Simply promuove la danza

Per promuovere la cultura del balletto e favorire ai cittadini milanesi l’accesso alle proposte culturali cittadine, Simply® Italia – l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan – ha stretto un accordo con il Teatro di Milano (www.teatrodimilano.it), uno dei principali teatri italiani dedicati al balletto ubicato a Milano in via Fezzan 11 (Piazzale Tripoli).

L’accordo metterà a disposizione dei clienti dei 49 supermercati milanesi a insegna Simply, IperSimply e PuntoSimply uno sconto del 40% sui biglietti d’ingresso degli spettacoli della Stagione Teatrale 2014/15 (platea 18 € anziché 30 € – tribuna 15 € anziché 25 €). Per accedere allo sconto sarà sufficiente esibire in biglietteria uno scontrino Simply del mese dello spettacolo, sia che si acquisti il biglietto direttamente in cassa, sia che si prenoti telefonicamente con ritiro e pagamento del biglietto prima dello spettacolo o si acquisti il biglietto online tramite speciale bottone “Simply” presente sul sito del teatro.
Per diffondere la cultura del balletto anche all’interno dell’azienda, il Teatro di Milano riserverà il medesimo sconto anche ai collaboratori Simply, dei supermercati e delle sedi, che esibiranno in biglietteria il badge aziendale.

”Abbiamo deciso di collaborare con il Teatro di Milano, perché siamo fermamente convinti che il ruolo di un attore commerciale sia anche quello di dare risalto agli eventi culturali del territorio. – spiega Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa di Simply® Italia – Attraverso la rete capillare di supermercati della città, possiamo contribuire a dare ampia risonanza alla Stagione del Teatro di Milano e a promuovere presso i nostri clienti e collaboratori il valore culturale, educativo e formativo della danza”.

Nato dal restauro di una sala cinematografica degli anni 70, il è Teatro di Milano Salotto della Danza la nuova struttura di via Fezzan dotata di 500 posti su due livelli e un grande palcoscenico di circa 150 mq. Il Teatro di Milano è diretto artisticamente dal M° Carlo Pesta, Presidente del Balletto di Milano, una delle più importanti istituzioni artistiche del nostro paese, che vanta un nucleo stabile di ballerini provenienti dalle migliori scuole e accademie. Il Teatro di Milano ha un cartellone interamente dedicato alla danza: ad ogni stagione vengono proposti alcuni tra i migliori allestimenti che il Balletto di Milano rappresenta in tour nazionali e internazionali. La Stagione 2014/15 propone sia balletti classici come Cenerentola (24-26 ottobre) e Lo Schiaccianoci (12 dicembre-6 gennaio), sia coreografie di danza moderna come Red Passion su musiche dei Massive Attack (14-16 novembre) e il Tango di Ruben Celiberti su musiche di Astor Piazzolla (31 dicembre-1°gennaio e 6-8 marzo).

Per maggiori informazioni e il cartellone completo visitare il sito: www.simplymarket.it/landing-teatro.php

 

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.

 

NASCE IL CENTRO SIMPLY CAMPANIA

Simply® Italia, la catena di supermercati del Groupe Auchan leader nel campo dell’affiliazione, annuncia la creazione del nuovo Centro Simply Campania, un consorzio nato dall’accordo di alleanza di lungo periodo siglato dalle due realtà campane affiliate a Simply Italia attraverso contratti di Master Franchising: SDI spa della Famiglia Cristiano e Fratelli Morgese srl. Questa nuova alleanza strategica porterà alla creazione di un grande polo d’attrazione per gli operatori del mercato campano.

“Abbiamo fortemente voluto questa partnership, perché rappresenta una straordinaria leva competitiva e di sviluppo, che consentirà ai nostri Master di crescere nel loro business ed essere maggiormente attrattivi sul territorio. – afferma Marco Bocchiola, Direttore Rete Franchising di Simply® Italia – La presenza capillare della nostra insegna sul territorio nazionale è anche frutto dello sviluppo degli imprenditori che stringono con noi accordi di master franchising e la nostra leadership nell’affiliazione è fortemente legata alle capacità e alla profonda conoscenza del contesto locale degli imprenditori che decidono di scegliere la nostra insegna”.

