L’alimentazione dei bambini è uno degli aspetti più delicati a cui ogni mamma deve dedicare una particolare attenzione. Fino ai sei mesi, se non ci sono controindicazioni, il neonato deve essere allattato al seno, poi inizia la fase dell’allattamento tramite biberon ed infine il periodo dello svezzamento.
Molte mamme si approcciano all’allattamento al seno con preoccupazione, come ad esempio la paura di non avere sufficiente latte, oppure il timore di non saper gestire materialmente il momento della poppata (nel caso del primo figlio) o possono avere numerosi altri dubbi. Per questo motivo è fondamentale affrontare il periodo dell’allattamento con ottimismo e informandosi.
Per quanto riguarda la positività, è comprovato che alcuni fattori come l’ansia e lo stress possono alterare in qualche modo la produzione del latte materno, mentre l’informazione è fondamentale per prepararsi con serenità ad affrontare le prime poppate; il consiglio è comunque di rivolgersi e di esporre i propri dubbi e preoccupazioni solo a pediatri o esperti del settore, per non correre il rischio di ricevere informazioni errate.
Durante il periodo dell’allattamento al seno la mamma deve iniziare a capire quali sono i segnali da parte del bebè che ha fame e dovrebbe cercare di assecondarli il più possibile, visto che allattare frequentemente stimola la produzione di latte materno. Se in certe circostanze la poppata non è possibile oppure è necessario drenare il seno, oggi si può ricorrere a particolari articoli per l’infanzia, realizzati da molti marchi famosi come Chicco, Avent e Medela, utili per estrarre il latte in maniera totalmente igienica ed indolore: si tratta dei tiralatte, disponibili in commercio nella variante elettrica e manuale.
La poppata al seno è sempre la scelta de preferire, ma in certi casi è necessario ricorrere al biberon. Il passaggio naturale, stando alle indicazioni dei pediatri, dovrebbe invece avvenire intorno al sesto mese, al fine di non ostacolare la formazione dei muscoli mandibolari. Oggi comunque, Chicco, Avent ed altri grandi produttori, offrono moltissimi tipi di biberon, da poter utilizzare ad ogni età, grazie alle tettarelle di diversa forma, grandezza e consistenza. Molti biberon sono addirittura dotati di tettarelle che riproducono esattamente la poppata al seno.
Online è possibile acquistare a prezzi vantaggiosi su NewBabyLand tutto ciò che serve all’allattamento e alla pappa dei neonati e bambini. Oltre a biberon, tiralatte, latte in polvere e omogeneizzati, NewBabyLand offre anche una vasta scelta di seggioloni, alzasedia, bicchieri con beccuccio, posate e stoviglie colorate e divertenti, adatte per i pranzetti dei più piccoli.
L’eleganza senza tempo delle carrozzine Inglesina
Pensando alle carrozzine per neonati probabilmente il primo marchio che salterà alla mente della maggior parte delle mamme è quello di Inglesina. Non si può negare che il famoso brand italiano sia riuscito a scrivere la storia delle carrozzine grazie al suo inconfondibile stile e alla cura maniacale nei dettagli, che ancora oggi si può ritrovare in ogni suo nuovo prodotto per l’infanzia.
Già da alcuni anni Inglesina ha deciso di espandere la propria linea di produzione andando ad interessare altri settori del mondo dell’infanzia come la pappa, il relax, l’auto e la casa, ma il vero punto di forza continua (e probabilmente continuerà) ad essere la carrozzina. Oggi le carrozzine Inglesina sul mercato sono due: l’intramontabile Classica e la carrozzina Vittoria, entrambe disponibili in differenti fantasie e personalizzabili con una serie di utilissimi accessori per il passeggio sempre a marchio Inglesina. La Carrozzina Inglesina Vittoria è elegante e funzionale, ricercata nelle finiture e nei dettagli stilistici; il telaio Confort, oggi è ancora più raffinato con il manico in pelle coordinato alle varianti tessili delle culle. Inoltre la carrozzina è dotata di uno speciale dispositivo di regolazione del flusso d’aria: finestrelle ad apertura regolabile sul fondo assicurano una circolazione naturale dell’aria.
