Donne e volontariato: a Torino scende in campo Lucia Rapisarda

Il mondo del volontariato, delle donne e delle pari opportunità avranno un loro  esponente di spicco tra i candidati al Comune di Torino

Torino, 3 settembre 2021 – Il mondo delle donne e del volontariato avranno una loro degna rappresentante tra i candidati alle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Tra le “nuove leve” di candidati spicca infatti la presenza di Lucia Rapisarda. Lucia è un‘ex docente di lettere italiane, attualmente giornalista e formatrice esperta di marketing, comunicazione e p. o. pr  per enti pubblici e privati.

Da oltre trent’anni è impegnata nel settore del volontariato e delle Pari Opportunità  e attualmente è la presidente regionale dell’ Associazione di Promozione Sociale MO.I.CA., il Movimento Donne attive in famiglia e società del Piemonte, fa parte di AvoRosa dell’Istituto Avogardo  e insegna all’Università Della Terza Età Unitre di Torino.

Lucia si occupa inoltre della divulgazione delle discipline  tecnico-scientifiche tra le giovani  per incentivarne la  partecipazione sia nel mondo della cultura e dell’ istruzione, e sia in quello lavorativo. È infatti referente per le iniziative STEM e P.O. per la Fondazione ITS Mobilità Sostenibile-Aerospazio/ Meccatronica.

Lucia Rapisarda ha deciso di offrire alla sua città l’esperienza acquisita in ambito sociale ambito culturale e lavorativo, rivolgendosi in particolare a chi ha deciso di “occuparsi degli altri” e alle persone in situazione di maggiore fragilità, in particolare le donne, in un momento storico così complesso e articolato.

Il suo nome comparirà tra i candidati per il consiglio comunale, la Circoscrizione 3 e la Circoscrizione 4 di Torino, per la Lista Civica dei Moderati che appoggia Stefano Lo Russo quale futuro sindaco del capoluogo piemontese.

Per contattare Lucia si può scrivere a lucia.rapisarda61@gmail.com

 

 

Nella foto Lucia Rapisarda

 

 

A “Il nostro agosto” di Graglia il MO.I.CA. Piemonte

Biella, 4 agosto 2021 – L’ Associazione MOICA – Movimento Donne Attive in famiglia e società – Piemonte Aps, che promuove e valorizza il lavoro familiare, parteciperà alla rassegna “Il nostro agosto” a Graglia (BI), presso il Casolare dei Campra in Via del Canale 3, sede estiva dell’ Università della terza età Unitre di Torino.

La presidente regionale della sezione piemontese, Lucia Rapisarda, docente di lettere italiane, giornalista e formatrice esperta di comunicazione, pari opportunità e marketing presso l’Unitre e la Fondazione Aerospazio/Meccatronica e la sede di Federdat Biella e Valle d’Aosta, tratterà  nella sua conferenza due temi: “L’importanza di saper comunicare in modo efficace e positivo”, soprattutto in questo difficile periodo  di isolamento forzato provocato dal Covid, e un altro argomento che appassionerà gli amanti della letteratura  italiana dedicato a “Pirandello ed il Piemonte: curiosità e ricordi dello scrittore siciliano della nostra regione”.

Un saggio quindi all’abilità del saper interagire con gli altri, anche in momenti complicati, dove diventa fondamentale trasmettere messaggi e informazioni senza  possibili interpretazioni “sbagliate” da parte dei nostri interlocutori, alle riflessioni  sulla pace interiore dell’ autore di “Ciascuno a suo modo” suscitata dal verdeggiante paesaggio coazzese dove soggiornò agli inizi del Novecento il famoso premio Nobel.

Si ricorda che  l’incontro avverrà con il rispetto delle disposizioni vigenti, Green Pass, e per partecipare agli incontri è comunque necessario indossare la mascherina.

Per eventuali informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Lucia Rapisarda al 339 7952400.

Per la prenotazione telefonica rivolgersi all’addetto stampa Pier Giuseppe Zanotto 015 259 3649 o al Presidente dell’ Unitre Giuseppe Campra 339 540 5600.

Ad ogni incontro, con ingresso gratuito,  seguirà un rinfresco offerto dall’organizzazione.

 

 

###

Per interviste ed informazioni:

Lucia Rapisarda 3397952400 Presidente regionale del MO.I.CA. Piemonte aps

Docente presso Università della Terza età di Graglia-Torino

Consulente per la Fondazione Aerospazio/Meccatronica del Piemonte

 

Prof.ssa Lucia Rapisarda, presidente MOICA Piemonte

 

 

 

Exit mobile version