Nel nuovo consorzio Centro Simply Campania confluiranno tutti i punti vendita di proprietà dei due gruppi: una cinquantina di supermercati di prossimità, per una superficie totale di 20.000 mq, dislocati nelle provincie di Napoli e Caserta, che offrono un elevato livello di servizio e di assistenza e hanno un assortimento che punta principalmente sui freschi di alta qualità per una spesa agevole e frequente.

Il nuovo accordo strategico tra i due Master porterà allo sviluppo di sinergie commerciali e di marketing, oltre che a ottimizzazioni dal punto di vista logistico e organizzativo.
Entro marzo 2015, tutti i supermercati della rete di vendita consorzio Centro Simply Campania saranno progressivamente trasformati per assumere le insegne Simply e PuntoSimply; adottando quindi le medesime politiche commerciali e inserendo nell’assortimento l’ampia gamma di prodotti a marchio Simply.
La nuova rete di vendita del consorzio Centro Simply Campania si approvvigionerà dal nuovo polo logistico di Capua (CE), una struttura avveniristica di 20.000 mq., dotata di tutte le più moderne tecnologie.

L’accordo porterà ad un rafforzamento della presenza dell’insegna Simply in Campania e ad un giro d’affari complessivo alle casse superiore ai 160 milioni di euro.
Il consorzio Centro Simply Campania produrrà nel tempo una ricaduta positiva non solo sui due Master e su nuovi eventuali franchisee, ma anche sull’industria e soprattutto sul consumatore, che potrà contare sulla presenza di diverse tipologie di formule commerciali e su un alto livello di efficienza e di competitività.

SDI spa, società campana leader della grande distribuzione alimentare, è stata fondata a Napoli nel 1996 grazie all’esperienza dei due fratelli Cristiano, commercianti dal 1940. Master Franchisee di Simply® Italia dal 2006, la società sviluppa annualmente un fatturato alle casse di circa 80 milioni di euro.

Fratelli Morgese srl, Master Franchisee di Simply® Italia dal 2012, è un’azienda storica del panorama distributivo campano, nata negli anni ’50 e radicata nelle aree di Napoli, Avellino e Caserta. La rete di vendita Morgese sviluppa annualmente un fatturato alle casse di circa 80 milioni di euro.

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.  Per maggiori informazioni: www.simplymarket.it

 

Simply contro il caro libri

Screenshot landing page sito Simply

Per aiutare le famiglie a proteggersi dal caro scuola, anche quest’anno i supermercati Simply offrono ai clienti il comodo e conveniente servizio di prenotazione e acquisto dei libri di testo per le scuole Medie Inferiori, Superiori e le Università.

Il servizio permette ai clienti di risparmiare sul carrello della spesa, grazie al buono pari al valore del 20% del prezzo di copertina di ciascun libro acquistato, emesso dal supermercato al momento del ritiro. Il buono può essere utilizzato per fare la spesa nello stesso supermercato entro 30 giorni dalla data di emissione (non è spendibile su ricariche telefoniche, televisive, giornali, libri e quotidiani).

“Attraverso questa iniziativa Simply conferma il suo impegno nel tutelare il potere d’acquisto delle famiglie che ogni anno sono chiamate a rispondere a delle esigenze di spesa inevitabili, come l’acquisto dei libri per l’istruzione dei figli – afferma Paolo Bertini, Direttore Marketing e Servizi Commerciali di Simply – Il buono spesa emesso per l’acquisto dei testi vuole quindi rappresentare un aiuto concreto per i genitori che devono confrontarsi non solo con il caro scuola ma anche con il periodo di ristrettezze dettato dalla crisi economica”.

