Il mondo dei giovani era poco attirato dai temi salvavita, ma la HelpCodeLife grazie al bracciale salvavita SalusID è riuscita ad unire due concetti quasi opposti: la gestione immediata del soccorso e dell’emergenza con un prodotto che fosse alla moda, trendy ed indossabile anche dai giovani…
Lugano (Svizzera), 13-08-2015 – “Da molti anni ci occupiamo dello sviluppo della piattaforma SalusBank, per tutto cio’ che riguarda l’archiviazione dei dati sanitari, del controllo in telemedicina dei diversi parametri vitali e di tutto ciò che concerne il settore ma abbiamo notato che il mondo dei giovani era poco attirato da tali tematiche, che vivono in modo distante fino a quando non abbiamo pensato di creare qualcosa che potesse unire due concetti quasi opposti: la gestione immediata del soccorso e dell’emergenza con un prodotto che fosse alla moda, indossabile anche dai giovani e diffuso in maniera trendy” afferma Ivano Labruna, ceo di SalusBank – .
“Così dopo svariati meeting e riunioni con tutto lo staff, abbiamo pensato di utilizzare l’ hashtag, simbolo ormai molto diffuso specialmente nei social e specialmente tra i giovani. Abbiamo quindi incaricato una importante agenzia creativa e grafica per lo studio del logo. Ed è così nato il logo che unisce il simbolo hashtag con colori che ricordano il pronto soccorso o in generale l’emergenza” continua ancora Labruna.
È nato così il brand HelpCodeLife di SalusBank, con la linea di prodotti #HELP creata da Stefania Honegger, COO dell’azienda. “Abbiamo raggiunto risultati di vendita inaspettati, considerato il periodo estivo, dove tutti sono in vacanza, e tutta la linea sta funzionando, ci arrivano ordini da internet, dai vari shop online, dalla nuova rete di agenti e distributori, e da farmacie, hotel, palestre, agenzie di viaggio e tutto ciò ci fa davvero pensare a un autunno strabiliante. Senza pensare ai nostri manager che stanno chiudendo accordi importanti con associazioni, enti, istituti e centri medici” ci dice ancora Ivano Labruna.
Un team di attori capitanati da un regista di Bologna ha creato il primo video dimostrativo che nei primi 3 giorni di pubblicazione ha ottenuto oltre 4000 visualizzazioni. Ora lo stesso team sta lavorando allo spot da 30″ per la televisione.
“I nuovi prodotti sono pronti e saranno distribuiti da ottobre 2015 come ad esempio i nuovi bracciali in pelle design moda, il nuovo bracciale Salus ID con Qr code e tecnologia Rfid , e soprattutto il nuovo orologio #HELP , con Qr code, Rfid, in grado di monitorare le funzioni vitali del nostro corpo, oltre che il peso, il sonno, i passi, ecc.
E stiamo lavorando intensamente anche in agosto per fare in modo che SalusID il bracciale salvavita diventi il regalo più’ ambito soprattutto per Natale 2015″ afferma Stefania Honegger.
Per ricevere ulteriori informazioni sulla tecnologia del bracciale salvavita SalusID si può visitare il sito internet www.helpcodelife.com, lo shop online www.helpcodelife.com/shop, scrivere una mail a help@helpcodelife.com o chiamare al Numero Verde 800 135 832.
—