La carrozzina Classica Inglesina invece si caratterizza per una raffinatezza ed un’eleganza che conosce tempo. Diventata un vero e proprio status symbol, non passa mai inosservata grazie alla realizzazione sartoriale e ad una cura del particolare quasi maniacale, frutto dell’esperienza pluriennale dei maestri artigiani. Gli eleganti compassi cromati sulla capotta ne facilitano il movimento di chiusura ed apertura, mentre le maniglie cromate laterali sono pensate per facilitarne il trasporto.
La carrozzina classica di Inglesina è stata sottoposta a numerosi restyling nel corso degli anni, sulla base delle nuove tendenze, per restare sempre sulla cresta dell’onda e si è persino trasformata in vera e propria opere d’arte, a riprova dell’amore per l’estetica del gruppo di Inglesina.
In definitiva, chi è alla ricerca di una carrozzina completamente made in Italy, espressione dell’alto artigianato italiano, ma anche di un mezzo di trasporto confortevole e sicuro per il proprio bebè, non potrà che restare soddisfatto dalla qualità e dall’eleganza di Inglesina.
Sul web è possibile acquistare le carrozzine Inglesina e tutti gli altri articoli per neonati e bambini, firmati dal celebre marchio, ad un prezzo conveniente, su NewBabyLand, negozio online numero uno in Italia, specializzato nel settore della prima infanzia.
Perché scegliere un passeggino leggero per la città
Molte mamme vorrebbero poter disporre di un passeggino leggero e maneggevole durante i mesi estivi, per poter andare a passeggio in maniera spensierata con il proprio bimbo, mentre in inverno preferirebbero dei modelli di passeggini più robusti e pieni di accessori, per far fronte alle diverse possibili situazioni come capottine, parapioggia ecc.
Per andare incontro alle esigenze dei genitori, i grandi produttori di articoli per l’infanzia come Chicco, Brevi e Bebe Confort hanno realizzato dei modelli di passeggini leggeri perfetti per ogni esigenza, ideali soprattutto per chi vive in città ed è alle prese ogni giorno con strade e marciapiedi dissestati e spazi stretti, come ascensori e mezzi pubblici.
Bisogna innanzitutto ricordarsi che i passeggini leggeri sono adatti prevalentemente ai bimbi più grandi, che non corrono il rischio di addormentarsi durante le passeggiate, come invece potrebbe accadere ai bebè, in quanto questi modelli sono privi di sistema di reclinazione del sedile, proprio al fine di rendere la struttura più snella. Certi di tipi di passeggini leggeri dispongono al massimo di una cerniera lampo, che consente una leggera inclinazione dello schienale. Le altre caratteristiche che sono identificabili in un passeggino leggero riguardano il telaio (quasi sempre in alluminio) dal peso contenuto (6,5 kg al massimo) e il sistema di chiusura ad ombrello, che deve poter essere utilizzato con una sola mossa in qualunque occasione.
Per limitarne il peso e l’ingombro, i passeggini leggeri vengono solitamente venduti sprovvisti di accessori o al massimo in abbinamento ad alcuni reputati più utili, come ad esempio il cestello porta oggetti, ma dipenderà poi dalle necessità dei genitori, acquistare in un secondo momento gli accessori più adatti alle loro necessità.
Oggi, brand come Foppapedretti e Brevi, hanno realizzato modelli che strizzano l’occhio anche al design, peculiarità che, fino a poco tempo fa, era tipica solo dei passeggini tradizionali. In commercio infatti è possibile reperire passeggini leggeri colorati, in diverse fantasie ed ispirati ad Hello Kitty, Barbapapà, Peppa Pig e ad altri personaggi amati dai più piccoli.