Attivo nei supermercati Simply dal 2003, il servizio di prenotazione e acquisto dei libri di testo scolastici ha registrato negli anni una crescita continua, non solo nella numerica di supermercati aderenti (+40,6% 2013 vs 2010) ma anche di clienti utilizzatori (+101,6% 2013 vs 2010). In particolare nel 2013, nonostante alcune iniziative abbiano causato un effetto turbativo del mercato, il servizio è stato usufruito da oltre 48 mila clienti.

La vendita di libri di testo è attiva fino a fine ottobre in 188 supermercati Simply, Ipersimply e PuntoSimply distribuiti sul territorio nazionale (identificati da locandina) e i volumi possono essere ritirati fino a fine dicembre nel proprio punto vendita di fiducia.
Il servizio permette al cliente di verificare su internet lo stato della propria prenotazione e lo avvisa tramite SMS quando il testo è disponibile presso il supermercato.

Per ordinare i libri, oltre alla richiesta diretta effettuabile presso il punto vendita, anche quest’anno è attiva la prenotazione on-line. Stando comodamente nella propria abitazione e andando sul sito www.simplymarket.it/prenotazione-libri.php è possibile selezionare tra gli oltre 700.000 titoli i libri di testo necessari, scegliendo il supermercato più agevole per il ritiro. Alcuni supermercati offrono anche il servizio di copertinatura dei libri acquistati onde evitare che si sciupino e per combattere il caro scuola, la convenienza continua anche sugli scaffali della cancelleria.

Per combattere il caro scuola, inoltre, nei supermercati Simply, IperSimply e PuntoSimply la convenienza continua anche sugli scaffali della cancelleria con una ricca selezione di zaini, astucci, diari e accessori per la scuola a prezzi competitivi, per rifornirsi con anticipo e in economia del materiale necessario al rientro scolastico.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.simplymarket.it.

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.

Bilancio di Sostenibilità Simply

A conferma dell’impegno verso le tematiche sociali e ambientali, Simply – l’insegna che contraddistingue i supermercati del Groupe Auchan – divulga il quinto Bilancio di Sostenibilità, una pubblicazione comodamente consultabile e scaricabile dal sito http://www.simplymarket.it/bilancio-sociale.php, che documenta agli stakeholder come le attività di responsabilità socio-ambientale messe in campo nel 2013 siano in linea con gli obiettivi economici e di redditività che l’azienda persegue.

“Nonostante il periodo di grande cambiamento che stiamo attraversando, la sostenibilità e, in senso lato, la responsabilità verso il futuro del nostro pianeta costituiscono un punto fermo per la nostra insegna. – commenta Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale di Simply – Il nostro quinto Bilancio di Sostenibilità vuole testimoniare, in maniera semplice ma esaustiva, i risultati del nostro impegno nelle attività con impatti sociali e ambientali, che mai come ora sono fondamentali per larghe frange di popolazione.”

Il contesto generale di grande difficoltà economica, ha richiesto a Simply una strategia sostenibile sempre più concreta, focalizzata sull’ottimizzazione delle risorse e dei consumi e sul monitoraggio dei risultati conseguiti. Come emerge dagli indicatori del Bilancio Simply 2013, gli assi fondamentali di lavoro si possono riassumere in due parole: efficienza e sicurezza.

