienza si conferma fondamentale per i ragazzi di oggi, consapevoli dell’importanza di diventare cittadini del mondo.

Una riflessione post pandemia è tuttavia necessaria. Da un lato ci sono gli studenti, pronti più che mai a mettersi in gioco e a confrontarsi con un sistema scolastico diverso, desiderosi di stringere nuove amicizie per la vita dopo questi ultimi anni di rinunce sociali.

Dall’altro ci sono le famiglie che decidono di ospitare, di aprire le proprie porte e accogliere un adolescente, in nome di uno scambio culturale, senza quindi alcuna retribuzione. Famiglie che però fanno sempre di più i conti con la crisi economica attuale.

Tra le destinazioni più in difficoltà ci sono gli Stati Uniti – notoriamente la scelta più gettonata – che accolgono migliaia di studenti da tutto il mondo. Negli ultimi due anni trovare famiglie ospitanti per tutti sta diventando una sfida enorme, e qualche studente ha dovuto ripiegare su altre mete.

Come fare quindi per vivere il tanto desiderato American Dream?

Posticipare la partenza dopo il diploma e frequentare un campus universitario americano risponde perfettamente a questa domanda. Non solo, permetterebbe ai giovani italiani di orientarsi sul proprio futuro.

I campus americani sono un microcosmo ideale per gli studenti, tutto è pensato per loro, dal vitto all’alloggio, dalle attività extracurriculari a quelle lavorative, per potersi mantenere le piccole spese. L’offerta formativa è incredibile: gli studenti nei primi due anni possono frequentare corsi diversi, per orientarsi e decidere consapevolmente in cosa laurearsi.

Il Nord Europa considera fondamentale un gap year di orientamento post diploma, prima di iniziare l’università. In Italia prendersi un anno sabbatico è stato spesso considerato un anno perso, ma se quest’anno fosse invece sfruttato per sostenere esami universitari, potenziare il livello di inglese, vivere in un ambiente internazionale e lasciare un’impronta riguardevole sul proprio CV?

Se a spaventare sono i costi, il programma Campus USA di Mondo Insieme e di Go Campus rasserena le famiglie italiane con la garanzia di borse di studio che coprono fino al 70% dei costi annuali di vitto, alloggio e studi. E se l’anno all’estero diventa una scelta di vita, gli studenti possono completare il percorso di studi negli USA e laurearsi a tutti gli effetti, portandosi dietro la borsa di studio per gli anni necessari.

“Avere un’esperienza a stelle e strisce nel CV è un fiore all’occhiello per gli studenti italiani” – commenta il Direttore di Mondo Insieme, Livio Ceppi, “che sia un anno in famiglia, in una boarding school – l’equivalente cioè dei nostri Convitti – o appunto presso un’università americana”.

Per saperne di più è in programma una presentazione del Menlo College – prestigiosa Business School della Silicon Valley, in California – in data 22 novembre.

Ulteriori webinar previsti nel 2023: Southern Utah University (Utah), North Park University (Chicago, Illinois), Northern Arizona University (Flagstaff, Arizona), Stetson University (Deland, Florida), Truman State University (conosciuta come la Harvard del Midwest a Kirksville, Missouri), College of Charleston (Charleston, South Carolina), Boise State University (Boise; Idaho), ecc.

Maggiori informazioni sui webinar online e gli incontri informativi con le università americane sono reperibili sul sito intrrnet www.mondoinsieme.it, e alla info@mondoinsieme.it, o al tel. 051 6569257.

 

 


Università all’estero: dopo la Brexit studiare in Inghilterra costa il triplo

Università all’estero: dopo la Brexit studiare in Inghilterra costa il triplo, per questo gli studenti italiani preferiscono gli Stati Uniti, grazie anche a programmi e borse di studio molto vantaggiose

Bologna, 7 febbraio 2022 – Sono sempre di più gli studenti italiani che decidono di proseguire il proprio percorso di studi all’estero e le celebri università inglesi sono le più gettonate, ma con la Brexit stanno cambiando le carte in tavola. In seguito all’aumento dei costi delle università inglesi, gli Stati Uniti, con le loro prestigiose università, sono diventati la meta più richiesta dagli studenti italiani.

