Il mercato immobiliare italiano sembra aver rallentato la propria discesa ma, oggi più di ieri, la scelta del giusto professionista per mettere sul mercato la propria casa può fare la differenza. Ecco svelati i tre segreti degli Agenti Immobiliari di successo.
Formazione e aggiornamento professionale
Ecco svelato il primo segreto dell’agente immobiliare 3.0.
In un mercato in continua evoluzione e cambiamento, non passa ormai settimana senza che nuove direttive o imposte vadano a gravare su chi compra, vende o affitta un’immobile. In questo scenario, la scelta di un professionista formato e aggiornato può fare la differenza.
Lo scorso mese sono stati due i grandi eventi dedicati proprio alla formazione per agenti immobiliari; Il primo, presentato dal noto formatore Americano Mike Ferry a Genova, il secondo e più particolare, quello nato da un esperimento del gruppo facebook “sei un agente immobiliare se”, che ha visto la partecipazione di oltre 300 professionisti di tutta Italia che si sono confrontati su tematiche importanti quali ordine professionale, portali web e collaborazione.
Collaborazione
Migliaia di professionisti al prezzo di uno.
Proprio la collaborazione sembra essere oggi più che mai lo strumento ideale per il successo nella vendita d’immobili.
Affidandosi, infatti, ad Agenzie immobiliari dotate di una rete collaborativa strutturata, si ha la possibilità attraverso un unico referente (Agente Immobiliare di Fiducia) di proporre la propria casa a tutti gli acquirenti di svariati altri professionisti, con conseguente diminuzione dei tempi di vendita e ottenimento del miglior valore di mercato.
Individuare chi collabora è molto semplice. Facendo ad esempio una ricerca sulla landing page della piattaforma di collaborazione Reopla.it, scopriamo che sono già oltre 400 le Agenzie Immobiliari in Italia collegate tra loro e che hanno già messo a disposizione dei colleghi oltre 2500 Immobili.
Tecnologia e Strumenti al servizio del cliente
Non tutti si rivolgono agli Agenti Immobiliari con le medesime esigenze.
Sono infatti innumerevoli le richieste di chi, anziché dover vendere la propria casa, è alla disperata ricerca di una nuova.
Ecco intervenire in questo caso alcune figure specializzate, i Property Finder, che grazie a una formazione dedicata come quella offerta da Aureli Group (Servizi per agenzie immobiliari) sono in grado di porsi sul mercato come specialisti nell’ assistenza ai futuri acquirenti.
Quest’ultimi, possono contare oggi su sofisticati strumenti web come Casashare.it , con la quale sono in grado di individuare e valutare tutte le proposte del mercato prima di chiunque altro, con risultati spesso sorprendenti.
Se siete alla ricerca di una nuova casa, se volete venderne una o semplicemente avete bisogno di una consulenza immobiliare, affidatevi a un professionista, ma fate attenzione a scegliere quello giusto.