Per quanto riguarda l’efficienza, grande attenzione è stata posta sugli sprechi in generale. Dal punto di vista energetico, le soluzioni tecnologiche all’avanguardia progressivamente estese sulla rete di vendita (es: +12.2% negozi dotati di fotocellule per il controllo dell’illuminazione, +21,9% di banchi fresco illuminati solo sul cappello) hanno consentito un risparmio di 9,2 milioni di kWh sui consumi di elettricità (-3,6% vs 2012), che per il 70% della rete diretta proviene da fonti rinnovabili; mentre gli interventi implementati per migliorare l’efficienza dei flussi logistici hanno permesso di ottimizzare le consegne delle merci, aumentando mediamente il numero dei colli trasportati (+5,9%) e riducendo complessivamente i viaggi effettuati (-3,9%), con conseguente risparmio di carburante e di C02 immessa nell’atmosfera.
Un’altra evidenza dell’impegno per la riduzione degli sprechi si concretizza nel recupero e nel riutilizzo dei materiali di scarto prodotti dai negozi e dai depositi: 15.418 tonnellate di carta/plastica/legno differenziati e avviati al riciclo e oltre 298.000 chilogrammi di prodotti alimentari donati alle associazioni caritative (in quanto prossimi alla scadenza o con imballaggi difettosi, quindi non più commercializzabili ma ancora perfettamente commestibili) e trasformati in 543.000 pasti per le famiglie in difficoltà del territorio.

Per ciò che concerne la sicurezza, uno degli indicatori interessanti del Bilancio 2013 è la riduzione di reclami sui prodotti (-12,9%), frutto dell’intensa attività di sorveglianza condotta dal Servizio Qualità, sia sulla rete diretta sia sui negozi in affiliazione (390 audit nel 2013). I controlli hanno interessato principalmente i prodotti di Filiera (73,6%) e delle linee di marca privata Simply, che nel corso del 2013 sono stati ulteriormente ampliati nella numerica (+11,8%).
Simply svolge inoltre una costante azione di prevenzione dei rischi di infortunio, attraverso una crescente attività di sensibilizzazione ed engagement dei collaboratori (111.834 ore di formazione erogate, + 19,4% vs 2012) e adeguamenti tecnici e organizzativi, che hanno portato ad una riduzione significativa degli incidenti sul lavoro (-9,6% vs 2012).

Le attività messe in campo dall’insegna nel 2013 hanno generato non solo un elevato tasso di gradimento da parte della clientela (84% clienti soddisfatti – Fonte indagine “Barometro”), ma anche una rinnovata fiducia da parte dei collaboratori (82,6% azionisti, +12,3% vs 2012). Ne è una dimostrazione l’ampia condivisione di entrambi alle campagne di solidarietà sostenute, come, ad esempio, le collette alimentari (oltre 500.000 kg di merce donata dai clienti alle associazioni) e la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon (1.480.000 euro donati da clienti e collaboratori, +5,1% vs 2012), la cui partnership pluriennale è stata premiata in occasione dell’inaugurazione del Nuovo Centro Tiget a Pozzuoli, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.

Per ulteriori informazioni:
Paola Grossetti – Responsabile Relazioni Esterne Simply® Italia
Tel.: 02.57583633 – Mob.: 348.5918320 – Email: paola.grossetti@sma.it

 

Copertina Bilancio Sociale Simply 2013

Simply sostiene il Made in Italy

Anche quest’anno Simply® Italia – insegna di supermercati del Groupe Auchan – aderisce alla campagna di comunicazione “L’Agricoltura cambia faccia alla tua vita”, promossa dalla Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia e finanziata dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. L’iniziativa, che coinvolge tutta la Lombardia, si pone l’obiettivo di diffondere la cultura della tradizione gastronomica lombarda e la consapevolezza del ruolo strategico ricoperto dall’agricoltura in un’ottica di sviluppo economico, territoriale e sociale della Regione.

Il grande patrimonio agroalimentare lombardo, uno dei simboli del Made in Italy, vanta numerosi prodotti di eccellenza noti in tutto il mondo, dai formaggi, come il Grana e il Parmigiano, la Crescenza e il Taleggio, ai salumi della Valtellina e il Pinot Nero d’Oltrepò, che sono il frutto dell’intensa attività agricola di numerosi produttori locali. La tutela dell’intero comparto, che ad oggi in Lombardia conta più di 54.000 aziende agricole attive e rappresenta il 3,3% del totale nazionale (fonte Istat), è quindi di fondamentale importanza per lo sviluppo regionale.