Le università americane si distinguono per i loro molteplici corsi di laurea e le attività offerte. Studiare in un campus americano offre la possibilità di incontrare studenti internazionali provenienti da tutto il mondo e di accedere ad un futuro lavorativo di successo.

Iscriversi ad un’università britannica è sempre più complicato e le pratiche burocratiche stanno diventando più costose e impegnative; agli studenti viene richiesto infatti un visto per potersi iscrivere ai corsi di laurea.

Per comprendere meglio questo fenomeno basta pensare che, come riporta un articolo de La Repubblica di settembre 2021, il numero totale degli iscritti alle università inglesi provenienti dai Paesi della UE è sceso da 27.750 lo scorso anno a 11.700 per l’anno accademico 2021-2022.

I giovani italiani, però, non hanno perso la voglia di viaggiare e intraprendere un percorso di studi al di fuori dell’Italia.

Per aiutare gli studenti a realizzare questo sogno, Mondo Insieme, che da più di 30 anni si occupa anche dei programmi post diploma, mette a disposizione il Programma Campus USA in collaborazione con Go Campus, nota organizzazione americana affiliata con ASSE International Student Exchange Programs, che nasce per soddisfare la richiesta degli studenti di tutto il mondo di poter frequentare le Università americane.

Il programma offre borse di studio garantite in grado di coprire fino al 70% dei costi di vitto, alloggio e tasse scolastiche e offre la possibilità di scegliere tra diverse formule e tra più di 100 corsi di laurea; finalmente le Università Americane sono alla portata di tutti.

Sono sempre di più le opportunità per i giovani italiani che hanno il coraggio di investire nel loro futuro, studiando presso università prestigiose, che offrono loro un’eccellente istruzione, aprendo tante possibilità nel mondo lavorativo.

Per maggiori informazioni su come ottenere le borse di studio negli Stati Uniti è possibile partecipare agli incontri informativi online inscrivendosi a questo link, visitando il sito www.mondoinsieme.it, oppure contattando Mondo Insieme allo 051 6569257 o scrivendo alla mail info@mondoinsieme.it.

 

 

Lavori estivi negli Usa: le opportunità da non perdere

Bologna, 10 gennaio 2022 – I rappresentanti del Pacific Park, prestigioso parco di divertimenti di Los Angeles, California, incontreranno a febbraio a Bologna gli universitari italiani interessati ad un’esperienza lavorativa estiva.

Situato nel famosissimo molo di Santa Monica, è una vera e propria icona della zona, visitato da milioni di turisti per le sue giostre, per i suoi giochi e per l’incredibile divertimento, da intervallare con pranzi, merende e shopping.

Terra di sogni e protagonista di numerosissimi film, la California è da sempre una delle mete più richieste dagli studenti italiani per studio e lavoro.

Con il programma Summer Work Travel di ASSE/Aspire Worldwide,  promosso in Italia esclusivamente da Mondo Insieme, organizzazione italiana riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e specializzata da oltre 30 anni in scambi culturali e programmi di studio e lavoro negli Stati Uniti, numerosi studenti universitari avranno la possibilità di esaudire i loro sogni e firmare un contratto di lavoro con il Pacific Park per l’estate 2022.

Il programma prevede 10, 11 o 12 settimane di lavoro retribuito da metà giugno a metà settembre. Il direttore del Pacific Park è alla ricerca di giovani motivati, dinamici e con un livello d’inglese avanzato, per accogliere i numerosi visitatori, americani e non, che ogni giorno trascorrono al Pacific Park una giornata di divertimento. Mondo Insieme, come unica loro rappresentante in Italia, sta organizzando una Job Fair nel mese di febbraio per permettere ai candidati di incontrare di persona il datore di lavoro e fare le selezioni per l’ambita posizione lavorativa.