NewBabyLand, uno dei maggiori negozi online di articoli per neonati e bambini, propone molti modelli di passeggini leggeri di tutte le marche, come Brevi, Chicco, Inglesina e molte altre ancora. È possibile scegliere il tipo di passeggino in base alla caratteristiche indicate nelle schede tecniche ed effettuare l’acquisto direttamente online, in pochi click ed in completa sicurezza.
Consigli per identificare la sicurezza dei giocattoli per bambini
Quando si acquista un giocattolo per neonati e bambini occorre prestare la necessaria attenzione ad alcune caratteristiche per essere certi di avere tra le mani un gioco sicuro.
Innanzitutto bisogna controllare che sulla confezione siano presenti alcune indicazioni chiare e soprattutto in lingua italiana relative alla marcatura CE, che rappresenta la conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea, al nome e indirizzo del produttore, importatore o distributore e ad eventuali avvertenze circa la fascia d’età, consigli sull’uso e la presenza di eventuali rischi (es. parti minuscole che possono essere ingerite o ingranaggi pericolosi). Se non ci sono particolari indicazioni, il giocattolo è in genere destinato a bimbi di tutte le età (da 0 a 14 anni), mentre per gli articoli per neonati e bambini di età inferiore ai 36 mesi, è necessario controllare che non vi siano parti accessibili che possono essere ingerite o inalate.
In generale i giocattoli per bambini e tutte le parti smontabili non devono contenere oggetti appuntiti e spigolosi o bordi taglienti. Gli ingranaggi dei giochi meccanici invece non devono essere accessibili: in particolare frecce, archi ed altre armi giocattolo devono possedere adeguate protezioni, mentre quei prodotti per l’infanzia che producono suoni devono rispettare un certo livello di rumore massimo, per evitare danni all’udito dei più piccoli, che è molto più sensibile rispetto a quello degli adulti.
Per quanto riguarda i giocattoli per bambini a batteria bisogna distinguere se sono destinati a bimbi di età inferiore o superiore ai 36 mesi. Nel primo caso il vano batteria deve essere inaccessibile, in modo che possa essere rimosso solamente da un adulto, nel secondo caso invece, deve essere irraggiungibile solo per quanto riguarda le batterie a bottone.
Bisogna poi prestare attenzione che ogni parte del gioco per bambini sia resistente a strappi e che eventuali corde e cinghie non abbiano una lunghezza ed uno spessore tali da causare rischi di strangolamento. Infine eventuali sacchetti presenti negli imballaggi, così come palloncini sgonfi o rotti, devono essere prontamente eliminati per evitare pericoli di soffocamento ed ingerimento.
In generale non bisogna acquistare dei giocattoli per neonati e bambini a scatola chiusa, ma è bene prestare attenzione a quanto riportato sull’etichetta, assicurarsi che si rivolgano alla fascia di età idonea e rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia, in caso di dubbi.
I giochi per bambini di NewBabyLand, uno dei maggiori negozi online di articoli per l’infanzia, sono realizzati nel rispetto degli standard di sicurezza prevista dalla normativa europea e possono essere acquistati direttamente sul web in totale tranquillità. Nell’ampio catalogo è possibile trovare centinaia di articoli per bambini dei migliori marchi come Chicco, Fisher Price e molti altri.
L’età giusta per abbandonare il biberon ed iniziare lo svezzamento
In commercio è possibile incontrare moltissimi modelli di biberon che si differenziano in base ai materiali, alle forme ed alle dimensioni. Oggigiorno i principali produttori di articoli per neonati offrono ottimi biberon realizzati con materiali garantiti dal punto di vista della sicurezza e dell’igiene e dotati di tettarelle anatomiche; quindi per individuare sia la tettarella migliore che la pesantezza del biberon (dovuta principalmente al fatto che sia di vetro o di plastica), il principale criterio di scelta risulta essere l’età del bimbo.