“La nostra azienda si impegna da anni a promuovere e valorizzare le produzioni dei piccoli e medi imprenditori italiani, offrendo nei punti vendita, dislocati in tutte le regioni, i prodotti caratteristici di ciascun territorio. – afferma Paolo Bertini, Direttore Marketing e Servizi Commerciali di Simply® ItaliaIn questo contesto si inserisce la nostra adesione a questa importante iniziativa, che valorizza l’eccellenza agricola e gastronomica nazionale e sensibilizza i cittadini sull’importanza di questo comparto”.

Simply® Italia ha deciso di rinnovare l’adesione a “L’Agricoltura cambia faccia alla tua vita”, attivando la campagna in circa 120 supermercati Simply, IperSimply e PuntoSimply lombardi, diretti e in franchising, che registrano oltre 700 mila visite a settimana. Tutti i clienti che ogni giorno si recano nei punti vendita per la loro spesa quotidiana saranno coinvolti nella campagna e riceveranno in omaggio la Guida Eventi Autunno 2014: un calendario di appuntamenti con l’agricoltura dislocati sul territorio regionale, di eventi di approfondimento sui temi del Programma di Sviluppo Rurale e la sua applicazione in Lombardia, oltre a qualche spunto agricolo/culturale legato ai Musei del territorio.

Attraverso la rete capillare di supermercati lombardi, Simply® Italia contribuirà a dare ampia risonanza alla campagna, per rafforzare l’economia regionale e valorizzare la cultura in campo alimentare, promuovendone i prodotti della tradizione gastronomica e i numerosi eventi in programma fino a fine anno in tutta la Regione.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.simplymarket.it e www.psrlombardia.it.

 

Simply® è l’insegna dei supermercati del Groupe Auchan, presente nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna PuntoSimply, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i supermercati d’attrazione a insegna IperSimply. Oggi Simply® occupa in Italia circa 9.000 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.500 punti vendita, di cui 269 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.

Per ulteriori informazioni:
Paola Grossetti – Responsabile Relazioni Esterne Simply® Italia
Tel.: 02.57583633 – Mob.: 348.5918320 – Email: paola.grossetti@sma.it

Locandina campagna esposta nei supermercati Simply https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2014/08/campagna-regione-lombardia.mp3?_=1

WWF E SIMPLY CONTRO LO SPRECO

 

Simply – la catena dei supermercati del Groupe Auchan presente in Italia con oltre 1.500 punti vendita diretti e in franchising – promuove in collaborazione con WWF la campagna “Insieme per non alimentare lo spreco”, nell’ambito del programma One planet food dedicato ai temi dell’alimentazione sostenibile. Obiettivo della campagna è di sensibilizzare i consumatori usando la forza dell’ironia e offrire consigli e utili suggerimenti su come ridurre lo spreco alimentare in ambito domestico, consolidando in questo modo gli atteggiamenti virtuosi dei clienti Simply ed evidenziando i vantaggi ambientali ed economici connessi a comportamenti anti-spreco in cucina.

Lo spreco alimentare non è, infatti, solo un problema di alimenti ma anche di impatti sulla biodiversità: per produrre tutto il cibo che sprechiamo, ogni anno in Italia buttiamo nel cestino fino a 1226 milioni di metri cubi di acqua, pari all’acqua consumata ogni anno da 19 milioni di italiani e circa 24,5 milioni di tonnellate di CO2e pari a circa il 20% delle emissioni di gas serra del settore dei trasporti. Ridurre lo spreco alimentare ha deglieffetti positivi anche sulle tasche delle famiglie. Secondo quanto emerge dall’indagine realizzata a fine 2013 da GfK Eurisko con la collaborazione di Simply, gli italiani spendono in media ogni anno 316 euro in cibo che viene buttato senza essere consumato, per disattenzione o negligenza.