Il programma Summer Work Travel, fondato e coordinato dal Dipartimento di Stato Americano e promosso a livello mondiale, non è solo un’ottima esperienza lavorativa per arricchire il curriculum e da usare come trampolino di lancio per la carriera lavorativa, ma è anche un’esperienza culturale e linguistica unica.

Ogni anno, migliaia di universitari europei decidono di partire per gli Stati Uniti con il programma Summer Work Travel perché il mercato del lavoro richiede personalità sempre più cosmopolite, professionalmente mature e con una buona padronanza della lingua inglese, e questa è un’ottima opportunità per ottenere o migliorare queste soft skills.

Negli ultimi anni è sempre più chiaro che le esperienze di studio e l’ottenimento della laurea devono essere accompagnate da esperienze extracurriculari per avere più possibilità di costruire una carriera lavorativa di maggior successo.

Durante il tempo libero gli studenti potranno scoprire le mete più gettonate della zona, oltre a godere delle innumerevoli opportunità di Los Angeles. Alla fine dell’esperienza, inoltre, sarà possibile trascorrere fino a 30 giorni negli Stati Uniti per viaggiare come turisti, per scoprire per esempio i parchi nazionali nei dintorni, o addirittura cambiare costa, ecc.

Oltre al Pacific Park di Santa Monica, il programma Summer Work Travel è realizzabile in altre tre prestigiosissime destinazioni: Ocean City nel Maryland, Wisconsin Dells nel Wisconsin e il Parco Nazionale dello Yellowstone nel Wyoming.

Le iscrizioni sono aperte ed iscriversi per tempo offre la possibilità di scegliere tra diverse posizioni lavorative, tutte nel settore turistico, senza necessità di esperienze pregresse nel settore. Le selezioni continueranno anche online, per permettere a tutti gli studenti interessati di iscriversi al programma, e andranno avanti fino ad esaurimento delle posizioni lavorative disponibili.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 6569257, scrivendo a info@mondoinsieme.it e partecipando agli incontri informativi online.

 

 

 

 

a

Lavoro negli USA per studenti universitari: tutte le opportunità

Roma, 15 novembre 2021 – Le più famose località turistiche negli Stati Uniti sono alla ricerca di studenti universitari italiani per un lavoro estivo retribuito.

Con la decisione del Governo americano di riaprire – finalmente – le frontiere dall’8 novembre 2021, è previsto un ritorno a pieno regime del turismo internazionale negli Stati Uniti. Non solo, il desiderio di tornare alla normalità porterà numerosissime famiglie americane a spostarsi per l’estate in cerca di divertimento. I datori di lavoro americani si stanno quindi preparando per un’estate dai ritmi intensi e sono pronti a reclutare studenti internazionali, che lavoreranno fianco a fianco con colleghi americani.

Tra i posti di lavoro disponibili nel settore turistico spiccano destinazioni come Santa Monica (Los Angeles), iconica destinazione e tappa finale della celebre Route 66, e il Parco Nazionale di Yellowstone (Wyoming), il più antico parco nazionale americano con un’estensione di circa 9.000 chilometri quadrati.

Numerose sono anche le posizioni offerte a Wisconsin Dells, cittadina con il parco acquatico più grande degli Stati Uniti, e a Ocean City, vivace località balneare con circa 13 chilometri di spiaggia e attività per tutti i gusti, paragonabile alle nostre mete estive per eccellenza (Rimini, Jesolo, ecc.).

Ultimo, ma non meno famoso, l’Hotel Del Coronado a San Diego, che offre diverse opportunità ai fans di Marilyn Monroe: nella struttura infatti è stato girato il famoso film “A qualcuno piace caldo”, dove la star cercava di scappare dagli amati Tony Curtis e Jack Lemmon.

Per aderire ad una di queste fantastiche opportunità occorre essere iscritti ad un’università italiana e avere a disposizione 10 o 12 settimane nel periodo estivo. Il programma Work and Travel – promosso da Mondo Insieme, che da oltre 30 anni si occupa di esperienze culturali e di lavoro negli Stati Uniti – offre a numerosi studenti italiani l’opportunità di fare un primo step nel mondo del lavoro, arricchendo il curriculum con un’esperienza internazionale e migliorando sensibilmente il proprio livello di inglese, che solo la full-immersion all’estero può garantire.