Normalmente, se non ci sono particolari problemi, il biberon viene utilizzato solo alla fine del periodo dell’allattamento al seno, mentre altre volte, viene introdotto come alternativa alla suzione del latte materno oppure semplicemente come integrazione, nel cosiddetto allattamento alternato.
Molte mamme si chiedono quando sia il momento più adatto per abbandonare il biberon: alcune sono ansiose di accelerare il passaggio allo svezzamento, altre decidono invece di portarlo avanti il più possibile. Secondo i pediatri, l’età giusta per smettere di usare il biberon è compresa tra i 12 ed i 18 mesi, ma non esiste una risposta universale poiché molto dipende dai gusti del bimbo, dalle sue preferenze e dalle sue tempistiche. Questo non significa che bisogna ignorare i consigli degli esperti, ma che è necessario osservare bene i comportamenti e lo sviluppo del neonato per individuare il momento migliore per dire addio al biberon. In particolare occorre fare attenzione al momento in cui il bimbo sarà in grado di mantenere la posizione seduta con la schiena dritta e a quando potrà bere senza particolari problemi dalla tazza o dal bicchiere con il beccuccio. Un altro fattore importante riguarda lo sviluppo dei muscoli delle braccia: il piccolo dovrà essere in grado di tenere un recipiente pieno, senza rovesciarlo o farlo cadere, e di compiere movimenti precisi. Prima che tutto questo avvenga sarà sicuramente preferibile utilizzare il biberon.
Il passaggio dovrà poi essere graduale e cioè bisognerà insegnargli prima a bere con il bicchiere con il beccuccio antigoccia ed i manici e solo in un secondo momento con la normale tazza.
Online è possibile acquistare su NewBabyLand tutti i migliori prodotti per l’infanzia ad un prezzo concorrenziale. L’ampio catalogo contiene anche biberon dei marchi più prestigiosi e tutto l’occorrente per la pappa dei bimbi come bicchieri con beccuccio, posate, piattini e molto altro ancora.
Seggioloni e accessori per trasformare la pappa in un gioco
Il momento della pappa dei più piccoli non è sempre facile per i genitori, soprattutto per quelli che si trovano alle prime esperienze. Utilizzando i giusti prodotti per bebè, come i moderni seggioloni Brevi o Chicco, pensati appositamente per facilitare i pranzetti dei più piccini e per trasformarli in una specie di gioco, ecco che capricci e pianti potrebbero magicamente lasciar posto ad un momento di divertimento e di intimità con la mamma.
Sono passati ormai molti anni da quando in cucina regnavano austeri seggioloni di legno e scodelle grigie senza alcun tipo di disegno; oggi infatti l’elemento estetico ha raggiunto anche il settore della prima infanzia, offrendo ai genitori una vasta scelta di articoli colorati e divertenti, utili per far distrarre anche i bambini più capricciosi.
Innanzitutto non può mancare una ricca scorta di bavaglini, i quali saranno certamente utilizzati e quindi sostituiti con frequenza soprattutto durante i primi anni di vita. Di piattini, posate e bicchieri con beccuccio ne esistono davvero un’infinità in commercio: dalle forme e dalle fantasie bizzarre e spesso dei personaggi di fumetti o cartoni più apprezzati dai bambini. Basterà scegliere le stoviglie della linea amata dal proprio figlio, per conquistarlo durante le pappe; l’importante è assicurarsi che siano realizzate secondo le normative comunitarie e quindi con materiali idonei ad entrare in contatto con il viso e la bocca dei neonati.
I grandi marchi come Chicco, Peg Perego, Bebe Confort e Brevi danno il meglio di se con i seggioloni per quanto riguarda l’elemento estetico. Oggi, oltre ai modelli di seggioloni dalle tinte forti e sgargianti, con motivi e disegni simpatici, è possibile trovare in commercio dei veri e propri seggioloni di design, come il seggiolone Gusto di Inglesina o il seggiolone Brevi Slex, in grado di diventare degli oggetti di arredo davvero interessanti.