Ambasciatori della campagna “Insieme per non alimentare lo spreco” sono i “Viveri e Vegeti”, cibi che ogni giorno più facilmente sprechiamo anche se ancora buoni. Questi alimenti, dialogando e interagendo tra loro nel frigo e sugli scaffali della dispensa, danno vita a 10 simpatiche vignette. Rassegnati e a volte depressi, i cibi commentano la dipartita di qualche loro simile che è stato buttato o ricordano i bei tempi andati, in cui padroneggiavano la tavola e non erano ancora stati abbandonati al loro destino. Quattro delle dieci vignette realizzate nell’ambito della campagna saranno le protagoniste delle divertenti shopper riutilizzabili special edition WWF-Simply, realizzate in due soggetti e disponibili in tutti i supermercati a partire da luglio. Grazie alle shopper, in vendita al prezzo di 2,00 euro, Simply sosterrà l’attività del WWF con specifico riferimento al programma dedicato ai temi dell’alimentazione sostenibile, One planet food.

La campagna “Insieme per non alimentare lo spreco” prevede iniziative di sensibilizzazione in-store e attività sul web e sui social. All’interno del sito di www.simplymarket.it è stata inoltre creata in collaborazione con WWF una sezione dedicata alla campagna, in cui i clienti Simply hanno la possibilità di approfondire il tema dello spreco alimentare, ricevere consigli per evitare ogni forma di spreco in cucina (da una corretta pianificazione della spesa e conservazione degli alimenti, al tema delle porzioni e delle giuste quantità in cucina) e scoprire tutte le storie dei “Viveri e Vegeti”, per condividerle sui social e votare la vignetta preferita.

Gli impegni di Simply in materia di spreco alimentare
La campagna in collaborazione con WWF si inserisce in un percorso più ampio che vede Simply da anni impegnato nella lotta allo spreco alimentare. Per aiutare le persone in difficoltà e contrastare lo spreco di beni ancora fruibili riducendo nel contempo la produzione di rifiuti, dal 2008 Simply ha sottoscritto accordi con associazioni, onlus e altri operatori, per il recupero di prodotti inadatti alla vendita a causa di difetti delle confezioni o perché prossimi alla scadenza. Mediamente, i supermercati Simplydonano in un anno 300 tonnellate di generi alimentari, pari a oltre 540 mila pasti. Per promuovere acquisti consapevoli, limitando gli sprechi casalinghi, inoltre, Simply offre al cliente la possibilità di acquistare solo la quantità necessaria attraverso la vendita di prodotti alimentari (cereali, caramelle, frutta secca, legumi, pet food e vino) e detersivi liquidi venduti a peso. Grazie all’assenza della confezione, la vendita dello sfuso ha consentito nel 2013 di risparmiare 12 tonnellate di materiali da imballaggio (plastica e cartone).

Il programma WWF “One planet food”
La campagna WWF-Simply si inserisce all’interno del programma WWF, One planet food, dedicato ai temi dell’alimentazione sostenibile con un focus speciale sulla riduzione dello spreco alimentare lungo tutta la filiera.   Nell’ambito di One Planet Food il WWF sta sviluppando un piano iniziative di sensibilizzazione ed attivazione che coinvolgeranno milioni di italiani in comportamenti virtuosi e replicabili grazie alla collaborazione con importanti imprese del settore, in connessione al Piano Nazionale contro lo spreco alimentare promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Lo spreco sarà, inoltre, uno dei temi che caratterizzeranno la partecipazione di WWF ad EXPO 2015 che vedrà l’associazione – in qualità di “Civil Society Participant” – impegnata in una serie di iniziative per portare l’alimentazione sostenibile all’attenzione del grande pubblico.

Screenshot del sito www.simplymarket.it

Per ulteriori informazioni:
Paola Grossetti – Responsabile Relazioni Esterne Simply® Italia

Tel.: 02.57583633 – Mob.: 348.5918320 – Email: paola.grossetti@sma.it

Exit mobile version