Ecco le parole di Andrea, a seguito dell’esperienza Work and Travel al Parco Nazionale di Yellowstone: “Lavorare con un personale e con una clientela internazionale aiuta ad aprire la mente e a capire l’approccio al lavoro in altri Paesi, skills utili per il futuro! […] C’è una cosa che non ha prezzo a Yellowstone: i rapporti umani. Si ride e si scherza davanti ad un falò o al pub, si guardano le stelle, si instaurano tante amicizie che dureranno a vita”.

Le esperienze internazionali – bloccate drasticamente dal Covid – stanno finalmente ricominciando a pieno ritmo, le opportunità per i giovani italiani sono sempre di più, quindi è arrivata l’ora di dare una svolta alla propria vita, con il programma Work and Travel negli Stati Uniti.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 6569257, scrivendo a info@mondoinsieme.it e partecipando agli incontri informativi online.

Anno Scolastico all’Estero: dalle famiglie ospitanti alle boarding schools

Bologna, 10 novembre 2021 – Un anno scolastico all’estero è da sempre sinonimo di immersione nella cultura di un altro Paese, grazie all’accoglienza da parte di una famiglia e di una scuola locali. Il cambiamento però è alle porte!

Questo progetto di vita ha riscosso negli anni sempre più successo, si stima che gli studenti italiani partiti nell’ultimo anno siano più di diecimila. Anche il Covid ha fatto la sua parte, risvegliando i desideri di partire per l’estero: nelle prime settimane di promozione dei programmi, le agenzie del settore si ritrovano ad aver già esaurito svariate destinazioni!

La domanda che sempre più famiglie si pongono è: ci saranno famiglie ospitanti per tutti?

Dalla nascita del programma, la famiglia ospitante è sempre stata la sistemazione preferita dagli studenti. Le famiglie scelgono di accogliere in casa un ragazzo o una ragazza di un altro Paese, nella maggior parte dei casi volontariamente, cioè senza ricevere un compenso, per una pura esperienza di scambio culturale. Le famiglie sono selezionate e includono lo studente prescelto come un membro della propria famiglia, condividendone la quotidianità, la lingua, la cultura e le tradizioni.

Da qualche anno, però, sono aumentate le richieste di sistemazione in boarding schools, ovvero scuole che forniscono anche l’alloggio agli studenti. Solitamente questa opzione viene scelta dai ragazzi più autonomi e da chi frequenta i Convitti qui in Italia. Le boarding schools offrono svariate attività extrascolastiche ed escursioni nei fine settimana, gli studenti sono quindi costantemente impegnati e, durante le festività, vengono ospitati dalle famiglie dei loro compagni di scuola o del personale scolastico. L’esperienza è quindi completa da un punto di vista culturale e di conoscenza delle tradizioni e degli stili di vita delle famiglie locali. Tra le boarding schools scelte quest’anno dagli studenti emergono nomi come la Martin Luther High School in Wisconsin e la Maumee Valley Country Day School in Ohio.

L’anno all’estero ormai non è più solo avere due famiglie, una in Italia e una all’estero, ma anche avere la possibilità di “costruirsi” una famiglia con gli altri studenti della boarding school!

Per gli studenti più ambiziosi, Mondo Insieme – che da oltre trent’anni si occupa di scambi culturali – ha pensato al Programma University Pathway USA, che permette di diplomarsi e ottenere una laurea breve in appena due anni, sperimentando entrambe le sistemazioni. Il primo anno gli studenti vengono accolti da una famiglia ospitante e frequentano le lezioni nel campus della Southern Utah University; per il secondo anno, invece, è prevista la sistemazione proprio all’interno dell’università. Con questo programma, oltre a godere i vantaggi della posizione privilegiata della Southern Utah University – situata tra i più famosi Parchi Nazionali americani – gli studenti italiani potranno vivere tutti gli aspetti della famiglia e della campus life americana, magari completando il percorso universitario con ulteriori due anni e inserirsi nel mercato del lavoro da laureati ad appena 20 anni!