Se tutto questo ancora non fosse sufficiente, si può sempre tentare la classica strada del gioco per distrarre il bebè durante l’ora dei pranzetti. Il consiglio è quello di non utilizzare dei giocattoli di piccole dimensioni che potrebbero facilmente sparpagliarsi per tutto il vassoio del seggiolone, finire nel piatto della pappa o addirittura essere ingeriti; al contrario sarebbe opportuno scegliere dei peluche o meglio ancora dei bambolotti che facciano compagnia al piccolo e che, come lui, si stiano dedicando al proprio pasto.
NewBabyLand, il primo store online specializzato nel settore della prima infanzia, offre ai genitori moltissime idee per affrontare con successo il momento della pappa. È possibile acquistare direttamente sul web seggioloni per neonati di diverse forme e dimensioni e tutto il necessario per i pranzetti come bavaglini, piattini, posate e molto altro ancora.
I seggiolini auto Chicco garantiscono sicurezza ai bimbi di ogni età
Quando si scelgono i seggiolini auto per bambini da utilizzare durante gli spostamenti in famiglia, è bene fare attenzione non tanto all’età del bebè, quanto al suo peso. I seggiolini auto infatti sono divisi in gruppi di massa di riferimento, sulla base della normativa europea, che rispecchiano le fasce di peso dei neonati. Un seggiolino auto non idoneo oppure installato in maniera errata nel veicolo, potrebbe avere addirittura un effetto più deleterio rispetto al posizionamento dell piccolo direttamente sul sedile della vettura.
Chicco, uno dei maggiori marchi nel settore degli articoli per l’infanzia, offre un’ampia scelta di sistemi di sicurezza da utilizzare all’interno dei veicoli: sistemi di ritenuta per neonati, seggiolini auto con seduta e schienale e cuscini che rialzano la seduta del bambino. I seggiolini auto Chicco inoltre, hanno un sistema di montaggio sia tradizionale che isofix: in questo caso la scelta è condizionata dalla predisposizione del veicolo.
Chicco raccomanda di fare attenzione, durante l’installazione dei seggiolini auto tradizionali, che le cinture di sicurezza passino sempre sulla spalla, a circa due centimetri dalla clavicola, per una protezione ottimale del passeggero.
Per il gruppo di massa 0+, che comprende i neonati con un peso tra 0 e 13 kg, Chicco propone i seggiolini auto Chicco Fix-Fast, Chicco Key Fit, da posizionare in senso contrario alla marcia, facendo attenzione a disattivare gli airbag, ed il seggiolino auto Chicco Eletta, che può essere utilizzato con il riduttore oppure senza, per i bambini da 9 a 18 kg.
Una delle ultime novità in casa Chicco è il seggiolino auto Chicco Oasys omologato per bimbi dai 15 ai 36 kg (che corrisponde circa ad un’età compresa tra i 3 e i 12 anni). Comfort e sicurezza sono garantiti da un’imbottitura migliorata, da un rinforzo nei punti chiave e da un sistema di protezione laterale completamente rinnovato.
Tutti i seggiolini auto isofix, così come quelli tradizionali, vengono ovviamente testati attraverso le prove di sicurezza più rigide ed omologati nel rispetto delle normative europee. È comunque buona norma, prima di procedere all’acquisto, verificare la presenza del bollino di conformità, per essere sicuri di non avere tra le mani un prodotto contraffatto.
Online è possibile acquistare i seggiolini auto per il tuo bimbo direttamente dal sito di NewBabyLand, specializzato in prodotti per la puericultura. Nel vasto catalogo è possibile trovare i seggiolini auto realizzati da Chicco e da altri marchi noti come Brevi e Peg Perego, suddivisi per fasce di massa.
Gli articoli per bambini da portare in vacanza
Quando si viaggia con un neonato è necessario prendere alcune precauzioni sia per quanto riguarda i comportamenti da tenere, che per quanto riguarda gli articoli per bambini da portare con se.
