Promozione per tutto il mese di Dicembre dell’ebook “Il Libro Blu” di Fernanda Raineri, seguito del primo libro dell’ autrice “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante“, che già ha suscitato numerosi consensi nel mondo dei libri per ragazzi. Dal primo Dicembre, infatti, sarà possibile fare il download gratuito dell’ebook su tutti i bookshop della rete.
In questa seconda puntata della saga continuano le avventure dei quattro ragazzi che avevamo conosciuto nel viaggio fantastico che li ha portati a visitare ambienti misteriosi ed incantati, fiabeschi, abitati da esseri fantastici nelle viscere del monte Tambura, nelle cuore delle Alpi Apuane.
Nel “Libro blu”, però, l’ambientazione cambia radicalmente: non ci troviamo più sulle Alpi Apuane, bensì negli Stati Uniti, dove Stella è ospite dei suoi amici Frank e Rebecca. Ai giovani protagonisti, si aggiungeranno, strada facendo, altri personaggi, che formeranno un gruppo affiatato da subito e pieno di voglia di divertirsi. Il loro desiderio sarà quello di festeggiare il nuovo anno visitando buona parte degli Stati Uniti, soprattutto la zona delle riserve indiane, ma le cose a un certo punto prenderanno una piega ben diversa da quanto programmato dai ragazzi. Stella scopre, infatti, di aver scambiato il suo bagaglio in aeroporto con quello di qualcuno altro, e per questo disguido, di essere entrata in possesso di un libro che scotta, ricercato dai servizi segreti e contenente informazioni assolutamente “top secret”.
Chi ha perso il libro cercherà in tutti i modi di recuperarlo e da questo momento i colpi di scena si susseguiranno, perfino Keanu Reeves, verrà coinvolto nella vicenda, suo malgrado, diventando così uno dei protagonisti della storia.
–
BREVE NOTA BIOGRAFICA SU FERNANDA RAINERI
Fernanda Raineri è nata in Versilia, a Massa Carrara.
Opere letterarie: molte delle sue poesie e racconti, sono stati premiati in concorsi nazionali ed internazionali ed inseriti in antologie di diverse case editrici. La sua silloge poetica di 60 componimenti, è stata pubblicata a Gennaio 2012, dalla casa editrice Edizioni la Gru di Padova, con il titolo Pulviscolo di stelle.? A Marzo 2013 sono stati pubblicati in formato ebook, dalla casa editrice La Case Books di Los Angeles, due suoi libri di narrativa dal titolo “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” e “Il libro blu”. In Aprile è stato pubblicata la sua antologia di racconti dal titolo “Miracolo a Fortaleza” dalla casa editrice Digital Index di Modena
Opere grafiche: Tra le sue opere digitali ricordiamo Il Tempo selezionata al Concorso Internazionale di pittura, scultura e grafica, città di New York 2009, e Nebulo, selezionata Premio Internazionae di Tokio 2011. Selezionata e premiata al prestigioso Premio Internazionale Oscar per le Arti Visive di Montecarlo. Pubblicazione sull’Annuario Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche 2012. Pubblicazione sul Catalogo Art Bool Selection Dicembre 2011.
Firenze, 8 settembre 2015 – Promozione per tutto il mese di Settembre dell’ebook, “Miracolo a Fortaleza” di Fernanda Raineri, che ha già ha suscitato numerosi consensi nel mondo letterario. Dal primo Settembre, infatti, sarà possibile fare il download gratuito dell’ebook su quasi tutti i bookshop della rete.
L’ebook, edito dalla casa editrice Digital Index di Modena, è una raccolta di 5 racconti di genere diverso, ma con un unico comune denominatore: il rispetto e l’amore per la vita nei suoi molteplici aspetti, non solo terreni ma anche universali.
I racconti contenuti in “Miracolo a Fortaleza” hanno conseguito numerosi riconoscimenti tra cui:
“Miracolo a Fortaleza” vincitore Premio Letterario “L’uomo ha bisogno dell’uomo” 2011, indetto dalla casa editrice Edizioni La Gru di Padova. Segnalazione Premio Letterario Ibiskos 2011. Finalista al Premio Letterario Giovane Holden 2012.
“Vacanze Romane” segnalazione di merito al Premio Letterario Ibiskos 2011.
“Carol’s Christmas”, vincitore del Premio Letterario “Una fiaba per sorridere, una fiaba per commuoversi” 2012, indetto dalla casa editrice Edizioni La Gru di Padova.
“Ignazio e il mare”, finalista al Concorso Letterario Internazionale “Non lo spegni il mare…” 2011, indetto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e il Notiziario della Guardia Costiera. Segnalazione di merito al Premio Letterario Ibiskos 2011. Segnalazione d’Onore/Fiaba inedita, al Premio Nazionale Alpi Apuane 2011.
“Il pianeta Valm Ikas” già pubblicato dalla casa editrice GDS di Milano in prima edizione.
L’ebook è disponibile su iBookstore di Apple, Kindle Store di Amazon, IBS.it, Kobo.com e su tutte le librerie online italiane ed internazionali.