In ogni caso, qualunque sia la sistemazione, l’esperienza dell’anno all’estero si conferma come un percorso che cambia la vita di chi parte, di chi ospita e di tutte le persone che entrano in contatto con gli studenti internazionali. Gli Exchange Students sono studenti con una marcia in più, pronti a mettersi in gioco, ad uscire dalla propria comfort zone, e a diventare cittadini del mondo!

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 6569257, partecipando agli incontri informativi quotidiani online o scrivendo a info@mondoinsieme.it.

 

 

 

 

 

 

 

Silicon Valley: per Menlo College borse di studio anche per gli studenti italiani 

Menlo College, la Business School per eccellenza della Silicon Valley, offre borse di studio anche agli studenti italiani

Roma, 8 novembre 2021 – Business is Business. Cosa c’è di meglio di una formazione universitaria nella patria degli affari, con una borsa di studio garantita fino al 70% dei costi di vitto, alloggio e studi?

Nel cuore della Silicon Valley, circondato da aziende del calibro di Apple, Microsoft, Facebook, Instagram, LinkedIn, Google, YouTube, Netflix, Ebay, Adobe, IBM, Uber, AirBnb, e a pochi passi dalla prestigiosa Stanford University, si trova il Menlo College, una Business School che da anni assegna borse di studio agli studenti italiani iscritti al Programma Campus USA promosso da Mondo Insieme, in partnership con l’associazione americana Go Campus.

Il Programma Campus USA ha realizzato i sogni universitari a stelle e strisce di centinaia di studenti italiani negli anni, abbattendo i costi delle rette universitarie, garantendo alloggi in campus, promuovendo prezzi scontati per il vitto in mensa e facilitando le pratiche burocratiche previste per l’iscrizione ai campus americani e per i visti di studio.

Tra le varie università inserite all’interno del programma, il Menlo College è sempre stato una delle più gettonate, aveva anche partecipato ad un Roadshow nel 2018, menzionato dalle principali testate giornalistiche italiane.

Il Menlo College è a caccia di nuovi talenti italiani, ed è pronto ad assegnare svariate borse di studio per gli studenti desiderosi di frequentare i suoi prestigiosi corsi per un anno o un semestre accademico, a partire da gennaio 2022.

Le borse di studio si rivolgono ai neodiplomati e a chi è iscritto al primo o al secondo anno di università italiana, ma vorrebbe dare un’impronta internazionale al proprio percorso di studi e, potenzialmente, anche terminare gli studi negli Stati Uniti.

Sono i costi ad aver sempre spaventato le famiglie italiane, ma alla luce di questi forti sconti oggi vale veramente la pena valutare questa opportunità unica.

Per conoscere tutti i dettagli per l’accesso scontato al Menlo College contattare Mondo Insieme allo 051 6569257, tramite il sito internet www.mondoinsieme.it, o alla email info@mondoinsieme.it.

 

 

 

Borse di studio per gli Usa: al via gli incontri con le università americane

Milano, 4 giugno 2021 – È fissato per il 7 giugno il prossimo incontro online per conoscere i college americani che offrono delle vantaggiose borse di studio ai ragazzi italiani interessati a frequentare le università negli Stati Uniti,

Durante quest’anno senza precedenti, sono sempre di più i giovani italiani che decidono di proseguire gli studi all’estero e, gli Stati Uniti sono da sempre la destinazione più gettonata, grazie alla vastissima scelta di corsi, all’ambiente internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo e all’ottima introduzione nel mercato del lavoro.

Questo dato è confermato anche dalle agenzie di programmi di studio e lavoro all’estero come Mondo Insieme, ad esempio, che ha avuto un record di richieste quest’anno.

Non solo da parte degli studenti delle scuole superiori che vogliono frequentare il quarto anno all’estero, ma anche da parte dei ragazzi che, dopo il diploma, hanno deciso di proseguire gli studi negli Stati Uniti.

