In arrivo il tormentone dell’estate: NLH rivisita “Ho un sassolino nella scarpa” del 1943

Roma, 6 luglio 2022 – È uscita una nuova versione del famoso brano “Ho un sassolino nella scarpa”. Il brano originale, datato 1943, è stato scritto da Fernando Vinci e portato al successo nello stesso anno da Natalino Otto. In questa versione dance, proposta dal NLH, rimangono marcati gli accenni swing ed il relativo motivetto della versione originale, creando però allo stesso tempo una incalzante nuova melodia che invita l’ascoltatore a ballare ed ha indubbiamente tutte le caratteristiche per diventare così il nuovo tormentone dell’estate.

L’artista NLH, classe 2003, eredita la sua creatività musicale dal padre, ex dj radiofonico e dj in discoteca famoso negli anni’80, che lo supporta e lo stimola permettendogli di arricchire il suo bagaglio musicale anche con artisti degli anni ‘70, ‘80 e ‘90.

Il suo bagaglio culturale spazia in ogni genere musicale, tra i suoi preferiti Ray Charles, Steve Wonder, Quincy Jones, Pino Daniele, Frank Sinatra, Kiss, ACDC e molti altri ancora.

Dal 2020 NLH ha cominciato a creare brani tech-house e techno e questa esperienza, unita ad un mix di gusti, gli permettono di affrontare ogni tipo di pubblico, ma soprattutto, di ogni età durante gli eventi musicali.

“Ho un sassolino nella scarpa” è già disponibile sulle principali piattaforme di vendita digitale e di streaming, per le edizioni NLH RECORDS.

 

 

 

 

 

 

NLH Records

Telefono: 02 365 49 992 – 02 50303370

Email: media@nlhrecords.com

 

 

Salute: arrivano gli smartwatch per proteggere la salute dei propri cari

Roma, 3 dicembre 2019 – Da oggi gli anziani e gli ammalati hanno un nuovo strumento a disposizione a tutela della loro salute e delle loro vite. Le tecnologie d’avanguardia e salva vita stanno sbarcando infatti anche sugli orologi di ultimi generazione, i cosiddetti smartwatch, ovvero gli orologi intelligenti, capaci per proteggere la vita di chi lo indossa.

Come? Grazie alla rilevazione dei parametri vitali, come la pressione e il battito cardiaco, la rilevazione perfino di una eventuale caduta di chi lo indossa, comunicando la posizione esatta ai soccorsi ed a propri cari.

Dati che vengono raccolti all’interno di una applicazione e messi a disposizione della famiglia e del personale medico in caso di bisogno.

Il primo smartwatch ad implementare queste tecnologie è lo SOS MYO, un orologio intelligente dotato perfino di un pulsante di Sos, in grado di avvisare tempestivamente con una telefonata o un sms sia i parenti che la Centrale Medica Operativa messa a disposizione dalla Helpcodelife, produttrice dello smartwach salvavita.

Un servizio unico nel suo genere, in grado di mettere a disposizione dell’utente, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, un team di medici specialistici in grado di offrire un responso in tempo reale e offrire assistenza in caso di emergenza

“Sos Myo è un innovativo orologio salvavita, unico nel suo genere, che apre un nuovo mercato sanitario, andando incontro alle esigenze degli anziani e delle loro famiglie, che da sempre aiutiamo nella tutela della loro salute”, ha detto Ivano Labruna, amministratore di Helpcodelife.

Per chi desidera maggiori informazioni su SOS MYO può visitare il sito internet www.helpcodelife.com.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si chiama SalusBox la nuova frontiera dei check up medici

Il controllo e la conservazione della nostra salute passerà presto dalla SalusBox, una cabina che registrerà lo stato della nostra salute, con l’aiuto di un team medico sempre a disposizione

Roma, 22 ottobre 2018 – L’ultima rivoluzione in fatto di salute si chiama SalusBox, ed è una cabina di circa 2 metri per 2 che servirà a registrare e conservare il nostro stato di salute ottimale. Un vero e proprio “box della salute” che sarà presto installato in luoghi pubblici e di aggregazione, dalle piazze ai centri commerciali, passando per farmacie, banche e supermercati.

Ma a cosa servirà precisamente la SalusBox?

“Sarà una vera e propria stazione per il check up sanitario autonomo, completamente automatizzata, all’interno della quale ci si potrà ad esempio pesare in modo preciso o, sedendosi sull’apposita e confortevole poltrona, si potranno eseguire esami medici quali ECG, misurazione della pressione sanguigna, controllo della glicemia, osservazione della percentuale di ossigenazione e rilevamento della temperatura corporea” ci dice il Ceo di SalusBank, Ivano Labruna.

Una volta conclusi i test i dati raccolti verranno prontamente inviati a UniSalus, centro operativo presso il quale un team di medici di alto livello, una volta analizzati i risultati degli esami, saranno in grado di inviare al SalusBox un referto accurato e tutte le indicazioni del caso, specifiche per ogni paziente.

Questi professionisti saranno disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e rappresenteranno un valido aiuto per tutte le strutture sanitarie locali, poiché tale servizio andrà di fatto ad alleggerire il carico di lavoro di pronto soccorso, guardia medica e ambulatori sparsi per il territorio.

Cosa vuol dire tutto ciò?

Vuol dire che chiunque, mentre si recherà in banca o banalmente a far la spesa, potrà effettuare controlli medici di routine semplicemente entrando in una cabina presente presso il suo istituto di credito o il suo supermercato di fiducia.