Se si va al mare o se si sta all’aria aperta in luoghi molto caldi bisogna fare attenzione a non esporre il piccolo direttamente ai raggi solari se ha meno di un mese di vita e, più in generale, bisogna cercare di garantirgli le condizioni climatiche più adatte al suo piccolo organismo, il quale ancora non riesce a far fronte a temperature che si discostano troppo dalla situazione di benessere termico (intorno ai 20-25 gradi). Per i bimbi più grandicelli invece, bisogna ricordarsi di portare con se un cappellino, da utilizzare tutte le volte che lo si espone ai raggi solari, un abbigliamento leggero, possibilmente realizzato in fibre naturali, che lasci scoperti gambe e braccia, ed altri articoli per bambini studiati appositamente per loro come creme solari ad alta protezione, con filtro a base di ossido di zinco o titanio e creme idratanti da utilizzare a fine giornata.
Se invece si decide di andare in montagna, non esistono degli studi specifici che indichino qual è l’altezza consigliata per un neonato, ma in generale è bene non spingersi oltre i 1800 o 2000 metri di altezza. Per evitare il mal di orecchie, sarebbe opportuno fare delle piccole pause mentre si sale e magari fargli utilizzare un succhietto se il neonato ha più di 3 settimane. Inoltre quando si va in vacanza bisogna cercare di mantenere il più possibile inalterato il ritmo dell’allattamento al seno, ma potrebbe essere utile portare con se anche un altro articolo per bambini molto prezioso in questi casi e precisamente il biberon. Meglio un paio di biberon di plastica (per evitare possibili rotture in caso di cadute) da utilizzare con il latte artificiale, come eventuale allattamento integrativo rispetto a quello al seno.
Per i viaggi può tornare molto utile anche un altro articolo per bambini da utilizzare per i riposini diurni e notturni e cioè il lettino da campeggio, che ha il vantaggio di essere ripiegato e quindi facilmente trasportabile in macchina o con altri mezzi di trasporto. Molti brand famosi come Chicco, Foppapedretti ed Erbesi hanno nel loro catalogo lettini per bambini smontabili di diverse forme e dimensioni da utilizzare in vacanza.
Tutti questi articoli per neonati e bambini e molti altri ancora possono essere acquistati direttamente sul web su NewBabyLand, uno dei maggiori negozi negozi online specializzati nella prima infanzia. Nel catalogo puoi trovare migliaia di prodotti dei migliori marchi come Brevi, Chicco, Inglesina e Bebe Confort.
Consigli per scegliere adeguatamente culle e lettini
Dalla nascita e fino al compimento del quarto o quinto mese di vita, molti genitori scelgono l’ovetto della carrozzina come posto dove far riposare il proprio bambino, mentre altri optano direttamente per la classica culla. In questo secondo caso bisogna assicurarsi che la culla sia dotata di materasso ortopedico e cuscino antisoffoco e che sia dotata di una struttura che consenta un’areazione adeguata. Normalmente il telaio delle culle è in legno massello od in vimini e nonostante non sia uno di quegli articoli per bambini così diffuso, come potrebbe invece essere un lettino o un passeggino, è possibile trovarne in commercio molte varianti: pieghevole, con le rotelle, sospesa, smontabile o ancora dotata di accessori come il baldacchino o il velo antizanzare.
A partire dai 5 mesi fino ai 4 anni di vita, il bimbo schiaccerà i suoi pisolini in un lettino vero e proprio. Dato che è qui che trascorrerà i suoi primi anni, occorre prestare attenzione alla scelta del modello più adatto alle proprie esigenze. Sono da preferire i lettini con forma rettangolare, per poterli posizionare con maggiore facilità all’interno della cameretta dei bambini; la struttura in legno solitamente garantisce una buona robustezza e una discreta durevolezza nel tempo, ma bisogna accertarsi che le vernici usate siano atossiche, che gli angoli siano smussati e che non vi siano, in generale, delle parti pericolose per il bambino. L’altezza delle spondine e la distanza delle sbarre devono rispettare alcuni criteri di sicurezza dettati dalla normativa europea, per questo è preferibile acquistare sempre lettini realizzati da marchi conosciuti conformi alle dirette comunitarie.