Sono tantissimi gli studenti che, dopo aver frequentato un anno scolastico all’estero completamente in presenza, non vogliono rientrare in Italia per completare il quinto anno del liceo, per paura di tornare in DAD e hanno deciso quindi di completare gli studi direttamente in America.

“Viste le tante richieste”- afferma Valeria Sessini, responsabile del Programma Campus USA di Mondo Insieme che offre borse di studio garantite in grado di coprire fino al 70% dei costi di vitto, alloggio e tasse scolastiche – “quest’anno abbiamo organizzato una serie di eventi online per dare l’opportunità ai ragazzi di conoscere da vicino alcune delle università partner”.

Questa serie di appuntamenti dal nome “Incontra le Università Americane” ha riscosso molto successo, sono tante le famiglie che hanno partecipato per capire come funziona il sistema universitario americano, molto diverso dal nostro, e per ascoltare le testimonianze di alcuni studenti internazionali.

Il prossimo incontro online è fissato per lunedì 7 Giugno alle ore 18.00, dove ci sarà la possibilità di conoscere il Menlo College, la prestigiosa Business School nel cuore della Silicon Valley, a soli 30 minuti da San Francisco e a pochi passi dalla Stanford University.

Grazie alla sua location, apre le porte a tante opportunità di tirocinio e crescita professionale. Qualche esempio? Google, Netflix, YouTube, Instagram e tanti altri!

Studiare in California con una fantastica borsa di studio può facilmente diventare realtà. Sono sempre di più le opportunità messe a disposizione dei giovani italiani che hanno il coraggio di mettersi in gioco e di investire nel loro futuro, con queste esperienze che cambiano la loro vita.

Maggiori dettagli su come partecipare agli incontri e su come ottenere le borse di studio per studiare negli Stati Uniti sono reperibili sul sito internet www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo alla mail info@mondoinsieme.it

 

 

Università all’estero, meglio gli Usa: in Inghilterra costa il triplo dopo la Brexit

Milano, 1 aprile 2021 – Qualcuno parla della fine di un’epoca, il periodo in cui gli italiani potevano sognare di mandare i figli a studiare nelle celebri università inglesi, tra le migliori al mondo – secondo le graduatorie internazionali – insieme ad Harvard, Stanford e Yale negli Stati Uniti.

Ma la fine di un’epoca segna sempre l’inizio di un’altra, dove l’American Dream in questo caso diventa il protagonista.

Fino allo scorso anno, agli europei veniva richiesto di pagare la stessa retta universitari degli inglesi, ossia circa 9mila sterline l’anno. Dal prossimo anno scolastico, invece, dovranno pagare circa 3 volte tanto, arrivando così fino a 30mila sterline.

Per questo motivo, sono sempre di più gli studenti che decidono di proseguire gli studi negli Stati Uniti, potendo contare su una vastissima scelta di corsi, un ambiente internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo e un’ottima introduzione nel mercato del lavoro.

Oxford e Cambridge hanno da sempre occupato le top position nelle graduatorie delle migliori università del mondo, potendo competere con università del calibro di Harvard, grazie alla facilità di accesso alle università inglesi per gli studenti europei, ma con la Brexit, gli studenti e i docenti stessi, avranno sempre più difficoltà ad accedere alle università britanniche.

Anche il semplice viaggiare diventerà sempre più complicato, così come le pratiche burocratiche che stanno diventando sempre più costose e impegnative.

Lo scorso anno, erano 13.965 gli studenti italiani che avevano scelto di frequentare un’università inglese, ma dall’anno accademico 2021/22 perderanno i loro privilegi a causa della Brexit.

Per capire le conseguenze di questa decisione del governo britannico, il portale Studying-in-UK.org ha condotto un sondaggio, dal quale è emerso che il 59,2% degli studenti italiani sta decidendo di lasciare le università britanniche nel prossimo anno accademico e, la maggior parte di essi, ha dichiarato che proseguirà gli studi negli Stati Uniti.