Una volta creato l’ID del paziente, univoco e non hackerabile, tutti i dati raccolti tramite il SalusBox verranno automaticamente inseriti all’interno della cartella digitale personale e saranno perciò sempre disponibili in futuro all’occorrenza.

Si tratta di nuovo capitolo dell’intuizione rivoluzionaria della SalusBank, un software della tipologia “Dispositivo Medico di Classe I“, un vero e proprio archivio e gestore digitale online di cartelle mediche, consultabile in modo semplice da dottori e infermieri in tutto il mondo,  disponibile in ben 53 differenti idiomi.

Un sistema con cartelle cliniche in formato digitale facilmente aggiornabili, assolutamente sicure, consultabili tramite vari supporti e a portata di mano grazie alla rete internet.

Un’autentica rivoluzione per quanto riguarda la gestione delle emergenze mediche e la velocizzazione dei tempi di intervento, con una notevole riduzione degli errori ed un aiuto concreto al personale sanitario, spesso costretto a lavorare in condizioni inimmaginabili.

In ultima analisi si tratta di una banca dati contenente qualsiasi tipologia di esame medico o documento che, una volta caricati online, vengono gestiti tramite appositi ed intuitivi programmi.

Il successo dell’iniziativa ha portato ad una rapida diffusione dell’utilizzo del servizio ed alla nascita di nuove sedi sparse per il mondo, come quelle di Belgrado, San Paolo, Milano, Marbella e Riga, Lugano, Zurigo, Singapore, Miami

SalusBank è una realtà aziendale svizzera impegnata dal 2001 nella realizzazione di un avveniristico progetto sanitario, per rimodernare e migliorare la gestione della salute delle persone.

Una mission aziendale che da anni porta a fondere concetti di imprenditoria, tecnologia e servizi al cittadino in modo da rendere più accessibile la fruizione dei dati sanitari personali ad ogni singolo utente e ai loro medici curanti.

 

 

###

 

Contatti stampa:

helpcodelife@helpcodelife.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ivano Labruna, Ceo di SalusBank

Natale 2016: guida ai regali di Natale utili e intelligenti

Roma, 29 novembre 2016 – Natale è alle porte e la corsa ai regali per molti è già iniziata. Pensare ad un regalo per parenti e amici diventa in alcuni casi una vera e propria angoscia e per questo abbiamo pensato di redigere una piccola lista di regali utili e che richiedono una spesa contenuta.

Iniziamo con i classici pacchetti benessere: oggi condurre una vita frenetica può portare ad uno stato depositato stress e a quella sensazione di “esaurimento”,  per questo la scelta di puntare al benessere è la miglior soluzione in questi casi.

I pacchetti, che è possibile trovare anche online, sono differenti e comprendono ingressi alla Spa, massaggi di coppia o singoli, trattamenti estetici, trattamenti olistici, ecc. In poche parole in questo caso si regala coccole, un genere di regalo è molto gradito da persone che hanno poco tempo per se stessi.

La moda piace a tutti, così come tutti tengono alla propria salute; unendo le due esigenze si potrebbe pensare ad un bracciale salvavita, che “parla” in caso di emergenza (intesa come necessità di qualsiasi genere).

Un esempio tra tutti quello di Helpcodelife  (www.helpcodelife.com) e MioID (www.mioid.com), accessori molto fashion ma soprattutto bracciali salvavita e dispositivi medici in grado di aiutare chi lo indossa in caso di emergenze. Per la serie lo indossi e ti proteggi.

Un tipo di regalo che va bene per tutti, adatto alle persone che amiamo e che vogliamo proteggere, anche se magari pensano di non averne bisogno.

Altra idea che potrebbe piacere molto alle diverse generazioni i peccati di gola: le cene nei ristoranti degli chef stellati sono diventate una moda.

Grazie a “Master Chef”, il programma televisivo che coinvolge chef famosi da tutto il mondo, molti giovani si sono appassionati di cucina e, oltre sentirsi grandi cuochi in cene con gli amici, frequentano volentieri ristoranti stellati nella speranza di incontrare il loro chef preferito. Una buona idea per gli amanti della cucina o dei vip.

Un argomento che ci piace molto è la crescita personale, perciò cosa c’è di meglio di un corso che potrebbe essere di yoga, di meditazione, di canto, di cucina, di musica, di danza, di falegnameria, di guida, di fotografia, di lingua o di quello che appassiona la persona amata.

Imparare nuove cose stimola la mente e apre nuovi orizzonti: ci aiuta a incontrare nuove persone che hanno la nostra stessa passione. Un regalo adatto a chi cerca nuove emozioni.

Una idea regalo per le persone che hanno la capacità di saper creare dal nulla e che con un pizzico di creatività sanno trasformare le cose più semplici in cose fantastiche potrebbe essere quella di comprare una confezione di saponi artigianali bio. Potrebbe diventare un regalo seducente per persone che amano le cose naturali fatte a mano visto che con l’amore e la passione si modellano le emozioni e le si trasformano in cose reali.

Un regalo che piacerà a molti e, soprattutto, a coloro che di budget non ne hanno proprio è il bacio, perché a quanto pare è molto utile grazie alle sue proprietà terapeutiche, scientificamente dimostrate.

Rinforza il sistema immunitario e regala benessere. Utile contro il mal di testa o il dolore alla schiena e combatte gli stati di stress e di ansia. Adatto a tutti coloro che hanno carenze affettive, ma anche no.

 

###

 

Contatti media:

regalo@regaloutile.com

 

Exit mobile version