Firenze, 7 settembre 2015 – Promozione per tutto il mese di Settembre dell’ ebook, “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” di Fernanda Raineri, che già ha suscitato numerosi consensi nel mondo dei libri per ragazzi. Dal primo Settembre, infatti, sarà possibile fare il download gratuito dell’ebook su tutti i bookshop della rete. La promozione è valida sia per la versione italiana che inglese.
La storia è ambientata in Versilia, immersa nella lussureggiante natura della catena delle Alpi Apuane e sotto le viscere del Monte Tambura. Stella e sua sorella Glenda, assieme ai due amici Rebecca e Frank, appena arrivati dagli Stati Uniti, restano coinvolti in una serie di eventi incredibili, al limite del soprannaturale.
Tutto ha inizio con un viaggio in mongolfiera fortemente voluto dai ragazzi, nonostante le perplessità mostrate dai genitori. Ma quella che parte come un’esperienza unica si trasforma presto in dramma: i quattro, assieme ad Alfred, il giovane pilota turco della mongolfiera “Nautilus”, a causa di una turbolenza precipitano nel bel mezzo del bosco. Una volta ripresi i sensi si ritrovano tutti incolumi, anche se di Alfred non c’è traccia.
Stella e i suoi amici non si perdono d’animo e si avviano in cerca di un sentiero che li riconduca a casa. La loro attenzione viene attratta da una giovane volpe che, spaventata, trova rifugio in una fessura nella roccia: incuriositi si avventurano attraverso l’apertura, scoprendo una grande grotta sotterranea, e trovando prima alcune monete antiche, poi un vero e proprio tesoro, oltre a dei resti umani risalenti all’epoca della Seconda Guerra Mondiale. Tra i tanti oggetti rinvenuti c’è anche un misterioso tappeto orientale, accompagnato da una pergamena.
E questo è solo l’inizio di un viaggio che li condurrà sempre più in fondo nelle viscere della terra, in ambienti tanto straordinari quanto misteriosi, popolati da esseri fantastici; non immagineranno di trovare in Alfred un inatteso antagonista, né di poter riprendere il cielo grazie al misterioso tappeto scovato nella grotta.
Un viaggio insomma che, rispettando tutti i topos della letteratura di genere, lascerà i protagonisti unici custodi di un segreto rimasto inviolato per anni, offrendo a Stella, aspirante scrittrice, una storia da raccontare.
La forza del racconto tuttavia non poggia solo sull’alternarsi delle vicende rocambolesche, ma si nasconde nell’anima dei quattro protagonisti che prendono letteralmente vita sulla pagina, coinvolgendo il lettore all’interno delle loro dinamiche, delle loro paure, del loro modo di gestire le situazioni più paradossali, facendo perno sul valore più magico e soprannaturale di tutti: la vera amicizia.
L’eco delle indimenticabili avventure narrate da Jules Verne risuona non solo nel nome scelto per la mongolfiera, ma anche nell’esperienza della discesa sotterranea; un Viaggio Al Centro Della Terra ricco di scoperte e ritrovamenti, con soluzioni e linguaggi più moderni.
A bordo del mitico pulmino Wolkswagen Transporter i ragazzi incontrati nel libro per ragazzi “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” continuano negli Usa le avventure cominciate nelle Alpi Apuane
Massa, 29/04/2015 – È in uscita in questi giorni la nuova edizione del “Il Libro Blu” della scrittrice toscana, Fernanda Raineri, seguito del suo primo libro “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” che già ha suscitato numerosi consensi nel mondo dei libri per ragazzi.
In questa seconda puntata della saga continuano le avventure dei quattro ragazzi che avevamo conosciuto nel viaggio fantastico che li ha portati a visitare ambienti misteriosi ed incantati, fiabeschi, abitati da esseri fantastici nelle viscere del monte Tambura, nelle cuore delle Alpi Apuane.
Nel “Libro blu”, però, l’ambientazione cambia radicalmente: non ci troviamo più sulle Alpi Apuane, bensì negli Stati Uniti, dove Stella è ospite dei suoi amici Frank e Rebecca. Ai giovani protagonisti, si aggiungeranno, strada facendo, altri personaggi, che formeranno un gruppo affiatato da subito e pieno di voglia di divertirsi. Il loro desiderio sarà quello di festeggiare il nuovo anno visitando buona parte degli Stati Uniti, soprattutto la zona delle riserve indiane, ma le cose a un certo punto prenderanno una piega ben diversa da quanto programmato dai ragazzi. Stella scopre, infatti, di aver scambiato il suo bagaglio in aeroporto con quello di qualcuno altro, e per questo disguido, di essere entrata in possesso di un libro che scotta, ricercato dai servizi segreti e contenente informazioni assolutamente “top secret”.
Chi ha perso il libro cercherà in tutti i modi di recuperarlo e da questo momento i colpi di scena si susseguiranno, perfino Keanu Reeves, verrà coinvolto nella vicenda, suo malgrado, diventando così uno dei protagonisti della storia.