Questo dato è confermato anche dalle agenzie di programmi di studio all’estero: “Quest’anno abbiamo ricevuto un record di richieste per le università americane” afferma Valeria Sessini, responsabile del Programma Campus USA di Mondo Insieme che offre borse di studio garantite in grado di  coprire fino al 70% dei costi di vitto, alloggio e tasse scolastiche.

“Studiare negli Stati Uniti è sempre più conveniente grazie alle borse di studio che permettono di pagare $13.000 per anno scolastico che, grazie anche al cambio favorevole, corrispondono a soli 11.000 euro.

Sono sempre di più le opportunità per i giovani italiani che hanno il coraggio di investire nel loro futuro, studiando presso università prestigiose, che offrono loro un’eccellente istruzione, aprendo tante possibilità nel mondo lavorativo.

Maggiori dettagli su come ottenere le borse di studio negli Stati Uniti sono reperibili su www.mondoinsieme.it, oppure contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo alla mail info@mondoinsieme.it.

 

Lavoro estivo negli Stati Uniti: cominciate le selezioni degli studenti italiani per l’estate 2021

Bologna, 1 marzo 2021 – Prestigiosi datori di lavoro americani stanno selezionando studenti universitari motivati e intraprendenti da tutta Italia, per inserirli nel loro staff durante l’estate 2021.

A distanza di un anno dall’inizio della pandemia, sono tanti i giovani italiani che hanno voglia di mettersi in gioco senza rinunciare ad esperienze che si possono vivere una sola volta nella vita. Purtroppo, vista la crisi economica che stiamo vivendo, in Italia le opportunità lavorative per i più giovani non sono molte, perché quindi non aprire i propri orizzonti e partire per un’esperienza oltreoceano?

Negli Stati Uniti, le più famose destinazioni turistiche si stanno preparando per il “tutto esaurito” della stagione estiva e sono, ora più che mai, alla ricerca di studenti universitari italiani da inserire nel loro staff durante l’estate 2021.

Con la più grande campagna vaccinale di tutti i tempi in atto, sono proprio gli Stati Uniti ad aver somministrato il maggior numero di dosi, con un ritmo più veloce rispetto alla maggior parte dei Paesi Europei. Come riportato anche sul Wall Street Journal, l’immunità di gregge potrà essere raggiunta entro aprile e, per questo si prevede un’estate “caldissima” dal punto di vista lavorativo.

Lavorare nei parchi di divertimento degli Stati Uniti nell’estate 2021

I più grandi parchi di divertimento americani si stanno preparando per la riapertura, il Disney California Adventure Park, ad esempio, riaprirà già dal 18 marzo e tanti altri parchi si stanno organizzando per un’estate lavorativa all’insegna della normalità, selezionando i ragazzi per ricoprire i tantissimi posti di lavoro stagionali vacanti.

“Il Parco Nazionale di Yellowstone e vari datori di Ocean City, Maryland hanno già iniziato a selezionare i ragazzi” afferma Valeria Sessini, Responsabile del Programma Summer Work Travel USA di Mondo Insieme, organizzazione specializzata in scambi culturali in 40 Paesi nel mondo e in programmi di studi universitari e lavoro negli Stati Uniti.

“A differenza degli scorsi anni, i datori di lavoro non potranno condurre i colloqui di lavoro in presenza durante la Job Fair qui in Italia, ma quest’anno sarà tutto online, con videochiamate su Skype che eliminano tutte le distanze. Tanti ragazzi hanno già firmato il loro contratto di lavoro, assicurandosi un posto per la stagione estiva negli Stati Uniti” continua la Dott.ssa Sessini.

Tantissime sono le posizioni offerte nel settore turistico, ancora di più saranno le opportunità di crescita garantite a tutti i giovani studenti che, indipendentemente dal loro percorso di studi, decidono di mettersi alla prova in un contesto lavorativo internazionale, migliorando in pochissimo tempo la conoscenza della lingua inglese.

Maggiori dettagli per lavorare negli Usa, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, oppure contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo alla mail info@mondoinsieme.it.

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version