Infine anche l’estetica e la funzionalità hanno un peso quando si deve acquistare un lettino per bambini. La maggior parte dei modelli è di colore bianco o color legno, ma se si vuole dare un tocco di vivacità alla cameretta, i colori pastello sono da preferire rispetto a tinte troppo sgargianti, che potrebbero, alla lunga, risultare stancanti. Alcuni lettini sono anche impreziositi con personaggi dei cartoni o con disegni di animali o bambole. Per quanto riguarda l’aspetto della versatilità, si potrebbe optare per lettini dotati di cassettiera, laterale o situata sotto la rete, e di bagnetto fasciatoio. In questo modo i genitori avrebbero tutto a portata di mano come lenzuolini, federe, pigiamini, intimo ecc.
NewBabyLand, uno dei maggiori negozi online specializzato nel settore della prima infanzia, propone una vasta scelta di culle e lettini per bambini delle marche più prestigiose come Foppapedretti, Stokke, Brevi e molte altre. L’acquisto può essere effettuato direttamente dal sito, in poco tempo e in tutta sicurezza.
Brevi anticipa i concorrenti con passeggini e seggioloni d’avanguardia
Nato nel 1954, Brevi è un marchio storico nel settore dei prodotti per l’infanzia che si è evoluto nel corso dei decenni sia per quanto riguarda le funzionalità, sia per quanto concerne l’estetica dei suoi articoli per neonati e bambini. Brevi si è fatta apprezzare, da grandi e piccini, in particolar modo per i suoi passeggini leggeri dotati di caratteristiche all’avanguardia, in grado di semplificare le operazioni di guida, apertura e chiusura del passeggino stesso.
Il passeggino Brevi Marathon è ad esempio uno dei migliori della categoria. Ha dimensioni ridotte ed un peso di appena 6,5 kg, è inoltre dotato di schienale reclinabile e di cappottina di serie. Il prezzo contenuto poi lo rende un passeggino davvero molto apprezzato dalle famiglie italiane e non solo. Per chi cerca un prodotto ancora più semplice, dal design essenziale e davvero ultra leggero, non potrà non restare soddisfatto dal passeggino Brevi B-Light.
La mission di Brevi infatti consiste in un costante impegno da parte della divisione di Ricerca & Sviluppo nella ideazione di prodotti pensati per soddisfare i bisogni e per semplificare al massimo la vita di genitori e bambini.
I risultati di questa ricerca sono visibili particolarmente in alcuni articoli innovativi come il seggiolone Slexi Evo firmato Brevi. Tale seggiolone si distingue dalla concorrenza sia da un punto di vista estetico, grazie al suo design curato ed innovativo, che da un punto di vista delle funzionalità: il seggiolone infatti può trasformarsi in sdraietta a dondolo, sedia e sgabello da adulti, seguendo tutte le fasi della crescita del bimbo e permettendogli di condividere i momenti dei pasti a tavola con il resto della famiglia.
Anche il passeggino Brevi Ginger 3 è un mix ben riuscito di modernità e funzionalità: il design particolare lo rende un passeggino unico nel suo genere, mentre il maniglione unico e l’ampia seduta imbottita sono due caratteristiche che faranno felici sia la mamma che il piccolo passeggero. Il passeggino è inoltre dotato di cestello porta oggetti e di parapioggia di serie.
L’innovazione è quindi in definitiva uno dei punti di forza del marchio Brevi, sempre impegnato ad intuire quali siano le nuove richieste delle famiglie per giocare d’anticipo sui concorrenti.
Sul web è possibile scoprire tutti gli articoli del ricco catalogo di Brevi su NewBabyLand, store online specializzato nel settore della prima infanzia. È possibile acquistare in pochi click tutti i prodotti e gli accessori firmati Brevi a prezzi vantaggiosi.