Il libro con la nuova puntata della serie è disponibile nei seguenti negozi online:
“La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante”, il nuovo libro per ragazzi della scrittrice Fernanda Raineri, è un viaggio fiabesco in ambienti misteriosi ed incantati, popolati da esseri fantastici. Ambientato in Italia, nei meandri della Versilia e nelle viscere delle Alpi Apuane, promette avventure, suspence e tanti colpi di scena
Massa, 16-03-2015 – È un viaggio alla Jules Verne ma ambientato in Italia, nelle viscere della terra e dell’amata Versilia, “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” il nuovo libro per ragazzi di Fernanda Raineri, pluri premiata artista e scrittrice versiliese.
Un viaggio-avventura pieno di segreti e misteri, che riporta tutti gli ingredienti della letteratura di genere e che lascia i ragazzi meravigliati, senza fiato ed inchiodati alla storia dalla prima all’ultima pagina.
La storia è ambientata in Versilia, immersa nella lussureggiante natura della catena delle Alpi Apuane e sotto le viscere del Monte Tambura. Stella e sua sorella Glenda, assieme ai due amici Rebecca e Frank, appena arrivati dagli Stati Uniti, restano coinvolti in una serie di eventi incredibili, al limite del soprannaturale.
Tutto ha inizio con un viaggio in mongolfiera fortemente voluto dai ragazzi, nonostante le perplessità mostrate dai genitori. Ma quella che parte come un’esperienza unica si trasforma presto in dramma: i quattro, assieme ad Alfred, il giovane pilota turco della mongolfiera “Nautilus”, a causa di una turbolenza precipitano nel bel mezzo del bosco. Una volta ripresi i sensi si ritrovano tutti incolumi, anche se di Alfred non c’è traccia.
Stella e i suoi amici non si perdono d’animo e si avviano in cerca di un sentiero che li riconduca a casa. La loro attenzione viene attratta da una giovane volpe che, spaventata, trova rifugio in una fessura nella roccia: incuriositi si avventurano attraverso l’apertura, scoprendo una grande grotta sotterranea, e trovando prima alcune monete antiche, poi un vero e proprio tesoro, oltre a dei resti umani risalenti all’epoca della Seconda Guerra Mondiale. Tra i tanti oggetti rinvenuti c’è anche un misterioso tappeto orientale, accompagnato da una pergamena.
E questo è solo l’inizio di un viaggio che li condurrà sempre più in fondo nelle viscere della terra, in ambienti tanto straordinari quanto misteriosi, popolati da esseri fantastici; non immagineranno di trovare in Alfred un inatteso antagonista, né di poter riprendere il cielo grazie al misterioso tappeto scovato nella grotta.
Un viaggio insomma che lascerà i protagonisti unici custodi di un segreto rimasto inviolato per anni, offrendo a Stella, aspirante scrittrice, una storia da raccontare.
La forza del racconto tuttavia non poggia solo sull’alternarsi delle vicende rocambolesche, ma si nasconde nell’anima dei quattro protagonisti che prendono letteralmente vita sulla pagina, coinvolgendo il lettore all’interno delle loro dinamiche, delle loro paure, del loro modo di gestire le situazioni più paradossali, facendo perno sul valore più magico e soprannaturale di tutti: la vera amicizia.
L’eco delle indimenticabili avventure narrate da Jules Verne risuona non solo nel nome scelto per la mongolfiera, ma anche nell’esperienza della discesa sotterranea; un Viaggio Al Centro Della Terra ricco di scoperte e ritrovamenti, con soluzioni e linguaggi più moderni.
Il nuovo libro per ragazzi della Raineri rappresenta un regalo ideale anche per i giovani ed i meno giovani, a cui piacciono le storie fantastiche, ed è in vendita sia in formato ebook che in formato cartaceo nei maggiori negozi online, tra cui Amazon, nel formato sia cartaceo che digitale, e Mondadori Store, Barnes and Noble e Kobobooks per il solo formato ebook.
—
Fernanda Raineri, Biografia:
Fernanda Raineri è una premiata artista e scrittrice di Massa Carrara, in Versilia.
Selezionata al Concorso Internazionale di pittura, scultura e grafica, città di New York 2009 per l’opera digitale “Il Tempo”, e selezionata Premio Internazionae di Tokio 2011 per l’opera “Nebulo”.
Selezionata e premiata al prestigioso Premio Internazionale Oscar per le Arti Visive di Montecarlo. Pubblicazione sull’Annuario Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche 2012.
Pubblicata sul Catalogo Art Bool Selection Dicembre 2011.
Opere letterarie: molte delle sue poesie e racconti sono stati premiati in concorsi nazionali ed internazionali ed inseriti in antologie di diverse case editrici.
La sua silloge poetica di 60 componimenti, è stata pubblicata a Gennaio 2012, dalla casa editrice Edizioni la Gru di Padova, con il titolo Pulviscolo di stelle.
A Marzo 2013 sono stati pubblicati in formato ebook, dalla casa editrice La Case Books di Los Angeles, due suoi libri di narrativa dal titolo “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” e “Il libro blu”.
In Aprile 2013 è stato pubblicata la sua antologia di racconti dal titolo “Miracolo a Fortaleza” dalla casa editrice Digital Index di Modena.